PDA

Visualizza la versione completa : CONFESSATE! "Chi di voi andava in moto senza casco?!?!


Archimede
09-05-2005, 20:01
Prima che lo rendessero obbligatorio, intendo.

Adesso facciamo tutti gli iper protettivi, il paraschiena, il paragomiti eccetera eccetera, ma non posso credere che nessuno dei presenti, prima che lo rendessero obbligatorio, ogni tanto non derogasse dalla regola.

Anche perchè, al mare, mentre io ribollivo all'interno del casco integrale, quel 90% di motociclisti che mi passavano accanto, con il casco infilato nel braccio, cosa erano? Allucinazioni o marziani?

Confessare adesso, lo so, è molto dura.

lucianoerre
09-05-2005, 20:11
io per i viaggi lunghi lo usavo anche in vespa già dagli anni 80 (mai fatto 7-800 km senza casco?)

mistral
09-05-2005, 20:15
IL CASCO AL BRACCIO......

Dove vado in ferie da molti anni a questa parte, manco lì ce l'hanno !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Deleted user
09-05-2005, 20:25
io per i viaggi lunghi lo usavo anche in vespa già dagli anni 80 (mai fatto 7-800 km senza casco?)

Quoto Luciano, avevo la vespa all'epoca, ma per i viaggi lunghi usavo il casco, un Nolan Nero.

Janno
09-05-2005, 20:27
Io mai...ho sempre avuto l'obbligo di legge... :lol:

...ma come "testa" penso l'avrei sempre messo lo stesso... :D

Bumoto
09-05-2005, 20:28
in città non lo usavo :roll:

Benzene
09-05-2005, 20:29
mai usato

Themau
09-05-2005, 20:38
quando avevo l'AT spesso in città, magari di sera o di notte, difficilmente lo mettevo..... 8) 8)
da quando ho il GS non riesco più a fare neanche 100 metri senza.... mi sento del tutto a disagio a stare senza....
....GS = moto della maturità???? ...... chissà, forse è proprio così.... :D :D :D

KappaElleTi
09-05-2005, 20:42
bei ricordi

non mettevo mai il casco tutte le volte che non dovevo fare viaggi o andare di fretta

la moto aveva tutto un altro gusto

Luigi
09-05-2005, 20:50
Non ricordo quando fù d'obbligo in Francia (fine anni 70?), beh fino a li si :oops:

In pratica ho definitivamente smesso per i piccoli percorsi solo nel 1992, con la patente a punti, e primo punto perso per il casco...

BurtBaccara
09-05-2005, 20:50
Purtroppo la moto l'ho avuta solo nel '92, prima solo Vespa e Lambretta (senza casco) :smile:

eugeniog
09-05-2005, 20:54
che dire....... :roll:

...negli anni settanta (dai miei 17 anni fino ai 20 ), noi con i motorini o i primi 125 cc, mettevamo il casco, e non tutti, solo per fare un po' di fuoristrada alla "montagnetta" a milano, o nel percorso dei carristi della caserma di via Forza Armate.....

per andare a scuola o in giro non se ne parlava.....

...allora avevo i capelli lunghi, allora si usava :wink: , e mi era venuta la riga in centro per l'aria addosso :mad:


.....nel 1972, un mio amico a 19 anni è morto a bordo della su Gilera 125 per aver battuto la testa contro il cordolo di un marciapiede in una stupida caduta....... :?



:|

fatasco
09-05-2005, 21:19
Prima dell'obbligo portavo il casco solo per 'lunghi viaggi' (gita al mare o ai monti) ed in fuoristrada. Per la scuola o spostamenti brevi non lo portavo :?

French
09-05-2005, 21:27
beh in motorino a 15 anni in effetti non lo usavo :roll: :roll:
in moto non riuscirei a starne senza :wink:

essemme
09-05-2005, 21:30
il primo 125 nel '75, un bel zundapp ks, il casco un agv ago nero, nei viaggi e col freddo

rasù
09-05-2005, 21:36
ah, mi ricordo.... era il giugno 86, mi pare, e fino ad allora il casco lo avevo usato con... moderazione

dopo allora, tranne una felice vacanza in sicilia, sempre con scodello in testa.... fino ad oggi inutimlmente perchè SGRAAAT SGRAAAT non mi è ancora servito

ɐlɔɐlɔ
09-05-2005, 21:59
Quando non c'era l'obbligo facevo lo "zainetto" (si fa per dire... già allora...) del mio babbo, casco solo per i viaggi!

Effettivamente sembra incredibile che si andasse senza casco!!

Be', altri tempi, altro traffico...

Gipsy
09-05-2005, 22:31
Appena ho comprato la moto hanno reso il casco obbligatorio!
In vespa solo fuori città (avevo scoperto che un calabrone ai 60 km/h fa molto male!)

Lamps

Saetta
09-05-2005, 22:59
Casco....uhmmmmmm

sul Trotter...no

sul Ducati 50 Sl....no

sulla Gilera 5V....no

sull'Aermacchi.HD 250....no

sul Suzuki 380 tre cilindri....no

Ma quando cacchio l'ho messo sto casco ? :roll:

Mah, ora lo porto :oops:

webex
09-05-2005, 23:02
Non usavo mai il casco in città, ma lo mettevo solo quando andavo fuori.
Avevo una R65 bel 1987 che vendetti appena misero obbligatorio l'uso del casco

Iena
09-05-2005, 23:25
... lo comprai un mese prima che divenisse obbligatorio.... :roll:

Cokay
09-05-2005, 23:46
Fino all'obbligo praticamente mai , salvo autostrada e viaggi .

zork
09-05-2005, 23:59
A me pare proprio di averlo sempre portato.....credo il primo un nolan......complice mio padre appassionatissimo motociclista.

AlessandroF
10-05-2005, 00:05
non lo usavo quasi mai. avevo un agv integrale per la mia honda 750 four, ma quando lo mettevo rendeva tutti i suoni così ovattati.... mi sembrava quasi di non esserci sulla moto!
e infatti anche ora, se mi capita di fare qualche tratto senza casco mi sembra di rinascere

Emiro
10-05-2005, 00:56
appena acquistato ilmotorino. ero da poco maggiore nne, volevo fare esperienza su di un mezzoa marce.
non lo indossavo perchè non potevo uscire di casa "con"

tempo 15 gg e non mi hanno dato precedenza ad un incrocio.
frontale. capriola. nuca sull'asfalto.
andavo a 40kmh..
mi ritengo assai fortunato..

artemio
10-05-2005, 02:40
Primo casco comprato nel '66, scontato per alluvione! Faceva il paio (per robe alluvionate) con la mia adorata Lambretta 125 special, presa a giugno dello stesso anno :cry: (approfittato poi per portarla a 150, Ancillotti)
Era bianco con la visiera a bolla; mai messo in moto, ma adoperato spesso in... manifestazioni e cortei vari :roll: e poi perso :|

Poi dopo sposato ('74), io e la dolce metà sempre casco-muniti :wink:

ApiX
10-05-2005, 09:55
Io il casco l'ho usato dal '72 al '76.
Avevo un integrale nolan che ho regalato 7-8 anni fa.
ciao

Pio
10-05-2005, 10:03
Prima dell'obbligo non lo usavo mai, ma mi sembrava normale farlo.
Ero di quelli contrari alla legge, ma con il tempo mi sono prima sforzato poi abituato. Ora lo considero determinante per molti motivi.
Lampsssssssssssss.............

silfer48
10-05-2005, 10:08
nel '65 (e si sono vecchietto) non avevo i soldi per la miscela figuriamoci per il casco!!!!

ma è assolutamente necessario metterlo

Burro
10-05-2005, 10:09
personalmente in città mai....ma manca un'aspetto al sondaggio....
quanti anni avevamo allora e quanti oggi 8)

roghellas
10-05-2005, 10:25
durante l'università una settimana al mese facevo il pony express...freddo dell'ostia...ma mai messo il casco......cappellino tipo "qualcuno volo' sul nido del cuculo"....sinusite perenne per il freddo!
ho comprato il primo casco (coi soldi di mammà)...quando divenne obbligatorio :lol:

Linguaccia
10-05-2005, 10:37
kawa 500 mach 3 no casco
900 no
1300 no
ho iniziato con il cros

Dr. Ergal
10-05-2005, 10:41
Io l'ho sempre portato perchè la visiera nera mi faceva fico e bellissimo... :lol: :lol: :lol: :lol:

Achab
10-05-2005, 10:43
Classe 1963, boxer piaggio a 14 anni ('77), mai usato.
Cagiva 125 SST , vari vesponi GS, PX, SV, Honda CB 400 N avevo un Nava 2 regolarmente portato sotto braccio in città. Nei viaggi, rigorosamente extra pallostrada, lo mettevo e lo levavo a seconda dell'ispirazione e del caldo: rammento a parecchi che all'epoca praticamente non esistevano le prese di ventilazione.
La visiera del Nava era un tale groviglio di rigature, graffi e bozzi che, in caso di pioggia non vedevi una cippa. L'interno in gommapiuma era un delicato e profumato accrocco di polveri varie, cenere, ciuffetti di polline...
Nel luglio '86 diventò obbligatorio: 3 multe in una settimana furono sufficienti a convincermi dell'indispensabilità di un simile apparato protettivo, giustamente progettato per la mia sicurezza :mad:
Come ho rammentato in altro topic, se vi andaste a vedere vecchie statistiche, scoprireste che nell'estate 86 si riversarono sul mercato dell'usato moltissime moto, svendute da parecchi che, pur di non essere obbligati al casco, preferivano rinunciare alle due ruote (sic) :shock:
Certo, adesso la mia visione è completamente diversa e non uscirei mai senza, neanche per brevissimi tragitti in zone non presidiate dalle forze dell'ordine, ma all'epoca la situazione era completamente diversa, ogni occasione era buona per tentare di non metterlo, anzi, non ti passava proprio per la mente di metterlo.
Oggi, quel Nava 2 azzurro fa bella mostra di sé nel terrazzo di una mia ex: è un originale vaso da fiori con vista sulle radici :shock:

Kabir
10-05-2005, 11:41
Quando i miei mi hanno comperato il Tuareg stava per entrare la legge, quindi credo di averlo sempre usato.

matth78
10-05-2005, 11:42
ero troppo piccolo per andare in giro...

Muttley
10-05-2005, 11:47
Spesso in città non lo usavo.... In motorino mai usato :oops: :oops: :oops:

Saetta
10-05-2005, 12:05
)
Era bianco con la visiera a bolla; mai messo in moto, ma adoperato spesso in... manifestazioni e cortei vari :roll: e poi perso :|




Ehm ehm...per certe occasioni a Roma si usavano certi elmetti tipo "minatore". 8)

QuadroA
10-05-2005, 12:12
io, senza casco e siga in bocca con il 125...mazza che figo!!!! :lol:

Il casco lo usavo solo quelle due volte che andavo al di fuori della cerchia dei navigli :lol: 8)


Come cazzo facevo....a parte il discorso sicurezza che è evidente...ma il rumore...e se ti centra una mosca???? Boh....

Giacam
10-05-2005, 12:19
mmmh... :( io il casco l'ho sempre usato, sin dai tempi del 125. Così come la cintura di sicurezza in macchina.
Un paio di esperienze mi hanno insegnato che il fastidio dell'indossare casco/cinture e quasi nulla rispetto alle conseguenze che si possono evitare...

calimero
10-05-2005, 12:21
Patente 125 nel lontano 1982, certo che dopo:

-un'estate passata a scottarmi le palle come "bagnino" e raccogliere bicchieri in discoteca il venerdì ed il sabato sera, da studentello (fascio ed orgoglioso) di liceo classico mi sono "accattato" la BENELLI 125 SPORT con cui LOGICAMNETE giravo senza casco!

:lol: :wink:

Muntagnin
10-05-2005, 12:22
Credo di essere un secchione ...... ma da quando, nel 1960, ho incominciato a scorrazzare in motorino .... non ho mai considerato la possibilità di non usarlo.

Anche perchè senza casco non mi lasciavano uscire ..... e facevano bene.

Un giorno mi farò l'elenco di quanti caschi ho comperato nella mia vita.

orlando
10-05-2005, 12:34
ciao, portavo il casco nei viaggi, quasi nessuno lo portava girando in città, in giro però la gente che faceva strada lo ha sempre portato, proteggersi è anche questione di essere informati, all'epoca mi ricordo che girava anche la tesi che il casco era pericoloso in città perchè limitava la visuale.
bei tempi
buoni km

Joe Falchetto
10-05-2005, 12:47
Anche io in motorino mai. :oops:
Poi vi fu l'obbligo.

topcat
10-05-2005, 12:55
Anche io in motorino mai. :oops:
Poi vi fu l'obbligo.

tutti andavamo senza casco...

io ho iniziato nel 77...... e fino al 1986......senza casco...

un po' alla volta crescendo le clindrate ed i viaggi ho iniziato a poco apoco ad avere più cultura... tipo: viaggio in autostrada: Casco

guanti: si ma non per sporcare le mani :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

di certo per l'abbigliamento motociclistico spendevo poco o niente........
scarpe da ginnastica, giubbotto di jeans... e per la pioggia un Kway.....o sovrapantaloni da sci o da vela... (leggeri)

ACCENDO UN CERO ALLA MADONNA.. :!: :!:
DICIAMO CHE MI è SEMPRE ANDATA BENE.....

adesso se non ho una protezione dorsale ed un paio di guanti robusti, non scendo nemmeno dal cavalletto....

davide.fun
10-05-2005, 13:01
In motorino mai, (infatti porto qualche segno) :mad:
In città con la vespa mai (usato solo negli spostamenti fuori città o viaggi)
con la prima moto vera (fj1100) anche li mai, poi per fortuna lo hanno reso obbligatorio e da allora nn risco a fare a meno infatti sono arrivato a 13 elmi in box :lol: :lol:

aibalit
10-05-2005, 13:25
Classe 1964.
Sempre portato il casco su obbligo tassativo dei genitori, anche sul Bravo o sul Peugeot 103.
Certo che quando andavo a scuola o alle feste me lo toglievo dietro l'ultimo angolo!!
Una volta ii miei mi hanno beccato senza e mi hanno ritirato il motorino per un mese :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

bimer
10-05-2005, 13:33
classe 1971. pochi anni senza obbligo. ma vissuti pericolosamente...

adesso ogni tanto pure, magari in vacanza. Basta andare in costa del sol e già lì non se lo mette nessuno. Mi è capitato anche di essre stato fermato dalla madama spagnola mentre ero senza casco che mi ha contestato un senso vietato. e basta!

ma in realtà non me la sentirei proprio di andare senza adesso.

augusto
10-05-2005, 22:30
!!!!

augusto
10-05-2005, 22:35
Classe 1961. Fino all'obbligo stava a fare polvere in camera; infatti ho un po' di punti sul sopracciglio destro. Nel '79 un bmw 520 mi attraversa la strada ad un incrocio... e io gli ho lasciato la moto contro, così impara!
Purtroppo la testa era la mia!

pidienne
11-05-2005, 00:22
nn ho il coraggio di buttarlo via il mio primo casco... un nava rosso regalatomi per i 17 anni dagli amici... da allora l'ho quasi sempre indossato. avrò girato senza per un paio di mesi, dall'agosto 1985 all'ottobre dello stesso anno. 8)

Smarf
11-05-2005, 05:52
in sella dal 1977
il casco lo mettevo solo per fare cross.
se lo mettevi in città ti fermava subito la pula :shock:

alberto_p98
11-05-2005, 08:48
Su strada sempre con il casco, fin dalla prima moto a 16 anni, con l'Ossa 250 in trial (prima che lo rendessero obbligatorio nelle competizioni) un berretto con la visiera portata dietro :wink:

porchitello
11-05-2005, 08:51
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI! -

ApiX
11-05-2005, 09:03
...................I CULI! -
RIVOGLIAMO I CULI! - RIVOGLIAMO I CULI!...............

A Porchitè, non è che stai prendendo il posto di Tricheco eh?

misterdelle
11-05-2005, 13:41
Classe 1967 e sempre stato motorizzato... dai quattordici anni in poi, motorini vari e mai portato il casco se non in viaggi o spostamenti che prevedessero l'uscita dalla citta'...
In effetti i caschi di allora, anche per via del fatto che erano usati poco, facevano abbastanza schifo (nel senso che li tenevamo veramente male).
Mi ricordo che, ventenne, andavo in vacanza in Francia (a Biarritz a fare surf da onda) vedere tutti i ragazzi con i ciclomotori con il casco obbligatorio faceva un po impressione.
Devo ammettere che quando divento' obbligatorio fu un trauma, allora avevo i capelli :lol: e la sensazione di liberta' che si provava guidando la moto senza casco era impagabile, ma siccome anche la vita non ha prezzo, sono contentissimo che sia stata fatta questa legge e che si sia presa coscienza del fatto che il la moto e' imprescindibile dal casco.
Quando fra qualche anno mio figlio vorra' il motorino potro' stare un filino filino piu' tranquillo per il fatto che sara' obbligato a portare il casco.
Ciao

Motopoppi
11-05-2005, 16:02
Anche quando non era obbligatorio io l'ho sempre messo.
Resta il fatto che ancora oggi esistono 2 Italie, quella con il casco e quella senza.

All'inizio degli anni 90 durante una vacanza in Calabria fui fermato 3 volte nel giro di 2 ore (e sempre dalla stessa pattuglia) per un controllo.
Ogni volta mi facevano togliere il casco......

Alla terza volta mi sono scocciato e gli ho domandato perche' continuavano a fermarmi ogni volta che passavo di li'.

La risposta fu sconvolgente: "Qui il casco lo mettono solo i killer per non farsi riconoscere, lei vada senza e noi vediamo chi e' e la lasciamo andare !!! " :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Nel 99 sono stato in vacanza in Sicilia.... tutti senza casco... ho chiesto ad un vigile come fosse possibile e la risposta fu incredibile:
" Ancora per questo mese (Agosto 99) lasciamo correre, ma poi da Settembre che ci sara' l'obbligo faremo le multe !!!! " :shock: :shock:

A giudicare dai filmati dei TG anche molto recenti direi che in alcune zone le cose non sono cambiate......... :( :( :( :( :(

Ciao