Entra

Visualizza la versione completa : Ho provato il Tiger


PERANGA
01-06-2010, 11:53
Ieri ho provato il Tiger di un mio amico.
L'ha preso usato e voleva un parere da me.
Io avevo già provato un ''vecchio'' 855 e mi era piaciuto.
Questo, che dire......fantastico.
Ha un motore infinito, vibra poco, prende i giri con velocità ed ha un'allungo veramente cattivo.
Ho provato in sesta ad aprire da poco sopra i 1500 e riprende in modo regolare e abbasta rapido. Verso i 3000 si sente una gran coppia e sale con una bella progressione che, dagli 8000 fino al limitatore diventa rabbiosa.
Gira anche in maniera piacevole. Telaisticamente mi sembra sincera e in frenata affoda e si scompone poco.

Lupus75
01-06-2010, 12:11
Io il 1050 l'ho avuto per un anno circa. Confermo le tue impressioni; gran motore, sempre in tiro, può essere sia dolce che rabbioso (poi con lo scarico after market aveva anche un sound incredibile). La moto ha un bel telaio, bei freni, ma secondo me (e non solo...) delle sospensioni migliorabili. Io sono dovuto intervenire sul davanti per limitare l'affondamento (venendo dal telelever non ci ero pù abituato) e renderla più rigida, ma anche il post non era il massimo. Ci si viaggia bene, anche in due, tuttavia la sella passeggero è molto alta e spiovente ed il cupolino poco protettivo.
Ora sono tornato al GS, che ha un po' meno potenza, ma infonde e restituisce maggiore sicurezza, in ogni condizione di guida.

PERANGA
01-06-2010, 13:20
Riprendo dopo il veloce pranzo.
Gran moto. Peccato che quella provata non avesse l'ABs e che con la ruota in lega da 17' il fuoristada sia quasi interdetto.
Posizione di guida molto azzeccata e buona manegevolezza anche nel traffico.
Concord pienamente col post in cui si diceva che questa moto ''bastona'' il gs: di motore ne ha 1000 volte di più e di telaio, sebbene meno facile , è molto efficace.
Mi è piaciuta moltissimo

Lupus75
01-06-2010, 13:30
Io ho alcuni amici col Tiger che, in fatto di guida, sanno il fatto loro, e ti assicuro che col mio GS non mi bastonano proprio, anzi! E' vero che ha più motore, ma anche meno equilibrio. Te lo dico per esperienza. Quando col Tiger ti trovi ad affrontare situazioni in cui sei particolarmente impiccato, col GS le stesse situazioni le affronti, e superi, in maniera molto naturale. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Resta inteso che il Tiger è comunque un'ottima moto, se poi si considera che costa almeno 4.000 euro meno del GS, è ancora più valida!

1Muschio1
01-06-2010, 13:33
Però è brutta come poche ... Sgraziata e senza carattere... Estetico chiaramente... Di personalità ne aveva molta di più la vecchia... Peccato si può fare di più vista la dinamica e la meccanica di livello... Continuo a dire che la 17 con impostazione di guida alta e manubrio largo é un controsenso...

Ducati 1961
01-06-2010, 18:33
Perche' e' bella la GS 1200 ?

lukinen
01-06-2010, 19:22
Perche' e' bella la GS 1200 ?

No. Però piace, e parecchio ;)

1Muschio1
01-06-2010, 19:27
La Gs è un tipo...e Come dice il compare qui sopra... Di quelli che piacciono ;)

Poncia
02-06-2010, 17:50
Perche' e' bella la GS 1200 ?

siiii :eek::eek::eek:

Ducati 1961
02-06-2010, 18:00
De gustibus non est disputandum ...

Claudio Piccolo
02-06-2010, 19:13
Perche' e' bella la GS 1200 ?


Ahaaahhaaaahaa!!!!!:D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol ::lol::lol:

GOINAHEAD
02-06-2010, 19:32
Riprendo dopo il veloce pranzo.
Gran moto. Peccato che quella provata non avesse l'ABs e che con la ruota in lega da 17' il fuoristada sia quasi interdetto.
Posizione di guida molto azzeccata e buona manegevolezza anche nel traffico.
Concord pienamente col post in cui si diceva che questa moto ''bastona'' il gs: di motore ne ha 1000 volte di più e di telaio, sebbene meno facile , è molto efficace.
Mi è piaciuta moltissimo

proprio mille volte di piu?? :rolleyes:

Tommy
02-06-2010, 23:38
Il Tiger?... mmm un pezzo d'epoca... ai miei tempi c'erano i Leopard in caserma... mah!

sailor
03-06-2010, 02:34
quando un paio d'anni fa l'avevo provata, la mia signora mi ha detto testuali parole: se vogliamo proprio cambiare genere, perchè vuoi prendere una imitazione?

al mio sguardo stupito ha concluso la frase: non sarebbe meglio "quella della BMW"???

Il passeggero sulla Tiger è esposto a tutto e scivola anche in avanti spesso e volentieri.
A quei punti meglio la mia Speed!

aspes
03-06-2010, 08:51
io invece ne ero rimasto deluso, il motore per quanto molto buono era tarpato rispetto alla speed, sopratutto in basso (paradossalmente...).
La ciclistica era buona ma non ho apprezzato per niente la posizione di guida, molto "incastrato" nella sella, molto dentro la moto mentre io amo una sella dritta e stare "sopra" la moto.Infine il serbatoio costringeva a divaricare molto le gambe, da questo lato il gs ha la snellezza tra le ginocchia di una moto da enduro vero o quasi

Toro
03-06-2010, 08:52
No. Però piace, e parecchio ;)


non a me ;)

Ducati 1961
03-06-2010, 13:00
Credo che l'unico vero difetto della Tiger , sia l'estetica soprattutto della parte posteriore e la posizione del passeggero in sella decisamente scomoda .
Spero che triumph possa porre rimedio a questa cosa ridisegnando la parte posteriore della moto , che non scordiamoci sostituisce una turistica per eccellenza !!

MakoShark
03-06-2010, 15:00
Come disse il mio conce di (s)fiducia "Il Tiger ? e quando vuoi rivenderlo a chi lo dai ? a Sandokan ?"

Va beh ... stendiamo un velo pietoso

Teccor
03-06-2010, 15:29
tutte cazzate, tutto si vende al giusto prezzo tenete presente che la moto costa 10.000euro !!
Io la tigrotta lho avuta per 6 mesi e cambiare molle forcelle, sostenuto il mono e con gomme decenti la moto era grandiosa .
Comprata a 6500 venduta a 6000.

PERANGA
03-06-2010, 16:43
Il mio amico l'ha pagata 6700 del 2008 con 18000km, perfetta.
Chi la comprò nel 2008 la pago, mettiamo 10.000, l'ha usata 2 anni e mezzo e ha perso 3300 eros.
Un gs pagato 17.000 eros ne 2008, secondo voi lo pagate 13700? secondo me no, vale molto meno.
E anche se fate il calcolo con la proporzione in base ai valori, ( verrebbe per il gs 11400 ) perdereste di più