PDA

Visualizza la versione completa : F650 del 1995 km 20.000


barand
09-06-2010, 07:34
Ciao ragazzi,
un aiutino per una moto F650 del 95 con 20.000 km, di un amico.
Mi ha dato la moto per dare un'occhiata dopo che l'ha ritirata da un meccanico un poco troppo veloce ne fare un tagliando.
La moto era ferma da circa 7 anni.
Il meccanico ha sostituito le pastiglie anteriori e "aggiunto" il liquido freni al serbatoio, anteriore, ma la pinza rimane bloccata: sono i pistoncini che non rientrano dovrò smontarli.
E' possibile utilizzate ancora le stesse guarnizioni?
Il serbatoio, del freno anteriore, una volta aperto aveva si e no 3÷5 mm di olio ed il primo si presentava sporco.
Lo stesso valga per il freno posteriore.

Per la sostituzione del liquido di raffreddamento, dove si trova il tappo di scarico del radiatore? c'è un procedimento particolare per la sostituzione?

La forcella anteriore affonda un pò troppo, è sufficiente sostituire l'olio o per forza bisogna cambiare anche le molle? che tipo di olio 75-90W?

C'è un manuale in rete sull'uso e mautenzione della F650 da consultare?
Mi sa che il meccanico " non ha sostituito sia l'olio motore ne il filtro; l'olio che c'è ora nel motore è TROPPO nero e MOLTO liquido!

L'olio del cambio ogni quanti km è da sostituire? va bene un 80-140w?

Scusate se ho posto molte domande ma della F650 non sò nulla
Sto utilizzando il tasto cerca ma alcune notizie non le trovo.
Grazie
Roberto

jack2425
09-06-2010, 12:04
Ma chi era il meccanico? :(:(:(
Intanto dai una occhiata a questa discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264151
e poi ne riparliamo.
Ciao

jack2425
09-06-2010, 12:26
Con ordine:
quando un veicolo rimane fermo per diversi anni è necessario rimetterlo in sesto completamente, come la mia che guarda caso è del'95 ed è rimasta ferma 7-8 anni, perciò devi:
- sostituire tutti i liquidi dei freni, del radiatore e dell'olio motore
- sostituire tutti i filtri (aria e olio)
- se non lo hai già fatto sostituisci la batteria
- verifica tutte le tubazioni in gomma e il collettore in gomma dei carburatori: se sono crepati devi cambiarli
- pulire i carburatori
- pulire e se necessario sostituire le candele
- sostituire i pneumatici
- regolare il gioco valvole
- se per disgrazia la frizione slitta devi sostituire i dischi frizione
TUTTO QUESTO TI COSTERA' UN PO' DI SOLDI, MA OTTERRAI UNA MOTO CHE ANDRA' COME NUOVA :-p:-p:-p

1) Per le pinze ant. bloccate forse dipende dalla mancanza d'olio freni, ma può dipendere anche dalle guarnizioni del pistone sul manubrio; nella mia ho sostituito tutto il pistone + leva perchè la brembo non fornisce ricambi BMW
2) Per la sostituzione (scarico) del liquido radiatore dovrebbe esserci una vite zona motore lato sinistro, ma per sicurezza controlla in www.f650.com, li troverai tutto e di più anche filmati.
3) Forcella anteriore che affonda: prima cambia l'olio e poi casomai sostituisci le molle (olio specifico per forcelle!)
4) Il mono Rotax è esigente in fatto di olio e anche la sua frizione (è in bagno d'olio): usa solo Castrol 10W40, cerca nel sito Castrol l'olio adatto per l'F650. cambialo ogni anno.
5) Cercando bene nel forum del 650 mono troverai molte informazioni, buona ricerca, casomai passa le discussioni ad una a una.
Buon lavoro!;););)

barand
10-06-2010, 07:25
Ma chi era il meccanico? :(:(:(
Intanto dai una occhiata a questa discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264151
e poi ne riparliamo.
Ciao

Per ora grazie a tutti.
Il meccanico è un amico che lo fa di professione, al quale molto tempo fa avevo portato il mio gs1150 e avevo preso una fregatura. Da quel giorno non ho portato più nemmeno una bicicletta e ho iniziato a metterci io le mani sulle moto.
Questo F650 è di un amico al quale avevo sconsigliato di portarlo dall'amico meccanico appunto per non incorrere in questi spiacevoli imprevisti.
Va beh......per fortuna che qui nel sito si trovano persone con passione ai motori.

Per me questa F650 è nuova per metterci le mani quindi chiederò altre informazioni.

Ho smontato la pinza del freno anteriore perchè aveva i pistoncini bloccati.
Non ho sostituito le guarnizioni in quanto non avevo il ricambio. Lavato circuito frenante.
Pulito il corpo pinza con petrolio lampante; ora un pistoncino funziona bene, mentre all'altro rimane un poco bloccato. Infatti la pinza scalda un poco.

Può essere che le guarnizioni/o-ring siano aumentate di volume e quindi forzano di più sul pistoncino?

Volevo accingermi a sostituire l'olio delle forcelle, ma non riesco a vedere i video che mi avete segnalato, è sufficiente svitare i bulloncini alla base delle forcelle e riempire dalla parte superiore o ci sono altre operazioni?

Grazie ancora
Roberto

barand
21-06-2010, 12:42
Ragass un aiuto ancora.
Ho sostituito le guarnizioni dei corpi pinza freni (anteriore+posteriore),
dopo averle condizionate (solo le quadre grosse) nell'olio BREOX 50/50 per 24 ore.
Rimontato tutto ma dopo alcune frenate le pinze si scaldano e rimane tutto bloccato, sia il freno anteriore che posteriore.
Ho eseguito la pulizia dell'impianto con annesso le pompe di ogni rispettivo freno.
Cosa posso fare ora?.....dare un'occhiata all'allineamento delle pastiglie come ho letto su altri tread?
Ciao e grazie
Roberto