Visualizza la versione completa : Nico Cereghini racconta i 30 anni del mito: BMW GS
http://www.moto.it/news/nico-cereghini-racconta-i-30-anni-mito-bmw-gs.html
Grazie per averlo linkato....molto bello, anche ben fatto.
Certo se lui leggesse un po' di meno...ma è perfetto così.
Beo ciò....
Un salutone a tutti, giessisti e non...
Boxer
ettore61
15-06-2010, 13:33
Il Nico incontrato in giro per milano, viaggia con la sua ripeto sua RT.
Quando viaggiavo ancora in scouter, l'ho incontrato ad un semaforo con la RT, gli chiedo come andava, lui alza la mentoniera del modulare e azz era il Cereghini,
appunto mi dice che quella era la sua personale ed è una favola.
Se lo dice lui....................
wildweasel
15-06-2010, 13:50
Il Nico incontrato in giro per milano, viaggia con la sua ripeto sua RT.
:rolleyes: Inoltrerò formale protesta a BMW...
mi ricordo ancora la prova del 1100 su gran prix.... ne era entusiasta!!!!!
Di Cereghini leggo sempre i suoi interventi su moto.it e su riders: anche se alcuni lo criticano ferocemente, per me rimane un giornalista molto valido!
E poi come non ricordare i suoi "comandamenti" (casco ben allacciato e luci accese anche di giorno...) in anni in cui eravamo tutti più giovani...
nicola66
15-06-2010, 17:38
mi ricordo ancora la prova del 1100 su gran prix.... ne era entusiasta!!!!!
non ha mai capito nulla di moto.
NIKOKAPPA
15-06-2010, 19:10
non ha mai capito nulla di moto.
PErchè allora non vai a insegnargli il mestiere?
MINCHIA!
Mi sorprendo ancora nel vedere come si sputano sentenze...
Gratis?!
Io mi farei pagare....
non me toccate Cereghini è! Ce so' cresciuto con le sue prove, come tanti altri credo e lo stimo troppo anche perche condivido quello che dice!
Nico non si tocca!!
..ma si può criticare...argomentando!
Ducati 1961
15-06-2010, 20:25
Il servo di Valentino .....:lol::lol::lol::lol:
nicola66
15-06-2010, 20:39
PErchè allora non vai a insegnargli il mestiere?
e per quale motivo ?
Il suo motto è sempre stato
.... Casco sempre ben allacciato e luci SEMPRE accese, anche di giorno !!!
;););););)
robertag
15-06-2010, 22:43
...e prudenza. sempre.
...e prudenza. sempre.
hehehe...gia'..gia'!!!:D
NIKOKAPPA
16-06-2010, 09:29
e per quale motivo ?
Visto che affermi che non ha mai capito nulla di moto, significa che tu ne sai di più, quindi puoi insegnargli il mestiere no?
LoSkianta
16-06-2010, 09:48
Il servo di Valentino .....:lol::lol::lol::lol:
Cereghini scriveva di moto già prima che Valentino iniziasse a correre.
Se poi pensare che Rossi sia il miglior pilota degli ultimi 10 (ma anche di più) anni vuol dire essere il suo servo allora lo sono anch'io (e forse anche molti altri).
nicola66
16-06-2010, 09:51
forse mi sono spiegato male, non metto in dubbio che le sappia guidare, ho qualche riserva sul fatto che sappia come sono fatte e perchè funzionano.
Parecchi piloti professionisti non hanno la + pallida idea di come funzioni quello che stanno guidando, cosa cmq non necessaria per arrivare primi.
NIKOKAPPA
16-06-2010, 09:54
oh bè, il mondo è pieno di gente che non sa quel che vende o che fabbrica
però penso che Cereghini almeno un paio di libri e riviste li abbia letti, magari non avrà la preparazione di Clarke, però a forza di parlarne avrà imparato no?
nicola66 si parla di corsi e ti chiedi chi ti dice che gli istruttori son qualificati e che tu possa avere qualcosa da imparare.... ora hai riserve sul fatto che nico cereghini sappia come son fatte le moto....
mai ho conosciuto una persona saccente come te.... spero tu lo sia solo dietro il pc....
Anche io sono affezionato a Nico Cereghini, sono cresciuto con le sue prove e ogni volta che lo vedo è un piacere. Devo anche però dire che lui rimanda al classico prodotto televisivo: poco tecnico, poco specifico, tanta emozione e immagine. Un esempio lampante è il video segnalato in questo thread.
Nico per me rimane un mito ma con l'età e l'esperienza riesco anche a vedere come confeziona i suoi servizi e le sue presentazioni: sa fare il suo mestiere ;)
E poi come non ricordare i suoi "comandamenti" (casco ben allacciato e luci accese anche di giorno...) in anni in cui eravamo tutti più giovani...
ne ricordi una parte
spero tu lo sia solo dietro il pc....
eh......... è statisticamente provato che molti "qualunque" sono dei "grandi" dietro una tastiera.......del resto quanti ce ne sono che non hai mai conosciuto dal vivo ? ;) :lol:
infatti come non quotarti doic!
folletto72
16-06-2010, 10:28
Grazie per averlo postato Rantax!!!! :D:D:!::!::!::!:
bello e ringrazio per il post, chiunque può criticare, non mi sembra che sia entrato nel dettaglio della meccanica delle moto, se comunque non si è d'accordo su quello che dice e pensa di essere più preparato di lui, che ci illumini e ci dica cosa non và.
si chiamano critiche costruttive.
Devo anche però dire che lui rimanda al
1) classico prodotto televisivo:
2) poco tecnico,
3) poco specifico,
4) immagine.
Come correva insomma, (per chi lo ricorda) pari pari; (non mi ha mai detto niente) però fa parte della mia storia motociclistica ;)
nicola66 si parla di corsi e ti chiedi chi ti dice che gli istruttori son qualificati e che tu possa avere qualcosa da imparare.... ora hai riserve sul fatto che nico cereghini sappia come son fatte le moto....
mai ho conosciuto una persona saccente come te.... spero tu lo sia solo dietro il pc....
A mantova sono tutti così... più di un anno che ci vivo ed ho incontrato tanti di quei fenomeni da scriverci un libro.
azz.. per interventi presuntuosi e generalisti questo thread spicca! ;)
peace & love
nicola66
16-06-2010, 11:00
mai ho conosciuto una persona saccente come te.... spero tu lo sia solo dietro il pc....
in che senso? Dal vivo dovrei sapere meno di quello che scrivo?
peace & love
e un bel .....
http://i48.tinypic.com/11l2cdj.jpg
non ce lo metti????
nicola66
16-06-2010, 11:22
Come correva insomma, (per chi lo ricorda) pari pari; (non mi ha mai detto niente) però fa parte della mia storia motociclistica ;)
negli ultimi 25 anni qualche prova fatta da Cereghini m'è capitato di leggerla. Gli aspetti tecnici erano sempre spiegati da un altro, le sue considerazioni riguardo a come andasse la moto di turno lasciavano abbastanza indifferenti. Vero che è difficile far capire per iscritto una cosa che bisogna fare vedere.
In questo furono maestri i 4 "deficienti" di superwheels ai suoi agli inizi (1996) , perchè mostrare uno che tocca con i gomiti sul cordolo con una hornet 600 non sarà educativo ma una mezza idea sul potenziale che ha una moto ce la si fa.
managdalum
16-06-2010, 11:55
Come persona mi è empaticamente simpatica e mi ricorda la mia giovinezza motociclistica.
Come motociclista penso ne sappia un bel po' più di me, e tanto mi basta per leggerlo sempre volentieri.
Cereghini a parte, ho solo due mani e personalmente trovo sia inutile tenerne una sempre occupata a brandire un righello.
La hornet prima serie, poi, ha notoriamente sempre brillato per l'efficienza della ciclistica
Cereghini a parte, ho solo due mani e personalmente trovo sia inutile tenerne una sempre occupata a brandire un righello.
se uno è single non ci può fare nulla a meno che non paghi
In questo furono maestri i 4 "deficienti" di superwheels ai suoi agli inizi (1996) , perchè mostrare uno che tocca con i gomiti sul cordolo con una hornet 600 non sarà educativo ma una mezza idea sul potenziale che ha una moto ce la si fa.
S'è per questo toccavano il cordolo col gomito anche con altre moto non solo con la Hornet, anche se non ho mai capito cosa volessero dimostrare con le loro prove bo?, infatti nel corso degli anni si son dovuti moderare un po nello scrivere troppo da sboroni.
Ma dimmi una cosa? credi che nico non sia in grado di fare per assurdo lo stesso? io credo proprio di si, ma non lo fa perchè inutile e diseducativo (oltre che pericoloso), non è certo quello che serve per vendere riviste specialistiche.
Per i commenti tecnici poi un po tutti hanno l'aiuto delle case costruttrici o di altri tecnici per commentare le caratteristiche del motore di una moto in prova, perchè spesso PILOTA e TECNICO son due personaggi professionalmente molto diversi.
Cereghini, prima che giornalista, è stato tester per Motociclismo e pilota di moto endurance negli anni 70. Partecipò a molte gare europee con la Laverda 750 e 1000, in coppia con piloti come Brettoni, Perugini, Gallina, e corse anche nella classe 500.
Che stia simpatico o meno è un conto, ma non credo che di lui si possa dire che di moto ne capisce poco...:)
Ne approfitto per ricordare a scopo preventivo l'esistenza di un regolamento del forum, e in particolare dell'art.
9) Sono assolutamente vietate parole, opinioni e/o immagini offensive nei confronti di altri utenti del forum o a persone esterne allo stesso ed al buon gusto.
live to ride
16-06-2010, 12:39
Più moto e meno tastiera....
nicola66
16-06-2010, 12:43
skito che lo sappia fare o meno è un problema suo. Di sapere come va una moto portata in giro per strada in maniera normale non m'interessa + di tanto, tipo i video che fa su GranPrix. Invece vedere una moto superare un uso improprio che non t'aspetti fa fare altre considerazioni, che magari posso farti decidere per l'acquisto.
Ti ricordi su SW la prova della ST4 ducati? Quando consumarono di tutto, carena, scarichi, valige. Li vedevi che quella moto poteva fare quasi le stesse cose della 996 senza grossi limiti. Poi nella realtà quanti avranno toccato in curva con le borse? Forse nessuno.
hmmm cioè, vorrei poter aggiungere qualcosa di evoluto e significativo, che dia valore alla discussione ma mi sembra che sia in pieno spirito da bar e quindi perfetta così com'è.
Allora mi butto: a me Cereghini non dispiace, tecnicamente fa quello che fanno tutti (riporta dati tecnici forniti) ma meno spudorato. Per il resto si è inventato uno slogan che ricordano il 90% dei motociclisti in materia di sicurezza, nei filmati almeno si vede che la moto l'ha guidata e che non riporta pari pari i comunicati aziendali delle case...direi che..
Nessuno tocchi Caino...ah no, Nessuno tocchi Cereghini.
x i bolognesi avete notato dove sono all'inizio del filmato???
x i bolognesi avete notato dove sono all'inizio del filmato???
ha preso a prestito il filmino dei "nobitum" che trovate su youtube...
er-minio
16-06-2010, 13:33
skito che lo sappia fare o meno è un problema suo. Di sapere come va una moto portata in giro per strada in maniera normale non m'interessa + di tanto, tipo i video che fa su GranPrix. Invece vedere una moto superare un uso improprio che non t'aspetti fa fare altre considerazioni, che magari posso farti decidere per l'acquisto.
Ma che c'entra?
Ma la smettiamo di dire baggianate? :lol:
Ma che c'avete 14 anni?
Dimmi che stai "pescando", ti prego :wink:
Ti ricordi su SW la prova della ST4 ducati? Quando consumarono di tutto, carena, scarichi, valige. Li vedevi che quella moto poteva fare quasi le stesse cose della 996 senza grossi limiti. Poi nella realtà quanti avranno toccato in curva con le borse? Forse nessuno.
Appunto. Auto-smentita.
Commodoro
16-06-2010, 13:54
A mantova sono tutti così... più di un anno che ci vivo ed ho incontrato tanti di quei fenomeni da scriverci un libro.
Non ci credo, simpatici, competenti e modesti come il troll nicola66 non ce ne possono essere molti, per fortuna :lol:
skito Ti ricordi su SW la prova della ST4 ducati? Quando consumarono di tutto, carena, scarichi, valige.
Li vedevi che quella moto poteva fare quasi le stesse cose della 996 senza grossi limiti.
non sono molto d'accordo perchè basarsi su immagini del genere per giudicare a priori le qualità di una moto è quantomeno stupido non credi?
Considera che nello specifico di SW c'erano dei veri e propri esibizionisti, poi magari erano dei manici ma molto poco professionali giornalisticamente parlando, tanto ripeto che poi si son dovuti ridimensionare perchè (honda in primis) non gli dava le moto da provare (e faceva bene secondo me) perchè l'hanno sempre criticata per le scarse prestazioni (secondo loro) di quasi tutti i modelli.
A me Cereghini non piace un gran che (salvo il suo motto che trovo giustissimo) più che altro perchè i suoi test mi suonano come pubblicità. Voglio dire : mai sentito Nico parlare di difetti di una moto. O lui prova solo quelle buone o...ero distratto :confused:
nicola66
16-06-2010, 14:18
non sono molto d'accordo perchè basarsi su immagini del genere per giudicare a priori le qualità di una moto è quantomeno stupido non credi?
sempre meglio che vedere queste miserie
http://www.youtube.com/watch?v=xahD-vel4fg
http://www.youtube.com/watch?v=zL36nzrgRSk
Il Veleggiatore
16-06-2010, 14:29
[B]
A mantova sono tutti così... più di un anno che ci vivo ed ho incontrato tanti di quei fenomeni da scriverci un libro.
e non hai ancora conosciuto me...
va che il suino saccente è famoso, da queste parti
nicola66
16-06-2010, 14:42
ditelo se volete integrare le discussioni anche con considerazioni di carattere etnico perchè non ho problemi. Basta solo sapere se si può fare.
ADevo anche però dire che lui rimanda al classico prodotto televisivo: poco tecnico, poco specifico, tanta emozione e immagine. Un esempio lampante è il video segnalato in questo thread.
concordo pienamente, ma devo riconoscere che in questo caso qui, Cereghini mi è sembrato particolarmente onesto. non dice alcune cose amaramente vere, ma non dice nemmeno balle. e il suo "ho avuto due 1100, moto straordinaria" è tutto un programma per chi abbia orecchie per intendere...
dopodiché se lo paragoni a Di Pillo, l'altro prodotto televisivo che va per la maggiore, anche una vongola alcoolizzata è un tester sagace, figurati Cereghini..
Zk!!!! Zel Di Pirro :rolleyes: e (congiunzione) una una cozza alcolizzata hai detto bene ahahahahahaha
Di Pillo lo conosco poco ma quest'inverno su nuvolari alla presentazione del gs 2010 mi ricordo che aveva detto una boiata enorme... purtroppo non ricordo forse che aveva le 4 valvole o che aveva l'abs/asc per la prima volta....
ditelo se volete integrare le discussioni anche con considerazioni di carattere etnico perchè non ho problemi.
non esageriamo mò!
http://i50.tinypic.com/wgsxom.jpg
mi ricordo che aveva detto una boiata enorme...
una sola ????
ecco ricordavo bene http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4328920&postcount=7
http://www.youtube.com/watch?v=UJmAU1y37XU
Non ci credo, simpatici, competenti e modesti come il troll nicola66 non ce ne possono essere molti, per fortuna :lol:
la cosa buffa ma anche un po' triste di questo nico66/rest of the world che si ripresenta sovente è che, da quello che so di te per fama, voi due andreste d'accordo al mm come modo di andare e d'intendere l'andare in moto in strada...
tornando al punto specifico, una piccola arancia per la posizione di nicola66 forse merita di essere spezzata. tutta la parte dinamica che si vede nel video della streetfighter si fa piuttosto agevolmente con una r100gs, la sensazione a bordo è diversa ma si fa. io in questo, diversamente da nicola, non trovo niente di penoso. non è obbligatorio strizzare le moto per forza. (oltretutto per avvicinarsi a strizzare una moto come quella devi fare E QUINDI MOSTRARE qualcosa che veramente il coordinamento degli spettatori etici o giù di lì ti mandano subito i carabinieri a portarti via.)
però è anche vero che se ne hanno pieni i maroni, non dite di no, di gente che sta a cianciare sboronare spendere e spandere di parti speciali e ciccibum vari di cilistica, per conciare delle moto che sono già di fabbrica dei mostri di 20 multipli superiori a come le portano gli stessi cianciatori. in tal senso, comprendere a fondo che un transalp 700 di serie va dinamicamente un po' più della SF vista muoversi nella prova di Nico Cereghini (non certo a causa dei limiti di capacità del Cereghini), potrebbe essere pubblicamente educativo nella direzione dell'umiltà, che secondo me è la regina delle qualità motociclistiche.
la gente che bistratta costantemente gli oggetti/strumenti di cui si circonda (o di cui sono proprietari gli altri) come assolutamente impari e inadeguati alle immense doti del proprio Ego, oltre che una bruttura morale e culturale e un monumento alla cafonaggine di cui non si sente la mancanza in italia oggi, è anche una schifezza motociclistica. imho. certo se vedi cosa davvero fa tranquillamente la tua z750 da 7000 euri così come mamma l'ha fatta, magari, dopo tre quarti d'ora passati a piangere, ti metti a cercare in direzioni diverse come migliorare la tua andatura. o capisci semplicemente che un'andatura migliore non t'interessa, non vale il prezzo umano che potrebbe costare ecc. tutta igiene mentale e stile in più, e conseguentemente "aria più respirabile" in giro ;)
per esempio, si arriverebbe per deduzione al fatto che praticamente non esistono in commercio moto non in grado di fare più del ragionevole in strada.
nicola66
16-06-2010, 15:22
la cosa buffa ma anche un po' triste di questo nico66/rest of the world che si ripresenta sovente è che, da quello che so di te per fama, voi due andreste d'accordo al mm come modo di andare e d'intendere l'andare in moto in strada...
se sono vere un paio di cose che mi hanno raccontato, non credo.
sicuramente di come guida Commodoro lo hanno visto in parecchi mentre di te non si sa nulla........ovvero zero!
ditelo se volete integrare le discussioni anche con considerazioni di carattere etnico perchè non ho problemi. Basta solo sapere se si può fare.
Era solo un "rispondere a tono" rimanendo sul livello di lamentele con argomentazioni frivole (ovvio che non si può catalogare una persona in base alla città...). Una sorta di pesca (ma mirata) come la chiamate voi qui :) :)
nicola66
16-06-2010, 15:34
figuriamoci se facevi mancare il suo solito intervento personalizzato.
Cmq Doic di fianco alla 434 è qui dietro per me. Dato che friggi dalla curiosità di conoscermi cosa vogliamo fare?
ti abbiamo già fatto la proposta un paio di volte ma hai fatto finta di nulla.....anche i Lessini vanno bene,pubblichiamo un bel giro nella sezione apposita e chi ha voglia di venire viene
ah dimenticavo.....io non guido ,vado a spasso ;) :)
Deleted user
16-06-2010, 15:38
io ci sono, dopotutto da Nicola ho solo da imparare, lo ammetto ....
nicola66
16-06-2010, 15:44
ah dimenticavo.....io non guido ,vado a spasso ;) :)
Eh no, se si fa si fa una cosa all'ultimo sangue.
E voglio Pacifico come osservatore ONU.
il commodoro è un vecchio fermone... a chi fa paura?
scusate, a proposito: la famosa prova del GS 1100 del Cereghini, c'è sul tubo? qualcuno di voi ce l'ha su file? sarebbi interessato...
Il Veleggiatore
16-06-2010, 15:46
a tavola a me fa paura
er-minio
16-06-2010, 15:46
figuriamoci se facevi mancare il suo solito intervento personalizzato.
Cmq Doic di fianco alla 434 è qui dietro per me. Dato che friggi dalla curiosità di conoscermi cosa vogliamo fare?
A Nico'... fuori dai denti e con un pizzico d'ironia: ma con tutte le stronzate che hai scritto fino ad ora su QdE ti metti pure a proporre le sfide su strada?
Mapperfavore... :lol:
Mo c'é la gente che viene a fa la splendida sui forum dei biemmevuisti... come si dice a Roma: i duri fateli al cesso.
Dai Nicola facci sognare non tirarti in dietro ... :D:D:D poi io col Commo ;) ho un sassolino nella scarpa:cool: perchè nei giri fatti insieme mi ha sverniciato 2000 volte :-o
er-minio
16-06-2010, 15:48
la gente che bistratta costantemente gli oggetti/strumenti di cui si circonda (o di cui sono proprietari gli altri) come assolutamente impari e inadeguati alle immense doti del proprio Ego, oltre che una bruttura morale e culturale e un monumento alla cafonaggine di cui non si sente la mancanza in italia oggi, è anche una schifezza motociclistica. imho. certo se vedi cosa davvero fa tranquillamente la tua z750 da 7000 euri così come mamma l'ha fatta, magari, dopo tre quarti d'ora passati a piangere, ti metti a cercare in direzioni diverse come migliorare la tua andatura. o capisci semplicemente che un'andatura migliore non t'interessa, non vale il prezzo umano che potrebbe costare ecc. tutta igiene mentale e stile in più, e conseguentemente "aria più respirabile" in giro
Zel, questa la incornicio. :wink:
Commodoro
16-06-2010, 15:49
A Nico'... fuori dai denti e con un pizzico d'ironia: ma con tutte le stronzate che hai scritto fino ad ora su QdE ti metti pure a proporre le sfide su strada?
Mapperfavore... :lol:
Mo c'é la gente che viene a fa la splendida sui forum dei biemmevuisti... come si dice a Roma: i duri fateli al cesso.
E qui ci sta un quote integrale. :lol:
............:happy1:........:drinkers:
nicola66
16-06-2010, 15:53
Mo c'é la gente che viene a fa la splendida sui forum dei biemmevuisti... come si dice a Roma: i duri fateli al cesso.
non posso venire a Roma tutte le volte.
Isabella
16-06-2010, 15:55
se sono vere un paio di cose che mi hanno raccontato, non credo.
raccontacele anche a noi che siamo curiosi....
Muahahahahah... Milano ti è più comoda?
Perchè anche a Milano mi sembra che si dica....
non sei mai venuto e sono anni che ti invito...:mad::lol:
o sei venuto a mia insaputa? ;)
va be', cmq la vera notizia di questo thread è che Cereghini, lo dice e non lo dice, ti vedo non ti vedo, girerà pure per marketting col 1200 RT (e NON GS) ma dentro ...
è un RIMASTO!!!!
ANZI, essendo un rimasto da 1100, è un rimastone col botto, millesimé!!! :D:D:D
ma perchè a casa sua un bagno non ce l'ha ? :lol:
Eh no, se si fa si fa una cosa all'ultimo sangue.
E voglio Pacifico come osservatore ONU.
penso che Pacifico abbia di meglio che venir a osservare qualcuno impegnato in qualche piega collinare.........io non sono abituato ad ostentare la mia bravura su di un forum anche perchè non sono e non voglio essere un manico,direi che vado a spasso al mio ritmo e con alcuni ci ho fatto alcune migliaia di km quindi sanno bene come guido.
L'offerta per fare un giro è sempre valida poi se trovi qualcuno che ha voglia di fare 4 numeri con te bene altrimenti passi una giornata e abbiamo modo di vedere se nella realtà sei come sul forum ;)
Ho già detto in precedenza che apprezzo molto Nico Cereghini e proprio non capisco alcune critiche fatte nei suoi confronti, "a prescindere" direbbe qualcuno...
A mio giudizio come giornalista, molto spesso, riesce a spiegare concetti e trasmettere sensazioni in modo semplice e mai banale.
Ecco un suo articolo come esempio.
Ciao a tutti.
Oggi voglio parlare del motociclista di ritorno. Ne conosco diversi che, dopo aver rinunciato per anni alla moto, a un certo punto si scaldano e non ce la fanno più.
E mi chiedono: “quale moto consigli per uno come me che è fermo a venti anni fa? Mi ha ripreso la voglia!”.
E di solito indico una media cilindrata di quelle facili, versatile e non troppo costosa, che se l’amico dovesse cambiare idea, e scoprirsi inadeguato, potrà rivendere facilmente e pazienza.
Ma non si pentono. Come si fa a pentirsi di aver ritrovato la felicità? Magari si erano staccati dalla moto per far piacere alla compagna, motivazione che si può anche non condividere ma è diffusa; oppure perché sentivano molto la responsabilità dei figli, o di un lavoro importante, o di tutte le cose insieme. Si capisce: il timore di farsi male e doversi fermare per un po’. Ma col tempo di solito emerge la nostalgia, e a vedere quei gruppi di motociclisti che scorazzano sulle strade a primavera, è difficile restare indifferenti se il fuoco ti brucia dentro.
Ma c’è anche il caso che dalla moto ci si sia staccati per paura. Succede. Ne conosco diversi. Una motivazione irrazionale e per questo più insidiosa. Guardate che non è tanto raro incontrare dei motociclisti che convivono con l’insicurezza. Hanno voglia, passione, ma non riescono a dare del tu alla loro motocicletta. Ne hanno un po’ paura. In questo caso c’è soltanto un consiglio che si può dare: aspetta, lascia passare il tempo, non forzare le cose. Poi di solito passa.
A me è successo tanti anni fa. Correvo in 500, terza stagione con la Suzuki RG, ed ero bloccato. Avevo dei problemi personali, era un periodo difficile, e fin dalle prime gare mi ritrovai incapace di fare i tempi dell’anno prima. Mi sforzavo, ma niente, quel secondo (spesso anche due) non lo toglievo. Poi Imola. Fin dalle prove una bestia. Di traverso ad ogni curva. Partenza dalla prima fila con Lucchinelli , Rossi (Graziano) e Ferrari. Ago e Roberts in seconda fila.
Asfalto umido perché aveva piovuto. Parto come una scheggia che non mi succedeva mai, Roberts prova a passarmi al curvone del Tamburello e io non mollo, resto con i primi per cinque giri, ogni staccata a saltare, ogni uscita di curva con la Suzuki di traverso.
Poi di colpo mi sorprendo a pensare: non ero io quando andavo così piano, ma non lo sono nemmeno ora che vado così forte, e prendendo questi rischi. Mi è venuta paura. Mi sono fermato al box e ho detto basta, smetto di correre. I fratelli Sacchi mi hanno detto va bene, del resto eravamo un po’ stanchi. Magari mi ammazzavo.
Nico Cereghini
23/02/2010
Steve59, d'accordissimo con te. Pochi davvero scrivono come lui. E sui tanti che ne lodano la malafede, beh forse non conoscono l'uomo.
:)
Mi ricordo quando incrociai la sua troup durante una prova in centro a Milano (ticinese), passavo con la S e mi venne automatico muovere le dita della mano sinistra per salutare... ricambiò subito ;)
Pier_il_polso
16-06-2010, 17:09
Di che si parla qui ? :confused::confused::confused::confused:
di uno che pare abbia la tua stessa moto però è un rimasto. come la mettiamo?
comunque me lo ricordo sul monte Fasce anche molti anni fa, quando non era ancora di moda farci le prove lui passava già allora con i collaudi e qualche volta le troupe... io il più delle volte stavo in camporella con una tipa (o con una capra, non ricordo) sulle pendici erbose, per la verità, ma si vedeva la classica carovana a tre...
Che c'entra la BMW della Parigi Dakar 1983 con la G/S Paris Dakar? In comune hanno solo il numero dei cilindri...
PietroGS
16-06-2010, 20:18
Scusate se mi intrometto con una domanda ot.
La musica della parte finale del video è un brano famoso ma non mi ricordo chi la canta e il titolo.
Mi potreste aiutare?:confused:
Grazie a tutti:D
managdalum
16-06-2010, 21:38
dici questa? (http://www.youtube.com/watch?v=BW3gKKiTvjs)
PietroGS
17-06-2010, 09:45
dici questa? (http://www.youtube.com/watch?v=BW3gKKiTvjs)
Proprio quella!:D
Grazie Managdalum.:D
nico66/rest of the world
io sto con nico ;)
nicola66
17-06-2010, 10:31
L'offerta per fare un giro è sempre valida poi se trovi qualcuno che ha voglia di fare 4 numeri con te bene altrimenti passi una giornata e abbiamo modo di vedere se nella realtà sei come sul forum ;)
mi scuso per il ritardo.
Va be dai organizza qualcosa, sei tu che hai la banda dei buoni.
mi scuso per il ritardo.
Già partiamo male Nicò :lol:
la banda larga?
io sto con nico ;)
intendi dirmi che praticamente tutti gli svitati so amici miei?
Il Veleggiatore
17-06-2010, 10:37
troppo svitol
http://www.budterence.it/shop/img/img_dvd_ippo.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |