PDA

Visualizza la versione completa : Uhm... cambio cambio? o lo tengo e non cambio?


Dona
31-05-2010, 20:36
Ciao a tutti ragazzuoli, visto che siete tornati dal raduno molto carichi, vi faccio subito una bella domanda... a volte (ma sempre più di frequente pare) viaggiando a qualsiasi velocità con qualsiasi marcia, la moto sfolla per poi tornare ad ingranare la marcia... decisamente brutta la sensazione... già successo? Io vi avverto... non ho soldi per fare il cambio alla moto...:(:(:(

key750
31-05-2010, 20:48
uhmm.... in qualsiasi marcia????

Ma si sente che ingrana proprio? dovrebbe grattare all' impossibile!

O forse esce la marcia e tu la ingrani?

No che sia un problema di frizione? magari olio che trafila dal paraolio del cambio?

Dona
31-05-2010, 21:09
No, praticamente viaggio... sembra che la moto sfrizioni, sale di giri e poi la marcia si innesta.... Perdite nessuna... boh!!!

holdy
31-05-2010, 21:44
La marcia che si innesta da sola è un pò improbabile è invece più facile che sia la frizione a slittare.
Prova a vedere se lo fa più facilmente con le marce alte.


Lamps....... holdy


Sent from my iPhone using Tapatalk

key750
31-05-2010, 21:47
No, praticamente viaggio... sembra che la moto sfrizioni, sale di giri e poi la marcia si innesta.... Perdite nessuna... boh!!!

Impossibile escano tutte le marce indistintamente e poi si rinnestino senza mille rumori molesti!
Il tuo problema è alla frizione, forse guardando dentro dalla finestra di ispezione TDC vedi se ci son tracce d'olio! Praticamente sopra il cilindro destro un po' spostato verso il retrotreno c'è un tappino nero, lo togli e ci guardi dentro. Se c'è solo polvere ok, se le superfici sono umide "kaput". Oppure potresti aver semplicemente finito la frizione però dubito che poi dopo aver slittato per un po' riprenda grip! Booh!
Magari qualcuno con più esperienza ha già letto cose simili.... :!:

Darkboxer
31-05-2010, 21:54
Probabilmente hai danneggiato una forchetta del cambio, non continuare a girarci altrimenti triti tutto. Fallo smonare e guarda cosa c'è eventualmente si trovano cambi di moto incidentate.. nuovo costa sui 1000 comleto, ma magari basta cambiare una forchetta e tutto si aggiusta.:-p

nocturnus
31-05-2010, 22:27
non vorrei dire una cazzata (sarebbe la prima volta:lol::lol:) ma parrebbe frizione....mi pareva di aver letto molto tempo fa di un problema simile...e di guarnizioni di tenuta che non tenevano + e di frizione sporca che slittava....
Prova a postare il tuo problema nell'area tecnica del meccanico del boxer...probabilmente ci sono persone che ti potranno aiutare o hanno memoria di un problema simile...un cambio andato non dovrebbe comportarsi così...in tutte le marce

Marcone
31-05-2010, 23:45
Sono più per la tesi di darkboxer, probabilmente o una forchetta o un qualcosa del desmo si è danneggiata e le marce non ingranano alla perfezione agendo sul pedale.

ma una volta che è scappata e rientrata, se non cambi marcia, si ripresenta di nuovo il difetto?

la frizione unta dovrebbe dare slittamenti continui, o comunque "sotto sforzo", non a velocità costante..

quando rientra la marcia, la moto ha un sussulto?

escluderei il parastrappi del cardano, quello o va o non va.

Dona
31-05-2010, 23:54
Si la moto ha un sussulto... però una volta che è rientrata non scappa più... ma porcaccia miseria... dovrò fermarla? che sfiga...ha solo 18.000 Km

Marcone
01-06-2010, 00:09
allora è possibile che sia proprio il desmo del cambio, che non innesta a fondo le marce.
o una forchetta, insomma qualcosa del selettore.
se rientra con un sussulto e non scappa più vuol dire che alla prima non si è infilata.

domanda, agisci fino in fondo nel pedale? gli fai fare tutta la corsa?
a me è successo una volta, ma avevo appena sfiorato il cambio e avevo già il sentore che se la fosse "tirata" dentro a malapena.

cmq, non fa assolutamente bene agli ingranaggi, cementati quanto vuoi ma a forza di smazzate si segnano e soprattutto i cuscinetti ti mandano a cag@re in fretta.
un controllino per stare dalla parte del sicuro lo farei, una forchetta è meglio che un cambio...

Dona
01-06-2010, 00:12
Quello di sicuro... magari sono io che non agisco bene... e in effetti ora che ci penso mi è capitato ogni volta che non avevo gli stivali, solo scarpe normali... magari regolo bene la pedalina e si risolve... lo spero almeno...

key750
01-06-2010, 00:22
Si la moto ha un sussulto... però una volta che è rientrata non scappa più... ma porcaccia miseria... dovrò fermarla? che sfiga...ha solo 18.000 Km

Azz.... allora non è la frizione :confused:

Possiblile che questi saranno i tuoi incubi futuri:

O le leve d'innesto
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/v/z/145.png
o la stella del desmodromico
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/x/q/21.png

Come ti è già stato detto consulta la sezione dei muccanici, magari ti danno qualche dritta :-o

Marcone
01-06-2010, 00:29
e in effetti ora che ci penso mi è capitato ogni volta che non avevo gli stivali, solo scarpe normali...

bè non è trascurabile, con le scarpe si riesce a far poca forza perchè prende nel ditone...:lol::lol:

fatti un giro e prova per curiosità a stare attento a far compiere tutta la corsa alla leva.
poi a regimi bassi le marce entrano più a fatica, ma te ne sarai già accorto!

se non passa, dovrai guardare un pò meglio gli schemi che ha pubblicato key..;)

Dona
01-06-2010, 00:35
Omg... speriamo bene... per ora grazie... vi farò sapere... domani sono in ferie... voglio stare tutto il giorno in moto a provare XD sI MA POSSIBILE CHE A SOLI 18.000 kM SUCCEDA UNA COSA DEL GENERE????

Il Veterinario
01-06-2010, 08:17
cosa che con il 1100 mi è capitata agli inizi,la sensazione non era per niente bella....non ho fatto nulla,dopo il primo cambio d'olio il problema non si è più fatto vivo... e dopo 20000 km era ancora a posto....sarà stato culo??!!

Anche Kazzarola o ZetaA mi sembra mi abbia riferito una cosa del genere..

Ciao

Dona
01-06-2010, 08:37
Vet. fossi qui penso che abbandonerei la mia eterosessualità per limonarti duro XD Speriamo che sia come dici tu!!!

cidi
01-06-2010, 10:05
troppa timidezza nel cambiare.
movimento deciso fino in fondo. se hai le scarpine leggere, ti deve far male il dorso del piede.
se lo dovesse fare lo stesso, allora penserei alla meccanica, ma solo avendo la certezza che non sia un problema nell'impartire il comando.

Dona
01-06-2010, 12:51
Oggi mi sparo mille mila Km e vedremo... Nel frattempo grazie a tutti

kazzarola
01-06-2010, 16:17
Dagli dentro col piede!! :)

A parte gli scherzi, ti capita anche in scalata?

Se sono storte le forche, dovrebbe farlo sia in un senso che nell'altro...se invece ti capita solo salendo di marcia, allora potrebbe essere "tuo" un problema...e quindi non serve aprire alcun ché! ;)

Mi sembra strano che capiti in tutte le marce..perché sminchiare tutte le forche non è per nulla semplice.. ;)

Della frizione non mi preoccuperei: di solito o slitta o funziona, non ho mai sentito di una frizione che attacca e stacca..

Gia che ci siamo chiedo: quanto dura in media una frizione sulla S? si, si, ok, dipende bla bla bla :) .. ma in media?

Sono a 40'000 e con le altre altre moto, più o meno a questo chilometraggio ero in zona cesarini... ;)

paolo chiaraluna
01-06-2010, 17:40
Vet. fossi qui penso che abbandonerei la mia eterosessualità per limonarti duro XD !!

ehm.....qui la regola è ABBANDONARE la propria eterosessualità ( o farla convivere con quella forma assai più matura che è la sessualità frocioessista)
Prego quindi procedere con la limonata al veterinario,
grazie!

ps.
Marcone al raduno, per restringere una vite del cardano ha accettato ben altro!

bdade
01-06-2010, 19:14
oh, ma non è ancora tornato dal giro o è finito al pronto soccorso con una leva del cambio incastrata tra il 2° e il 3° metatarso? :lol:

Dona
04-06-2010, 19:23
Dopo aver percorso mille mila Km stando attento alla cambiata mi sono reso conto che il difetto della mia S... sono io :confused: Nessun problema al cambio e Mukka soddisfatta di non aver più tritamenti di ingranaggi.... Sorry a tutti:!::!::!:

Marcone
04-06-2010, 19:27
ora cambio olio e giù di gasseeeee

Dona
04-06-2010, 19:45
Quasi che mi vergogno... ma capitemi... arrivo dalle Jap e quelle maledette perdonano tutto...

Il Veterinario
04-06-2010, 19:59
prova con un olio con più alta viscosità...addolcisce il cambio mi dicono!!


Ciao

nocturnus
04-06-2010, 20:33
confermo in parte..con .il 70/140 (mi pare, non linciatemi, non me lo ricordo ma cmq quello che consigliano periodicamente nell'infinito thread dell'olio nella stanza dei mecca), non l'ho trovato più morbido ma più preciso e meno gommoso nell'inserimento, si sente meglio la marcia quando la si inserisce....e non mi sfolla mai (quella vera da 1 a 2)....c'è però da considerare che il vecchio aveva 20000km sul groppone e sei anni di vita( e quasi tutti i km li ho fatti io negli ultimi 2 anni)...quindi in definitiva non so se i miglioramenti siano dovuti al cambio di viscosità o all'olio cambio nuovo...:)

key750
04-06-2010, 22:14
Quasi che mi vergogno... ma capitemi... arrivo dalle Jap e quelle maledette perdonano tutto...

Ti capisco benissimo, io sto provando la poligamia: eSSe // ninja750 e scender da una e salir nell' altra è sempre un' incubo.

In entrambi i versi intendo! una ha dei pregi dove l'altra pecca e viceversa :mad:

Brillo
05-06-2010, 18:36
Aiuto, gs 1100 r, 34000 km, appena tocco la frizione sento un cigolio sinistro. Frizione.
Domanda: Quanto mi costa e non è un pochetto troppo presto.