Entra

Visualizza la versione completa : Ma che bello il VFR 1200


dpelago
14-06-2010, 09:23
Sabato complice amico spendaccione che si è liberato del GS 1200 ADV MY 10 in favore del nuovo Vufero, ho provato la creatura di mamma Honda per una cinquantina di chilometri.

Ero reduce dal test drive della nuova Supertenere, che per inciso è una gran bella moto, ma che non mi emoziona.

Per converso la nuova Honda mi ha stregato. Certo rispetto al mio KTM è tutto fuor che fulminea nell'emtrare in curva. Però ragazzi ... che motore. Fluido e dolce fino a 4000, si irrobustisce fino a 7.000, poi vola letteralmente. Il tutto con quel pulsare di V4 che ti fa innamorare.

A parte qualche fruscio trasmesso al serbatoio in rilascio, è veramente di una perfezione sconvolgente.

La moto è ben frenata, il cambio è.... giapponese. Il cardano è totalmente esente da reazioni , sembra una trasmissione a catena.

Che dire.... Anche se alcuni sostengono che la perfezione porti ad annientare le emozioni, a me questa VFR piace tantissimo. Giusto un po' di indolenzimento al palmo delle mani, mi porta a consigliare di alzare un tantino i semimanubri.

Risalito sulla mia SMT mi è parso di guidare una bicicletta isterica che suonava come un trattore :lol::lol::lol::lol:

Un consiglio che mi sento di dare a chiunque. Leggete tutte le riviste di questo mondo... Ma provate le moto prima di comperarle. Chi dice che il VFR non emoziona.... Da alle emozioni un significato differente dal mio.


Dpelago KTM 990 SMT

romargi
14-06-2010, 09:46
Provata pure io sabato:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=276445

motore fluidissimo e con un spinta incredibile.
Tuttavia non farei cambio con la mia: non abbandonerei più l'enduro stradale... troppo scomoda!

Grande, grandissimo motore e ottimi freni.
Unico "difettuccio" (almeno per me) riscontrato: un effetto on-off veramente marcato. Appena chiudevo un pochino il gas la moto si bloccava quasi... io sulla mia parzializzo molto l'apertura del gas mentre con questa era difficile mantenere un andatura fluida.

I 50 Km che ho percorso erano tutti di curve: con la mia faticavo MOLTO meno mantenendo un'andatura sensibilmente più veloce. Evidentemente ho dimenticato come si fa a guidare una sport tourer... :mad:
O, molto più probebilmente non mi osavo a spingere troppo con una moto non mia. Oppure entrambe le cose! :lol:

In ogni caso sono stato contento di riprendere la mia moto, e, anche se il VFR mi ha entusiasmato, per fortuna la scimmia è defunta del tutto. Meglio così.

mangiafuoco
14-06-2010, 09:49
Chi dice che il VFR non emoziona.... Da alle emozioni un significato differente dal mio.

tipo andare in officina ogni settimana per un richiamo o avere l'abbonamento col carro attrezzi?? :lol:

dpelago
14-06-2010, 10:02
tipo andare in officina ogni settimana per un richiamo o avere l'abbonamento col carro attrezzi?? :lol:

Va che sbagli con Ducati :lol:

Dpelago KTM 990 SMT

mangiafuoco
14-06-2010, 10:15
anche BMW è sulla buona strada....:lol:

Luponero
14-06-2010, 10:44
Confermo quanto scritto da dpelago e confermo anche un po' di on-off rilevato da romargi.
Credo sia dovuto alla piccola irregolarità del motore dai 3000 ai 4000 giri, unico neo riscontrato in questa stupenda moto.
Tra l'altro vorrei cercare di eliminare tale irregolarità (evidente anche dalla curva di coppia) ma non si è ancora capito da cosa derivi, mappatura magra in quel range, oppure acceleratore elettronico tarato soft (sempre in quel range).
Non credo invece dipenda dallo scarico, anche se si potrebbe provare a mettere un after market (akrapovic).

dpelago
14-06-2010, 10:53
Tra l'altro vorrei cercare di eliminare tale irregolarità (evidente anche dalla curva di coppia) (akrapovic).


Va bene tutto, ma stai proprio cercando il pelo nell'uovo ;)

L'erogazione del V4 Honda è da applausi... oltretutto non si puo' neppure dire che difetti di personalità, dato l'incedere peculiare del propulsore.

Semmai, l'unico vero "difetto" che ho riscontrato è una certa pesantezza nei cambi di direzione, con una inerzia leggermente avvertibile. Guidavo però un esemplare con il trittico di borse montato....

Dpelago KTM 990 SMT

Luponero
14-06-2010, 11:04
Dpelago il problema lo riscontro solo a gas parzializzato (se spalanco sparisce).
Sembra ci sia (sempre a gas parzializzato) un piccola "impuntatura" sui 3500 giri poi a 4000 parte a fionda.

Luponero
14-06-2010, 21:21
Riporto quanto trovato scritto sul sito Vfrclubitalia, non capisco molto di queste cose.

"Non e' "poderoso" solo il motore, anche l'impianto di ricarica e' bello tosto.
Visto che le ventole si attaccano spesso e volentieri e restando molto tempo al minimo con le ventole attaccate (tipo ai semafori), ho controllato la tensione alla batteria con il motore al minimo, le ventole attaccate (sono 2, belle grosse), gli abbaglianti accesi, le 4 frecce e lo stop. Non c'e' verso, rimane praticamente fisso a 14.0-14.1 V.
Togliendo tutti i carichi ed anche accelerando, non va oltre i 14.3 V"

nicola66
14-06-2010, 21:38
Tra l'altro vorrei cercare di eliminare tale irregolarità (evidente anche dalla curva di coppia) ma non si è ancora capito da cosa derivi, mappatura magra in quel range, oppure acceleratore elettronico tarato soft (sempre in quel range).
Non credo invece dipenda dallo scarico, anche se si potrebbe provare a mettere un after market (akrapovic).

quello si fa con questa

http://www.powercommander.it/it/cosa_pcV.php

Luponero
14-06-2010, 21:47
Se è la carburazione magra si!

GOINAHEAD
14-06-2010, 21:49
Va bene tutto, ma stai proprio cercando il pelo nell'uovo ;)

L'erogazione del V4 Honda è da applausi... oltretutto non si puo' neppure dire che difetti di personalità, dato l'incedere peculiare del propulsore.

Semmai, l'unico vero "difetto" che ho riscontrato è una certa pesantezza nei cambi di direzione, con una inerzia leggermente avvertibile. Guidavo però un esemplare con il trittico di borse montato....

Dpelago KTM 990 SMT

beh certo pesa 270 kg in ordine di marcia....

nicola66
14-06-2010, 21:49
non fa solo la carburazione. Fa tante altre cose.

io investirei su quella +ttosto che su uno scarico.

Luponero
14-06-2010, 21:53
Lo so nicola ma bisogna capire quel "buchetto" di coppia da cosa deriva.
Ho contattato un "preparatore" http://www.kracoracing.com/
e mi ha detto che non è così semplice e scontato.

Saetta
14-06-2010, 21:55
E' lunga lunga, pesa come un GS ADV dopo il rifornimento, sarebbe un miracolo se fosse anche agile :laughing:

"Paolone"
14-06-2010, 23:47
E' la moto che prenderò un domani .... :arrow::eek::arrow::eek::arrow:

varamukk
15-06-2010, 00:10
per me va benissimo così come è...

Ducati 1961
15-06-2010, 20:50
Dpelago ma hai letto che del richiamo di 135 moto per il cambio del motore ? Alla faccia della perfezione Honda ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
15-06-2010, 20:51
Scusate se mi ripeto ma per me la VFR e' inguardabile esteticamente , come tutte le Honda moderne ...

GOINAHEAD
15-06-2010, 20:52
Dpelago ma hai letto che del richiamo di 135 moto per il cambio del motore ? Alla faccia della perfezione Honda ....:lol::lol::lol:

ah, aha, aha , aha dove lo hai letto stoner??

Ducati 1961
15-06-2010, 21:22
http://www.nextmoto.it/articolo/honda-vfr-1200-f-in-italia-richiamo-per-165-moto/7885/

Scusa Goin ho sbagliato ... sono 165 !!!

CISAIOLO
15-06-2010, 23:09
Hai ragione Stoner e' semplicemente inguardabile.

zangi
15-06-2010, 23:53
ma quella è una notizia come tante?non mi sembra ci sia niente di ufficiale in quello scritto sul articolo.

Viggen
16-06-2010, 00:02
Sarebbe bello poter confrontare VFR1200 e K1300S...

Ducati 1961
16-06-2010, 20:48
Da VFRCLUB ITALIA :

IMPORTANTE

E' in corso un RICHIAMO da parte della Honda relativo alla VFR 1200 F. Il richiamo e' dovuto alla possibilita' di presenza di residui di alluminio da lavorazione meccanica che possono ostruire i passaggi dell'olio, con le ovvie conseguenze sul motore.
I proprietari che hanno una VFR 1200 F che rientra nel lotto incriminato (quasi tutti quelli che hanno ricevuto la moto fino a Maggio) saranno contattati direttamente dalla Honda Italia per telefono e si accorderanno con il proprio concessionario per il ritiro della moto.
In Italia ci sono 3 punti di raccolta (Roma, Milano e Verona) dove viene fatto l'intervento, che di fatto e' costituito da 2 fasi:
Fase 1:
Viene tolto l'olio, si toglie un tappo sul circuito di lubrificazione (non sappiamo esattamente quale tappo sia) e con un endoscopio si controllano alcuni tratti del condotto principale.
Fase 2:
Se non c'e' nulla, si fa il cambio olio e filtro olio (qualcosa a gratis almeno) e la moto torna a casa intonsa.
Se invece vengono rilevate delle particelle di alluminio, allora si procede alla sostituzione del monoblocco.
Il tutto viene eseguito da un team di giapponesi, arrivati fin qui dal Giappone (appunto ...) solo per questo intervento. Le moto vengono raccolte dalla Honda Italia presso i concessionari in base ad un programma di intervento. Visto che il controllo con endoscopio richiede non piu' di un'ora, di cui mezz'ora per il riscaldamento, si presume che 10 moto al giorno riescano a farle, per singolo gruppo. Calcolando 30 moto al giorno in Italia, in 10-12 giorni fanno tutto.
In Europa sono circa 2500 moto da controllare. Sembra che finora (14/06/2010) ne sono state controllate circa 600 e solo su 2 si e' dovuto procedere alla sostituzione del motore.
Vi terremo informati sulle novita' che coinvolgono i soci VIC possessori di VFR 1200 F

Ducati 1961
16-06-2010, 20:50
Credo che se non fosse vera la notizia Honda Italia avrebbe gia' smentito la notizia .
E poi e' riportata anche da Spagna e Inghilterra e quindi e' VERA !!

nicola66
16-06-2010, 20:58
e allora anche se è vera cosa cambia? Cosa ci sia di così scandaloso lo sai solo tu.

Ducati 1961
16-06-2010, 21:01
Che rischi che ti cambino TUTTO il motore ... Ti sembra poco ?

zangi
16-06-2010, 21:07
pensa se non lo fanno.....come certe marche molto nazionali...certi cambi del 1098,certe bielle del guzzi,anni fà,certe bielle aprilia rsv4,a dire il vero non so se abbiano fatto un richiamo,certe frizioni del rsv1000 all'esordio

Luponero
16-06-2010, 21:07
Fatto oggi il tagliando, le moto richiamate sono pochissime (la mia non c'è) e non è detto che abbiano quel problema, riscontrato solo in 2 moto in Inghilterra, se non erro.
A proposito, pagato 98 euro!

nicola66
16-06-2010, 21:20
Che rischi che ti cambino TUTTO il motore ... Ti sembra poco ?


e chi se ne frega, che lo cambino pure. L'hanno assemblata una volta possono rifarlo. Mica è di vetro soffiato, ne fanno una ogni 10 minuti partendo da zero
http://www.youtube.com/watch?v=XzYyZ7pEwek

staccare e riattaccare un motore cosa vuoi che sia?

zangi
16-06-2010, 21:25
@stoner dimenticavo.......monster ducati,ce ne fosse uno che non ha la lampada post bruciata....ma che è moda?:lol:

MrStanleySmith
16-06-2010, 21:41
a me se cambiano il motore dopo 30000 km mi farebbe piacere, dopo poco direi: si ma che c***o.... siete Honda...
Poi direi: c'han messo la faccia e la reputazione.
Avete sbagliato e chiedete venia. Bene.
Accetto



Poi vado in conce Bmw e compro il K 1300 gt, che bmw si, che le fa bene
:lol:

varamukk
16-06-2010, 21:59
chi la vuole cotta, chi la vuole cruda...

zirichetto
16-06-2010, 22:35
ma comprate della buona ghisa!!!!! altro che plasticaccia ...

Tino
16-06-2010, 22:48
...."si è LIBERATO del 1200 GS ADV"....

hai detto niente...pure "liberato"

mangiafuoco
17-06-2010, 09:49
però il fatto che il motore me lo cambino i ragazzini semianalfabeti che lavorano nelle officine dei conce non mi lascerebbe molto tranquillo.

Ducati 1961
17-06-2010, 20:43
Mangia vedo che mi hai capito .....

reka
18-06-2010, 09:15
è più facile cambiarlo che aprirlo però :-o

dpelago
18-06-2010, 16:30
Personalmente nell'intervento di richiamo da parte di Honda vedo solo tanta professionalità.

Gli esemplari che hanno manifestato problemi sono un numero assai esiguo. Eppure richiamano oltre un centinaio di moto che vengono ispezionate.

Anche BMW intervenne sulla prima K 1200 S . I richiami non sono un'onta, bensì sinonimo di serietà.

Certo se Ducati richiamasse tutte le moto che manifestano difetti cronici, passerebbe più tempo a ritirare mezzi, piuttosto che non a venderli :lol::lol::lol:

P.s. L'esemplare del mio amico che ho provato, è immatricolato il 4 Giu 2010 e non è soggetto a richiamo.

Dpelago KTM 990 SMT

mangiafuoco
18-06-2010, 16:48
inoltre pare che la eventuale sostituzione venga fatta da tecnici venuti apposta dal Giappone, proprio per garantire al massimo la cura del lavoro.

mangiafuoco
20-07-2010, 22:16
Finalmente l'ho provata. Proprio lei, quella dell'amico Luponero.

Sarò conciso:
- Suono fantastico! Un rumore super godurioso, sia al minimo che in marcia. Stupendo.
- Motore: strano. Forse per la gestione elettronica dell'acceleratore ho avuto come la sensazione che perdesse qualche colpo attorno ai 3000 giri con un filo di gas. Inoltre sembra non reagire immediatamente alla rotazione della manopola.
In realtà la moto va bene, ma è una stranezza che non avevo mai provato. Comunque non lo definisco un difetto.
Sopra i 4000 giri diventa più grintosa: ho sverniciato il suo proprietario (su Bandit650) tirando una quarta da paura su un rettilineo. Bellissimo!! :lol:
- Freni: a me sono parsi eccellenti come risposta, come resistenza alla fatica non so perchè mi stanco prima io. :lol:
- Ciclistica: buona, ma anche qui, non ci ho certo dato dentro, sia mai che poi mi tocca pagargliela nuova...
Comunque in marcia non sembra pesare il peso effettivo (c'è anche da dire che non l'ho provata sullo stretto).
- Comfort: buono, ma non eccezionale. Credo che in viaggi lunghi possa stancare.

Il cardano è uno spettacolo: incanta per la fattura/finiture, non ci si accorge di averlo nella guida.
Complessivamente, mi è piaciuta.

Caustico
20-07-2010, 23:36
I Giapponesi sono gente seria, non me lo invento certo io.
"Noi" Europei abbiamo solo da imparare in precisione, dedizione al lavoro, umiltà e responsabilità.
Chi ha moto Italiane o Tedesche (e io ne faccio parte) non può fiatare davanti alla loro serietà :)

CREG
20-07-2010, 23:42
si... va beh........ ma da un 990 ad un vfr....... :lol:

sicuramente sara' na bella moto, ma non me ne puo' fregar di meno di provarla :lol: io son passato da un GSX-R1000 K5 a due KTM, a detta di tutti il 1000 k5 e' il motore perfetto del decennio passato.......eppure le k mi han fatto digerire il distacco da quella grande moto. Passare da una k ad una honda........ :lol::lol::lol:

Ste02
20-07-2010, 23:54
l'ho vista pure io dal vivo e in effetti, su strada, è più bella che in vetrina o in foto. E sicuramente il motore v4 honda è il meglio che si possa desiderare pr viaggiare in moto. Scendere da un v4 e salire su un bicilindrico è come scendere da una rolls e salire su un pajero...
Io la mia me la terrò a vita, per viaggiare comodi è il massimo.

PMiz
21-07-2010, 00:03
A me nn piace molto.
Mi pare la moto di Mazinga.

Flyingzone
21-07-2010, 00:07
...nkia...bello il VFR? E' Bellissimo....per non parlare del terminale...un capolavoro estetico....

Zel
21-07-2010, 00:23
beh certo pesa 270 kg in ordine di marcia....

che contano molto meno dei 1545 mm di interasse....

Zio Erwin
21-07-2010, 01:02
I Giapponesi sono gente seria, non me lo invento certo io.
"Noi" Europei abbiamo solo da imparare in precisione, dedizione al lavoro, umiltà e responsabilità.
Chi ha moto Italiane o Tedesche (e io ne faccio parte) non può fiatare davanti alla loro serietà :)

Sono maniaci, è diverso.....
Resta il fatto che gli orologi migliori del mondo li fanno gli Svizzeri.
Le migliori auto e moto le fanno i tedeschi.
I migliori aerei li fanno gli americani.
I gioielli e i profumi migliori del mondo li fanno i francesi.
Gli acciai gli svedesi.
Il salmone e il Whisky gli scozzesi.
A calcio gli spagnoli.
Le fighe migliori sono italiane.

Cosa cazzo gli resta oltre agli occhi strizzati da stitici....?

Germibestia
21-07-2010, 07:06
se BMW adottasse una simile strategia al posto di lasciar circolare moto difettose finche il proprietario pollo rimane a piedi... sarebbero state richiamate migliaia di moto, sostituito il cuscinetto della ruota posteriore, parecchi cambi, tanti motori, e gli attuatori dell'ABS che ultimamente tengono occupate le concessionarie.

Le Honda possono piacere o meno, ma la serieta` della marca e la considerazione che la stessa dimostra verso i propri clienti sono esemplari.

mangiafuoco
21-07-2010, 07:25
Sono maniaci, è diverso.....
Resta il fatto

Zio, noi dobbiamo parlare...:lol:



PS: il terminale originale è stupendo. Ha delle finiture perfette.

cobra65
21-07-2010, 11:23
Da Hondista convinto, almeno sino all'altro ieri, posso dire che quando ho visto la VFR, che aspettavo da anni per sostituire il mio XX, ho comprato una R1!

Il problema di Honda non è la qualità che, permettetemi, per BMW e gli altri è quasi inarrivabile, ma solo il fatto che negli ultimi 10 anni abbiano fatto una moto piu' brutta dell'altra...

Dal punto di vista tecnico qualitivo Honda è un riferimento di mercato, e devo dire che anche Yamaha mi sta dando buone sensazioni.

Poi pensate che hanno un indice di difettosità in rapporto ai numeri di produzione che è veramente ridicolo...

Io avevo una Varadero che aveva un ammortizzatore di merda e che ho cambiato per principio, ma se avessi cambiato quell ammo con un ohlins, la moto oggi avrebbe 150000 km e non gli sarebbe stato aperto il motore... come a quella del mio amico... Qui mi sembra che cio' che in Honda è la norma, sia un fatto eccezionale... per cui!

Ribadisco, VFR non mi piace, prenderei una FJR piuttosto, moto che per il turismo si avvicina alla perfezione tecnica e che trovo bellissima... poi "de gustibus" giustamente non si discute.

Ciao.

M

pasquakappa
21-07-2010, 11:34
Sono maniaci, è diverso.....
Resta il fatto che gli orologi migliori del mondo li fanno gli Svizzeri.
Le migliori auto e moto le fanno i tedeschi.
I migliori aerei li fanno gli americani.
I gioielli e i profumi migliori del mondo li fanno i francesi.
Gli acciai gli svedesi.
Il salmone e il Whisky gli scozzesi.
A calcio gli spagnoli.
Le fighe migliori sono italiane.

Cosa cazzo gli resta oltre agli occhi strizzati da stitici....?

BOHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!Dal vangelo secondo........:!::!:

Zio Erwin
21-07-2010, 19:06
Una cagata fatta a regola d'arte rimane sempre una cagata.
Credo che una torta bruciacchiata sia decisamente meglio.

PS: Mangiafuoco quando vuoi....Università della birra va bene?

Ducati 1961
21-07-2010, 19:32
Resta il fatto che le Honda moderne non si possono guardare . Fanno un modello piu' brutto dell 'altro . Se poi mi dite cosa ha di bello esteticamente la nuova VFR ... forse il cardano !

igor
21-07-2010, 19:35
Ero reduce dal test drive della nuova Supertenere, che per inciso è una gran bella moto, ma che non mi emoziona.

...

Un consiglio che mi sento di dare a chiunque. Leggete tutte le riviste di questo mondo... Ma provate le moto prima di comperarle. Chi dice che il VFR non emoziona.... Da alle emozioni un significato differente dal mio.



Scambia i nomi delle 2 moto e ottieni esattamente quello che avrei scritto io :lol::lol::lol:

Zel
21-07-2010, 19:47
Resta il fatto che le Honda moderne non si possono guardare . Fanno un modello piu' brutto dell 'altro . Se poi mi dite cosa ha di bello esteticamente la nuova VFR ... forse il cardano !

tutto ha di bello. la cosa che ha di brutto, oltre al prezzo, non è estetica: è che non è un vfr, ha un interasse 5 cm più lungo del cbr 1100 xx e quasi dieci più del vfr 800 vtec. è una roba diversa.
per me è un disastro motociclistico sopprimere la VFR per fare una replica giapponese del kappone 1300.

dataware
21-07-2010, 20:29
Kevin Ash, che, secondo me, ha il pregio di essere un ottimo tester, l'ha provata ( http://www.ashonbikes.com/content/honda-vfr1200f ) e dice che è molto stabile, ma i cambi di direzione sono LETARGICI. Ha un serbatoio da 18,5 litri e, durante la prova, ha fatto 14,6 Km con un litro, 270 km di autonomia per arrivare a secco. Secondo il giornalista, per una sport tourer come questa, cercare un benzinaio già dopo 200 Km dall'ultimo rifornimento, è un grave handicap. Se fosse una moto più leggera e più veloce, sarebbe una degna sostituta del BlackBird, ma, sempre secondo Kevin Ash "you can’t go as fast or as far as a Blackbird with the VFR".

Il bagaglio del VFR, scrive, è impressionante, ma insufficiente: sempre per rimanere in casa Honda, il BlackBird ha 30 litri in più di bagaglio.

Per concludere, costa più del modello base della nuova Multistrada.

P.S.
Provate il K1300S :)

kosmo
21-07-2010, 20:55
mmmmm.....a me non convince particolarmente, ma parlo solo dell' estetica. non l' ho provata.

Lamps!

Ducati 1961
21-07-2010, 21:04
Una moto si compra anche con gli occhi non solo per le prestazioni o per il blasone del marchio . Se l'avessero chiamata YFR non avrei avuto nulla da eccepire anche se a me non piace e per questo non la provo nemmeno . Ma chiamarla VFR e' veramente e SOLO una operazione di Marketing ... Come lo e' chiamare Tenere' quel bidone di Yamaha ... Solo Marketing ...

mangiafuoco
21-07-2010, 21:39
PS: Mangiafuoco quando vuoi....Università della birra va bene?


Va benissimo, ma prossima settimana (tranne mercoledì) o quella dopo.

Attendo notizie.

Caustico
21-07-2010, 21:57
Sono maniaci, è diverso.....
Resta il fatto che gli orologi migliori del mondo li fanno gli Svizzeri.
Le migliori auto e moto le fanno i tedeschi...
Tutti punti di vista.
Nell'elettronica sono imbattibili, la Toyota resta la casa automobilistica più affidabile del pianeta nonostante vicissitudini recenti (messe in risalto da loro stessi per primi con grande ulteriore prova di coraggio e umiltà) e quando hanno creato la moto per tutti gli europei stavano a guardare (e imparare).
Se fosse stato per BMW o altri marchi nostrani col cavolo che gli Italiani avrebbero preso confidenza con le due ruote.
Che poi per noi Italiani la serietà significhi maniacalità risponde alla domanda del perché siamo così disastrati e figli di Corona & friends
E' un fatto :)

euronove
21-07-2010, 22:34
La nuova VFR mi piace di linea, ma per il resto segue quel gigantismo in cc e prezzi che non foraggerò mai. Piuttosto, una CBF 1000 ST modello 2010. Qualità/prezzo imbattibile, per me ce ne sarebbe d'avanzo.
Sinceramente, sia per le auto che per le moto, immaginando di essere un giapponese che vive in Giappone, non so quanto bisogno sentirei di far arrivare moto o auto dall'estero... (anzi là hanno modelli che adoro che non esportano). Mentre, a ruoli invertiti, faccio fatica a immaginare il mio Paese privo di auto e moto giapponesi. E il bello è che vale anche per Giappone Vs resto del mondo. Dai su, di che parliamo.

comigs
21-07-2010, 22:44
Sabato scorso ho provato la versione DCT...a me piace, punto :arrow:

Sara' anche il fatto che prima del GS ero stato uno dei primi soci del VIC, mitici!!!

Zio Erwin
22-07-2010, 20:42
...... quando hanno creato la moto per tutti gli europei stavano a guardare (e imparare).

No, gli europei facevano le migliori auto del mondo, cosa che i jap hanno copiato e imparato a fare 30 anni dopo....

Se fosse stato per BMW o altri marchi nostrani col cavolo che gli Italiani avrebbero preso confidenza con le due ruote.

Gli europei hanno abbandonato le moto semplicemente perchè le auto erano più remunerative, i jap sono riusciti a fare diventare remunerative le moto adottando l'unico sistema possibile, quello dei numeri che ora gli si sta ritorcendo contro....

Che poi per noi Italiani la serietà significhi maniacalità risponde alla domanda del perché siamo così disastrati e figli di Corona & friends
E' un fatto :)

Io non confondo serietà con maniacalità, magari tu, ma io conosco esattamente il significato della parola "maniaco" e i jap sono maniaci.
Non generalizzare a sostegno delle tue tesi.
Se sai cos'è il kaizen allora dovresti anche sapere che questa filosofia ha un limite.
Cominciare a fare le seghe agli elefanti è facile, la filosofia del kaizen ti porta a migliorare continuamente e nel giro di pochi anni ti ritrovi a fare le seghe alle zanzare.....
Comunque BMW ha dimostrato di essere in grado di fare la migliore ipersport al primo tentativo e alla faccia del kaizen.....
Questa si chiama tecnologia abbinata al marketing......
La VFR è bella ma insipida, sarà anche costruita bene, ma non vende.....
Alla faccia del kaizen........

Attentatore
22-07-2010, 20:46
Comunque BMW ha dimostrato di essere in grado di fare la migliore ipersport al primo

...questo e' da verificare....se la guardi bene assomiglia molto ad un cbr...

Zio Erwin
22-07-2010, 21:07
Indubbiamente hanno copiato le jap, però han fatto meglio....e vendono molto di più....

Caustico
22-07-2010, 23:45
Io non confondo serietà con maniacalità, magari tu, ma io conosco esattamente il significato della parola "maniaco" e i jap sono maniaci......
Vedo che in modestia non difetti, buon per te.

...Non generalizzare a sostegno delle tue tesi....
E perché sarei io a generalizzare?
Io mi sono limitato a scrivere di "moto per tutti", se questo è generalizzare...
Tu sei passato all'auto per tutti della quale non mi pare ci fosse mia menzione.
O stavamo parlando di angurie e meloni?

...Cominciare a fare le seghe agli elefanti è facile, la filosofia del kaizen ti porta a migliorare continuamente e nel giro di pochi anni ti ritrovi a fare le seghe alle zanzare..bla, bla, bla...
Io non ho dimestichezza di certe cose, mi limitavo alle moto :)

...Comunque BMW ha dimostrato di essere in grado di fare la migliore ipersport al primo tentativo e alla faccia del kaizen...
Mi pare che i fatti vedano lontana BMW dall'essere vagamente leader in SBK, ecc., ecc., kaizen sì, kaizen no

...Questa si chiama tecnologia abbinata al marketing....
Questo è SOLO marketing, fino a poco tempo fa BMW schifava le iper.
La tecnologia ormai ce l'ha chi ha i capitali.

...La VFR è bella ma insipida, sarà anche costruita bene, ma non vende....
La VFR fa parte di una fascia che sarà sempre limitata, sempre.
Così come lo era l'ST BMW e altri modelli che non venderanno MAI, più o meno belle che siano.

P.S.: Io ho una BMW ma l'averla acquistata non mi privato dell'obiettività.
P.S.: Ho avuto Suzuki e Honda, so di cosa parlo ;)

Attentatore
22-07-2010, 23:58
però han fatto meglio....

..prova un zx 10....dopo mi sai dire magari 2004-05

Attentatore
23-07-2010, 00:00
...zio..guidi un carrarmato tassellato.....

Caustico
23-07-2010, 00:02
però han fatto meglio....

..prova un zx 10....dopo mi sai dire magari 2004-05
Concordo in pieno, sulle iper non c'è storia.
I progressi BMW sono più evidenti perchè l'esasperazione delle prestazioni non era la filosofia della casa.
Ma i jap sono decenni avanti, per loro è una meta acquistita da tempo e in evoluzione continua.

paolo chiaraluna
23-07-2010, 00:29
evoluzione...
la prossima jap sarà meglio del Bmw, la prossima Bmw... ecc. ecc.

Ducati 1961
23-07-2010, 17:23
E' il Marketing che ha fatto la miglior super sportiva non certo il prodotto ! Infatti BMW in sbk continua a prender paga da TUTTI , per non parlare dei bicilindrici di Borgo Panigale:lol::lol:

Ducati 1961
23-07-2010, 17:25
BMW ha una nuova visione del Kaizen giapponese ... E' il kaizen germanico ovvero far migliorare costantemente il prodotto sfruttando i clienti ....
Questo si chiama test GRATUITO !!

Zio Erwin
23-07-2010, 19:20
Stoner, se BMW si approfitta di coglioni che comprano le moto, tu ne hai addirittura due....

Caustico, se ti piacciono così tanto le moto jap, qui cosa ci vieni a fare?
A me le moto jap fan cagare ma non mi sogno di andare a scriverlo in un forum jap.....
Chi disprezza compra, la BMW son brutte, van piano, sono carissime, però sono gli unici che nonostante la crisi hanno aumentato il fatturato.....
Chi sono gli stupidi?
I jap o i crucchi?
Sei qui da poco ma ho capito che sei qui per fare polemica, non ti puoi permettere una BMW e allora spari cazzate....
Però con quel nick non poteva essere diversamente....

pasquakappa
23-07-2010, 19:42
Chiacchiere tra tifosi ?????

paolo chiaraluna
23-07-2010, 19:58
seeee....Zio Erwin in realtà è l'amministratore delegato di Bmw :lol:

Attentatore
23-07-2010, 21:13
:lol::lol:

mangiafuoco
23-07-2010, 21:30
Zio, la situazione è più grave del previsto. Ribadisco che hai bisogno di una chiacchierata con me :lol:

Luponero
23-07-2010, 21:34
Non vi incaxxate tra voi, ora vi dico la mia dato che la possiedo, cercherò di essere molto oggettivo, anche perchè, in genere, anche se una moto è mia e fa cagare non ho problemi ad ammetterlo, inoltre (quando una moto non mi piace), tempo 6 mesi la cambio.

La moto è ben fatta e di qualità e su questo non si discute.
Secondo me i Jap potevano lavorare più di "fino" e mi spiego.
1) il peso, dovevano tenerlo più basso, non credo manchi loro la "tecnologia" per farlo.
C'è da dire però che uno dei pregi migliori di questa moto è la stabilità (complice anche il peso credo).
2) Il motore (anche se meno pronto del K1300S, cosa che mi fa incazzare non poco) è probabilmente molto superiore tecnologicamente parlando al motore BMW.
3) Freni eccellenti anche se a me non fanno impazzire (abituato con le super sport).
4) "Incertezza" d'erogazione dai 3000 ai 4000 giri (a gas parzializzato) imperdonabile per una moto di tale categoria.
C'è da dire che se si apre con decisione l'incertezza scompare e dai 4000 giri in poi è una bomba.
5) Cardano superbo, 100 anni avanti a quello BMW.
6) Rumorosità meccanica assente (sempre 100 anni avanti a BMW).
7) Ora la nota secondo me negativa, perchè una moto così ben fatta deve avere (volutamente da Honda) prestazioni "inferiori" (come ripresa e prontezza dato che in accelerazione batte la K1300S)???
Il 1300 BMW è uno dei migliori motori che io abbia mai provato (come prestazioni e guduria, lasciamo stare la rumorosità meccanica da Ural...).
Mi sembra che la casa tedesca stia puntando molto sulle prestazioni e, secondo me, e anche secondo il mercato (vedi R1000SS) fanno bene!

Ducati 1961
23-07-2010, 22:36
Lupo da bravo insegna a Erwin un po' di obbiettivita' che non sa nemmeno cosa SIGNIFICA .... Mangia secondo me lo Zio e' IRRECUPERABILE ...:lol::lol::lol:
Soprattutto ha un grosso rispetto degli altri e del loro parere ----:rolleyes::rolleyes:

Zio Erwin
24-07-2010, 00:37
Io rispetto tutti quelli che scrivono in modo competente e con cognizione di causa.
Quelli che scrivono cazzate e soprattutto sputtanano BMW perchè non se la possono permettere mi irritano......
Poi ci sei tu che sei un caso a parte perchè sei la summa dell'incompetenza motociclistica e che pur possedendo due BMW di tutto rispetto, oltre a non apprezzarle ( e già questo fa capire lo spessore del personaggio) addirittura sputtana BMW e ama le Ducati.....una contraddizione in termini....

Luponero
24-07-2010, 01:33
Zio ma del VFR che ne pensi?
A te "piace" la nuova "strategia" BMW verso le prestazioni?
A me si.

Attentatore
24-07-2010, 10:47
...ragazzzi andiamo a comprarci un vfr...paga tutto panzerfaust anche la benzina e i futuri cambiogomme...io sono un morto di fa me...non lavoro neanche.....

Flying*D
24-07-2010, 13:03
Le migliori auto e moto le fanno i tedeschi.

ma invece di fare l'usciere alla bmw, metterti in proprio con un bel carretto di caldarroste?:lol::lol::lol:

http://businesscenter.jdpower.com/JDPAContent/CorpComm/News/content/Releases/charts/2010099-1.jpg

ɐlɔɐlɔ
24-07-2010, 13:10
Io non ho capito la questione delle seghe agli elefanti...

paolo chiaraluna
24-07-2010, 13:16
Io non ho capito la questione delle seghe agli elefanti...

è il divertimento preferito dei bmwisti snob; mica loro possono avere un hobby come noi normali :lol:

SKITO
24-07-2010, 13:16
Chi dice che il VFR non emoziona.... Da alle emozioni un significato differente dal mio.

Certamente . :lol:

Zio Erwin
24-07-2010, 13:33
Zio ma del VFR che ne pensi?
A te "piace" la nuova "strategia" BMW verso le prestazioni?
A me si.

IL VFR è una bella moto, onesta, la migliore Honda in produzione.
Da qui a dire che è un capolavoro ce ne corre......la qualità costruttiva mi sembra più bassa che in passato......
Io non amo le prestazioni difatti non ho una moto ipersportiva, BMW per anni ha cercato di convincere gli altri costruttori a limitare le potenze a 100 HP, gli altri dicevano che era una scusa perchè BMW non era capace a fare moto prestazionali.

SKITO
24-07-2010, 13:58
la qualità costruttiva mi sembra più bassa che in passato.

anche l'originalità meccanica ha lasciato il passo "all'economicità" è rimasta VFR sono in qualche remoto angolo della sua architettura sia ciclistica che meccanica
per il resto "forse" è una buona tourer ma niente di più (cancellando tralaltro del tutto la dizione sport)

Zio Erwin
24-07-2010, 14:07
è il divertimento preferito dei bmwisti snob; mica loro possono avere un hobby come noi normali :lol:

Avere una Guzzi è un hobby normale?

Zio Erwin
24-07-2010, 14:08
ma invece di fare l'usciere alla bmw, metterti in proprio con un bel carretto di caldarroste?:lol::lol::lol:



E mettersi una forma di formaggio e un tulipano tra le chiappe?

Flying*D
24-07-2010, 14:11
E mettersi una forma di formaggio e un tulipano tra le chiappe?

mi dispiace ma non ho i tuoi stessi gusti sessuali...:cool::lol::lol:

paolo chiaraluna
24-07-2010, 14:14
Avere una Guzzi è un hobby normale?

Per noi non snob certamente si, normale e condiviso peraltro, cosa che non accade per le seghe agli elefanti.
Certo per voi amministratori delegati di Bmw magari no. Per curiosità
quanto ti pagano in Bmw per lo stress al fegato?

paolo chiaraluna
24-07-2010, 14:15
Infatti, a me piace la gnocca....
non si direbbe
secondo me a te piace solo BMW a prescindere da tutto :lol:

Zio Erwin
24-07-2010, 14:16
mi dispiace ma non ho i tuoi stessi gusti sessuali...:cool::lol::lol:

Infatti a me piace la gnocca....

Zio Erwin
24-07-2010, 14:17
Per curiosità
quanto ti pagano in Bmw per lo stress al fegato?

150.000 euro l'anno più benefit....

paolo chiaraluna
24-07-2010, 14:18
150.000 euro l'anno più benefit....
cazzo.....
allora hai tutta la mia comprensione: continua pure il lavoro è il lavoro :rolleyes:
:lol:

Zio Erwin
24-07-2010, 14:19
Grazie.......

paolo chiaraluna
24-07-2010, 14:20
Grazie.......
figurati caro :)

Flying*D
24-07-2010, 14:38
Infatti a me piace la gnocca....

anche Marrazzo continua a ripeterselo...

kRel
24-07-2010, 14:53
Ciao a tutti. Bellissima discussione, veramente interessante. Peccato per le "liti" sarebbe saggio evitarle da tutte le parti !

Ho letto la discussione con attenzione e quindi vorrei, prima di dire la mia, fare alcune considerazioni:

Sono maniaci, è diverso.....
Le migliori auto e moto le fanno i tedeschi.
Le fighe migliori sono italiane.
Cosa cazzo gli resta oltre agli occhi strizzati da stitici....?

D'accordo per le italiane, ma sembra che la Lexus - marchio Toyota - costruisca le miogliori auto al mondo, con il più alto grado di soddisfazione dei clienti.
Se vengono commessi degli errori, (in tutte le case - tedesche comprese), che dipendono in gran parte dalla necessità inderogabile di immettere nel mercato prima possibile il prodotto , ma vengono posti tentativi di riparazione credo che la cosa sia accettabile. E che ormai faccia necessariamente parte del gioco.

tutto ha di bello. : è che non è un vfr, ha un interasse 5 cm più lungo del cbr 1100 xx e quasi dieci più del vfr 800 vtec. è una roba diversa.
per me è un disastro motociclistico sopprimere la VFR per fare una replica giapponese del kappone 1300.

Assolutamente d'accordo! Sopprimere l'800 e la sua avanzata tecnologia VTEC senza nemmeno tentare di trasformarlo in un 1000, per me è stato un autogol. Ma certamente i numeri mi smentiscono. Ho atteso l'uscita della VFR prima di comprare la nuova moto, ma aspetto (non qualità costruttiva), e quote tecniche, (non il prezzo) mi hanno fatto desistere.


Il problema di Honda non è la qualità che, permettetemi, per BMW e gli altri è quasi inarrivabile, ma solo il fatto che negli ultimi 10 anni abbiano fatto una moto piu' brutta dell'altra...
Dal punto di vista tecnico qualitivo Honda è un riferimento di mercato, e devo dire che anche Yamaha mi sta dando buone sensazioni.
Poi pensate che hanno un indice di difettosità in rapporto ai numeri di produzione che è veramente ridicolo...
Ciao.

D'accordo con te, che l'Honda ha un alto (io direi oggi) ha un elevatissimo livello di qualità, ma ho avuto due BMW serie K, dopo un Honda comprata nel 1982. Quest'ultima a 70.000 Km era letteralmente f-i-n-i-t-a, da buttare. Le due K hanno fatto ciascuna più di 100.000 Km, e il "vecchio" K100RS, da che mi risulti, oggi ancora gira!

I Giapponesi sono gente seria, non me lo invento certo io. "Noi" Europei abbiamo solo da imparare in precisione, dedizione al lavoro, umiltà e responsabilità. Chi ha moto Italiane o Tedesche (e io ne faccio parte) non può fiatare davanti alla loro serietà :)

Mi dispiace Caustico, ma non sono d'accordo con te. Noi italiani, ed i vicini tedeschi, molto hanno insegnato e molto ancora possono fare. DENARO PERMETTENDO ! Ti ricordo che la famosa 750 Four, è figlia di MVAgusta, che già negli anni '70 aveva motori a quattro cilindri. È altrettanto vero che all'epoca TUTTE le moto europee non erano affidabili. Forse non conoscevano il Kaizen. Ma venendo ai tempi nostri la Ducati - casa motociclistica "poco più che locale", ha ridicolizzato lo scorso anno due COLOSSI come Honda e Yamaha, che nella ricerca e prove, hanno mezzi infinitamente superiori agli europei. Inoltre cosa non da poco, la Ducati semplicemente va bene e basta, la BMW attualmente ha avuto ultimamente qualche problemino di affidabilità, probabilmente legato alla necessità di "aggredire rapidamente il mercato". Ma sembra che nei modelli ultimamente consegnati, questi problemi non si siano ripresentati.

Vorrei quotare Luponero, ma il msg, già troppo lungo mi farebbe mandare a cacare (scusate se non uso la "g"!)

Ora però vorrei raffrontare dal punto di vista meccanico, estetico, delle chicche "on-board", e delle prestazioni, il K1200/1300 RS e la nuova Honda VFR

Secondo il mio modestissimo parere, la BMW meccanicamente è perfetta, ha con una gestione elettronica impeccabile, che vuole essere volutamente non esasperata, dal punto di vista estetico, mi appare più filante (ed elegante se me lo concedete) del VFR che mi appare troppo alto (per le note scelte tecniche) e "plasticoso". Le prestazioni, mi paiono allineate, pur non avendo mai spinto il K al limite. Unici nei - SECONDO ME - che tuttavia sono parte del progetto, è l'interasse troppo ampio, e la testardaggine teutonica, unica nel panorama motociclistico, di voler continuare ad usare quel sistema anteriore di sospensioni a quadrilatero, che poco comunica il contatto delle gomme col terreno.

La BMW, con un progetto vecchio già di qualche anno - monta a bordo senza farne tra l'altro troppa pubblicità, una concentrazione tecnologica da nave spaziale, che l'Honda vanta solo ora, assieme ad un cambio che forse qui nemmeno vedremo e dalle caratteristiche tutte da valutare. La qualità costruttiva delle vecchie Honda, è solo un ricordo, e già da qualche anno le scelte lasciano perplessi...

Attendo vostre repliche e sfotto . . .:lol:

A proposito del Kaizen:
"E' da notare che anche se molti sistemi per la qualità si sono sviluppati in Giappone, gli ideatori sono quasi tutti occidentali, ma le aziende occidentali li hanno inizialmente snobbati. Non è quindi corretto dire che in occidente tali metodi non si possono applicare perché la cultura giapponese è diversa, infatti i concetti sono occidentali (vedi Deming ed il suo ciclo)."
http://it.wikipedia.org/wiki/Kaizen

Luponero
24-07-2010, 15:33
Io credo che oggi tutte le marche siano affidabili, con le dovute sfighe che possono capitare a tutti.
A me, ad esempio, iniziano a piacere molto anche le KTM, le trovo divertenti da guidare.
Non capisco perchè la VFR dovrebbe essere "plasticosa" e la K1300S no, boh, mistero!
La serie K mi piace tutta, soprattutto il motore, per me fantastico e prima o poi.....(peccato che sia quasi irrivendibile)!
Non venite a dirmi però che la "raffinatezza" meccanica dei JAP è uguale a quella BMW perchè in questo caso, a mio avviso, i tedeschi devono ancora galoppare.
Basta sentire al minimo la mia e una K, la differenza c'è.
Il passo in avanti, imho, lo vedremo con lo splendido 6 cilindri che uscirà nel 2011, in quel caso BMW farà faville (motoristicamente parlando, anche perchè di 6 cilindri se ne intendono e molto).

Attentatore
24-07-2010, 16:12
io mi sono fatto una bella limonata con ghiaccio......

kRel
24-07-2010, 17:40
Io credo che oggi tutte le marche siano affidabili, con le dovute sfighe che possono capitare a tutti.
A me, ad esempio, iniziano a piacere molto anche le KTM, le trovo divertenti da guidare.

Condivido al 100%

Non capisco perchè la VFR dovrebbe essere "plasticosa" e la K1300S no, boh, mistero!
http://www.iouppo.com/life/pic1/6aa18aa3c08abae32d886338c8497c6a.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/4c025413ec2b68058bd65e24831fba5d.jpg (http://www.iouppo.com)

La serie K mi piace tutta, soprattutto il motore, per me fantastico e prima o poi.....(peccato che sia quasi irrivendibile)!
Beh, questo mi pare positivo... poiché nuova costa un botto, usata, in questo caso, dovrebbe costare meno. Quindi prima o poi ce la compriamo . . . Poi, scusami, perché irrivendibile?
(Nella peggiore delle ipotesi la ridai a mamma bmw)

Non venite a dirmi però che la "raffinatezza" meccanica dei JAP è uguale a quella BMW perchè in questo caso, a mio avviso, i tedeschi devono ancora galoppare.
Senza nulla togliere alla verità della tua affermazione, tutte le straordinarie raffinatezze come pistoni ovali, Vtec, ecc. sono ricordi del passato...
Ed è parimenti vero - e qui ti dò ragione - che la BMW poichè fa come suo cavallo di battaglia l'affidabilità e la sicurezza. Di conseguenza per scelta e anche per "tradizione", non è rivoluzionaria come l'Honda.

Basta sentire al minimo la mia e una K, la differenza c'è.
E' ovvio, il tuo è un "V4" 76° con fasatura a scoppi asimmetrici, tipo bigBang

Il passo in avanti, imho, lo vedremo con lo splendido 6 cilindri che uscirà nel 2011, in quel caso BMW farà faville (motoristicamente parlando, anche perchè di 6 cilindri se ne intendono e molto).

E' la prima volta che sento questa affermazione ma ti credo sulla parola, come credo alla veridicità dell'affermazione se uscita dalla BMW. Ma non credi che anche questa sia la solita operazione di marketing? Sei sicuro che ci sia veramente bisogno di un sei cilindri su una moto? 4 cilindri e 180/200 cavalli non bastano?

Ciao

Attentatore
24-07-2010, 17:42
...non ho dubbi...al volo prenderei il vfr....

kRel
24-07-2010, 17:58
Attentatore,
Intanto grazie per l'idea della limonata... ti ho copiato staccando 4 limoni dall'albero sul terrazzo, ma per quanto riguarda la scelta, io opterei per il K 1300.

Luponero
24-07-2010, 18:05
Beh, questo mi pare positivo... poiché nuova costa un botto, usata, in questo caso, dovrebbe costare poco. Quindi prima o poi ce la compriamo . . . Poi, scusami, perché irrivendibile?
(Nella peggiore delle ipotesi la ridai a mamma bmw)


Senza nulla togliere alla verità della tua affermazione, tutte le straordinarie raffinatezze come pistoni ovali, Vtec, ecc. sono ricordi del passato...


E' ovvio, il tuo è un "V4" 76° con fasatura a scoppi asimmetrici, tipo bigBang



E' la prima volta che sento questa affermazione ma ti credo sulla parola, come credo alla veridicità dell'affermazione se uscita dalla BMW. Ma non credi che anche questa sia la solita operazione di marketing? Sei sicuro che ci sia veramente bisogno di un sei cilindri su una moto? 4 cilindri e 180/200 cavalli non bastano?

Ciao

Dopo 3 BMW, mi è stata rifutata la 3°, R1200S e ho dovuto comprare una Kawasaki.

Credi che la VFR 1200 sia "bassa" di tecnologia rispetto al passato?

La differenza non c'è solo perchè una è un V4 a scoppi irregolari (tecnologia??) e l'altra un 4 in linea.....!

Uscirà il 6 cilindri sulla K1600GT e, secondo me, sarà una figata (il motore)!

Attentatore
24-07-2010, 18:19
....boh...a me piace di piu' la honda....

kRel
24-07-2010, 18:36
Dopo 3 BMW, mi è stata rifutata la 3°, R1200S e ho dovuto comprare una Kawasaki.

Annichilisco. . .
Ma a pensarci bene, (anche se a me piacque molto all'esposizione di Milano), non ne ho viste molte su strada, e forse per questo che non te l'hanno presa indietro. Però si sono comportati male . . .

Credi che la VFR 1200 sia "bassa" di tecnologia rispetto al passato?

Si perché miglioramenti e affinamenti tecnici ce ne devono essere per forza. Come ad es. il mono-albero di distribuzione (minor ingombro/peso/vibrazioni), l'angolo stretto tra i cilindri, il cambio dual-clutch, di cui ho solo sentito parlare. Stiamo pur sempre parlando della più grande casa motociclistica mondiale.

No, perché esiste una politica aziendale, propriamente giapponese, che fa in modo di non spendere quattrini per cose non richieste dai clienti, e che non diano vantaggi tangibili.
Hai presente l'avancorsa regolabile unica nelle Ducati? Beh, non la mettono più, perché costa e la usava solo il 5%. Il CBR 1100 Superblackbird, non era così sofisticato, ma andava così bene . . .

La differenza non c'è solo perchè una è un V4 a scoppi irregolari (tecnologia??) e l'altra un 4 in linea.....!

Le differenze è ovvio che ci sono sono due progetti totalmente differenti, ma sono sempre due sport-tourer. Il che vuol dire veloci, ma entrambe pigre nei cambi di direzione e lunghe di frenata (rispetto ad una sportiva) per via del peso.

Uscirà il 6 cilindri sulla K1600GT e, secondo me, sarà una figata (il motore)!

Sono arrivato fino a 1200 nella cilindrata delle moto, passando in rassegna molte ipersportive e sport-tourer, poi, forse per i limiti di velocità, forse perché non voglio più andare di corsa, e forse perché con una moto "piccola" ci si fanno quasi le stesse cose di una moto "grande" ho ridimensionato le mie vedute.

Ma non sono tifoso della BMW nel modo più assoluto.
La penultima che ho avuto l'ho comprata perché il K100RS16V pagato lit. 10.300.000, me l'hanno valutato 4.800 euro (!!!) cambiandolo col K1200.

Ciò significa che ho tenuto una moto 7-8 anni e ho ripreso quasi gli stessi soldi (svalutazione della moneta a parte).

Prima di comprare la moto che ho attualmente, ho aspettato l'uscita del nuovo VFR. Solo che non mi è piaciuto.

E' solo il mio punto di vista.

Ciao

Luponero
24-07-2010, 18:41
Ma certo. Ti dirò di più, secondo me sono le 2 migliori sport-tourer in circolazione (forse anche la Yamaha FJR).
Io critico Honda solo per il peso e per il motore (ottimo) ma non "cattivo" come il K.
E' anche vero che ci sono circa 100cc in più a favore della Kappona.

SKITO
24-07-2010, 21:17
Sopprimere l'800 e la sua avanzata tecnologia VTEC senza nemmeno tentare di trasformarlo in un 1000

Rafforzando il fatto che le più belle donne sono le italiane, entro nel discorso con un pensiero frutto della mia modesta esperienza, dicendo che: sono contento che la Honda abbia tolto il V-TEC per due motivi,

1) quel sistema non era altro che un "semplice" meccanismo idro/ mecc. che a 7000 g/m faceva mettere in funzione le ulteriori 8 valvole della moto punto.

2) Era un sistema che quando entrava in funzione procurava una spinta (ed un attimo di incertezza) al motore che per la guida sono risultati fastidiosi considerando tralaltro che i 6/7000g/m sul VFR erano molto usati perchè corrispondevano alla velocità di crociera o al cambio marcia +-.

Personalmente avrei lasciata la cascata di ingranaggi alla distribuzione perchè oltre alle note caratteristiche di "rigore" del sistema, era anche fortemente rievocativo per la Honda perchè lo ha sempre montato sulle sue moto da corsa anche di soli 50cc., ma i costi di produzione forse gli hanno fatto fare un passo in dietro ritornando il "misero" sistema a catena, come alla misera testata monoalbero:rolleyes:

Ti ricordo che la famosa 750 Four, è figlia di MVAgusta,

Ecco qui andiamo a sbattere contro un errore storico considerando il CB la prima moto a 4 ciclindri in linea perchè: il celebre motore quando fu messo in produzione ebbe solo il vantaggio di essere messo sul mercato prima del ben più prestante ed evoluto 900 DOC Kavasaki molto più simile al motore MV e più vecchio "progettualmente" del CB Honda ma la Kawa all'epoca costruiva moto per gioco
e poco gli interessava (e gli interessa) fare numeri.

Attentatore
24-07-2010, 21:24
...boh...ogni volta che sento un motore k....sento rumori di ferramenta varia.....

Attentatore
24-07-2010, 21:27
http://www.youtube.com/watch?v=LFt-iSxjmGs

Caustico
24-07-2010, 23:25
...Caustico, se ti piacciono così tanto le moto jap, qui cosa ci vieni a fare?....
Non pensavo di avere a che fare con fanatici (e non lo penso tutt'ora) ma con motociclisti a cui piacciono le BMW ma non per forza di cose le reputano le uniche moto al mondo.
Io HO AVUTO jap, ho una BMW ma, come ho gia scritto, non ho perso la mia obiettività.
Amo la mia BMW, in questo momento non la cambierei con nessun altra moto (VFR compresa), ma questo non vuol dire che sia cieco, muto e sordo.

...A me le moto jap fan cagare ma non mi sogno di andare a scriverlo in un forum jap....
Chi ha scritto che le BMW fan cagare???
Ci mancherebbe altro.

..Chi disprezza compra, la BMW son brutte, van piano, sono carissime, però sono gli unici che nonostante la crisi hanno aumentato il fatturato.....Chi sono gli stupidi?...I jap o i crucchi?...
Ribadisco, io non disprezzo, anzi, però non riesco a capire dai tuoi ragionamenti se BMW allora è tecnicamente avanti o commercialmente furba.... Non credevo il punto fosse questo, si davano pareri su una moto jap appena uscita, tutto qua.

...Sei qui da poco ma ho capito che sei qui per fare polemica, non ti puoi permettere una BMW e allora spari cazzate....
Però con quel nick non poteva essere diversamente....
Complimenti a te per l'educazione e a chi in questo forum ti permette di scrivere simili sciocchezze.
Sono sicuro che sai leggere e ho già scritto che io HO una BMW pertanto non sono esattamente un pezzente.....bastasse comunque questo per inquadrare la dignità delle persone avrebbero ragione coloro che dicono (e io NON sono tra questi) che le BMW si comprano solo per apparire.
Essere qui da poco vieta di dire civilmente la propria idea?
Nel caso informami così mi adeguo.
Sul nick penso tu abbia ragione, forse era più adeguato ad una persona cordiale come te :)

varamukk
25-07-2010, 01:04
....boh...a me piace di piu' la honda....

anche a me...

Attentatore
25-07-2010, 01:28
+2 limonate e due moyto...offro io...:).........:!:

kRel
25-07-2010, 11:35
Caustico, Zio Erwin, per favore ! Chi ha più buon senso lo usi ! Cercate di trovare qualcosa da condividere invece di scazzarvi. Il forum è di tutti, per comunicare, apprendere ed eventualmente fare amicizia. Se volete litigare, vi prego sommessamente di farlo in private. O non c'è gusto?


Ma certo. Ti dirò di più, secondo me sono le 2 migliori sport-tourer in circolazione (forse anche la Yamaha FJR).


Hai fatto bene a parlare della Yamaha FJR, è una bella moto, non è innovativa, ma mi piace come meccanica, linea e prestazioni.
Purtroppo, anche se è vero che bisognerebbe seguire l'istinto e i gusti personali, alla fine poi, prevale la scelta "mediata" che tiene anche conto della vendibilità del mezzo.
Quante ce ne sono in giro di FJR?

########

Grazie Skito per le precisazioni... Conosco anch'io il funzionamento della fasatura variabile, e dei suoi "difetti", probabilmente all'origine della sua abolizione.

E la storia del 900 DOC. Bellissima moto. D'accordo al 100% sulla cascata d'ingranaggi.

Come avrai visto, sono forse un pò troppo prolisso, e a voler specificare in modo approfondito, corro il rischio di esserlo ancora di più . . .

Quanto da te giustamente rettificato, però nulla toglie - senza offesa - a quanto già detto, cioè che già nei primi anni 70, in italia circolavano moto evolute e raffinate a 4 cilindri.

Questa affermazione per ribadire il concetto che gli europei, tedeschi e italiani in particolare, non devono avere lezioni di meccanica, né di Kaizen (visto che è un concetto europeo) dai giapponesi, vedi ad esempio il richiamo automatico delle valvole (desmodromico) nella Ducati, (esistente anche esso dagli anni 70), nato in Germania e perfezionato in Italia dall'Ing. Fabio Taglioni.

Semmai ne dovrebbero avere di organizzazione e marketing. E spendere più quattrini in ricerca, come fa l'Honda, ma conosci bene la situazione economica, e la conseguente mentalità imprenditoriale italiana.

Senza essere particolarmente "tifoso" di una marca a svantaggio di un'altra, porto un esempio : http://www.ducati.it/moto/multistrada/1200_s/index.do

La "gn*gna" italiana non la batte nessuno, e le francesi si posizionano al 2° meritatissimo posto! :lol::lol::lol:
Ciao

Luponero
25-07-2010, 11:42
Non credo molte, comunque sono tutte e 3 moto non facilmente rivendibili (secondo me) ma poi tutto dipende dal prezzo, come sempre.
Rimane il fatto che, imho, se devi viaggiare, esiste solo il GS (per ora), parlo di comodità, non c'è sport-touring che tenga.

kRel
25-07-2010, 12:18
Forse le BMW GT... che ne pensi? E la Goldwing No?

Bravo... tutto dipende dal prezzo... E questo torna a vantaggio di chi vuole un buon prodotto ad un prezzo contenuto . . .

Il K1300 me lo stavo per comprare, poi, chissà come mi è venuta voglia di provare l'F800GS, ma mi sà che la tengo quest'anno e poi cambio !

Luponero
25-07-2010, 13:18
Hai ragione, mi ero dimenticato della Goldwing e GT, certo che i prezzi lievitano molto!
Anno nuovo chissà, vediamo quali novità ci saranno....

SKITO
25-07-2010, 13:21
@Krel quando:!: Ms.Honda venne in europa per la prima volta all'inizio degli anni 50 rimase sbalordito della tecnologia in uso sulle moto europe.
Da quel momento in soli 10 anni costrui un impero tecnologico unico ancora oggi nel panorama ingegneristico (moto) ed ho detto tutto.

Zio Erwin
25-07-2010, 14:02
KRel, hai ragione, chiedo scusa a tutti....
Tu qui ci sei da poco, io dal 2003....
Io sono stanco di leggere stronzate su chi è meglio e perchè soprattutto se chi scrive di meccanica capisce poco e della storia motociclistica ancora meno.
L'industria jap la conosco perchè ci ho lavorato, come con i tedeschi, inglesi e americani.
Mi irrita leggere gente che per aver avuto una motoretta jap crede di sapere tutto.
I jap, autonomamente, sono bravissimi a fare cose inutili, bonsai, origami, fontanelle con il chewingum, inchini e cibo crudo......
Poi sono bravissimi a perfezionare cose che hanno inventato o scoperto altri.....
Però se qualcuno vuole continuare a credere che gesù cristo è morto di freddo, faccia pure ma senza scrivere cazzate tipo quelle che si leggono sull'Africa Twin che qualcuno sostiene essere uno moto in grado di dar del filo da torcere alle moto attuali.
BMW non è la perfezione assoluta ma quello che fa lo fa al meglio con pregi e difetti ma circa la qualità e la tecnologia non è seconda a nessuno e mi sembra che i dati di vendita siano elequenti.
Qui ormai siamo in più di 20.000 e quasi tutti i giorni ce n'è uno nuovo che viene a scivere pirlate.
L'ospitalità è sacra, ma se a casa tua venisse ogni giorno uno sconosciuto che appena entra ti dice che casa tua fa schifo, che i mobili fanno cagare, che i quadri sono ridicoli, che il vino che gli offri sa di tappo credo che alla lunga anche tu perderesti la pazienza.

kRel
25-07-2010, 14:17
SKITO, quello che dici è assolutamente vero, ma con simpatia, credimi, non hai detto tutto. Proprio tu con quel "50" hai smosso qualcosa che mi porta ad essere "blasfemo" forse. O forse no.

A modo mio, c'è una diversa lettura che tutti noi - me compreso - dovremmo fare.

Dal momento che questo diverso punto di vista è più a monte del titolo di questa discussione, ne vorrei iniziare una nuova dal titolo: "Così nuove, così vecchie", qui da walwal a cui ovviamente invito tutti a dare il proprio parere . . .

Ciao

Luponero
25-07-2010, 15:40
I jap, autonomamente, sono bravissimi a fare cose inutili, bonsai, origami, fontanelle con il chewingum, inchini e cibo crudo......
Poi sono bravissimi a perfezionare cose che hanno inventato o scoperto altri.....
Però se qualcuno vuole continuare a credere che gesù cristo è morto di freddo, faccia pure ma senza scrivere cazzate tipo quelle che si leggono sull'Africa Twin che qualcuno sostiene essere uno moto in grado di dar del filo da torcere alle moto attuali.
BMW non è la perfezione assoluta ma quello che fa lo fa al meglio con pregi e difetti ma circa la qualità e la tecnologia non è seconda a nessuno e mi sembra che i dati di vendita siano elequenti.


Insomma, non esageriamo.
All'inizio avranno anche copiato (copiare e fare meglio non è semplice) ma ora non devono imparare da nessuno.
Sulla qualità BMW concordo anche se ultimamente, come tutti sappiamo, qualcosa è "sfuggita", ma capita a tutti.
Sulla tecnologia moto (alla fine solo dei 4 cilindri x BMW) mi spiace ma ancora non sono al livello dei JAP.
Io sinceramente cambio spesso e mi sono trovato bene sia con BMW (mai un problema, sarà stato culo, non lo so, rispetto a tutto quello che si legge) sia con le Jap.

Caustico
25-07-2010, 19:12
...Chi ha più buon senso lo usi...
Grazie a Dio c'è chi prova ad ammorbidire i toni.
Mi spiace essere entrato in polemica, ho solo detto la mia ma vedo che dall'altra parte Erwin non riesce a fare a meno di darmi del cazz@ro... non è bello come non lo è giudicare (e continuare a farlo) chi non si conosce, quanta esperienza abbia, ecc., ecc.
Comunque sia, spero sia finita qui.

Ribadisco il concetto che ammiro sia Giapponesi che Tedeschi, differenti ma geniali (come noi Italiani d'altronde) e che personalmente non schifo le jap solo perchè le fanno gli omini con gli occhi a mandorla.
Forse quello che apprezzo di più in questi ultimi è l'umiltà, in senso generale ovviamente.
Concludo dicendo che la mia terza BMW rimane la moto preferita ad oggi rispetto a tutte le altre, le altre 5 jap che ho avuto rimangono grandi moto e la mia prossima non sarà scelta con pregiudizi alcuni ;)

mangiafuoco
25-07-2010, 20:14
caspita, manco per un paio di giorni e guarda che casino...

Cerco di rimettere un po' in ordine le cose, con calma e chiarezza.
Andiamo per punti:
1. Le BMW fanno cagare..
2. La qualità giapponese è a livelli assoluti, irraggiungibile per qualunque europeo.

A parte l'evidente provocazione del punto 1, il punto 2 è sacrosanto, ma non si possono rivelare i dettagli in un forum pubblico. :)

Zio, allora, quando quella birra?

kRel
25-07-2010, 20:33
Sono contento se le cose si sono rimesse a posto. Cerchiamo, sempre, pur con le proprie differenze culturali di rispettarci.

Adesso Caustico e Zio Ervin, pagheranno due birre a tutti :D:D:D

Zio Ervin, io veramente ci sono da molto tempo. Solo che anni fa, morì il computer con quello che c'era dentro (grande perdita), e per molto tempo non ho più frequentato. Quando mi sono re-iscritto, ho usato un nuovo nick, poiché non ricordavo il vecchio, né la psw. Tutto qui.

Se posso dire la mia, ciascuno di noi - purtroppo - non possiede i "numeri" come ne dispongono le testate giornalistiche e le case motociclistiche, di conseguenza le opinioni possono essere parziali.

Tuttavia è un fatto che BMW da sempre ha sposato la precisione e la serietà. Inoltre dispone di una struttura e una tradizione meccanica grandiosa, ereditata dal dopoguerra.

E' poesia leggere come i motori dei cacciabombardieri tedeschi, riuscivano a compensare la minore pressione parziale dell'ossigeno in alta quota, con sistemi "esclusivamente" meccanici . . .

Quindi scegliere BMW è cosa buona e giusta . . . Costi a parte.
Ma anche scegliere Honda che ha lo stesso obiettivo non è sbagliato. Vedremo perché.

I giapponesi prima, ed oggi i koreani, riescono a commercializzare buoni prodotti, perché sono sempre riusciti ad imitare migliorando. Di conseguenza in passato i giapponesi, ed oggi i koreani, hanno bassisimi costi di progettazione.
Per questo ed altri motivi il prezzo finale del prodotto è minore.

Precisione e miglioramento per "religione", economicità della mano d'opera, e "appartenenza" - motivo di onore e orgoglio di ogni operaio giapponese - che spesso nasce e muore con la stessa fabbrica, sono "valore aggiunto" e condizione fondamentale per la realizzazione di un buon prodotto, che non spiccherà di originalità, ma sarà perfetto o quasi.

Con queste premesse, negli anni 70 i giapponesi hanno spazzato via l'industria motociclistica europea.

Oggi con la riconquista di quote importanti di mercato da parte delle rivitalizzate industrie europee ed italiane, la guerra si è fatta più accanita, e i tempi sono divenuti molto più serrati.

Di conseguenza, anche oggi, leggiamo di errori grossolani nella progettazione e richiami, da tutte le parti. Anche se imperativo è l'ordine di squadra di evitare grossolane cadute di stile: vedi i richiami della Mercedes classe A che non teneva la strada di alcuni anni fa, della Ford (?) con l'airbag mortale negli USA, ed oggi quello della Toyota.

In confronto le moto pare soffrano problemi minori.

Tirando la riga, vorrei dire che oggi Honda si è fatta una storia e percorre una strada sua, senza copiare nessuno.

Ma sconta una storia troppo "commerciale" dei suoi prodotti, che ogni anno venivano sostituiti. Magari solo nella grafica. Attualmente sembra che tutte le case giapponesi per motivi economici, vogliano "distanziare" la realizzazione di nuovi modelli e quindi di nuove catene di montaggio, ogni 4 anni. Honda da un pò non pare faccia un passo falso... Meccanicamente è impeccabile. A parte che non sembra azzeccarci sui gusti dei motociclisti . . .

La BMW invece che ha fatto la storia, a costo di essere considerata "eccentrica" insiste ad usare soluzioni uniche (e forse discutibili) nel panorama motociclistico mondiale.

Anche la BMW che cambiava modelli ogni 6-8 anni, per motivi diversi, oggi il progetto sembra venga anch'esso completamente rinnovato ogni 4.

Quindi le posizioni sembrano livellarsi. Ora resta da decidere se vale la pena comprarsi un pezzo di storia, pagando di più, oppure essere considerati da qualcuno di cui non faccio il nome :lol::lol::lol: un parvenu . . .

Cia a tutti . . . e moderazione capito? :)

varamukk
25-07-2010, 21:45
http://img688.imageshack.us/img688/8343/2741014474464957630n.jpg

Luponero
25-07-2010, 21:51
Mi ha appena scritto in privato Varamukk, provvederà domani stesso a farmi un bonifico affichè, dentro il mio garage, oltre alla VFR ci sia anche un K1300S, un ringraziamento per la sua generosità:lol:!

kRel
25-07-2010, 22:03
Avete vinto voi . . . Me ne vado a Duravel

Ducati 1961
25-07-2010, 22:09
Siccome non capisco un c@@@zo di moto chiedo ai luminari qui presenti da CHI avrebbe copiato Honda il mitico motore della Four . Quando il fior fiore europeo delle moto aveva solo 2 cilindri !!

varamukk
25-07-2010, 22:10
figurati Lupo, per così poco.... :lol:

Flying*D
25-07-2010, 22:27
da CHI avrebbe copiato Honda il mitico motore della Four . Quando il fior fiore europeo delle moto aveva solo 2 cilindri !!
non penso abbia copiato nulla, ma il fior fiore della produzione italiana girava con un 4 cilindri gia' da qualche anno...;)

SKITO
25-07-2010, 22:39
Siccome non capisco un c@@@zo di moto chiedo ai luminari qui presenti da CHI avrebbe copiato Honda il mitico motore della Four . Quando il fior fiore europeo delle moto aveva solo 2 cilindri !!

stai scherzando vero???? ..... ;)

Attentatore
25-07-2010, 22:48
http://www.hondaitalia.com/company/chi_siamo/storia

Attentatore
25-07-2010, 22:51
http://www.motoblog.it/post/21821/rc30x-sara-il-ritorno-di-honda-ai-v4-superbike

SKITO
25-07-2010, 22:52
non penso abbia copiato nulla, ma il fior fiore della produzione italiana girava con un 4 cilindri gia' da qualche anno...;)
eh eh eh
http://i32.tinypic.com/24zaz9t.jpg

raggiungendo il primo eclatante successo nel 1966 quando riuscì a vincere i titoli mondiali riservati ai costruttori, contemporaneamente in tutte le classi che allora componevano il motomondiale, 50, 125, 250, 350 e 500.

Attentatore
25-07-2010, 22:52
http://www.derapate.it/articolo/honda-la-marca-stupida/185/

Germibestia
25-07-2010, 23:00
se fanno la rc30x gli faccio immediatamente causa... per avermi obbligato a comperarla...

SKITO
25-07-2010, 23:01
se fanno la rc30x gli faccio immediatamente causa... per avermi obbligato a comperarla...

grande .:D

Attentatore
25-07-2010, 23:02
veramente bella....

SKITO
25-07-2010, 23:02
Ferdinando parlacci tu delle VFR che le conosci bene;) quelle vere però ;)

Attentatore
25-07-2010, 23:03
ora moto gp su canale 5

pacpeter
25-07-2010, 23:38
Tu qui ci sei da poco, io dal 2003....

Qui ormai siamo in più di 20.000 e quasi tutti i giorni ce n'è uno nuovo che viene a scivere pirlate.
L'ospitalità è sacra, ma se a casa tua venisse ogni giorno uno sconosciuto che appena entra ti dice che casa tua fa schifo, .


non sapevo che qui fossimo a casa tua...........................

di pirlate non ne scrivono solo i nuovi e l'educazione non deve essere appannaggio solo degli altri

Zio Erwin
26-07-2010, 00:22
No, difatti ne scrivi tante anche tu....

Caustico
26-07-2010, 00:29
Ragazzi...non si era detto di smetterla ?
Una volta che si inizia a conoscere com'è fatta l'altra persona inutile incaponirsi, giusto o sbagliato che sia meglio continuare a "parlare" di moto...magari con la sola accortezza di non offendere.
Dai :):):)

pacpeter
26-07-2010, 01:31
No, difatti ne scrivi tante anche tu....
cominci davvero ad esagerare. l'offesa personale non è consentita in questo forum.

impara l'educazione ed il senso civico, oppure me le dici in faccia certe cose ok? ma certo non vigliaccamente rintanato dietro una tastiera

indianlopa
26-07-2010, 09:22
datevi una calmata.

dpelago
26-07-2010, 14:06
figurati Lupo, per così poco.... :lol:

Hmmmm posso passarTi anche il mio IBAN ? :lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

Biancoblu4
26-07-2010, 14:17
Dai, rasserenate gli animi ...... và che video sull'oggetto della disputa

http://www.youtube.com/watch?v=Stu45JW42W4

p.s. non so se era già stato postato , ma essendo un bel video, nel caso "repetita iuvant"

SKITO
26-07-2010, 14:25
si è stato già postato un po di tempo fa . ;) bello comunque

Germibestia
26-07-2010, 15:01
si è stato già postato un po di tempo fa ...

notare il quote NON integrale:):):)

Le prove di Moto Journal oltre che spiritose sono pure precise e, a mio avviso, oggettive.

Sulla VFR appare che malgrado l'aumento di stazza e cilindrata e` rimasto il DNA del modello, almeno nelle sue versioni post RC24 dal 1988 via.

Sarebbe stato meglio se avessero potuto usufruire della versione libera e non quella venduta in Francia limitata a 100 cv.

Autonomia limitata e sella scomoda a parte, parrebbe un'eccellente mezzo con una meccanica innovativa e sopraffina. Sulla affidabilita` -anche se vi e` stato il problema del richiamo/controllo- scommetterei certamente piu` che su quella delle BMW.

Sull'estetica poco da dire, e` un fatto personale. C'e` chi trova bella la 1200 RT e riesce a non confonderla con uno scooter quando la incrocia...

paolo chiaraluna
26-07-2010, 15:08
Sull'estetica poco da dire, e` un fatto personale. C'e` chi trova bella la 1200 RT e riesce a non confonderla con uno scooter quando la incrocia...

già :lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
26-07-2010, 15:18
sinceramente fra le due prenderei l'RT 2010 almeno rimane più personale secondo i miei gusti
la "VFR" nonostante cerco dentro di me di giustificarla non ci riesco, senza nulla togliere alla validità del mezzo.
Forse perchè sono abituato ad un altro suono del V-four Honda, la posizione di guida l'ho trovata solo "microscopicamente" più alta delle "vecchie".
La strumentazione mi ha fatto piangere di sconforto insieme alle posticce e bruttissime plastiche nere spiaccicate sui carter laterali, che cozzano tristemente con il fin troppo vistoso (e curato) gruppo specchietti faro
Altro pezzo che mi ha fatto piangere è il mono braccio post veramente spoglio col freddo KKardano e senza la storica targhetta del brevetto ELF-HONDA (un altro pezzo di storia tolto da quella moto)

Vado a farmi una limonata pure io và . :-o

Germibestia
26-07-2010, 15:22
aspettiamo con religiosa pazienza la RC30X...

SKITO
26-07-2010, 15:38
aspettiamo con religiosa pazienza la RC30X...

avrà +- lo stesso motore "credo" la Honda non ha più il potenziale economico per fare delle moto che riescono come un tempo ad emozionare, perchè mai sulla "nuova" VFR hanno sostituito le vecchie testate bi-albero con queste "misere" mono albero ?? per esp. pensi davvero per diminuire l'angolo della V ??? bo !!! io non ci credo molto :cool: secondo me è stata una scelta economica e non tecnica.

mangiafuoco
26-07-2010, 15:43
mi sa anche a me.

Luponero
26-07-2010, 15:49
Ho capito, mi volete far vendere sto benedetto Vufer;)!

mangiafuoco
26-07-2010, 16:01
percaritaddiddio..tienilo almeno altri 3 mesi..:lol:

Poi, per la prossima moto, liberati dalla schiavitù dei cavalli.

SKITO
26-07-2010, 16:28
Ho capito, mi volete far vendere sto benedetto Vufer;)!

assolutamente no :!: Lupone in fin dei conti è una moto valida :) ma nella mischia però ecco !!!

SKITO
26-07-2010, 16:30
percaritaddiddio..tienilo almeno altri 3 mesi..:lol:
AHAHAHAHAHA ribaltato . :D

Germibestia
26-07-2010, 16:46
avrà +- lo stesso motore "credo" la Honda non ha più il potenziale economico p...pensi davvero per diminuire l'angolo della V ??? bo !!! io non ci credo molto :cool: secondo me è stata una scelta economica e non tecnica.

Sul potenziale economico Honda non mi pronuncio perche` non ne so nulla... Sul fatto che se faranno la rc30x sara` come loro abitudine una pietra miliare per affermare la loro superiorita` tecnica non ho dubbi.

Il motore della 1200 e` estremamente innovativo. Il cambio sdoppiato con doppia frizione e` una chicca.

Il progetto e` un'evoluzione piu` turistica rispetto alle progenitrici. Le prestazioni del motore sono piu` che in linea con l'utilizzo del mezzo, per cui non vedo il doppio albero a cammes cosa avrebbe portato in piu`.
La cascata di ingranaggi era stata messa perche` all'origine il progetto vfr era destinato alla nascente superbike. Su una moto ad uso stradale non porta nulla ma paga lo scotto di un maggior costo iniziale unito alla complessita` di montaggio/aggiustaggio.

Ricordo per chi ne ha avuto a che fare i motori Ford Cosworth FVA 1600cc che si trovavano sulle formula 2 fine anni 60 e che davano sui 220 cv. Bellissimi ma difficili da mettere a punto e al minimo fuori giri si polverizzavano.

Luponero
26-07-2010, 16:56
percaritaddiddio..tienilo almeno altri 3 mesi..:lol:

Poi, per la prossima moto, liberati dalla schiavitù dei cavalli.

Ok, ci provo!

SKITO
26-07-2010, 17:24
Sul potenziale economico Honda non mi pronuncio perche` non ne so nulla... Sul fatto che se faranno la rc30x sara` come loro abitudine una pietra miliare per affermare la loro superiorita` tecnica non ho dubbi.

Me lo auguro con tutto il cuore, ma hai visto l'evoluzione tecnologica del CBR:( (prestazioni a parte)????

Il progetto e` un'evoluzione piu` turistica rispetto alle progenitrici

Ecco secondo me è un motore completamente nuovo e magari anche valido anche la ciclistica è nuova e sicuramente valida anche l'estetica è nuova, quindi non l'avrebbero dovuto chiamare VFR, perchè?:

Perchè il VFR che spesso è stato venduto sottocosto dalla Honda (in italia per il V-tec - 1500 euro che si dividevano i conce a la Honda) è sempre stato lo specchio della massima tecnologia usato dalla Honda sulle sue moto "commerciali" e non solo, vedi anche per esp la NR che dal punto di vista puramente razionale con c'era niente di più inutile e costoso, ma era un concentrato unico di tecnologia che faceva sognare.
Quindi il mio punto di vista "storico" è che la Honda avrebbe dovuto continuare con quella filosofia su quella moto e magari affinacare un altro modello più turistico/economico che si shiamasse per esp VFT:lol: e se non l'ha fatto è perchè non se lo può più permettere. Magari sono un fissato integralista a pensarla così, ma il discorso vale anche per l'altra marca di moto che ho cioè se dovesse cambiare filosofia costruttiva con me ha chiuso.

pacpeter
26-07-2010, 17:32
Ho capito, mi volete far vendere sto benedetto Vufer;)!
quando lo farai avvisami.......

a me della cascata di ingranaggi non frega nulla.

del fatto che non è una vera vfr non frega nulla

che sia monoalbero idem

è una ottima moto, va bene, l'ho guidata e mi è piaciuta molto.

Gioxx
26-07-2010, 17:37
Zio kan la vedo sempre più brutta!

SKITO
26-07-2010, 17:40
è una ottima moto, va bene, l'ho guidata e mi è piaciuta molto.

Ecco il solito consumista sfegatato razionale .... ;):lol:

Germibestia
26-07-2010, 17:54
secondo me la nuova vfr e` un concentrato di tecnologia e non mi pare per nulla un prodotto scarso e di risparmio. Si sarebbe potuto complicare il progetto con alberi a cammes, cascata di ingranaggi, fasatura e lunghezza dei condotti di aspirazione variabili, comando valvole pneumatico addirittura... seggiolino eiettabile...
I costi di acquisto e sopratutto di manutenzione sarebbero partiti per la tangente e sarebbe uscita immediatamente dal segmento di mercato previsto.

Le moto che Honda ha fatto per marcare la superiorita` tecnica erano le CBX 1000, RC30, NSR, RC45, vendute in pochi numeri e con scarso successo commerciale, leggi perdite.

Sul fatto che si sia spostata piu` sul lato touring e che di conseguenza gli avessero dovuto affibbiare un altro nome si puo` discutere. Presumo che ci abbiano pensato non poco ed il risultato viene da studi di mercato.

Bisognerebbe poterla usare per parecchie migliaia di km per potersi fare un giudizio oggettivo.

Quindi Luponero: poco forum e tanti km per i prossimi due o tre mesi, poi resoconto dettagliato.

paolo chiaraluna
26-07-2010, 17:57
percaritaddiddio..tienilo almeno altri 3 mesi..:lol:

.

:lol::lol::lol::lol::lol: per il lupo rappresenterebbe un quasi - record

pacpeter
26-07-2010, 18:08
Quindi Luponero: poco forum e tanti km per i prossimi due o tre mesi, poi resoconto dettagliato.


minkia! ci gira e ci da del gran gas, altrochè!!!!!! ha pure mandato in crisi gli ammo con accelerazioni bestiali..............................

varamukk
26-07-2010, 18:48
Ok, ci provo!

mo l'hai detta grossa....:lol:

Wotan
26-07-2010, 18:56
minkia! ci gira e ci da del gran gas, altrochè!!!!!! ha pure mandato in crisi gli ammo con accelerazioni bestiali..............................Eh già. Potenza del manico. :lol:

mangiafuoco
26-07-2010, 19:10
ma se dopo una gita all'argentario (150km da VT) mi ha detto che era cotto!!! :lol:
eh..la vecchiaia..:lol:

Alvit
26-07-2010, 19:11
La serie K mi piace tutta, soprattutto il motore, per me fantastico e prima o poi.....(peccato che sia quasi irrivendibile)!


Spiegati meglio, vuol dire che l'usato te lo tirano dietro??

Gioxx
26-07-2010, 19:21
Si... Vedi prezzi!

mangiafuoco
26-07-2010, 19:26
se poi ha 100.000km non la vuole proprio nessuno...:lol:

Wotan
26-07-2010, 19:31
ma se dopo una gita all'argentario (150km da VT) mi ha detto che era cotto!!! :lol:
eh..la vecchiaia..:lol:Nemmeno 100 (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=viterbo&daddr=Monte+Argentario&hl=it&geocode=FeM8hwIdlrS4AClzj5udSdMoEzFgsjmymk8JBA%3BF VOEhwIdEbCpACmZkul9r0QoEzEwqOXjkCwIBA&mra=ls&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.209098,33.881836&ie=UTF8&z=10), prego...

varamukk
26-07-2010, 19:35
almeno siete arrivati in cima ziokane...???

mangiafuoco
26-07-2010, 19:53
che disastro...:lol:...deve vendere il VFR e comprarsi una GoldWing.

Forse con quella riesce ad arrivare anche a Grosseto!! :lol:

Gioxx
26-07-2010, 20:14
Mangia, Ho chiesto a Bu di poter fare un asta!
Partenza a 1200 con rialzi di 100euro!

mangiafuoco
26-07-2010, 20:59
stupendo!! Però, senza scomodare QDE, lo potresti fare su ebay.

Luponero
26-07-2010, 21:37
Ho comprato una K1300R stasera:lol:, polemiche finite:lol:!

Luponero
26-07-2010, 21:38
Nemmeno 100 (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=viterbo&daddr=Monte+Argentario&hl=it&geocode=FeM8hwIdlrS4AClzj5udSdMoEzFgsjmymk8JBA%3BF VOEhwIdEbCpACmZkul9r0QoEzEwqOXjkCwIBA&mra=ls&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.209098,33.881836&ie=UTF8&z=10), prego...

Troppo fiscale;)!

Attentatore
26-07-2010, 21:38
..comunque vfr in giro..non ne vedo..ma chi l'ha comprata?

Luponero
26-07-2010, 21:40
E' troppo potente....!

varamukk
26-07-2010, 22:11
c'è la grisi...

Luponero
26-07-2010, 23:26
Anche il NY Times.....

http://www.nytimes.com/2010/07/25/automobiles/autoreviews/25HONDA.html?_r=1&hpw

paolo chiaraluna
27-07-2010, 00:05
boh....a me piace, specialmente bianca :)

Attentatore
27-07-2010, 00:07
..io la farei naked..con piastre e forcelle ohlins..e manubrio renthal....

dpelago
29-07-2010, 11:03
..comunque vfr in giro..non ne vedo..ma chi l'ha comprata?


Dalle mie parti , al contrario, è piuttosto diffusa. Relativamente alla tipologia di moto, s' intende.....

Dpelago KTM 990 SMT

Attentatore
29-07-2010, 11:05
sinceramente beato chi ce l'ha.......

kRel
07-08-2010, 15:44
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Saint-Andr%C3%A9,+Pirenei+Orientali,+Linguadoca-Rossiglione,+Francia&daddr=43.052834,10.568848+to:Viale+Isacco+Newton,+ Roma&geocode=Fe5KiQId8VwtAClJ4QFYAHmwEjHwZWcWIYgHBA%3B% 3BFXeSfgIdtNq9ACnX6-9QyYolEzGr5p9Z3_AcVw&hl=it&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=1&sz=6&via=1&sll=43.149094,7.712402&sspn=9.151143,13.31543&ie=UTF8&t=h&z=6

Partito ieri mattina da St. André (FR) alle 11.15 arrivato ieri sera a Roma alle 23.00: 1.200 Km in 12 ore (soste comprese) col BMW F800GS.

Con questo vorrei sommessamente dire che contano i calli nel c*lo e non la moto :lol: La giessina sarà una buona enduro, ma non è certamente una turistica alungo raggio . . .

Insomma... in quanti avete comprato sto vùfero? E come va? Ciauz . . .

Luponero
07-08-2010, 16:16
Va da favola, per il momento non trovo pecche.

Saetta
07-08-2010, 20:32
Diciamo la verità....alle zavorre piace poco :lol:

SKITO
07-08-2010, 21:00
..io la farei naked..con piastre e forcelle ohlins..e manubrio renthal....

naked sarebbe bella con le architetture dei vecchi motori questo nuovo è veramente brutto, incomma non è un motore per essere guardato ecco:-o :cool: