PDA

Visualizza la versione completa : Che corriera! Ha anche il riscaldamento?


Viggen
09-06-2010, 22:16
Battuta dell'amico smanettone...
Premesso che poi la corriera andava su e giù per i passi con gli altri amici dietro in codetta...ho scoperto che l'R1100RT c'ha le bocchette (con tanto di serrande) del riscaldamento veramente! Quante cose si scoprono sfogliando quell'inutile cosa chiameta libretto delle istruzioni!!!:!:

phantomas
09-06-2010, 22:32
l'R1100RT c'ha le bocchette (con tanto di serrande) del riscaldamento veramente! Quante cose si scoprono sfogliando quell'inutile cosa chiameta libretto delle istruzioni!!!:!:

Come ho detto ad un mio amico: Manca solo l'Arbre Magique.... :lol::lol:

cecco
09-06-2010, 22:56
Beh, non é che facesse proprio come un termosifone... però era un altro piccolo plus di una grandissima moto! :eek::eek:
Più ci penso e più mi convinco che (ovviamente per chi ama le moto turistiche) la serie RT é stata una delle più riuscite della storia della BMW.

robertag
10-06-2010, 08:34
...ricordo che anche nella mia vecchia rt850 del '98 scoprii di avere il riscaldamento solo dopo un annetto che l'avevo acquistata (usata)...

zangi
10-06-2010, 08:44
quoto cecco.....se si montavano le ventoline di raffreddamento delle moto delle forze dell'ordine funzionava molto meglio

ZioTitta
10-06-2010, 08:56
Sarebbe piu' utile un condizionatore, pero'...

Viggen
10-06-2010, 09:50
quoto cecco.....se si montavano le ventoline di raffreddamento delle moto delle forze dell'ordine funzionava molto meglio
Un paio di ventoline a 12V quasi quasi ce le monterei. Bisogna vedere come.
Tra l'altro io non ho neanche le manopole riscaldate...

franz josef popp
10-06-2010, 10:04
quoto cecco.....se si montavano le ventoline di raffreddamento delle moto delle forze dell'ordine funzionava molto meglio

ho montato il raffreddamento "FFOO" e confermo che, a ventola accesa, si viene "investiti" da una corrente di aria calda ...... peccato che le ventole si accendono soprattutto d'estate :mad:

Viggen
10-06-2010, 11:11
Io pensavo a delle ventoline tipo PC, da inserire nei condotti che vengono su dal radiatore e da accendere a piacimento...
http://www.comprameglio.it/images/VNT019.JPG

diego_berton
10-06-2010, 11:17
ciao a tutti...io ho visto le bocchette..ma in che senso scaldano?io ho le manopole riscaldate...è da 2 mesi che ho la rt...aiutatemi a capire qualche segreto...:-)

franz josef popp
10-06-2010, 11:24
ciao a tutti...io ho visto le bocchette..ma in che senso scaldano?io ho le manopole riscaldate...è da 2 mesi che ho la rt...aiutatemi a capire qualche segreto...:-)

l'aria del radiatore viene fatta defluire tramite un condotto il quale ha due uscite:
nelle griglie nere che fanno parte del cruscotto
dalle bocchette messe nella carena sotto gli specchietti

per scegliere quale strada fare all'aria calda bisogna agire su le due levette (dx/sx) color argento che si trovano tra gli steli della forcella e la carena .... sotto il manubrio.

non so se mi sono spegato :)

ILMAGO
10-06-2010, 11:38
..buono a sapersi ;-) oggi controllo... domenica scorsa morivo di caldo... ;-)

diego_berton
10-06-2010, 11:45
mitico...le ho appena chiuse....:-)))

bi-power
10-06-2010, 11:50
la 1100 era astuta!
nella 1150, per via del faro più grande, hanno lasciato tutto aperto, per cui il "riscaldamento" funziona anche d'estate, mentre nella 1100 lo si poteva deviare.

ILMAGO
10-06-2010, 11:54
oh, bojafauss... ;-)

mic1974
10-06-2010, 12:12
Ma sulla Rt 1200 niente riscaldamento ?

Michele

zerbio61
10-06-2010, 12:23
perche' ti manca ?

Claudio Piccolo
10-06-2010, 16:38
Nella mia contessa per il riscaldamento ci pensano due stufette alettate davanti alle caviglie e anche lei ha le bocchette apri/chiudi, precise di quelle quelle del Ford Transit, ma per l'aria fresca, che sennò in carena non ne entra.

Duca
10-06-2010, 17:12
Mazza..non lo sapevo di questo "bel gico" della rt!
Un lampeggio

Oldbiker
11-06-2010, 03:36
Nella mia contessa per il riscaldamento ci pensano due stufette alettate davanti alle caviglie...

...tanto da rendere quasi impossibile guidarla, d'estate, senza calze o, meglio, stivali.

BICI63
11-06-2010, 12:16
...tanto da rendere quasi impossibile guidarla, d'estate, senza calze o, meglio, stivali.

............il calore alle caviglie è sempre molto meno di un boxer a motore "nudo" tipo GS. La particolarità della carena "aperta" della RT la rende anche in questo senso diversa da tutte le altre carenate appunto chiuse (Yamaha Fjr, Kawa Gtr ecc.) li in estate si possono all'occorrenza tenere in caldo i panini prima di arrivare a destinazione ! :lol:

BieMWuistaXcaso
06-12-2012, 11:55
Dove si compra questo sistema FFOO?

Claudio Piccolo
06-12-2012, 12:47
...tanto da rendere quasi impossibile guidarla, d'estate, senza calze o, meglio, stivali.


....senza "quasi".:laughing:

PATERNATALIS
06-12-2012, 14:14
la serie RT é stata una delle più riuscite della storia della BMW.

Ma va? Una scoperta eccezionale......:mad::mad:
Le RT sono LE BMW. Da quando io andavo in giro con uno scassato Testi Trail King 50cc. Le altre le hanno aggiunte dopo......ad esempio le GS sono arrivate 20 anni dopo...
Comunque sulla 1200 il riscaldamento lo hanno tolto...

maxriccio
06-12-2012, 14:22
"Comunque sulla 1200 il riscaldamento lo hanno tolto..."

per forza, d'inverno non le usa più nessuno!!!!:lol::lol:

robertag
06-12-2012, 14:24
@PATERNATALIS
quotissimo....
quando anch'io giravo con lo stesso motorino, vedevo passare una marea di omini teutonici, tutti neri ed in sella alle loro bmw rt, diretti verso l'abetone... (quanta invidia ed ammirazione!)molti di più allora che adesso, in relazione ai tempi... si parla degli anni 70...

PATERNATALIS
06-12-2012, 19:27
:lol::lol::lol::D:D:D:D:D:mad::mad::mad::)

1965bmwwww
06-12-2012, 19:39
Adesso che l'omino sei te e toccherebbe a te stai a letto.....mah....

robertag
06-12-2012, 21:33
... è inverno... e poi sono malato, c'ho anche un po di squaraus....:cry::cry::cry:
...uffa...

1965bmwwww
06-12-2012, 22:33
Una bella pancerina un pannolone e via....

Doppiolampeggio
06-12-2012, 22:44
Che peccato che sul 1200 abbiano tolto il "riscaldamento" visto che tanto era gratis.:lol::lol::lol:
Tanti auguri di prontissima guarigione Robertag e non badare a quello che ti dicono gli altri sono dei "ragazzi".:lol::lol:

robertag
06-12-2012, 22:47
veri denghiù... Doppio...:!:

@1965bmwwww
...seguiro' il consiglio:lol::lol:

Claudio Piccolo
06-12-2012, 22:52
Che peccato che sul 1200 abbiano tolto il "riscaldamento"


tolto già sul 1150.....che sièmi! :(

Doppiolampeggio
06-12-2012, 22:59
In effetti trovo assurdo che ti propongano "a pagamento" le manopole riscaldate e la sella riscaldata e poi ti tolgano il riscaldamento "globale" che era già di serie. Mah, vacci a capire.

1965bmwwww
06-12-2012, 23:08
la 1100 era astuta!
nella 1150, per via del faro più grande, hanno lasciato tutto aperto, per cui il "riscaldamento" funziona anche d'estate, mentre nella 1100 lo si poteva deviare.

Vero..nella mia con la ventola per raffreddamento olio se la accendi ti butta fuori aria calda......:lol:

Claudio Piccolo
06-12-2012, 23:44
nel 1150 è appunto tutto aperto, non c'è nessuna canalizzazione fra radiatore e bocchette per cui passa aria calda del radiatore insieme alla fredda esterna, in pratica di calore si sente poconiente, nel 1100 c'era una canalizzazione specifica che si poteva aprire o chiudere se si voleva caldo o meno.

Olivastro
08-12-2012, 09:37
Quante cose si scoprono sfogliando quell'inutile cosa chiameta libretto delle istruzioni!!!:!:
Ehm... pagina?:rolleyes: Quale libretto? Di cartacei non ne ho (l'usato...) I due che ho trovato online sul ns. sito non riportano l'info...:mad:

Ieri e oggi a casina in vacanza, ma da lunedì si riparte e con il freddo/neve magari questa dritta sarebbe interessante provarla!
Anche se sinceramente fino ad oggi non ho avuto alcun problema di freddo: rispetto allo scooter ad esempio a sottozero sono andato persino coi pantaloni di cotonaccio pesante che uso quotidianamente. L'unica cosa che avevo gelata era la parte superiore tra femore e ginocchio (come caspita si chiamano le gambe in quel punto???). Ne ho dedotto che se giro coi take-away che ho appena comprato è molto confortevole, ma dire che si prende freddo... NO!:arrow: (sempre a confronto con i viaggi in scooter degli ultimi sette anni...)

A parte la divagazione: quando vado in box.. controllo tra forcelle e carena!:D

Claudio Piccolo
08-12-2012, 09:50
L'unica cosa che avevo gelata era la parte superiore tra femore e ginocchio (come caspita si chiamano le gambe in quel punto???).


femocchio.

Olivastro
08-12-2012, 10:08
[...]


A chi???:lol:

Doppiolampeggio
08-12-2012, 12:09
Ma no è il "ginore".:lol::lol::lol:

Olivastro
08-12-2012, 13:06
[...]

Ma "va-ginore"... Va!:mad:

Olivastro
14-12-2012, 09:40
Quante cose si scoprono sfogliando quell'inutile cosa chiameta libretto delle istruzioni!!!:!:

Ho guardato, ma non ho trovato: un'immagine per capire o una risposta sulla pagina del libretto come già chiesto? Come sarebbero fatte 'ste levette?:mad:

robertag
14-12-2012, 11:40
... più o meno tra "carena" e forke infilando la mano all'interno del passaggio forke zona sterzo... sono due levette i semplice acciaio. se ricordo bene... ho avuto l'850 del '98...