Visualizza la versione completa : sondaggio: tappe "marathon"...
quanti km/ore di moto avete fatto continuativamente???
su quale itinerario e con che moto???
comincio io: Agosto 2004 Padova-Ardino (monti rodopi-bulgaria) 1650 km in 23 ore con F650 dakar....unico inconveniente... :butthead: mitigato in parte dai pantaloncini da ciclista :?
EnroxsTTer
09-05-2005, 13:56
Berlin-Munich-Salzburg-Villach-Udine, in austria anche un paio di passi montani in statale, circa 1.150 km, partendo da Berlino alle 10.30 del mattino pero' con pausa a Monaco per mangiare qualcosa. Arrivato verso mezzanotte.
Unico inconveniente... indolenzimento al polso destro... strano con tutto quell'allenamento... :? :lol:
Agosto 2004: Milano - Horsenes (Danimarca) 1600 km in 17 ore - GS1200
barbasma
09-05-2005, 13:59
AGOSTO 2003... SCHWEINFURT-.... boh piena svezia.... 1500 km per circa 15 ore... ma esclusi i tempi che ci siamo fermati per dormire e recuperare la partenza notturna...
di notte si viaggiava più freschi... :lol: :lol: :lol:
comunque di giorno fare 1100 km di autostrade tedesche è facilissimo.... quindi teoricamente su 24 ore sono fattibilissimi 2000 km.... ma bisogna anche dormire ogni tanto... :? :lol:
x dag
il furgone non conta.... manco lo guidavi tu....
Amburgo-Treviso, 1250 km, circa 14 ore, Honda CX500 (ritorno da Capo Nord)
Treviso-Berlino, 1000 km, K100RS, circa 8 ore..
Però un conto é il tiratone a cui seguono due/tre giorni di riposo.. un altro é farsi 5/600 km al giorno per due settimane di seguito..
Deleted user
09-05-2005, 14:07
Barcelona - Verona 1200 km circa in 12 ore.
Mr PoSitiVe
09-05-2005, 14:14
Solla (elefanten) - Roma 1350 km 17h fine gennaio
ovviamente no autostrada statali in austria poi romea ed e45 fino a terni
alla fine diventi tutt'uno con la moto
Agosto 2003 da Puigcerda (vicino ad Andorra) fino a Sestriere. Ovviamente non strada diretta ma solo esclusivamente stradine poco trafficate in mezzo a canyon... totale di quasi 900 km di curve e curvettine!!!! Partenza ore 9:00 circa (forse un po' prima) ed arrivo alle 23:45.
Il mio zainetto non ha parlato per due giorni :lol: :lol:
Lei voleva fermarsi un po' prima ma ormai eravamo quasi arrivati....
Dimenticavo: oltre al passeggero bagagli in abbondanza!
500 km di curve in appennino in 8-9 ore, e sono alquanto cotto.
per esempio, due tragitti tipici:
1-
pescara-ascoli piceno (via ss81)-arquata-forca di presta-castelluccio-
visso-valnerina-norcia-canapine-amatrice-campotosto-acqua di san
franco-fonte cerreto-campo imperatore-farindola-pescara
2-
bologna-futa-raticosa-castiglion de pepoli (viarioveggio)-brasimone-suviana-
silla-sestola-passo radici-garfagnana-aulla (quasi)-cerreto-castelnuovo-
piancaldoli-pavullo-strada di sant'antonio-bologna
fatti senza soste (se non per benzina, pipi' e lavaggio visiera alle fontane),
con diversi errori di navigazione.
di piu', non reggo.
come chilometraggio max, sono sui 700 km, da bologna a pescara
evitando quasi completamente l'autostrada e rimbalzando di qua
e di la' per l'appennino (per es., deviando per fare calla, mandrioli,
verghereto e trabaria, spostandomi mano a mano verso sud)
I km fatti con il passeggero dietro valgono doppio (o quasi).. infatti la tratta in assoluto più stancante che ho fatto sono stati circa 900 km (ritorno dalla Francia) con moglie e bagagli.. nei viaggi postati prima.. ero da solo..
barbasma
09-05-2005, 14:26
Bassano-Perugia... 350 km, tutta una tirata, solo sosta di un'ora, per ripigliarmi, verso Comacchio...
azzo un eroe.... :lol: :lol: :lol:
io 350 km li faccio solo di trasferimento per INIZIARLO il giro...
Lussemburgo - Milano (800km. circa) con passeggero e bagagli
Bassano-Perugia... 350 km, tutta una tirata, solo sosta di un'ora, per ripigliarmi, verso Comacchio...
:shock: :shock: :shock:
NON CI CREDO!!!! :( :( :(
brontolo
09-05-2005, 14:41
Barcellona-->Modena, tutta autostrada con moglie e bagagli, 10 ore.
il mio record è bologna-nevers francia nel 2001 circa 900 km in occasione dell'eurovespa mezzo utilizzato vespa px 200,partenza
ore 4.00 am arrivo ore 22.00 pm l'unico inconveniente polsi indolenziti per tutto il giorno dopo
La più "dura" un giro di 10 ore da Milano attraverso 14 passi svizzeri (inizio dal Lucomagno e fine con il Sempione) con rientro a Milano...il tutto in 8 ore, solo soste benzina, rigorsamente solo...però che appagamento!
La tappa più massacrante 1.200 km da St. Malò a Milano in 14 ore (più sosta per dormire causa diluvio e autostrada imparticabile)... il viaggio é stato accompagnato da pioggia battente per tutta la durata (all'arrivo nonostante l'abbigliamento in gore-tex eravamo fradici).
G.A.S.: Giro di Allenamento Standard: circa 600km comprendenti: Val Trebbia val d' aveto passo del bocco passo di centocroci passo del bracco ed altra roba ancora per un totale di circa 600 chilometruzzi, da farsi rigorosamente in un giorno trasferimento incluso, partenza da Qualche parte vicino a Bardi, per cui si aggiungano ancora circa 150km attraverso garfagnana e lunigiana.
Se ritrovo il link posto anche il percorso.
Sceso dalla moto ebbi per qualche minuto il "mal di terra", simile a quello che si prova scendendo a terra dopo uno o piu' giorni in barca a vela
barbasma
09-05-2005, 15:24
ok siete pronti per la RANDAMARATONA...
13 passi alpini per 800km circa.... 8)
EnroxsTTer
09-05-2005, 15:27
ok siete pronti per la RANDAMARATONA...
13 passi alpini per 800km circa.... 8)
tze' tze'... ma a che velocita'! :shock:
Col cavolo... ai vostri ritmi sono come 2.400 a ritmo "normale" :roll:
barbasma
09-05-2005, 15:34
la velocità te la fai tu...
io ti garantisco che senza esagerare li fai in 13 ore... e pure con soste tranquille... :wink:
GIANFRANCO
09-05-2005, 15:36
La piu' dura o piu' lunga?
La piu' dura, fatta tutta di fila, Bari-Lecco su una Honda XL125R nell'anno 1984.... per andare a trovare la mia ex. Ovviamente zero autostrada...anche perche' non mi era consentito accedervi...900e qualcosa km... non ricordo piu'... ormai e' successo tanti capelli fa.
La piu' lunga? Da Bari a Ludwigsburg, nei pressi di Stoccarda... circa 1420/1430 km... sarei dovuto andare in aereo, per conto dell'azienda, ma preferii andarci in moto... ci impiegai quasi 15 ore, e due palle a forma di cingoli dei carri armati, sosta pipì lungo l'autostrada e rifornimenti al volo...per non lasciare la moto sola nel parcheggio degli autogrill...! E' stata una bella esperienza, ma non la rifarei...arrivai massacrato e non dormii per due notti. Troppa adrenalina in un colpo solo.
12 ore per andare da RE a Misano Adriatico :shock:
Avevo preso da poco il GS e volevo testarlo, così mi sono preparato un road book fatto in casa e invece di utilizzare l'autostrada, ho cominciato dal passo Radici per poi andare in toscana percorrendo tutti i passi possibili ed immaginabili :lol:
La cosa più assurda è capitata sulla E 45 presa a Bagno di Romagna dopo 10 ore di viaggio, infatti, dopo pochi minuti sono uscito a Sarsina perchè mi ero rotto letteralmente le balle di "tutta" quella strada dritta :lol:
Lubecca-Torino con k100 "base" 1200 km dalle 11 di mattina all'una di notte (con tappa pizza ad Aosta)
Eboli-Mentone, circa 900 Km, ma k rt, quindi quasi una passeggiata
Il peggio: Eboli-Lucca con Suzuki GN 250, borsa serbatoio, bauletto, borse morbide laterali e la mia metà incastrata tra sacchi a pelo e tenda.... reduci da 12 giorni di randagismo... :cry: Non so quanti km fossero, troppi comunque... che dolor
tappa 2 del trasferimento napoli-delft; anno 1998
da padova a delft(NL) circa 1300...
YAMAHA FJ1100 + SUZUKI GSX1100
nota di rilievo... in valsugana, verso trento, a pochi km dal sicuro box presso padova da dove eravamo partiti...sotto un diluvio universale...nonchè buoni tre cm di acqua sull'asfalto... la suzuki molla e tocca smontarla quasi tutta in un'area di servizio per coprire varie prese col nastro americano!!!
e noi, matti da legare, decidiamo che invece di fare retromarcia per un 100km e tornare al "campo base" continuiamo!!! e ne facciamo altri 1100!!!
di qui le 13 ore di viaggio...trento brennero monaco stoccarda francoforte (quanta acqua di notte) fin su rotterdam e delft!
e se no che si raccontava ai nipotini :D
Supermukkard
09-05-2005, 16:33
Belluno- via castelet
Belluno- Piazza dei Martiri- Bar "Manin"
1,5 km :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
in un giorno Modena-Kiel 1600 km in 17 ore all inclusive
in 4 giorni Palmyra (Siria) Modena 4500 km Erano finiti i bonus per stare in giro... :cry:
LoSkianta
09-05-2005, 16:41
Tappe durette :
Carcassonne - Narbonne - Avignone - Briancon - Oulx (TO) tutta stada normale
Pistoia - Lago Balaton tutta strada normale
LoSkianta
09-05-2005, 16:48
Tappe durette :
Carcassonne - Narbonne - Avignone - Briancon - Oulx (TO) tutta stada normale
Pistoia - Lago Balaton tutta strada normale
Ops....
la prima circa 900 km in 12 ore con soste, la seconda circa 1000 km. in 14 ore con soste.
milano-pechino 12000km 3 settimane senza mai scendere dalla moto
Io ho da proporre un
Tarifa-qualche autogrill prima di Aix en Provence, circa 1500/1600 km, con tanto di nubifragio notturno, con il mitico r80gs bagagliato da estate (tenda, sacchi a pelo, attrezzatura da sub) e fidanza;
Tarifa-qualche autogrill dopo Barcellona, circa 1100/1200 km, con r100gs, anche stavolta bagagliato e zainettato;
In entrambi i casi la sosta è stata solo il necessario per schiacciare un pisolo sull'erbetta dell'autogrill e poi ripartire per fermarsi a Milano.
Le tappe da 800/900 km non si contano più!
Agosto 2003 da Firenze passando per Piacenza fino ad Arles.
Un incubo che non ripeterò più!
Meglio le tappe...
la velocità te la fai tu...
io ti garantisco che senza esagerare li fai in 13 ore... e pure con soste tranquille... :wink:
Confermo!! Non vedo l'ora! 8)
barbasma
09-05-2005, 19:22
comunque quest'anno alla randamaratona ci sarà il PREMIO VAGISIL!!! :lol:
il mio record è bologna-nevers francia nel 2001 circa 900 km in occasione dell'eurovespa mezzo utilizzato vespa px 200,partenza
ore 4.00 am arrivo ore 22.00 pm l'unico inconveniente polsi indolenziti per tutto il giorno dopo
:D :D :D GRANDE!!!! :wink:
Però un conto é il tiratone a cui seguono due/tre giorni di riposo.. un altro é farsi 5/600 km al giorno per due settimane di seguito..
ci aspettavano per cena.... fatto un feston della malora....il giorno dopo girettino di circa 200 km in giro per i rodopi e poi altra mazzata di 800 km per entrare in turchia :wink:
in 4 giorni Palmyra (Siria) Modena 4500 km Erano finiti i bonus per stare in giro... :cry:
:shock: :shock: :shock:
Arrivato da BrianCon al Gran SanBernardo - Lavarone, circa 860 km di Alpi, 12 ore circa...sceso solo per fare benzina..culo dde fero...
Killarney
09-05-2005, 20:04
1649,1 da Egestorf ( sotto Amburgo ) a Mosciano city passando da Muttenz (vicino basilea ) ; il kilometraggio è ricavato da autoroute express.
Partenza verso le 8 di mattina e arrivo verso le 3 di mattina a casa.
La cosa diciamo divertente è che arrivato a Muttenz, e saltato un impegno che avrei dovuto avere, il pensiero è stato "faccio ancora qualche km e dormo e mangio in italia" e poi a Milano "a sto punto faccio qualche altro km e vado a dormire a casa". La moto: la f650gs.
culo dde fero...
pensavo in "titanio"... :lol:
ED IL POLSO
10-05-2005, 09:44
Suzuki DR600 (senza cupolino)....AMSTERDAM-PERO (MI) fatta in 18 ore. Partenza alle 12 arrivo alle 6 del mattino del giorno dopo. Tornavamo da un giro fatto in Svezia, Inghilterra (scozia) e ritorno. Quasi 8000km. in 3 settimane. In quel viaggio la mia moto ha avuto però un problema: Ho rotto il filo della frizione a Londra (queste Jap...Che moto di mer@a !!!!)
ED
AGOSTO 2003... SCHWEINFURT-.... boh piena svezia.... 1500 km per circa 15 ore... ma esclusi i tempi che ci siamo fermati per dormire e recuperare la partenza notturna...
di notte si viaggiava più freschi... :lol: :lol: :lol:
comunque di giorno fare 1100 km di autostrade tedesche è facilissimo.... quindi teoricamente su 24 ore sono fattibilissimi 2000 km.... ma bisogna anche dormire ogni tanto... :? :lol:
anche non solo di autostrade...
quanti km ha fatto il GS aretino (STurm?????? non mmi ricordo...) :!: :!: :!: :!: alla randamaratona 2004???
1300??? a parte 500 km di sardostrada, il resto tutti strade di montagna...
penso che anche ilfranz e k1200lt ne abbiano da raccontare... :!: :!: :!: :!:
davide.fun
10-05-2005, 13:24
1986 Bosa Marina (RC) Milano 1300km in 13 ore con XL600lm
il giorno dopo credo d'essermi alzto a mezzogiorno :lol:
Aggiornamento: Holeby (DK) - Treviso, 1500 km in circa 14 ore + 45 min di traghetto. Moto K100RSD 16v 1991
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |