Visualizza la versione completa : HEIDENAU K60 cercasi!
nelle classiche misure da GS plastificato :cool: 110/80/19 150/70/17.
le vorrei provare,ma sembrano introvabili..che siano fuori produzione?
qualcuno ne sa?
pepem@iol.it
03-06-2010, 22:09
prova a sentire qua: gommemotospecialisti.it tel n° 06-66183661 cell° 348-7823363
ho comprato le k60 direttamente da lui in fiera a Verona, ma è disponibile per spedizioni in tutta italia
rossi gomme, salvaterra a reggio emilia
mailto:marco@rossigomme.it
Marco è il responsabile del settore moto
Volevo montarle qualche mese fa. Il mio gommista mi disse che al momento erano fuori produzione in quanto la casa aveva sospeso anche le vendite per qualche problema qualitativo della gomma.
Ora non so se hanno ripreso; se trovi qualche esemplare sono sicuramente rimanenze di magazzino, almeno che, come dicevo, non siano partiti nuovamente con la produzione.
Sentito direttamente il produttore questa settimana, sono ufficialmente fuori produzione... :mad:
Westender
04-06-2010, 11:41
se non sbaglio le Heidenau sono importate da Moretti qui a Roma.
Prova a sentirlo
P.Andrea Fontebasso 16/c 00166 Roma
Tel 06 66183661
mototyres@libero.it
Purtroppo la Heidenau ha sospeso la produzione delle 150/70/17 :mad:
uff! non so' quale montare...
stuka,mi dai una mano? :lol:
tommygun
04-06-2010, 18:04
Sul sito però ci sono ancora... (http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=2&rtyp=10&sv=1&profil=38&pic=48)
Sul sito però ci sono ancora... (http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=2&rtyp=10&sv=1&profil=38&pic=48)
lo so'..ci sono anche da rivenditori europei,inglesi e altro..ma 50 neuri di spedizione! :rolleyes:
poi a quanto pare non possono essere altro che rimanenze...................
peccato,mi volevo togliere sto sfizio :(
azz,quindi non è detta l'ultima..sentiamo che dicono.
grazie,anche io nelle ricerche sono capitato nella loro pagina,ma ho pensato che non avessero aggiornato...
a quanto pare è una collaborazione,oppure è la marca reale...
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/HEIDENAU/MFE99,MEFO-SPORT/
poi ce' quel MOMENTANEAMENTE ESAURITI! :mad:
aresmecc
06-06-2010, 22:45
:confused:Mefo sport o Hidenau dovrebbero essere la stessa cosa, qui il sito mefo http://www.mefotyres.com/mtire_uk.htm
......erano fuori produzione in quanto la casa aveva sospeso anche le vendite per qualche problema qualitativo della gomma..........
ma va?!:cool::cool:
...se passi per roma io ho un treno dello scorso anno con 300 (trecento) km...
ben felice di sbarazzarmene...ma non fatemi fare spedizioni che non ho il tempo....
allora, ho appena parlato al tel con il boss dell TTwalcom, a riguardo della gomma MEFO sport, che avevo indicato nel post ora cancellato, si attiva per cercare maggiori informazioni. ora non so se mettere il link della ditta tedesca con le specifiche. attendo prima notizie da sirjio, non mi va di falro incazzare anche qui, mi basta quello che combino in cantina:lol:
Il Maiale
07-06-2010, 10:05
amen......................
amen......................
ora che seri tornato dall'Erzberg tutto ringalluzzito, a proposito bravo tu e tutti gli altri, perchè non ci dai una mano e cerchi di capire qualcosa su ste MEFO? viste le tue entrature:lol:
denghiù
Il Maiale
07-06-2010, 12:46
allora le mefo nn le conosco, son gomme per moto da 230 kg? o da 100?
poi basta provarle...le ha usate sello all' erzberg!
le hadenau c o come si scrive fanno cagare, son gomme di legno, chiedilo a clamore che le ha usate all' erzberg!
fanno km si!!!! ma senza grip!
meglio una scorpion 100000000 volte!
meglio una scorpion 100000000 volte!
queste? : http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/on_off_road/enduro_street&vehicleType=MOTO&product_id=878608&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV90STSCORPION.xml
quindi apparte tassellate vedi queste come compromesso accettabile? :!:
Il Maiale
07-06-2010, 18:26
sisignore o le tkc...che se non le strapazzi durano
il mio sogno era una gmma che ti faceva almeno 10000 km e ti garantiva un grip "decente" in tutte le situazioni,a costo di rinunciare a piegare troppo..
le tck per quello che ne so' se gli vuoi bene vai a 6000,queste pirelli?
Il Maiale
07-06-2010, 18:37
non esiste
Il Maiale
07-06-2010, 19:07
ho scritto che durano, questo si, però fanno cagare
e come codice velocità come stanno le scorpione e le TCK?
perchè le MAFO le danno fino ai 190km, mentre mi pare che le altre stiano al massimo fino ai 140km, almeno per le TCK, scusate non ricordo le lettere di codice. e questo alemno per me non è dettaglio da poco, mi viene difficile pensare da andare sempre ai 140.
io mi sa che seguo il consiglio del maiale : SCORPION MT 90 S/T (queste si non le trail :-o)
mi ero gia' rassegnato sulle anakee2,ma le ho gia' avute e di queste ho gia' letto cosa ne pensa.. :lol:
bene, cosi ci saprai dire, io invece sarei intenzionato a fare il test alle MAFO.
le pirelli non mi pare abbiano un tassello ben segnato, ma parlo da incompetente.
ho scritto che durano, questo si, però fanno cagare
Le hai provate? :rolleyes: io c'ho fatto 7200 k tra autostrada, statali, sterro, pietre, sabbia e un paio di diluvi per 500 km. E sinceramente, a parte la sabbia dove non spingono un ca@@o, non ho mai avuto problemi di grip.
Sarà che sono un fermone e non mi piace appoggiare l'orecchio sull'asfalto :lol: comunque sono in garage per il prossimo giroingiro, con ancora metà del battistrada :D:D
tommygun
07-06-2010, 21:41
Io sono un incapace, quindi non mi esprimo.
PennyWise
07-06-2010, 21:53
Quoto Fagot, anch'io le ho provate su asfalti vari, autostrada e sterro e le trovo delle buone gomme "medie". Non eccellono in niente ma non fanno schifo in niente (tranne che sul bagnato). De gustibus...
bene, cosi ci saprai dire, io invece sarei intenzionato a fare il test alle MAFO.
le pirelli non mi pare abbiano un tassello ben segnato, ma parlo da incompetente.
ma il problema è che ..a quanto pare MAFO o no.. non si trovano da nessuna parte..ed io spererei di cambiare gomme entro sabato :)
celio:il tipo della TTwalcom ti fa sapere domani?
ma il problema è che ..a quanto pare MAFO o no.. non si trovano da nessuna parte..ed io spererei di cambiare gomme entro sabato :)
celio:il tipo della TTwalcom ti fa sapere domani?
si siamo d'accordo che ci sentiamo domani, ma temo che sabato sia un termine troppo vicino, lui non le ha in casa pronte
io spererei di cambiare gomme entro sabato
Con le Tourance EXP ci faccio tutto e mi piacciono assai, sia su asfalto che su sterro.
si siamo d'accordo che ci sentiamo domani, ma temo che sabato sia un termine troppo vicino, lui non le ha in casa pronte
be' se dovessi aspettare una settimana aspetterei anche..ma se non si possono fare previsioni.. :-o
Mansuel te sei un temerario,non fai testo...;)
io cercherei qualcosa un pochino piu' da "off" che da on.
Il Maiale
08-06-2010, 09:31
fagot, rotolano questo si!
su asfalto se tiri scivolano da bestia
su ghiaia tengono esattamente come una stradale, cioè nulla
su erba umida è come sul ghiaccio
su fango zero grip
quindi?
probabilmente non è un problema della gomma, ma con 250 kg di moto più pilota/o circa non c'è gomma che tenga dappertutto.
il tassello chiaramente su terreni MORBIDI non duri, fa un po' di differenza.
Sul duro, con le stradali non fà differenza, quindi io preferisco le stradali che almeno su ON tengono, se piove tengono, in off le sgonfio a 1.8 e sono apposto.
Domenica sono andato a fare da scopa al campionato regionale marche con le metzeler sahara sul 690....e ho fatto tutto il giro.
ùùSul duro la gomma conta zero.....
dimentichiamo anche le MEFO, non fanno misure per i GS:-o
Le tkc e le karoo sono omologate per 160 km/h.
chuckbird
08-06-2010, 10:50
Sul duro, con le stradali non fà differenza, quindi io preferisco le stradali che almeno su ON tengono, se piove tengono, in off le sgonfio a 1.8 e sono apposto.
Ciao,
io ho le Conti Trail Attack ultimo modello.
Su strada le trovo fantastiche.
Su off le ho provate blandamente ma non mi sembrano il massimo.
Dici che sgonfiandole migliorerei la situazione?
Tu come giudichi le mie gomme?
Cerco di dare il mio contributo a dipanare la questione sforzandomi di essere sintetico, ma non troppo.
Quando si parla di gomme conta almeno per il 40% una questione psicologica, per un altro 40% il manico di chi guida, e solo un 20% le reali prestazioni della gomma :-o
Il Maiale sostiene concetti giustissimi dal suo punto di vista, che però è quello di un manico "quasi" a livello di piloti veri ed una esperienza notevole :!:
Il problema è che buona parte di quelli che portano il GS per sterrati non ha la minima nozione di guida in fuoristrada, soprattutto non concepisce l'overspin della ruota posteriore come situazione necessaria alla guida :(
Questo tipo di utente gradisce trovare sugli sterrati le stesse sensazioni della guida dell'asfalto, possibilmente con il minore slittamento possibile delle ruote sul terreno :-o
In questo senso una gomma leggermente tassellata come l'Heidenau K60 credo che possa piacergli :D
Dal canto mio invece col GS sono sempre andato sugli sterrati con gomme stradali (Anakee, Battlewing, Tourance) ma spesso, ad onor del vero, ho dovuto fare affidamento a tecniche di guida off che forse non tutti (ma moltissimi si) sono in grado di esprimere con moto da 250 kg.
Difatti anche negli sterrati che si credono semplici alla fine può capitare la rampetta ripida o il ghiaione ripido che la moto non supera da sola... :-o
Anche a me, mentalmente, farebbe piacere poter contare sul "tasselletto" della K60 che può metterci una pezza nel momento critico... dove il confine tra farcela o no è questione di inezie ;)
Comunque stiamo a parlare di nulla (viceversa non avrei affrontato l'argomento :lol: ) in quanto le Heidenau sono scomparse :confused:
chuckbird
08-06-2010, 10:57
Il punto è capire quanto una stradale di quelle che conosciamo tutti, sgonfiandole, aggiustino la situazione.
P.S.: A 1.8 bar la spia RDC lampeggia rossa :lol:
brontolo
08-06-2010, 10:59
(..) buona parte di quelli che portano il GS per sterrati (..)
Questo tipo di utente gradisce trovare sugli sterrati le stesse sensazioni della guida dell'asfalto, possibilmente con il minore slittamento possibile delle ruote sul terreno :-o
(..)
Guarda io non sono nè Il Maiale, nè un utente medio, sono sotto la media, ma appena metto le ruote fuori asfalto sento subito che l'aderenza è diversa e capisco subito che le sensazioni da trovare non sono quelle che si hanno su asfalto! Spero che un utente che porta il GS per sterrati lo capisca che non può guidare nè frenare come su asfalto!
Il Maiale
08-06-2010, 11:09
Ciao,
io ho le Conti Trail Attack ultimo modello.
Su strada le trovo fantastiche.
Su off le ho provate blandamente ma non mi sembrano il massimo.
Dici che sgonfiandole migliorerei la situazione?
Tu come giudichi le mie gomme?
x il gs il massimo
Spero che un utente che porta il GS per sterrati lo capisca che non può guidare nè frenare come su asfalto!
Mi riferisco unicamente al tipo di tenuta che può offrire la gomma, non al "grip" in valore assoluto.
Che su terra ci sia meno grip che su asfalto è ovvio a tutti.
Su asfalto però quasi nessuno fa slittare le gomme sul terreno, la guida è molto più "pulita", e proprio per questo passando sullo sterro molti gradiscono continuare a non sentire slittare le gomme sul terreno.
E' solo una questione di abitudine di guida :-o
Guarda io non sono nè Il Maiale, nè un utente medio, sono sotto la media
IDEM .... Ho provato TKC , Karoo e KarooT , adesso ho le Heidenau ( da 6000 km ) .. sono meno performanti su asfalto e sterro delle tre precedenti ma per me van benissimo , non mi piace andar forte nè su asfalto ne tantomeno su sterro ( suun mia boun ;) ) , nei tornati e tornantelli del nostro appennino ( ma anche in Corsica e sui Sibillini ) non ho mai avuto problemi di tenuta , anzi ho usato tutta la gomma tranquillamente andando via a fil di gas in monomarcia ... Per un semplice girellatore com mè son le gomme totali !! Ho così risolto la menata di dove andare prima dal gommista quando voglio farmi una domenica offeggiante ( e risparmiato una millata di euri per eventuali doppi cerchi ) .
P.S.: se c'è il fango io in Off non ci vado :cool:
Ne ho appena prenotato un altro treno , spero siano ancora in commercio:confused::confused: secondo me le vogliono togliere dal commercio perchè durano troppo e costano poco :mad::mad:
le ultime notizie che ho avuto sono: la Heidenau sta ritirando tutte le gomme ancora invendute, quasi tutte anteriori, il prossimo anno arriverà la K80 che andra a sostiruire le k60.
x il gs il massimo
ma non avevi detto che erano le MT90 SCORPION ST? :confused:
Il Maiale
08-06-2010, 16:55
zio cane su strada intendo.....ho detto che se devo prendere una gomma per l'off a lungo raggio piuttosto che le hadenoidi prendo una scorpion....io uso le trail, ma è chiaro che sono molto poco tassellate
E' solo una questione di abitudine di guida :-o
come hai potuto vedere mi capita di mettere le gomme fuori strada anche in coppia (e non solo per strade bianche),quell'endicap,sommato al manico scarzo,sommato al peso clamoroso mio :-o e della moto,rende molto piacevole quel 20 % in piu' che da una tassellata,è per questo che cercherei una via di mezzo,magari piu' pendente al tassello possibile..
queste scorpion potrebbero fare al caso mio,ma le a-t non escono per il gs vero? almeno dal sito questo ho capito..il gommista crede ci siano anche per gs :confused:
zio cane su strada intendo.....ho detto che se devo prendere una gomma per l'off a lungo raggio piuttosto che le hadenoidi prendo una scorpion....io uso le trail, ma è chiaro che sono molto poco tassellate
azz le TRAIL? e per te sono meglio delle ankee? (sempre parlando di "off")
Il Maiale
08-06-2010, 17:00
le scorpion ci vorrebbero quelle che montano il KTM lc8....allora saresti apposto.
se vuoi la garanzia del grip in off TKC, vai piano sgommi poco e fai 6000 km...se razzi durano due giorni, forse!
Il Maiale
08-06-2010, 17:01
azz le TRAIL? e per te sono meglio delle ankee? (sempre parlando di "off")
no non sono meglio, ma c'è una differenza che secondo me non sentiresti su quella moto sullo stesso terreno
o nooo ripiombo nel baratro!!! :mad: :lol:
e di queste SCORPION MT 90 S/T http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-on_off_road-enduro_street/it_IT/SCORPION%20MT%2090%20S_s_T/default.page che ne pensi? :-o dal disengno non sembrano tanto diverse dalle tourance exp http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.r1200gs.me.uk/assets/images/tyres1.jpg&imgrefurl=http://www.r1200gs.me.uk/html/tourance_exp.html&usg=__2nllna7YrJyF4TL8DYDSJRHMT2A=&h=480&w=320&sz=64&hl=it&start=5&um=1&itbs=1&tbnid=9-RikfMyHtl5nM:&tbnh=129&tbnw=86&prev=/images%3Fq%3Dtourance%2Bexp%26um%3D1%26hl%3Dit%26c lient%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26tbs%3 Disch:1
Il Maiale
08-06-2010, 17:12
no scusa non sono esperto di pirelli ahahah pensavo ci fossero quelle uguali all Lc8, quelle son le gomme della stelvio..ahahah
uff,ma non capisco quanto sarebbe difficile fare le gomme in tutte le misure..
anche questa erano interessanti:http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/b_escape_it.html
la continental fa 2 gomme per il gs.
Il Maiale
08-06-2010, 17:36
allora poi.....
allora poi.....
dai ho chiesto preventivo 2 vole una per anakee2 e le "tue" :mad: mt90 quale prendo una delle 2 o lo carico ancora?:lol:
e di queste SCORPION MT 90 S/T http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-on_off_road-enduro_street/it_IT/SCORPION%20MT%2090%20S_s_T/default.page
Anche di queste non ci sono le misure per il GS.
Forse la gomma stradale un po' più tassellata in misure per GS è il Tourance vecchio
http://www.phatperformanceparts.com/photos/Metzeler-Tourance.jpg
vero anche il tourance vecchio è interessante..cmq se scarichi il pdf (piccolissimo) ci sono tutte le misure tra i quali...
Ho letto il pdf di Pirelli MT90 e le uniche 150/70 sono in codice di velocità H, che è fuorilegge per il GS1200 per cui occorre il codice V (o in alternativa M+S)
Ho letto il pdf di Pirelli MT90 e le uniche 150/70 sono in codice di velocità H, che è fuorilegge per il GS1200 per cui occorre il codice V (o in alternativa M+S)
uff! :!: come minimo me le montava anche...che differenza ce' tra l'exp ed il vecchio? sulla tabella comparativa che ce' qua' non esiste il vecchio...
Qui (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogoDett.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street&vehicleType=MOTO&menu_item=/products/catalog/enduro_street) trovi le due gomme Metzeler.
Le Tourance tradizionali non le ho mai provate... qui sul forum ne parlano benino per far turismo, certo su strada non hanno le stesse prestazioni dei nuovi modelli Continental stradali o simili ma forse su sterro vanno un pochino meglio, dico forse.
Non è detto che io stesso non decida di provarle proprio per questo motivo...
alla fine gira e rigira sempre li stiamo, purtroppo nonostante il gs sia una delle moto più vendute, trovi pochissimo per macinare un po di sterrato, probabilmente perchè si sono accorti anche loro che la maggior parte di chi ha questa moto la usa per l'aperitivo al bar.
alla fine per il prossimo cambio io scelgierò tra anakee 2 e metzeler tradizionali.
ma infatti avrei voglia di rimontare le karoo,ma su strada,bagnata o umida ho veramente il terrore...in piu' in vista ce' il viaggio estivo con diverso asfalto da macinare.. :(
zio cane su strada intendo.....ho detto che se devo prendere una gomma per l'off a lungo raggio piuttosto che le hadenoidi prendo una scorpion....io uso le trail, ma è chiaro che sono molto poco tassellate
eh! bravo! grazie al ca@@o! tu sei ..........."tassellato, dentro"!!!!!! :lol::lol::lol:;)
Il mio gommista RossiGomme (http://www.rossigomme.it/) mi ha confermato ieri he le Heidenau sono fuori commercio , l'agente da cui le acquistava gli ha detto che non sà se ripartiranno con la produzione . chi interessasse ha ancora 3 treni di Hedenau per LC8 990 .
Uff ... ri-prenderò le TKC :cool:
per il prossimo anno dovrebbero uscire le k80 sempre Heidenau,speriamo finalmente in una gomma Veramente ibrida.
io alla fine mi sono buttato:anakee2 :mad: tutto sto casino per montare la gomma piu' venduta (o quasi) :lol:
seguiro' il consiglio del maiale sgonfiando fino ad 1.8... magari mi faccio anche un minicompressore per rigonfiare in caso di lunghi trasferimenti :)
specie di domenica trovare distributori che offrono questo servizio è un miraggio.. :(
tommygun
09-06-2010, 17:29
per il prossimo anno dovrebbero uscire le k80 sempre Heidenau,
Interessante, qual'è la fonte?
Purtroppo le Heidenau K80 già esistono e sono stradali da supermoterd...
http://www.mynetmoto.com/images/news/k801.jpg
speriamo non sia una bufala...
io ho un compressorino portatile ma alla fine trovo più pratico utilizzare la pompetta a pedale.
Interessante, qual'è la fonte?
ho parlato,come celio con la twalcom..questa gomma dovrebbe andare a sostituire la k60,non credo si tratti di quella in foto :confused:
x mansuel:a pedale? foto? ma te lo porti dietro sgonfi e rigonfi?
tra un po' sara' tra gli accessori bmw un circuito che modifica la pressione delle gomme!:lol:
tutto sto casino per montare la gomma piu' venduta (o quasi) :lol:
:(
già...., al prossimo cruciverba di Bergemreder potrebbe mettere una nuova definizione :oggetto del desiderio dei giessisti = heidenau k60:lol:
Le k60, sono al terzo treno, sono sostanzialmente inutili come gomme da off.
Al limite posso ammettere di avere un minimo in più di grip all'anteriore, comunque la differenza con le vecchie Scorpion o con le MT60 è insignificante.
Il vantaggio è che costano veramente poco.
.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |