Visualizza la versione completa : Forcelle MM su Hp2e
Forse ci sarebbe la possibilità (non ancora quantificata economicamente) di avere una forka mm, compresa di disco, e pompa.
La stessa sarebbe interscambiabile? Se si, con modifiche varie? Cosa cambierebbe in termini di ciclistica?
tnx
Però poi non ci fai più off, in quanto avrà un'escursione dimolto inferiore e sarà troppo rigida ( almenochè non si possa aumentare l'escursione come fanno sull'LC8 per trasformarlo in s ) e cambiare molle
Io monterei un bel telelever gia che ci sono :lol::lol::lol::lol:
andrearch1971
14-06-2010, 18:16
facendo un discorso MERAMENTE economico che non convenga mettere su una forcella ad HOC....che perlomeno dispone di tutte le regolazioni del caso.....
Mamma BMW non penso risulti economicamente affidabile..:mad:
scusa...... ma andare su una bella Ducati Multistrada????? :lol:
Facciamo chiarezza ;) ho già ordinato molle wilbers x forka originale, ed ammo posteriore. Detto ciò mi hanno proposto sta cosa.
Siccome uso la moto prevalentemente in città e NON in off, mi chiedevo se fosse un'idea intelligente o meno. Se il prezzo lo consente intendo, e se con la forcella della mm apporto una miglioria sostanziale al problema conclamato delle fork hp2e. Tutto qui.
Se ritenete sia una scemata basta dirlo, ma sarebbe il caso di capirlo :) magari a qualcun altro interesserebbe il discorso.
Nel frattempo si potrebbe pure inserire un disco sempre mm con rispettiva pinza.
Cmq, in attesa di un vs parere sento il costo del tutto :)
Però poi non ci fai più off, in quanto avrà un'escursione dimolto inferiore e sarà troppo rigida ( almenochè non si possa aumentare l'escursione come fanno sull'LC8 per trasformarlo in s ) e cambiare molle
Questa è una domanda che mi sono posto immediatamente...cambierebbe l'altezza della moto? Inclinazione o simili?
andrearch1971
14-06-2010, 22:52
penso che sei intenzionato ad affrontare il cambio di forcelle mettendo quelle della MM, a parte il problema di omologazione (!!!!), ritengo che con la stessa cifra tu possa montare un paio di forcelle SERIE.
Poi comunque intervieni sulla ciclistica della moto, e alla fine è forse logico lavorare su tutto il reparto sospensioni: davanti e dietro.
Ovviamente sarebbe un lavoro da fare eseguire a uno scafato.
Ma sostituendo solo le cartucce, che per'altro ANDREANI fornisce anche per la Marzocchi della Hpe, non è possibile trovare un giusto compromesso senza imbarcarsi in avventure pericolose dal punto di vista economico e normativo??? Idem per il discorso freno: se cambi la pinza (e magari anche disco) con una con attacco radiale (ad esempio), non pensi di migliorare la frenata senza andare su un doppio disco???
Ovviamente tutte le modifiche sopra esposte andrebbero calibrate per ottenere il miglior compromesso in marcia..
Ovvio che poi i cerchi a raggio, utilizzati con forche e freni da pista, potrebbero cominciare a dare problemi....
In effetti sono considerazioni ponderate. Sicuramente di modifiche salla hp2e ne avranno fatte a bizzeffe. Il problema è, come suggerisci tu, che se uno inizia con una cosa magari non si sa dove va a finire con il resto :)
Sti krukki maledetti una forcella buona non potevano metterla!^!^!??
Però poi non ci fai più off, in quanto avrà un'escursione dimolto inferiore e sarà troppo rigida ( almenochè non si possa aumentare l'escursione come fanno sull'LC8 per trasformarlo in s ) e cambiare molle
in effetti l' escursione passa da 270 a 160mm
Quindi si abbasserebbe la moto in avanti?
da quello che ne so io dovrebbe cambiare l' escursione, non la lunghezza degli steli... bisognerebbe verificare, la forcella della mega tutta aperta misura 890 mm quella della enduro?
Probabilmente ti si abbasserebbe anche un pò davanti, ( ma bisognerebbe misurare -tra l'altro la mega ha anche diversa inclinazione del canotto- ) ma fortunatamente abbassare il retro è fattibile senza troppe complicazioni
Se volete trasformare un Enduro in un Motard e basta potete anche parlarne, altrimenti è una mega c.....
Arian, ormai di 3ad dove parli di focelle ne hai aperti un po', alcuni consigli validi ti sono stati dati da chi, a mio avviso, di moto ne capisce e le usa sul serio. Spenderesti anche poco ottenendo quello che stai cercando, la usi in città e abbiamo capito. Quindi non ti serve nè una forcella da atterrare giù dal sesto piano come quella di bufluca, nè una prevalentemente da pista asfaltata come quella della MM. Se ci mettiamo che spesso dici di non avere intenzione di spendere tanti soldi......vedi tu.
Ma continua su 3ad già aperti, che l'argomento è sempre lo stesso e ci capiamo benissimo tutti. Ciao ;)
Accetto il consiglio senza problemi, ma il discorso mm era cmq leggermente diverso e avrebbe potuto suscitare interesse anche di quacun altro. Se ritieni sia ripetitivo lasciamo perdere. Decidi tu...;)
Lasciatemi dire solo una cosa, in sta sezione si parla di poco o nulla...sicuro che le forcelle in senso lato fanno parte di quel poco, ma almeno movimento un attimino con qualche differenza o tentativo di "modding"....
Dopo chiedo a Bumoto di bannarmi dal forum per eccessiva ripetitività :)
saluti
Ciao Arian , una sola curiosita' , se permetti ......ma quanti km fai all'anno con HP2 ?
e quanti fatti per andare al bar ?
cosi Gundam si sente piu' tranquillo , ed anche noi .
ciao Speedy
....ci sono 2930 HPE2 nel mondo, alcune in Italia, è normale che la sezione sia meno frequentata e affollata delle altre dove 2930 è il numero di moto per quartiere. Ben vengano le discussioni su modifiche, tu Arian hai aperto il 3ad con domande e continuanto con approfondimenti circa le tue esigenze, la mia era una risposta e un mezzo consiglio (che io a mia volta ho ascoltato) qualora ti servisse. Ho avuto l'impressione che imperasse la confusione circa l'argomento, ma se si tratta solo di chiacchiere ne convengo. :-o
Ciao Arian , una sola curiosita' , se permetti ......ma quanti km fai all'anno con HP2 ?
e quanti fatti per andare al bar ?
cosi Gundam si sente piu' tranquillo , ed anche noi .
ciao Speedy
Davvero comincio a non capire...
Faccio circa 10.000 km all'anno, e tutti in città o poco fuori porta. Non uso la moto per fare enduro, o almeno non più...
Spiegami che c'iazzecca il mio utilizzo, con delle domande poste su un forum di discussione, dove si cerca di sviscerare al meglio (magari con qualche ripetitività) il mezzo che ognuno di noi ha scelto?
Perdonami ma saranno pure cavoli miei quanto e dove uso la mia moto. Se trovate le mie osservazioni/domande noiose, nulla osta che vi giriate altrove.
Non che sia di qualche spiegazione o peso, ma prima dell'hp2 ho avuto molte altre moto, e tutte vissute con la stessa curiosità ed intensità. Ripeto, non che siano cavoli di qualcun altro che non sia io, ma giusto per chiarire.
Tra l'altro ho aperto 2 soli 3d...in uno dei quali proprio tu mi dici che le forke mostrano i loro maggiori limiti proprio nella guida "turistico stradale"
sulle forcelle HP2 enduro si sono scritte tantissime pagine .
Premetto che ognuno ha le proprie opinioni , sensibilità ed esigenze .
quindi non cè la verità assoluta .
per gli affezionati agli aperitivi da bar , le forcelle vanno benissimo .
per l'enduro nostrano , con modifica Andreani , secondo me , non è male .
guida un po' inprecisa ma soddisfacente .
per enduro africano , assolutamente troppo morbide .
per uso stradale turistico , troppo morbide ed imprecise , affondanno facilmente ad ogni frenata .
forse è la situazione in cui si mette in evidenzia il limite delle forcelle .
poi con accoppiamento con un Ohlins posteriore , la differenza si sente maggiormente .
tuttavia ognuno ha gusti ed esigenze diverse .
ciao Speedy
Quindi come vedi un intervento più gratuito non lo potevi fare...
ovviamente senza polemica.
l'utilizzo era quello che sospettavo .
10.000 km prevalentemente in citta' sono tanti .
quindi setting o tutto di serie , o motard cattivo .
De gustibus non disputandum est
ciao Speedy
ma perchè spendere soldi per quelle forcelle?
fanno schifo, tutti i post sono lì a testimoniare che se c'è una lamentela consolidata è quella.
le forche dell mm non fanno il lor dovere,persino le piaste non sono giuste(e si vede da i soldi spesi da qualcuno)
e basta.
se non fai enduro.. perchè hai preso una hp2 e non una mm?
e comunque se vuoi spendere... prendi delle forche serie.. come tutti qui sognano di fare.
ma perchè spendere soldi per quelle forcelle?
fanno schifo, tutti i post sono lì a testimoniare che se c'è una lamentela consolidata è quella.
le forche dell mm non fanno il lor dovere,persino le piaste non sono giuste(e si vede da i soldi spesi da qualcuno)
e basta.
se non fai enduro.. perchè hai preso una hp2 e non una mm?
e comunque se vuoi spendere... prendi delle forche serie.. come tutti qui sognano di fare.
Ieri arrivato il mono, appena arrivano le molle più rigide monto quelle e stop.
Se si riesce a limitare quell'affondo tremendo, e per il mio utilizzo, andranno più che bene.
Per il resto l'hp2e in città è uno sballo:laughing:
saluti
.......
Per il resto l'hp2e in città è uno sballo:laughing:
saluti
Chissa che sballo con le derive che ha con tutta quell'escursione.... non credere che con 2 molle più dure diventi un gioiello... poi con una trasmissione come quella dell'hp è pefetta per l'apri chiudi...
Secondo me hai completamente sbagliato moto...
Sinceramente mi trovo molto bene....un pochetto l'erogazione non perfetta a bassi regimi, ma per il resto a me piace molto. La trovo agile e leggera, e con un motore serio.
Ovvio che potrebbe essere meglio, ripeto, il seghettio ai bassi regimi denota una moto non creata per andare piano.
Ma poi mi chiedo, la "trasformazione" con il kit funbike, stravolge cosi tanto la moto da renderla una motard? Non credo a sto punto.
E' naturale che le sospensioni dell'HP suscitino "new-old" thread ....sono il lato debole di una moto stupenda ....
Sono sicuro che BMW motorrad ha risparmiato sulle sospensioni ....per dare modo a tutti i forum del mondo di parlare di forche e mono in seculaseculorum ......altrimenti non si spiega!!!! bastavano 1000 miserissimi eu in più ...aggiungo ZP
Per quanto mi riguarda io la uso anche in off, quando posso ,come posso ,appena posso .... le modifiche anteriori Andreani migliorano ma non risolvono ...... (poi c'è gente anche qui tra di noi mortali che con la moto originale ci finisce un anno di motorally) e allora viene fuori la variabile all'equazione = manico.
Tutto il resto che si può accrocchiare dicesi tempo perso!......eccetto..... quello che Ma'BMW avrebbe dooooovuto fare se avesse voluto bene ai suoi ragazzi (noi) che strapaghiamo una moto perchè pazzi innamorati del marchio ,nostalgici dakariani della prima ora, o solo perchè assomiglia alla nostra 1° gs80 quella che ci ha portato in giro per il mondo.........
dicevo ....solo una cosa... quello che hanno fatto quei due matti "di cui uno sopra" mettere una sospensione adatta al peso della moto
Per cui 2 cose ;
ARIAN: portala fuori !!!!
BUFLUCA : INFO e soprattutto prezzo
Vivamax se leggi il mio post sulla sostituzione forcella c'è scritto tutto e se vai sul sito della MST adesso le piastre le puoi comprare direttamente dato che le produce in serie.
Comunque negli anni 60-70 venivano prodotte moto con ciclistiche scandalose e nessuno diceva niente e se ne sono ammazzati tanti....... nel 2005 non si puo fare un Water che costa 18000 euro e dire che c'è il massimo della tecnologia... Quando monti una forcella da 125 e perlopiù incompleta................
Io purtroppo la moto l'ho comprata usata e dopo ho cominciato a metterci mano piano piano ma se dovessi farlo adesso...col Cazzo....
Per fortuna mi sono tenuto il mio Gs 1150 che con i suoi 130000 km mi fa ricordare come è una vera Bmw.... anzi era perche non le fanno più........
ARIAN: portala fuori !!!!
Ci giro 7 gg su 7 tutto l'anno...per fortuna il ns clima ci permette tutto ciò.
Ripeto, mi pronuncerò ad ammo e molle montate. Non mi aspetto un miracolo, ma se si irrigidisse un attimo a me andrebbe alla grande.
Ne sono stra innamorato e mi diverto un mondo :eek::eek:
Ritornando al discorso di Buflaca...se ritieni la hp2 totalmente inadatta per la città, per via delle cose che hai scritto, che mi dici di un gs 1200 adv? La mia città ne èpiena. Una moto di dimensioni e peso spropositate, tutti in fila con una locomotiva sotto il culo.
Avevo il vecchio 1150 adv ed in città ci giravo tipo scooter:lol::lol:. Ammetto che il 1150 ha una fluidità di marcia non paragonabile, ma neppure il gs 1200 standard sia da meno. E le dimensioni dell'hp sono quelle di una cavalletta :)
detto ciò, salvo per i famosi e conclamati problemi di forke ed ammo, credo che l'hp2 sia una moto godibilissima pure in città. Si capisce, non per stare in fila, ma per impennare e saltare sui marciapiede, direi eccelsa:lol::lol::lol:
La riprenderei domani
Io con il 1150 giro sulla punta di uno spillo con l'Hp2 a bassa velocità mi sento un beota... poi nel traffico a bassi giri è apri chiudi è inusabile poi se devi frenare accelerare no comment... non wso come fai a gustartela ad andare in città.
Io ho provato 1200 e 1200 adv ed infatti ho ancora il 1150... e mia moglie una 1150R
L'Hp2 è una cosa che ti deve piacere ma se faccio i conti alla fine forse era meglio un bel mono 600 enduro e i soldi in saccoccia...
Io con il 1150 giro sulla punta di uno spillo con l'Hp2 a bassa velocità mi sento un beota... poi nel traffico a bassi giri è apri chiudi è inusabile poi se devi frenare accelerare no comment... non wso come fai a gustartela ad andare in città.
ed infatti ho ancora il 1150.
Quoto al 100%...con l'upgrade fatto in bmw alla centralina il discorso si è alleviato non poco...ma rimane. Sicuramente non nasce per quello. Però appena prendi un cm di strada libera o in curva io mi diverto da matto. Quindi compenso li.
I
Io ho provato 1200 e 1200 adv ed infatti ho ancora il 1150...
Credimi, ci avevo pensato ma non potendo ho dovuto venderla...:(
una moto di altri tempi....
Prova comunque a modificare l'avantreno originale irrigidendo le molle ma dopo un entusiasmo iniziale purtroppo ti renderai conto che con l'inclinazione del canotto e lo sbalzo che c'è sull'anteriore il tutto flette ancora di più.....
Solo adesso con forcelle che non flettono e piastre belle robuste mi rendo conto che in curva se decido una traiettoria posso anche prendere una fila di buche senza allargare e dover continuamente correggere.... Sicurezza quella che mancava un bel pò prima...
Sabato e domenica avendo il Gs sbudellato sono stato costretto ad usarla e alla fine mi sono fatto circa 800 km di tornanti e parte il mal di culo non ho più male alle braccia per domarla......
Non buttate via soldi per modificare la merda....
Spero tu ti sbagli ....nel frattempo la recenzione di Pepot mi consola :)
http://www.gspassion.com/gsp2/index.php?option=com_content&task=view&id=9&Itemid=2
Ste maledette molle non arrivano :( Ho l'ammo tra i piedi e non posso farlo montare se non arrivano quelle
Vedrai che non mi sbaglio......
Pensa solo a questa cosa:
Metti molle più dure e olio più denso all'interno che scaldandosi diventa meno denso, secondo te cosa significa?
Per avere una risposta sempre lineare bisognerebbe fare proprio l'opposto metter olio meno denso possibile per avere densita sempre uguale al variare della temperatura, modificando logicamente l'idraulica (che guardacaso all'interno manca...)
Se si vuole tenere la forcella originale bisogna montare l'interno completo della shiver da 45 modificandola per reggere i 200 kg (famoso kit Andreani) ma bisogna poi irrigidire le piastre altrimenti flette tutto...
PEPOT NON è UN CASO CHE HA VENDUTO TUTTO.
se vuoi mettere componentistica a caso di un ferrari su una berlina fai pure..
ma otterrai solo sguardi sbigottiti e sorrisi... non di ammirazione.
con quello che stai spendendo ci compravi una ottima moto da enduro e una meravigliosa brucia curve.
se vuoi fare un replica bmw ERZBERG per girarci in città...(basta andare da un preparatore vero,non fare finta di esserlo) fai pure,ma nessuno qua ti invidierà.. casomai ti commiseriamo..
basta dire "a me piace" e siamo a posto tutti, ma non ci fare lezioni di quadratura del cerchio.
è per questo che ci si scalda nel vedere che scrivi.
a parte che a andare a tentativi non ne verrai mai fuori..e forse ti fai anche male.
fast_robby
18-06-2010, 08:44
io ho sostituito le molle e l' olio delle forcelle con il kit wilbers e così pure il mono posteriore... a me mi piace.... spesa modesta e resa ottima senza stravolgere nulla.... :cool:
Fast Robby ma con la modifica Wilbers come cambia il comportamento da freddo a caldo? A me mi sa molto di ripiego...
OGGI tutte le forcelle del mondo enduro , pista ecc , usano olio SAE 5 .
questo per un semplice motivo , è l'olio che ha meno alterazione di risposte con l'aumentare della temperatura di esercizio .
quindi a freddo e a caldo reagisce nel medesimo modo .
piu' un olio è vischioso e maggiore sara' la differenza di risposta fra due temperature diverse di esercizio .
come detto anticipatamente , il sistema sospensioni sulla ns moto è gravemente sottodimensionato .
fare degli aggiustaggi in cantina , sembrano economici ,ma poi non cè fine agli aggiustaggi .
affidarsi a dei professionisti è sempre meglio e in ultimo anche piu' economico !
mi sembra di capire che tu non sei contento soprattutto della forcella , in quanto affonda gravemente ad ogni frenata .
pero ' non hai la modifica Andreani .
quindi tutte le regolazioni di frenata e ritorno sono in pratica escluse !
vuoi mettere delle molle piu' dure ,ma quanto piu' dure ?
con un olio piu' denso !!!!!!
dimmi come farai a egolare la velocità di affondo ?
e la velocità di ritorno ?
sono onestamente un po' perplesso !!
pero' e' giusto che ognuno di noi faccia la propria esperienza .
questo è una liberta' che dobbiamo rispettare .
ciao Speedy
mentre il posteriore di serie , in città , difficilmente riesci a metterlo in crisi .
Si anche io penso che il mono puo anche funzionare... ha solo un piccolo difetto che da caldo a freddo cambia continuamente l'altezza e la durezza...
Ma Bmw speriamo che i 18000 euri che ti sei beccata una parte li abbia spesi in Dolce Euchessina........
http://static.blogo.it/tvblog/la_dolce_euchessina.jpg
PEPOT NON è UN CASO CHE HA VENDUTO TUTTO.
se vuoi mettere componentistica a caso di un ferrari su una berlina fai pure..
ma otterrai solo sguardi sbigottiti e sorrisi... non di ammirazione.
con quello che stai spendendo ci compravi una ottima moto da enduro e una meravigliosa brucia curve.
se vuoi fare un replica bmw ERZBERG per girarci in città...(basta andare da un preparatore vero,non fare finta di esserlo) fai pure,ma nessuno qua ti invidierà.. casomai ti commiseriamo..
basta dire "a me piace" e siamo a posto tutti, ma non ci fare lezioni di quadratura del cerchio.
è per questo che ci si scalda nel vedere che scrivi.
a parte che a andare a tentativi non ne verrai mai fuori..e forse ti fai anche male.
Il problema è un altro, e credo che pure tu sti commettendo lo stesso errore di coloro che si scaldano. Io ho preso la moto (sceso da un 1150 adv e prima un k1200rs) conoscendo a grandi linee a cosa andavo incontro. Nel contempo leggendo su questo forum ho saputo circa il problema forke e ammo. In primo momento, e logicamente visto l'utilizzo per il quale è stata creata la moto, pensavo che i commenti provenissero da coloro i quali usavano la moto prevalentemente in off. A contrario ho letto, sia qui che altrove, di kit (andreani) e modifiche varie che rendevano la moto (ciclisticamente) atta a girare in città. Dico, anche bmw vende il kit...
Appena arrivata la moto, e dopo una settimana di utilizzo intenso, mi sono accorto che il problema forcelle oltre che serio fosse anche non "settabile" minimamente dalle regolazioni. Allora ho capito che non si trattava di commenti provenienti solo da enduristi, ma la cosa fosse più estesa.
Continuando a leggere ho visto cmq parenti discordanti (anche fastrobby tra loro) di coloro che hanno modificato "economicamente (sempre un migliaio di euro e cocci) la ciclistica della moto rendendola quantomeno godibile.
Adesso, e prima che mi scaldi sul serio..., mi spieghi chi cerca di dare lezioni ed a chi? Mi posti un mio commento dove smentisco coloro che hanno già installato (a loro dire) senza successo questo o quell'accrocchio??
Io mi sono solo limitaro a ribadire SEMPRE che non vi è una univoca valutazione circa la sostenibilità o meno di "aggiustamenti economici"(ripeto FastRobby ed altri ne sono un esempio) Partendo dalle mie prime richieste e fino alle ultime.
Adesso, addirittura, tu mi dici che Pepot ha venduto la sua moto perchè si è accorto che in strada faceva cagare?!?! E la sua recenzione era stata fatta sotto effetto di droghe varie?!?! O per fare vendere più hp2e agli sprovveduti "stradisti"?? Ma tu rileggi ciò che scrivi??
Ma poi sarò libero o no di divertirmi in città con la mia moto, o ritieni che tutti debbano pensarla come te? Ho per caso mai detto che la hp23 sia meglio della mm in strada?!?!?
State cercando a tutti i costi di scaturire in una polemica...ed io non voglio entrarci. Quindi vediamo di abbassare i toni please e rileggere bene ciò che ho scritto.
Ma cose da pazzi....
P.S. Se non ricordo male tu stai vendendo la mm(magari sbaglio). Quindi la mm fa cagare in città e tu te ne sei accorto solo dopo l'acquisto? Se questa è l'equazione che fai...
io ho sostituito le molle e l' olio delle forcelle con il kit wilbers e così pure il mono posteriore... a me mi piace.... spesa modesta e resa ottima senza stravolgere nulla.... :cool:
Spero in sett prox di verificare quanto dici...se sti simpaticoni si decidono a mandarmi ste molle :)
Non so se lo sai ma Pepot dopo si è preso una Megamoto (che penso abbia già rivenduto) se fosse stata perfetta perchè cambiarla??
fast_robby
18-06-2010, 10:20
pepot non fa testo..... troppo inscimmiato per essere preso ad esempio!!! :lol:
fast_robby
18-06-2010, 10:31
su su... nn scaldatevi, sennò vi racconto che sulla mia hp ci ho montato le forcelle della yamaha wr e ci sono andato a correre il faraoni!!! :lol::lol:
secondo me le cose sono abbastanza semplici, le forcelle e il mono ad aria con cui esce di serie sono insufficienti per l' accapi.
Quindi uno decide poi in base a cosa ci vuol fare e a quanto vuole spendere le modifiche da fare.
Poi è come quando parli con un pescatore, la verità non la si saprà MAI.
Io penso di aver optato per la soluzione tutto sommato migliore, le forcelle anteriori modificate solo di molla e olio vanno bene, così pure il mono wilbers dietro.
Non vado a fare mulattiere impestate e nemmeno vado a saltare sui campi da cross, per fare l' asino ho la moto NATA per quello.... (leggasi ktm 450).
Del resto è anche vero quello che ha scritto, non ricordo chi, che andando a modificare e rafforzare in modo violento una parte dell' accapi (leggasi ad esempio megaforcelle professionali anteriori) di conseguenza la parte debole o che può causare problemi si sposta altrove non essendo questa moto nata per fare cose estreme.
Questo è il mio pensiero.... poi ognuno chiaramente ha il suo (giustamente).
PS- All' ultimo tuareg rally in marocco c' era un tedesco con un accapi assolutamente di serie tranne il mono posteriore (mi pare ohlins)... ragazzi era uno spettacolo, ha fatto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare... si è fatto tutto il percorso hard, non quello per i bicilindrici. Uno spettacolo della natura....
PS- All' ultimo tuareg rally in marocco c' era un tedesco con un accapi assolutamente di serie tranne il mono posteriore (mi pare ohlins)... ragazzi era uno spettacolo, ha fatto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare... si è fatto tutto il percorso hard, non quello per i bicilindrici. Uno spettacolo della natura....
Se il tedesco in questione avesse scritto ciò che ha fatto, con la moto di serie, su questo forum gli avrebbero dato del pazzo...i guru del forum non permettono diatribe o pareri contrari ai loro.:confused:
Neanche io faccio carraie inpestate e gare, la uso turisticamente ma riesco ugualmente a capire che una moto non deve andare in quel modo...
Poi ognuno si puo accontentare di quel che vuole
Arian mi sembra che tu badi principalmente alla spesa.... Ma hai sbagliato moto te ne accorgerai
Non so se lo sai ma Pepot dopo si è preso una Megamoto (che penso abbia già rivenduto) se fosse stata perfetta perchè cambiarla??
Ha rivenduto pure la mm...quindi per la stessa motivazione:
Hp2e---->Porcata in off/on
Hp2 MM---->Porcata in on.
Come dice Roby, lui non fa testo. Adesso ha preso ducati mi pare...come vedi non c'entra un bel nulla.
Arian mi sembra che tu badi principalmente alla spesa.... Ma hai sbagliato moto te ne accorgerai
Tutto è relativo, mi spiego. Ho speso 11.000 eurini per la moto.
Comprato mono sachs (non olhins appunto per il prezzo superiore): 250 euro
Comprate molle: 100 euros (non la forca 2000 euro!)
Comprate pedane post
Comprata prolunga freno.
In sostanza ho comprato ciò che ritenevo necessario. Come già detto moltissimi hanno lasciato la moto in assoluta originalità e si trovano bene ( a loro dire).
Per l'ennesima volta ripeto, ci sono pareri discordanti praticamente su ogni cosa. Chi trova il mono meraviglioso e chi lo trova davvero imbarazzante. Il tizio che mi ha venduto la moto - ex endurista "serio" - ha fatto la tunisia è mi ha detto che la moto è andata alla grande (mono che assorbiva le asperità ) ed altrettanto le forcelle. Ok, avrà interesse a dirmi ciò, ci arriviamo tutti. Ma leggerai tu stesso di pareri diametralmente opposti su tutti i componenti di sta moto.
Io cerco, nei limiti di una spesa a mi avviso giustificata, di migliorare il migliorabile. Se alla fine troverò un giusto compromesso con molle ed ammo bene, altrimenti prenderò altri 2.000 euro e buona notte. Anche qui però, come dice roby ed anche io ho letto, cambiando le forcelle qualcuno sospetta che il problema del carico si può ritorcere su altre parti della moto.
Insomma, è come il discorso dei pescatori!?!? Qualcuno (guru o meno) è in grado di dire una volta per tutte come o cosa va modificato su sta moto?
Io credo di no.
Un mio amico aveva cambiato le forcelle con un kit Ohlins fatto da Andreani e dicevo le stesse cose che dici tu... Ma alla fine lo ho cambiate anche io...
O ti accontenti ma se tieni la moto per anni e vuoi che ti dia belle sensazioni qualcosa si fà...
Anche il mio Gs1150 è tutto Ohlins ma la maggior parte delle persone la usa originale, se non si sono provate sospensioni vere non si sa cosa significa.
Comunque sei tu che chiedi consigli io ti dico quello che ho fatto poi purtroppo tutto costa troppo caro come anche l'Hp2....
E poi non confrontare 2 molle da 100 euro con una forcella buona....
Comunque sei tu che chiedi consigli io ti dico quello che ho fatto poi purtroppo tutto costa troppo caro come anche l'Hp2....
E poi non confrontare 2 molle da 100 euro con una forcella buona....
E di questo vi ringrazio...il punto è un altro...
Sono d'accordo. Ho anche messo il prezzo proprio per palesare l'ovvia differenza tra le due cose.
Appena monto il tutto condividerò il mio parere.
Speriamo di non dover comprare una ducati come pepot:lol::lol::lol:
fast_robby
18-06-2010, 11:46
se non capito male... arian usa la moto su strada.
Quindi, sempre secondo me, ha accettato i limiti che questa splendida (perchè l' accapi è splendida) moto ha su strada. Poche modifiche la rendono comunque godevole anche se il bitume non è il suo ambiente.
Stesso discorso per chi l' ha presa per fare (io...) un off tranquillo e adatto al bic. Poche modifiche e via.... fermo restando i limiti che sappiamo.
Poi è il manico in off che fa la differenza ed il tedesco al Tuareg rally lo ha dimostrato ovviando col suo fisico e con il polso destro a quanto la moto in teoria non avrebbe potuto dare.
Penso però che su strada sia una moto scomoda per via della sella stretta, della poca autonomia, della mancanza di protezione aerodinamica e penso che il passeggero sia crocefisso su quella sella (come del resto gli zainetti delle moto racing).
Pepot sulla ducati???? :mad:
La mia Hp2 adesso va bene anche sull'asfalto...
Non ho speso i soldini per l'aria che tira...
fast_robby
18-06-2010, 11:51
Dimenticavo: io con l' accapi preparata per l' off ci ho fatto due volte tunisia, una volta marocco, il legend in sardegna e tanto off tra i miei monti. Tassellate, cerchio da 18, mousse e gasssss.....
Preparata per il bitume ci sono andato in grecia e in corsica... Cupolino, borse, pedane passeggero e gomme stradali....
fast_robby
18-06-2010, 11:53
La mia Hp2 adesso va bene anche sull'asfalto...
Non ho speso i soldini per l'aria che tira...
non ho detto che non va bene, ho detto che ha dei limiti....
non ho detto che non va bene, ho detto che ha dei limiti....
Non contraddirlo!:lol:
Se non avesse limiti chissa dove potrebbe andare...
Be a casa mia olio del 20 nelle forcelle non lo mettero mai... si usava negli anni 60/70 e di passi avanti nelle sospensioni ne sono stati fatti un bel po.
Scusate l'intromissione :!::!: Sono un amico di Bufluca , e l'HP2 mi fà impazzire ma non è nelle mie tasche una "seconda moto" da 18k € ..:confused:
Ho avuto la fortuna di usare la sua :eek: sia prima ( come mamma BMW l'ha creata ) che dopo le modifiche finali .
Per uno come mè , che viene da un 1150ADV , il vostro giocattolino ;) è veramente divertente , mà , la percezione di essere molto ballerina in curva e nei tratti misti ( il nostro Appennino è pieno di stradine sbucherellate e mangiate dal sale dell'ANAS in inverno ..) mi è arrivata subito , anche se non sono assolutamente un manico .. Dopo le modifiche di Luca e Manuel la moto ha cambiato completamente carattere : stabile , piantata in curva e in rettilineo ( mi sembrava di aver davanti il telelever ...) con un aumento del "sentire" la ruota ant impressionante . Finalmente un "peso medio" allo stesso tempo maneggevole e con un motore incredibile ....
P.S.: per girare nel traffico cittadino il T-Max regna sovrano ( l'ho avuto e non c'è storia .. )
Vabbè , questo IMHO , ovviamente , e solo per dare un ulteriore contributo alla discussione ..
Comunque vi invidio un casino , al di là di tutto ritenetevi fortunati a possedere un mezzo come l'HP2 :!:
Mylo tu l'hai provata già modificata con Kit Andreani ant e ammo ad aria post se ricordo bene... se la provavi originale allora si che ballava la samba.....
Ti ricordi la prima volta che l'ho usata... non riuscivo a curvare mi sembrava scappasse l'avantreno e mi si stingeva il culo......
Mylo tu l'hai provata già modificata con Kit Andreani ant e ammo ad aria post se ricordo bene... se la provavi originale allora si che ballava la samba.....
:lol::lol::lol::lol::lol: Grande:D:D:D:lol::lol::lol::lol:
Per quel che costa dovrebbe ballare pure il tango :)
fast_robby
18-06-2010, 14:19
si... ma mi pare che stiamo TUTTI dicendo la stessa cosa.... o no???
siamo tutti d' accordo che come esce di serie fa un po' schifo.
siamo tutti d' accordo che è meglio fare modifiche.
siamo tutti d' accordo che una volta fatte le modifiche ci siamo trovati meglio.
quindi alla fine si discute solo se è meglio una modifica oppure un' altra.
io quella di andreani non l'ho mai provata, ma sono più che sicuro che migliora di un casino la moto. il nome è una garanzia.
Poi sinceramente di quale olio mettere nelle forcelle.... :cool: ... non ne so un c@zzo...
E che l' accapi sia una gran moto... nessuno ha detto il contrario, mi pare.
Alla fine che si monti un ohlins, un wilbers, un bitubo o un sachs... si può solo migliorare. Stesso dicasi per le forcelle anteriori. Peggio di quelle di serie non penso sia possibile, quindi...
fast_robby
18-06-2010, 14:21
Buf vieni con la wr a fare un girello per i miei monti?? siamo vicini tutto sommato.... ;)
Fast Robby il Wr è un tasto dolente....
Ho passato tutto l'inverno a revisionarlo pistone-catena distr-sospensioni - tutto nuovo cerchi e tubliss compresi e adesso non l'ho finito ne assicurato perchè non ho più voglia di usarlo... ne riparliamo dopo le ferie....
fast_robby
18-06-2010, 17:59
allora vieni con l' accapi..... :cool:
facciamo percorsi adatti chiaramente...
Se si fa una cosa adatta ai 200 kg si puo organizzare un giro con i reggiani dalle tue parti
ci sono anch'io!!!!!! :eek::eek::eek: dai dai dai organizziamo!
sono qua che mi tocca sentire dalla mia finesta i mono che sgasano in pista a savignano e mi tocca stare fermo causa tempo di merda previsto....mi consola che tra 2 ore al massimo hanno smesso di sgasare anche loro. :mad:
P.S. alla fine Arian sarà stra-contento. Ma sto 3ad è partito con una proposta-bestemmia. :lol:
Manuelv e Bufluca: il sito delle piastre? Potete linkare please? Ho provato con gugol e viene fuori solo argomenti su sieropositività (non scherzo, provate) :lol:
il sito delle piastre? Potete linkare please? Ho provato con gugol e viene fuori solo argomenti su sieropositività (non scherzo, provate) :lol:
Ecco quà: http://www.specialthings.it/
P.S. alla fine Arian sarà stra-contento. Ma sto 3ad è partito con una proposta-bestemmia. :lol:
Fa nulla ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |