Visualizza la versione completa : Help...scontrino sosta per moto
centaurobm
15-06-2010, 07:26
..Ragazzi sono in difficoltà....qualcuno di voi è a conoscenza se i motociclisti sono obbligati ad esporre il tagliando di sosta dei parchimetri....eventuali riferimenti legislativi in merito...
...presa multa a Vigevano per mancata esposizione tagliando sosta(che ovviamente avevo con me)per aver parcheggiato su strisce blu...la gentil ausiliaria del traffico alla quale l'ho esibito dopo 2 minuti che aveva elevato contravvenzione mi ha risposto con ben due perle di saggezza....la prima:la prossima volta lo attacchi con dello scotch....:mad:
la seconda:la prossima volta parcheggi sul marciapiede così io non la posso multare:mad:
...conclusione oltre ad aver regolarmente pagato la sosta,mi ritrovo con una fantastica multa e devo capire se effettivamente sia obbligatorio esporlo anche per le moto e quindi aggiungere all'attrezzatura di bordo anche del nastro adesivo....oppure posso contestare questa cosa che mi sembra un po' ridicola....
grassie!
callistojr
15-06-2010, 07:37
Dopo due risposte del genere, sei autorizzato a togliere la targa al momento della sosta, così non possono multarti...:(:(
nicola66
15-06-2010, 07:46
vai direttamente al comando dei Vigili a fartela annullare.
E' una barzelletta vero.?
The Lock
15-06-2010, 08:01
giusto..
Se lo attacchi con lo scotch ci mettono ben 5 o 6 secondi in più a fregartelo e a trasferirlo su un auto..
Pazzesco...
quoto tutti gli interventi sopra..
nestor97
15-06-2010, 08:08
Scorsa settimana ero a San Candido ( BZ ) in moto e cercando parcheggio ho trovato posti dedicati alle moto con strisce blu e obbligo di pagamento ! :rolleyes:
Non sapendo come fare per lo scontrino, e trovando il fatto molto strano, ho girato fino a che ho parcheggiato in posti regolari per le macchine con strisce bianche! .....Tutto bene:(:(
centaurobm
15-06-2010, 08:08
E' una barzelletta vero.?
..no purtroppo....:mad:
Il Veterinario
15-06-2010, 08:22
le moto non pagano la sosta.....possono essere multate solo se parcheggiano sui marciapiedi...quindi il vigile ha sbagliato per ben due volte
Vai al comando dei vigili ed esibisci il biglietto...porta data ed ora quindi è incontestabile!
Ciao
io farei vedere anche la multa e riferirei i consigli suggeriti da quella donna sprovvista di buonsenso
magari una lavata di capo se la becca
poi mi farei dire cosa fare per farmi togliere la multa
credo che sarebbe da verificare cosa dice il regolamento comunale per fare ricorso e se il parcheggio blu era oltre per le auto anche per le moto. se nel cartello P c'è solo l'auto le moto non possono essere parcheggiate
centaurobm
15-06-2010, 09:04
...il nodo della questione non è la possibilità di parcheggio sulle strisce blu.....ma l'obbligatorietà di esposizione della ricevuta del parchimetro con relativo tempo di sosta concesso....:mad:
....intanto grazie a tutti ovvio
che sappia io anche il bollo delle moto e il tagliando dell'assicurazione delle moto non sono da esporre obbligatoriamente proprio perché uno passa e può portarselo via
...il nodo della questione non è la possibilità di parcheggio sulle strisce blu.....ma l'obbligatorietà di esposizione della ricevuta del parchimetro con relativo tempo di sosta concesso...
L'unico dubbio è quello di parcheggio riservato alle auto e vietato alle moto.
Se questa casistica è esclusa, le moto NON DEVONO esporre il contrassegno ma soprattutto non sono tenute a pagarlo.
credo che sarebbe da verificare cosa dice il regolamento comunale per fare ricorso e se il parcheggio blu era oltre per le auto anche per le moto...
Per quanto concerne il ricorso ormai non ha più senso farlo per cifre limitate: ci sono 38 eur di bolli da pagare che non ti vengono restituiti neppure in caso di vittoria. D'accordissimo con quello che dici sui parcheggi riservati alle auto: quello può essere l'unico motivo di multa.
Nel fine settimana passato a Jesolo mi sono imbattuto in una vigilessa che stava facendo una multa al'auto prima della mia moto che non esponeva lo scontrino.
A quel punto la guardo e dico:
"la sposto subito"
Lei risponde:
"per la moto non si preoccupi, può parcheggiarla su tutti i parcheggi con righe blu del comune senza pagare!! "
Ho ringraziato e me ne sono andato a far colazione...
vittorio
15-06-2010, 09:55
in un paesino ligure ho parcheggiato in un posto riservato a macchine e a pagamento; mi sono chiesto dove esporre il tagliando e (visto il comportamento assatanato in genere dei comuni in fatto di multe) l'ho spostata poco più in là in un parcheggio dedicato alle moto (non a pagamento): meglio sempre parcheggiare in posti per moto (o, purtroppo, alla ca@@o se non c'è posto). non conosco i regolamenti ma è come se cambiassero da comune a comune....
no comment sulla vigilessa...
le moto non pagano la sosta.....possono essere multate solo se parcheggiano sui marciapiedi...quindi il vigile ha sbagliato per ben due volte
Vai al comando dei vigili ed esibisci il biglietto...porta data ed ora quindi è incontestabile!
Ciao
da noi pagano in effetti anche io mi sono chiesto dove esporre il tagliando
La Touratech metterà in catalogo una scatoletta con chiave e finestrella di vetro in cui mettere il telepass e il biglietto parcheggio.
Solo 120 eros
Vai al comando dei vigili e fattela annullare esibendo lo scontrino!
King Meda
15-06-2010, 12:10
Vai al comando dei vigili e fattela annullare esibendo lo scontrino!
prima però verifica che il parcheggio non fosse riservato solo alle autovetture. In tante città c'è questa limitazione.
..una eterna "diatriba"... in effetti parcheggi per le moto ce ne sono pochissimi, e quei pochi spesso sono di misura non propriamente "adatta" per i ns. "mastodonti".. un po' di anni fà avevo una fidanzata vigile e a suo tempo mi disse che siccome non era possibile esporre sulle moto il tagliando, ovviamente non potevano essere multate.. questo era il "punto di vista" del comune di Torino di 6/7 anni fa... a Viverone, sul lago c'è un parcheggio a pagamento per moto con piazzole numerate, si va alla macchinetta, si inserisce il numero della piazzola e il tempo previsto e si paga... il biglietto si tiene in tasca... Comunque parcheggiare nelle città in modo comodo ed "etico" non è sempre facile...
centaurobm
15-06-2010, 13:13
...parcheggi per moto non presenti....altrimenti.....
King Meda
15-06-2010, 13:20
aggiungo un carico da 11:
perchè non si possono parcheggiare le moto nei parcheggi pubblici sotterranei a pagamento?
A milano ho provato in un paio e la risposta è stata: picche! :mad:
er-minio
15-06-2010, 13:29
La Touratech metterà in catalogo una scatoletta con chiave e finestrella di vetro in cui mettere il telepass e il biglietto parcheggio.
Solo 120 eros
Comicamente... in realtá esistono giá perché in altri paesi é obbligatorio esporre il bollo. ;)
Gilgamesh
15-06-2010, 17:00
In un comune dalle mie parti ci sono due parcometri, uno per le auto, e uno per le moto. Quello per le moto eroga un biglietto doppio autoadesivo. Una parte la metti da qualche parte visibile, l'altra te la tieni ne portaifoglio... ovviamente se ti fregano quella esposta c'e' la rottura di balle di andare al comando a presentare quella nel portafglio... I vigili passano e multano.. urka se multano!!!!
er-minio
15-06-2010, 17:03
Da altre parti registri il parcheggio con il numero di targa della moto. E non devi incollare proprio nulla.
Quando l'ausiliario ritardato passa e controlla, gli ritornano i numeri di targa di chi ha pagato, se no multa.
Capisco questo possa essere fantascienza.
...Verifica se nella zona dove hai parcheggiato era ESCLUSIVA per auto....se così fosse la contravvenzione deve essere relativa a questa infrazione.... se invece si può parcheggiare anche la moto, non mi pare che tu debba esporre lo scontrino....
Dopodichè chiama i Vigili di Vigevano e gli spieghi la cosa ...compresa la risposta demente della demente ausiliaria del traffico....
le moto non pagano la sosta.....possono essere multate solo se parcheggiano sui marciapiedi...quindi il vigile ha sbagliato per ben due volte
Vai al comando dei vigili ed esibisci il biglietto...porta data ed ora quindi è incontestabile!
Ciao
miglior risposta... no comment
Nel fine settimana passato a Jesolo mi sono imbattuto in una vigilessa che stava facendo una multa al'auto prima della mia moto che non esponeva lo scontrino.
A quel punto la guardo e dico:
"la sposto subito"
Lei risponde:
"per la moto non si preoccupi, può parcheggiarla su tutti i parcheggi con righe blu del comune senza pagare!! "
Ho ringraziato e me ne sono andato a far colazione...
MITTTICOOOOO!:D l'altro giorno siamo diventati matti per decidere dove parcheggiare.... capisco che non vogliono piu' l'ammasso di moto e scooter sugli accessi (e hanno ragione), ma non vedevo nulla di predisposto per le moto... PANICO. Abbiamo pure cercato dei vigili.
Alla fine l'abbiamo messa di fianco all'ultimo parcheggio auto con riga bianca.
La prossima volta uso le righe blu!!! WOW!:cool:
Ma casso non si puo' neanche piu' parcheggiare la moto!!!!:mad:
Ci sara' poi la multa se non la metti sul cavalletto centrale!:mad:
Ogni comune con le sue regole, incredibile Italia!
Per quanto concerne il ricorso ormai non ha più senso farlo per cifre limitate: ci sono 38 eur di bolli da pagare che non ti vengono restituiti neppure in caso di vittoria.
Il ricorso lo fai al Prefetto competente per territorio, non paghi nulla e la sanzione è sospesa, se lo perdi puoi decidere di pagare o fare ricorso al giudice di pace..pagando i 38 euro di bolli.
aggiungo un carico da 11:
perchè non si possono parcheggiare le moto nei parcheggi pubblici sotterranei a pagamento?
A milano ho provato in un paio e la risposta è stata: picche! :mad:
perchè i sensori non "sentono" la moto e quindi non emettono il biglietto.
nel silos dove vado quando sono dal dentista, ex biemmvuista:lol:, di fianco alla sbarra c'è uno spazio per far passare le 2 ruote,che possono parcheggiare al piano terra e non prendono il biglietto perchè la tariffa è fissa a € 0.60 ,
ma le ns mucche con i bei cilindroni orizzontali e le laterali montate non ci passano e allora il parcheggiatore deve alzarmi manualmente la sbarra :)
Trivella
29-07-2010, 11:46
Varese è servita bene da questo punto di vista, ci sono tanti parcheggi moto vicinissimi al centro e se la metti sul marcipiede raro che trovi multa..
Quindi tutti a Varese.....
sylver65
29-07-2010, 11:53
Varese è Varese- Prova qui a sanremo e vedi cosa ti trovi sul cruscottino.
dario_spa
29-07-2010, 11:58
un festival di multe?? :lol:
che squallida battuta!!
comunque si dovrebbe fare un pò di chiarezza per questi parcheggi...
se le moto possono o non possono sostare nelle strisce blu, pagando o non pagando...
si dovrebbe fare un regolamento ad hoc molto chiaro e semplice per tutti quanti.
wgian1956
29-07-2010, 12:02
ne so quanto prima.....:(
Dipende dai comuni. A Roma, per esempio, puoi parcheggiare tranquillamente sulle strisce blu senza pagare.
le moto non pagano la sosta....
Infatti, qui a Lecce se pur al SUD:lol: di fianco ai parcheggi a pagamento ci sono quelli bianchi riservati alle moto.
Fiskio@62
29-07-2010, 12:23
Le parole Roma e parcheggiare tranquillamente nella stessa frase:confused:??
deve essere cambiata tanto negli ultimi anni, la mettete tutti nel box di Alemanno?:lol::lol:
Da altre parti registri il parcheggio con il numero di targa della moto.
Quando l'ausiliario ritardato passa e controlla, gli ritornano i numeri di targa di chi ha pagato, se no multa.
a volte è così ritardato, però, che appiccica la multa anche se hai pagato. provato sulla mia pelle, per una settimana intera.
fatto la "prova del 9" con un collega del ritardato e mi ha detto che la mia targa risultava "tutto ok", ma l'altro collega ritardato continuava ad appiccicarmi la multa, ogni giorno.
Ed ogni giorno, la sera quando ritornavo a casa, dovevo fare complain. :( ovviamente non ne pagai neppure una, ma che palle!
Le parole Roma e parcheggiare tranquillamente nella stessa frase:confused:??
deve essere cambiata tanto negli ultimi anni, la mettete tutti nel box di Alemanno?:lol::lol:
...infatti voleva aggiungere che, se parcheggi regolarmente, generalmente un'auto ti posteggia "sopra" la moto. Ma poi ho evitato.
Fiskio@62
29-07-2010, 13:11
...infatti voleva aggiungere che, se parcheggi regolarmente, generalmente un'auto ti posteggia "sopra" la moto. Ma poi ho evitato.
a ecco ora mi raccapezzo con i ricordi di gioventu', ai tempi del PX:!: rammento incastri da cubo di Rubik per ritirala fuori dai parcheggi:lol::lol:
Io ho chiesto lumi all'ausiliaria del traffico. Questa la risposta: se la moto è dentro le strisce lo scontrino della sosta deve essere esposto. Alla mia considerazione che chiunque, poi, potrebbe appropriarsene dato che non vi è scritta la targa, la stessa mi ha risposto che qualche ditta dovrebbe "inventarsi" un portascontrino da usare per l'occasione.Allo stato delle cose la situazione, almeno ad Imola è questa. Non vale poi andare al Comando dei VV.UU. in quanto, non essendoci la targa stampata sopra, non è impugnabile. Mi ha, inoltre, detto di usare gli appositi parcheggi per le moto. Lammmpppsss
In generale le moto nelle strisce blu delle auto non possono parcheggiare, ma devono cercare gli spazi ad esse consentite, che di solito sono bianchi e a gratis.
In generale l'ausiliario del traffico non è un pubblico ufficiale e quindi puo' limitarsi a segnalare il mancato pagamento del parcheggio e non le altre infrazioni.
Nel caso specifico secondo me hai sbagliato a parcheggiare nelle strisce blu e a pagare (tanto vale parcheggiare e non pagare!!), magari girando trovavi posto; al più la moto dato che ingobra poco può anche essere messa (se non ci sono divieti appositi di fermata e di sosta) anche lungo la carreggiata, sempre che ci sia spazio per la circolazione (da CDS lo potrebbero fare anche le macchine ma le nostre strade sono minuscole, ergo....). Inoltre, alla signorina ausiliaria del traffico che ti ha risposto così secondo il mio umilissimo parere....potevi mandarla a fare delle ............!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |