Entra

Visualizza la versione completa : Sella e pedane


Oldbiker
06-06-2010, 16:02
Primi 1000 km con la mucca 2010. Tante considerazioni positive rispetto alla 1150RT data dentro, alcune negative. Eccole:
- ginocchia in bocca. Sono alto 1,83, pure la posizione è parecchio scomoda.
- sella troppo cedevole, con conseguente seduta sugli ischi e dolenzia sgradevole.
- mia moglie si lamenta della posizione eccessivamente rialzata del sedile passeggero (lei trova ancora impagabile la R100RT che ogni tanto utilizziamo ancora:!:).

Soluzioni:
- cambiare la mia sella con una più comoda, più alta e che mantenga il riscaldamento (visto che me lo sono ritrovato nel pacchetto...) Tre piccioni con una fava, salvo, forse, dover poi cambiare parabrezza con uno più alto e, magari, dover rialzare il manubrio.
- cambiare il materiale della sella e montare pedane ribassate.

Ho avuto la pazienza di leggere tutto il 3d sulle selle, ma, francamente, mi ha creato solo una gran confusione: tutti contenti, nessuno entusiasta.

Sulle pedane ribassate non vorrei, poi, dover guidare come su una Harley:mad:.

Chi ha avuto identici problemi e li ha risolti potrebbe illuminarmi, per favore?

zangi
06-06-2010, 21:29
sbagli io della corbin sono molto contento....

lelecb1300
06-06-2010, 21:40
MY 2010 anch'io, sono alto 183 cm e non riscontro la scomodità da te evidenziata. Anche la zavorrina è molto soddisfatta seppur alta 168 cm.
Ti ricordo che puoi alzare la sella di 2 cm, io lo faccio per i viaggi molto lunghi e la differenza si sente.
Concordo per la sella troppo cedevole sicuramente per colpa del riscaldamento in quanto con nella versione 08 che avevo prima la sella era più sostenuta ma non era riscaldata.

Oldbiker
07-06-2010, 05:02
Stessi parametri, sensazioni diverse. E' proprio vero che il mondo è bello perché ci si ritrova tutti diversi:)

Grazie.

zangi
07-06-2010, 08:44
comunque,posizione ginocchia è un difetto generico proprio di rt

BEO&BEA
07-06-2010, 09:12
Soluzione: ho montato sulla mia rt 1200 del 06 pedane ribassate pilota e passeggero della Wunderlic ,riser,rifatto le selle (in pelle bicolore) da Franco a Seregnohttp://www.caruccisalotti.it/sellemotoinpelle.it/sopra.htm , conosciuto nel Forum e moltoooooooooo apprezzato.
Conclusioni : la zavorrina non si lamenta più del male alle ciappe io anche ed è stracomoda.

zerbio61
07-06-2010, 10:13
ho la sella kahedo e problemi di schiena per esempio non ne ho piu', comunque il bello e' che te la puoi cucire addosso con tutti gli optional che esistono

r.a.na.
07-06-2010, 12:51
Posseggo una Corbin ;rispetto a quella di serie un'altro pianeta.La consiglio vivamente.

Oldbiker
07-06-2010, 20:40
Letti tutti e ringrazio.
Decisione presa: tengo duro sulle pedane ribassate, temendo di pentirmene poi. Ho chiamato il vecchio Turati (i bmwisti milanesi doc sanno sicuramente chi è), che mi ha dato l'indirizzo del suo sellaio. Andato a trovarlo: artigiano che fa solo quello. Mi faccio rialzare ed imbottire con espanso più resistente la sella. Mantenuto il riscaldamento. 80 euro, rivestimento nuovo compreso (40 euro in più per il rivestimento del sedile passeggero). Se va male, non avrò buttato al vento 500 euro. Devo dire, però, che le selle che aveva oggi in lavorazione erano dei lavori veramente pregevoli. Settimana prossima si farà il tutto e vi riferirò. Sono solo in dubbio se mettere il color cuoio scuro.
Salutissimi

Bandit
07-06-2010, 20:41
Abbassa le pedane e non sperare di guidarla come una harley ... :lol:. Occhio però alle leve cambio e freno ... Nel mio caso, abbassando le pedane di 25mm avevo le leve troppo alte e mi sono dovuto costruire degli adattatori ...

Bandit
07-06-2010, 20:44
Abbassa le pedane,Abbassa le pedane,Abbassa le pedane,Abbassa le pedane,Abbassa le pedane,Abbassa le pedane,Abbassa le pedaneAbbassa le pedane ... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202961

Oldbiker
08-06-2010, 05:19
Mi ero perso il 3d. Acci...che lavoraccio che hai fatto!