Visualizza la versione completa : Consiglio parabrezza Rockster
Ciao a tutti ,un consiglio sul parabrezza ,sono indeciso su quello della isotta o quello che si chiama trimm visto che costano uguale,grazie a chi risponde saluti.:confused:
rofrancy
31-05-2010, 23:43
io sulla mia r1150r monto isotta medio ma già 80-90km sento turbolenze sul casco.
sono alto 1.75 e basterebbero 5 cm in più per essere al riparo.(fatto semplici prove con aggiunta di un pezzo di plastica nella parte alta del parabrezza e fissato provviroriamente con nastro adesivo 5cm a me bastano)
ciao
Ciao,grazie del consiglio,allora ordino quello piu' alto visto che sono uguale a te come altezza,saluti.
ragazzi che ne pensate a occhio di questo piccolino??
http://www.laminarlip.com/rockster.php
è troppo poco? l'idea è quella di fare viaggio lunghetto a più tappe stestate...devo trovare qualche cosa di più alto? questo spedito da quel sito viene 102 euro...
SUPERBET
14-06-2010, 15:54
La Rockster, secondo me, non è fatta per avere il cupolino... ma, se proprio se ne sente il bisogno, questo piccolino pubblicato da pakgio non la deturpa più di tanto.
son daccordo sull'estetica...il problema è capire se quel cupolino li mi para abbastanza...ripeto...vorrei fare un giretto un po lungo ad agosto...e troppa aria non va bene...
L'unico cupolino degno di essere montato sulla Rockster è proprio il Trimm
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=15&lay3=2&lay4=7&prodid=8110350
Tutti gli altri nun se possono guardà:(Io l'ho montato da poco e pur essendo alto 1,82 diciamo che il suo dovere lo fà abbastanza bene anche fino ai 120.
Se poi non soppartate il vento...beh allora compratevi una RT!:lol:;)
Packgio ascolta,già il trimm è quello che è come ti ho scritto sopra.Quello della Laminar è ancora più picolo!Se poi vuoi buttare i soldi...
mmm...beh ma fino a 120 vado bene anche senza (da quel poco che ho provato che è un ora e mezza di autostrada....)...è che il trimm costa una fucilata...
Lo sò...considera però che tu hai 7-8 cm in meno rispetto me.Io ci ho messo un'anno per decidermi a prenderlo (marmorata-roma).Costa 200 euri...vedi tu!
si ma 7-8cm 100 euro in più...va be ci penso...se no fanculo vado naked, vento moscerini e ancora vento...
Cambiate casco e risolvete. Non è una battuta, da quando sono passato al C3 addio esigenza di cupolino. L'unghia di serie toglie già il grosso della pressione dal busto ed il casco fa il resto. Molto meglio senza cupolino, che toglie pressione dal casco ma regala turbolenze.
Provare per credere.
Top mi hai tolto le parole dalla tastiera!!!!!!
si scusate però mi sto facendo le menate per 200 euro e voi proponete di risolvere il problema con un casco da 440 euro? lo prendo molto volentiere come consiglio per il futuro...per ora il mio condor arai me lo tengo stretto...
Pakgio, guarda che io e Skorpjo ti stiamo facendo risparmiare 200€, perchè se li spendi per il cupolino, ti trovi con una moto inguardabile e non risolvi comunque.
Fidati che con quei cosi ti trovi con la testa nella turbolenza e poi sì che sono c@@@i in autostrada.
Io il casco non l'ho cambiato per questo motivo, ma la prima volta che l'ho provato, dato che volevo davvero vedere se era così silenzioso come lo dipingevano, mi sono alzato per uscire dal cono del cupolino artigianale che montavo e.... ci sono rimasto di sale.
Silenzio totale, pressione sul collo non avvertibile e soprattutto costante.
Il cupolino è finito di corsa nella spazzatura, e a quel punto ho montato un cosino con pura funzione estetica, scopiazzando proprio da Skorpjo.
http://img37.imageshack.us/img37/2792/topster018gnoma.jpg
Mi sembrava corretto condividere, i forum servono proprio per questo.
Ciao
ok ok .... grazie...appena cambierò il casco terrò presente...non volevo fare critiche sterili...
concordo con TOP...il casco fa molto, ma se l'idea nn è "troppo eretica"...........
io ho montato quello del GILERA RUNNER 50.
tenuto botta fino a 180, e se devo essere sincero, almeno fino a 120 uso il jet aperto...
sporge di circa 5 cm, e rispetto a prima, la differenza si sente, e si vede!!
http://img707.imageshack.us/img707/5352/img0097c.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0097c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img94.imageshack.us/img94/6624/img0098sz.jpg (http://img94.imageshack.us/i/img0098sz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
caspita!! mi piace molto come soluzione...ma per montarlo hai forato il copri strumenti??
mi dai delle dritte per farlo??
Io non sento tutta questa tubolenza (o ci ho fatto l'abitudine) :lol:
Secondo me per i viaggi lunghetti risolve, o cmq da una grossa mano, il borsone da serbatoio, io ne ho uno bmw e quando è tutto aperto ripara il busto egregiamente...
Altezza 185 cm. (io non il borsone)
Casco Arai Quantum.
:)
Boxer 4 president
18-06-2013, 17:27
Immagino che dopo tanto tempo non interessi + a nessuno ma ... tanto vale ... quando ho acquistato la mia montava l'isotta medio ed è incredibile quanto siano fastidiose le turbolenze ... vorrei cambiarlo ma non ho idea di cosa possa essere meglio. Senza del tutto lo escludo: quando si gira col motoclub si fanno davvero tanti Km e non avere nessuna protezione mi preoccupa non poco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |