Visualizza la versione completa : Tornate a gomme fumanti rischio cardano???
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 15:58
Giudando un po' alla maranza con il coltello fra identi:lol::cool::cool: arrivando a bomba in un tornate dalla seconda a moto diritta passo alla prima:cool:, la ruota si impunta un po' e la gomma stridula:eek: il massimo della libidine!!! E poi la butto giu'!
Voi che ne dite:!: rischio di spaccare il cardano?:-o:-o:-o
MakoShark
03-06-2010, 16:07
Di certo bene non gli fa' pero' , se non lo fai ad ogni curva non dovrebbe crearti problemi, almeno nel breve periodo
Deleted user
03-06-2010, 16:26
meriti il walwal!
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 16:43
L'ho qualche volta ieri, ma non sono un fenomeno, anzi e' meglio che non lo faccio piu' perche' se mi salta la marcia mi stampo...
nicola66
03-06-2010, 17:13
la prima con un bicilindrico 1200. Allora è vero che non riprende neppure a spingerlo.
arrivando a bomba in un tornate dalla seconda a moto diritta passo alla prima:cool:
Tenendo puntata la frizione inneschi la derapata controllata  butti il peso all'interno e la moto inizia a scendere e controsterzi e godi
quando mi svegliate fatevi la doccia.....siete troppo sudati!
quando mi svegliate fatevi la doccia.....siete troppo sudati!
quando VI svegliate, fatevi la doccia
cmq quoto in pieno:lol:
no non si rompe nulla tranquillo....
e poi se ti esce la marcia in seconda/prima al massimo fai qualche righina al serba difficile farsi male a quelle velocità.....
franzisco
03-06-2010, 17:25
la prima con un bicilindrico 1200. Allora è vero che non riprende neppure a spingerlo.
me lo sono chiesto anch'io, io la prima la metto solo ed esclusivamente sul Mortirolo:lol:;)
...dalla seconda a moto diritta passo alla prima:cool:, 
Da quando in qua i tornanti si fanno in prima???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io viaggio praticamente solo in montagna ed i tornanti non fattibili in seconda si contano sulle dita di una mano in tutto l'arco alpino!!!! :lol:
Imho saresti più efficace a passare dalla terza alla seconda e percorrerlo bello fluido in seconda.
Tu sarai più scenografico ma un normale turista che lo percorre in seconda ti svernicia! Considera che sbattendo dentro la prima ti fermi quasi...:confused:
chiaro !! se vai forte non fai i tornanti in prima.....specie con un motore come il boxer....
http://i47.tinypic.com/x10get.jpg
la doccia la facevo dopo perchè sudavo come un dannato
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 17:35
La derapata per me e' troppo...
Io mi limito a giocare con il freno motore, poi per divertirmi un po' qualche frenatina tardi,sono un pivellino.
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 17:43
"ilquartino" quello e' andare!!!!
Tornando a bomba, un tornante tosto in discesa io lo faccio in prima con la frizione tirata, poi se non e' un tornante lo faccio in seconda.
Generalmente mi passano solo i motard nei tornanti...
wgian1956
03-06-2010, 17:47
a mia...non mi passa nessuno.....specie se sono  da solo su tutta la strada:lol:
in strada qualsiasi tipo di gara è da evitare,il pirla lo faccio quando sono da solo
drummer62
03-06-2010, 17:52
Odio il consumo irregolare delle gomme quindi, nei tornanti, faccio fumare anche quella davanti.
"Tornando a bomba, un tornante tosto in discesa io lo faccio in prima con la frizione tirata, poi se non e' un tornante lo faccio in seconda.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Rimango ancora più basito!!!
Tu un tornante, specialmente se in discesa lo percorri con la frizione tirata - e quindi senza freno motore - per di più con la prima inserita???
Forse non ho mai capito le "nozioni base" di guida di un veicolo a due ruote e sicuramente sbaglio io, ma ammetto che la tua tecnica non mi convince per niente!!!! :lol::lol:
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 17:55
Bella!!!
Io vado sempre piano, ad andar forte non sono capace!
"ilquartino" quello e' andare!!!!
Tornando a bomba, un tornante tosto in discesa io lo faccio in prima con la frizione tirata, 
allora perche non metti direttamente in folle?
guglio11
03-06-2010, 17:59
Da quando in qua i tornanti si fanno in prima???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io viaggio praticamente solo in montagna ed i tornanti non fattibili in seconda si contano sulle dita di una mano in tutto l'arco alpino!!!! .....
Quoto in pieno : tornanti da prima?!?!?!? veramente pochi anche nell' appennino anzi...
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 18:00
Raga, ma stavo scherzando......
Le faccio in seconda anch'io.....
Metto la prima per fare il minchia per far bloccare la gomma dietro!!!! Ma sono fermo....
allora perche non metti direttamente in folle?
per consumare un po la frizione , no ?
cosi' a forza di stacca e riattacca, quando arrivi giu' comincia a puzzare di bruciato
e quelli che han la frizione bruciata, vanno forte, no ?:-p
quando arrivi giu' comincia a puzzare di bruciato
i freni devono puzzare di bruciato e i dischi devono essere sul blu non la frizione come ve lo devo dire:lol::lol::lol::lol::lol:
io metto giù i piedi e faccio fumare la ciabatte hawaianas
Vorrei sentire il parere del Diavolaus sullle vs disquisizioni :lol:
cmq tornando a bomba
ieri ho fatto un giretto ( 650 km ) uscendo da Ovada  , passando per urbe e da li son rivato giu al mare ;
avro' fatto 8000 curve di cui almeno 2500 tornati, dai quali 4 o 5 , causa tutti quegli stracazzoni con le R6 bianche dimmerda o motardoni vari, che tagliano le curve a bomba, io con su valigioni +morosa, per stare dentro NON nella mia corsia, ma al pelo interno della carreggiata ( sul mio lato naturalmente ), mi e' toccato farli in prima
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 18:09
E dischi blu' con pastiglie fuse, magari con pompa freni in vaporlook!
Vorrei sentire il parere del Diavolaus sullle vs disquisizioni :lol:
Ma se quello li non sa guidare!
Lui i tornanti li fa girando la testa ed ottenendo un spostamento della moto grazie al flusso d'aria convogliato delle recchie!!! :lol::lol:
i freni devono puzzare di bruciato e i dischi devono essere sul blu non la frizione come ve lo devo dire:lol::lol::lol::lol::lol:
no, no , credimi
e' la frizione che deve arrostire ;
l' odore dei freni si sente meno , davanti al bar !!!:lol::lol::lol::lol:
duca_di_well
03-06-2010, 18:12
Finalmente un 3ad pro-consumismo! :D
e dischi blu' con pastiglie fuse, magari con pompa freni in vaporlook!
ficoooooooooo
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 18:16
cmq tornando a bomba
ieri ho fatto un giretto ( 650 km ) uscendo da Ovada  , passando per urbe e da li son rivato giu al mare ;
avro' fatto 8000 curve di cui almeno 2500 tornati, dai quali 4 o 5 , causa tutti quegli stracazzoni con le R6 bianche dimmerda o motardoni vari, che tagliano le curve a bomba, io con su valigioni +morosa, per stare dentro NON nella mia corsia, ma al pelo interno della carreggiata ( sul mio lato naturalmente ), mi e' toccato farli in prima
Tornando a bomba!!!!
Quelle sono le mie strade..... Io abito li'....
Quella strada la faccio ad occhi bendati, peccato non esserci incrociati!
Abito in collina qualche curva la sapro' fare... Non devo fare la tangenziale per andare a lavoro.
Fermo restando che per me tutti sono piloti e uno guida come cacchio vuole!!!!!:D:D:D
no no , forse e' andata di culo
sara' un peccato per te ,ma io la ritengo  una bella fortuna  non aver trovato uno che mi passa a ruote fumanti e frizione arrostente , interno curva , perche' magari il coione che vien giu'  dall altra parte con l' R6 bianca, sbaglia te e prende me
IlMaglio
03-06-2010, 19:13
no non si rompe nulla tranquillo....
e poi se ti esce la marcia in seconda/prima al massimo fai qualche righina al serba difficile farsi male a quelle velocità.....
 Quoto la seconda parte.
Per la prima, tranquillo sempre: il cardano si rompe lo stessoi. Meglio goderne, quindi.
dariosilve
03-06-2010, 20:32
Arrivaci più forte e falla stridere nel passaggio terza - seconda...io faccio così!! :lol::lol:
ma se proprio vuoi fare stridere un po' la gomma non ti conviene usare il freno posteriore?
io quando voglio fare il coglionazzo faccio cosi'
IlMaglio
03-06-2010, 21:10
.. c'ha l'abs ...
ettore61
03-06-2010, 21:11
Ma se quello li non sa guidare!
Lui i tornanti li fa girando la testa ed ottenendo un spostamento della moto grazie al flusso d'aria convogliato delle recchie!!! :lol::lol:
si ma ZK come ti vengono..................................ribalt.
Comunque la 1° in uscita si mette solo per fare le penne.........panna e prosciutto.
Zio Erwin
03-06-2010, 21:22
la prima con un bicilindrico 1200. Allora è vero che non riprende neppure a spingerlo.
 
Smettila di fare il ganassa che hai una moto che non si alza manco col viagra....
Zio Erwin
03-06-2010, 21:30
Tenendo puntata la frizione inneschi la derapata controllata butti il peso all'interno e la moto inizia a scendere e controsterzi e godi
 
Ti consiglio di farlo con le valige montate e con dentro delle belle piastre di acciaio per caricare peso che si abbassa il baricentro.
Poi con la morosa e il bauletto è il massimo.....
Godi ancora di più con le tassellate sul bagnato.....
.. c'ha l'abs ...
anch'io ma lo disattivo
DAKAR-BAUS
03-06-2010, 22:28
no no , forse e' andata di culo
sara' un peccato per te ,ma io la ritengo  una bella fortuna  non aver trovato uno che mi passa a ruote fumanti e frizione arrostente , interno curva , perche' magari il coione che vien giu'  dall altra parte con l' R6 bianca, sbaglia te e prende me
Se ci incontavamo, magari si poteva prendere un caffe':).
Anche perche' con il gs dove vuoi che vada...:)
Non sono il tipo che va' a cercare la sfida:(, quando vado rimango sempre sulla mia mezzeria, sono gli altri che vengono nella mia:confused:.
Quando faccio una cappella in moto mi arrabbio, con me stesso:mad:.
Forse avete frainteso il mio post:rolleyes:.
Io mi chiedevo solo se mettendo la prima in scalata si poteva fare dei danni al boxer;)
Purtoppo il Turchino, il Tiglieto il Faiallo , il Sassello, le stade dalle mie parti sono piene di minchia con le moto da stada che fanno i fenomeni:cwm21::cwm21::cwm21::cwm21::cwm21: e se ti capita di incrociare uno di quelli...
Devi sperare nel teletrasporto....
Io ho rischiato spesso di spaccarmi la testa, più che il cardano...
il_della
04-06-2010, 09:29
Ma DK........
Se ci incontavamo, magari si poteva prendere un caffe':).
Anche perche' con il gs dove vuoi che vada...:)
Non sono il tipo che va' a cercare la sfida:(, quando vado rimango sempre sulla mia mezzeria, sono gli altri che vengono nella mia:confused:.
Quando faccio una cappella in moto mi arrabbio, con me stesso:mad:.
Forse avete frainteso il mio post:rolleyes:.
Io mi chiedevo solo se mettendo la prima in scalata si poteva fare dei danni al boxer;)
Purtoppo il Turchino, il Tiglieto il Faiallo , il Sassello, le stade dalle mie parti sono piene di minchia con le moto da stada che fanno i fenomeni:cwm21::cwm21::cwm21::cwm21::cwm21: e se ti capita di incrociare uno di quelli...
Devi sperare nel teletrasporto....
lo so, lo so ,al punto che, a forza di suonare sulle curve cieche, mi e' venuto un crampo alla mano
ma sto progettando di montare un " paramanzol" tipo hummer sul davanti
poi vediamo cosa succede :)
non capisco tutti 'sti qua che tornano a bomba.
vabe' che si mangia bene (d'altronde, li' vicino c'e' villa s.maria), ma perche' ci tornate tutti? v'e' piaciuto il lago?
Se ti piace guidare in quel modo...non ho parole...:rolleyes::mad:
chuckbird
04-06-2010, 10:41
Passare dalla seconda alla prima con un mezzo in corsa mi sa tanto di neopatentato con la lettera P sul lunotto :lol:
A parte gli scherzi, penso sia un modo di guidare assolutamente deleterio per tutta la trasmissione. Non solo per il cardano.
P.S.: Con il 1200 la prima marcia serve ESCLUSIVAMENTE per partire con la moto ferma. La seconda è già sufficientemente forte da far riprendere la moto anche se questa percorre a 5 Km/h.
Il motore ha talmente tanta coppia che a me è capitato 2 volte di spegnere il motore in quanto procedendo piano sono ripartito dimenticandomi che avevo la terza inserita.
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 10:56
Si non e' in stile gs-ista.
Ma una volta si puo' provare.
chuckbird
04-06-2010, 10:58
Tornando a bomba, un tornante tosto in discesa io lo faccio in prima con la frizione tirata, poi se non e' un tornante lo faccio in seconda.
Io rivedrei pesantemente il tuo modo di guidare :lol:
Ti ritrovi una moto il cui motore ha una dolcezza da primato e che gira con una fluidità impressionante.
Ad occhi e croce, da 30 Km/h in su, se vai in discesa, percorri la strada in terza senza tirare la frizione e senza toccare l'acceleratore.
Tirare la frizione in discesa è una operazione pericolosa perchè rischi che al minimo ti si spenga il motore senza che te ne accorga.
Se malauguratamente ti succede sta cosa, quando rilasci la frizione la ruota deve tirarsi di prima il motore spento...trovando una resistenza tale da bloccarsi. Insomma, ribadisco che la prima marcia la si deve utilizzare esclusivamente per partire o in situazioni particolari dove serve grande trazione tipo su sterrato ripido e in fase di manovra (es per curvare la moto da fermo o quando ti muovi tra gli ostacoli a passo d'uomo)
cmq Stuka sul tornante fa sempre due giri di burnout.....lui sì che è un vero manico non come Dakar-Baus.......tzè
nicola66
04-06-2010, 11:03
Passare dalla seconda alla prima con un mezzo in corsa mi sa tanto di neopatentato con la lettera P sul lunotto :lol:
compra una R6 che poi ne riparliamo.
chuckbird
04-06-2010, 11:06
Ma quale R6 :lol:
Parlo di un bicilindrico 1200 con un rapporto di compressione di 12:1.
chuckbird
04-06-2010, 11:13
col 1198 ti garantisco che si fa.
Certo che si fa.
Ma il retrotreno ti sculetta pesantemente poi.
Siccome nessuno è un pilota, fin quando ti va bene e si ristabilizza sorridi, quando invece sbagli qualcosa piangi :lol:
Cmq rispondevo più che altro alla domanda se ti si sfascia la trasmissione.
nicola66
04-06-2010, 11:21
bisognerebbe fare delle prove ripetute.
Sicuramente l'elemento + a rischio è il pignone della coppia conica posteriore. Dopo di quello ci sono 2 parastrappi lungo la linea che assorbono parecchio.
parastrappi,intendi le crocere?
secondo me sono quelle sottoposte a maggior rischio
chuckbird
04-06-2010, 11:32
parastrappi,intendi le crocere?
secondo me sono quelle sottoposte a maggior rischio
La crociera è per lo snodo cardanico.
Il parastrappi è una struttura in cui due lobi tondeggianti rimangono solidali tra loro sospinti da una molla. Se vi è un contraccolpo, la molla cede e i lobi scorrono tra di loro smorzando la forza motrice.
ops...mi è sfuggito dove sarebbe nelle nostre moto?
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 11:38
Ho paura anch'io! Il cardano e' delicato e bisogna usare dolcezza nelle cambiate.
P.S. Non lo faccio piu!!!! 
Io stavo parlando di un caso limite, il gs non ama essere stapazzato, con la schiena che ha si riprende sempre bene.
chuckbird
04-06-2010, 11:38
ops...mi è sfuggito dove sarebbe nelle nostre moto?
Sulla trasmissione primaria e un'altro dovrebbe essere direttamente attaccato all'albero cardanico
tipo l' antisaltellamento sulla frizione ?
chuckbird
04-06-2010, 11:47
tipo l' antisaltellamento sulla frizione ?
L'antisaltellamento è un meccanismo che fa accoppiare dolcemente i dischi della frizione.
Il parastrappi funziona in tutt'altra maniera.
Ecco una foto di una trasmissione primaria dotata di parastrappi:
http://i48.tinypic.com/33xwuuq.jpg
grazie chuck....controllerò i disegni sulla reprom,per vedere donde l'han messo si fatte diavolerie....
chuckbird
04-06-2010, 11:52
grazie chuck....controllerò i disegni sulla reprom,per vedere donde l'han messo si fatte diavolerie....
Si,
li lo vedi benissimo.
Io non ce l'ho a portata di mano perchè sono in ufficio.
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 12:13
"CHUCKBIRD" bella spiegazione!!!!
chuckbird
04-06-2010, 12:52
"CHUCKBIRD" bella spiegazione!!!!
Si ma aspes e welcome avrebbero fatto di meglio, fidati :lol:
L'antisaltellamento è un meccanismo che fa accoppiare dolcemente i dischi della frizione.
Il parastrappi funziona in tutt'altra maniera.
Ecco una foto di una trasmissione primaria dotata di parastrappi:
http://i48.tinypic.com/33xwuuq.jpg
 e' un giunto in gomma che " torce" ,no ?
l' antisaltellamento , almeno quello che ho saldato  su un hayausa era formato da 2 coppie di denti  dritti da1 lato e inclinati a 45° dall altro ; su un verso erano in tiro, sull altro" staccavano " tirandosi dietro la frizione
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 15:58
Perche' non mettono l'antisaltellamento di serie sul gs?
Vabe' che non bisognerebbe mai fare delle scalate da suicidio con il gs, ma alla produzione non credo costi molto... Con quello che costa il gs potevano metterlo...
Il multistrada cell'ha di serie... Quella e' una moto da fare i tamarri....
Preferisco il gs....
Secondo me, dato il coefficiente di attrito volvente pari a 3/8 delle forze centripete, la densità del poliuretano del parastrappi a monte, lo shock termico asincrono, la legge di Wolfenstein/Weber e la congiunzione astrale delle Lune di Urano sullo zenit del tornante,... 
...è una manovra del c....!
:):):)
Perche' non mettono l'antisaltellamento di serie sul gs?...Con quello che costa il gs potevano metterlo...
Ti rispondo con un'altra domanda:
perchè non mettono alettoni e minigonne su una elegante e costosa berlina? Con quello che costa in fondo si tratta di pochi pezzi di plastica!
Semplice, perchè non c'entra una cippa!!!!
Mai sentita la necessità di tale accessorio sulla mia moto.;)
chuckbird
04-06-2010, 16:15
Non solo,
la frizione del GS è di tipo automobilistico.
Quelle antisaltellamento le trovi sulle tradizionali frizioni da moto multidisco.
Penso che la frizione del GS sia leggermente più potente di quella che trovi su Ktm690 :lol:
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 16:39
Facendo tanta coda in autostrada la frizione si super solecita o facendo off infatti tanti montano la frizione rinforzata della Touratech.
Lo scorso anno nella salitina ad uscire dal Mugello c'era la fila di Bmw!!!! Fermi con l'olio della frizione e questa in ebolizione, ko!!!! Coda e salitella... Tutti i modelli di BMW..... E le giap andavano...
Tutti i Bmw ferme!!! Gente che ha speso 20.000 euro di moto che bestemmiavano, dopo un'ora, con la moto a riposare sono ripartiti.....
Io adoro il mio GS, ma qualche difettuccio cel'ha anche lui.
chuckbird
04-06-2010, 16:42
Ok,
ma è anche vero che sono oltre 300 kili di moto col pilota
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 17:00
E' piu' che vero,
ma i gold andavano.
Poi per me santa BMW, non ho mai avuto una moto cosi' polivalente! Io ero abituato a moto da sparo inutili.
forse
invece che restare 10 minuti con dentro la prima e la frizione tirata ,  se metti in folle, la frizione non lavora meno ?
se metti in folle, la frizione non lavora meno ?
Assolutamente si.
la frizione a bagno  cmq viene "raffreddata" maggiormente rispetto ad una monodisco a secco.
e le jappo hanno l'azionamento della frizione a filo, va la che prima che si surriscaldi quello ne passa di tempo...:lol:
Assolutamente si.
la frizione a bagno  cmq viene "raffreddata" maggiormente rispetto ad una monodisco a secco.
e le jappo hanno l'azionamento della frizione a filo, va la che prima che si surriscaldi quello ne passa di tempo...:lol:
appunto
siccome mi capita di fermarmi al semaforo e vedere tanti manzi che stan li 1 o 2 minuti con la leva tirata , forse anche un uso piu' " consono" o almeno capire come funziona una frizione attaccata al suo volano , aiuterebbe a scaldare meno  ;
poi son daccordo che una frizione a secco, magari con un piatto da 1/2 quintale come quello montato sul GS, che a sua volta deve spostare 350 /400 kili ( moto + 2cristiani + baulame) , vada in crisi prima  rispetto a quella della  giapponesina 600 ,da 160 kili  con 50 n di coppia , ma ripeto ,non son convinto che tutti ne facciano un uso " corretto" anche tra i bmwari
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 18:18
"Memobon" 
Bravo! Ho capito che sei uno che ne sa' da quello che hai scritto!!!!
Mai al semaforo tenere la frizione pigiata!!!  Idem anche per le auto cosi' facendo non fotti lo spingidisco! (Come fanno i vecchietti).
Pero' nel caso della salitina del Mugello dell'anno passato, non tutti erano piccioni che lo facevano,pero', eppure sono rimasti tutti i Bmw a raccontarsi il post gara...
nicola66
04-06-2010, 21:53
grazie chuck....controllerò i disegni sulla reprom,per vedere donde l'han messo si fatte diavolerie....
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R1200GS%20Gearbox.jpg
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R1200Gs%20Chassis.jpg
grazie nicola...stavo proprio per andare a controllare....però non mi è chiaro quando interviene,meccanicamente dovrebbe resistere a cosa?se si spacca il motore in marcia si inchioda la ruota,se si spacca l'asta di reazione coppia conica,se si ha la fortuna di non lasciarci le penne si massacra la crociera finale,quando dunque fà la sua funzione
DAKAR-BAUS
04-06-2010, 22:28
"nocola66" Bell'intervento tecnico!
nicola66
04-06-2010, 22:34
il parastrappi non è che abbia tolleranza infinita, i lobi non girano liberi cioè nn si scavallano tra loro. Scorrono l'uno rispetto all'altro fino ad un certo punto "diluendo" i contraccolpi. 
Il palo del cardano invece sono due elementi telescopici uniti da un inserto di gomma  
http://www.hpn.de/4V_boxer/Verst-Welle.jpg
è un sistema che da decenni è impiegato nei pali trasmissione auto.
Dovrebbe essere eterno, anche se un mio amico con un 1150ADV impenna oggi che impenna domani, è riuscito a grattugiare la gomma fin quando s'è trovato la parte interna che girava libera su quella esterna. Ovviamente a 500 km da casa.
arrivando a bomba in un tornate dalla seconda a moto diritta passo alla prima:cool:, la ruota si impunta un po' e la gomma stridula:eek: il massimo della libidine!!! E poi la butto giu'!
Voi che ne dite:!: rischio di spaccare il cardano?:-o:-o:-o
Io più che il cardano, ...... terrei d'occhio i denti . :lol::lol::lol:
la prima con un bicilindrico 1200. Allora è vero che non riprende neppure a spingerlo.
io in 5°............
"Memobon" 
Bravo! Ho capito che sei uno che ne sa' da quello che hai scritto!!!!
Mai al semaforo tenere la frizione pigiata!!!  Idem anche per le auto cosi' facendo non fotti lo spingidisco! (Come fanno i vecchietti).
Pero' nel caso della salitina del Mugello dell'anno passato, non tutti erano piccioni che lo facevano,pero', eppure sono rimasti tutti i Bmw a raccontarsi il post gara...
ho corso qualche annetto ,prima in kart poi con dei tubolari
allora ( 13 anni fa ) ,nei kart c'erano 2 motori che andavano per la maggiore  , i TM e i Pavesi
i tm K8 lamellari  ( di cassetta come lo era il mio ) erano motori onesti ,mentre i Pavesi avevano quel qualcosa in piu' , a parte il costo ,ma avevano un problemino ( tutti ) con la frizione ;
erano motori cmq veloci  ( specialmente se li toccava il mago Venturi ) ; quei pochi che li avevano erano bene o male tutti nelle prime 3 /4 file   ;
in griglia, 4 o 5  secondi prima della partenza  , alzavo il braccio,( problema tecnico:lol: ) il direttore mi vedeva e dava un altro giro di ricognizione  ; alla seconda partenza se ne avevo davanti 3 o 4 ( di Pavesi ) li inculavo tutti nei primi 30 metri 
se partivo invece in prima fila ,ad andare in fondo al rettilineo ( piste lunghe) prendevo quei 10-15 metri che fanno tanto bene al morale:D
io non metto quasi mai in folle :confused:
cax non si finisce mai di imparare :mad:
:cool:
appunto
siccome mi capita di fermarmi al semaforo e vedere tanti manzi che stan li 1 o 2 minuti con la leva tirata , forse anche un uso piu' " consono" o almeno capire come funziona una frizione attaccata al suo volano , aiuterebbe a scaldare meno  ;
pensa che ho sentito un venditore di moto consigliare,di star con la frizione tirata,per non surriscaldare il motore!!!!!meriterebbe che facessi nome e concessionaria dove lavora a questo genio...pensavo fosse uno scerzo,invece l'amico che a ritirato la moto mi ha detto che parlava sul serio..
... arrivando a bomba in un tornate dalla seconda a moto diritta passo alla prima:cool:, la ruota si impunta un po' e la gomma stridula:eek: il massimo della libidine!!! ......
il cardano no.....ma la testa si, vedi te ;)
DAKAR-BAUS
05-06-2010, 21:50
Mi sono promesso a me stesso di non farlo piu', peccati di gioventu...
Tricheco
05-06-2010, 23:47
forse è meglio che cambi moto
DAKAR-BAUS
06-06-2010, 16:11
Prendero' l'hp2.
Reka: io non metto quasi mai in folle 
Ottimo!
Zangi:pensa che ho sentito un venditore di moto consigliare,di star con la frizione tirata,per non surriscaldare il motore!!!!!
Ancora meglio...!
Quello che si scalda, in questi casi, è lo spingi disco...
Ogni cosa deve essere usata...bene, altrimenti...
DAKAR-BAUS
07-06-2010, 12:58
Rimani a piedi....
pensa che ho sentito un venditore di moto consigliare,di star con la frizione tirata,per non surriscaldare il motore!!!!!meriterebbe che facessi nome e concessionaria dove lavora a questo genio...pensavo fosse uno scerzo,invece l'amico che a ritirato la moto mi ha detto che parlava sul serio..
in effetti , il motore in folle  sforza un pelo dippiu' , in quanto si deve tirare dietro anche la frizione ed il cambio ,ma se consideri le botte che prende la frizione ( quanto ci mette il cambio a fermarsi, 3/4 secondi???) per passare da O a 2500- 3000 giri  quando riparti, forse e' meglio la seconda opzione ;
o forse il venditore, vuole fare cassetto  con frizioni nuove:lol:
mai avuto problemi di frizione però (sgratt sgratt).
psst pssst ohh.. guarda che alla iamaca motogp si è liberato un posto di pilota per qualche mese...forse han bisogno...  :-)))
p.s. quando cambierai moto e se mi venisse voglia di acquistare un usato,fammi sapere in che conce lasci in vendita la tua ex.........
fiulet
mai avuto problemi di frizione però (sgratt sgratt).
dai , continua cosi' che sei sulla strada buona:D
DAKAR-BAUS
08-06-2010, 18:07
Bella!!!!:lol::lol::lol:
Senza Vale non c'e' piu' spettacolo in ,motogp.
emagagge
08-06-2010, 18:12
quando mi svegliate fatevi la doccia.....siete troppo sudati!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! :
DAKAR-BAUS
08-06-2010, 18:25
Oggi fa' caldo a star fermi sulla sedia.
franzkappa
09-06-2010, 02:14
Il motore ha talmente tanta coppia che a me è capitato 2 volte di spegnere il motore in quanto procedendo piano sono ripartito dimenticandomi che avevo la terza inserita.
Deve essere una svista, visto che io in citta` per risparmiare carburante parto in 3a, forse volevi dire: 
Il motore ha talmente POCA coppia che a me è capitato 2 volte di spegnere il motore in quanto procedendo piano sono ripartito dimenticandomi che avevo la terza inserita.
:-)
franzkappa
09-06-2010, 02:29
Facendo tanta coda in autostrada la frizione si super solecita o facendo off infatti tanti montano la frizione rinforzata della Touratech.
Lo scorso anno nella salitina ad uscire dal Mugello c'era la fila di Bmw!!!! Fermi con l'olio della frizione e questa in ebolizione, ko!!!! Coda e salitella... Tutti i modelli di BMW..... E le giap andavano...
Tutti i Bmw ferme!!! Gente che ha speso 20.000 euro di moto che bestemmiavano, dopo un'ora, con la moto a riposare sono ripartiti.....
Io adoro il mio GS, ma qualche difettuccio cel'ha anche lui.
Che io sappia (o meglio: che la BMW scriva) I boxer hanno ha la frizone monodisco a secco, i K hanno il multidisco in bagno d`olio.
io lo faccio sempre in 2°, la prima la uso solo per partire.................il resto solitamente tutto in 3°. 
Anche quando impenno!!!!
DAKAR-BAUS
09-06-2010, 14:10
Non impennare la rovini sei matto!!! Di terza con la frizione.
Su "Motociclismo" di questo mese 06-2010 c'e la comparativa del GS contro la S.Tenere' 1200, alla fine nei difetti della Bmw leggo fastidiose vibrazioni a bassi ed alti regini e....
Frizione da megliorare.... Se sollecitata crea problemi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |