Entra

Visualizza la versione completa : ...tanto cè il carro attrezzi...


markz
02-06-2010, 23:00
leggendo i post ho notato che emergono due correnti di pensiero in questo forum,sono trasversali al tipo di moto che si possiede.
quelli che: "vabbè tanto cè il carro attrezzi" e quelli che ritengono il "rimanere a piedi" una macchia nagativa,indelebile,nel proprio curriculum di motociclisti.
certamente i motociclisti alla "vecchia maniera" non amano l'ipotesi "carro attrezzi".
...è forse un segno dei tempi: magari stiamo assistendo a un'evoluzione antropologica anche nel motociclista,non a caso anche bmw si è adattata...oppure ne è essa stessa l'artefice!
che dire: vabene così,evviva la biodiversità!

matteucci loris
02-06-2010, 23:49
non credo,che faccia piacere rimanere a piedi,sia al vecchio/nuovo motociclista
è sempre una scocciatura,ma c'è anche un detto,donne è motori,gioie e dolori
bisogna metterlo in preventivo,qualunque marca sia;):lol:

la-sfinge
03-06-2010, 07:55
a mio avviso il problema del rimanere a piedi è lo sconvolgimento di piani nel caso di WE in giro, ritardi o mancati arrivi ad appuntamenti, lavoro, ecc ecc nell'uso quotidiano.

in più si aggiunge il fattore money, di cui i carroattrezzi vanno molto ghiotti.

poi sicuramente uno la può prendere con filosofia o no, ma per me rimane uno scazzo notevole :mad::mad:

aspes
03-06-2010, 08:48
io piuttosto che chiamare il carro attrezzi in passato ho fatto andare moto senza frizione, o col cavo acceleratore tranciato tirandolo a mano, e via discorrendo. Per me chiamarlo sarebbe proprio un gesto "estremo"!

R72
03-06-2010, 09:01
quelli che: "vabbè tanto cè il carro attrezzi" e quelli che ritengono il "rimanere a piedi" una macchia nagativa,indelebile,nel proprio curriculum di motociclisti.
certamente i motociclisti alla "vecchia maniera" non amano l'ipotesi "carro attrezzi".

mi rassegnerei al carroattrezzi se avessi una ural sidecar da 8000 euro, con una moto BMW da 15000 euro PRETENDO di non aver bisogno del carroattrezzi

bluejay
03-06-2010, 10:24
Se la mia moto mi lascia a piedi per colpa sua, la vendo !

Ho detto !

:mad:

alterplato
03-06-2010, 10:25
vana pretesa la tua R72, io con una moto da 20.000 €, l'anno scorso sul passo S.Pellegrino sono stato costretto a chiamare il carroattrezzi, tornare a casa (120 km) e ritornare a Trento a prenderla in conce BMW, per fortuna non ho speso un soldo...

Muttley
03-06-2010, 10:29
Dopo anni in cui ne sono stato indenne in questo 2010 ho dovuto chianare il carro attrezzi 2 volte per 2 moto diverse...
Nel primo caso (esplosione oblò dell'olio) c'era poco da fare. Nel secondo (melma nel carburatore/pompa benzina) ho tentato di fare McGaiver ma dopo alcuni tentativi che mi hanno permesso di percorrere altri 10/15Km, con il sole allo zenit ed una certa necessità di arrivare a casa ho ceduto all' ACI...

PERANGA
03-06-2010, 11:11
Forumatamente nella mia carriera motociclistica non sono mai rimasto a i piedi.
Una volta solo ho dovuto chiamare il carroattezzi quando mi si è fermata a genova in sopraelevata ( per chi non lo sapesse una sorta di autostrada sospesa in alto senza corsia di emergenza ) Però avevo il modulo pompa com me e sono ripartito.
Le altre volte sono sempre riuscito a tornare a casa ( sia col Laverda 125 che stava sbiellando, sia col cambio bloccato sulle varie boxer 2v )

R72
03-06-2010, 12:16
vana pretesa la tua R72, io con una moto da 20.000 €, l'anno scorso sul passo S.Pellegrino sono stato costretto a chiamare il carroattrezzi, tornare a casa (120 km) e ritornare a Trento a prenderla in conce BMW, per fortuna non ho speso un soldo...

evviva le obso

alterplato
03-06-2010, 12:22
ma si trattava del vecchio K1200GT del 2008...ahahaa

Gigi
03-06-2010, 12:25
Con un mezzo ecconomico puo avere una giustificazione anche se nuovo
con un mezzo da 20000 euro é inacettabile :confused:

gigi

paolor1200r
03-06-2010, 12:49
Con una moto da 15000 euro è inaccettabile rimanere a piedi...neanche senza benza!!!!!

Ducati 1961
03-06-2010, 12:55
Io in auto non sono mai rimasto a piedi se non per foratura o mancanza di carburante ( 1 volta per colpa mia ) ... Che si dia quasi per normale che una moto che costa piu' di una utilitaria media ti lasci a piedi , anzi ci si professi soddisfatti del mezzo , mi sembra un paradosso .... Secondo me Bmw , per riportare la propria qualita' ai livelli di eccellenza di cui in passato era noto , dovrebbe iniziare a vendere MENO ( non di piu' ) . Ma sinceramente i consumatori ( soprattutto italiani ) NON li capisco ... Ducati ha perso in passato parecchi clienti per via della affidabilita' e questo ha stimolato la marca a migliorarsi e questo per me e' positivo .

aspes
03-06-2010, 13:55
regolarmente esce la storia Pago tanto=voglio piu' affidabilita'
lo vogliamo ripetere per l'ennesima volta che a parte il pagare il marchio sia per l'auto che per la moto si pagano di piu' oggetti che hanno piu' dotazioni/accessori/minchiate?
e lo dobbiamo ripetere ancora che piu' roba c'e' piu' roba si puo' rompere?
L'affidabilita' massima non si ha col massimo prezzo, si ha con dotazioni essenziali.
Estremizzo volutamente, non si puo' rompere il condizionatore a una macchina che ne e' priva!
mi fiderei di piu' a fare il giro del mondo con una panda che con una X5
Quindi non torniamo sempre sulla equazione sbagliatissima pago tanto=non si deve rompere mai
era sbagliata in passato, lo e'a maggior ragione oggi , che pur di attrarre il pubblico si inventano meta' dotazioni perfettamente inutili e le spacciano per irrinunciabili.
Infatti se girate per le officine non troverete mai auto sbiellate, troverete quella col navigatore che da' in palla, quella con la sospensione elettronica che non risponde....e piu' l'auto e' lussuosa piu' puo' dare questi fastidi. Per la moto uguale. Ma leggetevi le nostre sezioni "meccanico", pieno di segnalazioni che l'indicatore benzina impreciso, il sensore pressione gomme va alla belin di cane, l'esa non esa, il chippino di qua e il chippino di la'....

MakoShark
03-06-2010, 13:58
Certo ogni mezzo meccanico puo' avere difetti , pero' mi girerebbero a elica se dovessi chiamare il carro perche' la moto non parte

GIANFRANCO
03-06-2010, 14:18
Ho scoperto per la prima volta, dopo 20 anni di moto, l'esistenza del carroattrezzi, nel 2004, quando avevo comprato la prima Biemmevu'...

MakoShark
03-06-2010, 14:21
Ho scoperto per la prima volta, dopo 20 anni di moto, l'esistenza del carroattrezzi, nel 2004, quando avevo comprato la prima Biemmevu'...

La cosa e' confortante . :mad:

Weiss
03-06-2010, 14:22
Se la mia moto mi lascia a piedi per colpa sua, la vendo !

Concordo! Quando la fiducia è persa è persa... :(

GIANFRANCO
03-06-2010, 14:30
La cosa e' confortante . :mad:

Bè... credimi, con tante moto prima, non mi era mai accaduto di rimanere fermo al lato della strada.
Con questa, il primo anno, si ruppe un raccordo benzina, e chiamai il tizio...
poi si ruppe la pompa, e chiamai il tizio, poi un giorno la batteria mi mollo' all'improvviso, idem, poi il sensore di hall...non ricordo le altre cose, perchè adesso mi sfuggono.
Saro' rimasto al lato della strada almeno 6 o 7 volte, nel periodo di tre anni, e questa ce l'ho da 6 anni, ed è una 1150 di "ghisa" con i suoi 100k km.

Personalmente, con moto quali l'AT, il KLR, la TT, la XR, ci facevo di tutto e di piu', e non mi hanno mai lasciato al lato. Boh..
Se penso a cio' che facevo quando avevo la vecchissima XL125R, a 16 anni..eppure, solo una volta ebbi un vero problema. Ma quella moto l'avevo massacrata all'inverosimile!

Questo è uno degli scalini che mi frena ad acquistare un'altra BmW.