Entra

Visualizza la versione completa : F650GS -acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 2


Pagine : 1 [2]

RB1
28-12-2010, 17:00
domani il conce viene a vedere la mia v-strom, speriamo bene, viene perchè non posso portarla (è senza assicurazione nei mesi invernali)
ho 3 giorni per diventare bmwista, prima che mi chiedano il 7% di interessi contro il 3,3% e prima che finiscano quelle disponibili nella colorazione del 30° anniversario, ce la farò :confused:

papipapi
28-12-2010, 18:10
@ RB1

Volere è potere;), tutto quello che c'era da dire ti è stato detto " e sono stati anche abbastanza modesti ", aggiungo solo " per chiarirti le idee ":

BMW è BMW:eek::toothy2:

cirodam
28-12-2010, 21:47
Io sono nella tua stessa situazione...solo che mi troverei a lasciare una F800ST... resterei sempre in casa... ma ora si è aggiunta la G650GS e il dubbio c'e'.... :rolleyes: ma io sono nato con un mono... forse è la mia vocazione...bho'..
Cmq io sono passato da yamaha a bmw e lo rifarei ogni giorno il passaggio... :cool:

Tourer55
29-12-2010, 08:36
Veramente la differenza esiste. Anche una BMW scarna rispetto alle altre (esempio la nostra), è una ottima moto. Batteria a parte :(

zigo
29-12-2010, 11:04
La batteria proprio "non" si fa sentire al mattino di queste giornate splendide ma fredde, stamane -3 a Padova, e mi sa che qualche problemino a lungo andare l'avviamento può darlo...sento che gira fiacca...
Per il mono, ovvero il sound of single, SOS, ocio che scalciano e parecchio in basso, memore della mia ex MT03 e mi auguro che la monoBMW non sia così...

Zigo

Tourer55
29-12-2010, 11:07
SECONDO ME NO. A discapito di un vuoto in basso, almeno la vecchia F650 era così.

RB1
29-12-2010, 15:54
Oggi sono venuti a vedere la moto, ma l'offerta che mi hanno fatto è ridicola, dovrei vendermela per conto mio, ma comunque firmare il contratto entro fine anno, tutto sommato si potrebbe fare, mi sa che la :arrow: non si è ancora calmata

Tourer55
29-12-2010, 15:59
MI DISPIACE MOTO PER I BASTONI TRA LE RUOTE. Ma sei andato da Motorrad?
Prova Car Zeta sono gentilissimi. Io la mia l'ho presa lì e ho lasciato giù la 1100S.

RB1
29-12-2010, 16:42
sono andato alla sede centrale, l'unico posto dove ce n'era ancora una disponibile, purtroppo tutti gli altri a milano e zone limitrofe la colorazione speciale l'avevano finita
poi per il prezzo mi hanno trattato bene, ma sulla valutazione dell'usato mica tanto, se me la vendessi per conto mio ci guadagnerei e sarei orientato in questa direzione, tanto se do l'ok e gli dico di aspettare entro fine gennaio per il pagamento dell'anticipo e l'immatricolazione dovrebbero farlo, no?
domani vado a trattare

Tourer55
29-12-2010, 17:10
in bocca al lupo! ci sentiamo nel 2011 con la nuova. Magari con la primavera organizziamo giretto lago/svizzera.
ciao

papipapi
29-12-2010, 19:28
x @RB1

Di questi tempi " e visto anche la chiusura di fine anno " se fai il tosto si calano le brache:lol:, dacci dentro:pain10::toothy2:

RB1
30-12-2010, 13:45
FIRMATO!!!! :D
Dopo lunga ed estenuante trattativa mi hanno fatto 10.000 full optionals (ABS, computer di bordo, manopole riscaldate, antifurto, cavalletto centrale)
+ ovviamente il kit 30° anniversario (sella rossa, frecce a led, cerchi scuri e parabrezza brunito)
+ i paramani mi ha messo quelli più grandi con le alette aggiuntive
+ la prolinga del becco anteriore come la f800gs
+ finanziamento con un tasso decente (3,33%)
+ dovrebbe montarmi le metz tourance exp al posto delle bridgestone
Come vi sembra? Magari potevo tirare giù ancora, ma sembra fosse l'ultima f650gs 30° Anniversary nella zona di Milano e la produzione è rerminata a novembre e ho dovuto mostrare un po' il fianco per aggiudicarmela, perchè mi piace troppo quella colorazione :eek:
Contando poi che manopole riscaldate, antifurto e cavalletto centrale avevano il sovrapprezzo per il post montaggio mi sembra buono il prezzo
Sono stracontento, ora devo però vendere la mia V-Strom, speriamo bene :-|

mimmospe
30-12-2010, 13:48
Bravo, alla grande, vedrai che non ti deluderà!!!!!!!

cirodam
30-12-2010, 14:49
hai tutta la mia stima e rispetto per il passo che stai facendo :) Spero di seguirti a breve...anche se F650 e G650 per me se la giocano al 50% porca miseria <.< :mad::mad::mad:

Absotrull
30-12-2010, 15:11
Bravo RB1!

Benvenuto nel club! :)

P.S.: ad aprile scorso ho venduto la mia precedente moto (Yamaha FZ6 Fazer, mica facile) in una settimana mettendo l'annuncio su subito.it
Prova ;)

papipapi
01-01-2011, 19:14
Un ottimo prezzo (tenendo conto degli accessori ) anche se gli potevi dare una ulteriore mazzatina, va bene così contentati, benvenuto e penso che non avrai prob. a vendere la V-strom:D :toothy2:

Luca Del Monaco
05-01-2011, 11:25
Buon anno a tutti!!!
Finalmente da qualche settimana ho fatto il passo! Ho preso la mia Giessina (650GS). L'ho comprata da un concessionario BMW a Piacenza (molto serio e disponibile) e l'ho portata a Roma in giornata. Gran moto! La mia ha 5.000 km del 2009, rossa, con ABS manopole riscaldate, computer, paramani, parabrezza touring, paramotore, sella alta, borsello posterore e borse laterali, scarico Akrapovic. Credo che scarico Akrapovic, parabrezza touring e paramotore in alluminio li venderò. Finora ci ho fatto circa 1.000 km.
Certo la differenza con il 1200 GS si sente tutta ma in città è una vera goduria... Spero di poter presto incontrare qualcuno di voi e scambiare pareri sulle nostre moto.:arrow::arrow: finalmente sei morta!
Spero che le foto si vedano. Nella prima sono fuori dal concessionario con il ragazzo dell'assistenza (io sono il vecchio....). Ciao a tutti.....Luca

http://img228.imageshack.us/img228/3958/bmw1t.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/2787/bmw2r.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/9286/bmw3kb.jpg

Giessino09'
05-01-2011, 11:37
Complimenti , gran bella moto... sembra tenuta molto bene ......
Sei giovane dentro........
p.s. affrettati a fare eventuali aggiornamenti prima della scadenza della garanzia.
Quanto ti è costata? se vuoi dirlo....

Luca Del Monaco
05-01-2011, 11:47
Mi è costata 7.500 Euro del 2009 con 5.000 km. uniprò con ABS e tutti gli accessori elencati...completamente tagliandata. Credo di non essere andato troppo male, considerando che l'ho comprata da un concessionario BMW:).

Giessino09'
05-01-2011, 11:52
Si è un buon prezzo con tutti gli accessori che ha...
Non dirmi che hai fatto l'autostrada per portarla a casa .....

Luca Del Monaco
05-01-2011, 12:29
ho fatto l'autostrada della Cisa da Parma a La Spezia, poi Autostrada fino a Livorno e Aurelia fino a Roma. Purtroppo pur partendo la mattina presto da Roma non sono riuscito a partire da Piacenza con la moto prima delle 12.30; avevo quindi solo poche ore di luce e tanta strada da fare per arrivare in serata. Forse avrei dovuto fermarmi a dormire da qualche parte. Comunque il tempo era brutto e ho preso acqua per i 3/4 del viaggio. Le manopole riscaldate in questi casi sono utlissime.

Absotrull
05-01-2011, 12:54
Complimenti! :D

Tieniti il cupolo alto, dovresti averne già apprezzato la comodità ;)

Luca Del Monaco
05-01-2011, 15:12
Grazie dei complimenti....stiamo andando OT ma a me il cupolino alto fà uno strano vortice proprio intorno al casco. Pensavo di mettere quello della 800 che ripara comunque ma non è troppo alto....anche esteticamente mi sembra più valido.

RB1
05-01-2011, 15:55
complimenti per l'acquisto
io alla fine la ritirerò a marzo, è inutile che la tenga in box al freddo e senza assicurazione, meglio resti in bmw per ora, anche se la voglia di portarla in giro è tanta...
resisterò

papipapi
05-01-2011, 17:47
Ciao luca e complimenti da un coetaneo di età :mad: " ma tanto che c'e' freca siamo giovani dentro :lol:).
La moto quasi uguale alla mia ;) ed in prezzo è ottimo.
Visto che stiamo vicini fatti sentire che ci si vede per organizzare qualche breve o lunga uscita :cool: :toothy2:

zigo
05-01-2011, 21:02
Molto bella in rosso ma scusa perché venderesti L'Akra che è pura libidine e scoreggia come non si sente in giro? E pure il cupolino alto come il mio...l'altro di cui parli è una unghietta che uccide la moto, pare un bassotto...il paramotore in effetti stona così in alluminio, io ho preferito la plastica nera. Complimenti per il prezzo benchè usata, azz le borse Motorrad valgono uno stipendio basso ma sempre stipendio. Io ci vado bene anche col freddo col cupolo alto, sì i vortici si sentono sui lati del Nolan ma è una musica di libertà, bravo e viva i cinquantenni...come me...ahahah...

Zigo

azrhan
06-01-2011, 10:58
Ciao Luca, complimenti per l'acquisto!!!
Anche io sono a Roma, quando vuoi ci possiamo vedere per scambiare qualche opionione.

AZ

mimmospe
07-01-2011, 16:02
Ah, ma qui cominciamo ad essere in tanti intorno a questa "magnifica" eta' .... Complimenti Luca, davvero bella la moto e bellissima la tua espressione di vera soddisfazione, avanziamo un caffè insieme e a questo punto sara' ancora più bello, con due "gemelle" anche se di diverso colore!
Per il cupolino, io mi trovo bene ma credo di essere più basso di te e quindi non faccio molto testo, per l'akra quasi quasi mi hai attaccato la scimmia e potremmo fare un change... Poi ne parliamo direttamente.
Ancora complimenti, e rientrando dall'OT all'argomento "consigli per l'acquisto" noto con piacere che il tasso di soddisfazione dei possessori della giessina e' davvero alto, e non sara' un caso.
Ciao e buon anno a tutti

Tourer55
10-01-2011, 10:32
Si vede che è una moto da uomini maturi...io ho 55 anni ancora per qualche mese..

zigo
10-01-2011, 14:42
Io invece 55 "fra" qualche mese...

Zigo

Tourer55
10-01-2011, 14:45
Organizziamo un incontro di F650 overFIFTY!!
:)

papipapi
10-01-2011, 18:29
Porca miseria ragazzi questa si che è una ideona:arrow:, ci stò preso e
aprire una sottoscrizione di partecipanti con eventuale data per una 1/2 gg con grande magnata. :toothy2:

doic
10-01-2011, 18:32
e avanti........se volete organizzare qualcosa andate sulla sezione dei giri......grazie

RB1
10-01-2011, 18:37
mi sa che ho bruciato le tappe allora, sono 23 anni avanti :lol:

zigo
10-01-2011, 18:39
Mi vado a fare un "giro" allora nella sezione dedicata...

Zigo

Tourer55
11-01-2011, 11:33
farò un giretto più tardi...
cos'è nelle proposte sud-nord o centro?

papipapi
11-01-2011, 16:59
Ho aperto una discussione sulla sezione "quelli che amano guardare il panorama" essendo i cinquantenni di ogni parte d'Italia.
Forza baldi giovani cerchiamo di organizzare qualche incontro :partyman: :toothy2:

Gianni1951
11-01-2011, 19:25
Si, incontriamoci !!!!!! Va bene anche se non sono cinquantenne ????

papipapi
16-02-2011, 21:57
Ciao benvenuto nel mondo bmw.
I consigli che mi sento di darti sono, per prima cosa non ci sono opzional da acquistare per forza " anche perchè non so quali hai " e per secondo fai un buon rotaggio che è la vita futura della tua moto e poi vivila tranquillamente senza pensare a niente hai sotto :bootysha: una ottima moto :wave::toothy2:

Nerozz
16-02-2011, 22:41
ma alla fine con sto GS "ino" si riesce a fare anche lunghi tratti autostradali?

RB1
17-02-2011, 07:52
allora non sono l'ultimo ad aver preso la 30°
Complimentoni e pure io la ritiro settimana prossima
La mia è full, gli accessori bmw originali montati successivamente l'ordine te li fanno pagare un botto
Non so ancora cosa sia irrinunciabile, ma penso che il computer di bordo lo sia
In + ho già preso le barre paramotore, supporti borse laterali e posteriore, devo farli montare
Di estetico in bmw ho fatto montare il becco nero che ha un costo simile a quelli aftermarket, poi ho messo anche i paramani + grandi, sempre bmw,il cavalletto centrale costa relativamente poco, ma fuori lo paghi anche meno
Dai un occhio al catalogo wunderlich, c'è tanta roba bella e puoi decidere con calma
A presto in strada
p.s. se la ritiri in bmw italia a milano ci becchiamo ;)

Giessino09'
17-02-2011, 16:52
@ Nerozz
Intendi un paragone con il 1200 o l'800 ? :cool:
Il giessino li fà li fà :cool: , un esempio piccolo piccolo può essere una partenza alle 19.00 del 17 luglio da Porto recanati (MC) dritto sino a Mattinata (FG) e rientro alle 02.00 di notte :arrow: ....... solo per mangiare una pizza con vecchi amici........
Fai tu , non dimenticare che è un 800 con 71 CV che garantiscono un'andatura a 140 KM/H e 5000 giri circa consumando circa 4.8 L/100 KM ....
NIente male per consumi e considera che i "pochi cavalli" sono più che sufficienti.... ;)

Nerozz
17-02-2011, 17:22
@giessino09

Non intendevo fare nessun paragone specifico con un altra moto in particolare, è solo che sto progettando di andare fino in Islanda quest'estate e solo di tragitto autostradale da Bologna al porto in Danimarca sono 1800 km da fare praticamente tutti di autostrada.

Per questo mi chiedevo se il gs 800 (con gli accorgimenti adatti) sia la moto giusta per un viaggio simile.


P.S.: Non ha 85 cv?

Gabri84
17-02-2011, 17:28
Buonasera a tutti.

Mi sono iscritto perchè vorrei sostituire la mia Sv 650 con uno dei due modelli "twin" della serie F GS.

Dato che non ho mai fatto fuori strada, sarei orientato verso la f 650 gs, che mi sembra la scelta più stradale.

Volevo fare qualche domanda..

Pregi della 650 gs rispetto alla 800 gs?

Prestazioni, vendendo da un vero 650 (sv 650 a carburatori)?

Uso in coppia?

Comodità sella?

Frenata?

Ringrazio in anticipo per le risposte;)

RB1
17-02-2011, 18:34
Guarda, potrei risponderti io, visto che prima del TL e del V-Strom avevo l'SV 650 a carburatori, ma la moto la ritiro il 26 febbraio, dopo quella data farò una breve recensione con un bel paragone alle moto che ho avuto precedentemente
Io ho scelto la 650 perchè costa meno, in fuoristrada sono una chiavica e l'800 è troppo alta e pesante per essere gestita da una donna (mia moglie)
I cavalli sono simili all'SV, ma essendo un 800 dovrebbe avere + coppia
Sicuramente la comodità sarà maggiore rispetto all'SV, soprattutto per il passeggero, e non dovrebbero esserci grosse differenze tra la F650GS e la F800GS
Se hai pazienza tra poco più di una settimana potrò risponderti + esaurientemente ;)

Giessino09'
17-02-2011, 19:38
@Nerozzz

.... si il gs 800 ha 85 CV , qst trdh è del 650
A parte qst non vorrei andare in OT ma , cupolino e forse la sella possono aiutarti ad avere un pò piu di comfort , hai solo l'imbarazzo della scelta ..................
Con un bicilindrico del genere vai dove vuoi se ti piace il genere di moto , ho preferito la "650" e non l'800 per un utilizzo a 560° ( che non esistono , ma indica il grado di soddisfazione) e per la ruota da 19' più stradale.

Tourer55
18-02-2011, 09:01
Posso dire che il 650 è una moto eccezionale, molto più di quanto uno possa pensare.
x Gabri:
Detto più volte, ho preso questa moto più perchè l'ho provata con mia moglie che per mio gusto. L'ho provata con lei dopo prims di vendere la R1100S, perchè non mi seguiva più e ho detto "vieni a provarla con me e decidi". Ha detto "prendila! e' comodissima e l'ho presa".
Da solo avevo provato l'800, ma mi sentivo poco sicuro per l'altezza e sicuramente non ci avrei fatto fuori strada, perchè alla prima buca, avrei zampettato a vuoto e sarei caduto.
Però mi piaceva molto l'assetto, ed il tiro in alto.
L'650, arrivata ad un certo punto (6000g/min?) mura, l'800 continua a salire. Ma nella fascia di maggior utilizzo (0-5500g/min), forse è addirittura migliore la 650.
Il difetto più grosso che ho trovato passando dalle R, è la sensazione di leggerezza all'avantreno, e sembra che fatichi a mantenere la traiettoria. poi ti abitui e vai come un treno. Comunque la soluzione c'è e forse l'adottero: una bella elaborazione Bitubo (circa 250€ con montaggio). Per il resto è fantastica nel misto/misto stretto. L'estate scorsa sui passi svizzeri, riuscivo a star dietro a due QdE con l'R1200S e R1100S! Basta prenderci la mano. Adesso la ricomprerei. Ahh.., i cavalli bastano, ma per migliorare il buchetto a circa 4200g/min ho adottato un filtro BMC, ed è molto meglio; sale lineare senza flessioni.
xNerozz: La moto è comoda. I punti che possono dare fastidio nei lunghi viaggi sono:
- Indolenzimento alle spalle per la posizione (c'è chi consiglia di ruotare il manubrio di 1° in dierto), o fai palestra.
- La sella che ho io è bassa, e mi fa male un po il sedere dopo 300Km. All'Eicma sono salito su una 650 con sella Touratec. Fantastica! Anche l'interno coscia non batte più sui tubi del telaio. Prima o poi la compro. Peccato il prezzo che è altino, anche se paragonato a chi modifica sella esistente (Touratech ti manda tutto), non è molto più alto.

Giessino09'
18-02-2011, 10:37
@Tourer55

Quoto quanto dici , infatti anche a me l'avantreno sembrava leggero in velocità ed ho messo il WRS ottenendo ottimi risultati , forse la soluzione del serbatoio sotto la sella garantisce agilità da un lato , dall'altro dà quest senzazione di leggerezza ma in fin dei conti più la usi e meno ti stanchi........ effetto strano......

Tourer55
18-02-2011, 10:48
Vero! Poi dico la solita cosa che mi fa dare dello stupido da molti: Qando ho aggiunto il "becco" nero dell'800, mi da l'idea di essere più stabile in autostrada (passa meno aria sotto il becco, e i bordi più larghi fanno un po' da alettone?). Altra modifica è parabrezza "Touring", tutta un'altra vita.
http://img842.imageshack.us/img842/1210/55044236.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/55044236.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gabri84
18-02-2011, 12:32
Grazie delle risposte.

Quello che mi preoccupa è la frenata.

Non vorrei che il discolo singolo sia un pò debole.

Tourer55
18-02-2011, 13:19
Mai avuto problemi! Anzi, è difficile che blocchi l'anteriore con una pinzata da panico, ma quando hai bisogno c'è.

spino9980
18-02-2011, 14:19
per RB1:
la ritiro proprio presso BMW Motorrad Milano, e mi sa proprio che la tua l'ho vista al secondo piano dietro il muro mobile. Tutta bella, con tutte le borse gia montate e il cavalletto centrale.
Non ricordo, hai fatto installare il becco nero sul parafango anteriore? io sono un pò indeciso....

....non vedo l'ora di ritirare la mia prima BMW. Ci sto mettendo tante di quelle aspettative che spero di non rimanere deluso.

Sta sera passo dal conce per comperare 2 Caschi della BMW ( dovrebbe farmeli li fa al 50%), avete qualche suggerimento su quale scegliere??

grazie a tutti....

Tourer55
18-02-2011, 14:31
iL TAGLIANDO L'HO FATTO UN ANNO FA, E DEVO RIFARLO ADESSO. NON SO SE ERA LA MIA! Io ho cambiato colore (era azzurra). Il para-Touring, Il becco (leggi il mio commento sopra sul mio parere). Abbi pazienza perchè è una moto che più guidi e più apprezzi. Venendo da moto con un avantreno pesantissimo (3 - R), ero deluso e spaventato. Ma adesso, chi la molla? I caschi BMW non li ho mai presi in considerazione. Io ho il modulare SHOEI e va benissimo. Schuberto dopo che si è rotto da 1mt di aduta non lo compro più, mia moglie ha modulare Nolan e si trova bene.

RB1
18-02-2011, 15:06
@spino9980
Ciao, la mia ha il becco nero, ha ABS, antifurto, manopole riscaldate, computer di bordo, cavalletto centrale e paramani maggiorati, ma è senza borse, poi se me le danno comprese nel prezzo mi va bene lo stesso :D
Io vado domani a vedere cosa c'è per l'abbigliamento e gli accessori, alla fine vorrei il tubolare del cupolino in modo da montarci il navigatore
comunque è questa

http://img830.imageshack.us/img830/8593/26012011345.jpg

Vado a ritirarla il 26, magari ci si vede
p.s. volevo prendere anch'io la km 0, ma quello che risparmiavo poi lo perdevo col finanziamento che non sarebbe stato + al 3,33, ma al 7% e visto che sono squattrinato non sarei riuscito a pagarla tutta subito :(

Tourer55
18-02-2011, 15:10
la mia ha il becco nero, manopole riscaldate, computer di bordo, cavalletto centrale e paramani maggiorati, borse, E HO MESSO IL CUPOLINO TOURING CONIL TUBOLARE.

papipapi
18-02-2011, 19:30
x @ Nerozz

Ti posso garantire che se la equipaggi ad ok vai dove ti pare con la giessina, il massimo del tiro in giornata al ritorno dalla Germania passando per il lago di Ginevra "Km. 3100" totali è stato da Martigny- Pescara tempo 10,00 ore tonde tonde, è un treno vai tranquillo.

x @ Tourer55

Complimenti per la :eek:, va bè la vedrò a Maggio :arrow: e complimenti anche a RB1 ancora da completare con gli Opzional. Questa è la mia prima della partenza dell'anno scorso:
Riguardo al becco anche io ho notato più stabilità , sarà stata una impressione ma è così.

http://i52.tinypic.com/wqye8j.jpg http://i51.tinypic.com/2agjh52.jpg la seconda foto ti fa già immaginare di essere in sella completamente rilassato :toothy2:

Dario 2 RUOTE
18-02-2011, 20:04
io ti consiglio due bei schuberth c3..... sono perfetti estate e mezza stagione e quando
chiusi ( sopra i 90 -100 km/h) non passa una goccia anche con il diluvio. provati con temperature da -3° a +40°. si fanno pagare ma sono ottimi!

RB1
18-02-2011, 20:25
@papipapi

Grazie, bella anche la tua, anche se quel colore non fa per me
Dammi un po' di tempo per gli optionals, già è full da mamma bmw, poi mi sono arrivate le barre paramotore della wunderlich, assieme anche alla borsa serbatoio, poi ho preso la piastra posteriore givi dove metterò il mio maxia 52 con schienale e portapacchino, poi sto aspettando i telai laterali a sgancio rapido dove attaccare le vecchie e21 e per i viaggioni le trekker nuove nuove (33+46l)
In progetto c'è il telaietto del cupolino (per attaccarci il navigatore), un cupolino + alto, il maggiorato originale è il + bello, ma caspita quanto costa, vedremo se mi fanno un po' di sconto o se trovo il puig, poi visita dal sellaio per l'eventuale imbottitura in gel, ma prima voglio avere la moto sotto il chiurlo e vedere come va :)

Dimenticavo, bella anche quella di tourer55, il bianco le dona ;)

papipapi
18-02-2011, 21:47
Ti elenco gli opzional originali scontati e montati da mamma bmw sulla mia moto:

set paramani + paramani grande con supplemento.......€. 115,00
cavaletto centrale + pezzi montabili..........................€. 130,00
parabrezza turismo + serie supporto..........................€. 270,00
paramotore in plastica + serie pezzi per montaggio.......€ 85,00
paramotore sx e dx + set elementi...........................€. 280,00
Top-case + piastra........................................... .....€. 320,00
Copriruota con prolunga "becco" ..............................€. 35,00

Mi è venuta quasi come un r 1200 gs base :mad::mad: porca paletta:rolleyes: :toothy2:

RB1
19-02-2011, 12:18
Ti hanno fatto un bello sconto però, io oggi ho chiesto per il cupolino touring, mi hanno sparato 350 € e solo il telaietto 110 €, mi sa che per il navigatore devo trovare un'altra soluzione :(

Gabri84
19-02-2011, 21:34
Oggi sono andato al test ride, che organizzava la BMW e ho provato la F 650 GS...

Per quel quarto d'ora che l'ho provata, è andata male, o meglio non era come me l'aspettavo...

Nei cambi di direzione la ruota anteriore non mi ha trasmesso sicurezza rispetto alla mia SV, probabilmente a causa della differenza di profilo gomma e misura del cerchio.

Il motore spinge bene sin da subito, anche se si affievolisce nell'allungo ma non lo reputo un difetto per questo modello di moto.

La posizione in sella è comoda e si è ben inseriti nella moto, anche se la sella non mi sembrava il suo punto di forza e il manubrio mi sembrava un pelo inclinato verso di me e lo trovavo un pò scomodo.

Il sound, anche se lo conoscevo già, è già piacevole con lo scarico di serie.

Altra nota critica, frenare frena, ma non mi è piaciuta molto la risposta del comando.

Come qualità generale, mi sembra nella norma, anche se alcune scelte cromatiche, tipo cerchi e foderi la fanno sembrare più povera rispetto alla sorella 800.

Ultimo appunto, il parabrezza/spoiler di serie fà poco o nulla, ma l'aftermarket propone alternative.

Detto questo, andrò a provare la R 800 R dato che tra le nude, mi sembra la migliore alternativa per andare in due.

papipapi
19-02-2011, 22:45
x @ RB1

In linea di massima il prezzo è quello, ti spiego:

Il parabrezza è stato montato Luglio 2008 cioe' prima che uscisse dal concessionario, quindi di listino costava di meno son passati quasi 3 anni e poi se a 350,00 togli il 15% di sconto " club motorrad " ecco che ti viene scarso €.300,00.
Il mio prezzo è comunque compreso di montaggio.

Il consiglio che ti posso dare è montare sempre roba originale, perchè quello che monti è stato studiato e testato per la tua moto ed il prezzo lo fa intuire, non pensare che in bmw siano pazzi ;) :toothy2:

RB1
20-02-2011, 00:50
@ Gabri84

anch'io col v-strom ho avuto uno shock per la morbidezza delle sospensioni, l'aria sul casco e la poca agilità, ma sfilate le forcelle di 2 cm, messo un cupolino + alto e cambiate le gomme è diventata perfetta, pensavo di essere salito su un'altra moto, quando mi hanno convinto a provare la versys perchè me la dipingevano come un "giocattolino" mi è sembrata molto meno maneggevole della mia
per questo ti consiglio di non fermarti se la moto non ti esalta, un conto se ci sali e ci stai scomodo o il motore non ti soddisfa, ma conta che basta cambiare una regolazione e le gomme per farti divertire, poi per l'aria esistono almeno 20 modelli di cupolini per tutti i gusti, per la f800r non credo che si riesca a limitare l'aria che ti arriva addosso più di tanto ;)

@papipapi

in linea di massima la penso come te, ma siccome col cupolino non è detto che si risolva l'eventuale problema di turbolenze spendere 300 € mi sembra eccessivo, circa 100 € li posso spendere senza avere questa certezza
diciamo che se mi facessero provare prima di acquistare spenderei di più con la certezza di non averli buttati
il paramotore ho preferito il wunderlich perchè mi sembra + protettivo soprattutto per le carene e pure la borsa serbatoio quella wu ha un ottimo sistema di aggancio e un prezzo decente, poi per le borse mi piacevano le vario, soprattutto per gli attacchi e la modulabilità, ma sono troppo piccole per me e non sono 100% impermeabili, oltretutto hanno un costo molto elevato, già sto facendo dei sacrifici per prendere la giessina, se ho preso casa a milano e l'arredo all'ikea si capisce come sono fatto :lol:

papipapi
20-02-2011, 21:01
x @ RB1

Il tuo raggionamento non fa una piega e fa capire che sei un ragazzo con i piedi per terra ( ho un figlio di 30anni ecco perchè mi permetto di chiamarti ragazzo).
Ciao ed auguri sinceri per la tua :eek: :toothy2:

Tourer55
21-02-2011, 09:06
Non è una moto che riesci a valutare in un quarto d'ora. Anch'io l'ho provata due volte. la prima l'avevo proprio scartata. La prima impressione è di avantreno scadente. Attenzione che già il cambio dalle Battle wing alle Annakee è abissale. Chi usa le Pirelli poi pare che voli.

RB1
21-02-2011, 10:25
@ papipapi

Grazie, le tue parole mi confortano molto, lo capisse anche mia moglie...

@ Tourer55

Purtroppo me la trovo con le battle wing, penso che le terrò quest'anno, alla fine andrò ad andatura turistica, poi in spagna e portogallo dovrei fare un bel po' di km e poi da fine settembre la metto in box per riusarla a marzo, penso di farci 8.000 km circa, quindi le avrò utilizzate al 70% penso, poi vedrò cosa montare e non è detto che mi trovi male comunque, sperem :D

Tourer55
21-02-2011, 10:48
Guarda, le Battle sono gomme oneste e durano tantissimo. Hanno anche una buona tenuta (mi sono divertito e ci toccavo la leva del cavaletto in curva. Unica cosa sono un po' più lente delle mie attuali nel cambio direzione (queste Annakee II sono più appuntite). Qui ci sono un po' di Valentino che se la gomma non è più che preformante soffrono. Ma se non devi massacrare qualcuno sui Passi, perchè ti giochi la moto vanno bene pure quelle :)

papipapi
21-02-2011, 11:41
x @ RB1

Le BW arrivano ad un punto che non si consumano più "testate personalmente" quindi se fai come dici tù che il prossimo inverno la rimetti nel box a :sleepy2:, appena la riprendi cambiale e "mio parere" monta le scorpion della pirelli " cosa che ho fatto, c'e' un mare di differenza ( per farti l'esempio le mie bw avevano quasi 21500 km è la posteriore aveva il 50/60% di battistrada ma sul bagnato :toimonst: terrificante).
Ciao e buona giornata a tutti, anche all'amico Tourer55 :toothy2:

RB1
21-02-2011, 14:43
io sulla strom mi son trovato da schifo con le bw, ma per passeggiare vanno bene, e benissimo con le conti trail attack, ho letto molto sulle pirelli, ma non ho trovato quanto durano, io almeno un 12.000 km ci terrei che durassero
avevo chiesto al conce siccome arrivavano anche con le metzeller tourance exp di montarmi quelle, ma picche, secondo me quando acquisti la moto avere la certezza del modello di pneumatico montato è sacrosanto e se arriva diverso il conce deve rimediare, è come se compri una bmw e ti montano le pinze nissin o tokiko, tu paghi per brembo
cosa ne pensate? io avevo letto che la 30° anniversary arrivava con le metzeller e me l'aspettavo appunto con quelle gomme

Tourer55
21-02-2011, 16:45
purtroppo le gomme è difficile sceglierele all'aquisto perchè le Case ci marciano con i contratti del momento.
Per quanto riguarda le pirelli dubito che durino 8000Km! Comunque è difficile trovarle dai soliti rivenditori (Moro Gomme), devi attenderle e costano qualche decina di euro in più. e poi Perchè devo penare per avere delle gomme pseudo-italiane (probabilmente fatte all'estero come le altre)? Io con le AnnakeeII mi trovo bene, erano la seconda chance se non trovavo le Pirelli e così è stato.

papipapi
22-02-2011, 00:48
x @ RB1

Le Pirelli sono bimescola e sono più morbide delle BW, ti garantisco che durano, ho già 7000 km fatti e sono quasi a metà, molto comunque dipende dallo stile di giuda " tieni presente che appena montate ho percorso circa 3000 km quasi tutta autostrada, d'estate".
L'unica soddisfazione che non ti ingannano, cioè quando si consumano le vedi visivamente e sei costretto a cambiarle ;) :toothy2:

ConteMascetti
22-02-2011, 09:32
cosa ne pensate? io avevo letto che la 30° anniversary arrivava con le metzeller e me l'aspettavo appunto con quelle gomme
Io l'ho trovata con le Pirelli Scorpion: ho troppo pochi km :dontknow:, e una guida molto.. :sleepy1: tranquilla , x giudicarle a fondo ma, provate anche su strada umida e/o sporca con un buon passo, mi sembrano "oneste e sincere"... :?:
PS: ho la 800 ma credo che sia lo stesso..

Efrem
24-02-2011, 00:39
Io ho le BW ma non mi trovo male (ho su 5.000 km) e non vado solo ad andature "turistiche"...anche sul bagnato mi sono trovato bene, solo adesso con basse temperature (in gennaio) mi hanno dato scarsa fiducia, ma potrebbe esser anche l'effetto placebo "cisaràghiacciodietrolacurva?"...:lol:

Le Pirelli Scorpion mi sembrano troppo "stradali" per i miei gusti (ma suppongo siano ottime in questo uso come le Conti...), mi attirano le Anakee perchè gli ampi intagli fanno sembrare il battistrada diviso in tasseloni, con un impressione di buona polivalenza nell'uso on-off.

Bye :)

azrhan
24-02-2011, 08:32
Nell'acquisto della moto, è vero, sono importantissime le gomme. La mia l'ho presa (usata con 17.000km)che aveva le Skorpion, che a vederle da fuori sembravano nuove e non ci sono andato nemmeno piano.

Poi dopo un paio di mila km mi sono messo a controllare la pressione avendo ricevuto dai sensori delle ruote un errore (di solito lo faccio prima il controllo, ma ho dato fiducia al nuovo gadget...).

Mi sono ritrovato non solo l'anteriore a 1.1 bar (:rolleyes:), ma anche 2 battistrada completamente grinzati. C'erano crepe da tutte le parti! :mad:

Mi sono precipitato dal gommista che ha dato un'occhiata alle Skorpion e ha letto la data di produzione. Le gomme erano quelle di primo equipaggiamento!!

Quindi attenzione a quando comprate la moto, verificate le gomme non dalla loro estetica ma dai numerini (sono 4) che stanno dentro un ovale sul fianco delle stesse.

Le prime due cifre indicano il mese e le seconde due l'anno di produzione.

Ora ho montato le Metzler Tourance EXP (:!:) e mi ci sto trovando molto bene!

RB1
24-02-2011, 11:31
Quindi parlando di primo equipaggiamento, quando acquistiamo la moto nuova secondo voi di quanti mesi prima possono essere le gomme? Ci sarà un limite massimo, altrimenti le case si prendono le gomme invendute magari di un paio d'anni prima e te le appioppano, c'è qualche regola in questo senso? Se prendo la moto a gennaio è possibile pretendere che le gomme siano almeno della seconda metà dell'anno precedente?

Giessino09'
24-02-2011, 11:39
Certo , tranquillo il primo equipaggiamento è sempre con gomme nuove e di prima scelta ..... ci mancherebbe ........

azrhan
24-02-2011, 11:42
Sul nuovo, a meno che la moto sia un invenduto, non ci dovrebbero essere problemi. Di solito le gomme non sono molto lontane dalla data di assemblaggio della moto.

Se la moto è in concessionaria da un po' o è una serie precedente, oltre alla data di produzione delle gomme, spostate la moto per vedere se le gomme si sono ovalizzate o hanno preso la forma del pavimento in una parte.

In quel caso, fatevele cambiare!!!

RB1
24-02-2011, 19:28
Per cambiare discorso, sabato vado a ritirare la moto, ma ho chiamato il concessionario (BMW ITALIA a Milano) e mi ha detto che adesso di sabato non consegnano più, il bello che avevo avvisato parecchio prima che sarei andato il 26 a prenderla, mi dice che è politica aziendale non consegnare di sabato, non l'ho nemmeno presa che sta BMW mi sta già sui coglioni, il bello che la scusa è che se no hanno troppe consegne di nuovi mezzi e non riescono a seguire i nuovi potenziali clienti, quindi una volta che compri di te non gli frega più un cazzo, cominciamo bene questo rapporto.... :(

papipapi
24-02-2011, 23:38
x @ RB1

Scelte / Decisioni aziendali ???? Il sabato non consegnano :rolleyes:???? Da quanto tempo è in vigore questa politica aziendale, da prima che gli avessi comunicato tu il giorno, bene dovevano dirtelo in quel momento, la scelta è avvenuta dopo che tu hai preso la moto, bene ti dovevano avvisare delle loro politiche aziendali del.....:toimonst:.
Potresti armare un casino che non finisce più, però..... porta pazienza, tanto andresti solo a creare dei conflitti i quali ti si ritorcerebbero contro.
Un giorno o due non cambia niente, dai che hai comprato una gran moto.
Goditela e auguri di cuore, :wave::toothy2:

ConteMascetti
25-02-2011, 08:20
Per cambiare discorso, sabato vado a ritirare la moto, ma ho chiamato il concessionario (BMW ITALIA a Milano) e mi ha detto che adesso di sabato non consegnano più, il bello che avevo avvisato parecchio prima che sarei andato il 26 a prenderla...(
Non ti fare il sangue marcio :mad:, inc@zz@ti un pò (anche un pò tanto) :protest::twisted: con il venditore che ti ha fatto il contratto e che avevi avvisato del ritiro il sabato e, se proprio non mollano, con il fatto che devi chiedere un permesso lavorativo, fatti aggiungere un optional after-market (magari un prolungamento garanzia, un capo di abbigliamento..). Poi a Milano e dintorni ci sono vari concessionari...;).

Tourer55
25-02-2011, 08:35
Non voglio uscire fuori tema, ma questi signori venditori di Motorrad Milano sono diventati parecchio antipatici. La ultime 2 BMW NON le ho comprate lì perchè ho trovato trattamenti migliori altrove. Il Service invece è impeccabile.

Per quanto riguarda le gomme, a chi vuole una gomma con l'estetica "tagli profondi" e ottima sull'asfalto, le AnakeeII sono ottime.

Absotrull
25-02-2011, 10:01
Bah, strana 'sta cosa che non consegnano il sabato :(

Più che una sceltra centralizzata di Bmw Italia mi sembra quella (stupida) di un concessionario.

A me l'hanno caricata su di un furgone e consegnata a casa, di sabato

RB1
25-02-2011, 10:22
Dicono che è una decisione dell'ultima ora, il problema è che dopo che uno sente l'assicurazione e la stipula da quel giorno, dopo che uno si organizza, visto che non è che posso andare lì in auto, chi me la porta indietro? Dopo che uno sente gli amici e si mette d'accordo per un giretto post ritiro e un mini festeggiamento la sera, ti dicono che non consegnano di sabato, il bello è che te lo dicono quando tu chiami per ricordargli che saresti andato sabato, se avessi chiamato oggi? Se fossi andato lì sabato? A me non frega un cazzo se hai potenziali clienti da seguire, perchè se vado lì per niente ai potenziali clienti lo dico che una volta firmato fanno quello che vogliono. Adesso quando andrò lì e mi consegneranno di sabato verrà fuori pure che mi hanno fatto un favore, come verrà fuori che mi hanno fatto un favore a vendermela, ma i ciccini non si ricordano che l'ho pagata e non poco, già se si aspettano che gliela porti per i tagliandi sbagliano, se prima avevo dubbi, ora ne ho la certezza :protest:

spino9980
25-02-2011, 14:39
Stesso Concessionario, stessa storia. A me, che ho cocluso/saldato il contratto ieri, mi hanno subito avvisato che non consegnavano più il sabato.
che ci vuoi fare???...andrò mercoledì sera dopo il lavoro sperando in poco traffico.

Comunque se devo proprio essere sincero, sono stato trattato meglio in altre occasioni e in altri concessionari, speriamo nella consegna.

RB1
25-02-2011, 15:10
Se ci vediamo lì domani piantiamo giù un bel casino, ci stai? :cwm21:
Io vado comunque domani, la moto è lì, o me la danno con le buone o me la prendo con la forza, l'ho pagata e ne ho diritto, mi spiace ma un comportamento del genere da BMW non me lo aspettavo :(

spino9980
25-02-2011, 15:57
certo che se me la consegnavano il sabato era meglio però, ad essere sincero, mi hanno avvisato per tempo e "piantare un casino" sarebbe per me un pò difficile...

secondo me potresti pensare di sentire BMW motorrad Italia con una bella mail per provare a fare le tue rimostranze a loro. Di solito sono molto sensibile al customer servicee custome satisfaction.

p.s. comunque solidarizzo con tè....

Tourer55
25-02-2011, 16:34
non ho parole sui venditori! Del resto, prima dovevano vendere GS ora stanno vendendo una marea di R1200RClassic. Finchè la gente non si stufa di essere mal trattato e con socnti irrisori 4,5% per la Classic (appunto) se non hai moto da restituire, sarà sempre peggio! La settimana scorsa un venditore ne ha vendute 7 in una settimana!

papipapi
25-02-2011, 22:29
Che :butthead: stò venditore, a parte ogni cosa bmw è bmw, comunque devono incominciare a darsi una regolata nello snobbare la gente " vedi adeguamenti dei tagliandi in linea con altre case ", altrimenti rischia il floppp e dopo sò c...a..i :violent3:, il comportamento adottato dalla concessionaria di Milano " a mio parere" andrebbe segnalato per dimostrare che la clientela va rispettata prima e dopo ed a prescindere dalla somma che spende, ed in più c'e' un detto: il cliente a "quasi" sempre ragione ;) :toothy2:

Efrem
26-02-2011, 12:56
Il conce di cui parlate non è un conce...bensì una filiale, ovvero è l'emanazione diretta di BMW italia, tanté che prima di via Ammiano era direttamente a San Donato Mil. (se ho detto qualcosa di impreciso, correggetemi pure).

Per me il problema non è il sabato, ( ogni esercizio commerciale decide quel che vuole ;) ) ... io personalmente li ho trovati decisamente poco amichevoli, moooolto più determinati/orientati di altri alla vendita e conseguentemente mi hanno trasmesso l'idea di pochissima passione motociclistica.

Ci mancherebbe, tutti i conce hanno l'obbiettivo di vendere, ma c'è chi lo fa con un po' più di passione e coinvolgimento.

Da una filiale esclusivamente moto di BMW mi sarei aspettato qualcosa di più; sull'assistenza invece non esprimo opinioni.

La mia scelta personale è stata quella di non tornare più da loro.

Bye :)

RB1
26-02-2011, 19:13
Moto ritirata oggi alle 11 circa :D
Arrivati lì alle 10 passate ho trovato grande disponibilità da parte del venditore che ci aveva seguiti, firmati tutti i documenti per il ritiro, consegnateci le chiavi e i telecomandi, fatto un rapido breefing, monto finalmente in sella.
Udite udite, per scusarsi del disguido me l'hanno consegnata con + di 130 km di autonomia :rolleyes:
Non l'avevo mai provata prima di acquistarla, ma mi sembra ottima per l'uso che ne farei, infatti la posizione di guida è comodissima, la sella dritta ti permette di spostarti + avanti o indietro e quindi caricare o meno i polsi.
Di motore in basso ce n'è, si sente che non è un 650, ma un 800, sale bene dai 2000 giri in ogni marcia, consuma pochissimo, infatti ho tenuto una media di 4,5 litri ogni 100 km girando in città e strade extraurbane, sulle quali a 90 km/h si consumano 3,3 l/100 km :rolleyes:
Rispetto alla strom è + dura la sella, ma si sente la leggerezza della moto, soprattutto da ferma
Per i primi 100 km mi ci sono trovato benissimo, mi spiace che la gente la paragoni alla versys, che ho provato 10 minuti prima di riportarla schifato al concessionario :lol:
La protezione aerodinamica fino a 70 km/h va bene, ma dopo comincia a entrare aria da sotto il casco, però non crea turbolenze rumorose, comunque un cupolino più alto lo metterò sicuramente
La frenata è buona, non sembra di avere un disco solo, basta tirare la leva con un dito per frenare, non serve fare chissà quale forza
La frizione stacca alta, ma è regolabile, anche se dopo 2/3 partenze ci si fa l'abitudine
Le bridgestone non vanno male, sono neutre, non devi lavorare di braccia per far scendere la moto e non ti danno la sensazione di farti cadere all'interno della curva
Le manopole riscaldate sono un toccasana, come i paramani xl, si riesce a resistere anche a basse temperature
Eccoci però alla nota dolente, i comandi: il clacson non lo trovo mai, metto sempre la freccia di sinistra, se si tiene la mano serrata sulla manopola è quasi impossibile premerlo, come per togliere le frecce, buona l'idea dei comandi separati (freccia dx e freccia sx), ma per toglierle devi staccare la mano dal gas, potevano farli meglio (come quello per l'abbagliante) :mad:
Nel complesso però mi è proprio piaciuta, sono stracontento dell'acquisto :eek:

papipapi
26-02-2011, 20:49
x @ RB1

Si sente da come ne parli tutto di un fiato che sei supercontento :arrow: " i primi tempi io preferivo fischiare che suonare il clacson, facevo prima :mad:".
Segui un mio piccolo consiglio, fai un buon rotaggio tranquillo e te ne accorgi nei km futuri che farai.
Di nuovo ti rinnovo i miei più sinceri auguri di tantisssssimi km di soddisfazione :wave::toothy2:

azrhan
26-02-2011, 22:00
@ RB1

Complimenti per l'acquisto!!! Sono d'accordo su tutto quello che scrivi.

Vedrai che la scimmia non ti scenderà dalla spalla tanto presto!.

Az

Efrem
26-02-2011, 23:16
Complimenti per il ritiro :D che è sempre un momento magico capace di farti scordare tutto quello che possa esser andato male prima !

Non meravigliarti però della benza, tieni conto che per 10 euro di super tu gli hai dato quasi 10.000 eurini con gli accessori...:( ci dovrebbero dare il pieno per un anno, altroché...:lol:

Ti mostro la mia in versione invernale col parabrezza ISOTTA di altezza intermedia:

http://img18.imageshack.us/img18/8652/05022011345.jpg (http://img18.imageshack.us/i/05022011345.jpg/)

Bye :)

RB1
27-02-2011, 11:18
Si, si, sono stracontento
Dimenticavo un paio cosine però, il sound anche con lo scarico di serie è magnifico, non è forte, ma è bello cupo e si sente anche in sella, sembra quello della mamma mukka :lol:
Il comando del gas è immediato, appena ruoti la manetta anche di poco sale di giri che è un piacere, difficile stare sotto i 4000, ma ci sto riuscendo
Altra nota dolente però è la sella, seppur bella con la sua forma e il suo colore devo ammettere che dopo un oretta in moto mi è venuto il mal di culo :confused:
So che in quel senso ero abituato bene (sella v-strom in gel), ma mi pare di essere su un motard, mi sa che prima del viaggio in spagna una visita al sellaio è d'obbligo, anche se il massimo sarebbe prenderne una bassa usata e far "gellare" quella, così l'originale rossa rimane alta e quella più bassa poi la potrebbe usare mia moglie per toccare meglio, oltre che usarla per i lunghi viaggi, ma mi sa che la spesa sarebbe "importante" :mad:
Dimenticavo, come "favore" in BMW mi hanno montato le barre paramotore/carena della wunderlich, stanno proprio bene, ci starebbero bene attaccati sopra anche dei faretti, ma c'è tempo
Ora attendo solo la bella stagione per provarla come si deve e vista l'agilità e la sicurezza che mi ha trasmesso potrei "lanciarmi" in qualche sterratino facile facile :D

ConteMascetti
27-02-2011, 15:37
Evvaiiii :D:D:D !! Hai visto che ce l'hai fatta anche di sabato!! E a :smilebox: ti son venute via anche le barre paramotore Wunderlich (:evil: invidia :)): mica male come scuse per lo scarso feeling con il venditore che non voleva consegnare il sabato....;);)! Mi sa che tra te e mamma BMW il rapporto, dopo le brutte impressioni iniziali, è cominciato bene.
PS: ma che qualcuno della filiale sia sintonizzato :cool: in incognito su QDE?? :lol::lol::lol:


Non meravigliarti però della benza, tieni conto che per 10 euro di super tu gli hai dato quasi 10.000 eurini con gli accessori...:( ci dovrebbero dare il pieno per un anno, altroché...:lol:

Bye :)
Mah, quanto sopra è vero ma non è così per tutti: a fronte di una spesa di 3150 € mi sono visto consegnare lo scooter SH 150 con la riserva accesa fissa e la lancetta che manco si muoveva (e per far bella figura bastavano, allora, 5 € per il pieno...)

RB1
27-02-2011, 16:05
per dovere di cronaca le barre le ho acquistate e portate a montare, comunque direi che è cominciato bene, sai farmi rovinare il giorno della consegna che dovrebbe essere una festa non ci tenevo, meno male è andato tutto bene, come cigliegina sulla torta avrebbero potuto montarmi le gomme della g650gs che c'era in esposizione (metzeller tourance exp) al posto delle mie come "scherzosamente" gli avevo chiesto, vabbè, tanto per conoscere la moto van bene quelle che ho, poi si vedrà l'anno prossimo :)
Per la benzina sono d'accordo, per 10 € ci fanno bella figura a dartela col pieno

spino9980
28-02-2011, 14:08
x RB1:
voglio le foto!!!!
sono troppo curioso e voglioso di avere la mia "Poderosa"!!!!

Ho letto che alla consegna, è andato tutto bene..sono contento e speriamo sia così anche per me!!!!....mercoledì si avvicina!!!!

io le barre paramotore devo ancora ordinarle e non sò bene ancora quali scegliere....ma BMW non esistono?? qualche info sui costi, please!!!

RB1
28-02-2011, 14:32
la trovi a questo link :D

http://img827.imageshack.us/img827/4701/motoqi.jpg

Tourer55
02-03-2011, 11:48
ecco...http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/bmw-f-650-gs-08-1

doic
02-03-2011, 11:52
finito gli argomenti che andiamo tirar fuori le prove del 21 febbraio 2008?

Tourer55
02-03-2011, 12:05
:) No di certo. Di consigli sul magico acquisto ne esistini a iosa!

laura74
02-04-2011, 15:17
Ciao ,scrivo a voi che siete ferrati in materia...
Mi sto accingendo a fare il grande passo..comprare la giessina...
Ma insienme all'entusiasmo,sorgono mille incertezze!!!!
Ho trovato un 650 del 2008 con 27000 km,ho contattato il ragazzo,vu:)ole 4900 euro...e io penso che sia un buon prezzo..mi lascia gli attacchi per le touratek..e il cupolino rialzato...La domanda e':il prezzo c'e'?considerando il fatto che devo partire dalla toscana e farmi autostrada ,quindi benzina tiket andata e ritorno...grazie

miche58
02-04-2011, 15:24
Per come ragiono io è un' ottima scusa per fare un viaggetto e il prezzo non mi sembra male, considerando la media di quello che c'è in rete.

Complimenti per l'acquisto!

SKITO
02-04-2011, 15:26
quoto Michele .... ;)

laura74
02-04-2011, 15:30
si infatti prima ho guardato i prezzi in rete..ma ci devo comunque aggiungereun 300 euro per il viaggio e il passaggio...alla fine forse arrivo acomprarla in regione per 500 euro di piu' e non mi faccio 10 ora di moto..andata e ritorno...comunque grazie ...si il prezzo c'e ' tutto!!!!!!!approposito anche a me farebbe piacere farmi un bel giretto verso milano, ma non ho propro il tempo..lavoro bimbo e studio ecco perche' il consiglio..grazie di cuore per la celerita'!!!!!!!!!!!

SKITO
02-04-2011, 15:37
be se la trovi nella tua regione tanto meglio però il prezzo "del ragazzo" non è male.

RB1
02-04-2011, 17:01
a me 4900 € sembrano pochi, il trapasso costa sui 90 €, 210 € di costi di viaggio mi sembrano eccessivi, prendi un treno se puoi ;)

papipapi
02-04-2011, 19:25
Ciao, ho la stessa moto Luglio 2008 il prezzo è buono direi ottimo, i km è ancora in fase di rotaggio :lol::lol:, vai tranquilla :wave::wave::toothy2:

dexMilano
04-04-2011, 15:56
Come da presentazione (vd) tra pochi giorni ritirerò un f650GS.
So che è la "piccola" ma conto di avere molte soddisfazioni.

Volevo ringraziare tutti perchè da lettore ho recuperato un sacco di consigli.

Per pura cronaca e per tenere traccia delle attività sull'argomento, ho aperto un piccolo blog senza velleità, ma magari qualcuno può trovarlo utile
http://bmwxtutti.blogspot.com/
al momento si trova ben poco ma qualche dritta forse la si può già trovare.

Spero solo che i 200Kg di peso non mi creino problemi (dopo 10 anni di scooter). Consigli?
Ma si riesce a zigzagare nel traffico cittadino?


Direi che come saluto è più che abbondante

RB1
04-04-2011, 16:27
Ciao, sono reduce da 2 uscite finalmente un po' impegnative, 400 km per recco in valtrebbia e scoffera con ritorno per la serravalle e giro sul lago di como con passaggio sul ghisallo e devo dire che mi sono divertito parecchio
i 200 kg non si sentono soprattutto in marcia e nel traffico cittadino si muove agilmente
a presto in sella ;)

Tourer55
04-04-2011, 16:45
Eeehh gia'. Ottima moto

Giessino09'
05-04-2011, 09:08
Macina , macina km ..... l'hanno progettata per questo.......

lipana
05-04-2011, 14:41
io in citta la uso sempre ...scherzi ..e' una bicicletta

dexMilano
18-04-2011, 16:23
Sul mio blog ho scritto delle mie prime impressioni.
Inestamente non vedo l'ora di farmi un 200km per dare un giudizio sulla lunga distanza.

Al momento non ho avuto occasioni ma conto sulla bella stagione e su qualche uscita con gli amici.

Se a qualcuno può interessare faccio una supersintesi: che senso ha prendersi uno scooterone (il tMax costa 10.190 euri) quando c'è una moto come questa? Vale la pena solo per il fatto che, in città, vedo sopra i tetti delle macchine.

(so che qui non devo convincere nessuno, ma divulgate ilv erbo...)

Tourer55
19-04-2011, 09:29
Ottima considerazione che appoggio in pieno.

Giessino09'
26-04-2011, 11:42
Altro vantaggio può essere la sostituzione delle pasticche ... una coppia in meno rispetto alla 800.....
"l'ho sparata grossa" :confused:

Tourer55
26-04-2011, 11:50
Altro vantaggio, meno potente dell'800 e quindi dura di più :)

Efrem
02-05-2011, 12:20
@ Giessino09'

...non l'hai sparata grossa , anzi...la 650 GS frena decisamente meglio del 800 su asfalto e lo dico per esperienza diretta.

Non lo dico ovviamente per denigrare la 800, ognuna delle due moto, come continuo a ripetere, ha il suo carattere ed il suo trend di utilizzo ;)

Per l'uso in città mi sembra meglio la 650 per la miglior maneggevolezza ed anche in virtù della confidenza che da la minor altezza da terra della sella (sono alto 1.77) a meno di non esser più alti di me.

La 800 dal canto suo può cmq vantare delle sospensioni che lavorano di più su buche (e qui entra anche tra i meriti anche la ruota da 21") e pavé.

Bye :)

Tourer55
02-05-2011, 12:28
Effettivamente è spaziale in città e su Passi stretti, dove poche riescono a rivaleggiare. Chi possiede la 650 deve fare l'Albula salendo da Tieffencastel. Tra assorbimento delle sospensioni, agilità e coppia bassa, veramente soddisfacente. Io la stessa strada l'ho fatta anche con l'R1100S, era un supplizio.

Giessino09'
02-05-2011, 14:46
....bollo meno caro ..........

cla
13-05-2011, 16:45
Ciao a tutti,sono un neofita e mi accingo a prendere una f 650 gs usata.
Km 3000 febbraio del 2008 senza abs niente cavalletto centrale ,vuole 4200 euri,che ne pensate?

cla
13-05-2011, 16:46
OPSS!!!!!KM 30000 tagliandi ufficiali BMW

cla
13-05-2011, 19:35
Sto' per prendere una gs 650 2008 usata il proprietario dic e che ha molle sella ribassate.Che cosa vuol dire? Si puo' rimetterla in assetto originale sono alto 1,84 cm.Un salutone.:!::!::!::!:

papipapi
13-05-2011, 22:05
x @cla

Per prima cosa benvenuto, penso "da quello che dici" che abbia preso la versione ribassata, se è così non ti conviene economicamente riportarla all'altezza che desideri e poi sono convinto che non si possa fare.
Scusa la domanda: sei alto 1,84 come fai a trovarti bene con quel modello, praticamente hai le ginocchia sotto il mento :scratch: e poi se proprio ti garba quella moto per toglierti ogni dubbio o vai in un concessionario bmw " tanto non mordono :confused:" o poni la domanda a : bmw@bmw.it e vai sul sicuro :wave::toothy2:

ConteMascetti
13-05-2011, 22:50
Quoto papipapi al 1000%!!
Per uno di 184 cm è già basso di suo il 650, figurarsi con sella bassa e molle ribassate(:rolleyes::rolleyes: ??). So che BMW produce una versione con assetto ribassato del GS 1200, (cosa che mi ha impedito l'acquisto di un usato frescofresco prima di trovare "la ragazza" :lol::lol:) che ci sia anche della serie F......bah, mai sentito. Comunque, a maggior ragione....

papipapi
13-05-2011, 23:27
Della F 650 GS " :evil: quanto mi rode il :butthead: chiamarla 650 " fanno 3 versioni cm. 79 -81 senza nessuna differenza di prezzo cambia solo la sella, invece la versione da cm. 76 è su ordinazione al momento dell'acquisto e costa " se non ricordo male " sui 150,00 euri in più ;):toothy2:

mako80
31-05-2011, 17:08
e vero chiamarla 650 mi fa girare le pelotas!! cmq ottima moto peccato solo per lo scarico orribile e i pneumati di serie che non hanno grip in curva!

RB1
31-05-2011, 18:08
Sono reduce da un raduno nella zona dell'appennino tosco-emiliano, in 3 giorni 1100 km, fatti tutti i passi possibili e immaginabili, passate giornate di 12 ore in ballo (tra moto e pause) con la sella bassa nessun dolore di chiappe, mi sono divertito un mondo sul muraglione in discesa, nonostante le bridgestone di serie che le sentivo derapare in molte curve, tenuto la media di 3,9 litri/100 km, f650gs promossa su tutta la linea, comodità, versatilità e sportività, solo l'off-road resta per me off-limits, non me la sento di rischiarlo

LuMo86
01-06-2011, 14:59
io ho dovuto far imbottire la sella.. mi rattrista,:( ma dà ancora probloblemini oltre i 300Km.. vabè,amen

Tourer55
01-06-2011, 15:03
Effettivamente concordo. Tra laghèe ci si intende, o forse abbiamo il sedere troppo morbido.

tuddu
01-06-2011, 22:39
Tourer, ièn minga i chàp...ièn i "pirà vegnù de Varès" !!! (piccolo o.t.).

LuMo86
02-06-2011, 13:53
Tourer, ièn minga i chàp...ièn i "pirà vegnù de Varès" !!! (piccolo o.t.).

Macchè.. Abbiamo culi pregiati noi!:lol::lol: tutto muscolo e ossa:butthead:
Mica dei lipomi coperti di cuoio:laughing:

[ovviamente scherzo]

kjqpo
03-06-2011, 21:59
pero sembra la moto del vorrei ma non posso....

Tourer55
06-06-2011, 10:26
Di che moto stai parlando...
Con la F650 si può alla grande :) !

FRARR
06-06-2011, 12:42
dopo tre giorni fi f 650 gs posso dire:

Premetto che negli ultimi 4 anni ho usato solo il mio ex Burgman 250 ma provengo da un Honda CBR 600 RR che usavo anche in pista.:D
Allora veniamo al dunque;altezza sella precisa (sono alto 1,73)soprattutto da fermi invece se si percorrono una cinquantina di km inizi a sentire la voglia di allungare le zampe quindi consiglierei la sella bassa a chi non supera 1,60 di altezza:lol:
Gia dal primo km senti che la moto è tua,cambio un pò duretto (1° e 2°) ma penso sia per chè è nuovo.Impostazione di guida comoda anche se arretrerei di un cm il manubrio ma ho paura che su lughe percorrenze diventerebbe stressante.Il sound è da paura unico e inconfondibile!!!:!:
La frenata mi sempre buona anche se ho già sentito già dei cigolini sull'anteriore ( saranno le pasticche di cacca di mamma BMW).
Il tachimetro non mi entusiasma tantissimo soprattutto il colore (un arancione un pò smorto) e il computer di bordo è un optional per i curiosi dei consumi....;)
Per quanto riguarda le sospensioni direi che l'anteriore andrebbe leggermente rivisto (affonda un pò troppo).
Nel complesso si guida bene,anche in citta e soprattutto non consuma niente....in citta ho fatto 21 a litro con qualche allungo...quindi fate un pò voi!!!:arrow:
Per quanto riguarda le sospensioni direi che l'anteriore andrebbe leggermente rivisto (affonda un pò troppo).

Tourer55
06-06-2011, 13:11
E' vero. L'anteriore affonda. Avevo previsto di montare un kit Bitubo, perchè da la sensazione di no essere direzionale come altre moto. Col tempo ci ho fatto l'abitudine e non cambio più niente. Essondo 1.68 il bello è la sicurezza di appoggiare bene i piedi. alla lunga però l'angolo pedane sella è un po' stretto.

RB1
06-06-2011, 14:28
A me l'anteriore piace, non ha sottosterzo, nemmeno in salita, e assorbe bene le asperità della strada, poi gambe corte implicano anche una buona comodità una volta sulle pedane, ma con la sella alta ci si sta meglio, però le chiappe soffrono di più ;)

E' la moto del "vorremmo e possiamo", infatti va bene per tutti, mentre moto più pesanti e alte di sella non tutti le riescono a gestire

Tourer55
06-06-2011, 14:58
D'accordissimo (a parte le gambe che gradirei meno piegate pur essendo basso).
L'avantreno dà l'impressione all'inizio di non essere direzionale, specie se si è abituati a macigni tipo R(boxer). Le strade che preferisco per "giocare" sono i passi alpini e lì è una goduria. Nei cambi di direzione è unica e non ha ninte da invidiare ad altre moto più blasonate, anzi. Sabato ho fatto l'Albula in svizzera. In quel passo non ce nè proprio per nessuno. Strette curve e tornanti con un fondo gibboso. Bè con l'assetto di questa moto assorbi tutto dove altre soffrono. E' una brava bestiola che da tanata sicurezza anche se forzi.

tuddu
06-06-2011, 22:56
Ciao Tourer, condivido le tue impressioni. Stessa moto e...stesso tragitto (Albula), solo fatto 2 Sabati fa'....in rientro dal Passo Gavia...appena aperto la mattina stessa. LA neve era ancora presente ai lati della strada (era nevicato tra Venerdì notte e Sabato mattina) e sul passo chiaramente segnava 0.0 °C...
Però "il tegame" se l' è cavata davvero bene. Consumi: 21,5 km/lt ma la mia fa' meno testo perchè ha la centralina aggiuntiva installata. Comunque niente male !!!!! Agilissima, rapida nei cambi di direzione !!!!

Tourer55
07-06-2011, 10:12
Strade come quella sono il suo pane. Se ti capita fai il Vecchio San Bernardino (non le gallerie. Anche lì è gioia pura e bellezza per gli occhi.

matute81
09-06-2011, 09:50
Ciao a tutti!
Ho ritirato la mia f650 gs ieri dal concessionario...che dire, è la mia prima moto (prima solo scooter) ma mi ci sono trovato subito alla grande, tant'è che oggi nonostante pioggerellina e strada bagnata l'ho presa senza esitazioni!
Sono soddisfatto dalle prime impressioni, adesso sotto con qualche giro (anche se ho ancora il foglio rosa! )

Absotrull
09-06-2011, 11:02
Possiedo la F800GS e la scambio spesso con F650GS di un amico.

Sullo stesso percorso ( asfalto ricco di curve strette) la 800 è decisamente più faticosa.

Con il cerchio da 21'' all'anteriore l'entrata in curva della 800 è più lenta (bisogna forzare di più). Il 17'' della 650, ovviamente, infonde più fiducia quanto a tenuta.

Sulla 800 i trasferimenti di carico in frenata dovuti all'escursione più lunga delle sospensioni rendono la marcia meno fluida vanificando (imho) la migliore dotazioni di freni rispetto alla 650.

Sull'asfalto secondo me la 800 si esprime al meglio nei percorsi misto-veloci dove può sfruttare le sue superiori capacità di allungo.

Sono estremamente soddisfatto della 800 (per me è la moto totale). Per l'uso che ne faccio (90% su strada) sto meditando anch'io di montare un kit Bitubo alla forcella

blackbart
09-06-2011, 13:28
la f650 ha il 17 all'ant :-?

Tourer55
09-06-2011, 13:31
chiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?

blackbart
09-06-2011, 13:32
mi riferivo alla frase di ABSO:

"Con il cerchio da 21'' all'anteriore l'entrata in curva della 800 è più lenta (bisogna forzare di più). Il 17'' della 650, ovviamente, infonde più fiducia quanto a tenuta."

Tourer55
09-06-2011, 14:03
diciamo 19"?

RB1
09-06-2011, 16:13
tanta fiducia, ho raschiato il paramotore wunderlich + volte a destra, ora dovrò regolare il precarico ;)

clao
10-06-2011, 11:49
Ciao a tutti, possiedo la 650 da circa 2 anni.
Impressioni: Moto estremamente facile, comoda, versatile.
Bellissimo design (personalmente credo sia più " elegante "dell'800, unica pecca estetica e tecnica la forca anteriore. Avrei optato per una forca da 45 mm. e magari che affondino un pelo meno.
In strada: Guida molto rilassata, in città davvero agile anche per via del'altezza ridotta della sella ( io sono 1,71), in Autostrada va alla grande e l'aria si fà sentire dopo i 120 sul casco ( ma in moto è bello prendere aria altrimenti prendevo un altra macchina :) )
Fuori strada: Non lo sò :) , ho percorso strade bianche e guadato qualche piccolo torrente senza alcuna difficolta.

Tuttavia dato che ho intenzione di cimentarmi nel fuoristrada sto cercando un 800 :)

Scusate la descrizione stringata, spero possa essere utile a chi si accinge a scegliere ;)

Tourer55
10-06-2011, 12:02
Avresti optato per la forca differente o l'hai già montata?

clao
10-06-2011, 12:14
avrei optato se fossi stato il Sig BMW, ora vorrei montarla ma non so se conviene e se è fattibile :)

Tourer55
10-06-2011, 12:20
Sì infatti, la convenienza non credo ci sia, decade eventuale garanzia, in caso di guai l'assicurazione non risponde...tutta una serie di considerazioni che fanno desistere ed al limite fa optare per la sostituzione con kit Bitubo, cosa che non ho fatto e non credo farò.

clao
10-06-2011, 12:23
Grazie tourer, credo che a sto punto il momento dell l'upgrade all'800 per me sia arrivato :)

LuMo86
10-06-2011, 14:09
Anche io stò meditando l'upgrade dopo 3 anni di onorato servizio e 30k km..
Posso dirmi soddisfattissimo del vitello! ora vediamo per una manzetta o una mukka..

Tourer55
10-06-2011, 14:45
Io se dovessi cambiare moto prenderei una KTM SMT...una favola da guidare

matute81
13-06-2011, 14:27
Dopo soli 5 gg di moto ho dovuto lasciare la mia gsina in officina :-(
Il problema è che non va' in moto, maledetta batteria!
Io mi auguro sia un problema solo di batteria e che non ci siano dispersioni cavi scoperti ecc ecc...
qualcuno di voi può tranquillizzarmi? :-)

LuMo86
13-06-2011, 14:36
Tranquillo che è rogna nota pressochè a tutti.. a me non si è piantata ma c'è mancato poco dopo uno stop di 7gg.. Una volta sostituita la batteria và meglio di prima:)

matute81
13-06-2011, 14:54
Scusa, il tuo messaggio significa che è una cosa comune che la bmw ti fornisca di batterie di m..., volevo dire difettose? :-)
Il meccanico mi ha detto che avrebbe fatto dei test ma mi pare cercasse di dare la colpa a me di queste scariche...ha detto che me la ricarica e fa' delle prove, non ha parlato di sostituzione per adesso...
io comunque se ha il coraggio di chiedermi dei soldi chiamo la finanza immediatamente

LuMo86
13-06-2011, 16:50
Se sia comune su altri modelli non sò, ma se cerchi nella sezione Meccanico per il modello F troverai che la batteria in dotazione originale è cambiata nel tempo. Presumendo che la tua motina sia nuova, può comunque capitare la batteria difettosa.. Volevo solo sdrammatizzare:)
Se sei in garanzia poi non vedo come potrebbero estorcerti denaro..;) Tu rompi le biglie però
La ricarica..ma.. Non me la ricordo come opzione valida in assoluto

matute81
13-06-2011, 19:27
No no hai fatto bene a sdrammatizzare! Sentiamo che mi dice poi rompo le biglie!
Cmq si è nuova, km 0, immatricolata un anno fa'

Aggiornamento: ritirata la moto, mi hanno cambiato la batteria,gratis ovviamente, perché era difettosa quella che avevo! Bene!

tonij
15-06-2011, 19:04
un saluto a tutti, neogiessino su f650 quoto i vostri preziosi commenti/consigli, per ora unica nota "dolente" nel senso del termine la sella su percorrenze sopra a 150km, vorrei portarla dal sellaio e se avete dei consigli sono bene accetti....!!!

RB1
16-06-2011, 10:14
Martedì ho fatto il corso di guida sicura dei motofalchi, esercizi di slalom, frenata, ecc... e un'ora e mezza di pista (castelletto di branduzzo) dove mi sono riposato solo 5 minuti
Morale la moto (F650GS) in pista è divertentissima, la frenata ottima e non si è allungata minimamente con il caldo, ho grattato gli slide degli stivali fino a consumarli e consumare anche le viti e un pezzo di suola, anche con le bridgestone di serie in pista si piega in tutta sicurezza ;)

lipana
19-06-2011, 21:29
tonij ti conviene leggere tutti i topic sulle selle

matute81
29-06-2011, 14:38
Dopo una 15ina di giorni di uso intensivo e quotidiano ho totalizzato i fatidici 1000km (domani tagliando!).
Posso dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, non volevo nulla di diverso da questa moto: divertente, economica (nel senso dei consumi), pratica.
Non ho trovato particolari pecche (forse anche perchè non ne capisco un cavolo di moto)! :-)
L'unica cosa che mi sento di dire è che la sella è veramente scomoda, dopo un'oretta e mezza comincio a soffrire e la mia dolce metà anche prima! Sicuramente mi ci devo un po' abituare, ma per agevolare questo processo settimana prossima farò aggiungere a un sellaio uno spessorino che dia un po' di morbidezza in più...per pochi euro.
Se non dovesse essere sufficiente mediterò su qualche altra soluzione, anche se la sella comfort e quelle touratech non mi convincono...mi piace molto quella wunderlich, ma mi pare di aver capito che sia impossibile da avere!

Tourer55
29-06-2011, 15:55
Io su sella Touratech mi ci sono seduto durante EICMA (proprio sua F650) e devo dire che mi ha fatto una impressione dicomodità inimmaginabile, anche perchè un filino più alta e distende di più l'angolo pedane/sella.
peccato i costi. Comunque mi sono fermato con investimenti motociclistici perchè ho dirottato su altro sport dispendioso che mi sta sugando il portafoglio sufficientemente....

lgs
05-07-2011, 19:57
Quando dopo l'estate 2008 (acquistata fine luglio) avevo deciso di cambiarla, mi hanno dato appuntamento dopo un mese. Quando è arrivata la data, ormai mi ci ero abituato e non l'ho cambiata. Tenete duro per la sella.


Nel frattempo Leonilde ha superato i 60.000.

62.000, per la precisione.

E la adoro come il primo giorno.

Martedì va a fare il tagliando, vi faccio sapere con apposito post.

Dino C
05-07-2011, 20:56
Ho fatto montare la sella ribassata, ma in questi giorni che ho una 650 di cortesia, stò capendo la differenza tra la sella vera e una vuota :(

p.s.
stò litigando col conce che mi DEVE dare sia la sella originale che i bilancieri, entrambi smontati per montare gli accessori, e trattenuti :rolleyes: se non me li torna con la moto a fine tagliando (già 2 giorni...) mi sa che tocca scrivere una qualche lettera

filippo
06-07-2011, 01:05
secondo anno con la mia giessina e dopo 10.000 km percorsi ecco le mie impressioni positive:
molto maneggevole,divertente e consuma pochissimo...ad andature turistiche ho fatto 25 km al litro. 2 volte in pista mi sono divertito da matti,sono andato in piega consumando le punte delle pedane.
qualche volta viaggio in due con mia moglie,molto comoda per entrambi.
pecche e difetti (per il sottoscritto) :sella dura,ho aggiunto uno strato di memory aumentando la mia autonomia da 100 a 200 km dopodichè sosta!
tasto clacson non intuitivo,ne ho aggiunto uno( piccolo di una japan) in direzione dell'indice,comodissimo.
in autostrada dopo i 140 kmh l'anteriore si allegerisce e macinando km le vibrazione delle pedane si accusano.
conclusione? adoro questa moto,più la uso più mi piace.

papipapi
06-07-2011, 19:38
x @ lgs

Cacchio hai esattamente km 30000 più della mia stesso mese e anno, però più giovane di una 20 di gg ( la mia ) :hmph:.

Complimenti a Leonilde ed al guidatore :D :toothy2:

Tourer55
07-07-2011, 09:57
INDUBBIAMENTE è UNA MOTO CHE SI FA AMARE. FA TUTTO...e se vuoi andare forte va come un missile. Vero, l'avantreno è il punto debole. Si scompensa ad andature elevate.

Tourer55
07-07-2011, 10:14
Taci tu che hai cambiato olio all'anteriore...:) Con assetto di serie lo è...S
Se entri forte e la strada non è perfetta la forca è cedevole. Affonda troppo se arrivi un po' pinzato, quindi si squilibra

Tourer55
07-07-2011, 10:38
vedi, siamo d'accordo allora. Qualche accorgimento è da prendere.

Tourer55
07-07-2011, 11:22
come già detto + volte, per certe cose è la BMW più economica che esiste anche per gli aggiustaggi. Sembra quasi una NON BMW...

Tourer55
18-07-2011, 15:17
Grazie, dopo giretti prolungati, devo dire che la modifica con "L'inganna centralina" ha dato dei risultati inaspettati.
A parte il buco storico tra i 3500 e i 5000 è completamente sparito, la progressione della moto è infinita. il contagiri punta alla linea rossa con una progressione impressionante. E' un'altra moto!
Non ha il minimo calo a qualsiasi range.
grazie grazie grazie...

Giessino09'
18-07-2011, 21:42
@ Tourer55

Ho sempre letto quanto inventato da Belinassu ci sà fare si vede ;)... ma questa me la devi spiegare , che vuol dire un'altra moto...
Cosa hai modificato ?
Tacci de pippo!!!!! quasi quasi me state facendo venire la voglia di ricomprarla:mad::arrow::arrow::arrow:

Tourer55
19-07-2011, 09:09
Una stupidata che ha una resa eccezionale. L'argomento era questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=282602

m4rcu5
20-07-2011, 08:55
Arrivata finalmente ieri mattina dal concessionario! :D:D

Mi ha detto che gli sarebbero serviti un paio di giorni per sistemarla a puntino perchè è molto impegnato in questio giorni! Gli ho risposto che ci mettesse pure un giorno in più ma che facesse un bel lavoro! ;)
Ieri sera il conce mi ha girato via mail il libretto (il primo che ho con il mio nome in prima pagina :laughing: ). Stamattina vado a fare l'assicurazione e poi spero che me la consegnino questa sera o domani al più tardi!! E vai di :arrow:

RB1
20-07-2011, 09:48
Sempre una bella emozione, complimenti ;)

fabribox
20-07-2011, 12:31
presa ieri pomeriggio usata con 3.500 km ! percorsi 8 km fino a casa (ero senza assicurazione...che vergogna). per ora ho notato solo che avevo le braccia allungatissime sul manubrio (mi sa che devo svitarlo e ruotarlo verso di me) e il malleolo sinistro toccava qualche protuberanza in modo fastidioso. poi solo traffico...quindi per ora mi astengo però la moto è "morbida" e silenziosa. molta aria col cupolino basso, penso si dovrà provvedere.

m4rcu5
20-07-2011, 13:15
ero senza assicurazione...che vergogna

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Gianpa
07-09-2011, 18:43
Ciao a tutti ho ritirato la mia giessina, come dite voi, a giugno e ho girato questa estate con molta soddisfazione, per le vie di Roma e le montagne Abruzzesi, per 5000Km.
Certo ne ho fatti 100000 con la f650 prima serie del '96 e salire sulla nuova è stato uno spettacolo, comunque volevo chiedere a voi un parere su una mia avventura all'officina BMW di Roma.
Al tagliando dei 1000, che ho effettuato dopo un settimana dal ritiro, ho riscontrato due cose che ho evidenziato all'accettazione: La prima che in scalata spesso mi rimaneva la leva del cambio giù e dovevo dare un colpetto col piede per farla riscattare su ..mi è successo anche durante una frenata e scalata brusca e non è stato bello perchè se non avessi avuto uno spazio di fuga ero entrato dentro una macchina, in officina dopo un giorno non avendo mai riscontrato questo problema per loro non esiste e dicono che con il cambio olio di fine rodaggio andra tutto bene ..un piffero.. mi si ripresenta il problema e la riporto in officina chiedo di parlare con il capo officina e spiegato il problema ..questo espertissimo capo off. mi dice che il problema forse è nelle mie scarpe ..nelle mie scarpe! ma siamo fuori di testa! Io dico che si incastra il cambio e lui parla di sensibilità e cambio duro ..mi incavolo e ottengo che il problema sia riportato al responsabile tecnico ..risultato prendo una moto sostitutiva e solo dopo la richiesta di una loro documentazione che assicurasse la funzionalità del cambio ottengo che la leva sia smontata e che probabilmente una molletta sia sostituita, mi ridanno la moto e per grazia ricevuta tutto fila liscio.
Seconda segnalazione sempre al primo tagliando faccio notare che il comp.di bordo ha l'indicatore del carburante non tarato bene, mi ha lasciato a piedi dopo 28Km di riserva e se metto 5litri mi segnala il pieno,hanno fatto un aggiornamento della centralina ma comunque sembra sempre molto approssimativo e a tuttoggi non so quanti chilometri posso fare con la riserva.
Chiedo a voi
1-questi problemi sono stati riscontrati anche da altri?
2- nelle vostre officine vi trattano come degli idioti?
3- la vecchia f650 avevo smesso di portarla in bmw nel 2008 quando dopo averla valutata 700€ volevano cambiarmi le forcelle con spesa parti 600€ invece di cambiare i paraoli spesa parti 30€. torno dal mio meccanico per i tagliandi e faccio controllare solo l'elettronica in BMW?

RB1
08-09-2011, 00:00
1 personalmente non ho riscontrato questi problemi e spero di non riscontrarli in futuro
2 nonostante la mia totale incompetenza sulla meccanica non sono mai stato trattato da idiota
3 se c'è qualcuno di cui ti fidi ciecamente può essere più difficile portarla da altri per i tagliandi

nessy
08-09-2011, 00:22
Ciao, no, nessunomdi questi problemi. Si, e' loro abitudine. La moto e' perfetta e tu sei un deficiente. Loro non sbagliano e le moto non possono avere problemi: sono BMW.

BKRider
08-09-2011, 05:22
X Gianpa:
come ben saprai a Roma hanno aperto QdP point, prova a portarla da loro! :)

Tourer55
08-09-2011, 08:43
Mai avuto questi problemi, anche se il Computer è indicativo, ovvero:
- Con il pieno indica, secondo me, dati precisi, ma poi i km residui scendono abbastanza velocemente in prossimità del 1/4 di serbatoio. Non mi fido mai da anni delle indicazioni sia di auto che di moto, e appena vedo la riserva faccio benzina. In pratica se vedo 90-100km residui faccio il pieno.
-Non sono mai stato trattato da idiota. ho testato 3 servizi BMW e mi hanno dato sempre retta.
Io ce l'ho con i venditori BMW che, praticamente pensano che, se vuoi in BMW lo compri a prezzo pieno o giù di lì, altrimenti comprati altro.

tuddu
08-09-2011, 19:21
...anche perchè sanno che c'è ben poco altro in giro, a livello di moto concorrenti, nello stesso segmento (solo Triumph). Chissà cosa succederà quando i Jap si sveglieranno...
Ci pensate??? Magari un Africa 800 e una 1200..ho un Tenerè bicilindrico 900 col motore del TDM aggiornto ed alleggerito...mah...Secondo me a breve ne vedremo delle belle...

Tourer55
09-09-2011, 08:27
Mah, il problema è che sono così anche per moto che hanno concorrenza. Aspettiamo di vedere cosa presenta APrilia.

gabrielebo
15-10-2011, 10:28
ritirata giovedi, era in pronta consegna, qualche giorno per le pratiche e via.
sono ovviamente molto contento dell acquisto, e ora devo reimparare a guidare (vengo da honda da sempre: dominator e transalp 2000), scriverò impressioni e confronti, ma se nel frattempo avete domande sarò lieto di rispondere.

gabrielebo
31-10-2011, 20:54
cupolino e paramani: già il giorno dopo il ritiro ordinavo cupolino e paramani Wunderlich: il primo ergo xtreme 440mm, i secondi montabili sulle barre BMW al posto delle plastiche originali.
due settimane dopo sono arrivati, ma ho montato solo il cupolino (mi manca la T55 per montare i paramani) e il suo effetto è ottimo: rispetto al cupolino alto (non touring) dell allestimento sunyellow è anni luce meglio. ho sella 820mm e sono 1.73. la plastica resta pochi cm sotto la visuale, la protezione testa e busto ottima, turbolenze pressochè nulle (casco schuberth). anche se provato solo entro 130km/h.
il bello della coppia cupolino paramani WL, secondo me, è che si accoppiano fra loro con buona continuità promettendo grande efficacia nel deviare l aria. appena monto i paramani vi dico..

risers manubrio: dopo un po di guida su strada decido che mi serve, causa l assetto piu stradale che non è proprio il mio (ex transalp), oltre che alleggerire le braccia e facilitare nello sconnesso/fuoristrada. ordinato, segue aggiornamento.

pignone 16 denti (anzichè 17): già alle prime partenze, complice la frizione che stacca un po avanti, si avverte il rapporto "lungo" e si rischia di spegnere il motore finchè non si fa l abitudine, ma con i primi tornanti stretti in salita, che obbligano a mettere la prima o sfrizionare spesso, mi decido per la modifica. ordinato, segue aggiornamento.

gigass
31-10-2011, 22:12
Salve a tutti :)

ritirata sabato mattina dal concessionario l'800 gs in due giorni 680 km e chiuse le gomme :cool:grande moto ma.... le manopole riscaldate non funzionavano, il paramani destro mi si è praticamente smontato, e il livello carburante non funzionava, ho rischiato di rimanere a Campo Imperatore senza benzina :confused:... questa mattina sono tornato infuriato dal conce ed è stato tutto risolto.. almeno sembra.. domani altro giretto da 400 km e speriamo bene..
ma dico IO !!!! si può consegnare una moto in queste condizioni !? :( il capo officina non si è scomposto di una virgola :rolleyes:spero solo che sia stata solo sfortuna....

ADB
31-10-2011, 23:32
Sara' che sono abituato a moto da fuoristrada ma non appena ritiro la mia mi ripasso tutte le viti e bulloni vari... :)

pericleromano
01-11-2011, 08:23
Sarai abituato al fuoristrada e fai bene a mantenere l'abitudine di controllare personalmente il tutto.
Io mi posso permettere di rivoltarla come un calzino.... ciò non significa che debbano consegnarti una moto da 13.000 euro in queste condizioni.

Davvero in certe città alcune officine BMW sono incredibili? Ma mi chiedo mamma BMW dorme? non leggono questo ed altri forum?

MATABELE
01-11-2011, 09:53
Da quando mi hanno consegnato la mia ho fatto circa 2000 km, non ho riscontrato alcuna anomalia.Anch'io ho l'abitudine di ricontrollare il tiraggio di viti e bulloni e devo dire che mi è sembrato tutto a posto. Unica imperfezione la regolazione del faro che era leggermente alto, niente di trascendentale. Per il momento sono soddisfatto sia delle prestazioni che dell'insieme.

gabrielebo
04-11-2011, 19:19
arrivati i paramani ieri, montati senza problemi e provati brevemente causa tempo, ma posso dire che il paramano non è molto piu alto dell originale ma realizza uno spoiler efficace proteggendo molto di piu il dorso della mano, inoltre il raccordo cupolino-paramani funziona egregiamente: avambracci molto piu protetti di prima.

yugs
04-11-2011, 23:21
gabrielebo, ti secca mettere qualche foto?

gabrielebo
08-11-2011, 19:20
https://lh5.googleusercontent.com/-Fr_e9uPI_oo/TrlcsZvCzGI/AAAAAAAAInM/k7pblH4g7qc/s512/DSC00250.JPG https://lh6.googleusercontent.com/-ecXVEXyxDBQ/TrlcuTvTnRI/AAAAAAAAIm4/O2BEwe2w2x4/s640/DSC00255.JPG

altre foto qui
https://picasaweb.google.com/goldoilnatgas/BMWCupolinoParamaniWL?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLzhiaLz5d3rbg&feat=directlink

ConteMascetti
08-11-2011, 22:58
https://picasaweb.google.com/goldoil...eat=directlink

= Spiacenti, la pagina non è stata trovata.



????????????????????????????????

Non riesco a vedere le foto.................................:mad::mad:

gabrielebo
08-11-2011, 23:12
Pardon, ho corretto il link, ora dovrebbe essere a posto:-p

gabrielebo
13-11-2011, 11:43
al tagliando dei 1000 ho fatto montare le due modifiche in oggetto (approvvigionate da TT).
ero piuttosto fiducioso, ma ora devo dire che MAI DENARO FU SPESO MEGLIO!

risers 20mm: alto 173 + sella820 + risers20 = perfetta posizione di guida! per i miei gusti ovviamente: vengo dal transalp e ora sono di nuovo "a casa". dopo i 1000km in un mese avevo già avvertito come il peso sui polsi non fosse nullo, con disagio nello sconnesso, in off, e sollevato sulle gambe. ma anche la guida stradale diventava stancante presto, mentre ora è decisamente piu riposante.
nota1 i paramani maggiorati (vedi post precedenti) ora toccano appena con lo sterzo a fine corsa sinistra, ma nessun problema per il bloccasterzo
nota2 avendo montato il navigatore standard al centro manubrio, esso sale di conseguenza, avvicinandosi, e la visione degli strumenti quindi tende a ridursi, ma in misura impercettibile

qui alcune foto (https://picasaweb.google.com/goldoilnatgas/BMWRisersManubrio?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLCW4bmNuturyQE&feat=directlink)

pignone16 denti: il rapporto cambia di circa un 6%.
partire quasi al minimo, ridotto uso della frizione, rotonde in 3a/4a, riprendere dalla seconda dal passo d uomo utilissimo nel traffico cittadino e in off, i principali vantaggi. STUPENDO
dal lato negativo, aumentano di qualche 100giri le crociere in 6a marcia: per me trascurabile sia per rumore che per vibrazione (non salgo sopra i 130 se non per i sorpassi).
consumi istantanei non variano in modo apprezzabile (da computer di bordo, vedrò con l uso i reali).
infine, rinunciare ai 190km/h per i 178 attuali teorici (non verificati) non mi crea problemi.

Peter59
15-11-2011, 09:30
un saluto a tutti, ragazzi sto pensando di prendermi la giessina, ho bisogno di un consiglio: avrei trovato una F650GS 30 anniversario, con 7000 Km, 15 mesi, unico proprietario, abs, bauletto, cavalletto centrale, computer, frecce a led e 2 selle, la richiesta è 8500, secondo voi com'è? Non riesco a trovare quotazioni per la 30th e non so che cosa c'era di serie. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

RB1
15-11-2011, 17:20
con quegli accessori in più avevo manopole riscaldate, paramani maggiorati e antifurto, ma bauletto in meno e una sola sella, a gennaio scorso l'ho pagata 10.000 € nuova, conta che la 30° ha le frecce a led di serie, come di serie è il cupolino maggiorato (come l'800) scuro, cerchi scuri, paramotore in plastica, sella altezza standard di colore rosso e paramani piccoli, per me 8500 € usata è il giusto prezzo, io mi ci trovo benissimo, probabilmente è anche la colorazione migliore tra quelle uscite fino ad ora per la gs 650

Peter59
16-11-2011, 14:09
intanto ti ringrazio per la risposta, ho cercato un po' sul sito bmw nella borsa dell'usato, a 8500€ la vendono (non 30th) con gli stessi optional, ma del 2011. Il secondo semestre 2010, a parità di km e optional, lo vendono sui 7000. Proverò a mercanteggiare, anche se non sono tanto bravo...:)

paolo2145
23-11-2011, 15:45
Ho una R 1200 RT fine 2010, una R 1200 R fine 2009 e una Basic del 98.

Volli tenere la R quando acquistai la RT, ma mi sono poi reso conto di non utilizzarla per quanto meriterebbe: la RT ha spesso il sopravvento, non la credevo tanto agile.

Mi trovo pertanto nella situazione di vendere la mia R, cosa non facile a meno di essere disposti a svendere.

L'uso della moto nuova: giretti di uno o due giorni, per lo più senza passeggero, per lo più in Appennino.
Cerco insomma una moto non troppo pesante, non necessariamente performante, adatta anche alle strade bianche, niente fuoristrada vero e proprio.

Ho considerato allora la sostituzione con un mono o con un bicilindrico: vista l'offerta di altre marche mi sono orientato nuovamente su BMW, e la moto giusta mi sembra la R 650 GS (piuttosto che la R 800 GS, più adatta a un uso fuoristrada che non mi interessa ed anche più costosa).

Accessoriata (borse escluse) come piace a me (ABS, gialla e nera, manopole riscaldate e poco altro) arriva a euro 10.500 circa, insomma una aggiunta relativamente piccola alla mia R.

Le domande a chi possiede e conosce questa moto sono:

vi soddisfa?

me la consigliate, viste le premesse?

è facilmente rivendibile?

Grazie fin da ora a chi vorrà rispondermi.

paolo

doic
24-11-2011, 08:50
la discussione ha raggiunto il limite delle 20 pagine pertanto viene chiusa e prosegue qua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340201