Visualizza la versione completa : cambio elettroassistitio k 1300 r
Ciao a tutti ragazzi vorrei avere qualche parere ed opionione da voi! Quali sarebbe i pro ed i contro nel montaggio del suddetto cambio?! cambiate così a raffica senza l'ausilio della frizione, comporterebbero un usura maggiore del cambio con conseguente rottura!? aspetto vostre notizie!
Leonardo L'Americano
05-06-2010, 17:00
ti posso dire che è una gran figata !!!!!
se cosuma il cambio non so, ma vale la pena cambiare il cambio di tanto in tanto ! :lol:
io sulla mia lo uso raramente,sara' l'abitudine ma per me non serve a una ceppa :-)
forse in pista
io sulla mia lo uso raramente,sara' l'abitudine ma per me non serve a una ceppa :-)
forse in pista
allora vendimelo! ihihih
Io lo uso e mi ci trovo bene. All'inizio ero un po' dubbioso dell'utilita', ma poi diventa un'abitudine piacevole.
Se lo hanno fatto, credo non consumi il cambio piu' di quanto non si consumerebbe con la cambiata tradizionale. Di sicuro risparmi un po' la frizione (almeno quando innesti le marce).
cosa gambia di più nella guida!? è più rilassata!?
No, fai solo delle cambiate fulminee.
Il passeggero inoltre ringrazia (a meno che tu non acceleri a razzo), perche' non gli dai strappi ogni volta che ingrani la marcia.
davvero!? allora una manna! dai mi stai convincendo sempre di più! sicuramente poi la frizione ne risnete di meno, o no!?
raga io lo uso sempre e mi trovo da Dio è una vera e propria figata, inoltre appoggio quello che dice jimmy. Non potrei piu farne a meno davvero....
Confermo i pareri positivi, quando ho preso la mia non ce l'aveva ma il mec mi ha quasi obbligato a metterlo... gran figata, cambiate più rapide e più fluide, ho notato che funziona meglio sulle marce alte che sulle basse, devi solo perder l'abitudine di chiudere un pelo il gas quando cambi sennò sobbalzi.. forse in città non è l'ideale, anche perchè l'allungo è molto veloce ed in un attimo sei a velocità da arresto... Per il logorio meccanico non penso, anzi risparmi la frizione. In parole povere... MONTALO!!! (non ha nemmeno un prezzo proibitivo...)
Confermo i pareri positivi, quando ho preso la mia non ce l'aveva ma il mec mi ha quasi obbligato a metterlo... gran figata, cambiate più rapide e più fluide, ho notato che funziona meglio sulle marce alte che sulle basse, devi solo perder l'abitudine di chiudere un pelo il gas quando cambi sennò sobbalzi.. forse in città non è l'ideale, anche perchè l'allungo è molto veloce ed in un attimo sei a velocità da arresto... Per il logorio meccanico non penso, anzi risparmi la frizione. In parole povere... MONTALO!!! (non ha nemmeno un prezzo proibitivo...)
cioè quanto???
senza sconto dovrebbe costare circa 350 euro! scontato anche meno !comunque mi informo e poi posto il prezzo, almeno qui vicino Latina!
senza sconto dovrebbe costare circa 350 euro! scontato anche meno !comunque mi informo e poi posto il prezzo, almeno qui vicino Latina!
Grazie lello, volevo saperlo anche da Guyo che immagino l'abbia preso qui a Milano (anzi mi dici anche dove?)
grazie
buono! forse qui da me anche meno! ihihih
Ciao Basi, l'elettroassistito l'ho fatto montare direttamente dal concessionario (Carzeta) prima di ritirarla, era l'unico optional che mancava alla moto, non ti so dire se lo sconto me l'hanno fatto perchè avevo preso la moto da loro...
Ciao Basi, l'elettroassistito l'ho fatto montare direttamente dal concessionario (Carzeta) prima di ritirarla, era l'unico optional che mancava alla moto, non ti so dire se lo sconto me l'hanno fatto perchè avevo preso la moto da loro...
mi sa di si ,ma 50€ in più....se tutti dite che è una gran figata:-p, si possono anche spendere....grazie
Fiammata
07-06-2010, 13:33
Sapete se sul 1200 si può montare?
Allora Lello, ti abbiamo fatto comparire la:arrow:?
Mi sa che come dici dalle tue parti lo trovi anche a meno...
guyo direi proprio di si! ora mirimetto in carreggiata con le spese, in neppure un mese da quando mi è arrivato il kappone, nuovo, ho preso borse bmw , scarico akrapovic, antifurto bmw, cavalletto centrale e cupolino in carbonio bmw! magari il prossimo mese se riesco lo prendo! però la voglia è tanta! mannaggia a voi!
Hai cominciato tu a farmi venire la :arrow: per l'Akra, adesso beccati questa!!!
Comunque ti capisco, da quando ho 'sta meraviglia il conto in banca si sta assottigliando alla velocità della luce...
ah si! me lo stai facendo appposta! allora faccio un bel pò di foto al mio kappone con akra e cupolino in carbonio e poi dovrai suonare alla metro! iiihihi io sto facendo il venditore ambulante per arrotondare la paga! ihhih
Qui da noi è più facile, ti vesti da donna e vai giù in strada...
beh anche da noi sto lavoro sta andando forte! ihihih
Confermo le ottime impressioni sia a parte del passeggero che dal pilota.
Inoltre con l'uso l'innesto delle marce è migliorato(la mia k ha 14.000km) ed ora anche nelle marce basse si può usare tranquillamente anche nelle cambiate tranquille sotto i 4.000 giri.
Mettilo ne vale la pena.
ALBERTOK1300R
21-07-2010, 11:10
guyo direi proprio di si! ora mirimetto in carreggiata con le spese, in neppure un mese da quando mi è arrivato il kappone, nuovo, ho preso borse bmw , scarico akrapovic, antifurto bmw, cavalletto centrale e cupolino in carbonio bmw! magari il prossimo mese se riesco lo prendo! però la voglia è tanta! mannaggia a voi!
Confermo anch'io la miglioria che si ha con il cambio elettroassistito....
La moto sembra molto più fluida....io lo uso anche in città!
Basta tenere, al momento della cambiata, sempre un pò il gas aperto...anche se leggermente....
Il sensore agisce sulla centralina al momento che tu cambi marcia....e l'alimentazione viene momentaneamente interrotta (tutto automaticamente...ovvio!)...il risultato è spazziale....le marce entrano perfette...sia che cambi in maniera dolce a bassi giri (città), che a gas completamente aperto (.......).
Unico problema.....ti trovi alla velocità della luce immediatamente!...he,he...
Fai pure felice il passeggero (eventuale...), che sente la moto ancora più fluida e dolce (si presume che con il pax...tu vada piano..he,he).
Ciao, ciao.
grazie mille troppo gentile! già ordinato! è una chicca che per poca spesa mi alletta troppo! immagino poi come si arriverà a velocità folli! ma non è certo per questo che lo prendo! non vedo l'ora di vedere gli altri motociclisti smanettoni che al semaforo si affiancheranno e rimarranno a bocca aperta vedendomi già 100 metri più in là! senti ma il suono in cambiata come è?!
Dopo due mesi di utilizzo devo rettificare il mio giudizio sull'attrezzo in oggetto.... MOOOLTO MEGLIO di come ho scritto in precedenza, con l'andare dei Km anche le marce basse funzionano bene, se pelo il gas non mi accorgo della cambiata, ora è ideale anche in città, unico avvertimento occhio all'apertura del gas perchè ti ritrovi in un attimo a velocità siderali....
Swissrider
21-07-2010, 20:19
quoto, si perde il senso della velocita'... pero' il "bang" allo scarico della cambiata non ha prezzo...
Il "Bang" che senti e' il poliziotto Huber che ti sta sparando dietro.
Swissrider
21-07-2010, 22:15
sbagli, il SUO bang non riesce a superare il muro del suono...
ragazzi....io non volevo la moto senza il cambioelettroassistito...
una figata mondiale!!! e poi davvero lo usi come vuoi, a volte uso la frizione per le cambiate classiche con pelatura del gas, invece se voglio godere lascio il gas aperto e chiamo Sulu per il teletrasporto !!!
impagabile lo scoppio a regime elevato ... orgasmico....:eek::eek::eek:
ALBERTOK1300R
22-07-2010, 17:19
grazie mille troppo gentile! già ordinato! è una chicca che per poca spesa mi alletta troppo! immagino poi come si arriverà a velocità folli! ma non è certo per questo che lo prendo! non vedo l'ora di vedere gli altri motociclisti smanettoni che al semaforo si affiancheranno e rimarranno a bocca aperta vedendomi già 100 metri più in là! senti ma il suono in cambiata come è?!
Ti rispondo solo ora....(un pò incasinato con il lavoro, visto che la prossima settimana vado in feri...).
Per quanto riguarda il "suono" della cambiata, devo dire, che è spazziale!
Vale la pena prenderlo anche se fosse solo per sentire il rumore mentre cambi...he,he.
La gente poi....si gira al tuo passaggio, come per capire che tipo di "astronave" sta passando...he,he...
Vedrai......
Un saluto.....me ne vado a Rodi....(però quest'anno senza moto...sigh, sigh,...)...con le strade che ci sono la....meglio così.
Ciao a tutti.
rodi sul gargano?! grazie comunque pe rle info! non vedo l'ora! mi hanno dato l'appuntamento per il 2 agosto! ma come funziona la cambiata senza frizione? lasci il gas aperto e cambi!? giusto?
lasci il gas aperto, lello !!! anzi SPALACATO !!
puoi cambiare (senza frizione) anche trotterellando, basta che non chiudi il gas....in rilascio non entra in funzione !! (letto sul libretto di uso e manutenzione..)
buone cambiate!!!
(è davvero come dice Alberto, quando sorpassi e cambi sembra che ci sia un astronave in arrivo!!)
anche con lo scarico originale!?
anche con lo scarico originale!?
anche con lo scarico originale !!! (che io non intendo nemmeno cambiare...):)
ma una volta montato ci vuole una specie di rodaggio?!
vittorio#1
23-07-2010, 15:24
No, non serve un rodaggio ma ti accorgerai che con il passare dei km le cambiate saranno più precise e la senzazione del pedale meno "gommosa" :-)
Oggi sul Lungotevere a Roma mi ha affiancato uno su uno scooter chiedendomi informazioni sul cambio, avendo sentito il rumore della moto in accelerazione ...dopo la mia spiegazione mi ha detto: "Pazzesca, ciao e ...buon divertimento!" :-D
spettacolo! si sente così tanto la differenza a livello di suono?! mamma mia! figata! immagino cosa possa essere su un passo di montagna!
Lello affrettati prima che la scimmia diventi King Kong...
fatto! ordinato e preso appuntamento per il montaggio! sigh sigh me lo hanno dato per il 2 aprile!
Come 2 aprile? Ma sono pazzi?
vittorio#1
23-07-2010, 16:23
spettacolo! si sente così tanto la differenza a livello di suono?! mamma mia! figata! immagino cosa possa essere su un passo di montagna!
nella cambiata, quandol'elettronica da nuovamente corrente, senti una cannotata dallo scarico :lol:
vittorio#1
23-07-2010, 16:25
fatto! ordinato e preso appuntamento per il montaggio! sigh sigh me lo hanno dato per il 2 aprile!
..forse non hanno rimesso la data sul PC. A me da BMW Roma a via Prenestina, quando l'ho fatto montare a giugno, hanno dato l'appuntamento dopo 10 gg
Come 2 aprile? Ma sono pazzi?
errore mio...2 agosto....La scimmia mi rende dislessico!
..forse non hanno rimesso la data sul PC. A me da BMW Roma a via Prenestina, quando l'ho fatto montare a giugno, hanno dato l'appuntamento dopo 10 gg
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ciko the president
27-07-2010, 12:24
Non è veloce come un cambio da pista...e la prima cambiata se lo usi poco è secca...poi le altre migliorano...
beh certo! ci mancherebbe! però ho sentito dire che con il tempo migliora e che comunque si tolgono belle soddisfazioni
pischello
27-07-2010, 13:45
si lello... vengono fuori dei monoruota kilometrici......
pischello ma tu ce l'hai il cambioelettroassistito!? a me comunque la moto non si impenna! sarà che peso 90 kg! però in compenso a gas aperto che belle strisce che lascia!
pischello
27-07-2010, 13:52
diciamo che credevo si impennasse di più... almeno di 1°.... mi sà che è un tantino troppo lunga quindi lasci solo dei bei virgoloni neri.... di 1° l'ho fatta venire sù qualche volta e di frizione di 2° ancora non c'ho provato visto che oggi l'ho portata per il tagliando di fine rodaggio.... Ma sono sicuro che di 2° con un colpetto di frizione a 4000 giri viene su come un'ascensore... me lo faceva pure l'R6 2005!!!! certe pinne a candela......
grandeeeeeeeeeeee poi mi fai vedere come si fa! io intanto aspetto il 2 per montare sto cambio! non vedo l'ora! comunque in effetti è bella lunga per farla impennare! meglio così, almeno non ce la suoniamo in testa con tutta sta coppia e cavalli a disposizione!
vittorio#1
28-07-2010, 23:03
...seconda sotto coppia, controllo di trazione escluso, la moto si alza eccome ...non mi fiderei della cambiata elettroassistita se la moto, non si è già abbassata quasi del tutto :angel10:
Io con il Tmax non ho esigenze del genere!
Swissrider
29-07-2010, 00:36
se ti va bene il tmax, allora non hai nessuna esigenza
:lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Marko
29-07-2010, 06:02
fate attenzione ad impennare con il k, molti monoammortizzatori anteriori si sono guastati per questo motivo, il k è pesante e il duolever ammortizza poco
ammortizza poco!? mmmm sicuro! guarda che lo stesso problema comunque ce l'hanno le forcelle tradizionali ! impennando si rompono i cuscinetti !quindi non credo sa solo un problema del K! ihihih comunque io godo accelerando e lasciando tutti dietro che rimangono a bocca aperta perchè non conoscono il K! anche uno con una r1 tutta truccata ci è rimasto male! figuriamoci con il cambio elettroassistito!
pischello
29-07-2010, 12:54
l eimpennate sono una brutta droga.. una volta che ti impari stai sempre scandelato... la moto si rovina non solo durante gli atterraggi ma durante tutta la percorrenza su una ruota, soprattutto se la moto è bella scandelata. Fatto stà che sto evitando col BMW il più possibile!!! (scusate OT)
Per quanto riguarda il cambio assistito, perchè montarlo della BMW??? ce ne sono di altre marche più performanti!!!!
dici?! prezzi?! io poi ho parlato con amici che ce l'hanno e mi hanno detto che va da paura! poi più passa il tempo e più va meglio! Bella la foto pischè! domenica ci si organizza ok?!
dici?! prezzi?! io poi ho parlato con amici che ce l'hanno e mi hanno detto che va da paura! poi più passa il tempo e più va meglio! Bella la foto pischè! domenica ci si organizza ok?!
Fidati, nessuno altro sistema è meglio di quello suo originale per quella moto.
Quelli commerciali vanno tarati per dare l'optimum ad un preciso regime di giri, come si usa in pista, mentre quello suo originale essendo integrato con l'elettronica originale di adatta in funzione del regime in quel momento, condizione del gas, frizione, etc. Ad esempio: alti regimi basso tempo di interruzione alimentanzione iniettori, bassi regimi tempo più alto.
Da evitare poi quelli commerciali che tagliano l'alimentazione alle candele (anche se ormai quasi tutti tagliano gli iniettori) perché vanno bene solo per la pista e per le moto non catalizzate, altrimenti ti bruci il catalizzatore in poco tempo.
azzo grande commento tecnico di marc8lo! io infatti ho ordinato il suo! originale bmw ! e mi sembra che sia il meglio che possa desiderare! comunque se domenica ti vuoi aggregare con me e pischello fammi sapere! organizziamo qualcosa e magari stiamo fuori anche per pranzo! oppure torniamo prima!( scusa l'ot) !
ti fo sapere! ma oinot dice che cambia moto! bah!
io dico di si! perchè se la è solo perchè gli hanno cambiato sella la scusa per cambiarla vuol dire che si prende altro!
pischello
30-07-2010, 11:37
a Lello speriamo che il tempo si rimette sennò il giro domenica sarà con l'acqua scooter!!!
infatti! lasciamo stare! per una domenica libera che ho! ci riaggiorniamo domani pomeriggio ok!?
pischello
30-07-2010, 13:11
ok.................
ora rispondi a sillabe?! paura del cartellino rosso eh!? ihihhi
ragazzi montanto! è una figata! sembra una moto gp e per città è una pacchia! e ho trovato ( dico la verità, il meccanico che me l'ha montato me lo ha detto ) per usarlo anche in scalata! è una cosa spettacolare! CONSIGLITISSIMO!
Ma non si può usare solo salendo di marcia dalla seconda alla sesta???
si in teoria si! ma come mi hanno detto di fare, e funziona perchè l'ho testato, funziona anche in scalata! però sotto i 4 mila giri è sempre consigliato usare la frizione, almeno in scalata!
angelor1150r73
02-08-2010, 22:57
dalla prima ....no?
no no ! metti la prima con la frizione e via, seconda, terza fino la sesta senza frizione !e poi in scalata sempre senza frizione! fino alla prima! però come già detto, sotto i 4000 giri meglio usare la frizione, in scalata dico!
angelor1150r73
02-08-2010, 23:06
è chiaro che la prima la metto con la frizione
avevo capito che si poteva usare dalla seconda pre mettere alle successive :)
infomicheleb
02-08-2010, 23:17
no no ! metti la prima con la frizione e via, seconda, terza fino la sesta senza frizione !e poi in scalata sempre senza frizione! fino alla prima! però come già detto, sotto i 4000 giri meglio usare la frizione, in scalata dico!
ma come lo usi in scalata?:lol:
Adesso ci siamo incuriositi e vogliamo sapere tutti il trucco per usarlo in scalata!!!!!!!!! :!::!::!:
Swissrider
03-08-2010, 03:09
Anche con la S non sono obbligato ad usare la frizione in scalata fino alla terza. basta un leggero colpo di gas durante l'innesto. poi dalla terza in giu' e' meglio usarla, senno' spara delle scalciate tremende. ma in effetti pare di avere il servo anche in scalata.
Anche con la S non sono obbligato ad usare la frizione in scalata fino alla terza. basta un leggero colpo di gas durante l'innesto. poi dalla terza in giu' e' meglio usarla, senno' spara delle scalciate tremende. ma in effetti pare di avere il servo anche in scalata.
grandissimo swiss! ecco il trucco! e che goduria!
Che ti avevo detto Lello? è o non è una goduria? Ed il bang quando cambi? Goditela e lascia stare le penne...
infatti! che sono pericolose per me e la moto! senti guyo ma te quando cambi il gas lo rilasci appena appena?!
Se sono in città no, con andatura tranquilla si comporta come un sequenziale; se invece ho il gas aperto un pochino lo chiudo per minimizzare l'effetto on-off. In scalata preferisco ancora usare la frizione, riesco a dosare meglio la scalata.
matteucci loris
03-08-2010, 13:11
BMW non consiglia di usare il cambio elettro assistito,in scalata,dice che a lungo
andare il cambio ne risente,è come usare un cambio normale,in scalata,la centralina
non riconosce,il cambio,e se ci fate caso la moto,non è fluida,come nell'innesto:lol:
allora farò le scalate nel modo normale! dovrò fare la mano però per le cambiate in salita di marcia!
matteucci loris
03-08-2010, 14:39
ma te quando cambi il gas lo rilasci appena appena?!
io con il cambio elettro assistito,dalla seconda in poi,su rettilineo libero
gas spalancato,senza usare la frizione,usare il cambio elettro assistito
in prossimità di curve,e traffico,diventa molto pericoloso,la moto diventa un
proiettile,usarlo cosi non ha il suo scopo,vado al tradizionale,frizione e doppietta:lol:
Cara vecchia doppietta, ha sempre il suo perchè...
pischello
03-08-2010, 19:47
io la doppietta in scalata la uso sempre!!! cmq mi state facendo venire una scimmia da paura con questo cambio!!!!!!
io la doppietta in scalata la uso sempre!!! cmq mi state facendo venire una scimmia da paura con questo cambio!!!!!!
anche io la doppietta la uso in scalata! è bellissimo sentire il suono soave del motore che ruggisce! pischè prendilo sto cambio! è una figata! ps ma dove stai in ferie?
pischello
03-08-2010, 20:55
mi sà che questo inverno farò qualche modifica tra quali il cambio.... vado a pantelleria
infomicheleb
04-08-2010, 12:18
mi sà che questo inverno farò qualche modifica tra quali il cambio.... vado a pantelleria
Prendilo!!! sembra di avere un razzo :arrow::arrow:
preso appuntamento alla bmw per giovedì! ho spiegato al meccanico quale è il problema del mio cambio elettroassistito, e mi ha detto che gli pare strano che debba rilasciare un poco il gas nelle cambiate! mi ha detto che forse si è starato! e quindi giovedì lo riinstalla ex novo rifacendo tutta la procedura!
portata dal meccanico bmw! mi ha detto che avevo ragione! infatti il cambio devo essere rivisto! ma ahimè andrà a finire dopo il 23! quindi fino ad allora cambiate come prima! tirando la frizione! però la cosa strana è che se la metto sul cavalletto centrale e comincio ad inserire le marce, funziona! se poi cammino invece no! chissà perchè!
preso appuntamento alla bmw per giovedì! ho spiegato al meccanico quale è il problema del mio cambio elettroassistito, e mi ha detto che gli pare strano che debba rilasciare un poco il gas nelle cambiate! mi ha detto che forse si è starato! e quindi giovedì lo riinstalla ex novo rifacendo tutta la procedura!
Con il cambio elettro assistito se a gas aperto la marcia non entra è perché non sta funzionando.
Di solito non funziona per due motivi, o non funziona il contatto sulla leva del cambio o non ti funziona il contatto della frizione che di fatto "disabilita" il software per l'elettro assistenza.
Ci ho combattuto un po con la K1300R di un amico che aveva cambiato la pompa frizione con una Brembo radiale ed il contatto della nuova pompa non funzionava bene.
Soluzione!? però se la metto sul cavalletto funziona!
Soluzione!? però se la metto sul cavalletto funziona!
Mai fatte prove con la moto sul cavalletto ma non essendoci il "tiro" ruota non penso che si possa considerare.
L'unico test per controllare che funziona è questo: su strada, gas fisso, 6à marcia inserita provi a salire di una marcia ulteriore (che non c'è ovviamente) e devi sentire il motore che sale di giri leggermente, la sensazione è come quella di una livissima e parziale sfrizionata.
Se lo fa il sistema funziona.
proverò! però ti dico che se la metto sul cavalletto centrale abbasso al frizione e metto la prima, poi via giù di marce fino alla sesta senza frizione! e funziona lì il cambio elettroassistito! altrimenti se lo uso per strada non mi funziona! solo parzializzando il gas un minimo! ma se non mi sincronizzo arrivano certe botte dal cambio! aspetterò il responso dei tecnici! intanto userò la moto come ho sempre fatto fino ad ora! usando la frizione!
vittorio#1
07-10-2010, 17:52
...ultimamente mi sembra che il cambio elettroattuato, in cambiata, a regime non troppo elevato, quando interrompe la corrente fa fare una detonazione che si sente dall'aspirazione dell'aria, come se fosse leggermente in anticipo sulla cambiata. Vi è mai capitato? Grazie 1000!
marchino m
07-10-2010, 19:29
a mè era diventata irregolare,allora ho fatto riprogrammare sia il motore che il cambio,praticamente hanno riscritto tutto ,ora è diventata perfetta,nemmeno da nuova andava cosi bene il cambio,il merito
è del nuovo fw installato
vittorio#1
07-10-2010, 21:20
a mè era diventata irregolare,allora ho fatto riprogrammare sia il motore che il cambio,praticamente hanno riscritto tutto ,ora è diventata perfetta,nemmeno da nuova andava cosi bene il cambio,il merito
è del nuovo fw installato
farò la stessa cosa, grazie|
...ultimamente mi sembra che il cambio elettroattuato, in cambiata, a regime non troppo elevato, quando interrompe la corrente fa fare una detonazione che si sente dall'aspirazione dell'aria, come se fosse leggermente in anticipo sulla cambiata. Vi è mai capitato? Grazie 1000!
Si è normale, dipende dal regime di giri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |