PDA

Visualizza la versione completa : Alternative "non BMW" alla F 650 GS?


tommygun
04-06-2010, 12:25
Ciao gente,

ho un'amica che vorrebbe cambiare la sua moto attuale e come tipologia le andrebbe benissimo una giessina bicilindrica.

Il problema è che il budget non lo consente, vorrebbe qualcosa di decisamente più economico (anche non nuovissimo) che però avessere le stesse caratteristiche della F 650 GS, ovvero:

- relativa leggerezza
- sella bassa
- motore che consenta viaggi anche lunghi (niente mono quindi)
- capacità off road "facile"
- capacità di carico per bagagli vari

Per quanto io mi sprema le meningi, non mi viene in mente nessuna moto che sia direttamente paragonabile alla BMW... le varie Transalp sono troppo alte/pesanti, la Versys direi pure...

Chi mi aiuta?

Grazie!

Ste02
04-06-2010, 12:35
una xcialleng seminuova e affidabilissima?

tommygun
04-06-2010, 12:47
Sciò, sciò! Lasciami lavorare!

:lol:

nessy
04-06-2010, 13:42
F650gs mono? motore Rotax ipercollaudato e macina km. Derivato da quello montato sul pegaso con il quale ho fatto oltre 120 000 km senza problemi.

blackbart
04-06-2010, 14:14
Kawasaki versys
yamaha XT660 Tenere'
yamaha XT660R
Suzuki V-Strom 650
Honza transalp 700

Ciao
Bart

manrico
04-06-2010, 14:16
io non scarterei il 650 gs monocilindrico.l'ho avuto prima del gs800 e l'ho trovata ottima per tutte le situazioni.sella bassa,potenza q.b.,consumi moderati,buone capacità di carico,facile da guidare...pensaci....

chuckbird
04-06-2010, 14:30
Siamo alle solite:

uno ricerca una moto perfetta per le proprie esigenze e non la trova se non da BMW :lol:
Effettivamente moto come la nuova F650GS, stile enduro, bassa e pensata per le donne....con un motore bicilindrico non c'è.

tommygun
04-06-2010, 14:32
uno ricerca una moto perfetta per le proprie esigenze e non la trova se non da BMW :lol:

Ecco, volevo evitare di arrendermi a questo cliché!


Effettivamente moto come la nuova F650GS, stile enduro, bassa e pensata per le donne....con un motore bicilindrico non c'è.

vero? Mi pare impossibile eppure...

Flying*D
04-06-2010, 14:36
vero? Mi pare impossibile eppure...
il suzuki v-strom 650 esiste da una vita...

che poi non possa piacere esteticamente e' un'altro discorso, ma e' una moto facilissima e indistruttibile...

Muttley
04-06-2010, 14:38
Se per off-road facile intendi una strada bianca anche la Versys ha un suo perchè

pacpeter
04-06-2010, 14:40
ha chiesto leggera........

il vstronz per quanto ottima tende al catafalco.............non solo come peso ma come grossezza

se non voleva tipo enduro la gladius era l'ideale...........

la versys trovo che sia l'ideale per lei se cerca tipo enduro. è snella, anche se non leggerissima. sella un poco altina forse

buck
04-06-2010, 14:41
il suzuki v-strom 650 esiste da una vita...

che poi non possa piacere esteticamente e' un'altro discorso, ma e' una moto facilissima e indistruttibile...

concordo......

tommygun
04-06-2010, 14:45
In ordine:

@ Flying: sì, la Vstrom è brutta (ma pure la F650 mica scherza!) ma come dice Pac mi pare un po' troppo catafalco per una ragazza nemmeno tanto alta.

@ Muttley e Pac: la Versys forse potrebbe andare bene, ma ha l'anteriore da 17" (evvabbé) ma soprattutto mi sembra un po' alta di sella... devo verificare.

Flying*D
04-06-2010, 14:45
ha chiesto leggera........

il vstronz per quanto ottima tende al catafalco.............non solo come peso ma come grossezza

dati dichiarati

F 650 GS, 199 kg

V-strom 650, 194 kg

i dati dichiarati lasciano il tempo che trovano, ma come pesi non possono essere poi cosi' lontane...:confused:

pacpeter
04-06-2010, 14:49
ma ha l'anteriore da 17"

tommy: se fa un pò di sterro e basta, non serve il 19.....eddai........... tu avevi detto un pò di off facile............
non fare il talebano del 19................:lol:

tommygun
04-06-2010, 14:50
No, infatti... diciamo che non è un vero problema. :)

Rimangono tuttavia le altre perplessità.

pacpeter
04-06-2010, 14:50
flying: è grosso il vtronz............... ma grosso davvero! ne ho uno parcheggiato qui di fronte

tommygun
04-06-2010, 14:52
Il vero vantaggio della F650 IMO rimane la sella da soli 790 mm, contro gli 835 della Versys e gli 840 della Vstronz...

Rumpestump
04-06-2010, 14:55
Si trovano degli ottimi usati del 2008 intorno ai 6.000 €

tommygun
04-06-2010, 14:56
Lo so, ma per lei 6.000 euro sono comunque troppi.

Muttley
04-06-2010, 15:01
Per la Versys c'è la sella ribassata, comunque è anche piuttosto stretta per cui... Magari dovrebbe provare a poggiarvi i sacri globi...

Flying*D
04-06-2010, 15:02
be' se e' cosi' bassa forse dovrebbe rinunciare ad una moto da pseudo-enduro almeno fino a che non diventi piu' esperta..

a quel punto una Kawasaki ER-6N le andrebbe bene sia di altezza che di prezzo visto che si trovano tranquillamente intorno ai 4000 euro.. e andrebbe bene sulle strade bianche/sterrato leggero, al limite ci monta le scorpion..

blackbart
04-06-2010, 15:23
io prenderei la Tenere' 660 e la abbasserei sfilando le forche e rifacendo il leveraggio mono.
( un po' come si fa nei motard per renderli piu' bassi )....

ruota da 21, si possono montare sia valige che tassellate. Ho un'amico che ci ha percorso in 2 400km in un giorno senza avere problemi al culo e ai polsi, la guida anche la sua donna e sono contentissimi.
valutala.

SteMN
04-06-2010, 15:32
Lo so, ma per lei 6.000 euro sono comunque troppi.

Allora consigliale di mettere da parte ancora per un po o lasciar perdere... Perchè alternative sennò nisba...

chuckbird
04-06-2010, 15:40
Ecco, volevo evitare di arrendermi a questo cliché!


Sarà anche un clichè ma è una sacrosanta verità...inutile sforzarsi più di tanto.

"Paolone"
04-06-2010, 15:46
La Transalp sarebbe perfetta.
Forse per una donna meglio la Versys.
Una validissima altrenativa poco considerata la Suzuki Gladius, poca spesa tantissima resa.

Morrimoto
04-06-2010, 15:51
L'off leggero (stradina bianca) la fai con qualsiasi moto...pure in vespa, e non diteme che non è vero perchè nelle nostre moto gite, quando c'è da superare un breve tratto causa frana o uno sterratino leggero (es. le stradine che portano agli Agriturismo per lo sgrano del pranzo, son tutte così) le rr, le rt e persino le hp2sport ci vengono dietro lo stesso.

A questo punto una cbf 600, una suzukina, una ER-6N, anche una Hornet...tutte moto tranquille adatte alle ragazze e che si trovano sul mercato dell'usato veramente con 4 soldini

chuckbird
04-06-2010, 15:53
Una validissima altrenativa poco considerata la Suzuki Gladius, poca spesa tantissima resa.

Deve essere una enduro :lol:
Negli anni 80 c'è stato il boom del genere secondo me più versatile e a misura d'uomo di moto: l'enduro monocilindrica affidabile.
Grazie a BMW è nato il genere del MaxiEnduro da viaggio che oggi spopola incontrastato da anni senza che nessuno sia in grado di produrre nemmeno lontanamente una moto tanto ben fatta.

E' incredibile come tutti poi si sono gettati a capofitto nelle supersportive stradali.
Moto da pista, tanto belle e potenti quanto inutili, scomode e pericolose.
Per non parlare dei sempre più stringenti limiti di velocità.
Immaginativi una R1 che deve andare a 50 sulle strade extraurbane.

Hanno abbandonato completamente un settore così florido e dinamico senza avere a catalogo NULLA di nemmeno lontanamente versatile quanto lo erano le enduro di qualche decina di anni fa: XT, XR, TT, KLE ecc...

C'è soltanto qualche sparuto modello in giro senza alcuna personalità e con potenze e ciclistica veramente inadeguate.

C'è poco da fare: la soluzione F650GS è inimitabile. Una ciclistica che si adegua perfettamente al fuoristrada. Posizione di guida dritta. Facilissima da condurre anche per le donne in quanto più basse della media e motore bicilindrico. Ottimo quindi anche per le lunghe percorrenze in quanto meno stancoso del classico mono. Inoltre la F650GS di oggi è in realtà una F800GS depotenziata. Quindi con un motore grosso ma più pacato e quindi in teoria più affidabile.

Non c'è nulla di meglio mi spiace :lol:

Flying*D
04-06-2010, 15:57
Grazie a BMW è nato il genere del MaxiEnduro da viaggio che oggi spopola incontrastato da anni senza che nessuno sia in grado di produrre nemmeno lontanamente una moto tanto ben fatta.

Stavi andando tanto bene, poi ti sei esaltato e hai scritto la ca###a... :(

che avrebbe inventato bmw?:lol::lol:

chuckbird
04-06-2010, 15:58
Stavi andando tanto bene, poi ti sei esaltato e hai scritto la ca###a... :(

che avrebbe inventato bmw?:lol::lol:

Il GS :lol:

Flying*D
04-06-2010, 16:16
Il GS :lol:
ahh, non il genere maxi-enduro.. vabbe' stavolta passi...:cool:

chuckbird
04-06-2010, 16:23
ahh, non il genere maxi-enduro.. vabbe' stavolta passi...:cool:

Ma io per maxi intendo maxi.
L'AT non è maxi :lol:

Flying*D
04-06-2010, 16:27
E chi parlava dell'AT? prima c'era la yamaha...;)

e comunque l'AT pesa quanto il GS 1200 STD..:mad::mad::mad:

scherzi a parte oggi ho parcheggiato vicino alla ADV nuova e sono rimasto sorpreso dalle dimensioni "contenute".. serbatoio a parte non sembra molto piu' grande della mia AT.. adesso cerco le misure..:confused:

NKW
04-06-2010, 16:59
Il Versys ce l'ha un mio amico e non è perticolarmente alta come moto, poi oltre all'altezza da terra conta anche quanto è larga la sella ma questo lo sapete tutti.
Io ho Transalp XL700 (fra l'altro in vendita), gran moto, mi son divertito un sacco però....è una finta magra, te lo dico onestamente. In movimento nessun problema, è una bicicletta, da ferma è un po' pesante, anche se la linea è abbastanza "leggera".
Io limiterei la scelta a una di queste due e terrei come terz aopzione la suzuki.

Fefo
04-06-2010, 17:15
Io con il V-strom vado da Dio, ma dipende dall'uso: è vero che è + grossa delle altre
ma appena appena la usi x viaggiare la sua mola diventa un infinito vantaggio:
protegge, è comoda, và come un treno (in autostrada ti metti a 150km/h e fai 22 km/l),
la carichi tanto quanto un GS/africatwin/chineha+nemetta, è affidabile...
Io ti dico che è vero che è bruttina, però a me mi ha fatto fare 45mila km in giro x Europa
senza un problema.

tra l'altro, se la vuoi la vendo...
ciao

bissio
04-06-2010, 17:17
Non mi sembra che ci voglia tanto per trovare la moto che cerca la tua amica; indubbiamente la migliore candidata per caratteristiche e prezzo è soltanto una :

http://www.motorbox.com/Moto/SchedeTecniche/default.html?m=330

http://www.motorbox.com/Moto/1716.html?tab=4


http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400E2BAEE0

da nuova il prezzo era davvero competitivo, immagino che da usata sarà sicuramente dentro al suo budget.


ciao


bissio

Frikke
04-06-2010, 17:27
Le alternative effettivamente sono tre Transalp, Versys e Bissio mi ha anticipato il KLE 500 lo trovi con pochi soldi e vai ovunque.

tommygun
04-06-2010, 17:27
Uh, il KLE... non ci avevo pensato.
Ottima idea, la proporrò.

Flying*D
04-06-2010, 17:32
Uh, il KLE... non ci avevo pensato.
Ottima idea, la proporrò.
Altezza sella 85 cm...

tommygun
04-06-2010, 17:35
Vero, è altina... ma probabilmente ci si può "lavorare", su questo.

bissio
04-06-2010, 17:42
le selle si possono sempre modificare.....inoltre l'ultimo modello, il 2006 o 2007 esteticamente non è così male.

però guardatevi questa quanto è bella,

scorrete la pagina, è la moto di " cavatappi" ... :


http://kawasakikle500.it.forumcommunity.net/?t=15951078&st=45


ciao


bissio

als
04-06-2010, 17:58
il vstrom 650 ha la sella a 82 cm, poi si può lavorare un po' con biellette e forcelle per abbassarla ancora.... certo non è una moto da fighette ma non ho dubbi che sia una grandissima moto.

Affidabilissima, la carichi come un mulo, ci fai qualunque tipo di strada (ci sono andati dall'islanda a dakar), quando vuoi ci vai pure forte. Forse per una ragazza è imponente ma se la fanciulla non è mingherlina secondo me è la migliore di tutte quelle che avete elencato.

Vabbè, io sono di parte... cancellate tutto :lol::lol:

nessy
04-06-2010, 19:19
Il peso in assoluto è relativo, dipende da dov'è il baricentro della moto. Quando usavo il Pegaso mi è capitato di provare un GS Dakar di un amico e, nonostante fosse parecchio più alto e abbiano pesi simili, questo mi è sembrato più maneggevole della mia Peggy.
Secondo me o F650GS mono o KLE. Con entrambe ci fai di tutto e le carichi come dei muli.

ɐlɔɐlɔ
04-06-2010, 20:34
Voto per la Transalp...

Anche se ha un cilindro di troppo...



:lol:

franzkappa
04-06-2010, 20:43
Il V-Strom 650 ha vinto diverse volte consecutive l` Alpen-Masters della rivista tedesca MOTORRAD davanti a diverse BMW.
Esempio:

Alpen-Masters 2006:
KTM 950 Supermoto, Honda CBF 1000, Honda CBR 1000 RR Fireblade, BMW F 800 S, Yamaha FZ1, BMW K 1200 GT, BMW R 1200 GS Adventure, Triumph Speed Triple, Suzuki V-Strom 650, Buell XB12X Ulysses

nicola66
04-06-2010, 20:43
lo spartiacque in questo caso lo fa il tipo di motorizzazione su cui si vuole puntare: mono o bicilindrico ? Deciso questo poi si guarda cosa propone il mercato presente e quello del passato.

Continuare a fare paragoni incrociati tra le 2 categorie è una perdita di tempo.

Nano
04-06-2010, 20:49
R 80 gs

Oppure transalp 650

Nano
04-06-2010, 20:53
La v-strom 650 e` una bellissima moto, ce l'ha la mia compagna e va veramente benissimo, pero` Elena e` alta 1 e 84 e la moto e` ben proporzionata alla sua taglia (se vogliamo un po'piccola ma veramente poco), percio` non credo sia adatta ad una ragazza di taglia media a meno che sia gia` abbastanza smaliziata.

MaxTheDoc
04-06-2010, 22:55
Purtroppo se la tua amica non è molto alta temo anche io che non ci siano moto adatte a meno di non trovare una GS650 twin (eventualmente ribassata a 76 cm) usata.
La V-Strom sarebbe l'ideale ma l'altezza sella è 82 cm che anche per me che sono basso 1m e 70 mi renderebbe la vita inutilmente complicata nell'uso quotidiano.
Forse una possibilità potrebbe essere la Bonneville, la nuova ha la sella a 76 cm ma non so quale sia la sua quotazione da usata (temo alta). La vecchia, che secondo me è più bella con le ruote a raggi e l'anteriore da 19" (ma certo non per off road), dovrebbe essere più alta ma non più di 78 cm. Con le sue borse di cuoio è belissima.

La versys proprio non mi piace. Anche da ferma, con il passo cortissimo e la sella alta mi da un gran senso di instabilità. Beninteso, sono impressioni, ma quando ci sono salito sopra sono sceso subito.

ɐlɔɐlɔ
04-06-2010, 22:59
Effettivamente...

Bicilindrica, bassa, tassellata...

http://www.davidcohen.co.nz/scrambler_800px.jpg

:lol:

Flying*D
04-06-2010, 23:01
La V-Strom sarebbe l'ideale ma l'altezza sella è 82 cm che anche per me che sono basso 1m e 70 mi renderebbe la vita inutilmente complicata nell'uso quotidiano.

I misteri delle altezze, io sono 1.73 e con l'AT che ha la sella a 87cm non ho problemi di sorta...:confused:

PHARMABIKE
04-06-2010, 23:34
come si fa fa a vendere una moto da 8000 EURO con un solo freno a disco ??????????

quoto la KLE 500

W il mio V-STROM

Ste02
04-06-2010, 23:34
io 175 e con 95 cm della ciallinger neppure.

Beh, inzomma...

GASSE
04-06-2010, 23:41
un monster ?????????????

Ste02
04-06-2010, 23:48
seriamente: una multistrada 620!

Io l'ho provata e va da Dio.
E' bassa, leggera, va forte, gran telaio, ci fa quel che vuole e il 620 è affidabilissimo. Rossa è pure bellissima e la trova a 4500 euro.

Flying*D
04-06-2010, 23:50
io 175 e con 95 cm della ciallinger neppure.
...
ti credo, sta' fissa dal meccanico...

ɐlɔɐlɔ
04-06-2010, 23:57
Bho...

Diffiderei dalle "moto che van da Dio"...

Unknown
05-06-2010, 12:53
Se la tua amica vuole provare il GSino mono sono a disposizione;)

umby4u
05-06-2010, 14:21
Da possessore di transalp 650 e gs mono posso dirti che a parità di peso la tedesca è decisamente più maneggevole e pratica per chi è di leva corta come il sottoscritto.
Merito della sella bassa e stretta, manubrio ravvicinato, serbatoio sotto la sella che abbassa il baricentro in modo evidente, ruota anteriore da 19 e non da 21 (anche la nuova tran ha il 19).
Insomma, adoro il giessino mono... il mio è in vendita sul mercatino e lo cambio per altri motivi;-)

Supermukkard
06-06-2010, 11:06
Transalp 600, magari già ventennale così ci puoi girare anche a Roma.

1000€ l'acquisto, 300 di tagliando completo, 500 di ammo nuovo ed il giuoco è fatto.

Saetta
06-06-2010, 17:18
Nell'ordine :

la Triumph scrambler (ClaCla)

la Multistrada 620 (Ste02)

la BMW GS 800 (Saetta), modello con sella bassa, moto che si trova anche a 5900 (del 2009), che sicuramente calerebbero anche un pò.
Annuncio trovato su Moto.it : http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs/index.html?msg=2574555

twinfiver
06-06-2010, 21:20
Effettivamente...

Bicilindrica, bassa, tassellata...

http://www.davidcohen.co.nz/scrambler_800px.jpg

:lol:

Tanto bassa non direi...83 da terra....

Westender
14-06-2010, 18:42
se il dubbio sulla versys rimane l'altezza, si può abbassare la seduta con un kit del genere

http://www.subito.it/kit-abbassamento-kawasaki-versys-07-09-motowerk-ne-cagliari-13493572.htm

se poi la vuole provare, sai chi devi chiamare.

ettore61
14-06-2010, 22:42
è da qualche tempo che giro con 2 amici giessati che ne hanno macinati di KM, un terzo sessantenne con V storm 650 con moglie e borse, i giessati li perdo sempre, anche perchè vado abbastanza veloce anche nel traffico, questo qua con il suzuki è sempre attaccato dietro.
Ho cambiato pensiero su questa moto, gran moto.

fedro
15-06-2010, 09:11
Ciao gente,

ho un'amica che vorrebbe cambiare la sua moto attuale e come tipologia le andrebbe benissimo una giessina bicilindrica.

Il problema è che il budget non lo consente, vorrebbe qualcosa di decisamente più economico (anche non nuovissimo) che però avessere le stesse caratteristiche della F 650 GS, ovvero:

- relativa leggerezza
- sella bassa
- motore che consenta viaggi anche lunghi (niente mono quindi)
- capacità off road "facile"
- capacità di carico per bagagli vari

Per quanto io mi sprema le meningi, non mi viene in mente nessuna moto che sia direttamente paragonabile alla BMW... le varie Transalp sono troppo alte/pesanti, la Versys direi pure...

Chi mi aiuta?

Grazie!

io consiglierei alla tua amica l'Aprilia Mana, comodissima da guidare con il cambio sequenziale anche con scarpe "non" da moto (per le donne è un fattore importante..), vano x casco nel finto serbatoio e bella linea!

aspes
15-06-2010, 09:30
sessantenne con V storm 650
Ho cambiato pensiero su questa moto, gran moto.

qualcuno pensa che sia brutta, ma sul fatto che sia la migliore enduro media sul mercato sopratutto rispetto al prezzo non ha dubbi nessuno..

fantanico
15-06-2010, 12:59
Eccola qua: http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/w-650/w-650--2001-06/index.html?msg=2552659
http://www2.moto.it/static/annunci/20100524/kawasaki/w-650-2001---06-4872671.jpg
Kawasaki w650 - bicilindrica - quasi enduro - sella bassissima - euro 3200 per un modello del 2002 con 61.500 km

GHIAIA
15-06-2010, 13:01
..La vuole bicilindrica per forza?
Sennò sempre in tema di BMW (ahahahah) ci son degli ottimi usati per i vecchi F650... :lol:

Cmq seriamente io voto la Versys.
Bassa, con sella bassa diventa a prova di nanerottola, suff. leggera, dicono divertente (non l'ho mai guidata) e son un motore iper collaudato... Possibilità di carico senza problemi.

ɐlɔɐlɔ
15-06-2010, 13:16
Kawasaki w650 - bicilindrica - quasi enduro - sella bassissima - euro 3200 per un modello del 2002 con 61.500 km

La settimana scorsa ne ho vista una a Mentone con le tassellate :lol:

E non ci stavano manco male :lol:

GHIAIA
15-06-2010, 13:28
Belinassu: la Versys con sella bassa è bassa. ;)

GHIAIA
15-06-2010, 13:38
Io son alta 1.59, seduta sulla Versys stavo bene con le punte
Ok, che son abituata a moto più alte, ma con le punte non tocco su nessun' altra endurostradale...è davvero un buon compromesso.

Sai,
invece 2-3cm di differenza in "altezze" come le nostre fanno la differenza tra stenderti in una inversione ad U con un pelo di contropendenza o meno. :mad:

GHIAIA
15-06-2010, 13:49
F650Gs con sella bassa scende a 0.78 (se non a 0.76) cm la sella!! :rolleyes:
Come alta? più bassa così guidi seduto per terra.....

PS con 0,78cm di sella un alto 1.60 tocca!

GHIAIA
15-06-2010, 13:57
ahahahah mi fa sorridere questa discussione! Ok che a parità di statura etc..
Ma io son femmina, bassa: ho il cavallo dei pantaloni a 0.74cm (h 1.59)
Tu sei uomo 1.82 e dici che la Versys è alta o anche F650.

Meno male che dobbiamo dare consigli ad una ragazza!!! :lol: :lol:

GHIAIA
15-06-2010, 14:05
Sìsì, hai perfettamente ragione.
Per questo nonostante io sia un puffo il GS lo usavo sella alta e così lc8...
Però sai, all'inizio soprattutto, una persona che non tocca preferisce avere l'arresto sicuro e non trovarsi in difficoltà in ogni manovra.... :)

bodo
15-06-2010, 14:10
Mah...da "felice possessore" mi unisco a quei pochi che ti hanno consigliato il vecchio 650GS monocilindrico (anche perché se mi parlate del KLE!!!)
Usato si trova a poco, viaggi ce li fai e bene, vibra poco, ecc. ecc.
Io sto quasi a 100k.
E mi rendo disponibile, come Andreas, per eventuali prove.

Isabella
15-06-2010, 14:13
Se per off-road facile intendi una strada bianca anche la Versys ha un suo perchè

strade bianche e anche tanto dissestate le faccio anche col Nevada, che carica roba anche per un mese di vacanza, è bicilindrica, abbastanza bassa di sella, facile e comoda.

tommygun
15-06-2010, 14:33
Intrvengo solo per dire che seguo sempre il thread, la discussione è parecchi interessante, e sto girando tutti i vostri consigli all'interessata!

Grazie. :)

lucar
15-06-2010, 15:02
tommy ho letto solo il primo post, te lo avrà giù detto qualcuno... io ti direi versys, l'ho presa 1 anno fa a mia moglie una moto molto intelligente.... per l'altezza ho trovato subito su un mercatino la sella bassa originale che tra l'altro è meravigiosa perchè fatta dalla bagster... se vuoi info chiedi...
ps: tra l'altro presa usata di 10 mesi con 2200km a 4500euro....
ps: è molto maneggevole e divertente con un ottima ciclistica e molto economa...