Visualizza la versione completa : qualcuno conosce?
Che ve ne sembra? Meglio le wilbers?
http://cgi.ebay.it/Wirth-Gabelfedern-progressiv-BMW-G-650-1200-HP2-Sport-/280414009070?cmd=ViewItem&pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item4149fa36ee
Il mio intento sarebbe rendere più rigida la moto ma senza spendere una capitale:)
domanda N 1:
hai gia' fatto al modifica preparata da Andreani ?
se si . torna dal tu mecc, e chiedigli che carico di molle ha montato ?
e' essenziale , le molle da te citate non mi sembrano che parlano di nessun carico .
potresti anche peggiorare la situazione .
inoltre per le marzocchi ci sono tutti i carichi disponibili , in funzione di cosa devi fare .
dal bar , alla Parigi Dakar .
sistemare le sospensioni è un lavoro di fino , affidati a dgli specialisti professionali .sembra che costano di piu' , ma rifare il lavoro 2 volte è senza dubbio piu' costoso .
questo è un mio personale consiglio .
domanda n. 2
se non hai già montato la modifica Andreani , sostituire SOLO le molle , mi sembra un po' riduttivo , visto che poi non riusciresti poi a frenarle adeguatamente .
domanda N.3
e cambiare le forcelle ?
ciao Speedy
Putroppo solo davvero alle prime armi in fatto di forke ed ammo.
Ho appena ordinato il mono sachs, ed insieme volevo mettere le mani alle forcelle.
Le mie esigenze sono meramente cittadine, nessun off (al momento). Gradirei solo minore affondo delle forcelle in frenata, tutto qui.
Pensavo che le molle (anche quelle delle wilbers che molti hanno messo) potessero fare al mio caso...tu dici di no?
in sostanza, e presumendo le mie esigenze, cosa mi consigli?
grazie in anticipo
achelaaca
06-06-2010, 10:11
Provala con il nuovo ammortizzatore posteriore prima.
Vedrai che anche l'affondamento anteriore si riduce.
secondo me peggiora ..........
con un mono posteriore piu' performante , e sostenuto , la moto " rimbalza " sul mono , e quindi l'affondamento anteriore si accentua .
provare per credere .
ciao Speedy
Monta le molle wilbers + olio wilbers, avrai più rigidità all'anteriore e potrai andare in giro senza affondare più. Per acquistarle vai su http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=271&id_manufacturer=-1&totrows=16&rtop=9
Provala con il nuovo ammortizzatore posteriore prima.
Vedrai che anche l'affondamento anteriore si riduce.
Avevo pensato di fare cosi...
secondo me peggiora ..........
con un mono posteriore piu' performante , e sostenuto , la moto " rimbalza " sul mono , e quindi l'affondamento anteriore si accentua .
provare per credere .
ciao Speedy
Ma poi leggo questo parere....
Monta le molle wilbers + olio wilbers, avrai più rigidità all'anteriore e potrai andare in giro senza affondare più. Per acquistarle vai su http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=271&id_manufacturer=-1&totrows=16&rtop=9
Sono tentato infatti di prendere quelle.
Oggi sono stato un pochetto in giro, con zainetto al seguito. Irrigidito molto il mono dietro gonfiando, devo dire che la moto è una goduria...il problema sono le frenate. L'affondo delle forke è ovviamente accentuato dal peso del passegero che grava ulteriormente sulle forcelle.
Dovendo tirare le somme, e non avendo ancora provato la moto con il mono che ho preso, direi che il vero disastro sono le forcelle...alludento al problema affondo eccessivo.
Il mono originale, con i dovuti compromessi non lo trovo malaccio. Ovvio che se uno va in due spesso a gonfiare e sgonfiare diventa una tortura.
Sono tentato infatti di prendere quelle.
Oggi sono stato un pochetto in giro, con zainetto al seguito. Irrigidito molto il mono dietro gonfiando, devo dire che la moto è una goduria...il problema sono le frenate. L'affondo delle forke è ovviamente accentuato dal peso del passegero che grava ulteriormente sulle forcelle.
Dovendo tirare le somme, e non avendo ancora provato la moto con il mono che ho preso, direi che il vero disastro sono le forcelle...alludento al problema affondo eccessivo.
Il mono originale, con i dovuti compromessi non lo trovo malaccio. Ovvio che se uno va in due spesso a gonfiare e sgonfiare diventa una tortura.
Le forcelle sono le peggiori che abbia mai provato, sono solo belle a vedersi ma assolutamente prive di contenuto. Il barilotto gonfio è un po meglio... delle forcelle, ma comunque scomodo per il continuo carico e scarico..di aria.
Taglia la testa al toro, metti le molle e posa il barilotto in cantina e come diceva una canzone di Tenco: vedrai che cambierà.
Le forcelle sono le peggiori che abbia mai provato, sono solo belle a vedersi ma assolutamente prive di contenuto. Il barilotto gonfio è un po meglio... delle forcelle, ma comunque scomodo per il continuo carico e scarico..di aria.
Taglia la testa al toro, metti le molle e posa il barilotto in cantina e come diceva una canzone di Tenco: vedrai che cambierà.
Tu hai cambiato entrambe sulla tua? Mono e forcelle?
Vorrei evitare di commettere errori. Sono sicuro sul mono, infatto l'ho già ordinato. Sulle forke , ci sono parareri davvero discordanti: chi come te sostiene che per un uso stradale, vsanno benissimo le sole molle. Senza sostituire forcelle e piastre; c'e' poi chi afferma che ALMENO vanno sostituite molle e piastre...meglio ovviamente le forcelle in toto...
minchia, ma sole le piastre costano un botto!
Vorrei evitare di commettere errori ..........minchia, ma sole le piastre costano un botto!........
Uomo avvisato per niente salvato....
Prima di comprarla te l'avremo detto 2000 volte e sei ancora stupito di avere merda per le mani.........
Uomo avvisato per niente salvato....
Prima di comprarla te l'avremo detto 2000 volte e sei ancora stupito di avere merda per le mani.........
Pensavo alludeste ad un uso "tecnico" della moto...spesso si tende ad esasperare un particolare. Sicuramente non avrei mai pensato che i vari setting possibili sulle forcelle non sortissero nessunissimo effetto. Ammetto che in tan senso ho dubitato del vs parere...mi pareva una cosa assurda.
Cmq, per quanto mi riguarda, se si riuscisse in quello che ho scritto sopra, ovvero un irrigidimento delle forke a me andrebbe benissimo. Sicuramente per il mio utilizzo non avrò bisogno di sostituzione forcelle o piastre... la moto la trovo perfetta.
Quello che non capisco, poi sono i pareri (vedi sopra) diametralmente opposti sul discorso sostituzione solo ammo o ammo + forke.
Converrai con me che ci sono cmq pareri davvero discordi. Non è facilissimo farsi un'idea univoca...
Edit: appena ordinate molle ed olio....
Pensa che c'è chi la usa come la fatta mamma Bmw...... e va da dio.........
ma dove abiti non c'è un preparatore di sospensioni, uno bravo?
con 300 euro o poco più le sistemi. Altrimenti anni fa, mi ricordo che Vigliac aveva scritto cosa fare: molle 5.5, olio, scorrevolezza etc....
Se ritrovo i valori te li posto
ma dove abiti non c'è un preparatore di sospensioni, uno bravo?
con 300 euro o poco più le sistemi. Altrimenti anni fa, mi ricordo che Vigliac aveva scritto cosa fare: molle 5.5, olio, scorrevolezza etc....
Se ritrovo i valori te li posto
Dalle mie parti non ne conosco...appena becco il meccanico chiedo cmq.
Nel frattempo ho ordinato le molle...non credo si possa peggiorare la situazione :)
Se trovassi quel post non sarebbe male. Magari prendo uno spunto da li...
d.
il miglior compromesso senza spese esagerate è andreani davanti e holins dietro......all erzberg gli italiani che la mandavano erano tutti così......e lì credimi le sospensioni lavorano parecchio......
quoto Cisca, un bravo preparatore come dice Claus può fare un lavoro dignitoso davanti....sempre se esiste un bravo preparatore li vicino.
Grazie a tutti delle dritte. Ordinato mono e molle...una sett o due ed avrò il responso. Nel frattempo cerco il preparatore:=
il miglior compromesso senza spese esagerate è andreani davanti e holins dietro......all erzberg gli italiani che la mandavano erano tutti così......e lì credimi le sospensioni lavorano parecchio......
per dover di cronaca Andreax che ha fatto decimo all'erzberg non ha il kit Andreani, ma la preparazione che consigliavo prima.
Ma non fate riferimento all'Erzberg per le sospensioni, quella è una gara su un terreno che non c'entra nulla con i posti dove giriamo in Italia normalmente (almeno io).
MAXIBOXER
08-06-2010, 10:56
mitico Andreax!!!! mi piacerebbe vedere qualche foto o filmato dell'impresa all'Erzberg... sentire i commenti e/o impressioni degli intrepidi hpduisti che hanno partecipato
per dover di cronaca Andreax che ha fatto decimo all'erzberg non ha il kit Andreani, ma la preparazione che consigliavo prima.
Ma non fate riferimento all'Erzberg per le sospensioni, quella è una gara su un terreno che non c'entra nulla con i posti dove giriamo in Italia normalmente (almeno io).
Infatti ti darò retta. Appena arrivano mono, molle ed olio più duro, faccio montare il tutto e vedo come va. Ripeto, nella peggiore delle ipotesi sicuramente non andrà peggio...
Ciao ragazzi....
ora le cartucce TTX by ohlins,esistono per l'hp2 enduro.
costo €1070 piu' IVA(azz.!!!)PIU' MONTAGGIO,setting etc.
Ma dicono pero', sia tutt'altra storia.
Son tentato.....ma la modifica suggerita da Claus a 300 euro,mi tenta ancora di piu',visto che non ne faccio un uso "agonistico"
p.s
sulla questione del mono,son d'accordo con Speedy,...cioe' la forca originale PEGGIORA ulteriormente con ohlins posteriore,moto meno equilibrata.
Almeno...la mia.
Ciao ragazzi....
ora le cartucce TTX by ohlins,esistono per l'hp2 enduro.
costo €1070 piu' IVA(azz.!!!)PIU' MONTAGGIO,setting etc.
Ma dicono pero', sia tutt'altra storia.
Son tentato.....ma la modifica suggerita da Claus a 300 euro,mi tenta ancora di piu',visto che non ne faccio un uso "agonistico"
Concordo, per l'uso che ne faccio sarebbe un ladrocinio...
p.s
sulla questione del mono,son d'accordo con Speedy,...cioe' la forca originale PEGGIORA ulteriormente con ohlins posteriore,moto meno equilibrata.
Almeno...la mia.
Sospetto sia cosi anch'io...infatti ho preso pure le molle...
ripeto, a mio avisso, la vera pecca di sta moto sono le forcelle...il mono, con tutti i compromessi del caso può andare benissimo. Salvo che uno non ci giri sia da solo che in due...allora diventa un tormento :)
appostosemo
09-06-2010, 15:48
ciao arian come vedo ti stai appassionando all'hp2, anch'io sto valutando il passaggio da adv ghisa a questa moto ma non so decidermi in maniera definitiva, in effetti i lunghi viaggi fatti finora non saranno più così frequenti ed una moto "leggera" potrebbe essere più utile...............
fammi una recensione :cool:
mitico Andreax!!!! mi piacerebbe vedere qualche foto o filmato dell'impresa all'Erzberg... sentire i commenti e/o impressioni degli intrepidi hpduisti che hanno partecipato
io ho partecipato....ma ero la lumaca delle hp2...era la mia prima esperienza di enduro....quindi ho fatto il percorso a mò di passeggiata veloce....
non chiedetemi perchè come prima esperienza ho scelto erzberg....ma è stato tutto bellissimo...con i maiali nel fango....come compagni di viaggio....
invio il link che ha fatto il mio moto club bmw sulla mia esperienza all erzberg......
link: http://www.bmwmotorradclubromagna.it/showarticle.php?articleID=400
ciao arian come vedo ti stai appassionando all'hp2, anch'io sto valutando il passaggio da adv ghisa a questa moto ma non so decidermi in maniera definitiva, in effetti i lunghi viaggi fatti finora non saranno più così frequenti ed una moto "leggera" potrebbe essere più utile...............
fammi una recensione :cool:
Hai colto tu stesso il punto. Se prendi un'hp2 avrai ciò che ti aspetti. Una moto non comoda per i viaggi, specialmente per il passeggero. In compenso avrai un giocattolino di una bellezza infinita e di una potenza neppure da confrontare con la vecchia adv.
In città o nelle curve veloci è semplicemente uno sballo. Un privilegio possederla e girarci. Il motore ti stupirà, soprattutto sceso dall'adv. Se ci giri, come me, principalmente in città con pochi fuori porta, non vedo controindicazioni. Se vuoi fare giri lunghi ci si deve adattare, principalmente per il passeggero. Prima tra tutti l'inclinazione delle gambe per lui.
Cmq davvero un sogno....prendila al volo.
Se avessi potuto cmq l'adv l'avrei tenuta...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |