Visualizza la versione completa : Richiamo Honda vfr nuovo...Luponero e altri...
non so' se gia' postato...
http://www.motoblog.it/post/24800/honda-vfr1200f-richiamo-per-165-moto
come diceva una mia ex morosa, alla sua gemella :
un po' ciascuno in braccio alla mamma
The Duck
08-06-2010, 17:18
....fortuna che l'ho venduta!
Ducati 1961
08-06-2010, 18:52
Praticamente richiamano TUTTE quelle che hanno venduto =165 ....:lol::lol:
mangiafuoco
08-06-2010, 19:07
bella rogna, sostituzione del motore. Mi chiedo come fanno a verificare le dimensioni del condotto, comunque dovranno aprire tutto.
Luponero
08-06-2010, 20:37
Mortacci loro, si può dire?
A me ancora hanno detto nulla.
Claudio Piccolo
08-06-2010, 20:48
...e so' soddisfazioni...
Claudio Piccolo
08-06-2010, 20:49
...non vorrei essere frainteso....mi metto sinceramente nei panni dei 165.
Luponero
08-06-2010, 20:50
Speriamo in un falso allarme, al limite si passa una volta per tutte alla Goldwing (da anziano...)!
....fortuna che l'ho venduta!
Prova a pensare quel poveraccio che se la ritrova.....:-o
orsogrigio
08-06-2010, 20:53
bella rogna, sostituzione del motore. Mi chiedo come fanno a verificare le dimensioni del condotto, comunque dovranno aprire tutto.
magari analizzano l'olio lubrificante per vedere se ci sono tracce di alluminio ...
Sono quasi sempre più convinto che è meglio una moto usata! :lol:
è meglio aspettare tre anni per richiamarne a migliaia? :confused:
Speriamo in un falso allarme, al limite si passa una volta per tutte alla Goldwing (da anziano...)!
tolto da anziano, ti quoto al 100%
bella rogna, sostituzione del motore. Mi chiedo come fanno a verificare le dimensioni del condotto, comunque dovranno aprire tutto.
magari ci si connette a un imbocco esterno, tipo radiatore olio con una pompa esterna e si manda in pressione il circuito a motore spento, tanto per far fluire in coppa i residui e poi scaricarli, ma se per caso i residui sono in un condotto che sfocia su una bronzina......sei fottuto
Non capisco 'sto post... :(
Ovvio che i proprietari verranno contattati direttamente, mi suona un po' di terrorismo psicologico... bah!
Fattivamente, per verificare una parziale occlusione di una tubazione dell'olio è sufficiente verificare le perdite di carico all'interno di un condotto in pressione, cioè si attacca una pompa all'inizio del condotto e si verifica se quello che esce corrisponde ai parametri di progetto.
In ogni caso hanno detto che qualora si riscontrasse il problema della parziale occlusione del condotto si procederebbe alla SOSTITUZIONE INTEGRALE DEL MOTORE.
Niente riparazioni dall'esito incerto.
Quindi tutti sereni e a posto ;)
Flying*D
09-06-2010, 10:43
questa e' come la storia dei cerchi della kawasaki che si spaccavano.. era successo in 2/3 casi e la kawasaki li aveva cambiati a tutti tanto per stare tranquilli..
Flying*D
09-06-2010, 10:48
Praticamente richiamano TUTTE quelle che hanno venduto =165 ....:lol::lol:
308 vendute ad aprile quest'anno.. la serie K non e' classificata nelle prime 100 vendute..:cool:
Azz, mi dispiace per chi la possiede, non è bello sapere che potrebbe essere aperta come una cozza la motorella nuova...
"Paolone"
09-06-2010, 11:23
Rimane il fatto che quella moto mi piace un casino e HONDA mi sembra sempre e comunque seria....
Flying*D
09-06-2010, 11:25
A me ancora hanno detto nulla.
hanno richiamato il 40% di quelle vendute, si vede che il problema potrebbe verificarsi solo su i modelli prodotti in un periodo specifico..:confused:
pacpeter
09-06-2010, 11:36
per me i richiami sono comunque un atto di serietà. è quando non li fanno o li fanno in ritardo che girano le palle ( bmw docet....vedi ews ecc.........)
per me i richiami sono comunque un atto di serietà. è quando non li fanno o li fanno in ritardo che girano le palle ( bmw docet....vedi ews ecc.........)
Bravissimo
1Muschio1
09-06-2010, 11:44
... e che vi frega .. in pratica potete fondere tranquillamente che vi mettono su un motore nuovo ... vai di GASSSSSS!!!
Rimane il fatto che quella moto mi piace un casino e HONDA mi sembra sempre e comunque seria....
il punto è che non ci sono più le honda di una volta,... poi per la serietà!!!!... col culo degli altri siamo tutti seri . :mad: (vale per tutte le marche ovviamente)
La Honda sta rischiando grosso molto grosso già da alcuni anni è sull'orlo del baratro, ha commesso un errore dietro l'altro (secondo me) e si mantiene ancora per via dei "ravatti" che riesce a vendere ancora a degli sprovveduti, costruiti in Europa, ma non so fino a quando durerà.
raz.anus
09-06-2010, 12:05
behhh...invece i rikiami in bmw ...ne hanno fatti poki .....:lol:ma andate a kagarr:lol::lol:
Luponero
09-06-2010, 12:52
308 vendute ad aprile quest'anno.. la serie K non e' classificata nelle prime 100 vendute..:cool:
Si, e 371 a maggio.
http://www.motorbox.com/static/upl/T/0008/Top100Gen-Mag2010.pdf
il lupo perde il pelo ma non il vizio:D quando raccontavo io che nel vicino 1996 mi si inchiodò il motore a 3000km x sbriciolamento trattamento cammes (come la versione nata nel 84:cool:) del mio affidabile vfr:cool:, tutti mi davano del matto!!! a distanza di altri 14 anni in casa honda non è cambiato niente:lol:
Indubbiamente un rogna.
Honda deve recuperare mercato e credibilità.
Sono comunque curioso di vedere il nuovo Varadero.
sbriciolamento trattamento cammes (come la versione nata nel 84:cool:) del mio affidabile vfr:cool:
La versione dell' 84 era già modificata.
eppoi quello fu il primo v4 Honda quindi un motore completamente nuovo e rivoluzionario per i tempi quindi era in parte giustificabbile.
Il discorso della "nuova" VFR è diverso ed è inammissibile dopo 30 anni di attività ed affinamenti
Flying*D
09-06-2010, 14:54
Honda deve recuperare mercato e credibilità.
vendono 10 milioni di mezzi l'anno tra moto e scooter (piu' scooter che altro)..
"Paolone"
09-06-2010, 15:25
il punto è che non ci sono più le honda di una volta,... poi per la serietà!!!!... col culo degli altri siamo tutti seri . :mad: (vale per tutte le marche ovviamente)
La Honda sta rischiando grosso molto grosso già da alcuni anni è sull'orlo del baratro, ha commesso un errore dietro l'altro (secondo me) e si mantiene ancora per via dei "ravatti" che riesce a vendere ancora a degli sprovveduti, costruiti in Europa, ma non so fino a quando durerà.
Tutto non è più come una volta, ma credo che HONDA abbia ancora prodotti di qualità venduti a cifre non da capogiro....
Col culo degli altri come dici, penso che chi lavora meglio di tutte sia proprio BMW....
La crisi mondiale nella quale stiamo vivendo e vivremo ancora almeno per un paio d'anni non ha risparmiato nessuno, in particolare i colossi giganteschi come appunto HONDA, meno pronti e capaci a ritarare le unità prodotte (e quindi i costi) in seguito a forti crisi come l'attuale dove tutto si è fermato molto bruscamente.
Non capisco a quale serie di errori è incappata in particolare.
Probabilmente come altri a lasciato settori come le maxi enduro, ma se guardo la produzione attuale vedo la capacità di accontenta quasi tutti i gusti con moto a mio avviso ottime. Definire sprovveduti chi acquista HONDA mi sembra un tantino forte.
Si perfetto.
Non stavo facendo riferimento agli scooters.
Se penso che negli anni 80' (fine) aveva in produzione moto come VFR / CBR / Transalp e Dominator 600 - tutte best sellers! progetti validi che il mercato premiò!!!
Senza poi parlare del reparto design che sfornava linee da mozzafiato.
Tutto non è più come una volta, ma credo che HONDA abbia ancora prodotti di qualità venduti a cifre non da capogiro....
Si tre moto, il cb 1300, la pan european, e la cbr, e proprio spingendo la VFR ..... e tutte le altre che fine hanno fatto???
Definire sprovveduti chi acquista HONDA mi sembra un tantino forte.
Assolutamente no chi conosce le Honda vere e chi l'ha vissute nel periodo di massimo splendore tecnologico, si è inesorabilmente allontanato dal marchio deluso sia dalla nuova politica costruttiva (in parte imposta anche in modo evidente dalla Honda Italia) che per la scarsa qualità degli attuali modelli (vedi transalp cb/f e ravatti simili) assemblati con pezzi in esubero e componentistica di ignota provenienza.
"Paolone"
09-06-2010, 16:25
Punti di vista ovviamente, ma se sfoglio i listini OGGI e devo scegliere una moto tra tutte quelle a disposizione, dire che se prendo un HONDA mi tiro a casa un ravatto e sono uno sprovveduto mah...... :confused::confused:
Ducati 1961
09-06-2010, 20:54
Hanno venduto piu' Multi che VFR ....:lol::lol:
Certo che se un richiamo del genere lo avesse fatto Ducati tutti a gettare vagonate di m... sul marchio ... Ma Honda non si tocca !!! :lol::lol:
Punti di vista ovviamente, ma se sfoglio i listini OGGI e devo scegliere una moto tra tutte quelle a disposizione, dire che se prendo un HONDA mi tiro a casa un ravatto e sono uno sprovveduto mah...... :confused::confused:
quasi ..... :lol::lol::lol:
nicola66
09-06-2010, 21:11
questo è quello che honda vende a casa sua
http://www.honda.co.jp/motor/
curioso che non compaia nessuno dei modelli prodotti in Europa, in particolar modo ad Atessa.
"Paolone"
09-06-2010, 22:33
quasi ..... :lol::lol::lol:
Al prossimo cambio che farò, chiederò a te un'attenta consulenza, così da evitare inc@late....
:lol::lol::lol::lol:
varamukk
09-06-2010, 22:33
Speriamo in un falso allarme, al limite si passa una volta per tutte alla Goldwing (da anziano...)!
te l'avevo detto quel giorno di salirci sopra..:lol:
pacpeter
09-06-2010, 22:39
anzichè parlar male della honda, che comunque sostituisce i n t e r a m e n t e il motore, vogliamo parlare dei blocchetti delle K? o dei loro freni, che credono di risolvere con spugnette nella vaschetta?
facile vedere una pagliuzza nell'occhio degli altri..........
varamukk
09-06-2010, 22:44
dai, anche il buco dell'ozono (quello sotto i 4000 giri) è stato montato ad arte.
ziokane tutti a provarla coi cani da buche...:lol:
Al prossimo cambio che farò, chiederò a te un'attenta
assolutamente no comprati una Honda apriori .
Ma Zk dopo 80 Honda che ho avuto e 13 giri del mondo percorsi in chilometraggio totale dal 77 al 2007 con quel marchio, mi potrò pur permettere di dire che oggi fa cagare o no!!!
Ma tu negli anni 70 /80/90 eri nato? ... no così per capire di cosa stiamo parlando . :lol:
nicola66
09-06-2010, 23:17
13x40.000=520.000:40 (anni)=13.000 km
classico a/r casa<->bar
13x40.000=520.000:40 (anni)=13.000 km
classico a/r casa<->bar
trovane un altro che per 40 anni ha fatto 13.000 Km l'anno .................................................. .................................................. .................................................. .............................. FERMONE :lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
09-06-2010, 23:53
Quindi tutti sereni e a posto ;)
L'ultimo che ha detto così se lo sono .... beh.
Ok.
ToroMatto
10-06-2010, 00:05
Ma Zk dopo 80 Honda che ho avuto e 13 giri del mondo percorsi in chilometraggio totale dal 77 al 2007 con quel marchio, mi potrò pur permettere di dire che oggi fa cagare o no!!!
Skito (parlo seriamente, mi interessa) quali prodotti/marche oggi sono validi, ovvero di qualità e tecnologia?
Skito (parlo seriamente, mi interessa) quali prodotti/marche oggi sono validi, ovvero di qualità e tecnologia?
non è una domanda facile la tua alla luce dei nuovi concetti costruttivi, sia motoristici che ciclistici, perchè oggi ci sono delle precise regole da rispettare per quanto riguarda l'antiinquinamento, il quale ha portato le case costruttrici a quasi costringerle ad usare cubature elevate, con grosse potenze per in parte salvaguardare le prestazioni del motore.
da questo ne è derivato la costruzione di ciclistiche molto diverse da quelle di alcuni anni fa cioè più robuste per certi versi, il tutto ha apportato ad una riduzione drastica delle cubature più basse e quindi alla eventuale scelta di più modelli di moto dello stesso marchio.
Questo è sono un esempio e forse il più evidente.
Personalmente penso che anche tra le Japp ancora esista qualche modello che rientri ancora nei buoni standaerd costruttivi di una volta ma sono davvero pochi vedi yamaha FJR per esempio o Honda cb 1300, o le bandit Suzuki altro esempio di moto vera giusto per portare qualche esempio..
Poi ci sono gli americani che hanno conservato uno stepp qualitativo molto elevato ma fanno moto da nicchia e costosissime, senza prestazioni e ciclistica all'Europea tranne la XR 1200.
ala fine deluso dalla Honda e in parte scontento dagli americani io mi fermerei alla BMW ma ce ne sono altre in europa, ma vuoi mettere il marchio ?
e' chiaro che quello che ho scritto è un mio pensiero, e molte altre marche europe e Japp non le considero proprio
ToroMatto
10-06-2010, 01:02
Suzuki Bandit ottimo rapporto qualità/prezzo ma parliamoci chiaro niente di che, ad esempio le sospensioni sono drammatiche.
La Cb 1300 piace anche a me ma ti domando cos'ha in più di una goldwing o di una VFR o di una CB 1000?
Sulla FJR mi trovi d'accordo, peccato i soli 5 rapporti invece che 6.
pacpeter
10-06-2010, 08:49
ala fine deluso dalla Honda e in parte scontento dagli americani io mi fermerei alla BMW ma ce ne sono altre in europa, ma vuoi mettere il marchio ?
infatti, le bmw sono fatte benissimo e non si guastano mai...........................
Hellon2wheels
10-06-2010, 09:02
In ogni caso hanno detto che qualora si riscontrasse il problema della parziale occlusione del condotto si procederebbe alla SOSTITUZIONE INTEGRALE DEL MOTORE.
Niente riparazioni dall'esito incerto.
Sarà.. a me sapere che la mia moto nuova nuova ed immacolata con poche centinaia di km., viene aperta in due essere sottoposta ad un trapianto integrale del motore farebbe inca***re non poco. Per quanto la riparazione ossa essere effettuata ad arte non sarà mai più come quando uscita dalla mamma fabbrica in giappone.
infatti, le bmw sono fatte benissimo e non si guastano mai...........................
assolutamente non ho detto questo tutti hanno dei problemi, io parlavo di qualità costruttiva della componentistica, e rifiniture varie, ed a mio avviso la differenza tra un marchio ed un altro oggi sta in questo.
pacpeter
10-06-2010, 10:15
il vufer , a mio avviso eccelle in qualità e rifiniture varie, altrochè
Io ho quasi sempre avuto moto Honda e con estrema soddisfazione, a cominciare dagli anni 70 con una Four 750 passando tra le altre a due Varadero e tuttora possessore di una Pan European. Mi dispiace però ammettere che ultimamente non è più l'Honda che conoscevo io. Due mesi orsono ho comprato la mia prima BMW e devo dire che per ora ne sono veramante entusiasta. Per quanto riguarda la VFR se viene sostituito il motore chi lo fa il lavoro un concessionario? Auguri...
"Paolone"
10-06-2010, 10:40
assolutamente no comprati una Honda apriori .
Ma Zk dopo 80 Honda che ho avuto e 13 giri del mondo percorsi in chilometraggio totale dal 77 al 2007 con quel marchio, mi potrò pur permettere di dire che oggi fa cagare o no!!!
Ma tu negli anni 70 /80/90 eri nato? ... no così per capire di cosa stiamo parlando . :lol:
Scusa non volevo farti alterare... la mia era sola una battuta.... :-o:-o
Sicuramente mentre tu facevi 13 giri del mondo io ero ancora nell'etere, visto che sono del 73.
Ripeto che guardo lo stato attuale di cosa offre il mercato, non quello che offriva negli anni 80, e HONDA attualmente PER ME non offre ravatti, o nel caso li offre al pari di quasi tutti gli altri marchi.
.... io mi fermerei alla BMW ma ce ne sono altre in europa, ma vuoi mettere il marchio ?
Adesso è tutto più chiaro :lol::lol::lol::lol:
Bella la serie F, qualità e rifiniture non paragonabili a una Transalp vs. f650gs, o una Hornet vs. f800r.... Punti vista come sempre.... :mad::mad:
Passo della raticosa, l'altra settimana incontro un mio amico con un cb 1000 bianco del 2009 che non vedevo dall'anno scorso, gli dico la tieni bene la moto sembra nuova:cool: mi dice , è un'altra cb 1000 bianca questa:rolleyes: come? si quell'altra dopo 18000km mi si è inchiodato il motore, l'abbiamo smontato e aveva le fascie e le valvole tutte inchiodate causa morchia nel serbatoio staccatosi dal rivestimento interno:rolleyes::rolleyes: li volevano cambiare il motore ma lui si è incazzato come un toro e con una differenza minima ne ha presa una nuova!!!
PS: l'unica honda affidabile e VERA è il cb 1300, tutte il resto è .......
Specialr
10-06-2010, 12:40
13x40.000=520.000:40 (anni)=13.000 km
classico a/r casa<->bar
bei calcoli, peccato che 2007-1997 faccia 30 e non 40, quindi sono più di 17000 all'anno. che, come media, sono tanti.
nicola66
10-06-2010, 13:52
peccato che tu non stia + attento, evitando post inutili.
ah per la cronaca 1997-2007 fa 10 non 30.
Scusa non volevo farti alterare... la mia era sola una battuta.... :-o:-o
tranquillo paolone, non mi sono mica incazzato ci mancherebbe che mi incazzi per le moto pure, il mio tono è sempre ironico scherzoso;)
Si in parte hai ragione ognuno è figlio del proprio tempo, e purtroppo per te ti sei ritrovato in un periodaccio.
Tanto che confronti due moto comunque nuove in tutto con due reciclate e dici pure che sono migliori dai stai scherzando quardiamo le moto con gli occhi e non con il lato b.;) e non mi considerare di parte perchè non lo sono.;)
Adesso è tutto più chiaro :lol::lol::lol::lol:
Bella la serie F, qualità e rifiniture non paragonabili a una Transalp:rolleyes: vs. f650gs, o una Hornet:rolleyes: vs. f800r.... Punti vista come sempre.... :mad::mad:
Nicola ancora a fare conti ???? tanto non mi raggiungerai mai ahahahahahaha
Cmq io penso a chi ha davanti la propria bella moto nuova e magari si appresta ad una bella vacanza con compagnia al seguito e si vede costretto a portare la moto in concessionaria che sfiga!!!
"Paolone"
10-06-2010, 15:18
... e purtroppo per te ti sei ritrovato in un periodaccio.
....comunque nuove in tutto...
Hai ragione, periodaccio, visto che se il nuovo che c'è è una f650gs (o serie f in generale anche se comunque ammetto un certo debole per f800gs), sian messi proprio bene, delle vere BWM e soprattutto a prezzi competitivi... :mad::mad:
IlMaglio
10-06-2010, 15:22
lui si è incazzato come un toro e con una differenza minima ne ha presa una nuova!!!
.......
http://www.focus.it/Community/cs/photos/parolacce/images/272588/250x280.aspx
Ecco io non ho più voglia di farlo .. sarà l'età.
Bene e bravo al tuo amico!!!
Hai ragione, periodaccio, visto che se il nuovo che c'è è una f650gs (o serie f in generale anche se comunque ammetto un certo debole per f800gs), sian messi proprio bene, delle vere BWM e soprattutto a prezzi competitivi... :mad::mad:
Personalmente mi sono "ritirato in BMW ed HD proprio per avere qualcosa di qualitativo "ancora" apprezzabile.
l'800 o il 650 BMW secondo me sono veramete le uniche due moto che possono sostituire in toto l'AT e la Transalp (vera).
Riguardo al prezzo poi quando le transalp le costruivano in Japp non te le tiravano mica dietro, e peggio ancora l'AT che costava un botto (quasi quanto una VFR:rolleyes: e cioè quasi 18.000.000 delle vecchie lire di allora) alla faccia del caiser .;)
Specialr
14-06-2010, 17:31
un post inutile in risposta ad un post inutile ;)
l'abbiamo smontato e aveva le fascie e le valvole tutte inchiodate causa morchia nel serbatoio staccatosi dal rivestimento interno
e dal serbatoio come ha fatto a finire nei cilindri? :confused:
l'honda risparmia pure sui filtri benzina? :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |