Entra

Visualizza la versione completa : Ma perchè quando devo partire piove sempre???


EnricoSL900
13-06-2010, 00:52
E' una domanda che mi pongo da un pezzo.

L'anno scorso tornando dal Grossglockner mi sono fatto 500 chilometri sotto la pioggia. E il giretto dolomitico del mese prima l'ho passato più a infilare e sfilare l'antiacqua che a godermi la strada. Due anni fa ho fatto da Reggio Emilia a Adenau con il diluvio, con forse 100 chilometri di sole in Svizzera. E se vado più indietro nel tempo ho ricordi di viaggi spessissimo fradici. A maggio avevo ferie, volevo partire ma pareva dovesse venir giù il mondo... dovunque!

Lunedi è in programma la partenza: Gorges du Verdon e gran parte dell'arco alpino da ovest a est. Tralasciamo che le ferie mi sono state dimezzate da due settimane a solo una giusto ieri, costringendomi all'ultimo momento a rivedere pesantemente l'itinerario: viaggio da solo, non ho fissato niente e ho pochi soldi da spendere... tre elementi che messi insieme mi hanno fatto pesare meno l'imprevisto (specie l'ultimo citato...:mad:). Ma... CAZZO: siamo a metà giugno! POSSIBILE CHE PER LA PROSSIMA SETTIMANA LE PREVISIONI DEL TEMPO DI TUTTI I SITI INTERNET DEL PIANETA ASSICURINO IL DILUVIO UNIVERSALE SU TUTTO L'ARCO ALPINO?????? :mad::mad::mad::mad:

Sto riconsiderando l'idea, mi passa la voglia. Non mi va minimamente di farmi 1500 chilometri di Alpi con pioggia e freddo... non dopo un inverno intero che pregusto questo viaggio e che me lo studio chilometro dopo chilometro. Sono triste...

Datemi un'alternativa. O un motivo valido per partire lo stesso... :mad::mad::mad:

Animal
13-06-2010, 01:09
L'anno scorso tornando dal Grossglockner mi sono fatto 500 chilometri sotto la pioggia. E il giretto dolomitico del mese prima l'ho passato più a infilare e sfilare l'antiacqua che a godermi la strada. Due anni fa ho fatto da Reggio Emilia a Adenau con il diluvio, con forse 100 chilometri di sole in Svizzera. E se vado più indietro nel tempo ho ricordi di viaggi spessissimo fradici.




...Visto che la fortuna "climatica" troppo spesso ti volta le spalle.......non è che in futuro ci rendi noto quando hai intenzione di compiere i tuoi viaggi??!!......eh??!

...No!.....così!......tanto per potersi organizzare in altre date!!!

...Ahahahahahahahahaha.....

EnricoSL900
13-06-2010, 01:11
Secondo me mi porto merda da solo... :lol::lol::lol:

Animal
13-06-2010, 01:22
...ti dovresti organizzare diversamente........

...stabilisci due date di partenza....una quella ufficiale....quella che dici anche a parenti ed amici......l'altra la tieni nascosta....... e poi cerchi di partire di nascosto da te stesso!!

...vedrai...la sfiga si concentrerà sulla data ufficiale......e tu potrai partire serenamente alla data segreta!!


...comunque........avvisaci ugualmente.......il metodo necessita ancora di sperimentazione!!...ehehehehehe.....

EnricoSL900
13-06-2010, 01:29
Beh, sì... nel caso potrei avvisarvi. Puoi fidarti che vi dirò sicuramente la data segreta! :lol:

E comunque, visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, tranquillo che nel caso mi sgama! :lol::lol::lol:

sillavina
13-06-2010, 05:53
Tranquillo:tutti i motociclisti che conosco pensano di essere perseguitati... dal tempo!....fregatene della pioggia:pensa che qualcuno vorrebbe poter partire e non può per motivi economici,di lavoro o ancor peggio di salute. CARPE DIEM e...buoni kilometri!!!

Don57
13-06-2010, 05:59
Intanto, assaggi l'estate:
http://www.weather.com/outlook/travel/businesstraveler/tenday/ITXX0361

poi, a luglio, ti fai il tuo giro che ora faresti sott'acqua...

gritta
13-06-2010, 06:55
In effetti le previmeteo per la prossima settimana, danno abbastanza acqua sul Nord Ovest. Se hai solo quella settimana di ferie, io cambierei rotta: centrosud e "piano B". Passare una settimana di ferie in moto sotto l'acqua non è il massimo. Tanto le Alpi ed il Verdon non si muovono da li...
ciao

kukky
13-06-2010, 07:32
Stai zitto va'!!!!!! Io martedì devo andare a prendere la vane a genova per imbarcare verso la spagna e hanno messo fulmini e saette...e la nave non aspetta mica!!!!!...mi toccano 3 ore di acquazzone....speriamo che poi là sia bello altrimenti DU MARON!!!!

bikelink
13-06-2010, 07:56
predisponiti sempre 2 mete, praticamente 2 viaggi completamente diversi. spesso puo' succedere che in un determinato periodo una perturbazione insista a lungo su una zona.(ricordiamoci le alluvioni in centro europa, poi in inghilterra e norvegia solo l'anno scorso..)
se la pioggia (e in moto è normale) ti toglie il piacere del viaggio e della guida allora poco prima di partire punti per la zona "migliore".
altrimenti avrai sempre di che lamentarti.. e non ti godrai mai il viaggio come lo ipotizzi.. a meno che tu non disponga di ferie illimitate, pazienza e soldi a volontà ;)

echo21
13-06-2010, 08:15
Considera che la settimana scorsa qui da noi le previsioni ci hanno preso ZERO sul brutto tempo, sono stati invece più bravi (o fortunati) con il sole!!
Certo che questo non vuol dire che sia la stessa cosa per la prossima settimana!!
Comunque puoi sempre decidere la destinazione proprio in base al meteo!
In ogni modo buone ferie e buona strada!

Pokahontas
13-06-2010, 08:24
Tranquillo:tutti i motociclisti che conosco pensano di essere perseguitati... dal tempo!....fregatene della pioggia:pensa che qualcuno vorrebbe poter partire e non può per motivi economici,di lavoro o ancor peggio di salute. CARPE DIEM e...buoni kilometri!!!

Questo si che è lo spirito del motociclista!! :!:

Lamps!

branchen
13-06-2010, 08:48
Fregatene!
In Francia il tempo è sempre più bello che dalla parte italiana.
E se non lo è... fregatene lo stesso!

zangi
13-06-2010, 09:04
fregatene....vai

GASSE
13-06-2010, 09:19
sarai come il nuovo gs 1300: ad acqua!!!!!!!





il tempo perseguita non solo te e i motociclisti,ma chiunque stia all'aria aperta,io vado spesso in bici ed è uguale,(in moto ti vesti,li ti bagni d'avvero) andavo a pesca ed era uguale...................gli unici che ci godono sono agricoltori che non annaffiano e enduristi che vanno nella fanga (in passato l'ho fatto e mi ristuzzica sempre più).

granchio
13-06-2010, 09:27
Enrico, dammi retta, vendi il K e prendi un GSADV.
Poi programa la traversata del Sahara.
Se hai ragione tu, potrai smettere di lavorare e farai un sacco di quattrini.
Da quelle parti, l'acqua costa più del petrolio.
:lol::lol::lol:

Doppiozero
13-06-2010, 09:37
Dovevo andare in Svizzera a fine maggio e ho rinunciato per le previsioni del tempo posticipando al 17-20 giugno: una cretinata! C'è stato il sole o almeno non è piovuto. E intanto mia moglie si è incasinata al lavoro e non può più venire e io ho dovuto spostare le ferie e il tempo fa lo stesso quel che vuole.
Quando si parte si parte. Sempre e comunque. Per fortuna la vita è imprevista, altrimenti staremmo a casa a guardare la tv e magari mancherebbe la corrente.
Buon viaggio, io vado.

SteMN
13-06-2010, 09:38
Ma quanto hai ragione!! Pure io questa mattina ho evitato il motogiro al mare per le previsioni meteo... che tralaltro smbrerebbero non averci preso perchè qui di temporali non ne vedo ancora..Quindi questa mattina 60km di bici, almeno si perde qualche etto :)

vitone44
13-06-2010, 20:30
Dirotta in sardegna , rilassati....:cool::cool:

Enzofi
13-06-2010, 20:40
1. a fare le cose facili sono capaci tutti
2. solo nelle avversità si tempra il carattere
3. con il freddo si viaggia meglio che con il caldo.
4. per scoprire che il proprio equipaggiamento é perfetto ed abbiamo speso bene il denaro.
5. perché é meglio cha andare a lavorare

mangiafuoco
13-06-2010, 20:56
fammi sapere quando sei in zona, così non giro...:lol:

Berghemrrader
13-06-2010, 21:41
Mandami in MP il tuo calendario dei viaggi che almeno in quelle date mi risparmio di innaffiare i gerani.
Grazie.

franzkappa
14-06-2010, 00:16
Io direi che con la moto e` meglio non programmare ne` prenotare.
Pero` se ci comunichi il tuo calendario noi ci possiamo organizzare meglio.

Ps.: al Grossglockner piove anche se c e` il sole....

EnricoSL900
14-06-2010, 00:27
Decisione presa.

Il Verdon rimane lì anche il mese prossimo e quello dopo. Idem per le Dolomiti. Tanto la settimana di ferie che mi hanno "tagliato" la dovrò fare più avanti: spero solo non troppo avanti.

Viste le previsioni del tempo, pare che il maltempo si scateni dalle Alpi in su... quindi nemmeno il Nurburgring è l'alternativa giusta. Dolomiti per Dolomiti, ho allora pensato di farmi un giro su quelle Lucane che non le ho mai viste: con l'occasione passo a fare una visita a un amico e mi faccio guidare per le strade della zona. E visto che ci sono, scendendo evito l'autovìa e mi faccio Castelluccio di Norcia, Campo Imperatore e Pescasseroli...

Alla faccia vostra che mi perculate e che domani siete tutti a lavorare. :lol::lol::lol:

branchen
14-06-2010, 01:35
Bravo!
Fatti non pugnette!

vitone44
14-06-2010, 16:22
Bravo , avevano bisogno di acqua da quelle parti......:lol::lol::lol::lol:

Fulch
14-06-2010, 17:17
Pensa a cosa risparmi di usura gomme col bagnato...

giramondo
14-06-2010, 17:28
e non ti si attaccano neanche i moscerini

CAVALLOGANZO
15-06-2010, 15:25
non ci vai piu' allora ???

bene, il tempo sara' splendido :lol:

magondo61
16-06-2010, 09:30
caxxo.........:confused: ma che amici siete...........un conforto non una spallata per finire giù dal cornicione aveva chiesto ...............e voi tutti addosso , era solamente di questo che aveva bisogno : http://www.motorrace.it/italiano/abbigliamento_moto_antipioggia.asp :lol::lol::lol::lol::lol:

PS: si scherza :partyman: , ti siamo tutti vicino

Geo650
16-06-2010, 09:36
Niente caldo e niente pollini ...... guarda i lati positivi!!

flatti
16-06-2010, 14:21
ho imparato, dopo tanta acqua presa...., a preparare sempre un piano B e a volte anche C.....e anche a rinunciare....vedi tu!!

EnricoSL900
17-06-2010, 21:40
Tornato due ore fa dal giro B annunciato domenica sera.

Fatti 2170 chilometri in quattro giorni, trovato dovunque tempo splendido e posti fantastici. Alcuni già visti e nuovamente apprezzati, altri rivalutati nettamente, altri ancora del tutto nuovi e proprio per questo piacevoli da vedere.

Nota seria e poco piacevole a chiusura: quello che è successo in Francia in questi giorni è qualcosa che seppur annunciato non era prevedibile nella portata né tanto meno nelle conseguenze. Aldilà della banale considerazione sull'opportunità del cambio del mio itinerario, sono veramente allibito per la devastazione che ho visto stasera in tv...