Visualizza la versione completa : Il saluto tra motociclisti - annata 2005
Allora, non so voi, ma io sono STUFO di essere indicato come BMWista cafone e cremino ! Basta leggere nelle riviste e nei forum lettere nelle quali chi guida una bavarese viene tacciato di scarsa socievolezza: praticamente, quando ci si incrocia per strada, il motociclista in sella all’elica non saluterebbe, né con il doppio lampeggio né con la mano.
Ora, vorrei sapere chi è che riesce a cogliere l’attimo tutte le volte che si incrociano le moto. Specie in questo periodo dell’anno che ce ne sono a bizzeffe ! Se dovessi salutare o rispondere ogni volta che ne incontro una non starei più attento alla guida ma al pulsantino del lampeggio. Senza contare che se devo salutare con mano, devo staccare la stessa dalla manopola sinistra e chi ha un GS sa come ci si può incastrare tra il paramano e lo specchietto (specie sul 1150) quando si fa la manovra velocemente. Sarà che guido poco volentieri a passo d’uomo, sarà che quel maledetto pulsante del lampeggio non lo trovo mai al primo colpo se non tenendoci sopra il dito (è così da anni !) io saluto solo quando posso !!! E poi leggo che ce la tiriamo !!! Ma quando mai ?!? Forse il vero motociclista esce con la sua bella solo per salutare chi incrocia ? Io esco per guidare e quando guido mi concentro e quando mi concentro non mi scatta automatico il saluto quando incrocio. Semmai lo faccio quando sono in guida rilassata, magari in due e col tempo necessario per farlo.
Sono solo io che la penso così ?
Mah!…
:roll:
...non ti curar di loro, ma guarda e passa.... :wink:
GIANFRANCO
05-05-2005, 10:11
Non e' colpa tua...le mazzate le vuole la BMW, perche' ha realizzato i blocchetti delle luci in quel modo barbaro, non consentendo la facilita' dell'operazione del doppio click per lo scambio del saluto con gli altri motociclisti... :lol: ... Infatti per raggiungere con il pollice sx il blocchetto, mi sono fatto una prolunga di teflon sul dito da utilizzare ogni volta che voglio lampeggiare...
Tranquillo, scherzo, saluta se sei nelle condizioni di poterlo fare...! Ti basta anche alzare la testa con un cenno!
.............Senza contare che se devo salutare con mano, devo staccare la stessa dalla manopola sinistra e chi ha un GS sa come ci si può incastrare tra il paramano e lo specchietto (specie sul 1150) quando si fa la manovra velocemente.............
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mai successo!!!! :roll:
barbasma
05-05-2005, 10:18
mai riscontrato.... il fatto di non salutare non dipende dalla marca... :smile:
mai riscontrato.... il fatto di non salutare non dipende dalla marca... :smile:
100% :D
Io saluto sempre, quando posso. Di solito lo faccio con la mano per evitare malintesi col lampeggio (peggio se doppio) che può far pensare ad altro...
Mi capita talora di notare gente che non risponde al saluto. Non ho però notato propensioni particolari a questa freddezza-maleducazione da parte dei bmw-isti. E' un fatto indipendente dal marchio.
Ma non ci penso più di tanto. Magari quello non ha visto, magari era impegnato, magari pensava alla suocera... Che importanza ha?
:roll: :wink:
Solitamente vado ad andature alle quali il saluto non crea pericoli a me ed agli altri, pertanto fuori città lo faccio........ ma con la mano, confermo infatti la scarsa azionabilià dei comandi di segnalazione del GS
A discapito di quanto pensassi, trovo che i più predisposti al saluti sono i posessori di R1, CBR, ZXR etc. vestiti da gran premio.....
Credo dipenda molto dal motociclista e non dalla marca, anche se, onestamente, se noi BMWisti abbiamo quella nomea, è perchè un fondo di verità c'è.
Io saluto con il casco (togliere ogni volta la mano dal manubrio perchè c'è il paramano è una rottura).
NB. Per cortesia... evitate di lampeggiare... quel gesto serve per segnalare che c'è la polizia :wink:
mai riscontrato.... il fatto di non salutare non dipende dalla marca... :smile:
100% :D
1000%0
E' anche vero che vedo sempre piu spesso girare in moto persone che un po' "pivelle" che non salutano perchè non hanno la cultura da motociclista, tra questi i "dentisti" in BMW sono un buon numero.
barbasma
05-05-2005, 10:32
Bisogna ammettere però che dopo un po' di saluti inizia ad essere una rottura.
si... e diventa pure pericoloso... :? :?
durante certe domeniche quasi si guida con una mano sola...
GIANFRANCO
05-05-2005, 10:38
NB. Per cortesia... evitate di lampeggiare... quel gesto serve per segnalare che c'è la polizia :wink:
Quello e' il doppio o triplo lampeggio continuo...eh eh eh... :lol:
io saluto pure quelli in bici :lol: :lol:
però devo ammettere che lampeggiare con i blocchetti elettrici delle moto NON BMW è un po' più semplice. Forse è questo il motivo per cui si dice che i BMWisti... :lol: :lol: :lol: :lol:
io saluto quasi tutti e comunque se uno mi saluta ricambio sempre, in francia è bellissimo perchè si sbracciano per salutare più di una volta dei tipi si son messi a salutarmi dalla corsia opposta dell'autostrada :shock: :shock: PAZZI :(
PietroGS
05-05-2005, 10:46
Io saluto sempre, è un gesto che mi piace fare e ricevere. :D
Comunque preferisco di gran lunga un bel cenno con la mano..... il lampeggio non mi piace :(
barbasma
05-05-2005, 10:46
io saluto quasi tutti e comunque se uno mi saluta ricambio sempre, in francia è bellissimo perchè si sbracciano per salutare più di una volta dei tipi si son messi a salutarmi dalla corsia opposta dell'autostrada :shock: :shock: PAZZI :(
anche in portogallo e spagna...
adessociprovo
05-05-2005, 10:50
io saluto
se gli altri non lo fanno me ne frega un caz...
mai impigliata mano nello spekkietto del GS... :shock:
stai sereno e ke ognuno pensi ciò ke vuole... ci sono già tante rotture di maroni nel quotidiano ke ci manca anke di farmi menate se gli altri non salutano... :mad:
:?: :?: :?:
Frankie72
05-05-2005, 10:50
io saluto quasi tutti e comunque se uno mi saluta ricambio sempre, in francia è bellissimo perchè si sbracciano per salutare più di una volta dei tipi si son messi a salutarmi dalla corsia opposta dell'autostrada :shock: :shock: PAZZI :(
anchàio saluto tutti, anche dalla corsia opposta dell'autostrada!
sono malato?! :oops: :wink:
saluto assolutamente sempre e tutti..e la maggior parte di harleysti e bmwisti non risponde.....
Non serve ne sbracciarsi ne lampeggiare come ossessi ne staccare la mano dal manubrio: si rotea lwggwrmente la mano sinistra tenendo tiene il palmo sulla manopola e con due dita basta fare la universalmente conosciuta V .!ecco tutto!
saluti
bissio
calimero
05-05-2005, 10:56
io l'altro giorno, diretto al mare in gentile compagnia, fermo a un incrocio, mi sono visto salutare a 2 braccia da una gnoccolona passeggera di Harley !!!
10 minuti a spiegare alla mia passeggera che "... non la conosco assolutamente, mai vista prima!!!" :lol: :lol: :lol:
ahahahahah
:lol: :lol: :lol: :lol: ...conosco il problema! :wink:
Ad essere sincero a me capita la seguente cosa:
Partendo dal presupposto che io ho una moto da enduro (che secondo me è l'oggetto dei mancati saluti)...
Se incontro uno "stradista" (Jap, Ducati, BMW, etc etc) nonostante il mio saluto il 90% non mi caga manco di striscio...sarà dovuto al fatto che molti pensano che gli enduristi sono motociclisti di serie B e hanno moto di cacca ??? :roll: bho :?
Se incontro un compagno di moto (ovverosia un endurista)...MING..ancora un pò baci ed abbracci 8)
Ma...vallo a capire come gira il mondo :roll:
io l'altro giorno, diretto al mare in gentile compagnia, fermo a un incrocio, mi sono visto salutare a 2 braccia da una gnoccolona passeggera di Harley !!!
10 minuti a spiegare alla mia passeggera che "... non la conosco assolutamente, mai vista prima!!!" :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Succeso anche a me....... contraccambio il saluto di un harleysta con lo scarico aperto, divisa di pelle borchiata e petto nudo......... è stata dura spiegarle che quando dico che vado a fare un giro con gli amici non vado con quello...
secondo me si tende a salutare solo chi ha la ns stessa andatura... quando ci si incrocia mentre si smanetta entrambi, il saluto (di approvazione) è assicurato, quando impegnati si incrocia un bradipo assolutamente no.
Due bradipi si salutano con comodo ovviamente.
Adesso forse ho capito perchè non mi saluta nessuno allora :lol: :lol: :lol:
elikantropo
05-05-2005, 11:07
anchàio saluto tutti, anche dalla corsia opposta dell'autostrada!
sono malato?!
lo faccio anche io, saremo due matti?
[/i]
Scusate ma se devo contare i lampeggi per capire se c'è la polizia vado in terra sicuro !!
La polizia si segnala con un movimento repentino della mano come dire "vai piano ... c'è la pula !!"
Io saluto sempre tutti .. mi piace moltissimo ... è un gesto di rispetto e devo dire che sono pochi quelli che non ricambiano !!!
io tendenzialmenta, all'appropinquarsi di mukka in senso contrario, in linea di massima saluto... non mi infastidisco certo se non sono gli altri a prendere l'iniziativa...
certo è che mi fa parecchio :twisted: :twisted: inca@@are quando dopo aver salutato io per primo, l'altro non solo non mi ca@a ma mi guarda pure come per dire ".... ma che ca@@ò vuoi..." :shock: :shock:
cichito60
05-05-2005, 11:21
Essendo un bradipo-fermone :oops: ,riesco a salutare tutti...comodamente! :wink:
...non ti curar di loro, ma guarda e passa.... :wink:...non ti curar di loro, ma guarda e sorpassa....
Io di solito saluto, e se mi salutano rispondo...
Pero' siamo onesti.. domenica giro sul lago.. se dovessi salutare tutte le moto che incontro.. azz .. non mi passa piu' ... :lol:
notavo infatti che verso sera ... no salutava piu' quasi nessuno
Non è questione di saluto o non saluto, è che ci sono IMOTOCICLISTI e quelli che hanno la moto.
NB. Per cortesia... evitate di lampeggiare... quel gesto serve per segnalare che c'è la polizia :wink:
Quello e' il doppio o triplo lampeggio continuo...eh eh eh... :lol:
vero :wink:
Lo dico solo perchè ieri sera mi è capitato che un motociclista mi ha lampeggiato solo ed unicamente una volta e non per salutare ma per avvertire (e ho pensato che l'ha fatto in quel modo per evitare di farsi notare)
Deleted user
05-05-2005, 11:38
Io ne limite del possibile saluto tutti e quasi sempre per primo.
Pacifico
05-05-2005, 11:55
:?:
Il saluto, più che un saluto vero e proprio è un gesto di condivisione e di disponibilità... disponibilità ad aiutarsi indipendentemente dal "colore della moto" e condivisione di una filosofia di vita.... poi c'è anche altro ma fondamentalmente è disponibilità...
Con la mano, con le dita a V, con la testa, con il piede... poco con i fari.... l'importante è trasmettere questa condivisione...
Se si sente di farlo, bene, se non ci si saluta... amen...
Ed è vero quello che dice Muttley.... il "codice" motociclistico non si impara appena ti compri una moto, ma solo usandola da tanto... come i marinai.... Ed di pivelli ce ne sono su tutte le moto... probabilmente di più su quelle che fanno tendenza.. ma solo per un fatto di percentuali.... :wink:
:?:
Non è questione di saluto o non saluto, è che ci sono IMOTOCICLISTI e quelli che hanno la moto.
ESATTAMENTECOSI'!!!! :wink:
Problema centrato in pieno, direi.... :wink:
E' una questione di cultura motociclistica, vedi anche gli esempi citati su esperienze all'estero! :wink:
barbasma
05-05-2005, 12:25
io l'altro giorno, diretto al mare in gentile compagnia, fermo a un incrocio, mi sono visto salutare a 2 braccia da una gnoccolona passeggera di Harley !!!
10 minuti a spiegare alla mia passeggera che "... non la conosco assolutamente, mai vista prima!!!" :lol: :lol: :lol:
pensa che scipio quando passa tutte le attempate di FARINI lo salutano anche dal balcone... :lol: :lol: :lol:
Bob Rock
05-05-2005, 12:28
mah io saluto sempre...inizialmente coi lampeggi ma ora mi trovo meglio con la mano.
Ciao
per me è molto semplice...saluta sempre lo zainetto, e saluta proprio TUTTI...io saluto tutti, ma quando posso tranquillamente staccare la mano sx :lol:
AlessandroF
05-05-2005, 16:16
Non c'è alcun dubbio: E' arrivato il caldo. E con esso, le sue problematiche.
E come ogni anno, si effettua il sondaggio: io saluto, tu saluti? quanto saluti? e come saluti? ma quanto ti costa?
:lol: :lol: :lol: :?:
Paolillo Parafuera
05-05-2005, 16:50
(Febbraio, vicino a Chiavenna) un carotone mi saluta e io lo saluto.
Lui come se prima avesse incontrato altri 20 bmwisti che non hanno contraccambiato, alza il pugno e lo riabbassa facendo il gesto alla Inzaghi dopo un gol: MA VIENIII. :lol:
Della serie, sei il primo bmwista che mi caga :? Barba, eri tu?
alfred_hope
05-05-2005, 17:26
Io la pula la segnalo con un movimento roteatorio della mano...
ad indicare il lampeggiante.
L'ho imparato dagli smanettoni, credevo fosse universale per le moto, in quanto il doppip lampeggio se lo fanno tra sardo... troppo uguale pensavo!
Per quanto riguarda i saluti in autostrada, una volta era a 140Km/h sulla Firenze Pisa Livorno (che non è una autostrada ma l'infrastruttura è quella), ho avvertito uno che veniva sparato dall'altra corsia che più avanti c'era la pula (con autovelox), a momenti lasciavo il braccio a Livorno ed io ero a Firenze... ma sono stato contento di farlo!
:?:
stringerer
05-05-2005, 17:28
E se anzichè del cafone e cremino ti dessero del maleducato e gianduiotto?
:lol: :lol: :lol: :lol:
giubeppe
05-05-2005, 17:36
Io la pula la segnalo con un movimento roteatorio della mano...
ad indicare il lampeggiante.
L'ho imparato dagli smanettoni, credevo fosse universale per le moto, in quanto il doppip lampeggio se lo fanno tra sardo... troppo uguale pensavo!
Per quanto riguarda i saluti in autostrada, una volta era a 140Km/h sulla Firenze Pisa Livorno (che non è una autostrada ma l'infrastruttura è quella), ho avvertito uno che veniva sparato dall'altra corsia che più avanti c'era la pula (con autovelox), a momenti lasciavo il braccio a Livorno ed io ero a Firenze... ma sono stato contento di farlo!
:?:
Qui negli USA non ci si saluta con il lampeggio ma solo con la mano sinistra, anche solo accennata. La cosa interessante e' che qui la situazione e' totalmente rovesciata, praticamente tutti salutano tutti tranno gli Harley-sti che non salutano nessuno.
Per quanto riguarda la polizia viene segnalata battendo la mano sul casco. La cosa bella e' che qui non esistono gli autovelox e la polizia deve misurare la velocita' con uno strumento (che sta sulla macchina: radar o laser) e poi deve fermarti con tanto di inseguimenti.
Il brutto e' che di recente mi sono ritrovato che nella strada che faccio di solito nel WE (Mulholland Highway, una delle piu' famose negli US per i motociclisti) ultimamente hanno piazzato una pattuglia ogni 3 km... inutile dire che non si faceva altro che darsi colpetti sul casco con la mano per tutto il tempo :-)
Comunque tornando a noi e la storia del saluto, qui siamo divisi in due gruppi:
- HD e Custom: non salutano nessuno
- tutti gli altri: non fanno altro che salutare e darsi colpetti in testa :-)
tarascona
05-05-2005, 18:37
pienamente d'accordo con barba e brugola, ma porrei l'attenzione su quanto afferma muttley " manca la cultura motociclistica" 30 anni or sono ci si salutava sempre, che non lo faceva era una mosca bianca, adesso non dico che la situazione si sia ribaltata ma insomma, le cause.... non le so, forse sono molte, forse allora i motociclisti erano pohi ed il salutarsi era un modo per appartenere ad un certo mondo per sentirsi più amici, per condividere ancora di più la passione comune; oggi siamo tantissimi, molti vanno in moto non per passione ma per moda ( uno due anni e basta) ed allora quei piccoli gesti di solidarietà ed amicizia con il tempo perdono il loro significato
Peccato !!!!!!!!!!!!!
Io comunque continuo a salutare tutti moto e scooter, sarà che sono passato di moda ormai.
doppio lampo
Ricky vierventiler
05-05-2005, 18:49
Mah in effetti c'è anche chi si vergogna :shock: a salutare. A volte accade che qualcuno faccia finta di guardare altrove.
La cosa che comunque mi fa inxxxare è che, una volta scesi dalla sella e davanti ai bar tipici delle 2 ruote ( i 4venti a Montezemolo, in Piazza a Bobbio, ecc ecc ecc ecc ecc) nessuno caga nessuno. Io oltre a salutare tutti e sempre, saluto chi passa anche quando son fermo e viceversa. Eccezion fatta per gli sputeristi: occorre attendere che ti salutino loro per capire se in sella c'è un utilizzatore d'eletrodomestico :lol: o un Motociclista che per suo masochismo :lol: va in giro con la vasca da bagno.
:?: :?: :?: :?: :?:
Isabella
05-05-2005, 19:00
uso notato solo in Francia, finora:
quando ti SORPASSANO, staccano il PIEDE dalla pedana e lo allargano all'esterno.... :shock: :shock: :shock:
visto fare anche da istruttore di scuola guida con codazzo di allievi al seguito, prontamente replicato da tutta la scia (eravamo fermi in piazzola a consultare cartine e mappe): sembravano un corpo di ballo :wink:
:D :D :D :D
Non c'è alcun dubbio: E' arrivato il caldo. E con esso, le sue problematiche.
E come ogni anno, si effettua il sondaggio: io saluto, tu saluti? quanto saluti? e come saluti? ma quanto ti costa?
:lol: :lol: :lol: :?:
:D :lol: :wink:
Ma quando vi sorpassa qualcuno e vi saluta,voi come rispondete?
E' solo una curiosita',me lo chiedo tutte le volte :smile:
P.S:la risposta io non vengo mai sorpassato non vale :lol:
Leggendo tutti i commenti mi vengono in mente un paio di pensieri (ed è già tanto ! :wink: ):
- rispetto a 30 anni fa ci sono molte più moto in giro. Come ha scritto qualcuno se dovessimo salutare tutte le moto che incrociamo non si potrebbe più guidare con sicurezza. Chi parla del giro al lago, io parlo del classico giro tutte curve sulla costiera Cagliari-Villasimius. Praticamente una fila di moto !!! E che faccio, saluto tutti ? Meglio stare fermo in sella alla moto e fare ciao ciao per due orette circa !
- è vero, il blocchetto elettrico della mucca è scomodo. Ma non ditemi che è comodo levare la mano dalla manopola sinistra in curva, in sorpasso, nella guida allegra, etc. Io personalmente riesco a salutare solo se sono in surplace. Da solo... praticamente mai, in due spesso.
- salutare è un piacere, è condivisione, è complicità per una bellissima passione. Ma non deve diventare un dovere: ecco, essere tacciati di tirarsela solo perchè si è una su una BMW (pagata a caro prezzo con anni di rate) e non si saluta (per mille motivi) mi da fastidio. Chissà perchè se sei su una Honda XL non glie ne frega una cippa a nessuno di quello che fai !
- quelli sulle supersportive salutano perchè così si sentono tanto Valentino Rossi ! :wink:
In definitiva.... :?:
Ma quando vi sorpassa qualcuno e vi saluta,voi come rispondete?
E' solo una curiosita',me lo chiedo tutte le volte :smile:
P.S:la risposta io non vengo mai sorpassato non vale :lol:
Chissà perchè solitamente chi mi sorpassa mi svernicia e mi fa venire un coccolone. Sono tutti "piloti".. :evil: Io, più che salutarli, li manderei af.... :twisted:
io l'altro giorno, diretto al mare in gentile compagnia, fermo a un incrocio, mi sono visto salutare a 2 braccia da una gnoccolona passeggera di Harley !!!
10 minuti a spiegare alla mia passeggera che "... non la conosco assolutamente, mai vista prima!!!" :lol: :lol: :lol:
Roma, piazza Fiume, fermo al semaforo arriva una rossa gajarda su un macchinone, sguardo e sorriso a 64 denti, scatta semaforo contemporaneamente alla domanda di rito dal sellino posteriore : " ma Quella la conosci o ci provi con tutte ? ".
Toccherà comprare la visiera fumè ! :roll:
Sinusoid
05-05-2005, 22:36
io ho notato che quelli che salutano poco son quelli con i piedi grandi
dal 44 in su
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io saluto sempre tutti, o quasi. Anzi direi tutti tranni gli sputeristi. :oops:
Saluto anche i pistaioli che spesso reagiscono scomposti, tra lo stupito ed il disprezzo.
Inoltre lasciatemelo dire perche ce l'ho qua :evil: ; dopo anni che guido BMW, di istinto non ho ancora imparato ad usare ne il lampeggio tantomeno il clacson. In barba al concetto di sicurezza passiva.
Invece quando salgo (capita oramai di rado) su qualsiasi altra moto, come d'incanto trovo entrambi.
Complimenti ai geni dell'ergonomia tedesca :mad: .
Io saluto sempre e quasi sempre vengo corrisposto. La marca della moto non determina nulla io saluto il pilota. :D
Non lo dite ai SARDOMOBILISTI,ma quando incrocio una fila di auto che stanno dietro a un mezzo lento e cercano il punto per passare,io LAMPEGGIO ripetutamente,cosi' credono che c'è la POLIZIA e non si azzardano a invadere la mia CORSIA mettendomi in pericolo!!!!Poi magari mi manderanno a......
Comunque io saluto sempre e DA SEMPRE,tranne gli spooter....
Una volta ho lampeggiato verso un ciclomotorista,casco,giubbino,guanti,parabrezza e BAGAGLIO!,
un vero BMWista,per il momento solo nella TESTA!!!!!
1200GS GELANDE---STRUDEL
I veri motociclisti si salutano sempre in viaggio.
Fa eccezione posti super affollati da moto, tipo Isola di Man durante la settimana del TT quando le moto sono decine di migliaia.
Un doppio lampeggio é d'obbligo, scooter esclusi.
O no ? Bho.
Anch'io saluto quasi tutti...
Oddio sui tornanti stretti, in discesa, sotto la pioggia, col ghiaino per terra...
Problemi del caz !
Se ne ho voglia saluto semplicementeb alzando le dita della mano sinistra senza stccarla dal manubrio. Altre volte alzo il piedino alla francese. Altre non saluto e non me ne frega un caz di quel che possono pensare di me
Terribilis est locus iste
Salutate anche quelli sullo spooterone??
tarascona
05-05-2005, 23:43
ma perchè questo odio per gli sputer ? io a volte uso la mucca rt a volte lo sputerone, non mi sento diverso in un caso o nell'altro, perchè gli sputeristi sono così malvisti ? è vero che alcuni di loro motociclisti non sono mai stati, ma molti si poi sono approdati agli sputer per cause a volte molto diverse non ultimi spesso motivi di salute, non discriminiamoli; altri non sono stati motociclisti ma magari lo diventeranno, non facciamogli pensare che siamo una casta chiusa, forza salutiamo anche gli sputeroni !!!!!!!!!
doppio lampo
R 1150 RT
silver wing
ma perchè questo odio per gli sputer ? io a volte uso la mucca rt a volte lo sputerone, non mi sento diverso in un caso o nell'altro, perchè gli sputeristi sono così malvisti ? è vero che alcuni di loro motociclisti non sono mai stati, ma molti si poi sono approdati agli sputer per cause a volte molto diverse non ultimi spesso motivi di salute, non discriminiamoli; altri non sono stati motociclisti ma magari lo diventeranno, non facciamogli pensare che siamo una casta chiusa, forza salutiamo anche gli sputeroni !!!!!!!!!
doppio lampo
R 1150 RT
silver wing
Inizialmente li salutavo, sempre io per primo, il 90% delle volte cagato 0.... poi ho smesso; oh vigliacco se ce ne è uno dico uno che saluta... e non ditemi che provano imbarazzo....
tarascona
05-05-2005, 23:56
ebbene si spesso provano imbarazzo, frequentando entrambe le sponde ti poso assicurare che spesso nei confronti dei motociclisti chiamiamoli " duri e puri" si sentono un po' come le matricole all'università, vorrebbero.....ma non osano, siamo noi i vecchi ed è giusto incoraggiarli un po'.
An piemunteis " gavumii la gena "
doppio lampo
Silver-Red
06-05-2005, 00:03
Quando siamo in coppia IAIA, ovvero il mio zainetto lo fa per me, e dovreste sentirla quanto si inc@@@@ quando non ricambiano.
Da solo, beh, dipende dall'umore, dai pensieri, dal paesaggio, dagli incroci e da tutte le variabili che ben conosciamo.
Comunque se da lontano vedo due belle mammelle laterali, grosse grosse, :eek: :eek: che si avvicinano state sicuri che vi saluto.
Non disdegno neanche i Kapponi e le Effe.
Sarò anche un pò cafone, embe!! Altrimenti che ci vengo a fare su Quellidellelica??
Non mi dite che non siete assolutamente come me :wink:
tarascona
06-05-2005, 00:06
e beh le due mammellotte sono le due mammellotte, un occhio di riguardo....................sicuro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saluto sempre.
Le BMW rispondono sempre (tranne la pula), sarà spirito di corpo?
Gli altri, dipende. Di solito i CBR e assimilati rispondono anche loro, ma c'è tanta gente che non saluta ...
T MINUS 3 AND COUNTING!
Io comunque continuo a salutare tutti moto e scooter, sarà che sono passato di moda ormai.
doppio lampo
Ma questa non l'ho mai capita !! Gli scooter si salutano fra di loro e basta o normalmente fanno parte della famiglia. A me quelli in scooter non mi salutano mai !!
A volte invece vorrei salutare chi supero ma non so come perchè se lo saluto con la sinistra non mi vede ... con la destra tolgo la mano dal gas e mi viene nel culo e francamente finchè non diventa un'usanza tipica non alzo la gambetta destra ... mi sembra di essere un pastore tedesco !!
Tendenzialmente saluto tutti (a volta anche gli spooters) di persona o tramite zanietto, di solito con due dita a V, o se sono impegnato alzo solo due dita dalla manopola (sul K si può fare). Niente lampeggio, che può creare confusione a chi lo vede.
A volte se impegnato in cambiata, ho usato la gamba, che ha lo stesso significato. Comunqe ho notato spesso chi non saluta è in sella ad una BMW ed ha una certa età ("perché io ho speso 40 milioni" come ho sentito dire da un onorevole signore BMWista ad un raduno .... a uno così darei 40 milioni di :violent1: ).
Trovo interessate l'uso americano indicato da Giubeppe per segnalare la presenza di pattuglie (battere sul casco) e lancio una proposta:
Perché non fare una specie di prontuario delle segnalazioni tra moto. Da un corso guida ho alcune indicazioni utili per quando ci si muove in gruppo o si deve segnalare i fari spenti o altro.
Chi fa da collettore delle info?
elikantropo
06-05-2005, 09:23
quando mi supera qualcuno lo saluto con la mano pensando che lui guardi nello specchietto,
a volte lo saluto per primo quando vedo nello specchietto una sagoma boxer o un mitico K
con i nuovi modelli dovrò allenarmi
tarascona
06-05-2005, 09:30
completo accordo su un sistema di segnali per comunicarci pericoli (!) in vista, per quanto riguarda il saluto in sosrpasso non vi è altro sistema della gambetta alla francese, le prime volte sembriamo un po' ridicoli ma poi ci si intende; infine per il signore della BMW da 40 milioni essendo chiaramente un .......dentista, gli strapperei tutti i denti e non vi dico dove metterei la protesi, ma ricordate l'osteria n 20 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Trinitro
06-05-2005, 09:40
...Senza contare che se devo salutare con mano, devo staccare la stessa dalla manopola sinistra e chi ha un GS sa come ci si può incastrare tra il paramano e lo specchietto (specie sul 1150) quando si fa la manovra velocemente. ...:
beh ovvio, usa il piede!
oppure il casco....
in francia praticamente usano solo piedi e loro si che sono veri motard.
non staccano mai le mani dal manubrio.
dovremmo farlo anche noi.
alzare un piede o il casco
è più sicuro
g.
uso notato solo in Francia, finora:
quando ti SORPASSANO, staccano il PIEDE dalla pedana e lo allargano all'esterno.... :shock: :shock: :shock:
Io lo faccio da quando ho memoria di andare in moto, una decina d'anni diciamo, e non ricordo da chi ho imparato, sinceramente.... :P
PARLIAMO DI QUALCOSA DI IMPORTANTE :wink:
Qual'e' il miglior modo per segnalare la presenza di Forze dell'Ordine... :shock:
qualcuno si tocca il casco , qualcuno il gesto della sirena.. :roll: onestamente non lo consocevo ma se me lo avessero fatto avrei pensato che o io o l'altro avevamo qualcosa che non andava, il lampeggio (che mi sembra il migliore, anche se pi ti beccano) ma quanti: uno, due o tre...
PARLIAMO DI QUALCOSA DI IMPORTANTE :wink:
Qual'e' il miglior modo per segnalare la presenza di Forze dell'Ordine... :shock:
qualcuno si tocca il casco , qualcuno il gesto della sirena.. :roll: onestamente non lo consocevo ma se me lo avessero fatto avrei pensato che o io o l'altro avevamo qualcosa che non andava, il lampeggio (che mi sembra il migliore, anche se pi ti beccano) ma quanti: uno, due o tre...
Il modo migliore è sicuramente quello di segnalare facendo il gesto di "andare piano" con la mano sin. Lo fanno tutti ed è evidentissimo!!
tarascona
06-05-2005, 11:45
vero, ma spesso non è facile da fare anche perchè comporta dei tempi lunghini con quell'alzare ed abbassare la mano, se esludiamo il lampeggio ........quel toccare il casco.......insomma ci si può pensare, anche perchè in quel caso non possono contestarti nulla,
e comunque questo forum è pieno di .......spie :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
vero, ma spesso non è facile da fare anche perchè comporta dei tempi lunghini con quell'alzare ed abbassare la mano, se esludiamo il lampeggio ........quel toccare il casco.......insomma ci si può pensare, anche perchè in quel caso non possono contestarti nulla,
e comunque questo forum è pieno di .......spie :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Allora possiamo tirare sù il casco e urlare "ATTENTO C'E' LA POLIZIA!!!". Questo si capirebbe di sicuro.
tarascona
06-05-2005, 14:21
esageruma nen !!!!!! truvuma la quadra :D :D :D
Ricky vierventiler
06-05-2005, 15:33
esageruma nen !!!!!! truvuma la quadra :D :D :DSul Sassello il mese scorso mi han capito tutti: V con le dita rovesciate verso il basso, (cioè, una A) come a suonare 2 tasti su un pianoforte, con la mano fuori dallo specchio sn. Facile, basta fare la A con indice e medio e ruotare il polso verso il basso :wink:
Quando sorpasso faccio sempre stivale dx up, anche alle sardomobili che rimorchiano moto sul carrello/pickup con moto sopra :lol:
I bmwuisti trovo anch'io siano i meno bendisposti.
100% nemo
quando qualcuno fa le corna... che saluto ??? :lol: :lol: :lol:
vibro....
06-05-2005, 20:16
......ultimamente incrocio spesso dei motard su delle GS....dite che mi salutino...????....sarà il paramani, o il paracilidri che fa contatto con le borse ......chissà!!!!!....due sett. fà ero davanti ad un negozio di accessori/abbigliamento famoso a Bo....tra gente in tuta da sbk, cinnazzi in spooter super elaborati.....chi vedo....una ragazza con mini e tacchi a spillo da paura.......il suo lui mi sembrava uscito da un negozio di Versace....ed aveva in mano un casco che mi pareva di avere già visto....ahhhhhh il system evolution.....ecco di chi era quella RT1200 nuova nuova nuova che era li fuori.....cioè parcheggiata quasi dentro la vetrina......infatti.... :lol:
tarascona
06-05-2005, 20:19
x vibro : tu salutali comunque e poi fregatene, se non rispondono la figura dei cafoni la fanno loro
doppio lampo
vibro....
06-05-2005, 20:38
Saluto sempre.
Le BMW rispondono sempre (tranne la pula), sarà spirito di corpo?
Gli altri, dipende. Di solito i CBR e assimilati rispondono anche loro, ma c'è tanta gente che non saluta ...
T MINUS 3 AND COUNTING!
...pensa che in Francia ho incrociato 3 pattuglie della Gendarmeria e sempre mi hanno salutato....anche con smile annesso! :shock:
tarascona
06-05-2005, 21:13
vero verissimo è capitato anche a me e debbo dire che.....mi ha fatto un gran piacere, forse mi accontento di poco ma comunque....
doppio lampo
Vitellino
06-05-2005, 21:40
Io sicuramente ne ho più dati che ricevuti. Ma c'è da dire che a volte non riesco a capire, fino a che non siamo vicini, se mi trovo di fronte uno moto o un scooterone! E se sono un attimo impegnato nel dubbio mi astengo.
Io uno in giacca e cravatta su di uno scooter non lo saluto :snakeman:
cataldos
06-05-2005, 22:20
sono stato giorni fa a Udine con il mio GS 1150. Poi sono stato in Slovenia
due giorni facendo un bel giro in lungo e in largo. Ho notato che in Italia il saluto tra motociclisti è meno usato che in Slovenia dove qui su 10 salutano 9 e facilmente si familiarizza fuori i bar dove sostano decine di moto ,ma non dei "cagarielli" che usano la moto solo in città o per accompagnare il figlio a scuola. Il saluto è un segno di solidarietà tra persone che hanno la stessa passione,quindi salutate con la mano,col piede,come volete. Una volta, anni fa,si salutava con un solo lampeggio,
due voleva dire,diciamolo pure,polizia in appostamento. Comunque,ci sono tanti modi per salutare,se uno non corre eccessivamente,può muovere la testa e alzare un secondo la mano non è poi cosa difficile,
ripeto,a meno che uno non sta in curva a natica strusciante l'asfalto.
ciao a tutti!
Secondo voi quale jap vi saluta di piu',
secondo me almeno qui in Olanda le Yhamaha ;)
pidienne
24-05-2005, 17:15
Secondo voi quale jap vi saluta di piu',
secondo me almeno qui in Olanda le Yhamaha ;)
in italia purtroppo le 'yhamaha' nn le importano... :cool:
Tricheco
24-05-2005, 17:16
yamaha senza ombra di dubbio
Paul Pettone
24-05-2005, 17:38
Senza offesa maaaa...... a me stò "sondaggio" me pare nà strunzata!! :(
Sono i motociclisti che salutano NON le moto..........
Ricky vierventiler
24-05-2005, 17:48
Sì, sono i Motociclisti che salutano.
Ma se devo dire la mia -mi pare- i Guzzisti salutano sempre e tutti, e gli Hondisti quasi mai. Ma noi BMVVisti dovremmo star zitti. A volte incroci dei Kappisti che si girano dall'altra parte per non salutare. Per non parlare dell'altissima percentuale dei GSsisti 1200 che non rispondono.
Francia esclusa, dove tutti salutano tutti, Customisti compresi, e pure chi cavalca un HD!
Io saluto tutti, sputeristi a parte, ma se loro salutan per primi facendo capire che in sella c'è un Motociclista rispondo volentieri. (Sarà la XX volta che lo dico.... :rolleyes: )
briscola
24-05-2005, 17:50
Da noi la jap che saluta di più è il gs1200 vero Ricky??? :D :cool: :D
Io....saluti tutti, qualunque moto mi trovi a guidare :D
Però, queste eterne discussioni sui saluti , non vi sembrano un pò pa@@@se ? :mad:
Senza offesa maaaa...... a me stò "sondaggio" me pare nà strunzata!! :(
Sono i motociclisti che salutano NON le moto..........
e' sottinteso, parlo dei motociclisti sulle jap.... ;)
Paul Pettone
24-05-2005, 18:02
e' sottinteso, parlo dei motociclisti sulle jap.... ;)
Il sottinteso era lapalissiano, quello che intendevo dire è che non dipende dalla moto che hai se saluti o meno. Dipende da quanti Km hai sulle spalle........... ;)
Il sottinteso era lapalissiano, quello che intendevo dire è che non dipende dalla moto che hai se saluti o meno. Dipende da quanti Km hai sulle spalle........... ;)
sono convinto,
era solo una curiosita', io non so perche' ma ho notato che i motociclisti
su yamaha salutano di piu' che non le altre jap, tutto qui.
Vi confesso che quando uno mi saluta l'ultima cosa a cui penso è di guardare marca/modello per farmi le mie statistiche.....cmq a me pare che , almeno dove giro io , tutti salutano più o meno !
Paolobw
EnroxsTTer
24-05-2005, 18:54
Questa:
http://tomato.fobby.net/image/japanese.jpg
:hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
(..)quale jap vi saluta di piu'(..)
Il padrone de "La grande Muraglia", il ristorante vicino a casa.. ma forse è cinese.. :mad:
Secondo le mie statistiche, in Francia salutano di più i possessori di Suzuki 380 GT.
lucianoerre
24-05-2005, 19:55
Senza offesa maaaa...... a me stò "sondaggio" me pare nà strunzata!! :(
Sono i motociclisti che salutano NON le moto..........
100-100 di approvazione
Il saluto non dipende dalla marca della moto....
vale per le BMW come per le Jap
Secondo le mie statistiche, in Francia salutano di più i possessori di Suzuki 380 GT.
Mah... a Nizza forse, qui salutano di più i Kawa gpz 550 :rolleyes:
Dissento, sempre secondo i miei dati:
Menton-Garavan: CB 350 Four
Menton- Vallée du Carei: Suzuki 750 GT (prima serie)
Menton-Borrigo: Yamaha 125 Dtmx
Menton-Bord de mer: Yamaha 350 Rdlc
A crotone e vibo valenzia quando ti incontrano fanno la ola, soprattutto quelli con le honda cb400n.
:D :D :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
e chi le riconosce,son tutte uguali?? :(
e chi le riconosce,son tutte uguali?? :(
questa è buona ;)
Più o meno salutano tutti o non salutano, dipende solo da chi guida.
Ora faccio una domanda magari per voi ovvia, ma se sei sorpassato o se stai per sorpassare si saluta lo stesso? Chi per primo e come?
Da perenne sorpassato io saluto...
almeno così credono che li abbia lasciati passare
:evil4:
Non saprei dirvi chi saluta di più. però sono stato colpito che quando sono con la R/RT i custom mi ignorano, mentre quando sono sul Kappino vengo sempre salutato alla grande. :cool:
sarahchiar
24-05-2005, 22:50
secondo me, a occhio e croce, i bmwisti salutano poco perchè pochi sanno districarsi tra i comandi, e quindi c'è chi vuole salutare e mette la freccia, chi vuole salutare e accende i manubri riscaldati, chi vuole salutare e cambia il display da trip1 a trip2, chi vuole salutare e stacca l'abs.
Insomma, per salutare con il bmw credo che l'unica sia sbracciarsi vigorosamente, facendo attenzione a non buttare a terra lo zainetto.
Più o meno salutano tutti o non salutano, dipende solo da chi guida.
Ora faccio una domanda magari per voi ovvia, ma se sei sorpassato o se stai per sorpassare si saluta lo stesso? Chi per primo e come?
si qui salutano prima di essere sorpassati o se sorpassano loro
indifferentemente.
Il fatto che quando sorpassi e saluti con la mano sinistra (ovviamente)
è coperta dalla moto o dal corpo ed a volte non viene visto.
Ricky vierventiler
25-05-2005, 15:36
Questa:
http://tomato.fobby.net/image/japanese.jpg
:hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
Ah beh, questa Jap qui mi piace proprio! :eek: :eek: :eek:
Gliela farei io la maglietta con le manine.... :)
Il Veleggiatore
20-06-2005, 10:59
Ieri mi sono fatto circa 200 km con la SV di mia moglie per.....pulirle le gomme nuove :lol: :lol: .
Nella zona del Garda ho incontrato, ovviamente, fiumi di moto. Quasi tutti hanno salutato, tranne quasi tutti i bmwisti. Ci sono rimasto male. Io saluto sempre tutti (tranne gli sputeristi, lo ammetto).
Da tempo leggo di polemiche sull'argomento, ma non ci ho mai badato più di tanto, essendo io alla guida di bmw. In effetti, sarà stato un caso, ma a me ieri è capitato così.
Niente di grave, per carità, mangio lo stesso (anche troppo). Era solo una banale considerazione.
Ieri mi sono fatto circa 200 km con la SV di mia moglie per.....pulirle le gomme nuove :lol: :lol: .
Nella zona del Garda ho incontrato, ovviamente, fiumi di moto. Quasi tutti hanno salutato, tranne quasi tutti i bmwisti. Ci sono rimasto male. Io saluto sempre tutti (tranne gli sputeristi, lo ammetto).
Da tempo leggo di polemiche sull'argomento, ma non ci ho mai badato più di tanto, essendo io alla guida di bmw. In effetti, sarà stato un caso, ma a me ieri è capitato così.
Niente di grave, per carità, mangio lo stesso (anche troppo). Era solo una banale considerazione.
Solo una piccola considerazione.
Alla domenica ci sono migliaia di moto in giro e non sempre puoi girare costantemente con la mano staccata dal manubrio.
Sulle strade "solitarie" saluto (e mi salutano) sempre tutti indipendentemente dalla moto utilizzata.
Paolillo Parafuera
20-06-2005, 11:19
Dipende poi dalle strade. In quelle più trafficate spesso si incontra il bmwista italiano medio: il fighetto egheinst.
Non a caso, il biemwista sui passi alpini saluta sempre (stessa cosa in caso brutto tempo o viaggio all'estero).
E comunque...troppe moto in giro, salutarle tutte diventa pericoloso.
Sono giunto alla conclusione che il saluto è un buon modo per discriminare i motociclisti veri dagli altri (sputerista medio, fighetto ecc.): i primi in genere salutano, gli altri non lo fanno mai.
Il problema delle BMW è che spesso vanno in mano a fighetti che la comprano in quanto status symbol*, è ovvio che persone del genere non si abbassino (secondo la loro ottica) a salutare.
E il fighetto, infatti, sui passi non ci va.
* Mi sa che spiegare che ho comprato la K1200LT per passione e non in quanto status symbol sarà un po' dura... :lol:
Sono giunto alla conclusione che il saluto è un buon modo per discriminare i motociclisti veri dagli altri (sputerista medio, fighetto ecc.): i primi in genere salutano, gli altri non lo fanno mai.
Il problema delle BMW è che spesso vanno in mano a fighetti che la comprano in quanto status symbol*, è ovvio che persone del genere non si abbassino (secondo la loro ottica) a salutare.
E il fighetto, infatti, sui passi non ci va.
* Mi sa che spiegare che ho comprato la K1200LT per passione e non in quanto status symbol sarà un po' dura... :lol:
Quoto Wotan, con una precisazione: io saluto sempre tutti e ho riscontrato (soprattutto ieri che, percorrendo la Val Varaita in discesa al mattino, ho incrociato forse 200 moto ...) che chi saluta di meno non sono i mukkisti. Dovrei forse dire chi MI saluta di meno, perchè sospetto che certa gente non saluta le BMW per principio, e ho anche il sospetto che molti BMW mi salutino perchè ho la mukka anche io ...
In ogni caso, almeno in italia, ho riscontrato che se non saluto io per primo, sono pochissimi quelli che salutano. In francia, ad esempio, è tutta un'altra musica. Tutti salutano tutti, inclusa la gendarmeria. Cosa che in italia non succede. La polizia e i carabinieri non ti rispondono mai.
Il Veleggiatore
20-06-2005, 12:47
In ogni caso, almeno in italia, ho riscontrato che se non saluto io per primo, sono pochissimi quelli che salutano. In francia, ad esempio, è tutta un'altra musica. Tutti salutano tutti, inclusa la gendarmeria. Cosa che in italia non succede. La polizia e i carabinieri non ti rispondono mai
Tutto vero.
Inoltre anch'io, in sella a bmw, ho sempre pensato che tutti i bmwisti mi salutassero in quanto bmwista. E' stato proprio ieri che ho guardato la cosa dall'altra parte quando, dopo quasi 10 anni, ho guidato una non-bmw.
Però credo che la domenica non faccia testo.
La prossima volta vado, di lunedì, a gommare la SV in Alto Adige, poi vedremo sui passi chi saluta e chi no. :lol:
BurtBaccara
17-08-2005, 19:09
Oggi pomerigio uscito dall'ufficio, transito per via Torino direzione Duomo e incrocio un GS1200 rosso, il cui driver.............taaaaac mi saluta con le due dita :D :D :D ovviamente contraccambio.
In via Piazza della Scala (quasi Via manzoni) incrocio una RT e anche lui........taaaaaaaaaac saluta :D :D idem come sopra.
Quasi arrivato a casa in Vle Espinasse incorcio forse un CBR900 totalmente naked con doppi faretti poliessoidali che tac tac doppio lamp saluta.
Che figata salutarsi in città :) :) :) :) :) :)
kingstone
17-08-2005, 21:16
beato te, io in francia ci son rimasto male dopo che tre coppie Italiane in momenti diversi non mi hanno neanche cag..o dopo che le ho salutati(eravamo fermi). Tra queste due erano con moto BMW. Ma vaff....lo!!! lo proprio detto.
Unico neo di vacanze stupende
Bah .... ma erano motard francesi o fighetti italiani ? perchè i francesi salutano sempre .....
Che figata salutarsi in città :) :) :) :) :) :)
dillo ai genovesi: :lol: se ad ogni moto che incontri in città sei con un braccio in fuori tanto vale farsi una protesi che sporge dalla moto!;)
Commodoro
17-08-2005, 23:10
Una manina finta attaccata alla carena e dei cavetti attaccati al casco così muovi la testa e la manina fa ciao ciao :lol:
Oggi pomerigio uscito dall'ufficio, transito per via Torino direzione Duomo e incrocio un GS1200 rosso, il cui driver.............taaaaac mi saluta con le due dita :D :D :D ovviamente contraccambio.
In via Piazza della Scala (quasi Via manzoni) incrocio una RT e anche lui........taaaaaaaaaac saluta :D :D idem come sopra.
Quasi arrivato a casa in Vle Espinasse incorcio forse un CBR900 totalmente naked con doppi faretti poliessoidali che tac tac doppio lamp saluta.
Che figata salutarsi in città :) :) :) :) :) :)
Burt, il 1200 rosso ero io ;)
onofriodelgrillo
18-08-2005, 09:32
Bah .... perchè i francesi salutano sempre .....
però mai quando sono giù dalla moto... :(
Devo affermare il contrario.
Dalle mie parti in città non ti considera nessuno (giustamente).
Ma devo dire che ho notato che anche fuori città, non si saluta più come prima.
A volte ho pensato che non mi salutino perchè ho una BMW e quindi è risaputo che quelli con il BMW non salutano... quindi non si salutano.
Forse quando guidavo la TA ho avuto anche io qualche remora a salutare i motociclisti BMWisti, un po' come i Customisti per paura che non contraccambino il saluto.
Adesso credo che la gente faccia lo stesso con me.
Conseguenza di questo è che non è vero che i BMWisti non salutano, ma è vero che non vengono salutati.
Per quanto mi riguarda è il preciso contrario, tenderei a salutare tutti come quando guidavo il TA ma quando poi la gente non ti considera, ci rimani male.
fedeboxer
18-08-2005, 10:02
Che figata salutarsi in città :) :) :) :) :) :)
Sono appena tornato dalla Germania... lì salutano tutti!
In città, in campagna, vecchi, giovani, BMW o no,... davvero incredibile!!! :)
A volte mi sono reso conto di non aver risposto perchè ero preso alla sprovvista!
Appena tornato da lungo viaggio sull'A1, in autostrada saluti a tutti e da tutti, ma sulle strade statali ho capito una cosa: ormai saluta solamente chi è in viaggio, chi prende la moto per fare piccoli spostamenti, tipo da un paese all'altro, non ti considera proprio.
P.s. ieri sull'A1 ho incontrato un gruppo di motociclisti tedeschi (tra cui due GS), la cosa più divertente è che sono stato superato a 180 km/h da uno di questi scellerati che guidava la sua giap da strada come segue: completamente sdraiato, gambe distese indietro e divaricate, testa sul serbatoio, braccio sinistro appoggiato sulla borsa da serbatoio, unico contatto con la moto la mano destra sulla manopola ( :( :( :( )!!!!!
Lamps
BurtBaccara
18-08-2005, 10:58
Burt, il 1200 rosso ero io ;)
GIURA ?!?!?!?!
GIURA ?!?!?!?!
Giuro, ti ho riconosciuto al volo ;)
Ma avrei salutato comunque...è buona abitudine...
Invece in questi giorni gironzolando ho notato che è vero ceh in Francia salutano di più, ame che se scendi giù poi in italia spesso quelli a non salutare NON sono i bmwisti carichi di borse per viaggiare ma i vari zuzuki o kawa... :(
BurtBaccara
18-08-2005, 11:06
Oh pirlotto potevi fermarmi, non ti ho riconosciuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si beveva una cedrata assieme.
Bigul d'oca !
Beh, ma siamo vicini...quando vuoi.
Io in questo periodo lavoro in Via Dante, quindi... ;)
Bigul d'oca non lo sentivo da una vita... :lol: :lol: :lol:
BurtBaccara
18-08-2005, 11:22
Hai il GS parcheggiato da qualche parte ? A che ora esci ?
BurtBaccara
18-08-2005, 11:37
Mi sembra un buon orario.
Ti offro una bella cedrata. Decidi posto e ora.
Mmmmm ok...il difficile sta nel trovare qualcuno aperto...:lol:
Ci penso e dopopranzo ti dico...a panza piena si ragiona meglio.. ;)
Devo affermare il contrario.
...snip...
Conseguenza di questo è che non è vero che i BMWisti non salutano, ma è vero che non vengono salutati.
Per quanto mi riguarda è il preciso contrario, tenderei a salutare tutti come quando guidavo il TA ma quando poi la gente non ti considera, ci rimani male.
Quoto sul fatto che i bmwisti non vengono salutati e sul fatto che ci si rimane male :( , mentre non sono d'accordo sul fatto ceh tutti i bmwisti salutino. :mad:
Nella mia esperienza chi guida RT. LT e tram vari morire che ti contraccambia il saluto (salutare per primi poi non ne parliamo... :mad: )
BurtBaccara
18-08-2005, 13:35
OK Luke attendo........................................... ...............
davide.fun
18-08-2005, 19:03
Ragazzi una .................cedrada non vi sembra di esagerare con glia alcolici :lol: :lol: :lol: :lol:
Belin gente, se devo salutare tutti quelli che incrocio sull'Aurelia tutti i giorni altro che mano finta, dovrei pure fargli il tagliando alla mano................... :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Nella mia esperienza chi guida RT. LT e tram vari morire che ti contraccambia il saluto (salutare per primi poi non ne parliamo... :mad: )
Giusto, appoggio al 100% :lol:
2valvole
18-08-2005, 19:40
io ho una RT e saluto sempre tutti! :D :D :D
kingstone
18-08-2005, 21:55
Bah .... ma erano motard francesi o fighetti italiani ? perchè i francesi salutano sempre .....
purtroppo italiani
biancoblu
18-08-2005, 22:02
sarà che adesso sono un...C1,ma trovo ingiusto non salutare anche gli scooteristi,di fatto creiamo 2 caste che si ignorano,molti di loro potenzialmente potranno diventare "veri"motard,che ne pensate? ;)
marcolino
19-08-2005, 08:23
Giorni fa ho percorso il colle del piccoloSan Bernardo.. Lì la polizia francese ha in dotazione le BMW 1150 e, non ci crederete, ti salutano con la mano! Non so se lo fanno con tutti o solo con i BMWisti, ma è stato un gesto apprezzato.
Un anno fa in corsica mi ha superato un treno di motociclisti tedeschi e tutti, uno ad uno, mi hanno salutato allargando la gamba destra. Mai nessun altro poi ho visto farlo. Eh ... i tedeschi sono così, se si deve salutare si saluta ... come non importa, ma si saluta.
BurtBaccara
19-08-2005, 09:01
Ragazzi una .................cedrada non vi sembra di esagerare con glia alcolici :lol: :lol: :lol: :lol:
Effettivamente andando a casa.....sbandavo un pò :drinkers::drinkers::drinkers::drinkers::drinkers: :drinkers::drinkers::drinkers::drinkers:
BurtBaccara
19-08-2005, 09:03
sarà che adesso sono un...C1,ma trovo ingiusto non salutare anche gli scooteristi,di fatto creiamo 2 caste che si ignorano,molti di loro potenzialmente potranno diventare "veri"motard,che ne pensate? ;)
Eh no eh no. Gli sputeristi non sono della mia stessa famiglia :(
Berghemrrader
19-08-2005, 09:18
sarà che adesso sono un...C1,ma trovo ingiusto non salutare anche gli scooteristi,di fatto creiamo 2 caste che si ignorano,molti di loro potenzialmente potranno diventare "veri"motard,che ne pensate? ;)
Che quando saranno dei motard li saluterò ben volentieri.
Il fatto è che se anche salutassi quelli in scooter difficilmente verrei ricambiato, preferisco essere snobbato da un altro motociclista.
Tipicamente chi ha uno scooter è alla prima moto, e non ho voglia di dover spiegare il valore di un gesto così importante per noi.
Gia me l'immagino la tipa seduta dietro che chiede. "Ti ha salutato, ma lo conosci quello?"
E poi sono in tantissimi, almeno dalle mie parti, ed una sana selezione è un bene. Parlo da ex scooterista senza rimpianti (Exagon 150 2T, ai miei tempi i maxiscooter erano quelli).
Ragazzi una .................cedrada non vi sembra di esagerare con glia alcolici :lol: :lol: :lol: :lol:
No no, abbiamo bevuto una Tassoni per davvero!!! :lol:
Poi io sono astemio quindi...;)
BurtBaccara
19-08-2005, 09:36
Si si ce la siamo tirata in un caffè in Via Dante ah si si !
In effetti eravamo molto "against" :lol:
Eh no eh no. Gli sputeristi non sono della mia stessa famiglia :(
Quoto al 100%!!!
Personalmente mi rifiuto di considerare lo scooter una moto punto e basta. :mad:
davide.fun
19-08-2005, 12:11
In effetti eravamo molto "against" :lol:
Vi cedo bene a fare i fighetti in via Dante :lol: c'è solo un piccolo problema le vostre mukke hanno troppi chilometri per essere against
Ma noi siamo "against" gli "against", non so se mi spiego... :lol:
BurtBaccara
19-08-2005, 12:21
Bhè ieri soli soletti, io e te ci potevano scambiare piu che per AGAINST per due AGAYNST !!!!!!!
Io no ma tu.......bhè dai un pò si (ha ha ha ha ha)
karminio
19-08-2005, 13:06
In Corsica mi ha salutato/risposto al saluto il 99% dei motociclisti, generalmente quelli che non lo facevano erano a bordo di custom ricche di cromature. Mi ha salutato persino uno su un vespone stracarico di bagagli :lol:
Bhè ieri soli soletti, io e te ci potevano scambiare piu che per AGAINST per due AGAYNST !!!!!!!
Io no ma tu.......bhè dai un pò si (ha ha ha ha ha)
Ma scusa, caVo, sei tu che hai la eVVe tipica dei Vicchionazzi :lol: :lol:
elikantropo
19-08-2005, 14:00
... Mi ha salutato persino uno su un vespone stracarico di bagagli :lol:
provo innata simpatia per chi viaggia in Vespa :wave: :wave: :wave:
estestest
19-08-2005, 15:07
provo innata simpatia per chi viaggia in Vespa :wave: :wave: :wave:
Sono gli unici sputeristi che saluto!
mau.martin
19-08-2005, 15:39
Giorni fa ho percorso il colle del piccoloSan Bernardo.. Lì la polizia francese ha in dotazione le BMW 1150 e, non ci crederete, ti salutano con la mano! Non so se lo fanno con tutti o solo con i BMWisti, ma è stato un gesto apprezzato.
ciao a tutti!
sono tornato i primi di agosto dalla route des grandes alpes + alsazia e lorena.
confermo quanto detto da marcolino.
mi hanno salutato TUTTI i polizziotti motociclisti incontrati ...
cosi come il 99% dei tedeschi.
meno molto meno i francesi!
gli italiani solo quelli chiaramente - come me - in viaggio.
ciao
maurizio
fondamentalmente nei giorni lavorativi in orari d'ufficio
sull estrade ho notato che si saluta meno,
nel WE praticamente tutti.
(sempre escluso quelli con HD)
Ieri tornavo dalla Val Gardena verso Treviso e mi sono fatta passo Sella e il S. Pellegrino, inutile dire che ho salutato tutti ma, con mio grande disappunto, devo dire di essere stata ricambiata da un 30% circa dei motociclisti incrociati, sia italiani che tedeschi... Che sia perchè sono una donna su un F650GS che quindi hli altri non considerano in quanto BMW, invece i BMWisti non considerano come vera BMW?
Devo dire che in linea di massima mi salutavano di più gli RT e i GS1150, i GS1200 invece raramente mi degnavano di risposta... Ho trovato forse tutti i dentisti-fighetti in ferie in montagna? ;) ;) ;)
Ieri tornavo dalla Val Gardena verso Treviso e mi sono fatta passo Sella e il S. Pellegrino, inutile dire che ho salutato tutti ma, con mio grande disappunto, devo dire di essere stata ricambiata da un 30% circa dei motociclisti incrociati, sia italiani che tedeschi... Che sia perchè sono una donna su un F650GS che quindi hli altri non considerano in quanto BMW, invece i BMWisti non considerano come vera BMW?
Devo dire che in linea di massima mi salutavano di più gli RT e i GS1150, i GS1200 invece raramente mi degnavano di risposta... Ho trovato forse tutti i dentisti-fighetti in ferie in montagna? ;) ;) ;)
eheh un po' e' vero,
quando avevo la F650 cs mi salutavano meno di adesso con la Rockster ;)
Non è possibile, oggi sul S. Marco 2 bmwisti mi hanno salutato, non è possibile, forse avevano bevuto :lol: :lol: :lol:
Edelweiss73
24-08-2005, 14:14
Tutta la pubblicità fatta ai BMWisti che non salutano....
ma qualcuno gli ha detto ai giornalisti come sono fatti i blocchetti? il primo giorno che volevo salutare, ho messo la freccia, il secondo ho suonato il claxon, il terzo ho alzato il parabrezza (R1200RT) e il quarto ho cambiato l'ESA...
morale, alla fine, non è che non vogliamo salutare...è che non ci riusciamo!
Comunque, sulle dolomiti mi sono slogato un polso a forza di salutare tutti, volevo mettere su la manina dei manichini dell'autostrada, quelli con la bandiera rossa...
Però gli scooteristi, no, non ce l'ho fatta...
Vabbè, era solo per fare 2 chiacchiere e per sapere se qualcun'altro era impedito come me.
Ciao a tutti
Luca
EnroxsTTer
24-08-2005, 14:17
Bell'ingresso al Bar! Bravo!!!! :lol: :lol: :lol:
no a me solo gli specchietti che stanno un po piu' in basso degli originali. ;)
Cmq nonstante i ripetuti potics sull'argomento questo mi e' sembrato
divertente :lol: :lol:
scusa "topics"
questa maledetta tastiera mac....
mah... io saluto sempre.....
e mi sembra anca tutti i BMWisti...
la mia impressione è che siano i "japdotati" che sono poco consoni al saluto
Per non parlare delle manopole surriscaldate :lol: :lol: :lol:
BurtBaccara
24-08-2005, 15:00
Ecciai ragione. All'inizio anchio con il mio GS "inciampavo" nei blocchetti quando salutavo, poi con l'esperienza....................tutto più facile.
Flying*D
24-08-2005, 15:02
Qui in Olanda il saluto ha preso una piega Tragicomica... oramai ci si saluta SEMPRE!!!!
per essere qualificato motociclista basta un'indumento tecnico e un casco, quindi se ti incontri a piedi per il centro, via scatta il saluto.......
sono stato salutato anche dalla polizia in moto.. pensavo ad un cenno di controllo, dopo la terza volta ho capito :rolleyes:
E non salutano solo sulle provinciali, ma anche in autostrada!!!!! alcuni poi salutano anche quando ti passano andando nella stessa direzione!!!
La cosa sta' diventando drammatica e una gran rottura di maroni specialmente considerando il clima olandese... :mad: :mad: :mad:
sono stato salutato anche dalla polizia in moto.. pensavo ad un cenno di controllo, dopo la terza volta ho capito :rolleyes:
E non salutano solo sulle provinciali, ma anche in autostrada!!!!! alcuni poi salutano anche quando ti passano andando nella stessa direzione!!!
La cosa sta' diventando drammatica e una gran rottura di maroni specialmente considerando il clima olandese... :mad: :mad: :mad:
Dalla polizia Olandese non sono mai stato salutato (per il momento)
Non vedo grande differenza tra il salutare in autostrada o su altre strade,
a meno che non stai andando a 200, e neanche riguardo la direzione
di marcia, se passi saluti.
Riguardo il clima non l'ho capita proprio, ma perche' ti devi togliere la giacca? :lol: ;)
Flying*D
24-08-2005, 15:17
Dalla polizia Olandese non sono mai stato salutato (per il momento)
Non vedo grande differenza tra il salutare in autostrada o su altre strade,
a meno che non stai andando a 200, e neanche riguardo la direzione
di marcia, se passi saluti.
Riguardo il clima non l'ho capita proprio, ma perche' ti devi togliere la giacca? :lol: ;)
Senti a utrecht avrete il clima buono, qui ad Haarlem per andare in ufficio faccio l'austrada e mi ritrovo spesso a 140km/h con vento della madonna e pioggia e una AT con una mano sola non e' proprio salutare :lol: :lol: :lol:
Trovo piu' normale salutare quando ci si incontra su strade normali dove non c'e' la divisione centrale in cemento..
La polizia 3 volte mi ha salutato, ci sono rimasto.. forse e' perche' loro avevano un Transalp e io l'At.. ;)
il tosco
24-08-2005, 15:22
:) direte voi: "frase fatta"......ma....."tutto il mondo è paese"!!!! C'è chi saluta e chi no! :confused: :lol: :lol:
IO non reisco tuttìora a salutare facendo gli abbaglianti.. mi ritrovo al posto degli abbaglianti ad inciampare sulla leva dell'aceleratore a mano...
ditemi che capita anche a voi.. :confused:
Senti a utrecht avrete il clima buono, qui ad Haarlem per andare in ufficio faccio l'austrada e mi ritrovo spesso a 140km/h con vento della madonna e pioggia e una AT con una mano sola non e' proprio salutare :lol: :lol: :lol:
Trovo piu' normale salutare quando ci si incontra su strade normali dove non c'e' la divisione centrale in cemento..
La polizia 3 volte mi ha salutato, ci sono rimasto.. forse e' perche' loro avevano un Transalp e io l'At.. ;)
purtoppo l'Olanda e' piccola ed il clima a Utrecht e' uguale a dove sei tu :mad:
e poi vado ogni giorno ad Amsterdam sulla A2 che e' una delle peggiori
come traffico.
Certamente quando piove nessuno saluta ;)
p.s.
ma che ci fai in Olanda con una AT?
cmq una volta possiamo organizzare un raduno Qde Olandese,
hemmmm 2 persone! :-o :mad:
willy_1272
24-08-2005, 15:42
io saluto sempre e da sempre, ma solo con la mano. Mi capita nche di salutare i bimbi che per strada mi guardano (in realtà guardano la moto) quando passo piano o quando sono fermo al semaforo. Sono quelli che mi danno più soddisfazione :D
LoSkianta
24-08-2005, 15:47
alcuni poi salutano anche quando ti passano andando nella stessa direzione!!!
Suppongo allargando il piede... altrimenti con la mano destra dovrebbero staccarsi dall'acceleratore, mentre la sinistra sarebbe invisibile.
Flying*D
24-08-2005, 15:54
Suppongo allargando il piede... altrimenti con la mano destra dovrebbero staccarsi dall'acceleratore, mentre la sinistra sarebbe invisibile.
no con la mano sinistra.. ti passano e poi rientrano sulla tua stessa corsia e alzano la mano..
X Rix62.. si puo' organizzare.. ce n'e' un'altro, mi pare che sta' a Tilburg.. :lol:
willy_1272
24-08-2005, 15:54
Suppongo allargando il piede... altrimenti con la mano destra dovrebbero staccarsi dall'acceleratore, mentre la sinistra sarebbe invisibile.
anche sollevando appena il braccio sx a fine sorpasso.
cmq una volta possiamo organizzare un raduno Qde Olandese,
hemmmm 2 persone! :-o :mad:
Beeeeehhhh non è detto che se faet un Mukken Olandese non si venga a farvi un salutino.... casomai ad amsterdam ;-)))))))))))))))))))))
ma scusate come fate a salutare sull autostrada se ci sono le siepi in mezzo???????poi Haarlem, più bella città olendese,tornerei volentieri
ma scusate come fate a salutare sull autostrada se ci sono le siepi in mezzo???????poi Haarlem, più bella città olendese,tornerei volentieri
non ci sono siepi, solo dei guardrail fetenti e pericolosi quind più bassi
delle siepi e del cemento.
VOi scherzate ma non avete idea di quanto sia incasinato salutarsi in UK :mad: visto che ci si incrocia a destra e non si può mica mollare l'acceleratore.... :confused:
Io per ora saluto con la sinistra anche se è dal lato opposto del motociclista che incrocio.
Però qui a Londra in città ho notato che pochissimi salutano mentre fuori città salutano tutti, anche quelli che in autostrada ti superano... :D :D
lucianoerre
24-08-2005, 18:57
ma qualcuno gli ha detto ai giornalisti come sono fatti i blocchetti? il primo giorno che volevo salutare, ho messo la freccia, il secondo ho suonato il claxon, il terzo ho alzato il parabrezza (R1200RT) e il quarto ho cambiato l'ESA...
morale, alla fine, non è che non vogliamo salutare...è che non ci riusciamo!
:lol: :toothy8: :toothy7: :lol: :toothy8: :toothy7:
saluti :wave:
Tutta la pubblicità fatta ai BMWisti che non salutano....
ma qualcuno gli ha detto ai giornalisti come sono fatti i blocchetti? il primo giorno che volevo salutare, ho messo la freccia, il secondo ho suonato il claxon, il terzo ho alzato il parabrezza (R1200RT) e il quarto ho cambiato l'ESA...
Luca
Ineffetti.... purtroppo...... E' GIUSTO !!!!
:lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:
Qui in Olanda il saluto ha preso una piega Tragicomica... oramai ci si saluta SEMPRE!!!!
per essere qualificato motociclista basta un'indumento tecnico e un casco, quindi se ti incontri a piedi per il centro, via scatta il saluto.......
Bè io venerdì scorso in Engadina, preso da crisi di astinenza da moto (ero in auto infatti), all'incrociare diverse bmw ho salutato con la V. Poi mi è venuto da ridere ma ormai l'avevo fatto!
Lo scorso fine settimana al mare sull'Argentario ho salutato con la mano 5 (CINQUE!!!) moto, tra cui un GS1150 e un GS1200 come il mio enon ce n'è stato uno che mi ha risposto.
Da quel momento ho imprecato... "ma andate tutti in C@@o motociclisti da strapazzo.... andate con lo scooter se vi dovete comportare così!!!"
Da quel momento non ho più salutato per primo, ma ho risposto quelle pochissime volte che sono stato salutato.
ErBradipo
25-08-2005, 12:13
Si' pero'... cavoli
IL SALUTO E' CON LA MANO!!!!!!!!!!
Un dito (non il medio), due dita, 3 dita, mano aperta...
Il "lamps" segnala spesso la presenza di una pattuglia, cosi' se qualcuno mi saluta in quel modo vado ai 20 all'ora per 5 km... :mad: :mad: :mad:
Bellissimo il saluto nei paesi con guida a sx... uno scatto laterale della testa!!!
Molto piu' comodo del nostro, viene bene anche in curva o in scalata...
corivorivo
25-08-2005, 12:41
Leggo e copio dal forum di anima guzzista all'indirizzo http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=9068
"Vi racconto una situazione bellissima accadutami l'anno scorso in questo periodo: strada Regina (lo statale che da Como risale il lago), all'altezza di Argegno, incrocio due pulotti della stradale su Guzzi T5 (O T4 ?) ad una andatura da puro turista (su 20 KM/H), mi vedono da lontano, ho il parabrezza grosso sulla mia califfina V35C (1984), guanti neri borchiati, casco nero jet dei carabinieri, occhialoni anni '50 (il modello, non l'eta', purtroppo) e giubbotto della FIM con scritto dietro ITALIA in rosso, vedo i pulotti, dicevo, e lampeggio per un saluto, loro si alzano insieme sulle pedaline ed in piedi mi fanno un marziale saluto militare, non ho fatto a tempo a rispondere al saluto se non con un cenno della mano sinistra al casco. Gia sentivo un calore riscaldarmi lo stomaco, che quasi mi tremavano le braccia per l'emozione (o erano forse le vibrazioni sul manubrio del Bicilindrico?). Vedo poi nello specchietto che fanno inversione e piano mi raggiungono, si mettono in formazione ai miei lati tre o quattro metri dietro di me e senza dirci una parola abbiamo risalito tutto il Lario in una perfetta parata. Verso Piona hanno fatto un lampeggio di saluto e sono ritornati indietro.
Una emozione che solo su una Guzzi (ed insieme ad una Guzzi) si puo' provare."
ErBradipo
25-08-2005, 13:25
Leggo e copio (...)
Storia bellissima!!!!
:D :D
Il momento del saluto per me è uno dei migliori in assoluto, una delle ragioni per cui vale la pena di andare in moto, mi sento bene e mi emoziono... anche più di una serie di tornanti .... sarò sbagliato io, forse esagero :oops: ....
solo che... tra chi si accovaccia sul serbatoio, chi è appena passato dallo sputer alla moto, chi è proprio maleducato.... i saluti sono meno frequenti di quanto si possa credere..... anche se fortunatamente c'è chi si sbraccia, chi ti saluta anche dopo il sorpasso, chi ti fa :thumbup: alla fonzie....
insomma... salutiamo gente salutiamo che è bello così....
solo gli sputeroni non riesco a salutare.... :( .... è più forte di me.... :mad:
ho notato che quando vivevo in Piemonte durante le gite fuori porta il saluto con le dita a V era molto frequente, adesso che vivo a Roma invece è proprio poca la gente che saluta. Mah?
ho notato che quando vivevo in Piemonte durante le gite fuori porta il saluto con le dita a V era molto frequente, adesso che vivo a Roma invece è proprio poca la gente che saluta. Mah?
conseguenze di un'antica maleducazione mista a diffidenza
dei popoli del sud... :(
Vedo molti th sulla questione del saluto.
Molti si lamentano che questa o quella categoria non rispondono ai saluti, altri affermano di evitare il pregiato riconoscimento a scooter, altri ancora preferiscono salutare sempre.
Premesso che, ovviamente, ognuno deve sentirsi libero di comportarsi come meglio crede, ritengo che questa simpatica usanza abbia ormai perso il suo significato originale e pertanto il suo motivo di essere, nascendo da uno spontaneo sentimento di comunione nella minoranza che un tempo costituiva il popolo a due ruote.
Proprio la sensazione di esser parte di un manipolo appassionato, rendeva infatti il saluto un gesto di riconoscimento, di prossimità, un sottinteso apprezzamento per l’altro, visto come specchio del proprio modo di essere.
Oggi per strada ci sono moltissime più moto/scooter rispetto a… beh non parliamo di secoli, diciamo da quando hanno iniziato a circolare gli scooter moderni, e pertanto anche la fauna di contorno è enormemente più variegata.
Se un tempo incontrare un altro motociclista voleva dire, come dicevo sopra, “riconoscersi”,
oggi questo è molto più improbabile.
Con queste considerazioni vi spiego quindi il perché a volte il braccino si impigrisce,
e mi scuso con chi, incrociato, non ha ricevuto un gesto di ricambio.
p.s. volevo sottolineare che non c’ho 60 anni, come potreste pensare da queste righe un po’ nostalgiche…
Shark 72
29-08-2005, 19:06
Premesso che, ovviamente, ognuno deve sentirsi libero di comportarsi come meglio crede, ritengo che questa simpatica usanza abbia ormai perso il suo significato originale e pertanto il suo motivo di essere, nascendo da uno spontaneo sentimento di comunione nella minoranza che un tempo costituiva il popolo a due ruote.
Se giri in Europa, soprattutto al Nord, non è cambiato nulla ;)
Deleted user
29-08-2005, 20:27
Per il sottoscritto non e' cambiato niente, saluto sempre tutti , sputer esclusi per il semplice fatto che non li riconosco come motociclisti punto e stop!
3 dita: W in ricordo di un amico QdE, sempre e a tutte le moto.
Con particalore enfasi ai 50-ini e 125-ini! Vorrei che in loro crescesse passione e rispetto per il fantastico mondo che s'apprestano a vivere. ;)
3 dita: W in ricordo di un amico QdE, sempre e a tutte le moto.
Con particalore enfasi ai 50-ini e 125-ini! Vorrei che in loro crescesse passione e rispetto per il fantastico mondo che s'apprestano a vivere. ;)
100%
Lamps
Sinusoid
29-08-2005, 21:46
3 dita: W in ricordo di un amico QdE, sempre e a tutte le moto.
Con particalore enfasi ai 50-ini e 125-ini! Vorrei che in loro crescesse passione e rispetto per il fantastico mondo che s'apprestano a vivere. ;)
confermo e condivido in pieno
aggiungo
girando in paesi meno motorizzati del nostro l'incontrare in tempo di viaggio altro motociclista e scambiarsi il slauto da ancora la forse banale o presunta idea di essere una minoranza di gente che ama muoversi per diletto in modo strano
:) :) :)
3 dita: W in ricordo di un amico QdE, sempre e a tutte le moto.
Con particalore enfasi ai 50-ini e 125-ini! Vorrei che in loro crescesse passione e rispetto per il fantastico mondo che s'apprestano a vivere. ;)
questa me la devo ricordare.....!!
Kilimanjaro
29-08-2005, 23:47
Devo dire che, più volte, trovandomi con la moto ferma sul ciglio della strada per una sosta, mi è capitato che motociclisti italiani e stranieri si fermassero per chiedermi se avevo bisogno di qualcosa.
Penso che quel sano spirito di appartenenza ad una categoria esista ancora.
Io pertanto cerco di salutare sempre, e per primo.
Saluto sempre e spesso per primo, ma quello che dice Ermanno per me è vero.
Prima, e se scrivo prima mi riferisco a 25 anni fa era diverso, si era in pochi e l'incontro con un altra 2 ruote era cosa quasi rara.
Ora in certe strade incontri più moto che auto e il saluto è quasi un abitudine.
Forse se oggi avessi 20anni non capirei perchè è d'uso il saluto tra motociclisti
Come qualcuno ha sottolineato dietro alla scelta della moto è sottintesa la passione, l'entusiasmo, l'ebbrezza...
Queste erano le componenti che conducevano ad una scelta quasi di vita,
e pertanto a riconoscere negli altri motociclisti un proprio simile.
Oggi la scelta delle 2 ruote molto spesso ha giustificazioni pratiche, razionali
(vedi il traffico, il costo carburanti, i parcheggi), ma anche commerciali (cioè nasce come conseguenza di una strategia di mercato).
Ciò non toglie che tra i tanti che si sono recentemente accostati al mondo delle moto ci siano quelli effettivamente pervasi da pura passione, ci mancherebbe!
Però oggi, girando per strada, si incontra così tanta gente in moto che questa circostanza non è più piacevole ed imprevista, semmai quasi noiosa e seccante.
Perchè, ed ecco il succo del discorso, rispetto alla diffusione, non è cresciuta in modo proporzionale la cultura motociclistica, semmai questa è stata imbarbarita dai modi schiamazzanti tipici delle masse alla rincorsa delle mode.
Ora, provate a farvi un giro nei posti classici di ritrovo a 2 ruote, e ditemi se è ancora facile trovare posto senza aspettare (e questo va beh, ci sta) e se riconoscete attorno a voi dei simili!
A me sembra come lo scorso 14 agosto in una spiaggia libera vicino Sperlonga, quando dalle 10 in poi mi sono trovato circondato da mandrie di famigliole affamate che cercavano di piantarmi l'ombrellone tra le gambe!!! :rolleyes:
Ultima esperienza di questo fine settimana, ero con la F reduce dalla guer.. cioè dal maial titano, in pratica il colore era quello del fango secco, idem il mio abbigliamento, bene tutti i motociclisti che ho incontrato, addiritura dei duri Harleysti, mi anno salutato alla grande, solo due Fighetti zainettati su R1150RS, forse perchè già sfigati dal posssesso di tale moto, non hanno risposto al mio saluto :mad: :mad: :mad:
sharkold
30-08-2005, 09:13
Io saluto solo chi ha il telepass.
Sharkold
bhè... :confused: adesso che sono molto bravo ad andare in moto :walk: in rettilineo a 40 all'ora riesco ad alzare il miglolo della mano sinistra per salutare...ma non mi risponde nessuno.....:oops:
Nella mia esperienza chi guida RT. LT e tram vari morire che ti contraccambia il saluto (salutare per primi poi non ne parliamo... :mad: )Io saluto tutti i motociclisti senza aspettare il loro saluto (con gli sputeristi invece il saluto solo in risposta al loro), da quando ho preso la Kappona ho dovuto aumentare l'apertura del braccio per farlo sporgere dalla carena. :cool:
Mmmmm ok...il difficile sta nel trovare qualcuno aperto...:lol:
Ci penso e dopopranzo ti dico...a panza piena si ragiona meglio.. ;)
Ciao Luke e ciao Burt.
E trovarci dopo cena per una birretta al Gibi????
Pare brutto???
By the way stasera sono in Varesina Street per una pizzina con il buon alex luganega....
Evangelist
01-09-2005, 11:51
Ciao Bru...
passa nello studio!!!!
Un anno fa in corsica mi ha superato un treno di motociclisti tedeschi e tutti, uno ad uno, mi hanno salutato allargando la gamba destra. Mai nessun altro poi ho visto farlo. Eh ... i tedeschi sono così, se si deve salutare si saluta ... come non importa, ma si saluta.
Quello si usa anche da noi, non dirmi che non l'hai mai fatto :!:
Nel 1980, mi sono girato tutta la Corsica con la Vespa 200 PX,
mi ha fatto molto piacere essere salutato (ed ho risposto ovviamente)
da tutti i motociclisti, esclusivamente tedeschi, in quanto a quei tempi,
in Italia non si usava proprio.
BurtBaccara
01-09-2005, 15:19
Ciao Luke e ciao Burt.
E trovarci dopo cena per una birretta al Gibi????
Pare brutto???
By the way stasera sono in Varesina Street per una pizzina con il buon alex luganega....
Quale pizzeria ? A che ora sei li ?
AleConGS
01-09-2005, 15:29
provo innata simpatia per chi viaggia in Vespa :wave: :wave: :wave:
Ma la Vespa non è uno sputer, la Vespa è... la Vespa!! :D
Ricky vierventiler
01-09-2005, 17:29
Belin gente, se devo salutare tutti quelli che incrocio sull'Aurelia tutti i giorni altro che mano finta, dovrei pure fargli il tagliando alla mano................... :D :D :D :D :D :D :D :D :DQuello con lo scarver azzurro= non risponde al saluto. Quella che lavora a S.Corona con la ER-5 azzurro met= non risponde al saluto. Quello con la Triumph Bonnie nera=non risponde al saluto. Quel cretino con la Hornet azzurro met=spero che si stampi presto contro un camion :mad: L'Avv. di Albenga con la RT1200 nuova=risponde quando vuole e se non si sente troppo dentista.
quello con lo sputer della moglie, e che lascia in garage il K1200RS, col portatarga di QDE=è un mio amico ma parte troppo presto e non lo incrocio mai :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma la Vespa non è uno sputer, la Vespa è... la Vespa!! :D
C'è Vespa e Vespa ! Se ha il cambio manuale è Vespa, se ha il variatore è sputer
AleConGS
02-09-2005, 10:25
C'è Vespa e Vespa ! Se ha il cambio manuale è Vespa, se ha il variatore è sputer
Ma la Vespa col variatore... non è una vespa.... è come la nuova panda!! :rolleyes:
BurtBaccara
02-09-2005, 14:17
........embhè che Vespa è se non ha il cambio sulla manopola sx ?
Quest'anno Corsica per 15 gg e con i motard stranieri ci si saluta sempre... Mi è capitato di essere salutato dalla gendarmeri con le rt. Il saluto con la gamba penso lo usano spesso i francesi quest'anno molti....
La cosa però che mi rattrista, che da noi la moto sta diventando solo una moda, lo dimostra il fatto che il saluto che ti faceva sentire parte di questa tribù ormai nn è + un segno come una volta... Ricordo quando con il mio tt350 giravo in sardegna o sulla riviera romagnola ci si salutava tutti, adesso se nn hai la l'ultima jap da cento e rotti cv nn vieni neanche considerato.... All'estero nn guardano con cosa vai in giro, solo che sei sulla 2 ruote...
Monk
AleConGS
03-09-2005, 09:30
Quest'anno Corsica per 15 gg e con i motard stranieri ci si saluta sempre... Mi è capitato di essere salutato dalla gendarmeri con le rt. Il saluto con la gamba penso lo usano spesso i francesi quest'anno molti....
La cosa però che mi rattrista, che da noi la moto sta diventando solo una moda, lo dimostra il fatto che il saluto che ti faceva sentire parte di questa tribù ormai nn è + un segno come una volta... Ricordo quando con il mio tt350 giravo in sardegna o sulla riviera romagnola ci si salutava tutti, adesso se nn hai la l'ultima jap da cento e rotti cv nn vieni neanche considerato.... All'estero nn guardano con cosa vai in giro, solo che sei sulla 2 ruote...
Monk
quoto 100%. In francia anche quelli fermi salutano. Capisci che stai salutando un altro italiano perchè quando gli fai i fari ti guarda come se gli avessi puntato una pistola addosso. I francesi salutano tutti, sia il guidatore sia lo zainetto!!
Lo_Staff_di_QdE
01-06-2010, 21:26
. .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |