Entra

Visualizza la versione completa : Radio + Candele


ziobillj
10-06-2010, 09:39
Buongiorno a tutti,

chiedo lumi riguardo a un argomento trattato tempo fa (che non riesco più a trovare) riguardo l'ascolto della radio in moto.
Nel mio caso attraverso un midland BT2 ed un iPod.

A "terra" tutto funziona per bene, ma quando mi metto in moto sento dei disturbi ciclici, come che qualcosa interferisse con il segnale radio.
Mi sono accorto che questi disturbi sembrano seguire in qualche modo l'andamento del motore (cominciano a 2000 giri :confused:)...
Se ascolto mp3 il problema non sussiste.

Mi ricordo di aver letto qualche anno fa di problemi analoghi sui sistemi autoradio del 1150RT, nel cui caso specifico era richiesto il montaggio di candele particolari (alta resistenza interna ??) per evitare che le bobine della mukka disturbassero la radio.

Ma su un GS 1150 twinspark come funziona la cosa ?
Le bobine principali sono montate direttamente sulle teste... è la bobina comune delle seconde candele ?

Ho cambiato le candele 1000 km fa quindi non ci penso proprio di cambiare tale componentistica per una stpidaggine come ascoltare il giornale radio la mattina, però sapendolo tra un 20k km (fine estate) potrei anche pensarci.

Se qualcuno sa che mi illumini :lol: :!:

Flyingzone
10-06-2010, 09:45
Di solito il disturbo che si può avvertire proveniente dalle candele non e ciclico (del tipo bzzz-bzzz-bzzzzz-bzzzzzz) ma continuo,come fosse un fischio (fiiiiiiiiiiiiiiiiiuuuuu)che si innalza di frequenza all'innalzarsi dei giri motore......
Poi non saprei.....
Tale "fischio" proveniente dalle candele (meglio dire causato dalla cattivaschermatura dell'impianto di distribuzione per le candele) si risolve aggiungendo un filtro all'alimentazione della radio (ma non è il tuo caso) cambiando i fili delle candele e/o le candele stesse.
.

nicola66
10-06-2010, 09:49
occorrono candele schermate. Si riconoscono dalla "R" nella sigla.

Flyingzone
10-06-2010, 09:53
Zio Billj vado ricordando.....ma per caso ultimamente hai montato qualche diavoleria elettronica sulla tua moto? Che ha potuto causare un "Ground Loop" ?
Ti spiego...se monti qualcosa di aggiuntivo alla moto (chessò un GPS,o altro che abbia bisogno di un positivo e un negativo per funzionare) e quest ultimo non ha un Negativo adeguatamente fissato al telaio o ha il filo negativo troppo lungo e di sezione sottodimenzionata,questo filo si comporterà da antenna,e capterà tutti i disturbi che girano nell'impianto elettrico.Certe volte li può amplificare...e unirsi alle onde radio

ziobillj
10-06-2010, 14:28
Zio Billj vado ricordando.....ma per caso ultimamente hai montato qualche diavoleria elettronica sulla tua moto? Che ha potuto causare un "Ground Loop" ?
Ti spiego...se monti qualcosa di aggiuntivo alla moto (chessò un GPS,o altro che abbia bisogno di un positivo e un negativo per funzionare) e quest ultimo non ha un Negativo adeguatamente fissato al telaio o ha il filo negativo troppo lungo e di sezione sottodimenzionata,questo filo si comporterà da antenna,e capterà tutti i disturbi che girano nell'impianto elettrico.Certe volte li può amplificare...e unirsi alle onde radio

Bella risposta :cool:,

inizialmente pensavo proprio centrasse qualcosa del genere e ho staccato il gps che avevo montato già da qualche anno.
Cambia nulla...

non sono xenato... (già me ne vado in giro con la musica nel casco cantando , meglio non dare ulteriore attenzione)

Quindi no centraline o diavolerie strane.

Effettivamente a primo acchitto sembrava proprio un problema di "star ground" chiuso male, se fosse stata una mucca a valvole non avrei avuto dubbi :lol:


Candele con R nella sigla...Cioè con la stessa sigla di quelle normali ma con una R da qualche parte ? Casomai dopo mi cerco qualche listino per trovarmi i codici.

Ma si cambiano solo le principali o riguarda anche quelle piccole accessorie ?

Questo perchè la bobina comune delle candele accessorie dovrebbe essere molto più vicino e rompere le scatole alla radio rispetto a quelle principali che sono sulla pipetta della candela no ?

ziobillj
10-06-2010, 14:29
Di solito il disturbo che si può avvertire proveniente dalle candele non e ciclico (del tipo bzzz-bzzz-bzzzzz-bzzzzzz) ma continuo,come fosse un fischio (fiiiiiiiiiiiiiiiiiuuuuu)che si innalza di frequenza all'innalzarsi dei giri motore......
Poi non saprei.....
Tale "fischio" proveniente dalle candele (meglio dire causato dalla cattivaschermatura dell'impianto di distribuzione per le candele) si risolve aggiungendo un filtro all'alimentazione della radio (ma non è il tuo caso) cambiando i fili delle candele e/o le candele stesse.
.

Il disturbo è uno stack...stack....stack....stack... ciclico e preciso alla frequenza del motore...

nicola66
10-06-2010, 14:33
http://www.ngk.de/Decodifica_del_codice_delle_ca.953.0.html

andreaalbertin
10-06-2010, 15:02
zio , non centra nulla col 3ad ma... lo hai comprato il paraserbatoio???????

ziobillj
10-06-2010, 16:12
http://www.ngk.de/Decodifica_del_codice_delle_ca.953.0.html

Grassie grassie :D

Sempre utile.

ziobillj
10-06-2010, 16:16
zio , non centra nulla col 3ad ma... lo hai comprato il paraserbatoio???????

:laughing:

Certo che si :eek:

Sono sempre più convinto che dovrò sabotare un po di accessori già montati ma mi garbava veramente troppo ...:lol:

Per un motivo o per l'altro purtroppo sono sempre via (sempre bei motivi comunque) e non posso permettermi di tenere per una settimana la mia bella smontata... (tutti i weekend a zonzo e tra un mese parto per il paese delle renne)..

Ma a settembre non mi fermerà nessuno :D

Per ora la :arrow: riposa dentro ad uno scatolone ;)

Flyingzone
10-06-2010, 16:16
Il disturbo è uno stack...stack....stack....stack... ciclico e preciso alla frequenza del motore...

Cioè senti come se fossero le scintille delle candele ?

Guarda...una cosa stupida e non costosa che potrebbe risolvere,potrebbe essere controllare il serraggio del polo negativo della batteria,sia lato batteria sia lato chassis/telaio...
poi inizi a proseguire per passi,cambiando cavi candele e candele...

Flyingzone
10-06-2010, 16:25
ZioBillj....mi sono fatto una certa cultura sul Ground Loop,quando da ragazzo installavo impianti Hi End Car Audio (impianti da 6.000.000/10.000.000 di vecchie lire).
Poi figurati che mi è capitata la stessa cosa con la mia auto (avevo 23anni) ....Ampli per ogni coppia di speakers + sub in totale 7 ampli + crossover elettronici e condensatori di spunto da 1 farad.....na centrale elettrica...allora ti posso dire che c'ho sbattuto la testa per 3 mesi,ho anche cambiato gli ampli (Tutti Audison) ,infine ho messo come Ground degli ampli un cavo di sezione spropositata (il cavo della massa deve essere circa 3 volte la sezione del positivo) e corto 30 cm,serrato alla lamiera dell'auto...sembravo aver risolto.....ma poi è tornato....alla fine ho scoperto....era un componente della circuiteria dell'autoradio che ogni tanto faceva falso contatto e iniettava il fruscio all'uscita in bassa frequenza del Car stereo...
Fidati...certe volte è difficile togliere sti maledetti sibili...!
Buona fortuna!

Visca
10-06-2010, 17:13
Mi dà idea che più che candele....la colpa sia delle Pipette non schermate

ziobillj
10-06-2010, 17:21
ZioBillj....mi sono fatto una certa cultura sul Ground Loop,quando da ragazzo installavo impianti Hi End Car Audio (impianti da 6.000.000/10.000.000 di vecchie lire).
Poi figurati che mi è capitata la stessa cosa con la mia auto (avevo 23anni) ....Ampli per ogni coppia di speakers + sub in totale 7 ampli + crossover elettronici e condensatori di spunto da 1 farad.....na centrale elettrica...allora ti posso dire che c'ho sbattuto la testa per 3 mesi,ho anche cambiato gli ampli (Tutti Audison) ,infine ho messo come Ground degli ampli un cavo di sezione spropositata (il cavo della massa deve essere circa 3 volte la sezione del positivo) e corto 30 cm,serrato alla lamiera dell'auto...sembravo aver risolto.....ma poi è tornato....alla fine ho scoperto....era un componente della circuiteria dell'autoradio che ogni tanto faceva falso contatto e iniettava il fruscio all'uscita in bassa frequenza del Car stereo...
Fidati...certe volte è difficile togliere sti maledetti sibili...!
Buona fortuna!

Tanto di cappello di fronte a tanta esperienza :!:

Nel mio caso se mi trovassi a avere problemi simili con la radio penso mi limiterei a spegnere tutto e comincerei a cantare a squarciagola :lol:

Candele cambiate 1000 km fa, bobine cambiate l'anno scorso dopo aver cotto quella sx.
Cambiato anche il cavo di quella sx (letteralmente fuso causa bobina in corto).

Però mi hai dato una grande idea :D, questa sera provo a staccare l'alimentazione delle bobine principali e provo a far andare la mukka solo con le candele accessorie.
Attenzione, mai provare a far partire la moto con le pipette (e allegate bobine) alimentate ma senza candela, si innesca un arco e si bruciano le bobine. :mad:
Andrà da cani ma già sperimentato la mukka funziona.

Se il disturbo sparisce la causa è chiara, le candele non vanno bene per lo scopo.

Ti farò sapere :cool:

ziobillj
10-06-2010, 17:24
Mi dà idea che più che candele....la colpa sia delle Pipette non schermate

Può essere, ma ne esiste una versione schermata ?
Comunque penso che con il test che ho in testa (descritto sopra) si dovrebbe verificare anche questo no ? :)

Bigo Walter
10-06-2010, 19:51
Non si puo' fare nulla, è un sistema di sicurezza bmw che impedisce di usare la moto e farci distrarre dalla radio!!!:)


adv 1.2

zangi
10-06-2010, 22:50
è provare un altro i pod?

ziobillj
14-06-2010, 09:12
!!! TROVATO !!!! :lol:

Praticamente ho provato a cambiare un pò di tutto (anche l'iPod), ho provato anche con l'altro midland bt2 senza risultati...

Staccando le bobine principali il disturbo sembra diminuire sensibilmente, ma non sparisce del tutto... Anzi non so perchè si dimezza di frequenza :rolleyes:

Tanto per provare ho collegato l'iPod con il BT2 con un altro cavo che avevo ereditato da un vecchio CB... Funziona perfettamente. :D

Allora ho provato con l'altro cavo midland originale (quello della mia donzella per intenderci), il problema sussiste...

Unica differenza tra il cavo CB e quello del Midland è il fatto che il secondo è spiralato...

Questo :
http://www.moterosfactory.com/tienda/images/bt2_cable.jpg

L'iPod usa questo cavo anche come antenna per la radio, non vorrei che questa pseudo bobina captasse più del dovuto...
Ma non sono un antennista quindi le cause possono essere altre...

Senza il cavo spiralato sta di fatto che comunque un cavaccio del genere è molto scomodo :mad: , penso appena la troverò da qualche parte mi reperirò una piccola radiolina bluetooth :-)