PDA

Visualizza la versione completa : Laminar lip non arriva !!


warrior
10-06-2010, 21:47
Ei guerrieri Ciao.
Chiedo il Vostro aiuto:
Venerdi 28 mi arriva la mail di conferma dalla ups che il mio laminar lip è stato spedito (dalla california) con il numero di spedizione ecc ecc.
A tutt'oggi ancora non mi è arrivato.
Chi di Voi lo ha già ordinato e ricevuto dalla stessa casa madre negli usa , sa dirmi se devo iniziare a preoccuparmi , o è normale tutto questo tempo ??
Insomma , quanti giorni dopo Vi è arrivato ??
Vi ringrazio Carissimi
Un saluto

Sgomma
11-06-2010, 03:15
io l'ho ordinato dall'inghilterra....ho atteso tre settimane prima di riceverlo..

Ciao.

bobe
11-06-2010, 07:10
anch'io l'ho ordinato in California, ha impiegato circa 3/4 settimane ad arrivare,la consegna presso la mia abitazione è stata effettuata da SDA delle poste italiane credo che tu possa rivolgere a loro per avere notizie

Niku_79
11-06-2010, 12:28
Per Warrior:

mi dai i riferimenti per ordinare il Laminar Lip?

Grazie....:!::!::!::!:

warrior
11-06-2010, 15:24
Eccoci qua.
Allora , in questo momento mi ha suonato il postino SDA , ed è arrivato il laminar , quindi tutto ok , dopo lo apro e vi faccio sapere.
Per quanto riguarda Niku 79 , , vai su laminar.com il sito ufficiale della casa madre in california , e fai tutto li , inserisci i tuoi dati , il luogo dove vuoi che ti venga spedito , vai avanti e seleziona la modalità di spedizione (sicuramente te la mette obbligatoria con priority mail international ) ti dovrebbe venire 120 dollari circa che poi sono 100 euro , devi pagare con carta di credito e nient'altro.
Riceverai in seguito una risposta dalla laminar e poi dalla usps (le poste americane) che ti dicono che è tutto ok.
Aspetta fidicioso una 15cina :) di giorni ed il gioco è fatto.
Grazie a tutti per la cordialità e vi farò sapere come saranno le sensazioni alla guida.
(anche se il mitico Sgomma ha già detto tutto)
Ciao Ciao

warrior
14-06-2010, 15:15
Buongiorno a Tout le Monde.
Sabato pom ho montato il piccolo deflettore Laminar.
L'ho messo il piu possibile in alto , ho seguito le istrizioni , e il montaggio finale mi è venuto correttamente , anche se bisogna stare attentissimo , visto che se ti sbagli a posizionarlo , una volta che quelli maledetti adesivetti aderiscono , col cavolo che li ristacchi.
E quindi non sto a ripetere quello che già altri colleghi hanno detto , ma posso solo confermare , è un accessorio ottimo , che non è neanche tanto brutto.
Io e la mia signora domenica siamo riusciti anche a parlare.......
Ciao ciao

c.p.2
23-06-2010, 00:41
Io e la mia signora domenica siamo riusciti anche a parlare.......
Ciao ciao

E' una buona notizia?;)

prisma
02-08-2010, 17:46
Buongiorno a Tout le Monde.
Sabato pom ho montato il piccolo deflettore Laminar.
L'ho messo il piu possibile in alto , ho seguito le istrizioni , e il montaggio finale mi è venuto correttamente , anche se bisogna stare attentissimo , visto che se ti sbagli a posizionarlo , una volta che quelli maledetti adesivetti aderiscono , col cavolo che li ristacchi.
E quindi non sto a ripetere quello che già altri colleghi hanno detto , ma posso solo confermare , è un accessorio ottimo , che non è neanche tanto brutto.
Io e la mia signora domenica siamo riusciti anche a parlare.......
Ciao ciao

Preso atto delle tue impressioni ho ordinato anch'io il laminar lip, che mi è arrivato dopo circa 3 settimane dalla California.
Solo oggi sono riuscito a provarlo per una decina di km., raggiungendo in qualche punto i 200; in effetti la protezione mi sembra molto efficace, ma ho notato che ora il parabrezza sbacchetta molto e ho quasi l'impressione che ciò comporti una vibrazione del manubrio e un pò di imprecisione dell'avantreno.
Mi piacerebbe sapere le tue impressioni.

warrior
02-08-2010, 20:07
Ciao Prisma , ti rispondo.
Certo è sicuramente evidente che delle piccole oscillazioni/vibrazioni , ci sono.
Secondo me di lieve entità , poi se lo schermo si trova in posizione alta , certo che , anche le vibrazioni sono proporzionalmente maggiori , ma se lo schermo si trova tutto basso , quindi appoggiato sui gommini , l'effetto deflettore del laminar c'è comunque , ma le vibrazioni spariscono quasi del tutto (comunque ci sono).
E' pur vero che la maggior parte di noi usa lo schermo in posizione alta o a mezza altezza , ed è anche vero che con quelle posizioni dello schermo , uno ci vada anche a velocità sostenute (200 ed oltre) e poi si lamenta , che lo schermo vibra.
Secondo me , è bello avere la "botte piena e la moglie ubriaca" :) ma bisogna fare delle scelte e capire che:
Se vuoi dargli gas e andare forte , abbassi lo schermo , e accetti la pressione dell'aria , e devi sapere che comunque si tratta di un accessorio , per quanto buono , ma posticcio , che và a togliere una certa quantità d'aria e quindi di kg , e che che questi kg , fanno pressione e turbolenze sullo schermo di serie , che sicuramente è progettato per se stesso e non per una appendice aggiuntiva quale il laminar è.
Ma se invece stai entro certi limiti di velocità , e usi il laminar per quello che è , cioè , un accessorio per passeggiate tranquille , con caschi aperti , moglie al seguito che si gode il paesaggio con i profumi della campagna , e colloquiare senza urlare , sicuramente apprezzerai il laminar , perchè secondo me è nato per questo.
Io veramente a 200 non ci vado , anche se leggendo qualcosa , potresti avere una idea che sono uno che va forte.
Certo se qualcuno mi sorpassa sgarbatamente ogni tanto "mi si chiude la vena" e ...........poi......ma lo schermo lo tengo tutto basso.
Scusa se sono stato troppo bla bla bla , spero di esserti stato utile.
Saluto

Sgomma
02-08-2010, 20:24
Ho tre settimane fa ci ho fatto 2.000 km in tre giorni di cui 1200 di autostrada, velocità codice per lo più, con qualche sporadica punta fino a 170
parabrezza alzato al 40%, francamente non ho avvertito vibrazioni o flessioni del parabrezza diverse da quelle che ha sempre mostrato quando era privo di lip.

Sei sicuro che sia stato piazzato correttamente, in alto, centrale, con uguale sporgenza su entrambe gli angoli superiori-laterali rispetto al profilo dell'originale?

prisma
02-08-2010, 20:42
Vi ringrazio per le tempestive risposte.

Certo anch'io normalmente procedo con mia moglie ad andature non esasperate, anche se ogni tanto ... mi punge vaghezza di svegliare la belva.
Gli sbacchettamenti costituiscono sicuramente uno scotto da pagare per la maggiore protezione aerodinamica che nei viaggi lunghi è fondamentale; purtroppo però, una volta montato il laminar non è adatto ad essere tolto e rimesso ad ogni uscita.
Ma, secondo voi, quelle vibrazioni del parabrezza possono effettivamente influire sulla dinamica di guida e stabilità, oppure è una mia impressione ?

Il montaggio comunque mi è riuscito preciso e simmetrico: l'ho effettuato a parabrezza smontato, posizionando il vertice a 3 cm. sopra il bordo dello schermo originale (ho quello alto).

warrior
02-08-2010, 23:27
Ciao , Non posso esserti d'aiuto , non sò quant'è alto lo schermo maggiorato e quanta aria assorba , ma mi immagino che essendo una decina di cm più alto , sia più a sbalzo dello standard , e di conseguenza con il laminar appiccicato li in alto , un pò di vela lo faccia.
Ma non tanto secondo me , addirittura da influire , sulla direzionalità dell'avantreno , forse ti sballotterà un pò quando sei dietro un camion o una macchina e prendi la scia delle sua turbolenza , ma secondo me finisce li.
Penso che devi stare tranquillo , al limite , o vai un pò piu piano , o abbassi un attimo lo schermo , adattati un pò.
Ciao

Sgomma
02-08-2010, 23:50
Ma, secondo voi, quelle vibrazioni del parabrezza possono effettivamente influire sulla dinamica di guida e stabilità, oppure è una mia impressione ?

...schermo originale (ho quello alto).

Ti dico come la penso..!!
Io ho provato il lminar montato sul parabrezza originale si, ma di dimensione normale non alto come il tuo, per cui non posso dire nulla di certo nel tuo caso.
Posso però confermarti che sulla mia non vi è alcuna ripercussione ma proprio nessuna sulla stabilità e sulla dinamica di guida della moto..ci mancherebbe altro!!
Il parabrezza originale ha buone doti di flessibilità e di torsione, per cui anche quando una improvvisa ventata colpisce il parabrezza, come accade uscendo dalla scia di un camion mentre fai il sorpasso, questo si flette scaricando l'energia e la pressione.
Qualche ripercussione sulla stabilità si può avere per forti raffiche di vento che colpiscono lateralmente la carena, essendo questa estesa e rigida, e su queste moto non è una sorpresa per i motivi già detti, specialmente se viaggi con borse e top montati!...forse è in questi casi che avverti qualche instabilità, e te la prendi con il laminar..ma non ha la superficie né la rigidità tali da giustificare gli effetti da te riferiti!!

prisma
03-08-2010, 12:30
Vi ringrazio per le esaurienti ... consulenze e vi auguro buone vacanze, spero in moto.
Io purtroppo qust'anno dovrò rimanere al chiodo.
Ciao

bobe
03-08-2010, 18:12
ho provato la VFR 1200 di un amico, non voglio scrivere le mie impressioni perchè opposte a quelle per lo più lette sulle riviste specializzate che ancora una volta mi hanno convinto di quanto siano sensibili agli investimenti in pubblicità delle case,per me è una gran moto.La cosa che invece voglio riferire è l'opzional tipo laminar che monta,trasmette una sensazione di robustezza esagerata,funziona bene ed è fissato con viti,qualcuno ha provveduto a una simile modifica? che guarnizioni ha utilizzato visto che devono che devono isolare il bullone dal laminar anche nel foro? se non esiste alternativa provero' a ordinare quelli della Honda. Il mio dopo 5/6 volte che lo smonto ha un aggancio meno sicuro.

Sgomma
04-08-2010, 08:27
ho provato la VFR 1200 di un amico, non voglio scrivere le mie impressioni perchè opposte a quelle per lo più lette sulle riviste specializzate che ancora una volta mi hanno convinto di quanto siano sensibili agli investimenti in pubblicità delle case,per me è una gran moto..

Scusa ma sarebbe utile che dessi le tue impressioni sul VFR, personalmente non sono riuscito a provarla, e mi interesserebbe conoscere il parere di chi ci è montato sopra!!

La cosa che invece voglio riferire è l'opzional tipo laminar che monta,trasmette una sensazione di robustezza esagerata,funziona bene ed è fissato con viti,qualcuno ha provveduto a una simile modifica? che guarnizioni ha utilizzato visto che devono che devono isolare il bullone dal laminar anche nel foro? se non esiste alternativa provero' a ordinare quelli della Honda. Il mio dopo 5/6 volte che lo smonto ha un aggancio meno sicuro.

Bobe nel laminar lip se non erro vengono forniti quattro bottoni adesivi di ricambio, prova a sostituirli!

Sgomma
04-08-2010, 08:28
ho provato la VFR 1200 di un amico, non voglio scrivere le mie impressioni perchè opposte a quelle per lo più lette sulle riviste specializzate che ancora una volta mi hanno convinto di quanto siano sensibili agli investimenti in pubblicità delle case,per me è una gran moto..

Scusa ma sarebbe utile che dessi le tue impressioni sul VFR, personalmente non sono riuscito a provarla, e mi interesserebbe conoscere il parere di chi ci è montato sopra!!

La cosa che invece voglio riferire è l'opzional tipo laminar che monta,trasmette una sensazione di robustezza esagerata,funziona bene ed è fissato con viti,qualcuno ha provveduto a una simile modifica? che guarnizioni ha utilizzato visto che devono che devono isolare il bullone dal laminar anche nel foro? se non esiste alternativa provero' a ordinare quelli della Honda. Il mio dopo 5/6 volte che lo smonto ha un aggancio meno sicuro.

Bobe nel laminar lip se non erro vengono forniti quattro bottoni adesivi di ricambio, prova a sostituirli!

bobe
04-08-2010, 11:14
Sgomma,ho avuto la fortuna di salire sulla VFR sopo un giretto di 200 km con la mia,le prime impressioni sono davvero buone: forcella ant. agile e precisa,frenata che da immediato feeling,corposa e modulabile,ho tirato max 6000 giri (rispetto la moto degli altri) ha meno coppia della nostra forse 600/700 giri ma trascurabile visto il ripo di moto più sportivo,sound magnifico,cambio all'altezza della honda(non paragonabile al ns) ho fatto però un folle tra la 5 e la 6,l'assetto più caricato grazie alla conformazione del serbatoio ti permette di tenere le braccia scariche a vantaggio dell'agilità di guida.UNICO GRANDE NEO la sella veramente scomoda e dura,non mi piace inoltre il bauletto post che non starebbe male su un SH125 quando sono sceso mi sembrava di averla sempre guidata.
Laminar: quei gommini non mi danno fiducia,in due mesi uno ha gia' perso grip

Sgomma
04-08-2010, 18:08
grazie Bobe!!

TAG
12-08-2010, 15:53
in effetti la protezione mi sembra molto efficace, ma ho notato che ora il parabrezza sbacchetta molto e ho quasi l'impressione che ciò comporti una vibrazione del manubrio e un pò di imprecisione dell'avantreno.


ciao Prisma ti chiedo alcune precisazioni in merito al laminar

gli sbacchettamenti del parabrezza intendi tutto il parabrezza nella sua interezza, o solo l'estensione laminar?

insorgono solo a velocità elevate (oltre codice) o anche a basse andature?

insorgono solo a parabrezza alzato (alzato tutto o a metà?) ?

sono interessato pure io a questo accessorio, che applicherei come nel tuo caso al para maggiorato bmw

grazie

Il mio dopo 5/6 volte che lo smonto ha un aggancio meno sicuro.

Bobe come mai lo togli/metti così spesso?
se non ricordo male, anche tu lo hai installato sul parabrezza maggiorato BMW o su quello di dimensioni di serie?
percepisci anche tu gli sbacchettamenti del parabrezza?

grazie a tutti :D;)

bobe
12-08-2010, 19:21
Grande Tag,rieccoti,bisogna stabilire cosa intendi per sbacchettamenti,il mio parabrezza appena lo alzi non è più monolitici di suo,forse con il laminar lo fa un po' di più, l'ho provato fino ai 230 e non da problemi apprezzabili.Lo monto solo quando c'è mia moglie che è più sofisticata di me per fruscii e vortici,quando sono solo e in estate lo tengo basso e basta,Volevo fissarlo meglio,ma, leggendo un libro di vela dove si parlava di flussi dinamici, un lampo mi ha fatto paragonare il laminar a una vela.il flusso dell' aria tiene il laminar premuto sul cupolino e i tappini adesivi che esteticamente non danno sicurezza hanno il solo compito di tenerlo in posizione (spero di avere interpretato correttamente,)

TAG
12-08-2010, 20:21
grazie bobe
il tuo parabrezza è quello maggiorato BMW o quello normale di serie?

bobe
12-08-2010, 20:59
ho il maggiorato BMW, quando ho montato il laminar, anche se era primavera inoltrata,faceva fresco e si è fatto apprezzare anche da me.da fine settembre lo lascerò fisso,te lo consiglio.

Ttaliesin
13-08-2010, 09:05
Ho seguito con interesse il3d ma nessuno ha mai pensato a montare un Vstream che oltre ad essere più integrato nella linea della moto non ha sicuramente problemi di vibrazioni ecc. L avevo sull fjr montato in previsione di capo nord ma mai più tolto per l ottima resa e la qualità dei materiali. Ho appena visto sul sito di Bikefactory che esiste in due versioni per il kgt ..... E la scimmia ha cominciato a salire

TAG
13-08-2010, 10:17
a questo punto: favorire link vstream.... ahahahah
e vai di scimmia!

bobe
13-08-2010, 12:58
Il Vsteam mi sembra furbo per il pilota,dovrebbe risolvere i flussi sulle spalle ,non credo risolva il problema del passeggero relativamente all'aria che arriva sul casco.qualcuno l'ha montato sulla KGT?

prisma
13-08-2010, 18:18
ciao Prisma ti chiedo alcune precisazioni in merito al laminar

gli sbacchettamenti del parabrezza intendi tutto il parabrezza nella sua interezza, o solo l'estensione laminar?

insorgono solo a velocità elevate (oltre codice) o anche a basse andature?

insorgono solo a parabrezza alzato (alzato tutto o a metà?) ?

sono interessato pure io a questo accessorio, che applicherei come nel tuo caso al para maggiorato bmw

grazie
:D;)

Ciao TAG, gli sbacchettamenti interessano tutto il parabrezza, ma in effetti devo dire che non sono tanto tragici, è che io forse sono troppo perfezionista.
Si rilevano già a 90 / 100, ma mi sembra che addirittura, superati i 160 diminuiscano.
Iniziano a percepirsi non appena il parabrezza viene sollevato dall'appoggio dei gommini, e man mano che si alza diventano più evidenti.
Comunque l'inconveniente penso possa essere sopportato, a fronte di una notevole dimunuzione del flusso d'aria sul casco.
Spero di esserti stato d'aiuto.

TAG
13-08-2010, 19:37
per andature intorno agli 80, con plexi maggiorato e laminar lip, è sufficiente la posizione più bassa del plexi per deviare e ridurre il fruscio ed il rumore dell'aria o lo si alza lo stesso?

prisma
14-08-2010, 20:52
per andature intorno agli 80, con plexi maggiorato e laminar lip, è sufficiente la posizione più bassa del plexi per deviare e ridurre il fruscio ed il rumore dell'aria o lo si alza lo stesso?

Fino a 100 col plexi tutto giù se abbasso un po' la testa sento solo il rumore del motore (sono alto 190 cm.), oppure lo alzo di qualche centimetro.

TAG
14-08-2010, 21:07
differenza abissale quindi

con solo il plexi maggiorato, in posizione tutta bassa appena si passano gli 80 iniziano i fruscii

mi sa che metto nella lista dei prossimi regali che mi faccio il laminar...

Ttaliesin
16-08-2010, 11:08
Ti accontento con piacere
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-/-parabrezza-VStream%C2%AE-X-K1200GT-('06---'08)-K1300-GT-('09--)&moto=BMW-K-1300-GT&accessorio=Cupolini%20/%20parabrezza&mid=1000435&sid=1000027&Id=1001236

Ttaliesin
16-08-2010, 11:13
Il Vsteam mi sembra furbo per il pilota,dovrebbe risolvere i flussi sulle spalle ,non credo risolva il problema del passeggero relativamente all'aria che arriva sul casco.qualcuno l'ha montato sulla KGT?

La mia esperienza sull fjr e stata positiva sia per me che per iil passeggero, di negativo ha solo che d'estate si prende forse troppa aria in meno quando si passeggia. Ancora sull fjr il risultato estetico non era troppo convincente mentre quello pratico eccezionale.

TAG
16-08-2010, 13:49
sarebbe interessante una immagine del vstream sulla KGT
presa di profilo e di tre quarti

giusto per capirne l'estetica sulla moto

Sgomma
16-08-2010, 14:51
....costa più del doppio del laminar lip:mad::mad:

Ttaliesin
16-08-2010, 15:13
....costa più del doppio del laminar lip:mad::mad:

infatti ne parliamo a primavera:lol: