Visualizza la versione completa : persa freccia
scrambler250
10-06-2010, 10:05
sigh....domenica ho fatto un giretto con la bufalina e correndo per strada ad un certo punto sento uno strano ronzio...rallento e diventa come un fischietto...rallento, mi fermo col motore al minimo e non sento più nulla; spengo motore, scendo giro attorno alla moto e vedo che è senza la plastica della freccia anteriore, la vite di sostegno dietro è ancora al suo posto eppure la freccia botte non ne ho prese nè strusciate!!!! ehm...qualcuno ne vende oppure la solita fonte ebay??
salut.
King Meda
11-06-2010, 13:57
succede spessissimo.
il vetro è giallo o bianco? perchè c'è differenza.
lo trovi tranquillamente dal conce bmw, ma anche in ebay.
se è bianca devi limare il piccolo scalino che vedrai sul bordino della freccia vicino all'attacco.
i segreti per non perderla sono: tagliare di 2-3 mm la vite, mettere grasso per introdurre meglio la vite, limare lo scalino e soprattutto posizionarla mettendo vinavil sul bordo. Dopo questi accorgimenti non le ho più perse.
Ma si perdono le frecce? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In 120mila km di K mai perso niente :confused:
King Meda
11-06-2010, 19:16
le frecce della cruiser vanno come il pane, soprattutto le bianche.....
ti consiglio di smontarle e mettere vinavil...e quando rimonti stringi poco e metti grasso....
robyscar
12-06-2010, 09:14
Bravo Meda, sei un maestro....! :)
Almeno un paio all'anno se ne possono perdere.... Così non più.
O belin....provvedo subito :confused:
Buono a sapersi! Controllo.
Sono andato a guardare, ce l'ho ancora tutte. Ma non hanno il minimo gioco, sembrano brasate. Boh....
scrambler250
14-06-2010, 16:06
Mille graxie king,
provvedo all'acquisto e spero non mi spennino come tutti i ricambi bmw...probabilmente quando hanno inserito la freccia bianca hanno limato troppo lo scalino e con le vibrazioni...."zacchete" è partita perchè agganciato praticamente solo alla vite.
Colla a volontà quindi.
Aloha
King Meda
15-06-2010, 00:37
si ma una colla leggera, al limite del silicone, altrimenti se devi cambiare lampadina sono volatili per diabetici :lol::lol::lol:
viso l'alto contenuto tecnico dei consigli mi permetto di dirne un'altra: prova con delle caccole, sono biodegradabili e rispettano l'ambiente. :lol:
scrambler250
16-06-2010, 21:48
eseguito lavoro con vinavil inoltre regalo suggerimento del meccanico: scaldare un pò la vite prima di inserirla per fare " addolcire" la plastica così non si crepa....Graxie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |