PDA

Visualizza la versione completa : libretto di circolazione e nastro adesivo...


lolly
11-06-2010, 12:47
ciao a tutti!

stamattina ho scoperto che i documenti della moto son stati lavati assieme alla mia giacca da moto :eek::eek::eek:

i documenti del GS alla prima lavata 1 anno e mezzo fa, hanno tenuto, alla seconda, ieri, si son disintegrati.

Ora li ho fatti su con un po di nastro adesivo trasparente, diciamo che si son divisi in 4 e poi uno dei "quarti" si è diviso a metà.



quelli del ktm invece si son divisi solo in 4 e anche quelli li ho rifatti su con il nastro adesivo trasparente.


Sono ancora validi oppure devo richiedere la copia e sborsare 100 euro?

Ilcontez
11-06-2010, 13:02
il documento non è più conforme all'originale: devi chiedere il duplicato per deterioramento. All'estero rischi il sequestro del mezzo.

lolly
11-06-2010, 13:09
grazie, come immaginavo, difatti stamattina non mi son neanche mosso...

vicocamarda
11-06-2010, 13:18
Forse fai prima a fare la denuncia per smarrimento e ti arrivata il duplicato a casa.

Berghemrrader
11-06-2010, 13:28
In caso di smarrimento del libretto oltre la denuncia ai caramba devi rivolgerti ad un ufficio ACI per avere un documento temporaneo in attesa del nuovo, lo stesso se il libretto non è perso ma rovinato (in questo caso eviti di fare denuncia ai CC).
Il documento temporaneo ti permette di circolare ma attenzione che ha una scadenza (due mesi se non erro).

pv1200
11-06-2010, 13:59
prossima volta meglio che la giacca la lavi a secco:lol:

Piotre
11-06-2010, 14:09
il documento non è più conforme all'originale: devi chiedere il duplicato per deterioramento. All'estero rischi il sequestro del mezzo.

Stupendo, io sono due anni che giro con il libretto scocciato, l'ho lavato come Lolly due mesi dopo che avevo comprato la moto :mad:...

smile50
11-06-2010, 15:22
Il duplicato del libretto deteriorato si può richiedere direttamente agli sportelli della Motorizzazione Civile.

cascade63
11-06-2010, 15:25
Purtroppo il libretto non è più regolare,
dipende però sempre da chi ti ferma.
Quando era capitato a me con un 125, ero stato fermato 3 volte: le prime 2 volte non mi hanno detto nulla, la terza volta mi hanno fatto un c**o pauroso costringendomi a chiedere un nuovo libretto, volevano addirittura sequestrarmi tutto dicendomi che io avrei potuto mettere insieme 2 libretti differenti per far sembrare regolare una moto rubata.
Per dormire sonni tranquilli ti consiglio di chiedere un libretto nuovo alla MCTC così non avrai problemi.
ciao ciao
l.

pv1200
11-06-2010, 15:32
visto il 3d voi come vi comportate rispetto alla tenuta in viaggio dei documenti moto.. io ho una comoda pochette delle misure di un portafoglio che mi ha dato in conc e che tengo comodamente nella giacca anche perchè il posto sotto il sellino ant indicato dalla casa madre non mi da tutta questa sicurezza avete mai provato a tenere i doc. nel vano sotto sella

NIKOKAPPA
11-06-2010, 15:39
mannaggia...
il libretto della honda ce l'ho mezzo scolorito e tenuto assieme con lo scotch...

potrei avere problemi?

Deleted user
11-06-2010, 15:44
li ho lavati anch'io insieme alla giacca ma sono sopravvissuti un po' scoloriti ,in ogni caso un duplicato lo chiederei.

Piotre
11-06-2010, 16:49
io ho una comoda pochette delle misure di un portafoglio che mi ha dato in conc

Galeotta fu proprio la "comoda pochette" :lol:, talmente comoda che è rimasta nella tasca dei pantaloni senza che me ne accorgessi.

Sotto la sella da me si crea uno strato di palta che non ci tengo nulla se non gli attrezzi della moto, ma nella mia RR non c'è parafango post.

elikantropo
11-06-2010, 18:40
[QUOTE=pv1200;4852840]...voi come vi comportate rispetto alla tenuta in viaggio dei documenti moto.. [QUOTE]

Nel piccolo zaino che ripongo nel top case o borsa, evito di lasciarli a bordo.

mclod
12-06-2010, 08:07
Quando vado in giro tutti i giorni, in città o diciamo nel raggio di 200km, i documenti li lascio proprio a casa: li ho passati con lo scanner, stampati a colori e ricoperti con carta adesiva trasparente. Ho fatto così con il libretto e lo faccio ogni anno con l'assicurazione. So che è illegale e che sono multabile, ma non mi va ne' di portarmi sempre appresso i documenti, ne' di lasciarli nel sottosella moto alla mercè di malintenzionati ed intemperie.

LAMPS McLod

zergio
12-06-2010, 08:45
ciao a tutti!



i documenti del GS alla prima lavata 1 anno e mezzo fa, hanno tenuto, alla seconda, ieri, si son disintegrati.

Ora li ho fatti su con un po di nastro adesivo trasparente, diciamo che si son divisi in 4 e poi uno dei "quarti" si è diviso a metà.



quelli del ktm invece si son divisi solo in 4 e anche quelli li ho rifatti su con il nastro adesivo trasparente.


Sono ancora validi oppure devo richiedere la copia e sborsare 100 euro?

se in terza persona e usando dei nomi di fantasia sembra tanto un problema di matematica delle elementari.

la soluzione è ...........................



quella del mio compagno di banco.

come al solito

Papero56
12-06-2010, 09:27
Sempre lasciato tutto nelle moto, e se non si è deteriorato quello del Guzzi che ha 36 anni............

EagleBBG
12-06-2010, 09:37
So che è illegale e che sono multabile,...

Contento te... Io fossi nel carabiniere di turno godrei come un riccio... :lol::lol::lol:

Mah... :confused:

zerbio61
12-06-2010, 09:48
per fortuna riesco a metterli sotto sella dentro una busta che originariamente portava il blocca disco, per ora tutto bene

wgian1956
12-06-2010, 09:51
sulle moto da regolarita, che ho avuto , avevo fatto fare delle copie AUTENTICATE dal comune sia del libretto che della patente..... mi fermavano , storcevano il naso , ma mai multato.....erano altri tempi, magari adesso non si potrebbe piu' ..boh.....:confused:

Visca
12-06-2010, 09:57
Ma.....sottosella in una busta a tenuta stagna No!?

dr.Sauer
12-06-2010, 11:12
Ma.....sottosella in una busta a tenuta stagna No!?

infatti !!!!!!!!!!

li tengo sotto la sella in una busta di plastica dove non entra nulla.

GASSE
12-06-2010, 11:39
...... avete mai provato a tenere i doc. nel vano sotto sella

sempre......anche ora sono li......ora vado a vedere se anche la moto è ancora li dove l'ho messa........

Il Veterinario
12-06-2010, 11:54
io non lascio i documenti sul/nel mezzo,sempre in tasca e sono la prima cosa che controllo quando indosso e tolgo la giacca.....

Ciao

Panzerkampfwagen
12-06-2010, 12:43
io non lascio i documenti sul/nel mezzo,sempre in tasca e sono la prima cosa che controllo quando indosso e tolgo la giacca.....

D' accordissimo. Documenti, portafoglio e cellulare(i).
Riflessi condizionati. Sembra il Tuca-Tuca!

EagleBBG
12-06-2010, 13:04
Esatto, documenti sempre nella giacca. ;)

Paoletto
13-06-2010, 12:17
Busta stagna...pochi euro da decathlon o negozi di nautica

GETROGS
13-06-2010, 19:00
il documento per poter circolare nel frattempo che ti arriva il duplicato te lo rilascia il comando dei carabinieri dove farai regolare denuncia di deterioramento/smarrimento
circa un mesetto ti arriva il duplicato senza spendere 100euri

EagleBBG
13-06-2010, 20:24
Per il deterioramento non serve la denuncia ai carabinieri... basta andare in motorizzazione o in qualsiasi agenzia di pratiche auto...

Se invece dichiari lo smarrimento sì.