PDA

Visualizza la versione completa : Sbatacchiamenti all'anteriore


falcotto
04-06-2010, 12:56
Dopo aver tergiversato parecchio in attesa di momenti migliori (€€€), mi sono deciso a far sostituire i paraoli delle forcelle anteriori in quanto uno dei due è andato e pisciando olio mi ha impastato una pinza dei freni che alla fine si è bloccata! Tutto bene , a parte il portafogli, ma ora, a distanza di circa 15 giorni, c'è qualcosa che non va. Sento l'anteriore come se si muovesse. Quando percorro una strada con livi sconnessioni, ho l'avantreno che saltella. Quando mi accingo a mettre la mucca sul cavalletto centrale, sento come un movimento, un gioco del manubrio. Ho fatto ricontrollare dal meccanico tutti i bulloni che ci sono, ma niente. La sensazione è bruttissima, ma non ne arrivo a capo. Qualcuno ha un'idea da porpormi??
Inoltre stamattina, come se non bastasse, l'ABS ha iniziato a lampeggiare alternativamente senza motivo. Volevo provare a fare il reset come descritto nei post, ma non so se è indicato anche per la mia mucca R850RT del 2001. Attendo in stato di agitazione!!!!

SandWhisper
04-06-2010, 19:45
Una prova semplice è questa:


Metti la moto sul cavalletto centrale
Fai in modo che la ruota posteriori appoggi a terra e la ruota anteriore sia sollevata
Posizionati davanti alla moto, in una posizione a te comoda per poter afferrare le forcelle in basso, ai lati della ruota
Con movimenti molto corti ed alternati spingi e tira in senso orizzontale il fondo degli steli
Se avverti un gioco questo potrebbe venire dal giunto del sferico della sospensione o molto più probabilmente dai cuscinetti dello sterzo


Se il gioco è nei cuscinetti dello sterzo ci sono due ipotesi
1)Per qualche motivo è stato allentato il canotto di sterzo, per cui sarà sufficente registrare il gioco
2)Oppure non sono stati toccati ed è necessario sostituirli, ma vale la pena tentare di registrarli
Spesso i problemi di una moto, sono simili a quelli dei nostri denti, far finta di niente, non fà sparire il problema, anzi la cura quando diventa indispensabile è solitamente più onerosa.

falcotto
28-06-2010, 09:44
guardando meglio, ora dopo qualche km, si nota che l'avantreno è stabile, mai un tentennamento, mentre è il manubrio (piastra e semimanubri) a muoversi!!!
il mecca mi dice che probabilmente è colpa dei "gommini" che ci sono in testa agli steli, sotto la piastra. Potrebbero essersi seccati o consumati e causare il gioco tra gli steli ed il manubrio. In particolare, per essere chiaro, quando metto la moto sul cavalletto centrale, posso chiaramente sentire il manubrio che gioca....help:!:

mic1974
28-06-2010, 12:08
Però strano che sia successo proprio dopo il lavoro.....

Michele

gabstara
28-06-2010, 23:47
premetto:
1) sono felice possessore di una r850rt del 2004.
2) a circa 90k mi ha ceduto un paraolio della forcella ant sx
3) li ho fatti sostituire tutti (2 a sx+2 a dx) dal conce di fr a 90 eurozzi che per il lavoro non sono poi questa cifra impossibile (certo , i gomini, magari commerciali , magari solo quello deteriorato , mi sarebbe costato 5, forse 10 € ...
4) per procedere alla sostituzione bisogna smontare la piastra che deve essere rimontata con cognizione di causa.

falcotto
02-08-2010, 09:43
però mi risulta che i gommini, quelli che sono sotto la piastra, bmw li venda a 95€ l'uno!!!!!! Mica noccioline. vi risulta? non vorrei imputare ai gommini qualcosa che poi mi faccia spendere una cifra inutilmente!! nessuno ha mai avuto il mio problema??

falcotto
08-09-2010, 09:13
scusate il disturbo, ma torno alla carica. Non sono ancora venuto a capo di questo manubrio ballerino. Davvero non è mai capitato a nessuno?.
Cosa mi consigliate di fare? vorrei affidarmi al meccanico, ma come si sa , non vorrei che a furia di fare tentativi, cambio mezzo avantreno e butto il conto in banca. E' per questo che cerco di essere indirizzato alla soluzione del problema che, magari, riuscirei a risolvere io. La registrazione dei cuscinetti dello sterzo come si effettua?