Visualizza la versione completa : primo lungo viaggio. consigli?
ciao a tutti, vi ho scoperti da poco come forum, e mi sono subito iscritto...
insomma dopo un paio d'anni di monster600 ho deciso di prendere una moto un po più da viaggio perchè credo che la moto serva a quello...quindi ho preso un rockster...
ora la moto e il viaggio in testa anche.
L'idea sarebbe di fare milano - atene passando per la costa slava. arrivato ad atene fare mare per una settimanina su qualche isola e poi tornare a casa.
le domande sono varie.
leggendo un po dei vostri itinerari forse conviene spendere un po più di tempo nel viaggio stesso. All'inizio pensavo di fare tutto velocemente in 4/5 giorni milano atene. ora penso che potrei farlo in 10 giorni visitando più posti...forse è meglio vero?
equipaggiamento?? cosa si deve portare un "motociclista" come me (e la sua zavorrina) per sto giro (ah zero tenda troppo menata ogni volta..)
non so nemmeno cosa chiedervi...
qualunque consiglio è più che ben accetto!!!
lamps!!
Gio
kit ripara pneumatici
carta di credito
qualche numero di tel di hotel / b&B
numero europe assistance
per il resto hai le borse laterali ? (penso di si) se vuoi aumentare il carico monta un bauletto (tipo GiVi maxia) o una borsa rotolo :)
ciao e buona strada
ovviamente un bel tagliando e controllo gomme prima di partire credo sia scontato
:)
ti consiglierei di evitare,soprattutto se è il tuo primo viaggio e se sei da solo,di attraversare la costa slava(tra l'altra dovresti anche attraversare un pezzo di Albania),sono luoghi ormai tranquilli ma da solo sinceramente li sconsiglio.
Perchè non prendi la nave a Genova sbarchi a Palermo e ti fai un bel giro della Sicilia? altro che Grecia ;)
oppure ti imbarchi a trieste/venezia e scendi in grecia,
così ti fai la parte più bella...
ok per i consigli tecnici...seguirò per filo per segno...
per la questione traghetto v.s. costa preferivo farmi un po di Km e vedere un o di posti...poi una volta arrivato ad atene si va a patrasso e si sale su un traghetto per qualche isola da decidere (tra l'altro io sono gia stato a mikonos syros e naxos...se qualcuno conosce isole TRANQUILLE faccia un fischio)...
quindi la parte turistica sarebbe quella della costa...dite che è rischioso?? figurati che mi attirava da matti un passaggio a sarajevo e in macedonia...
non conosco le tue esperienze di mototurista quando mi sono approcciato a questo mondo ho scelto di farlo per gradi iniziando da lunghi percorsi di uno due giorni, un wend in croazia al mare e cose del genere. il primo viaggio sceglierei una destinazione facile ovvero in luoghi e regioni dove se avessi avuto un inconveniente avrei trovato facilmente aiuto optai per la francia. Considera che se vai in grecia la comunicazione non è la più semplice. questi step ti consentono di capire cosa realmente ti serve.
ù facile ti risulterà se farai liste diverse
abbigliamento moto e da turista (tecnico e comune)
accessori bagno e notte igiene e toilette farmacia
documenti carte di credito contanti
carte e guide - fotografia e varie (coltello multiuso corde varie e kit cucito)
gli accessori per la riparazione moto e pezzi di ricambio sono da valutare a seconda delle capacità del pilota nel districarsi tra chiavi pinze e conoscenza meccanica.
mauristorn
08-06-2010, 10:50
certo che come moto da "turismo sei saltato dalla padella nella brace.... comunque
io solitamente divido il bagaglio in tre:
1 moto
2 pilota
3 zavorrina
- 1: per la moto bomboletta o set riparazioni tubless, qualche fascetta di quelle in plastica di varie misure, nastro telato (quello argento molto resistente) e una di quelle pinze victorinox multifunzione (quelle che si ripiegano nel loro fodero) ma soprattutto un buon controllo prima di partire.
per me e zavorrina le tute da pioggia nel bauletto insieme a materiale vario come acqua, felpa e un po' di spazio vuoto dove in caso di caldo metto le giacche perchè tutto l'abbigliamento da moto che è quello più ingombrante lo avrete addosso.
Portati qualche maglietta, no camicia perché quando la tiri fuori dal bagaglio fa pena, calcola che devi avere cambi sufficienti per il viaggio di andata, poi una volta arrivato fai lavare tutto, ma in viaggio non puoi visto che cambierai hotel tutti i giorni.
ultimo consiglio: compra le borse poi ti metti li con pazienza e fai un po di prove.......
ma soprattutto ..................... divertiti!!!
esperienza da mototurista = 0.
a giugno andremo in sardegna qualche giorno ( ma abbiao una casa d'appoggio) per iniziare a girare un filino...
poi pensavo di andare in franci a da degli amici appena posso (tipo inizio luglio)
sia io che la zavorrina siamo tipi mooooolto tranquilli (abbiamo fatto la turchia in pullman...sempre ostelle e cose così quindi zero camicie...)
la mi apreparazione meccanica è pari a zero...non ci capisco un cazzo....
quindi subito subito mi bocciate il rockster?!?!? nUUoooooo :mad:
LAMPS!
gio
mi spiace ma sono un esterofilo ... dai è più bello vedere posti bene o male nuovi secondo me...
sentite ma queste borse a rotolo?? qualche tread o website dove vederne??
PINO55_PE
08-06-2010, 11:46
queste sono le più indicate;) http://www.ortlieb.com/index_white.php?lang=it&m1=0&m2=0&file=p-search.php
Buon viaggio
Le sacche rotolo credo siano utilissime….dentro ci metti il mondo (tenda, sacco a pelo, telo mare, scarpe ecc ecc) piu o meno tutto quello che ingombrerebbe troppo nelle borse laterali
Ci sono diversi tipi e diversi prezzi
Dalle sacche ortelib / touratech super impermiabili = 60 € circa (www.touratech.it)
Louis.de sacche rotolo = 30€ circa (www.louis.de)
Ma le trovi anche al decatlhon = 30€ circa
Poi sta a te decidere la dimensione…e l’utilizzo
Ti consiglio quelle con apertura sul lato “grande”, trovi tutto e subito senza dover togliere tutto da sopra
Cmq io andrei per gradi…il primo viaggio è il piu importantequoto barth per la Sicilia
mauristorn
08-06-2010, 11:58
va bene essere esterofilo, ma il primo viaggio o lo fai in germania o cerchi destinazioni più sicure, la sicilia è bellissima o la gracia ma con il traghetto da Ancona, io l'ho fatto lo scorso anno, in macchina purtroppo, ma è molto più semplice, attraversare slovenia, croazia, albania, mmmm oggi avrei ancora qualche dubbio!
ok ok ok ...
1. grazie per i link delle borse. così a occhio direi ortlieb rack- pack L nera...
2. estero/non estero...io ho fatto un paio d'estati in croazia (in macchina ...) fino a dubrovnick e fino in montenegro...Non capisco tanto quali sono le preoccupazioni, sicuramente perchè non ho mai viaggiato in moto! quindi aiutatemi di nuovo (da un lato sento la responsabilità nei confronti della mia zavorrina/moglie, dall'altro la fame di cose nuove spinge sempre). quindi:
che problemi ci possono essere?
in caso di incidenti (super sgrat)
in caso di assitenza tecnica?
Lingua (io parlo bene inglese)
alloggio?
crimine/ furti?
qualità delle strade/ percorsi difficili per un neofita?
seriamente, fatemi capire!!
(e comunque grazie di nuovo a chi ha gia scritto e chi scriverà, siete prorio un gran bel forum!)
va bene essere esterofilo, ma il primo viaggio o lo fai in germania o cerchi destinazioni più sicure, la sicilia è bellissima o la gracia ma con il traghetto da Ancona, io l'ho fatto lo scorso anno, in macchina purtroppo, ma è molto più semplice, attraversare slovenia, croazia, albania, mmmm oggi avrei ancora qualche dubbio!
quoto,saggi consigli
evita di azzardare viaggi che per la prima esperienza sono inadatti.......
pakgio in effetti ho più volte fatto quelle strade e mi sono recato anche nell'est europeo e non ho trovato mai problemi di alcun genere Sta di fatto che personalmente come primo banco di prova di 10 giorni sceglierei un'altra destinazione per il semplice fatto che in paesi come francia austria germania hai una rete di assistenza come nel ns paese Non vorrei avere problemi di alcun genere come prima esperienza in un paese come uno di quelli della costa slava piuttosto prima mi rendo conto dei miei limiti li miglioro poi affronto un viaggio del genere fai bene a prepararti con i viaggi che farai usali per fare delle vere simulazioni, moto carica zavorrina etc..
Paul Inky
08-06-2010, 13:38
Visto che accetti consigli:
1) io farei Ancona-Patrasso giro del Peloponneso, isola di Elafonis (spiagga stupenda e traghettazzione di un'ora), nomenvasia, Corinto, Atene;
2) isola a scelta (se proprio vuoi andarci) consiglio mio Patmos;
3) Atene-Meteore;
4) Meteore-lefkada (o Parga)
5)Igoumenitsa-Ancona
Lingua no problem (inglese va benissimo)
Problemi vari: sentirai ripetere "grecia-italia una faccia, una razza", mai avuto problemi di sorta persone veramente gentili e splendide (chiaramente tutto il mondo è paese x cui un'occhio di attenzione ci vuole)
Guida: leggerai molti commenti sulla scivolosità del manto greco che esige rispetto x cui attenzione tanta, ma anche tanto piacere a viaggiare in terra greca;
Mai preso acqua in estate (solo outzo!!! scherzo);
Per il resto buon viaggio!:D
brujodelasalsa
08-06-2010, 13:48
Consigli!! Non ascoltarne nessuno, tanto ognuno ha i suoi, prendi e vai, i "consigli" ti torneranno utili per il prossimo viaggio!:)
Tanto anche se si facesse lo stesso viaggio, lo vivremmo diversamente!:)
Parti e basta!
eh eh tutto vero brujo...
però comunque i consigli è sempre bene ascoltarli...poi si vedrà...
in ogni caso io sono interessato più all'aspetto motociclistico...per quanto riguarda andare in giro diciamo che mi arrangio....è che ho paura di non "arrivare" a certe cose banali per chi ha un po più di esperienza...
branchen
08-06-2010, 15:28
Un consiglio se farai le strade delle coste croate: vai PIANO e rispetta i limiti.
E' pieno di telelaser.
Sembra un consiglio scontato ma siccome non hai esperienza di viaggi in moto, te lo dico, dato che in moto è un attimo trovarsi a 100 all'ora sovrappensiero.
mauristorn
08-06-2010, 15:38
in effetti sosteniamo tutti, chi più chi meno, la stessa teoria: il viaggio si è da fare ma quello che può essere un banale problema risolvibile in paesi abituati al turismo può diventare serio in paesi "nuovi" a queste frequentazioni. è il tuo primo viaggio importante in moto fallo in modo che sia bello fino in fondo. e ............... diverti, buon viaggio. fai foto, e al ritorno racconta ed illustra! lamps.
sfortunatamente per me manca ancora un saaaaaaacco di tempo...parliamo di agosto...
in generale in moto oramai ci vado da un paio di anni...molta strada casa - ufficio, un po di autostrade e qualche gitarella semplice semplice...diciamo che sono proprio un motociclista della domenica...
un po di buon senso spero di averlo...tipo limiti velocità :)
ovvio che poi uno fa tutto in base a quello che si sente dentro, per carità non mi sento di fare il bacchettone ma attraversando certi paesi ti rendi conto che esistono anche gli altri sulle strade, bisogna fare attenzione nei paesi dell'est è meglio stare con i sensi vigili a quello che fanno gli altri mezzi come pure un occhio va dato allo stato delle strade Come pure bisogna avere riguardo per i km che si possono percorrere in un giorno Io personalmente so di poter affrontare certi kilometraggi e quindi di costruirmi un itinerario che riesco a rispettare. quindi anche questo è un aspetto che devi considerare anche a riguardo di chi ti porti dietro poi per quanto mi riguarda si può fare anche più facile si prende e si parte
Paul Inky
08-06-2010, 16:04
La prima moto della mia vita è stata un F650ST comprata a 39 anni il 2/8 in mattinata (ultimo motociclo che avevo guidato era il Ciao), poi in ufficio a fissare il traghetto e partenza per quel giro in Grecia che ti ho consigliato con partenza da Ancona il 5/8 alle 10 di mattina. Ricordo ancora che x fare la Colla per arrivare a Faenza ci ho messo un paio di ore, avevo 2 GiviMaxia laterali ed il topcase+ mia moglie! Quando mi presentai all'imbarco credevo di fare strike con le altre moto! Però tranquillo leggendo tutti i consigli ed i suggerimenti che trovi, problemi non ne avrai e ti divertirai un sacco (grande LonelyPlanet)...ricorda la moto, come la mano del camionista di Verdone, "può essere ferro o può essere piuma"...sta a noi scegliere!:lol:
beh insomma...2 filosofie di vite opposte...oooookey....grazie a tutti vedremo un po...
spero di potervi raccontare presto qualche cosa!
me lo auguro anch'io quindi prepara il tacuino nero alla hemingway e la macchinetta e facci un bel report del tuo viaggio con le tue sensazioni del viaggio cmq sempre disponibile se hai qlc dubbio o cose da domandare ciao
Qua sotto il report veloce del viaggio. nel prossimo post impressioni da pivelli bikers per pivelli bikers.
si parte. ho deciso (dico così ma ho deciso solo dopo l'approvazione della mia dolce metà) di prendere la moto e partire per la grecia. ovviamente niente isole cose da fricchettoni-impasticcati-che vai li coi pescatori (ma quali)- balli tutta la notte-giri col motorino-e cose del genere: destinazione penisola calcidica. non ne avete mai sentito parlare. un motivo c'è.
per fare tutto on the road da veri bikers quali non siamo, abbiamo deciso di fare tutta la penisola balcanica fino in grecia. Sono poveri, la benza e le sigarette costano poco e almeno vediamo dei posti nuovi. ovviamente non nel senso di "appena costruiti" o "tenuti bene"
Prima tappa di avvicinamento con stop in croazia vicino a fiume a casa di amici. sarebbe stato un viaggetto da 6 oer tranquille ma vuoi mettere perdeti in istria? infatti ci abbiamo messo tipo 9 ore. ma che bei panorami da quelle parti.
Seconda tappa sarajevo. ovviamente senza fare l'autostrada costiera ma passando per la slavonia, la parte più a nord della croazia e poi giu verso sarajevo. superato il confine croato entriamo nella repubblica serpska. ho sbagliato strada mi son detto. invece no. la bosnia herzegovina viene chiamata così solo da noi e sulle targhe delle macchine. li si chiama repubblica serpska.
arriviamo a sarajevo dopo circa otto e dico otto ore abbondanti di moto.
sarajevo niente male. ci rimaniamo tutti il giorno successivo.
tappa successiva: sarajevo tirana. sulla carta circa 500km. ecco, non fatelo mai.
da sarajevo fino al confine col montenegro tutto ok. (ho chiesto da bere al bar, il barista mi dice cosa desidera, io gli ho detto siamo in montenegro cosa credi che vorrei) montenegro tutto bello tutto bene. albania.
ecco albania.
innanzitutto la mia assicurazione (e anche la vostra) non è valida in albania e bisogna farne una in frontiera. alzatasi al sbarra della dogana parte lo sterrato e il delirio totale.
arriviamo a tirana la sera e riusciamo a trovare l'ostello precedentemente prenotato. il giorno dopo volevo rimanere a vedere la città ma mi sono (per fortuna) fatto convincere da degli estemporanei compagni di viaggio a partire la mattina. destinanzione ioannina ( grecia). sulla carta 330 km.
in realtà circa 8-9 ore di moto. anche qua strade sterrate che col rockster non sono proprio l'ideale ma siamo riusciti ad arrivare sani e salvi a ioannina, dove scortati da poliziotti bikers ci accompagnano a perama dove pernottiamo.
rimaniamo a ioannina il giorno successivo e poi ripartiamo er le meteore.
grecia strada top, tutto ok nessun problema, solo gran caldo. dopo le meteore direzione salonicco (tutta autostrada) verso la penisola calcidica (sithonia in particolare).
Accoglienza scandalosa, tanto da praticamente non trovare posto per dormire prezzi esagerati (50/60/70 euro) per una camera. L'impressione, confermata da altri, è che non volessero vacanzieri che non fossero greci. punto a favore delle spiagge frequentati da esclusivamente da greci è che al posto del cocco passano a vendere i bomboloni fritti ripieni di crema. punto a sfavore delle spiagge frequentate esclusivamente da greci è che sono esclusivamente frequentate da greci. chiassosi grassi e sudati. Praticamente come stare in un quadro di botero o ad amalfi. In spiaggia ho capito che il mio grosso grasso matrimonio greco non è un invenzione ma l'assoluta verità sul popolo greco…dopo circa 5/6 giorni rientriamo da igouetiza via traghetto ad ancona.
sono molto contento per la tua esperienza e per il viaggio intrapreso spero che le divagazioni siano servite per il tuo viaggio
Impressioni da pivelli bikers per pivelli bikers.
nonostante tutto è stata una delle vacanze più belle della mia vita. Pure la moglie è rimasta molto soddisfatta, a parte qualche camminata che si è fatta in momenti in cui lo sterrato era troppo sterrato per una moto stradale carica e con 2 persone sopra.
Non voglio dare consigli pericolosi, ma se si usa un po il cervello, il viaggio in moto è molto meno tragico/difficile/complicato/faticoso di come credevo.
equipaggiamento: borse laterali touring, sacca da 76Litri (mi pare, quella grossa comunque) della Hein Gericke legata a piastra givi monokey per r1150r con elastici a gancio. borsa aserbatoio.
interfono da dieci euro (che aveva qualche mese d'utilizzo) rotto il secondo giorno.
kit per foratura, tuta pioggia (non una goccia d'acqua vista).
niente navigatore, solo le inutilissime indicazioni di viamichelin. via via abbiamo recuperato delle cartine sommarie dei paesi che attraversavamo.
per quanto riguarda l'itinerario in se bisogna tenere presente che ne bosnia ne montenegro ne albania hanno delle vere e proprie autostrade. Si va dalla statale 2 corsie (per la maggior parte del tempo) a qualche pseudo super-strada. Se avete un passeggero poco incline alle lunghe tirate (noi alla fine abbiamo fatto almeno 3 tappe da 8 ore circa) controllate prima quali strade percorrerete (e non fidatevi delle indicazioni tipo E31 perchè comunque non sono autostrade.
Poi viaggiare in moto è tutta un altra cosa. bellissimo. si conosce un sacco di gente (saluto ale e laura e i ragazzi del paese dei cappelli), ci si gode il panorama, e ci si sente un po più fighi. ovviamente attenzione sempre a mille!!!
branchen
15-09-2010, 11:05
Poi viaggiare in moto è tutta un altra cosa. bellissimo. si conosce un sacco di gente (saluto ale e laura e i ragazzi del paese dei cappelli), ci si gode il panorama, e ci si sente un po più fighi. ovviamente attenzione sempre a mille!!!
Viaggiare è una gran figata, poterlo fare in moto è il massimo :cool: ;)
a chi lo dici branchen...:arrow:
fatto più o meno il tuo stesso giro pakgio l'anno scorso, in due con una R80 dell'1984...:lol::lol::lol:
Emocromo
15-09-2010, 14:26
A chi lo dici Branchen..... tu che non arrivi nemmeno a pavullo.....!!!!
papipapi
15-09-2010, 20:16
Mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto del tuo viaggio:cool:, Auguri per i prossimi, se ti posso dare un consiglio pianifica il tutto prima con molta precisione e cerca di evitare i posti " anche di passaggio" come ti consigliava l'amico barth:toothy2:
branchen
15-09-2010, 21:26
A chi lo dici Branchen..... tu che non arrivi nemmeno a pavullo.....!!!!
Non girare il coltello nella piaga, non ho ancora fatto ferie quest'anno... :(
in verità voleva essere un messaggio da pivello per pivelli co mille dubbi come ero io prima di quest'estate...se fosse possible chiederi ai mod di cambiare il titolo in quello che ho messo al primo post!!!
Emocromo
16-09-2010, 18:30
Volevo solo girare il coltello nella "PIEGA".....!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |