Visualizza la versione completa : truffa a rovescio
come vi comportereste voi se riceveste una mail di risposta ad un annuncio di vendita pezzi BMW
in cui il personaggio vuole 300 euro di roba in contrassegno
e va bene
anche se di solito mi faccio pagare con bonifico perché il destinatario si fida, evidentemente
poi invece di arrivare l'assegno delle poste torna indietro il pacco?
per ora mi sono limitata a chiedergli come mai un comportamento così scorretto ma sinceramente mi erano venute in mente un po' di offese, che, purtroppo per la educazione ricevuta, mi son tenuta per me
intanto vi dico che se siete in procinto di spedire in contrassegno e temete che ciò possa avvenire in MP vi dico il nome del destinatario
in contrassegno non spedirei mai...
io, come acquirente, pago sempre in anticipo (bonifico o pay pal)
come venditore richiedo lo stesso sistema.
in una decina di anni di "transazioni private" mai avuto problemi...
Flyingzone
09-06-2010, 22:32
Io ho spedito un collo di 50 Kg in contrassego,per un importo di 480 euro,spese di spedizione di 70 euro!!.......l'ho sentito a telefono...lo capisci se ua persona è seria o meno....tutto andato bene!
Prova a farti dare una piccola caparra...poco...ma quanto basta per onorare la fiducia che gli stai offredo
lezione imparata
in contrassegno mai più
era la seconda volta
non ci sarà una terza
Isabella
09-06-2010, 22:36
non capisco cosa possa guadagnarci il tizio.
fa solo buttar via il costo delle spese di spedizione a te e nient'altro.
proprio perchè non guadagna nulla probabilmente sarà serio........cmq il contrassegno è da evitare per il venditore...prendi i soldi dopo 15gg e ci paghi pure una percentuale.meglio bonifico, papal o postepay( anche se questa mi sembra nno valga com e prova).
Se l'acquirente non si fida peggio per lui...vendi ad altri.
In questo senso i feedback sono molto importanti, sia su questo forum che altrove.........anche per questo ( oltre alla correttezza) dovrebbe essere obbligatorio lasciarli
@isa
infatti, è questo che mi dà fastidio più di tutto, la presa in giro più che i 10 euro
@dave
serio? uno che si comporta così non è per nulla serio
@dave
serio? uno che si comporta così non è per nulla serio
scusa, mi son perso qualche dettaglio?
tu hai messo un annuncio per vendere qualcosa del valore di 300 euro.....questo accetta e ti chiede se puoi spedire in contrassegno?
Cosa c'è di NON serio?
il fatto che mi sia arrivato ciò che ho spedito invece di un assegno
per come la scrivi non hai tutti i torti, per quel che è accaduto serio sicuramente non è il destinatario
ahhhhh, quindi tu hai già accettato, spedito ect ect....poi la roba ti è ritornata perchè nno accettata e ci hai smenato le spese:mad::mad::mad::mad:
avevo capito che stavi solo ipotizzando....
chiamalo e mandalo affanculo;)
bisognerebbe capire se c'è un motivo valido per spiegare l'accaduto, la prossima volta puoi chiedere un deposito pari al doppio del costo della spedizione, in contrassegno la differenza, se non è serio non accetta
devi anche capire che non è facile fidarsi di chi non conosci, e mandargli 300€ sulla fiducia...
io per esempio ho avuto un'esperienza sgradevole dopo aver fatto il bonifico... ma per fortuna anche molte ottime esperienze
Isabella
09-06-2010, 23:29
potrebbe anche essere stato un casino fatto dal corriere, ultimamente le poste (SDA per i pacchi) lavorano un po' con parti anatomiche diverse da mani e cervello.... :mad: :mad:
se così fosse si sarebbe preoccupato di avvisare il venditore in qualche modo....anche per sapere a che punto era la spedizione
R72, immagino non abbia ancora risposto alla tua richiesta di spiegazioni, vero?
Panzerkampfwagen
09-06-2010, 23:50
Io lo so!
Affurt.
Eh?
Non male eh?
Usti. Non era il Tread del cruciverbone? Azz..
callistojr
10-06-2010, 00:38
Hai provato a contattarlo per chiedere spiegazioni???
Freebird
10-06-2010, 07:05
probabilmente quando è arrivato il pacco a destinazione, il tizio era carcere per truffa.
.....ah no aspetta, siamo in italia, è quasi impossibile :mad::lol:
io una volta spedii un motore in contrassegno e andò tutto bene.
Non è che il tizio ha visto la merce, non gli è piciuta e ha rimandato indietro il tutto?
Impossibile, quando ti arriva un pacco contrassegno, prima paghi e poi apri..
Mi spiace per l'accaduto, ciao Silvia.
ci possono essere un sacco di motivi per cui un pacco in contrassegno torni indietro: uno su tutti? l'acquirente abita in condominio ed al momento della consegna del pacco non era presente e l'eventuale portiere/custode non ha voluto ritirare il pacco per cui è tornato indietro.
Nel tuo caso specifico andrei cauto con la parola "truffa"....la persona coinvolta potrebbe tranquillamente querelarti...certo è che non hai scritto nessun nome per cui al momento non corri nessun "pericolo" .;)
ciao
bissio
Bissio, credo che facciano altri tentativi di consegna ( lasciando l'avviso) prima di rimandare indietro il apcco.
Cmq, per me il contrassegno resta una cazzata...rottura per il venditore e nessuna garanzia per l'acquirente che prima paga poi ritira il pacco........e se dentro ci fosse solo carta straccia? Lo hai nel culo cmq
per esempio le poste italiane/SDA a casa mia non vengono proprio, sul tracking online leggi ogni giorno per tre giorni che hanno fatto il tentativo (e in realtà non son mai venuti) e alla fine se non vado io in sede a prendere il pacco, lo rimandano al mittente SENZA MAI ESSERE VENUTI A CONSEGNARLO
ANIMALI
io una volta spedii un motore in contrassegno e andò tutto bene.
Non è che il tizio ha visto la merce, non gli è piciuta e ha rimandato indietro il tutto?
gli avevo mandato le foto e poi non si possono aprire i pacchi e rifiutarli
Bissio, credo che facciano altri tentativi di consegna ( lasciando l'avviso) prima di rimandare indietro il apcco.
Cmq, per me il contrassegno resta una cazzata...rottura per il venditore e nessuna garanzia per l'acquirente che prima paga poi ritira il pacco........e se dentro ci fosse solo carta straccia? Lo hai nel culo cmq
si, lasciano un avviso adesivo attaccato al campanello per almeno 2 gg poi attendono al centro di smistamento
vera anche la seconda, ho imparato la lezione
Mi spiace per l'accaduto, ciao Silvia.
grazie :(
andrea cominetti
10-06-2010, 14:18
Se è uno del Forum è corretto che si dica ufficialmente il nome, cosi impara a comportarsi correttamente.
no, ho messo annunci anche altrove e mi ha contattata per mail
in ogni caso non avrei scritto pubblicamente il nick, almeno avrei chiesto a Bumoto cosa/come fare
Non avete un amico che gestisca una qualsiasi attività commerciale presso il cui indirizzo farvi spedire quanto acquistate?
zerbio61
10-06-2010, 17:18
io compro spesso in contrassegno e mi faccio spedire la merce sul posto di lavoro, proprio per evitare che arrivi e io non sia presente. potrebbe anche essere che non avesse assegni o contante, comunque a parte i 10 euro la merce ce l'hai tu.non e' poco
gli ho scritto 2 giorni fa ma nonha ancora avuto il coraggio di rispondere, che vile
mi ha chiesto di rispedire il materiale aggiungendo le spese
ho chiesto il bonifico, spero che accetti se no nisba
non sono in alcun modo coinvolto nella vicenda.
l'ultimo pacco richiesto, insospettito dal fatto che non arrivava, ho fatto il traking e risultava giacente in sede perchè non ritirato quando è passato il corriere.
io di mio posso dire che
non ho visto il corriere (secondo me non è passato)
non ho visto l'avviso (secondo me se è passato non ha lasciato l'avviso che ho cercato in ogni dove)
abito in una casa singola.
se mi beccavo del truffatore per colpe non mie mi sarebbero girate fortemente le pale.
camelsurfer
16-06-2010, 10:28
A me è capitato di acquistare da un tedesco su eBay. Pagato in anticipo con bonifico. Il corriere ha rilevato un indirizzo non perfetto (colpa non del venditore ma di eBay che riportava le mie informazioni corrette in modo incomprensibile): destinatario inesistente e pacco rispedito al mittente a sue spese.
EBay se ne è letteralmente lavata le mani.
Il tedesco vuole altri soldi per rispedire.
Io ci ho rimesso 92 € augurando ad entrambe di spendere il maltolto sprecandolo nel peggiore dei modi.
Atre volte invece il corriere lascia l'avviso riportante irreperibilità in orari in cui invece c'era qualcuno ad accettare il pacco.
Molto più spesso, fortunatamente, fila tutto liscio.
Son cose che capitano.
ennebigi
16-06-2010, 11:02
Prima di giudicare un acquirente truffatore, come in questo caso, andrei a monte per una verifica. A me SDA non ha mai e dico mai consegnato un collo senza indicare per uno o due giorni DESTINATARIO ASSENTE. Per fortuna non erano in contrassegno.................
Giessino09'
16-06-2010, 12:23
Quoto quanto dice ZERGIO , il contrassegno tutela entrambi , se per esempio il pacco dovesse arrivare vuoto ? chi è il truffatore?insomma prima di giudicare meglio avere un pò di chiarezza sulla dinamica della spedizione , ci sono troppi fattori che incidono...
Ho venduto tempo fà un bauletto e sono stato io a dire all'acquirente di pagare alla consegna del pacco , anke se lui voleva farmi il bonifico . ;)
il destinatario mi ha spiegato che nella sua città esistono i numeri civici ordinari e quelli rossi, questi ultimi sono relativi alle attività e non alle persone fisiche
lui mi ha fatto spedire c/o il suo meccanico senza specificare che il numero pertanto era rosso, oltretutto neanche facendomi scrivere
signor tal dei tali
c/o officina pinco pallino
via ............. numero ROSSO
città
ma solo
signor
via
città
sto attendendo risposta
Dai vedrai che si aggiusta tutto..;) Se l'acquirente è veramente interessato alla merce finirà tutto bene.. Ciao
Quoto quanto dice ZERGIO , il contrassegno tutela entrambi , se per esempio il pacco dovesse arrivare vuoto ?
ma cosa dici:(:(:(:(
se arriva vuoto e lo paghi te lo tieni .......
il contrassegno non tutela nessuno
quoto Frenco, più volte ho dovuto correre al centro di smistamento SDA, sembra addirittura ti facciano un favore
il destinatario mi ha spiegato che nella sua città esistono i numeri civici ordinari e quelli rossi, questi ultimi sono relativi alle
sto attendendo risposta
Confermo, se non specifichi il n rosso non arriva neppure un cesto di insalata dall'ortolano
e so' toscani ;)
calabronegigante
16-06-2010, 15:43
intanto vi dico che se siete in procinto di spedire in contrassegno e temete che ciò possa avvenire in MP vi dico il nome del destinatario
R72,non ho letto tutto il post...quindi non saprei se qualcuno Te lo ha già scritto,ma esistono i feedback negativo!
consiglio e ringraziamento a nome di tutti,credo:daglielo!!
non mi ha contattato tramite forum, mi ha scritto per mail, per questo non metto niente nel feedback
ennebigi
16-06-2010, 21:23
Ma scusa, fatti mandare un bonifico , come ti ha detto di voler fare, gravato delle spese che hai sostenuto per il contrassegno. Quando avrai ricevuto i soldi gli fai la spedizione.
Mi sembra così facile............ O no......
il bonifico è quello che gli ho chiesto io, lui voleva un altro contrassegno maggiorato delle spese
cosa che non mi va bene
ennebigi
17-06-2010, 11:34
E no, un altro contrassegno no !!! Rimetti la roba in vendita specificando pagamento con bonifico e amen !
GIANFRANCO
17-06-2010, 12:07
Ehm... (premetto che non sono io l'acquirente):
Se il plico ti è tornato indietro, parere personale, è perchè molto probabilmente, l'acquirente non aveva avvisato colui che doveva riceverlo nel luogo di destinazione (il meccanico), di pagare la somma del contrassegno alla ricezione.
Pertanto il corriere non ha consegnato il plico, e lo ha fatto recapitare al mittente.
Molti chiedono la spedizione in contrassegno, per tutelarsi da eventuali "pacchi paccotti", ma, alla fine il mattone puo' arrivarti sia se fai un pagamento con un bonifico, che con una ricarica post pay che con un contrassegno.
Colui che riceve il plico, per prenderlo in consegna, e quindi aprirlo, se si tratta di contrassegno, devo per forza di cose, prima pagare il corriere od il postino.
Sappiate inoltre che spesso gli assegni non sono mai arrivati nelle mani del mittente.
(E' rinomato il caso di alcuni soggetti, facenti parte di alcune cooperative, che collaboravano con TNT ed SDA, e se la sono data a gambe con i contanti ricevuti)
Inoltre, a me è successo un mare di volte, i corrieri non sempre lasciano l'avviso per indicare di essere passati.
Di solito passano, suonano se trovano l'indirizzo, e se non trovano nessuno continuano nel loro giro, ed il plico rientra in magazzino.
Di norma dovrebbero ritornare il giorno successivo, ma spesso il plico rimane da loro in giacenza, NON INFORMANO NESSUNO, e lo rimandano al mittente.
Quando non vedete recapitarvi un plico, contattate immediatamente il mittente, chiedete la lettera di vettura, fate il trucking, verificate sul sito, e recatevi nella filiale a voi piu' vicina, ed incazzatevi. Ormai sono anni...
Per R72, il mio consiglio disinteressato è, dirgli chiaramente che poichè avevi già provveduto ad effettuare la spedizione, e questa ti è stata rimandata indietro, per una sua negligenza, pertanto, se lui insiste con il volere il contrassegno, gli dirai che l'importo sarà non piu' di 10 euro, ma di 25. Perchè?
Perchè 10 euro li hai già spesi per la prima spedizione, altri 10 li spenderai per la seconda spedizione, e 5 euro per la rottura di coglioni.
Spero di averti dato delucidazioni su come organizzarti. ;)
ha ignorato la mia mail in cui gli dico di pagare con bonifico ma mi ha risposto che il materiale gli serve ancora, gli ho scritto una mail simile alla precedente, chissà se ignorerà di nuovo
certo che è strano, se una cosa ti interessa non ti fai vivo ogni 4-5 giorni ma controlli la posta più spesso e magari rispondi alle mail, no?
mi sa di bufala
molte volte gli spedizionieri non raggiungono "il giusto feeling" con il destinatario. Niente soldi cash, niente merce.
fantastico
cmq il personaggio ha detto che mi fa il bonifico
questo 15 gg fa
in banca non è ancora arrivato nulla
il materiale è ancora a casa mia
l'importo è stato maggiorato delle ulteriori spese
gli ho riscritto, tanto quello è gratis
vediamo se risponde
ennebigi
01-07-2010, 09:08
Io fossi in Te rimetterei in vendita il tutto sperando di trovare persone più serie, e per fortuna ce ne sono !!!
quoto il bagnino qui sopra :lol:
ennebigi
01-07-2010, 09:50
Grazie per il bagnino............. è un onore....;)
Io fossi in Te rimetterei in vendita
non ancora tolto dalla vendita, lo faccio quando ricevo il grano ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |