Entra

Visualizza la versione completa : KTM 690 SMC.... Pareri?


MBrider
06-06-2010, 17:44
Avrei una certa voglia di supermotard.
Sarebbe il mio primo SM, e vorrei qualcosa di leggero, essenziale, ma non da competizione..

Cercando un po' su internet mi sono soffermato sul suddetto 690 SMC, allora chiedo pareri e consigli a chi di voi lo possegga o l'abbia provato ed in generale a chi ne mastica di questo tipo di moto.

Grazie!

MB

vicocamarda
06-06-2010, 20:02
Io avevo il 640 lc4. Ti posso dire che era veramente una gran bella moto. L'unico difetto era che non camminavaproprio col motore originale. Io ero in contatto con un preparatore della casa austriaco che mi ha dettociò che dovevo fare senza bisogno di toccare il motore. La moto aveva un'infinità di estrizioni per via della normativa. Poi la moto andava alla grande, ottima ciclistica. L'ho venduta perchè ci avevo preso troppa cponfidenza e la mto ti permette di fare cosa incredibili. Bellissima. Credo il nuovo motore sia ancora meglio quindi vai tranquillo :arrow::arrow:

pozzut
06-06-2010, 20:28
Io ti posso dire che possedevo una Husqvarna Sm510R e quando ho provato il 690 mi ha dato una impressione di grande solidità ciclistica , ma di motore proprio il nulla . Lento a salir di giri e con un allungo impensabile per un monocilindrico.

MBrider
07-06-2010, 10:10
Beh, la SM 510 R non è un mezzo specialistico?
Immagino che fosse più cattiva del 690..

Quanto all'allungo, ho letto velocemente la prova di Moto.it in cui affermano avvicinarsi a quello di un bicilindrico.
Proverò a sentire dal conce di zona se fosse possibile provarla, ma la vedo dura...

blacksurfer
07-06-2010, 13:43
E' un'ottima moto.
Leggera il giusto, precisa nelle traiettorie e molto stabile anche alle alte velocità (incredibile ma vero!). Ha delle gomme fantastiche che sembrano tenere sempre, finchè poi...non ti mollano quasi di colpo.
Maneggevole, ma nei cambi di direzione devi metterci un pò del tuo per buttarla giù per benino.
Freni troppo potenti per l'uso stradale; il bloccaggio dell'anteriore nelle frenate d'emergenza è sempre dietro l'angolo.
Le mappature sono una mezza stronz... con la mappa "rain" ti sembra di avere in mano uno scooter! La std. è perfetta per tutti gli usi, tranne la pista forse... ma io non l'ho frequentata.
Il motore è godibilissimo ed ha un'allungo da paura ... la terza sembra non finire mai! il contro è la poca coppia ai bassi rispetto ad esempio ad un 660 Yamaha.
Il suono allo scarico è ridicolo. In sella senti solo, ed è molto forte, quello dell'aspirazione.
Con lo scarico Akra e la mappatura dedicata le cose cambiano molto, la moto respira e va meglio , ma non è omologato e costa uno sproposito.
Non è una moto da città, semafori e code : ha poco sterzo, anzi pochissimo, scalda tanto e soprattutto sembra sempre soffrire. La ventola è sempre accesa e non vedi l'ora che scatti il verde e la strada si liberi per dargli respiro....

Io ho avuto problemi col ride by wire (come molti già sanno ) e ho dovuto darla indietro al conce... ma era uno dei primi esemplari.
Cmq. penso ancora adesso che sia una bellissima moto.
Con meno di 200 euro tra l'altro puoi cambiare tutte le plastiche e farla nera.
Ma già i colori 2010 ( col bianco... ) sono meglio del tutto orange che avevo io ...

Valuta anche la nuova Husky 630 SM ... costa meno e prestazionalmente non ha troppo da invidiare alla KTM.

Ciao!

pozzut
07-06-2010, 13:57
Ciao ,
Io l'ho provata dal concessionario di zona , KTM ci tiene molto a far provare le sue moto!

MBrider
07-06-2010, 14:06
Blacksurfer grazie per il parere!
Avevo guardato anche la Husqvarna 630 SM, ma a parte l'aspetto estetico, per il quale preferisco la KTM, la 630 SM pesa una ventina di kg in più ed è meno potente.
In generale 20 kg non son pochi, poi su una moto del genere credo facciano ancor più la differenza.

In questi giorni passo dal conce di zona e sento che mi dice!