Visualizza la versione completa : Paracilindri...
alovesongfor
12-06-2010, 10:25
ciao ragazzi...un sondaggio...
voi avete i paracilindri?
io li ho da montare ma non so se metterli, a livello estetico non sono granchè...però avendo visto il gs di un amico che, senza paracilindri, per una caduta da fermo ha grattugiato via due etti di magnesio in terra...mi è venuta una certa propensione ad averli....
che ne pensate?
Io li ho fatti montare al ritiro della moto anche perchè , a mio parere, gli originali sono belli
e sono una protezione ai coperchi valvole non solo in caso di caduta ma anche nelle piccole manovre ( nel box o nei posteggi vicino ai muretti)
Il Veterinario
12-06-2010, 11:32
da montare assolutamente!
Una'altra soluzione sono quelli della touratech,però dal catalogo streetline non il normale,sono piuttosto belli!!
Da notare che quelli del gs in alluminio non gratuggiano bensì scavano in caso di caduta......
Ciao
Io ho montato questi:
http://shop.strato.de/epages/Store4.storefront/?ObjectPath=/Shops/61221937/Products/Botektor
...rivenditi quelli originali e metti questi altri. (Purtroppo) ti posso dire che funzionano. :) Costano poco, e amici anche tra i presenti in questo forum si sono accorti dopo un anno e passa che li ho. Forse qualcuno che mi ha visto manco se n'è ancora accorto! ;)
Ah, le scritte non sono obbligatorie: sono adesivi che puoi attaccarci se vuoi. Io le ho messe sul casco (e ne ho altre per il prossimo)! :lol:
F.
Per la 1100 avete dei link per favore?
Stefano63
12-06-2010, 13:08
Paracilndri????
Inutili, roba in più da limare......................:lol: :lol:
Lamps, Stefano.
Darkboxer
12-06-2010, 14:45
Fanno ribrezzo... falli montare a quelli che allestiscono i GS raid per andare in ufficio in centro...:lol::lol::lol:
giampi74
12-06-2010, 16:38
Per la 1100 avete dei link per favore?
per la 1100 quelli in carbonio tipo bxc, protezione 0 utilità 0 ma esteticamente 10 oppure ti puoi accontentare del classici BMW in plasticazza!
per la 1100 quelli in carbonio tipo bxc, protezione 0 utilità 0 ma esteticamente 10 oppure ti puoi accontentare del classici BMW in plasticazza!
Uhm... In plasticazza però protezione 0 utilità 0 e estetica 0
NICOTACOS
12-06-2010, 17:52
Io ho montato questi:
http://shop.strato.de/epages/Store4.storefront/?ObjectPath=/Shops/61221937/Products/Botektor
...rivenditi quelli originali e metti questi altri.
F.
Quoto Franz, sono belli e probabilmente più funzionali di quelli in plastica tipo GS che servono veramente a poco.
A me non hanno impedito la grattuggiata al paratesta e, quando li ho tolti ho anche scoperto che la plastica, con il calore si era fusa ed è rimasta attaccata ai copriteste.
Inoltre calcolando che costano sui 110 euro mentre un copritesta costa sui 150, mi chiedo se ne valga la pena. :)
Nessuno ha mai provato quelli in fibra di carbonio adesivi della wunderlich??
roby.nes
13-06-2010, 09:42
Inoltre calcolando che costano sui 110 euro mentre un copritesta costa sui 150, mi chiedo se ne valga la pena. :)
ma non dovrebbero costare 110 la coppia? in questo caso il vantaggio economico non è poco
alovesongfor
13-06-2010, 11:37
essì...inoltre mi hanno detto che se li grattugi c'è un prodotto per sistemarli in modo che quasi non si vede...mentre se grattugi via il magnesio delle teste...beh...pace all'anima loro...
personalmente amo poco le cose aftermarket sulla moto...ricorrerò senza dubbio al cupolino perchè bmw ha dei prezzi assurdi e oltretutto non credo faccia un cupolino più touring per la 1200...devo solo decidere se sborsare 150 euri per l'isotta o la metà per l'mra...
paolo chiaraluna
13-06-2010, 19:09
Noè vero: la mia era grattugiata ben bene ma il mio carrozziere l'ha fatta diventare meglio di una nuova. Chiedere a Dugongo.
Cmq i parateste sono utilissimi, io non starei senza.
Da evitare di comperare, a meno tu non li abbia già, quelli Bmw in plastica, servono poco o nulla, troppo sottili, imho. Per altro c'erano afther market (cinesi, identici) a 4 soldi contro i 120 della casa.
Ben diversi erano quelli della 1100S quelli si fatti benissimo pur in plastica Spessi robustissimi.
Belli quelli che ti ha indicato Franz, li ho visti sulla sua moto e fanno una gran bella figura.
Io ho risolto cosi: un paio di quelli del GS ADV grattugiati, comperati a 15 euro; comperati poi gommini interni come ricambi originali (50 euro) e verniciati di nero (0 euro). Belli sulla moto e assolutamente protettivi. Per graffiare una testa devo prenderla a martellate ora.
alovesongfor
13-06-2010, 19:22
i gommini interni per cosa???
scusa l'ignoranza...
a me quelli del gs adv piacciono e credo siano anche robusti...
io quelli originali li ho già, ma non ancora montati...quelli dell'adv se li trovo usati o grattugiati posso provare a montarli...magari mi piacciono...
paolo chiaraluna
13-06-2010, 20:45
i gommini interni per cosa???
scusa l'ignoranza...
a me quelli del gs adv piacciono e credo siano anche robusti...
io quelli originali li ho già, ma non ancora montati...quelli dell'adv se li trovo usati o grattugiati posso provare a montarli...magari mi piacciono...
il tizio che me li ha venduto mi ha dato i due parateste e basta; per l'applicazione occorrono poi dei gommini che stanno tra il patateste e le teste per impedire che l'attrito eventuale righi la testa appunto. Sono una sorta di...ammortizzatori. Se li trovi usati prendili; nuovi superano i 200 euro.
saveriomaraia
28-08-2010, 16:25
Io ho montato questi:
[url]http://shop.strato.de/epages/Store4.storefront/?ObjectPath=/Shops/61221937/Products/Botektor[/url
F.
Vanno anche sul gs? e dove si trovano?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |