Visualizza la versione completa : Itinerario giro alpi
Ciao a tutti,
volevo avere qualche dritta per un motogiro (con GS 1200) sulle alpi di 4 max 5 giorni..
strade.. paesaggi.. cittadine.. baite..eventuali feste o sagre ecc eccc
partenza prevista intorno metà luglio..
grazie!
bikerold
14-06-2010, 09:09
Richiesta un po' vaga.
io consiglio di pernottare 3/4 notti in un posto centrale, tipo corvara, e da li partire per giornalieri.
paesi, paesaggi, baite.... li è tutto stupendo. da non perdere il giro del sella, passo giau, lago di braies, misurina e tre cime di lavaredo ........
per le sagre ti conviene guardare in internet.
ciaoooo
quindi come giorni ci sto dentro è già qualcosa
per gli itinerari recentemente sono stati postati diversi 3d a riguardo anche nei giri randagi del nord trovi curve dolomitiche per gli eventi guarda qui
http://www.sagreinitalia.it/ricerca.asp?regione=17&provincia=0&data=01/07/2010&tipo=0
http://www.isuonidelledolomiti.it/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=5122&s=8&l=
..volevo avere qualche dritta per un motogiro (con GS 1200) sulle alpi di 4 max 5 giorni...
Considera che le Alpi si estendono in Italia, Francia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia per svariate migliaia di chilometri!
Se magari riuscissi ad essere un po' più preciso avresti maggiori probabilità di ricevere qualche consiglio un po' più mirato.
Ma cazzarola dico io... costa tanto prima di fare una richiesta cercare almeno di formularla in maniera più o meno comprensibile?:rolleyes:
... Ma cazzarola dico io... costa tanto prima di fare una richiesta cercare almeno di formularla in maniera più o meno comprensibile?:rolleyes:
Turista fai da te :rolleyes:
No ALPI-Tour ... AHI AHI AHI AHI :lol::lol::lol:
Caino
Ecco un paio di esmepi di itinerari alpini di durata più o meno simile a quella richiesta:
http://www.freevax.it/ITINERARI/AlpiSolitarie-Venerdi.htm
http://www.freevax.it/PASSI/Alpiraid2009_01.htm
avete ragione a dire che sono stato vago ma l unico tema preciso è la durata : max 5 giorni..
devo solo scegliere come trascorrerli al meglio..dico tra le svariate migliaia di km e stati in cui si stendono le Alpi mica saranno tutti belli uguali i posti-passi-strade-paeselli? o no?!
grazie cmq mo leggo un pò di roba che avete postato!
lampss a tutti
Io ti consiglierei, in prima battuta, di restringere l'area geografica definendo almeno il paese!
Le alpi francesi sono bellissime e sono le mie preferite. Molto bella anche la svizzera e l'Austria! ma tutto non puoi fare in 5 gg!!!!
Decidi PRIMA dove vuoi andare e poi tutti noi ti consiglieremo al meglio entrando nei dettagli..;)
io 5 giorni li farei sui monti del tuo avatar
io 5 giorni li farei sui monti del tuo avatar
Guai sei ti avvicini a mia moglie... ti spezzo le braccine! :lol:
PS: scherzo! :lol: Magari! :lol:
Commodoro
14-06-2010, 16:20
avete ragione a dire che sono stato vago ma l unico tema preciso è la durata : max 5 giorni..
devo solo scegliere come trascorrerli al meglio..dico tra le svariate migliaia di km e stati in cui si stendono le Alpi mica saranno tutti belli uguali i posti-passi-strade-paeselli? o no?!
grazie cmq mo leggo un pò di roba che avete postato!
lampss a tutti
Ancora vago. Quanti km al giorno ti senti di fare? Sei solo, in coppia, vuoi fermarti spesso a fotografare o sei uno che si ferma solo per far benzina ?
In 5 giorni puoi fare tutte le alpi facendo anche i passi minori o fare solo la route des alpes o la svizzera o l'austria, dipende da te e dal tuo passo.
ok allora per semplicità diciamo che preferirei restare in Italia..ho trovato un vecchia
(2003) guida quattroruote con le strade più belle d italia..mo gli do uno sguardo..vi aggiorno
cmq viaggerei con zavorrina..passo direi spedito..ho montato apposta le road attack e tolto il cavalletto centrale! :)
però la fotografia ci scappa volentieri..anche perchè c ho la donna che è appassionata.. cmq come kmetraggio giornaliero dieri che un 150 200 penso senza problemi
Commodoro
14-06-2010, 17:30
ok allora per semplicità diciamo che preferirei restare in Italia..ho trovato un vecchia
(2003) ........
cmq viaggerei con zavorrina..passo direi spedito..ho montato apposta le road attack e tolto il cavalletto centrale! :)
però la fotografia ci scappa volentieri..anche perchè c ho la donna che è appassionata.. cmq come kmetraggio giornaliero dieri che un 150 200 penso senza problemi
Beh per fare 150/200 km-giorno il cavalletto centrale lo avresti anche potuto lasciare.... :lol::lol:
Ti suggerisco di prenderti un'albergo in zona dolomiti e poi di girare da li. In alternativa potresti prendere l'albergo in bassa o alta Valtellina e da li hai a portata di ruote i passi dell'engadina , lo stelvio, e gli altri passi lombardi
Beh per fare 150/200 km-giorno il cavalletto centrale lo avresti anche potuto lasciare.... :lol::lol:
dipende da come li fai....;)
cmq.. vada per l ipotesi simil-corvara di bikerold e poi uscite giornaliere con base d appoggio fissa!
Ecco un paio di esmepi di itinerari alpini di durata più o meno simile a quella richiesta:
http://www.freevax.it/ITINERARI/AlpiSolitarie-Venerdi.htm
http://www.freevax.it/PASSI/Alpiraid2009_01.htm
Complimenti...per i viaggi ed i reportage.
Una curiosità: ma fotografi anche in movimento? :cool:
Commodoro
14-06-2010, 18:04
dipende da come li fai....;)
Boh di gente che cammina fortissimo con i gs ne conosco tanta e nessuno ha mai sentito l'esigenza di togliere il centrale. Ma magari hai ragione tu. :confused:
klaus_57
14-06-2010, 18:11
noi (2 coppie) siamo a Ziano di Fiemme Hotel Zanon il 12/7 partenza da Fiano Romano ore 04.30 arrivo a Ziano .....relax sauna ecc da martedi in poi su e giu' per i Passi ....
cius
ps noi, passeggio totale, foto,.....cavalletti centrali, pero' previsti almeno 250/300 km giornalieri
dipende da come li fai....;)
!
scusa l'ot ma conosco molta gente che fa domenicalmente minimo 500 km con punte di 800 od anche più di sola montagna senza mai aver tolto il cavalletto.... :lol::lol: col gs risparmi solo peso ma vantaggi nella guida.....
brontolo
14-06-2010, 18:23
Magari non sa che l'ammortizzatore si può regolare in modo che la moto non spanci!:-o
Boh di gente che cammina fortissimo con i gs ne conosco tanta e nessuno ha mai sentito l'esigenza di togliere il centrale. Ma magari hai ragione tu. :confused:
per fugare ogni dubbio ho tolto il cavalletto perchè mi è capitato più volte di strisciarlo in curva (moto abb carica, precarico morbido zavorra e valigia)
..nn è carino sentire ferraglie che strisciano mentre curvi...
Una possibilità :
http://www.grande-traversee-alpes.com/it/viaggiare/sulla-strada/la-route-des-grandes-alpes/130-a-moto.html
http://www.tdmitalia.net/mototurismo/reportage/RoutedesGrandesAlpes.pdf
.. Mandi.
Complimenti...per i viaggi ed i reportage.
Una curiosità: ma fotografi anche in movimento? :cool:
si:
http://www.freevax.it/Fotografare-I_supporti_fissi.htm
In questa foto si vede la macchina montata a destra vicino allo specchietto:
http://www.freevax.it/images/CRW_3143.jpg
Grazie per i complimenti ;)
...mi è capitato più volte di strisciarlo in curva (moto abb carica, precarico morbido zavorra e valigia)...
Scusami ma con pilota + passeggero + bagli tu lasci il precarico morbido??? :rolleyes::rolleyes:
E per risolvere la cosa togli il cavalletto centrale? :rolleyes:
Scusami ma, una normale persona di media intelligenza, avrebbe risolto indurendo il precarico, mettendolo quasi al massimo e non togliendo il cavalletto centrale! :lol::lol::lol::lol:
indianlopa
15-06-2010, 08:33
io tolgo anche il laterale si sa mai.....melius abundare quam deficere
io tolgo anche il laterale si sa mai.....melius abundare quam deficere
Quoto ed aggiungerei alla lista delle componenti da togliere anche le padane ;)
Caino
passo spedito... 150 km/gg ... una velocità media di 18 km/ora... non male ...
Isabella
15-06-2010, 09:15
cmq come kmetraggio giornaliero dieri che un 150 200 penso senza problemi
wow!!! :rolleyes: occhio a non esagerare!!! :lol:
(che detto e pensato da me, è tutto dire...)
wow!!! :rolleyes: occhio a non esagerare!!! :lol:
(che detto e pensato da me, è tutto dire...)
Considera che senza cavalletto la guida diventa più impegnativa.
Probabilmente i chilometri giornalieri sono calcolati ipotizzando anche la rimozione delle pedane: in tal caso lo sforzo per tenere i piedi sollevati è interamente a carico della muscolatura delle gambe ed è difficilmente sostenibile per lunghi tratti.
Questo ovviamente vale anche per le pedane del passeggero: meglio rimuovere anche quelle.
Dimenticavo: io farei rimuovere anche le teste dei cilindri! In caso di piega spinta e guida sportiva possono toccare terra pure quelle.
cmq viaggerei con zavorrina.. e tolto il cavalletto centrale! :)
scusa la curiosità ti porti la zavorrina e togli il cavalletto centrale? :rolleyes: ......perchè lo sogli?:arrow:
passo spedito... 150 km/gg ... una velocità media di 18 km/ora... non male ...
và che non è mica da tutti!!! :lol:
Scusami ma, una normale persona di media intelligenza, avrebbe risolto indurendo il precarico, mettendolo quasi al massimo e non togliendo il cavalletto centrale! :lol::lol::lol::lol:
e ivece io che sono stupido l'ho tolto.. tu che sei intelligente l avresti lasciato poi all'occorrenza se ti si sarebbe impuntata la moto saresti andato lungo..(perchè tanto non è che se indurisci il precarico il cavalletto non striscia..) PERO' dato che sei furbo può darsi che non ti saresti fatto male..
ps i km giornalieri dipendono anche dal grado di sopportazione della persona che trasporto..se però fa fico dire che si fanno tranquillamente 800 km al giorno in vacanza va bene..
saluti a tutti!!
per fugare ogni dubbio ho tolto il cavalletto perchè mi è capitato più volte di strisciarlo in curva (moto abb carica, precarico morbido zavorra e valigia)
..nn è carino sentire ferraglie che strisciano mentre curvi...
scusa ma le due cose sono contrastanti
cmq viaggerei con zavorrina..passo direi spedito..ho montato apposta le road attack e tolto il cavalletto centrale!
passo spedito road attack e poi te ne giri col precarico morbido...... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: scusa ma è rotflissima sta cosa
Commodoro
15-06-2010, 09:54
Mazzoc, rilassati, hai detto una corbelleria e chiaramente qualcuno ti ha perculato un po', non te la devi prendere, qui gli sfottò sono di casa. :lol:
...e invece io che sono stupido l'ho tolto..
Mica ho detto che sei stupido! Non è assolutamente mia volontà offendere nessuno.
Ho solo detto che una persona normodotata, avrebbe indurito il precarico e lasciato il cavalletto. La cosa è bene diversa, leggi bene. ;)
...perchè tanto non è che se indurisci il precarico il cavalletto non striscia...
Certo, la manopola del precarico infatti non l'hanno messa per precaricare la molla in funzione del carico trasportato ma ha solo uno scopo estetico: un monoammortizzatore senza manopolone sarebbe brutto!:lol:
... tu che sei intelligente l avresti lasciato poi quando ti si sarebbe impuntata la moto saresti andato lungo...COMUNQUE dato che sei furbo può darsi che non ti saresti fatto male...
Proprio perchè non mi ritengo intelligente e neppure furbo, mi limito a leggere il manuale di uso e manutenzione dove, persone indubbiamente dotate di intelligenza superiore al sottoscritto, hanno scritto che è necessario aumentare il precarico proporzionalmente al carico trasportato. consapevole dei miei limiti io mi limito a seguire le specifiche della casa madre...;)
scusa ma le due cose sono contrastanti
passo spedito road attack e poi te ne giri col precarico morbido...... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: scusa ma è rotflissima sta cosa
precarico morbido = 10 - 15 giri da chiusura completa
giro così perchè cmq col precarico stra chiuso la moto PER ME perde in comodità..anche se senza dubbio ne acquista in stabilità
Mazzoc, rilassati, hai detto una corbelleria e chiaramente qualcuno ti ha perculato un po', non te la devi prendere, qui gli sfottò sono di casa. :lol:
quotissimo :D:D
Mazzoc, rilassati, hai detto una corbelleria e chiaramente qualcuno ti ha perculato un po', non te la devi prendere, qui gli sfottò sono di casa. :lol:
caro moderatore, se permetti una cosa è paraculare, un' altra è dire che uno è intelligente o meno se gira una ghiera
però può essere che sbaglio io è
un' altra è dire che uno è intelligente o meno se gira una ghiera
Ti ripeto che ho solo citato il comportamento di una persona di media intelligenza. Nessuno ti ha dato dello stupido, leggi attentamente. Ho scritto come si comporta, mediamente, una persona normodotata.
Anzi, il tuo comportamento è sicuramente indice di intelligenza superiore perchè, come ho scritto, io che mi ritengo scarsamente dotato mi limito a seguire le specifiche del manuale.
Al massimo ho insultato me stesso e ritengo sia consentito darsi dello stupido da soli!:cool:
PS: trovami dovi ho scritto che sei stupido ed avrai un premio...
...sempre a prendere tutti per il culo è vecchie zitelle??
Allora uno va via bel tranquillo si ferma tutte le volte che gli pare a dare un bacino alla sua donna, a fare le foto alle marmotte o a fùma fùma o abere caffè o a fare pipì o a vedere le bellezze locali (mentre la donna non lo vede) macheccazzovenefotteavooi se fa 50km o 5000 al giorno per@io.
Per il cavalletto .... io stesso avendo regolato il mono originale del gs tutto duro continuavo a grattare il cavalletto andando dasolo senza carico tutto risolto con mono ohlins
precarico morbido = 10 - 15 giri da chiusura completa
giro così perchè cmq col precarico stra chiuso la moto PER ME perde in comodità..anche se senza dubbio ne acquista in stabilità
15 click dal tutto aperto è il settaggio che Mamma Bmw consiglia per il solo pilota con peso di 85 Kg.
Se sei in due e carico chiudi tutto che hai altri (42 - 15) = 27 click.
Sotto stringi tutta la vite.
Se non sfrutti la regolazione a pieno carico quando sei in due con bagagli ... :rolleyes:
Che comodità poi troverai quando la moto inizia a ondulare su e giù ad ogni piccola sconnessione :rolleyes: e per parecchia strada ... questo magari lo spiegherai un'altra volta ;).
Inoltre hai dichiarato "passo spedito" ... sicurezza prima della comodità ... meglio nè ;)
Caino
P.S. "passo spedito" per 200 Km al giorno a voglia a raccogliere fiori, scattare fotografie etc...
Se sei in due e carico chiudi tutto che hai altri (42 - 15) = 27 click.
Inoltre hai dichiarato "passo spedito" ... sicurezza prima della comodità ... meglio nè ;)
Caino
P.S. "passo spedito" per 200 Km al giorno a voglia a raccogliere fiori, scattare fotografie etc...
Chiudo tutto voglio dire che avvito tutto..quindi 15 click sono 15 click..cioè più duro di come consiglia BMW come dici te...semmai 27 me ne restano se voglio ammorbidire per come intendo io
passo spedito non significa non andare in sicurezza..ma penso che qui possiamo andare avanti a discuterne fino alla nausea..
può essere che per valentino rossi quello che piega più di tutto il forum può andare come una lumaca e viceversa per uno che guida la vespa pure il più drittone qua dentro è un incosciente..
o no?!?
Quando si alza la moto con il precarico, compressione della molla, bisogna anche chiudere l'idraulica.
Vite in basso sul piede dell'ammortizzatore,
quanto chiudere?
fai delle prove, comunque con moto dritta senza cavalletti... premere da dietro il portapacchi con forza verso il basso, il ritorno deve risultare visibilmente frenato.
Poi va ad esperienza e feeling.
buon giro :cool:
Claudio Piccolo
15-06-2010, 14:14
Certo che siete ehh!!! ............senti, fai come ti ha detto Bikerold, prenditi un bell'alberghetto in mezzo alle Dolomiti e giratele tutte che sono le montagne più belle del mondo. Da lì fatti un giretto sul Gross Glockner poi vai verso la Zillertal, Krimmler fall, e torni per Innsbruck e il Brennero. Per 4/5 giorni di strade e posti indimenticabili ne hai fin che vuoi, senza tirarti il collo.
è talmente tanto tempo che non uso la mia bella che ha leggere dei click non mi ricordo più i sensi di rotazione ..chissà se mi ricordo come si inserisce e disinserisce l'abs non vorrei rileggermi tutte le istruzioni...
Quando si alza ..... bisogna anche chiudere l'idraulica.:
un catetere risolve . :lol:
Claudiano
15-06-2010, 14:50
io tolgo anche il laterale si sa mai.....melius abundare quam deficere
lapooooooooooooooooooooo
:lol::lol::lol:
Certo che siete ehh!!! ... prenditi un bell'alberghetto in mezzo alle Dolomiti e giratele tutte che sono le montagne più belle del mondo. Da lì fatti un giretto sul Gross Glockner poi vai verso la Zillertal, Krimmler fall, e torni per Innsbruck e il Brennero.
Bella idea :lol::lol::lol: ... però:
ok allora per semplicità diciamo che preferirei restare in Italia..
Caino
Claudio Piccolo
15-06-2010, 16:17
...il giro del Gross e Zillertal lo fai in giornata, pacifico pacifico.
un classico anello sconfinando in svizzera:
Lucomagno
Oberal
Susten
Grimsel
Furka
Gottardo
se sei in zona te la cavi con 300Km e te li ricordi tutta la vita...
un classico anello sconfinando in svizzera:
Lucomagno
Oberal
Susten
Grimsel
Furka
Gottardo
se sei in zona te la cavi con 300Km e te li ricordi tutta la vita...
manca il Novena ;) lo imbocchi ad Airolo dopo essere sceso per il San Gottardo.
Caino
manca il Novena ;) lo imbocchi ad Airolo dopo essere sceso per il San Gottardo.
Caino
grazie!:D così mi piacete!
Il Maiale
15-06-2010, 17:30
moderatamente modero.....
o lo mettiamo nel monty, oppure non andate OT.
bestia che fatica a fari il serio in sto 3d!:):)
Diavoletto
15-06-2010, 19:22
okkio che togliendo il centrale poi chiude davanti
Nel 2007 mi hanno regalato una pubblicazione del Touring Club Italiano che si chiama "Europa in Moto" (ISBN 88-365-3344-2). Ci sono una serie di proposte di viaggi in giroper l'Europa. Il primo giro proposto è il giro completo delle Alpi, da Nizza ad Aquileia per tot. 2750 Km. che tocca tutti i passi principali..
Io l'ho fatto metà nel 2008 e metà lo scorso anno. Domani scannerizzo la piantina e la posto...
!! V_ !!
...ecco, come promesso, la scansione del giro delle Alpi:
http://i54.tinypic.com/3ddf7.jpg
Maggiori dettagli a richiesta...
!! V_ !!
Claudiano
16-06-2010, 10:00
okkio che togliendo il centrale poi chiude davanti
se togli il centrale, chiude in parcheggio direi.....
:lol:
...ecco, come promesso, la scansione del giro delle Alpi:
Maggiori dettagli a richiesta...
!! V_ !!
Bellissimo!
hai per caso la traccia gps??
ingrandendo la foto ho visto che sgrana non si leggono bene i vari punti dove passa..
quindi te l hai fatto in 2 volte..ogni volta quanti giorni sei stato fuori?
a volte tolgo pedane, cambio, freno ecc ecc!
Solitamente quando giro con il Commodoro!
indianlopa
16-06-2010, 18:27
a volte tolgo proprio la moto ...almeno mi gratto solo le balle
Andreino
17-06-2010, 11:09
Teste di cazzo come al solito :lol:
@Mazzoc: il giro di Paketa necessita di una settimana almeno, per farne metà ci ho messo 3 giorni e ho percorso circa 1600 km da Milano (in senso orario) a Milano, quindi direi fuori dalla tua idea.
Appoggio in pieno la proposta di fare la classica margherita stazionando in centro alle dolomiti.
Oppure prova a dare un'occhiata a questa, è il giro "30 passi del pompone" e li hanno fatti in 24 ore, direi che da fare con calma è carinissimo ;)
http://andreino.smugmug.com/Travel/Cartine-giri/30-passi-del-Pompone/30-passi-del-pompone/277234973_Bgae9-O.gif
indianlopa
17-06-2010, 11:18
al pompone preferisco il fratello più piccolo.....:lol::lol:auguri in ritardo INA;):D
...ecco, come promesso, la scansione del giro delle Alpi:
ZK!!!! Annibale . :lol:
Teste di cazzo come al solito
Rotfl . :lol:
estendendo in lunghezza arrivi a fare un giro del genere
che tra l'altro è molto rievocativo :cool:
E NON VENIRMI A DIRE CHE SONO VECCHIO!!!!!
http://i45.tinypic.com/34pjg2h.jpg
...il giro di Paketa necessita di una settimana almeno, per farne metà ci ho messo 3 giorni...
..confermo. Io ho fatto 3 gg per il primo pezzo fino a Bormio e rientro a RE il 4° giorno. Devo dire che un giorno in più da passare in Francia non è male..
L'anno scorso altri 4 gg (mi sono fermato 1 giorno a Santa Caterina Valfurva) e rientro da Trieste il 5° giorno.
Comunque non è detto che lo si debba fare per forza così com'è... si possono prendere spunti per adattarselo alle proprie :arrow:..
!! V_ !!
Io toglierei l'ammortizzatore e metterei una barra rigida in acciaio, così eviti anche il problema dello spancio!!!! :lol::lol::lol:
Per farmi perdonare la battuta ti metto il tread del giro che ho fatto io in 5 giorni esatti!!! ....ciao
TREAD (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=267638&highlight=superpassi)
Teste di cazzo come al solito :lol:
@Mazzoc: il giro di Paketa necessita di una settimana almeno, per farne metà ci ho messo 3 giorni e ho percorso circa 1600 km da Milano (in senso orario) a Milano, quindi direi fuori dalla tua idea.
Appoggio in pieno la proposta di fare la classica margherita stazionando in centro alle dolomiti.
Oppure prova a dare un'occhiata a questa, è il giro "30 passi del pompone" e li hanno fatti in 24 ore, direi che da fare con calma è carinissimo ;)
Grazie..si si la calma per forza perchè la zavorra sennò mi si smarona e non può cogliere le margherite...donne pfff..lei quando s è fatta un paio d ore di moto è ora di farne altrettante di passeggio negozietti fotografie ecc ecc
se togli il centrale, chiude in parcheggio direi.....
:lol:
Il classico "mi cade dentro"!
PRENOTATO A CANAZEI..7 notti dal 24 al 31..speriamo solo che nn faccia NEVE...
da li mi muoverò per dei giornalieri.. grazie a tutti per gli spunti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |