Visualizza la versione completa : Qualcuno, per favore, mi dai dei motivi per non farlo?!
Massi Kappa
11-06-2010, 14:40
E se do indietro la mia, amata e fedele r1200r, prendo un k1300s...??
(premetto, le mie moto dormono in garage dal lunedì al giovedì.
Dal venerdì alla domenica si va fuori a fare una giro soli o con zavorrina...) sicchè la mia voglia di cambiamento è perchè voglio una sportivona versatile...
Domani la prendo in prova per il week end, e lunedì decido...
Qualcuno, per favore, mi da qualche motivo per non farlo??!
:!::!::!:
Quanto ti costa il cambio?
Flyingzone
11-06-2010, 15:02
Se ti soddisfa d+ fallo e basta....perchè vivere di rimpianti ??
Però poi dicci però cosa ti ha convinto a fare il passaggio....
Beh meglio un S1000RR! ti togli lo sfizio! Cmq ad occhio la r mi sembra più versatile e meno pesantona... ad occhio!
Massi Kappa
11-06-2010, 15:38
mi sta convincendo il fatto che in città la moto non la uso, e la r1200 è bellissima ma vorrei qualcosetta in più. Una sportiva appunto (la k1300s ha 175 cv) una impostazione più corsaiola ma rimanendo una moto anche da viaggio. Insomma, bene in pista e bene la domenica con zavorrina al seguito.
Mikoneo, la s1000rr mi sarebbe piaciuta, ma non la sfrutterei mai, poi è una monoposto, e se ti azzardi a farci una scampagnata, al settantesimo km la vorresti abbandonare sull'autostrada perchè sei sfinito. Credo che la s100rr è una seconda moto, solo per la pista.
Quello che mi scoraggia è la potenza e, ovviamente, il costo.
La mia r1200r me la riprendono a 9500 euro (full optional, 30.000 km anno 2008).
La k1300s, scontatissima (quasi full opt) da 18.965 me la danno a 17.600...
Mmm mumble mumble...
due cose completamente diverse....valuta con attenzione senza badare troppo alle pippe degli altri..sulla moto ci devi andare tu...
Io fossi in te terrei la R e mi prenderei una gsxr 600 per fare un paio di divertite su e giù... so che non è una bmw però è divertente e non costa troppo. una seconda moto insomma.
sceicco74
11-06-2010, 17:16
Semplicemente perchè un caro amico che ha il k1300 (possessore di altre 4 moto moto, di cui 2 da pista e 1 da cross) la settimana scorsa ha provato la mia r1200r.
Appena tornato dal giro mi ha detto:
"Ma chi caz.. me lo ha fatto fare a comprare quel coso??? Questa è una favola"
Certo poi c'è chi ti direbbe l'opposto, io riporto solo la mia esperienza (anzi del mio amico) e non per essere fanatico della nostra amata r.
Provala per bene e se ti piace comprala!!!!
Massi Kappa
11-06-2010, 19:49
Il guaio è che c'avete tutti ragione! (e io detesto dare ragione agli altri ;-))
Bah!
Domani la prendo, la strapazzo (probabilmente tra una tolfa e un radicofani) e vedo che succede...
Vi dirò,
grazie a tutti intanto
GOINAHEAD
11-06-2010, 20:53
aspettiamo i tuoi commenti Massi. ciao
f.
Si....restiamo in trepida attesa di buone novelle :-o
michelino
12-06-2010, 09:58
Onestamente per l'uso che ne vuoi far tu non vedo nessun motivo per non fare il cambio...
l'estate scorsa eravamo in due moto, la mia e un 1300r nuovo; devo ammettere che il motore è uno spettacolo. può essere una placida moto da passeggio o un mostro imprendibile.
Sborseresti + di 8000 euri :( . Al tuo posto aspetterei un paio d'anni, magari viene fuori un 1300 con una ventina di chili in meno :-p
Ducati 1961
12-06-2010, 11:34
Non me ne volere ma un 4 cilindri Bmw non lo comprerei MAI !!
Io sono x la teoria dell avere piu' moto (ovviamente avendone la possibilita') con caratteristice diverse.
Attualmente ho la R e la C che uso a seconda del giro che devo fare e dell'esigenza di andare forte o godermi il panorama. Sto valutando se prendermi una enduro nel caso mi venga voglia di fare offroad.
tornando alla domanda del post: se ne devi avere solo 1 hai valutato la multistrada? (non posso credere di averlo scritto !!! ma e' cosi')
Io vado controcorrente e ti dico la mia esperienza:vengo da una R1200 e l'hanno scorso ho fatto il cambio con il k1300S e ti dico che la R pur essendo una buona moto non è paragonabile al k sia per potenza che per protezione aerodinamica ed inoltre come detto in qualche post prima il k(1300) può essere una docile moto da passeggio oppure una vera tigre.
Per quanto riguarda il peso non c'è quella gran differenza,il k è in verità un po meno maneggevole nei tornanti stretti ma la stabilità nei curvoni veloci è nettamente superiore in poche parole non tornerei indietro assolutamente.
Riguardo il lato economico per il consumo non c'è praticamente differenza è più caro il bollo e l'assicurazione ma credimi non te ne pentirai.
chiccobel
12-06-2010, 13:21
Non me ne volere ma un 4 cilindri Bmw non lo comprerei MAI !!
quoto al quoto, BMW solo boxer
Piero 61
12-06-2010, 15:21
Ho una R1200R, e ho provato la K1300 mi pare la ST. La R mi piace molto, esteticamente e nell'uso, piuttosto comoda e con cupolino, si può andare anche in autostrada. Sufficientemente maneggevole, mi sembra una moto da utilizzare a 360°. Dando per scontato che il costo del cambio non è un problema, della K mi è piaciuto il tiro che è veramente notevole, fin troppo direi, almeno per me. Meno maneggevole, più impegnativa nella guida e anche meno comoda. Apparte il costo, io non accetterei di barattare la mia R con una K. Però... non tutti hanno gli stessi paramentri di valutazione.
Non sò se ti sono stato di aiuto, ma la scelta tra due ottime moto non è così facile. Secondo me devi scegliere quella che ti avvicina di più al tuo modo di utilizzo della moto.
2006tommasino
13-06-2010, 11:35
ma no!!!!!!!!!! IL MIO AMico ha dato via il k 1300.. per comprare una r1200r perche molto piu veratile..ecc ecc praticamente il k non lo ha mai usato...
matteucci loris
13-06-2010, 18:58
io o un amico che le a tutte e due,e contento che è:lol:
E se do indietro la mia, amata e fedele r1200r, prendo un k1300s...??
(premetto, le mie moto dormono in garage dal lunedì al giovedì.
Dal venerdì alla domenica si va fuori a fare una giro soli o con zavorrina...) sicchè la mia voglia di cambiamento è perchè voglio una sportivona versatile...
Domani la prendo in prova per il week end, e lunedì decido...
Qualcuno, per favore, mi da qualche motivo per non farlo??!
:!::!::!:
ci sono regole che contraddistinguono la personalita' di una casa motociclistica...
ducati= L 90 desmo
guzzi v 65
benelli 3 cilindri ...e cosi' via....
SEMPLICE BMW=BOXER fine! :-)
e un'altra decina di motivi per cui dovresti tenerti il 1200r ....
io o un amico che le a tutte e due,e contento che è:lol:
...ma il giorno che davano le h eri in vacanza?
matteucci loris
14-06-2010, 01:27
...ma il giorno che davano le h eri in vacanza?
perchè tu invece,sei un insegnante mancato:eek:sei così perfetto,scusa
se ho infastidito,la tua lettura:lol:
p51mustang
14-06-2010, 08:23
La K1300r l'ho provata la scorsa settimana su insistenza del titolare del concessionario che mi spinge a prenderla. Onestamente mi ha preso la scimmia. Ha davvero un bel motore, tutt'altra cosa rispetto alla r1200r.
La r1200r va bene, consuma poco è versatile, però ha dei limiti se guidata in modo sportivo. Limiti dati dalla ciclistica, dalle masse e dal motore.
Se ti piace e se hai le possibilità, prendila senza troppi problemi.
Altrimenti prova .................la nuova Multistrada:)
Massi Kappa
14-06-2010, 10:42
Mmm, dopo i vostri post (siete tutti gentilissimi e avete osservazioni giuste), e dopo un week end in sella alla K, sto più indeciso di prima.
Le sensazioni a caldo sono:
Motore che fa spavento
divertentissima nella guida sportiva
precisissima in curva
insomma gran moto.
Mi lascia perplesso il fatto che ho i polsi, la schiena e il collo da buttare. Tutti mi dicono che è una sportivona che va gran bene anche per i viaggi... ma sinceramente dopo 100km con zavorrina dietro, ci siamo arenati al ristorante con la netta decisione di non riprendere la moto prima di un paio di ore di pennica sotto gli alberi del lago di vico...
immagino che dipenda semplicemente dal fatto che mi devo solo abituare a una moto con una posizione molto diversa...almeno spero!
Chi di voi ha una sportiva, può dirmi se ci si abitua a quella postura e se davvero ci si riescono a fare viaggi abbastanza lunghi?
e poi (e con questa la smetto), la k si svaluta molto?
...in attesa continuo a cogitare...
Massi Kappa
14-06-2010, 10:54
Quanto ti costa il cambio?
Dunque,
la r1200r (anticipo dato €1800, 23 rate da 136=3128)
totale dato= 4928,00, maxi rata 9600
al posto della maxi rata do indietro la r1200 che ma la valutano 9500, quindi stiamo a pace.
Apro una partita nuova con la k che mi viene 17.600
1500 di acconto
36 rate da 284,95
maxi rata finale di €9.697,80
...:confused::confused:
La K1300r l'ho provata la scorsa settimana su insistenza del titolare del concessionario che mi spinge a prenderla. Onestamente mi ha preso la scimmia. Ha davvero un bel motore, tutt'altra cosa rispetto alla r1200r.
La r1200r va bene, consuma poco è versatile, però ha dei limiti se guidata in modo sportivo. Limiti dati dalla ciclistica, dalle masse e dal motore.
Se ti piace e se hai le possibilità, prendila senza troppi problemi.
Altrimenti prova .................la nuova Multistrada:)
limiti? i limiti li fa' chi la guida! io quello che ci facevo con le iper lo faccio anche con la R il sabato pomeriggio mi infilo la mia tuta e mi tolgo qualsiasi soiddisfazione! in piu' con questa ci puoi andare a passeggio o usarla tutta settimana x lavoro od andarci in ferie....ricordati sempre che in strada (e sottolineo in strada) la r1200r puo' stare tranquillamente al passo di una qualsisi ipersportiva...ma..forse anche meglio! poi se andiamo nella terra della pista..be' li allora si ha dei limiti!
ps..secondo voi perche' i conce premono per far provare e vendere queste 4 cilindri ...forse perche' non tengono il valore di mercato? forse perche' non ne vendono? forse perche' uno che si orienta su di un 4 cilindri predilige una jap? per carita' sono molto belle, ben rifinite, potenti...ecc ecc ... e allora?
Correggimi se sbaglio: alla fine spenderai 21500 euro circa per la nuova + quasi 5000 che hai già dato per la R. In altre parole, dovendo scegliere tra le due moto nuove la differenza è di circa 5000 euro, ma nel tuo caso andresti a pagare qualcosa come 12000 euro in più!!! Pensaci davvero...
fede1970
14-06-2010, 13:49
Perchè non provi qualcos'altro? (MTS per es.) pare sia una bomba.
A me la K piace, ma se dovessi prendere un 4 cil. tornerei alle jap. (nuova VFR?)
non è facile consigliare....... prova altre moto e va dove ti porta la scimmia.....
SUPERBET
14-06-2010, 15:50
In altre parole, dovendo scegliere tra le due moto nuove la differenza è di circa 5000 euro, ma nel tuo caso andresti a pagare qualcosa come 12000 euro in più!!!
Nic, ma che conti hai fatto ?!?:rolleyes:
totale già dato= 4928,00 +
1500 di acconto per la nuova +
36 rate da 284,95= 10260 +
maxirata 9697
totale 26385 euro
che, rispetto ad una RR1200 nuova e ben accessoriata (circa 14000 euro)
sono esattamente 12385 euro in più
Massi Kappa
14-06-2010, 16:11
no purtroppo nic ha quasi ragione...
comunque mi avete messo la curiosità e mi sono andato a vedere la ducati mts... affatto niente male. Solo che stiamo sul segmento gs1200 o giù di li, solo qualche cavallo in più.
E lascio la mia r1200 solo per una sportiva... e la vfr non mi piace molto.
Forse la cosa più sensata è comprare un r1 per andarci solo in pista e basta... certo però la k era bella...sigh già mi manca!
p51mustang
14-06-2010, 22:41
[QUOTE=robix74;4858846]limiti? i limiti li fa' chi la guida! io quello che ci facevo con le iper lo faccio anche con la R il sabato pomeriggio mi infilo la mia tuta e mi tolgo qualsiasi soiddisfazione! in piu' con questa ci puoi andare a passeggio o usarla tutta settimana x lavoro od andarci in ferie....ricordati sempre che in strada (e sottolineo in strada) la r1200r puo' stare tranquillamente al passo di una qualsisi ipersportiva...ma..forse anche meglio! poi se andiamo nella terra della pista..be' li allora si ha dei limiti!
Permettimi di dissentire. Anch'io ci esco tutti i fine settimana con il mio gruppo che hanno tutti ipersportive. Sto con loro, o quasi, toccando in curva tutto il toccabile per terra. Ma è da imbecilli! perchè la moto ha dei limiti per essere guidata in quel modo. Limiti dati dal mono posteriore che inizia ad ondeggiare tipo patino in mare, limiti dati dalla mole, limiti dati dal motore che si vede costretto a stare su regimi non proprio consoni.
Poi che ti devo dire, io ho avuto ipersportive le quali prese una traiettoria la tenevano come su un binario. Se poi mi volete dire anche che sul veloce la r1200 da le paghe anche anche alle iper.., allora alzo bandiera!
p51mustang
14-06-2010, 22:45
[QUOTE=robix74;4858846]...ricordati sempre che in strada (e sottolineo in strada) la r1200r puo' stare tranquillamente al passo di una qualsisi ipersportiva...ma..forse anche meglio!
Ho come l'impressione che tu non abbia mai visto in azione gente tosta con le ipersportive per strada!
Magari se capiti dalle mie parti un fine settimana avvertimi, ti invito a fare un giretto con gente che la iper le manda davvero e non a chiacchere, poi ti invito a riscrivere un altro post.
alovesongfor
14-06-2010, 23:13
Beh, io venivo da una nuda (monster 900) prima di avere una r1100S e ora una r1200S e ti dico che francamente nei viaggi la sport tourer (k1200s paragonabile a r1100s come comodità) si apprezza...i polsi all'inizio si stancano perchè si ha poca abitudine a guidare col busto in avanti, ma poi impari ad aiutarti un po' anche con le ginocchia negli incavi delle carene e anche aiutarti un po' con le regolazioni delle sospensioni, e con le regolazioni della sella, se disponibili sul K.
Oltre al fatto che una moto del genere, con quella protezione aerodinamica ti consente di tenere delle medie spaventose.
So che il monster non è la RR, ma sinceramente non tornerei alla nuda per nulla al mondo...da vecchio magari passerò al GS, ma per ora una sportiva che ti permetta anche di andarci in vacanza (io parto per la spagna col 1200, assai più scomodo..) per me è il massimo.
;)
Massi Kappa
15-06-2010, 00:30
Concordo,
infatti ho preso una decisione.
Niente k.
Perchè:
Economicamente, troppi soldi. (Fra tre anni, ridando indietro la k, annullo la maxirata, ma nel frattempo gli ho dato quasi 12mila euro senza che mi resta in mano niente), ma soprattutto c'è un'altra cosa che ho capito.
A me in moto piace correre. Allora niente mezze misure. Bisogna correre.
E visto che in città non si corre (non approvo chi, tuta addosso, passa per le vie di tolfa o chissadove piegati a 170. Perchè il pericolo è dietro l'angolo e ci si fa male sul serio... E poi questi che corrono per paesi spesso sono quelli che svernici in pista...)
scusate la digressione, quindi dicevo visto che in città non si corre perchè comprare una moto da 176 cv? Specialmente se poi in pista non ci vai perchè se scivoli hai fatto danni per milioni di euro???
Quindi, mi tengo la r1200r, per sane scampagnate e gite con la zovorrina, e mi prendo una bella ipersportiva solo per la pista. E via! La pago 1\6, non temo danni alla carena e mi diverto a elaborarla e fare il pre e post pista...
Adesso il dubbio: ne ho tre a disposizione, già pronte per la pista. R1 del 2005; gsxr1000 del 2006 o R1 del 98 (quella a carburatori, fantastica!)??? Costi dai 3000 ai 5000 (prezzo a me da un amico)
Bah. Spero non aver deluso nessuno e che concorderete questa mia scelta saggia (e anche se non sembra) molto più prudente...
Il K è una favola provata anche in pista mi porto anche io la:arrow::arrow: da tempo ma troppo pericolosa per i mie gusti di oggi....valuta bene la spesa che non ti convenga un usato di 6 mesi xk il kappone nella rivendita non è proprio semplice. se hai cavalli a disposisione e un pò di manico difficile non esca la cazzata per strada sono tanti 175.000 kavalli:lol:
Mi raccomando tassativa bianca e con akrapovic
SUPERBET
15-06-2010, 10:43
totale già dato= 4928,00 +
1500 di acconto per la nuova +
36 rate da 284,95= 10260 +
maxirata 9697
totale 26385 euro
Nic i 4928 sono i soldi spesi per la R 1200 che si è goduto 2 anni... quindi cosa c'entra inserirli nel calcolo della moto nuova?
Allora se dovessi considerare tutto quello che ho speso in questi anni per le moto, il mio adventure mi è costato 100mila euro !
.................:!::!::!:
[QUOTE=robix74;4858846]...ricordati sempre che in strada (e sottolineo in strada) la r1200r puo' stare tranquillamente al passo di una qualsisi ipersportiva...ma..forse anche meglio!
Ho come l'impressione che tu non abbia mai visto in azione gente tosta con le ipersportive per strada!
Magari se capiti dalle mie parti un fine settimana avvertimi, ti invito a fare un giretto con gente che la iper le manda davvero e non a chiacchere, poi ti invito a riscrivere un altro post.
non so' come guidi tu ma sinceramente con l'r1200r ci vado via spesso volentieri anche da solo il sabato pomeriggio con gli amici, a me sembra che le traettorie le tenga piuttosto bene di motore ce n'e' a sufficienza x divertirsi, in un paio di occasioni ho leccato pure le saponette senza toccare tutto il possibile come dici te...si vede che hai sbagliato mestiere....dovevi fare il pilota :-)....per la cronaca di gente che va' forte in pista e in strada ne ho vista e conosciuta parecchia, qualcuno aime' non c'e' pure piu'...ho fatto abbastanza pista e passato qualche moto per cui non vedo proprio la necessita' di venire dalle tue parti per vedere dei veri "tori" sulle due ruote he he he ....ciao va... :-)
e poi smettiamola che salta sempre fuori la storia di quello che io ce l'ho piu' lungo bla bla bla...ci tocco da tutte le parti, la faccio ondeggiare..il mono non e' all'altezza della mia guida e della mia esperienza, vieni dalle mie parti che ti faccio vedere io i miei amici piloti....su dai stiamo con i piedi per terra che di sta' gente in giro in moto ce n'e' fin troppa aime'....
ps ma se sei cosi' un fenomeno da mettere a bacchetta l'r1200r perche' non ti sei tenuto la tuono?
l'anno scorso ho avuto anch'io i tuoi dubbi....
cioè dopo tre anni di r1200r cercavo qualcosa di più "cattivo"....
ho fatto due conti come te e alla fine sono arrivato alla conclusione che ci avrei rimesso troppi soldi per un cambio 1200/1300....
svalutazione della mia e niente sconti sul nuovo....
alla fine sono entrato in un conce honda che aveva una cbr600rr da immatricolare fondo di magazzino (era l'ultima che aveva senza abs)...
con 8000 me la sono portata a casa e adesso l'alterno alla r1200r....:lol::lol:
Lassa star quelli son missili terra terra, finisce che ti pianti senza nemmeno accorgertene....
SUPERBET
15-06-2010, 16:02
Per la pista il 1000, oltre ad essere un'arma, è una moto molto difficile.
L'ideale è il 600: moto più facile e quindi molto più divertente...
Massi Kappa
15-06-2010, 16:20
Per me il 1000 è pure poco, e anzi mi va pure un po' stretta, lenta, poco reattiva e troppo guidabile... (affermazione fatta alzando un po' il mento e lucidandosi le unghie...)
No ovviamente scherzo. Bet hai ragione, ma purtroppo o per fortuna, io a disposizione ho queste tre 1000 (la fortuna di avere un amico, topo di pista, che mi ha detto passa in garage, scegline una e via...poi me la pagherai quanto te pare a quando vuoi...)...
sicchè...
Ps grazie mat78, sei veramente un positivone. Giuro il primo giorno che sono depresso o triste ti chiamo. ;-)
SUPERBET
15-06-2010, 16:31
Max, lo so che sei un manicone ;)
Il mio è stato un refuso: volevo scrivere 1600 ma scrivendo velocemente non ho digitato il tasto 1...
Comunque sulla mia Adventure ci stavi bene, pensaci... pure se la spegnevi ad ogni semaforo :)
Ho un amico felice possessore di una K 1200 GT. Ha usato la moto per una vacanza di pochi giorni in francia ed era molto soddisfatto. A vantaggio di questo tipo di moto, sicuramente cavalleria, protezione aerodinamica, ottima ciclistica anche in due con bagagli. A detta del mio meccanico, è più soggetta a svalutazione, i boxer sono assegni circolari. Personalmente, condivido quanto già scritto: BMW = Boxer. Spero di non confonderti ulteriormente:arrow:. Buona scelta.
p51mustang
16-06-2010, 06:57
[QUOTE=p51mustang;4861199]
ps ma se sei cosi' un fenomeno da mettere a bacchetta l'r1200r perche' non ti sei tenuto la tuono?
Dopo tre anni e 30.000 km, una moto si può anche rivendere. Non vedo il problema. Magari poi si rimane pentiti.
Detto questo e letto il tuo post sono io che dico che mi sono rotto le palline di leggere di continuo di doti miracolose della nostra moto sul genere che si può dar paga quasi tranquillamentealle supersportive.
La r1200r è una buona moto, versatile, consuma poco, va bene, ma tutto quì.
Non vi esaltate troppo perchè altrimenti vuol dire che di moto "vere" ne avete provate poco. Se poi mi dite che le sospensioni sono al top, il telaio ti permette cose stratosferiche, il motore è un portento in ogni frangente, ecc. allora alzo bandiera bianca perchè le cose sono due: o io non ho capito mai un cappero delle moto, oppure quì c'è gente con gli occhi foderati di prosciutto bavarese!
forse era meglio che la bandiera non l'azavi proprio...ma te non eri quello che sul daidegas piangeva perche' su quelli dell'elica ti criticavano e ti ridevano dietro...a me pari il classico sborone da bar che piace far casino sui forum...scusate lo sfogo ma quando ci sta' ci sta'!
oh mi piace perche' sul daidegas la tuono era ormai diventata troppo esuberante per te..ormai non avevi piu' i riflessi per fare certe cose bla bla bla....qui invece vieni a dire che ti sei pentito che metti a bacchetta l'r1200r ...che la fai ondeggiare al posteriore....ma per piacere dai....smettila almeno! ciao
ragazzi tutte le moto sono valide oggi, dipende sempre dal cervello che la guida...tutto li il limite...e mi riferisco sempre per l'uso in strada..poi la pista e' un'altro mondo e qui non si discute che servono ben altre moto...anche se con l'r1200r son sicuro ci si puo' divertire ugualmente! ciao a tutti raga! e godetevi la vostra r1200 che e' tutta da scoprire!
p51mustang
16-06-2010, 11:54
[QUOTE=robix74;4865741]forse era meglio che la bandiera non l'azavi proprio...ma te non eri quello che sul daidegas piangeva perche' su quelli dell'elica ti criticavano e ti ridevano dietro...a me pari il classico sborone da bar che piace far casino sui forum...scusate lo sfogo ma quando ci sta' ci sta'!
oh mi piace perche' sul daidegas la tuono era ormai diventata troppo esuberante per te..ormai non avevi piu' i riflessi per fare certe cose bla bla bla....qui invece vieni a dire che ti sei pentito che metti a bacchetta l'r1200r ...che la fai ondeggiare al posteriore....ma per piacere dai....smettila almeno! ciao
E' inutile parlare contro un muro! Ti consiglio una cosa: prenditi a noleggio una tuono per una quindicina di giorni e poi capirai per incanto tutto.
Sai tra le moto ci sono differenze. Con qualcuna bisogna impegnarsi per andare forte e volerlo fare, con altre è impossibile andare piano. La tuono rientra tra queste ultime. Se la provi e se capisci il ragionamento, capirai perchè tanti possessori di quella moto, me compreso, dopo un pò la danno via. Certo il rimpianto ed il ricordo di avere avuto una moto vera resta a vita.
[QUOTE=p51mustang;4866068][QUOTE
scusa non vorrei essere banale ma forse allora non mi conosci e chi sul daidegas mi conosce bene sa che di tuono ne ho gia' avute due una R e una factory quindi forse non mi devi delucidare cosa vuol dire, o minkiate di questo genere, avere una moto "vera"...nel 2004 presi la mia prima aprilia rsv factory e ne fui davvero entusiasta...mi levai delle belle soddisfazioni girando ben sotto il 2.10 al mugello...non e' un tempone ma non e' nemmeno male peccato che poi l'ho sfatta sempre al mugello...come ho sfatto pure la prima tuono mentre la seconda l'ho venduta dato che mi era venuta voglia di bmw e non per altro!...quindi so' benissimo cosa vuol dire avere una tuono senza che fai lo sborone! peccato che non la rimpiango come fai tu...dato che trovo questa r1200r parecchio divertente...ma e' ovvio siamo tutti diversi e ognuno ha il suo punto di vista ...e a mio parere bmw con sta' moto ha fatto davvero centro....la tuono e' un'animale da pista...l'r1200r e' a suo agio in strada....sinceramente poi non capisco il tuo ragionamento che tanti possessori di tuono dopo un po' la danno via...????? che significa?
ps..poi si sta' andando continuamente OT...se vuoi discutere della tua deludente opinione del r1200r e sparare qualche altra...apri un altro post cosi' si possono sentire anche altre esperienze!
p51mustang
16-06-2010, 22:00
Caro Robix74 ho come l'impressione che tu cerchi la rissa, ma questa volta con me non attacchi. Hai avuto la tuono e l'RSV? bene, perfetto, sono contento per te. Permettimi però di non sapere tutta la storia degli utenti.
Adesso sei strafelice della tura r1200r e non rimpiangi nessuna altra moto del tuo passato? Perfetto, sono contento per te, ma accetta anche la mia opinione. Io non sono strafelice della r1200r. Tutto quà. Sono contento di questa moto perchè ci faccio un pò di tutto, ma non faccio i salti di gioia per la felicità.
La mia è una posizione che da fastidio quà dentro lo so, però credo ancora di vivere in un paese democratico in cui ritengo che la mia opinione equivalga alla tua. Se poi quello che ti da fastidio le bolli come "cazzate", se uno che fa mediamente in moto 14/15 mila km all'anno lo definisci "sborone da bar", sono assolutamente problemi tuoi. A me non cambia la vita. Buon divertimento.
matteucci loris
16-06-2010, 22:26
devo dire,che di moto ne ho avute parecchie,ma la r1200r a il suo perchè,tanto è
dopo tre anni km 56000,ne ho ricomprato un altra,ne sono molto soddisfatto,gran
motore,buona ciclistica,gran bei freni,metti le borse,e fai dei belli viaggi,per la pista
si deve comprare,altre moto,cosa deve fare questa R:lol:
p51mustang
16-06-2010, 22:38
Sono daccordo con la tua analisi. Dire che è una buona moto è una cosa, esaltarla è un altra. Con 2000 euro meno ci sono la bandit 1200 e la cbf 1000 che credo di motore siano una spanna sopra la r1200r, specialmente la prima, oltretutto a quella cifra sono tutte accessoriate.
Non so,guarda io ho provato la Bandit 1250,per farci i giretti va benissimo,anzi di più,come motore credo non esista di meglio per uso stradale (anche se a me l'erogazione del 4 cilindri non piace)
Ma pesa,e quando ti capita che ti prende il pallino di farti un bel misto con il coltello nei denti devi guidare rotondo e non pensare nemmeno lontanamente di guidare spigoloso altrimenti ti pianti davanti alle curve e non la butti dentro nemmeno a calci,se guidi morbido va benissimo.
La R1200R non è che si possa strapazzare come una Hornet 600 nel misto,ma di certo con il telelever puoi entrare con i freni in mano fino a metà curva e poi accelerare appena li hai mollati,cosa che non puoi fare con un bandit 1250 perchè gestire 260kg con forcelle a pacco e roba da Rambo,non da normale motociclista come me.
Poi per il resto niente da dire,ma come facilità di guida la BMW è molto meglio,almeno per la prova che ho fatto io,forse non sono capace di guidare cosi bene da riuscire a gestire,guidando cattivo,una moto come il Bandit 1250 e mi viene più facile con la R1200R.
La CBF nuova non la conosco,la vecchia aveva un telaio che faceva un pò pena,andava bene solo con pilota singolo del peso non superiore a 60Kg,oltre era un po troppo "elastico".
Massi Kappa
17-06-2010, 10:14
Uffa! qualcuno mi caga???
No dico, apritevi un post tutto vostro se vi volete insultare come due ragazzini! Oh! E che si fa così? A usurpare i post degli altri, ma guarda un po' te che roba!:(
(ovviamente scherzo)
Però intanto che voi giocate a pappappero e a specchio riflesso io ho pure preso una decisione, tiè:
il dubbio era r1 del 98 (quella a carburatori, r1 del 2006 e gsxr1000 del 2005.
Fumanta bianca per:
gsxr1000 :D
Settimana prossima la ritiro, fra due settimane...pista!:eek:
Sagittario, vallelunga e brescia a fine luglio...
dopo questo sbeccamento torniamo in topic..comunque ottima scelta sul gsx r 1000 ...penso che tra le tre si quella piu' bilanciata e gestibile per l'uso pistaiolo...personalmente trovavo azzardata l'r1 a carburatori...
per me' hai fatto una scelta con la testa e molto sensata tenendoti l'r1200r e prendendo una seconda moto...diciamo da smanettamento :-)
ps..per l'amico mustang..io non cerco assolutamente nessuna rissa...ma quando sento ste' minkiate esco un po' dalle righe...scusate
gsxr1000 :D
Settimana prossima la ritiro, fra due settimane...pista!:eek:
Sagittario, vallelunga e brescia a fine luglio...
Ah bravo,ti invidio un pò :D
emagagge
17-06-2010, 14:41
Buon divertimento!
E' la soluzione più logica (lo dicevo ancora in prima pg) anche se trovo un 600 più pratico e dinamico (a franciacorta BS con il mille fatichi è cortina come pista). Però ottima scelta.
p51mustang
18-06-2010, 12:29
ps..per l'amico mustang..io non cerco assolutamente nessuna rissa...ma quando sento ste' minkiate esco un po' dalle righe...scusate
Non cercherai nemmeno la rissa ma a me sembra che comunque tu sia piuttosto offensivo nel modo di esprimerti. Io non credo di averti offeso, mentre tu senza conoscermi mi hai dato dello "sborone", del "fenomeno" e di uno che spara "minkiate".
Siccome io ritengo di rispettare le tue opinioni, credo che tu dovresti fare lo stesso con me. Sempre di opinioni soggettive si tratta.
Quanto all'autore del 3d, prima cosa mi scuso per essende andato OT, in secoda analisi credo che comunque questa discussione possa anche essere utile alla tua domanda. Di sicuro con la k1300 potrai confrontarti con le sportive vere perchè nel suo dna c'è impresso anche la sportività, magai troverai da discutere sull'oppurtunità o meno del sistema telelever e paralever su moto di tali prestazioni.
no no ..hai ragione :-)
ps..non ti conosco ma ti ho gia' seguito un po' sia sul daidegas che qui qualche mese fa'...per farmi un'idea di cosa vieni a fare sui forum.
infatti meglio lasciar perdere...e' una causa persa....:-(
p51mustang
21-06-2010, 08:10
no no ..hai ragione :-)
ps..non ti conosco ma ti ho gia' seguito un po' sia sul daidegas che qui qualche mese fa'...per farmi un'idea di cosa vieni a fare sui forum.
Credo proprio che ti sbagli!
Sul DDG sono almeno 5 anni che sono iscritto e ho tanti amici. Sul Pompone idem. Quì' un pò meno in effetti.
Se ti riferisci al fatto che cerco di fare casino ti sbagli di brutto, se invece affermi che sono un tipo che non dice "si padrone!", allora ti do perfettamente ragione.
Ora siccome mi hai rotto i co.glioni per me la discussione è finita quì. Buon divertimento.
Perdonatemi.........................ma a noi che ce frega di dove scrivi e di quanti amici hai? (vale per entrambi sta domanda).
Se dovete andare avanti ancora per molto è il caso di farlo in privato, non trovate?
Parlando di cose serie vorrei fare i miei STRACOMPLIMENTI al nostro amico che ha fatto un'ottima scelta per una seconda moto da pista!
Non esiste una moto in grado di fare TUTTO, così come non esiste un'auto in grado di fare TUTTO.
Per cui ottimo tenere la R e passare a Suzuki per la pista. Tra l'altro tra le 3 nominate è di sicuro la più efficace ma anche la più gestibile.
La R1 del 98 a carburatori è pericolosa...........seriamente.
Massi Kappa
22-06-2010, 10:00
Grazie TheD, e grazie a tutti quelli (polemici esclusi) che hanno discusso con me questa scelta. Scelta che mi convince sempre di più... a volte quando guardo indietro ad alcune decisioni che prendo mi stupisco di essere così intelligente.... (tranquilli succede raramente...)
Domani vado a prenderla...se vi interessa farò delle foto e le pubblicherò insieme alle prime sensazioni...
chissenefrega... :-))
alla fine....ti quoto :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |