PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Multistrada. Che trazione e motore!


p51mustang
31-05-2010, 13:11
Notoriamente la r1200r sul misto in salita, complice la gran coppia del motore e la maneggevolezza è un osso duro per molte moto anche supersportive.
Quando esco con i miei amici, che come minimo hanno 40 cv di motore in più del mio, sul misto, se decidiamo di tirare, non hanno vita facile.
Ieri però ho incontrato una moto aliena.
Stavo andando in salita zona Zocca, ed ho visto in lontananza una nuova Multistrada bianca. Pilota e zavorrina. Mi sono accodato tanto per la curiosità di vedere da dietro la moto che comunque è bella davvero.
Il tipo deve aver capito che avessi dei pruriti da smaltire ed ha cominciato a tirare di brutto.
Allora ho capito che quella moto è davvero una gran moto. Il tipo era un bel manico, ma il mezzo faceva il resto. Pur essendo in due ed io da solo in uscita di curva rimanevo al traino sempre. Nei pochi rettilei brevi, mi staccava di brutto. Ha una trazione in uscita di curva che forse con due motori della GS si riesce a non prendere metri. Dopo qualche km ho levato il gas perchè la cosa stava prendendo un brutta piega. Sono rimasto sbalordito, non ho mai visto un mezzo con una trazione così esplosiva.

GOINAHEAD
31-05-2010, 14:05
azz, ed in più tu di moto ne capisci.
Houston, abbiamo un problema.

mariold
31-05-2010, 16:45
Sono rimasto sbalordito, non ho mai visto un mezzo con una trazione così esplosiva.

Beh,un bicilindrico 1200 con 150 puledrini che pesa come la tua moto è facile che vada di più....se poi ha una bella ciclistica e un passeggero non pesantissimo ma che carica il posteriore e non lo fa pattinare facilmente...
Mi raccomando,stai buono che hai una certa età,non farti travolgere dai brutti pensieri...:lol:
Non correre dietro alle ruote altrui,goditi il panorama...:lol: :lol:
Ma sopratutto dimmi come stai,tutto a posto?

Bizius
31-05-2010, 16:56
..forse alla zavorrina del multi usciva il perizoma?

mariold
31-05-2010, 17:32
No quelle con il perizoma fuori e gli infradito,piccoline,che pesano al massimo 40Kg le danno come optional a chi compra le sportive,io sopra ci vedo solo quelle...non so se anche la Multistrada l'hanno dotata di tale optional,certo sarebbe interessante :lol:
Le BMW non ce l'hanno in catalogo..o forse la S1000RR si.

SEP72
31-05-2010, 17:48
L'ho provata la scorsa settimana......
Gran bella moto...
Potente di sicuro e anche con un'ottima erogazione!
Da quel poco che ci sono stato sopra anche la ciclistica è ottima... anche se, ho fatto una "test comparativo", provando la nuova GS(il mercoledi dal concessionario Ducati, la domenica a Castel Gandolfo a provare il GS e il GS ADV), devo dire che il GS è FAVOLOSO!
Certo ha 40 mucche in meno però..... le curve le devi solo pensare ad importarle e lei le fa!! :lol:
Detto ciò rimango fedele alla mia Mafalda....che preferisco per la posizione di guida, ha un bel motore e nel misto TI CI DIRVERTI ASSAI!!

p51mustang
31-05-2010, 21:56
Beh,un bicilindrico 1200 con 150 puledrini che pesa come la tua moto è facile che vada di più....se poi ha una bella ciclistica e un passeggero non pesantissimo ma che carica il posteriore e non lo fa pattinare facilmente...
Mi raccomando,stai buono che hai una certa età,non farti travolgere dai brutti pensieri...:lol:
Non correre dietro alle ruote altrui,goditi il panorama...:lol: :lol:
Ma sopratutto dimmi come stai,tutto a posto?

Non è questione di 150 puledri o meno, perchè ti assicuro che sono abituato tutte le domeniche a stare attaccato a mandrie di cv, è questione di trazione ed erogazione di motore.
Si può avere anche 200 cv ma se non c'è trazione la moto si pianta lì. I primi monster 900, avevano un gran motore, ma trazione pari a zero, per cui non avanzavi, non facevi strada. Invece ho visto la Multi 1200 che in uscita di curva proprio fiondava viasenza esitazioni. E questo vuol dire che oltre al motore c'è telaio, sospensioni, geometrie ed elettronica.
Detto questo io rimango fedele alla mia r1200r perchè mi diverte un casino.

p51mustang
31-05-2010, 22:07
Ma sopratutto dimmi come stai,tutto a posto?

Grazie Mariold. Penso, almeno così mi dicono, di avercela fatta.
Sai, dopo non si è mai sicuri al 100%. La paura rimane e tanta.

p51mustang
31-05-2010, 22:12
azz, ed in più tu di moto ne capisci.
Houston, abbiamo un problema.

Se ti riferisci al fatto che la nuova Multistrada possa infastidire le vendite della GS io credo che comunque possa darle poco fastidio. E' più temibile la tenerè in questo senso.
Secondo me la nuova Multistrada si rivolge a coloro che scendono da una maxisportiva e hanno voglia di qualcosa di nuovo ma comunque con tanta cavalleria. Questi difficilmente comprerebbero il GS comunque.

maurossi
31-05-2010, 22:24
Ragazzi non vi agitate per la multinaso , intanto pensavo che vincesse il titolo di moto dell'anno di motociclismo , invece hanno eletto la RSV4 .
D'accordo e' una gran moto , ha 150 CV (in realta' sono meno ) , magari quella aveva le ohlins , se ha deciso di tirare con una moto nuova vuol dire che era un manico , ma da qui' a paragonarla ad una mucca ce ne vuole , fateci l'elefante o caponord o 100000 KM oppure semplicemente un paio di tagliandi e poi decidete se passare alla concorrenza , va be' la moda , ma per ora come vendite la BMW ha un + 30% che in un periodo di crisi la dice lunga , scusate ma la Ducati non mi sta' molto simpatica

p51mustang
31-05-2010, 22:42
Ragazzi non vi agitate per la multinaso , intanto pensavo che vincesse il titolo di moto dell'anno di motociclismo , invece hanno eletto la RSV4 .
D'accordo e' una gran moto , ha 150 CV (in realta' sono meno ) , magari quella aveva le ohlins , se ha deciso di tirare con una moto nuova vuol dire che era un manico , ma da qui' a paragonarla ad una mucca ce ne vuole , fateci l'elefante o caponord o 100000 KM oppure semplicemente un paio di tagliandi e poi decidete se passare alla concorrenza , va be' la moda , ma per ora come vendite la BMW ha un + 30% che in un periodo di crisi la dice lunga , scusate ma la Ducati non mi sta' molto simpatica

Per quanto mi riquarda non penso affatto di passare alla Ducati. Ho solo fatto una constatazione di ciò che ho veduto con i miei occhi.
Purtroppo è un mio difetto, un mio limite che non mi farà mai diventare un mukkista perfetto e il limite è quello di essere consapevole di avere una buona moto, ma non la presunzione di avere la migliore moto.

mariold
31-05-2010, 23:10
Grazie Mariold. Penso, almeno così mi dicono, di avercela fatta.



Ah bene,sono molto felice per te,proprio tanto :D

mariold
31-05-2010, 23:18
Detto questo io rimango fedele alla mia r1200r perchè mi diverte un casino.

Cos'è che ti diverte un casino della R1200R?

1Muschio1
31-05-2010, 23:30
La r1200r ha classe e tanto carattere grazie al boxer e una versatilità di utilizzo che la maggior parte delle nude si sognano .... Direi che basti... Ops ... Scusate l'intromissione ... Parte la Sbk...;) anche la guida poi come dinamica è molto gratificante...

2Cow
01-06-2010, 02:39
Ragazzi non vi agitate per la multinaso , intanto pensavo che vincesse il titolo di moto dell'anno di motociclismo , invece hanno eletto la RSV4

Leggi qui.....so che ti farà male , ma è la cruda realtà, fattene una ragione.:mad::mad::mad::mad:


17 maggio 2010 .
Ducati fa incetta di premi con Multistrada 1200, Streetfighter e Hypermotard.Si è svolta nella serata di giovedì 13 maggio, presso la sede di Edisport Editoriale, editrice di Motociclismo, la cerimonia di premiazione de "La moto dell'anno 2010".Grazie alle preferenze espresse dai lettori, che hanno spedito oltre 33.000 cartoline, ancora una volta Ducati è uscita vittoriosa in tre delle più prestigiose e importanti categorie.
Tra le "Enduro stradali" è stato il nuovo gioiello "Made in Borgo Panigale" a primeggiare su tutte: la Multistrada 1200 S.

Se vuoi guarda anche qui.
http://www.eicma.it/moto/it/publishing-newshp.il-pubblico-di-eicma-2009-elegge-la-nuova-du-749.htm

Adesso come al solito ne direte di tutti i colori a chi vi contraddice ma visto che voi campate di cifre, ripetendo all'esasperazione che il GS vende tantissimo ed è la moto più venduta e se vende ci sarà un motivo. La gente non è stupida direte voi.I numeri parlano chiaro aggiungereste voi.

Beh...se fossi in voi non sarei molto convinto su chi è stupido.
La tendenza sembra cambiata dall'anno scorso ad oggi.

Questa a seguire è l'ordine di premiazione per l'anno 2009
Categoria Enduro stradale
1-BMW R 1200 GS
2-BMW F 800 GS
3-Ducati Multistrada 1100

Questa invece l'ordine di premiazione 2010
Fonte Motociclismo
ENDURO STRADALI

Ducati Multistrada 1200 36%
BMW R 1200 GS 20%
KTM 990 Adventure 6%
BMW F 800 GS 6%
Moto Guzzi Stelvio NTX 5%
KTM 990 SMT 4%
Honda Transalp 3%
Triumph Tiger 1050 2%
Moto Morini Granpasso 2%
Kawasaki Versys 2%

BMW GS, GSA & RT= le moto dei vecchi "dentro"
P.S. ma è vero quello che si dice in giro dei GSisti. Si dice che hanno paura di guidare la nuova Multistrada 1200 perchè troppo potente.....Ne riparliamo tra otto anni (a 5Cv ad anno ci arriverete) quando mamma BMW vi imbonirà la nuova GS da 150cv, e poi che direte, cosa farete, che ci farete con tutti quei cavalli vecchi Volponi affamati di uva.:lol::lol::lol:

SUCAAAAAAA:laughing:

p51mustang
01-06-2010, 07:57
Cos'è che ti diverte un casino della R1200R?

Mi diverte il fatto che comunque si guida bene specie nel misto, che ha un bel motore, è comoda, consuma il giusto e poi mi piace esteticamente.
Certo quando mi tornano in mente gli allunghi di certe moto che ho avuto, un pò di nostalgia mi viene, ma meglio non pensarci tanto.

Ramses
01-06-2010, 08:24
Che la Multistrada sia bella, potente, veloce non è una novità, difatti è una moto con motore da corsa provvista di forcelle da motard, nulla a che vedere con la BMW.
Che poi l'abbiano messa a confronto con la GS questo non lo capirò mai, piuttosto alla Tiger 1050 che se messe vicine si assomigliano parecchio.
Sono due filosofie diverse, da un lato la Ducati offre la possibilità di disporre di un mezzo dalle prestazioni esagerate, dall'altra BMW che predilige l'equilibrio e la versatilità.
Insomma se vuoi fare un viaggio in Patagonia ci vai con il GS, se vuoi fare lo sborone sul misto stretto o andare in autostrada a 220Km/h ci vai con il Ducati.

1Muschio1
01-06-2010, 08:41
... AMEN ! eppoi come si fa a confrontare una moto con un 19 ad una con un 17 ... si capisce già da lì che non c'entra una fava ...

Ramses
01-06-2010, 09:19
Hai perfettamente ragione Muschio è quello che ho tentato di far capire al concessionario Ducati, ma è stato inutile.:mad:
Sono convinti che sia l'anti-BMW nonostante le differenze siano enormi e lampanti.
Per il momento mi tengo la mia mukka, comoda e piacevole da guidare, senza tanti grilli per la testa, se poi decidessi di passare a qualcosa di più pepato allora mi prenderei un K7 o R1. ;)

2Cow
01-06-2010, 09:44
... AMEN ! eppoi come si fa a confrontare una moto con un 19 ad una con un 17 ... si capisce già da lì che non c'entra una fava ...

Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....ci si diverte di più avendo tra le mani una moto più maneggevole e meno ingombrante e poi vuoi mettere....il valore aggiunto delle sospensioni del multi piuttosto che sentire quelle ant. del GS che con quei salti arriverebbero a pacco.
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa la multi in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
Fatti..... non pugnette.

Il Maiale
01-06-2010, 09:59
però la multi son 4 moto al prezzo di una....vuoi mettere

Willy73
01-06-2010, 10:02
Secondo me....la Tenerè è la rivale equilibrata per la GS.......anche se poi mi piace di più la mukkona......
La Multistrada, a parte che ha una linea...un pò particolare, è sicuramente una bella bestiola.....ma sembra più una super sport tourer/adventure che una tourer adventure come GS e Tenerè....

Io cmq sono stra innamorato della R1200R.....e ci vado veramente bene...mi fà letteralmente impazzire......poi.....moto di certo rango(GS,Tenerè,Multistrada)...son cmq tutte belle.....

1Muschio1
01-06-2010, 10:34
[QUOTE=2Cow;4823030]Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....QUOTE]

Ascoltami ben 2vacche ... di quello che fanno gli altri sulla moto me ne sbatto altamente ... la ruota da 17 sul un manubrio alto per come la vedo io è una forzatura ... le moto veloci per davvero, sono basse e hanno i semimanubri ;)

La multistrada è un bel prodotto confezionato bene ... ma che secondo me ha troppi difetti congeniti per attirare chi davvero ha capito cosa è il GS.

Tra l'altro se hai letto Teccor .. tante delle cose che ha scritto le condivido ... tra queste il fatto che guidando sportivamente (come peraltro il mezzo invoglia a fare in qualsiasi condizione di traffico ...) il cavalletto centrale rompe i maroni ... la moto tartaglia in basso per esprimersi davvero solo dopo i 6000. In sella non c'è spazio per muoversi e scalda un bel pò ... forse meno rispetto agli standard Ducati ... ma scalda sempre parecchiotto ...
Le mappature potevano essere ... "UNA fatta bene" con solo il settaggio delle sospensioni da scegliere ... al gas preferisco comandare io ... in definitiva è una moto che ti invoglia sempre a tirare ... mentre il GS si lascia guidare in scioltezza con 2 dita ... e non è poco ... Sorry ma è così.

Concordo con chi dice che la vera rivale del GS è il STenerone!

P.S. una moto godibilissima e con lo spazio giusto in sella con manubrio alto e bicilindrica l'ha fatta l'Aprilia e si chiama TUONO. ... altro che Multistrada ...

E in ogni caso alla multi preferirei sempre un KTM SMT perchè credo sia molto più diretta quindi meno filtrata da interpretare ... oltre che + divertente!

La TIGER altra rivale della multicosa ... gran motore ... ma per il resto fa cagare!

SE dal GS passi alla Ducati .. semplicemente vuoi cambiare tipologia di moto ... poche balle !

1Muschio1
01-06-2010, 10:36
però la multi son 4 moto al prezzo di una....vuoi mettere

W il MARKETTING!

Ramses
01-06-2010, 11:05
Se la Ducati l'avesse messa a confronto con la Tiger non l'avrebbe comprata nessuno, al contrario con la BMW ha fatto scoppiare la diatriba a costo zero.
La vera concorrente del GS, per ora, è il Super tenerè e vista dal vivo non è affatto male.

p51mustang
01-06-2010, 13:01
[QUOTE=1Muschio1;4823193][QUOTE=2Cow;4823030]Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....QUOTE]


P.S. una moto godibilissima e con lo spazio giusto in sella con manubrio alto e bicilindrica l'ha fatta l'Aprilia e si chiama TUONO. ... altro che Multistrada ...

Non ho provato la Multistrada ma l'ho vista in azione. Posso parlare della tuono perchè l'ho avuta tre anni fino allo scorso giugno 2009.
La multistrada che ho visto domenica mattina a parità di pilota, sul misto da mezza strada alla Tuono.
Che poi non sia la rivale della Gs come invece molti tendono a far rilevare è altrettanto vero. Si rivolge ad un altro tipo di cliente.
Daltronde se la Ducati facesse una moto come la GS, ne venderebbe 2 in un anno.

p51mustang
01-06-2010, 13:08
A parte che io trovo abbastanza assurda questa diatriba tra la Gs e la Multistrada sul genere "la mia è meglio della tua" perchè personalmente le moto a me piacciono tutte o quasi tutte. Non vedo cosa ci sia di male a dire che la Ducati ha sfornato una bella moto.

1Muschio1
01-06-2010, 14:52
.. che sia bella l'ho sempre detto ... che sia però altresì pompata su concetti di utilizzo opinabili .. a mente fredda mi sento di confermare anche questo ... ripeto ... se ti pigli la base son sicuro ti roverai meglio che con la S .... alla fine la S la vai ad usare come una base ... e non venite a dirmi che le sospensioni della S sono migliori perchè sono cazzate ... sono prodotti di serie .. e come tali sono un compromesso ... tra costi e prestazioni ... poi se uno si beve il discordo delle 4 moto in una ... bhè ... ognuno è libero di farsi fottere da chi e come meglio crede ... basta ne sia consapevole!

Teccor
01-06-2010, 15:12
muschio, non hai proprio del tutto ragione, le forcelle e il mono che monta la S sono il meglio che si possa trovare sul mercato, il top di gamma ohlins, il fatto che le regolazioni sono elettroniche è una sofisticazione assolutamente sciccosa e che ovviamente si paga, le sosp della "base" sono un buon prodotto ma non certo il top di gamma.

mariold
01-06-2010, 15:12
La r1200r ha classe e tanto carattere grazie al boxer e una versatilità di utilizzo che la maggior parte delle nude si sognano .... Direi che basti... Ops ... Scusate l'intromissione ... Parte la Sbk...;) anche la guida poi come dinamica è molto gratificante...

Si si,daccordissimo,ma la mia domanda a Mustang l'ho fatta perchè all'inizio della R1200R non ne era cosi soddisfatto.

MBrider
01-06-2010, 16:27
muschio, non hai proprio del tutto ragione, le forcelle e il mono che monta la S sono il meglio che si possa trovare sul mercato, il top di gamma ohlins...

Siamo sicuri che siano il top di gamma?

Anche io sapevo che le Ohlins, o le altre sospensioni di qualità, che si trovano di serie sui modelli più pregiati di varie case, sono un prodotto inferiore a quanto si potrebbe trovare montando un aftermarket della medesima marca.

Ducati 1961
01-06-2010, 19:34
Muschio ma se avevi la miglior moto del mondo perche' l'hai venduta ?...:lol::lol:

Ducati 1961
01-06-2010, 19:36
La Ducati MTS e' SEMPLICEMENTE ed IN TUTTO avanti 10 anni tecnologicamente a qualsiasi altra moto presente sul mercato !!! Poi se quello che offre non piace o non si ritiene sia utile alle proprio esigenze non significa che altri non lo possano apprezzare ....

Ducati 1961
01-06-2010, 19:38
Sono d'accordo con Mustang sulla godibilita' e fruibilita' della R1200R ... Un bel giocattolo anche se da moderne moto prende paga ...

1Muschio1
01-06-2010, 19:53
Guarda stoner... A parte che anche te in questo periodo devi essere piuttosto mestruato;) sono d'accordo con te che la multistrada è bella ed è sicuramente un prodotto tecnologicamente lanciato verso traguardi che solo 5 anni fa erano impensabili... Ma accetta il fatto che stringi stringi .... Che c'azzecca con il Gs ??? Siamo seri... Il Gs non ho mai detto che sia la moto migliore in assoluto ... Sarei davvero poco obiettivo ad affermare una cosa simile... Solo che ha un insieme di peculiartà che la rendono unica nel bene e nel male... Ma te stoner fai una cosa... Stammi a ruota (o almeno provaci) e forse ti renderai conto di ciò che scrivo ... Ti accorgerai anche che sono disposto a rivedere le mie posizioni ... Senza pentimenti ... E che soprattutto amo una tale vastità di tipologia di moto... Che non mi schiero dietro all'appartenenza di un marchio... In conclusione la multi e toga e il Gs pure... Ma non centrano nulla tra loro...

mariold
01-06-2010, 20:26
... Un bel giocattolo anche se da moderne moto prende paga ...

La R1200R non è nata per "dare paga" ,le Ducati vivono su questo invece,devono essere le migliori moto sotto un certo punto di vista,altrimenti non vendono.
Tu pensi che BMW se volesse fare una moto tipo la Multistrada non ne sarebbe capace?
Pensi che Honda non ne sarebbe capace?Yamaha?Kawasaki?
Pensi che Honda o Yamaha non sarebbero in grado di fare una moto come la R1200R con motore Boxer telelever paralever ecc se volessero?
Sono certo in grado,ma non avrebbero mercato,e quindi non la fanno...
La Multistrada non è 10 anni avanti,ha solo scelto una strada nuova per aprirsi una fetta di mercato,e spero che abbia successo,un marchio italiano è sempre bello vederlo al top delle vendite,purtroppo non è cosi per molti altri che fanno ottime moto (vedi Aprilia) ma vendono niente...

Nic3
01-06-2010, 20:41
Non ho mai guidato una Ducati e forse mi sono perso qualcosa. Ma l'estetica di queste moto non l'ho mai digerita (a parte la Hyper ). Sarà perchè ho cinquantanni ma preferisco la linea classica della moto, senza disdegnare tutte le innovazioni tecniche che possono migliorare sicurezza e prestazioni. In altre parole, per me e in questo momento, la mia (nostra) è ineguagliabile :eek:

maurossi
01-06-2010, 21:14
[QUOTE=2Cow;4822747]Leggi qui.....so che ti farà male , ma è la cruda realtà, fattene una ragione.:mad::mad::mad::mad:


17 maggio 2010 .
Ducati fa incetta di premi con Multistrada 1200, Streetfighter e Hypermotard.Si è svolta nella serata di giovedì 13 maggio, presso la sede di Edisport Editoriale, editrice di Motociclismo, la cerimonia di premiazione de "La moto dell'anno 2010".Grazie alle preferenze espresse dai lettori, che hanno spedito oltre 33.000 cartoline, ancora una volta Ducati è uscita vittoriosa in tre delle più prestigiose e importanti categorie.
Tra le "Enduro stradali" è stato il nuovo gioiello "Made in Borgo Panigale" a primeggiare su tutte: la Multistrada 1200 S.


Allora l'Aprilia che deve dire , ha vinto in 4 categorie , oltre che quella assoluta.
La moto dell'anno e' l'Aprilia RSV4 , poi che la multi abbia vinto quella per le enduro stradali (anche se non mi sembra tale) non mi sorprende affatto , motociclismo e' la rivista pro Ducati per eccellenza , che dovevano votare il GS ?
Il GS e' soltanto la moto piu' venduta in Italia , nomini la steetfighter , ma non ne ho mai vista una in giro , nelle vendite non e' nemmeno nominata , poi anche se la multi diventera' la piu' venduta io restero' da BMW , poi ho detto che la multi e' una gran moto , non un cesso, quindi perche' scaldarsi tanto.
Stoner dice che la multi e' 10 anni avanti agli altri , ma BMW a l'ESA da anni , la Ducati ha una sua evoluzione , ma a che prezzo ?
Poi ripeto il GS e' una moto a se , la fanno da 30 anni , ci puoi andare in Africa , capo nord e all'elefante con la solita facilita' con cui vai al mare , e' una macinatrice di Km da 30 anni , la multi con la cavalleria che ha deve dimostrare di esserlo , poi con il tempo si vedra' , comunque , la concorrente del GS e' il supertenere' non la multi

2Cow
01-06-2010, 21:15
Ti accorgerai anche che sono disposto a rivedere le mie posizioni ... Senza pentimenti ...
e non venite a dirmi che le sospensioni della S sono migliori perchè sono cazzate ... sono prodotti di serie .. e come tali sono un compromesso ...

Scusami se mi intrometto, ma credo proprio dovrai rivedere le tue posizioni, visto che sei così disposto.
Non se ne può più di leggere axxate.....è cattiva informazione o ignoranza???
Devi sapere che le sospensioni Ohlins che monta il Multistrada 1200 sono il meglio che esista sul mercato specie al posteriore, ilTTX (che Mono).
Oh...ma lo vuoi capire :mad:che col GS ADV andando appositamente su una buca di una statale le forke sono andate a pacco....(a paccoooooo, si hai capito bene, pur avendo la bella ruota da 19") ed invece passandoci sopra col nuovo Multistrada alla stessa velocità e sulla stessa buca le forke hanno bene ammortizzato e smorzato la botta senza andare a pacco. Queste sono le prove che devi fare, non sfidare la gente a starti a ruota. Prova a fare la stessa prova non preoccupandoti di strapazzare le sospensioni, Cerca una bella buca passaci a velocità di codice prima col GS e poi col Multistrada 1200 e poi mi darai risposta.Io questa la chiamo sicurezza passiva, non so tu.
Poi per quanto riguarda al confronto tra GS e Multistrada 1200, ha ragione tu a dire che ci azzecca.....Eh caro mio ma questo devi chiederlo alla gente, che poi è quella che alla fine fa i numeri e la moda di una moto.
NON PUOI fare due pesi e due misure quando si parla di confronti.
Di sicuro l'anno scorso non ti sei lamentato quando la preferenza della gente tra le enduro stradali è stata questa:
a seguire è l'ordine di premiazione per l'anno 2009
Categoria Enduro stradale
1-BMW R 1200 GS
2-BMW F 800 GS
3-Ducati Multistrada 1100

Questo anno, non appena uscito il Multistrada 1200 subito a smaronare dicendo che ci azzecca col GS. Ma lo vuoi capire :mad::mad::mad:che è proprio la gente che fa questi confronti, non la stampa. Infatti questo è l'ordine di premiazione 2010 Fonte Motociclismo
ENDURO STRADALI

Ducati Multistrada 1200 36%
BMW R 1200 GS 20%
KTM 990 Adventure 6%
BMW F 800 GS 6%
Moto Guzzi Stelvio NTX 5%
KTM 990 SMT 4%
Honda Transalp 3%
Triumph Tiger 1050 2%
Moto Morini Granpasso 2%
Kawasaki Versys 2%

SUCA SEMPRE:):):)

2Cow
01-06-2010, 21:20
motociclismo e' la rivista pro Ducati per eccellenza , che dovevano votare il GS ?


No, no, sono stati i visitatori dell'Eicma ad imbucare la cartolina dando la preferenza al Multistrada 1200 come moto più bella. Potrei essere d'accordo con te riguardo all'altro premio che il Multistrada ha vinto, ossia quello per la moto più innovativa, ma per quel che riguarda la moto più votata tra le enduro stradali è stata la gente a votarla.

GOINAHEAD
01-06-2010, 22:43
ecco, siamo alle solite. Nessuno che parla mai della R1200R, come tutti i mensili italiani dove e' assente ormai da anni....

1Muschio1
01-06-2010, 22:57
2 cow spero che scherzi ... Ma veramente hahaha... Per l'invito di starmi a ruota... Intendevo : leggere quello che scrivo ... Hahaha! Secondo te mi metto a correre per strada con dietro Stoner ???... Hahaha! Per l'invito a sucare poi puoi dirlo tranquillamente a tua sorella ;)

GOINAHEAD
02-06-2010, 08:06
non è questo lo stile di questo forum. Proprio non mi piace leggere queste cose.

pacpeter
02-06-2010, 08:52
Purtroppo è un mio difetto, un mio limite che non mi farà mai diventare un mukkista perfetto e il limite è quello di essere consapevole di avere una buona moto, ma non la presunzione di avere la migliore moto.

sante parole...................

Pacifico
02-06-2010, 10:28
Ovunque si parla della MTS.... che strano! :lol::lol::lol::lol:

sceicco74
02-06-2010, 10:38
R1200R ... Un bel giocattolo anche se da moderne moto prende paga ...

Perchè vogliamo dire che una R1200R con i giusti optional non è una moto moderna??? mah.
E se poi si fa il discorso di "prender paga" si dovrebbero comprare solo R1, 1098, etc... Ma dai!

motorso
02-06-2010, 10:51
Come è naturale, nel tempo la tecnologia va avanti e sicuramente i nuovi progetti hanno maggiori possibilità di apportare migliorie rispetto a quelli che li hanno preceduti. Trovo molto bella l'idea ispiratrice del nuovo multistrada, sulla carta sembra valida e l'esperienza diretta di Mustang e di quelli che l'hanno provata ci conferma che lo è anche sulla strada.
Ora xò questo non vuol dire, a mio parere, che debba piacere/vendere/esistere solo l'ultimissima novità e che realtà consolidate da anni nel mercato debbano esserle inferiori. Ritengo che il GS sia una moto eccezionale, bella esteticamente, godibile e fruibile in pieno: se non fossi strasoddisfatto della mia mukka, ad oggi comprerei il GS perchè è più in sintonia con il mio stile di guida.
Se Ducati è quella che dà la paga a tutti ce ne faremo una ragione: andare in moto significa godere delle sensazioni che si provano in un rapporto diretto con la propria moto e non staccare il miglior tempo sul giro.
Personalmente biasimo chi si attakka in gare all'ultima staccata in strade publiche come se fossero nel circuito di Laguna Seca mettendo in pericolo sè e gli altri (cioè anche me): grazie a loro si sta diffonendo sempre più un sentimento "anti-motociclisti" che porta a mozioni come quella che vorrebbe il passo di Bocca Serriola chiuso al transito motociclistico.
Quindi suggerirei di moderare i toni, parlare pacatamente di moto e soprattutto non esagerare x strada.
Ad ogni modo ognuno è libero di fare come vuole (nel rispetto degli altri).
Lamps

Flyingzone
02-06-2010, 12:17
Beh...io vedo meglio il GS come moto anche da turismo a lunga gittata e non la Multistrada,che credo sia un pò più brusca.Magari ci fai 300 Km,ma per le lunghe sgroppate credo che il GS sia da preferire.

giofort
02-06-2010, 12:33
Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....ci si diverte di più avendo tra le mani una moto più maneggevole e meno ingombrante e poi vuoi mettere....il valore aggiunto delle sospensioni del multi piuttosto che sentire quelle ant. del GS che con quei salti arriverebbero a pacco.
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa la multi in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
Fatti..... non pugnette.

ungi la catena che scricchiola !!
e non far mettere i pantaloni bianchi alla zavorra che glieli sporchi di unto ....
:lol::lol:

2Cow
02-06-2010, 12:48
ungi la catena che scricchiola !!
e non far mettere i pantaloni bianchi alla zavorra che glieli sporchi di unto ....
:lol::lol:

Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....ci si diverte di più avendo tra le mani una moto più maneggevole e meno ingombrante e poi vuoi mettere....il valore aggiunto delle sospensioni del multi piuttosto che sentire quelle ant. del GS che con quei salti arriverebbero a pacco.
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa la multi in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM&feature=player_embedded
Riguardo ad ungere la catena, come tu dici, dai non dire axxate, non fare discorsi da Volpe e Uva. Siete adulti,professionisti, persone affermate nellavita (credo) non accetto giustificazioni alla Pinocchio da gente intelligente.
Fatti..... non pugnette.

GOINAHEAD
02-06-2010, 13:38
io chiuderei il thread, sta prendendo una strana deriva....

2Cow
02-06-2010, 13:54
io chiuderei il thread, sta prendendo una strana deriva....

Si, si chiudete pure. Del resto quando il discorso non garba, qual'è la soluzione migliore e "democratica"....imbavagliare la realtà e chiudere i thread come in ogni qualsiasi forum che si rispetti.
E poi che avrò detto??? Forse il video in basso da fastidio????
Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....ci si diverte di più avendo tra le mani una moto più maneggevole e meno ingombrante e poi vuoi mettere....il valore aggiunto delle sospensioni del multi piuttosto che sentire quelle ant. del GS che con quei salti arriverebbero a pacco.
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa la multi in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

mukka64
02-06-2010, 13:54
...pensavo fosse un forum per adulti...con tutte o quasi le connessioni... :lol:

giofort
02-06-2010, 13:59
non si vede nulla !!
poi ti dirò:
1) io ho ancora un bel cm da prendere sulla gomma dietro e mezzo davanti e non ho ancora toccato con le teste...quando prendo tutta la gomma poi ci penso..
2) se vai sul dritto forte con una multistrada ... un cbr 600 a carburatori
termignorata con i getti ti svernicia
mi piace il discorso vuoi essere vincente con i turisti ... vai a vincere al santamonica che ti passano all'esterno i 125 con la tua supersport
3) non abbiamo mica in mente di morire e siamo sempre in tempo a ricrederci

certo che a venire in case dove c'e' stata mamma Honda e dove adesso alloggia BMW la vedo molto dura x Ducati .. ma sai ... mai dire mai

2Cow
02-06-2010, 14:21
non si vede nulla !!

Scusa avevo sbagliato ad incollare il link.
Questo quello giusto.
http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

Papero56
02-06-2010, 14:39
E' grave se dico che a me della Multistrada non frega niente? :confused:

pacpeter
02-06-2010, 14:44
Ecco cosa riesce a fare un cerchio in lega da 17....
Fatti..... non pugnette.

diciamo pure che se facendo questi pezzi la moto gli si demolisce , per loro non è un problema...... se uno la deve riportare a casa magari evita certi salti.......

per quanto riguarda quello che si può fare con una moto: hai mai visto il video di quello che con la R1 carico come un mulo ha girato il mondo, compreso il deserto, sterrati, guadi, pantani ecc?????

ha mai visto il maiale, nostro forumista moderatore nonchè titolare di " adventureschool" cosa riesce a fare con un GS ADV?

questo per dire che con il giusto manico tutte le moto fanno dei pezzi incredibili..........

e anche per dire che se la moto te la danno per poterti filmare e non hai problemi se si guasta, osi magari un pò di più che se fosse tua...............

detto ciò, è noto che a me la MST piace parecchio e il Gs no.

però ho voluto puntualizzare un pochinino...........:lol:

2Cow
02-06-2010, 15:27
diciamo pure che se facendo questi pezzi la moto gli si demolisce , per loro non è un problema...... se uno la deve riportare a casa magari evita certi salti.......
per quanto riguarda quello che si può fare con una moto: hai mai visto il video di quello che con la R1 carico come un mulo ha girato il mondo, compreso il deserto, sterrati, guadi, pantani ecc?????
ha mai visto il maiale, nostro forumista moderatore nonchè titolare di " adventureschool" cosa riesce a fare con un GS ADV?
questo per dire che con il giusto manico tutte le moto fanno dei pezzi incredibili..........
e anche per dire che se la moto te la danno per poterti filmare e non hai problemi se si guasta, osi magari un pò di più che se fosse tua...............
detto ciò, è noto che a me la MST piace parecchio e il Gs no.
però ho voluto puntualizzare un pochinino...........:lol:

Se come tu dici è il manico a fare la moto (son d'accordo anch'io in parte) ma allora perchè in questo forum gli date tutti addosso al Multistrada 1200 dicendo che non è adatto a fare quello che il GS fa. Dite che il cerchio da 17 e per di più in lega non è adatto a fare le stesse cose che fa il Gs con cerchio a raggi da 19. Ma mi spiegate la differenza di un cerchio a raggi del Gs contro il cerchio in lega del Multistrada? Il video precedente del Multistrada dimostra che certe cose si possono fare ed anche alla grande. Se poi come dici tu , uno deve riportare la moto a casa allora certe salti non li fai perchè hai paura che ri rompa o graffi il paramotore, il paracilindri, il paramani etc.questo è un altro discorso, oppure mi resta di pensare che tu appartenga al 98% di persone che acquistano una enduro stradale solo per passeggiarci e poi rivenderla in qualche mercatino scrivendo "senza un graffio, mai fatto enduro".
Riguardo alle prove fatte dai tester guidando una moto non loro, quindi da distruggere (come tu dici), beh io penso che se uno spende 19Mila soldini per una moto penso possa permettersi anche i soldi per pagarsi i pezzi ricambio (se graffiati o distrutti durante uno sterratone). Come vedi io appartengo alla categoria che le moto le vive e le rivende "con graffi". Poco importa se verrà valutata un pò meno ma almeno mi sarò GODUTO la moto e non avrò passato il tempo a lucidare i collettori.Come vedi punti di vista.
Aggiungo. A me il GSADV esteticamente piace da matti e se non fosse uscito il nuovo Multistrada l'avrei acquistato subito, ma è arrivata e provato un'alternativa. L'ho provata (come avevo provato il GS) e mi sono reso conto che un 1200 (Gs o Multistrada che sia) per strada DEVE avere quella certa sicurezza passiva che ti toglie dai guai in situazioni difficili e credimi, come ho già scritto prima , provare le stesse moto sulla stessa buca di una strada statale ed alle stesse condizioni di guida (sospensioni regolate alla medesima maniera per entrambe le moto), credimi ancora, aver sentito arrivare le forke a pacco sul GS(un bel "TAC" secco) beh....questa è stata una delusione ed è stato quello che mi ha fatto decidere ed acquistare il Multistrada che sulla stessa buca ha smorzato la botta in moto egregio.

MBrider
02-06-2010, 15:37
Il mio regno per una buca.

@2cow: secondo me non hai capito il senso di alcune risposte. In due parole, le 2 moto che vi state tanto sforzando di paragonare e tra le quali cercate spasmodicamente la vincitrice, semplicemente sono DIVERSE, e come tali rispondono ad esigenze parzialmente differenti.
Ma è proprio questa parzialità del range di utilizzo che non le accomuna, che al contempo le caratterizza.

Detto ciò, per i miei gusti, credo preferirei la Ducati.

Cmq queste discussioni mi sembrano un po' sterili... troppo tempo sul computer e poco in moto.

2Cow
02-06-2010, 15:40
Cmq queste discussioni mi sembrano un po' sterili... troppo tempo sul computer e poco in moto.

Oggi piove. Però come vedi era da tantissimo tempo che non scrivevo

Ducati 1961
02-06-2010, 17:54
Nessuno mi ha ancora spiegato con argomenti SERI perche' MTS e GS non sono paragonabili ... ATTENDO . Grazie

2Cow
02-06-2010, 18:26
Nessuno mi ha ancora spiegato con argomenti SERI perche' MTS e GS non sono paragonabili ... ATTENDO . Grazie
Caro Stoner, lascia stare. Loro (GSisti) hanno già la loro risposta e non ti potranno mai dare spiegazioni esaustive e serie riguardo al confronto tra Multistrada e GS.
La spiegazione che cercavi te la da la gente (pubblico/utente/motociclista spogliato da ogni antipatia per un determinato marchio) perchè è proprio quella che fa i confronti.
Ecco quello che ti devono spiegare invece i GSisti, proprio loro che hanno sempre vissuto di cifre smaronando sul fatto che il GS vende più di tutti e piace più di tutti.
La preferenza della gente tra le enduro stradali è stata questa:
a seguire è l'ordine di premiazione per l'anno 2009
Categoria Enduro stradale
1-BMW R 1200 GS
2-BMW F 800 GS
3-Ducati Multistrada 1100

Questo anno, non appena uscito il Multistrada 1200 subito a smaronare dicendo che ci azzecca col GS.E' proprio la gente che fa questi confronti, non la stampa. Infatti questo è l'ordine di premiazione 2010 Fonte Motociclismo
ENDURO STRADALI

Ducati Multistrada 1200 36%
BMW R 1200 GS 20%
KTM 990 Adventure 6%
BMW F 800 GS 6%
Moto Guzzi Stelvio NTX 5%
KTM 990 SMT 4%
Honda Transalp 3%
Triumph Tiger 1050 2%
Moto Morini Granpasso 2%
Kawasaki Versys 2%

MBrider
02-06-2010, 18:54
Ma voi 2 avete delle percentuali sulle vendite della MTS?

pacpeter
02-06-2010, 19:02
ma allora perchè in questo forum gli date tutti addosso al Multistrada 1200 dicendo che non è adatto a fare quello che il GS fa

hai letto quello che ho scritto? mai dato addosso al multi..... anzi......

ricorda che sei in un forum bmw ed i giessisti sono i più talebani di tutti.......

uno spende 19Mila soldini per una moto penso possa permettersi anche i soldi per pagarsi i pezzi ricambio

io non sono di quelli che :
- spende 19 mila euro a cuor leggero
- distruggo le cose tanto sono ricco
ma converrai con me che per fare i salti preferirei un drz............
converrai con me che in un video promozionale ovvio che fanno di tutto per far scena anche a costo la sera di buttar via la moto

Ma mi spiegate la differenza di un cerchio a raggi del Gs contro il cerchio in lega del Multistrada?

hai mai visto una moto da cross con i cerchi in lega? i cerchi a raggi sono più indicati per l'off perchè più robusti sopratutto in virtù della loro elasticità. per il 99% dei giessisti sono più indicati perchè son fichi........:lol::lol:

Come vedi io appartengo alla categoria che le moto le vive

io pure. quando avevo il K1200S ci andavo in pista.......

riportare la moto a casa allora certe salti non li fai perchè hai paura che ri rompa o graffi il paramotore, il paracilindri, il paramani etc

meglio non farli non perchè fai i graffi, ma perchè poi a casa non ce la riporti............:lol::lol:

ma hai visto che moto ho in firma??????????

usti, come mi diverto.................:lol::lol:

Pacifico
02-06-2010, 19:11
La verità è che vi rode il culo! :lol::lol::lol::lol:

pacpeter
02-06-2010, 19:16
ammia???????????????

Pacifico
02-06-2010, 19:38
attia no.... all'autri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2Cow
02-06-2010, 19:46
converrai con me che in un video promozionale ovvio che fanno di tutto per far scena anche a costo la sera di buttar via la moto.
hai mai visto una moto da cross con i cerchi in lega? i cerchi a raggi sono più indicati per l'off perchè più robusti sopratutto in virtù della loro elasticità. per il 99% dei giessisti sono più indicati perchè son fichi........:lol::lol:


Ma perchè nel precedente video postato del Multistrada in OFF cosa c'era di tanto duro da poi buttar via la moto. A me sembra che se la sia cavata in scioltezza senza essere stressata, anzi a vederla sembra fin troppo facile farci OFF. Forse è meglio che lo riguardi, non è come tu dici. Non si distrugge una moto dopo 4 salti ed un pò di sterrato come quello in video. Magari per i BMWisti sarebbe come sprecare soldi perchè ad ogni uscita qualcosa magari si può danneggiare, ma ripeto la moto bisogna viverla altrimenti veramente i BMWisti sono si dei taleban....ma cabron!!!!

Poi riguardo la differenza tra il cerchio in lega del Multistrada ed il cerchio a raggi del GS ADV è questa la tua spiegazione, ossia la loro elasticità????:rolleyes:

GOINAHEAD
02-06-2010, 19:56
Per Pacifico:
oggi, ore 16.30, Futa fra Sabbioni e Livergnano. Buon ritmo, asfalto buono e sole che splende. Ad un certo momento, un suono cupo a metà fra un sbk ed uno scooterone di 5\600cc (scusate ma il sound fa veramente ridere). Guardo i miei specchietti (Rizoma limit naked...) è la vedo: e' una Multistrada Nera, talmente aggressiva che non ne riconosco l'esatta configurazione. Prima curva, tornante, seconda, terza, quarta curva. Riesco a resistere aggrappandomi a tutte le mi capacità ma poi in rettilineo via.....la lascio andare mentre il suo retrotreno ondeggiava vistosamente (forse si era incasinato con gli ammo regolabili elettronicamente....). Mi tengo stretta la mia bellissima, ora ancora più bella con i pochi, saggi tocchi, di tuning sportivo....

giofort
02-06-2010, 20:01
La verità è che vi rode il culo! :lol::lol::lol::lol:

Pacifico ci rode perche' e' uscito il multicoso.... ma pensa te :mad: tutti dicono quattro moto in una ma siamo sicuri che poi non e' neanche una ?
mappa urban una giornata a milano in mezzo al traffico a rincorrere un Tmax scendi scemo
mappa super sport ma mettiano in pista con una z1 O UN CRR 1000 un po' vecchiotti .. se scende con un bmw 1000 rr non c'e' storia
mappa enduro andiamo all' elefante quest'inverno cosi il tipo comprende il motivo d'avere la 19 davanti e il 150 dietro
l'altra mappa cosa fa' che non lo so ... fai in giro con la figa ?? servono i cavalli !!
preferisco i miei pochi che vanno al passo che quelli li che sono tanti ma zoppicano .... e zoppicano si e come zoppicano :D:D

fede1970
02-06-2010, 20:18
Non capisco l'accanimento (tipo tifosi di calcio) che c'è nel giudicare un prodotto della tecnologia.
Personalmente penso che la MTS sia una bellissima moto e sono (da italiano) contento che sia venuta fuori da una ditta italiana.....sapete c'è gente che ci tira fuori la pagnotta....
Ho avuto l'Aprilia, 2 Honda, e ora BMW. Non comprerò la MTS perchè sto bene con la RR ma proprio non riesco ad arrabbiarmi o a rosicare se una marca diversa da quella che io ho comprato ha fatto un prodotto con tecnologia avanzata.
Quando per strada incontrerò la MTS saluterò così come ho sempre fatto con tutti gli altri motociclisti e moto.
...... e se nel misto mi fa il culo.....pace

2Cow
02-06-2010, 20:32
Non capisco l'accanimento (tipo tifosi di calcio) che c'è nel giudicare un prodotto della tecnologia.
Personalmente penso che la MTS sia una bellissima moto e sono (da italiano) contento che sia venuta fuori da una ditta italiana.....sapete c'è gente che ci tira fuori la pagnotta....
Ho avuto l'Aprilia, 2 Honda, e ora BMW. Non comprerò la MTS perchè sto bene con la RR ma proprio non riesco ad arrabbiarmi o a rosicare se una marca diversa da quella che io ho comprato ha fatto un prodotto con tecnologia avanzata.
Quando per strada incontrerò la MTS saluterò così come ho sempre fatto con tutti gli altri motociclisti e moto.
...... e se nel misto mi fa il culo.....pace

Oh....finalmente, e ci voleva così tanto scrivere queste sagge ed obiettive parole. Ecco, questo è quello che ci vorrebbe da parte dei BMWisti talebani, ma a quanto pare caro Fede, sarai l'unico ad ammettere o meglio a non rosicare se un'altra marca ha fatto un prodotto migliore e per di più italiano. E che ci vuole una guerra mediatica per farlo capire a questi talebani del cactus.:!::!::!: Caspita a volte ho l'impressione di parlare con degli appartenenti ad una setta. La setta dei GSisti, quelli che nulla vogliono sentire in contrario perchè loro pensano di avere il meglio. Ma va, va. (non riferito a te Fede)

mariold
02-06-2010, 21:21
ma a quanto pare caro Fede, sarai l'unico ad ammettere o meglio a non rosicare se un'altra marca ha fatto un prodotto migliore e per di più italiano. E che ci vuole una guerra mediatica per farlo capire a questi talebani del cactus.:!::!::!

Non capisco perchè ti ostini tanto perchè si ammetta che la MTS è meglio del GS...
Ne sei convinto? E che ti frega di quello che pensano o dicono quelli con il GS?
Io ho provato la R1200R e mi è piaciuta,me la sono presa,dinamicamente mi piace e mi ci trovo bene per l'uso che faccio.
Pensi che la Streetfighter sia molto superiore alla R1200R ?
Bene,vorrà dire che tu andrai in giro felice con la Ducati Sf,io con la BMW RR.
Ma non capisco perchè tu debba pensare che io rosico o non ci dorma la notte pensando a te in giro con una Streetfighter.....ti fa stare meglio se qualcuno dice che la Ducati fa moto migliori della BMW?
La Ducati fa moto migliori della BMW.
Stai meglio? :lol: ;) :)

berta
02-06-2010, 21:29
2Cow non quotare tutto il post quando rispondi..

giofort
02-06-2010, 21:43
Ho avuto l'Aprilia, 2 Honda, e ora BMW

comprendete anche il sottoscritto che a 55 anni nella sua carriera di una 30 di moto ha venduto 2 cbr a 45000 km 2 africa a 50.000 km senza mai avere incovenienti diciamo manutenzione ordinaria va bene ?
comperato e venduto e sempre sul pari senza perdere molto comperi bene vendi
ho avuto x due anni una ducati a carburatori perso soldi in valuta e in manutenzione x fare 20000 km mi sono rovinato m'a' persin fatto passare la voglia d'andare in moto .... sono stato fermo tre anni
e per disfarmi nella vendita l'ho dovuta accompagnare con un kawa 3 cilindri d'epoca altrimenti era ancora in garage
non e' accanimento io l'anno scorso ho comperato un r1200r con su 2500 km a un buon prezzo ho toccato il cielo con un dito, sono venuti con il denaro a comperarla e non era in vendita era comperata bene con tutti i soldi cosa pensate che non ho trattato anche la multistrada .... e senza usato soldi tra i denti era disponibile....meno male il babbo dal cielo m'ha guidato in Bmw

pacpeter
02-06-2010, 21:45
Poi riguardo la differenza tra il cerchio in lega del Multistrada ed il cerchio a raggi del GS ADV è questa la tua spiegazione, ossia la loro elasticità????

più robusto, quindi in grado di assorbire le botte di un off duro proprio dovuto alla maggiore elasticità............ sì, è questa la mia spiegazione............ mi dispiace , è tutta qui....................

aò: la multistrada mi piace!!!! ma non l'hai capito? e il gs non mi piace!!!!

cerco solo di essere obiettivo..........

p.s: vedi come berta vuole che si quoti???????:lol::lol::lol::lol::lol:

matteucci loris
03-06-2010, 00:36
[QUOTE=2Cow;4826661]Caro Stoner, lascia stare. Loro (GSisti) hanno già la loro risposta e non ti potranno mai dare spiegazioni esaustive e serie riguardo al confronto tra Multistrada e GS.

prova ad andare,nel forum ducati,e senti cosa dicono,della bmw:eek:
mi sembra una cosa normale,che non trovi le risposte che vuoi tu
in un forum,che il 90% e posessore di BMW,e si trova bene,difficile
fargli cambiare idea,poi sai,la mia moto è la più bella,di tutte;):lol:

Pacifico
03-06-2010, 08:33
Per Pacifico:
oggi, ore 16.30, Futa fra Sabbioni e Livergnano. eccc...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

raramente scrivo in altre sezioni.. faccio una eccezione...

A parità di pilota con la R stai impostando la prima curva della futa e con la MTS stai aspettando in cima alla futa.. ... :lol::lol::lol::lol::lol:

Per giudicare le moto non bisogna confrontare chi le guida... altrimenti poi ti tocca comprare una Caponord... :lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
03-06-2010, 08:44
mappa urban una giornata a milano in mezzo al traffico a rincorrere un Tmax scendi scemo

Se ti fai superare da un Tmax con una MTS, in città.... comprati un MP3, così eviti anche di cadere da fermo.. :lol::lol:

mappa super sport ma mettiano in pista con una z1 O UN CRR 1000 un po' vecchiotti .. se scende con un bmw 1000 rr non c'e' storia

Con la MTS quelle moto che hai elencato, su per i monti, ti diverti ad indicargli il paesaggio.... :lol::lol: Non hai la più pallida idea....:lol::lol:


mappa enduro andiamo all' elefante quest'inverno cosi il tipo comprende il motivo d'avere la 19 davanti e il 150 dietro

Quest'anno ero all'elefant... 19 o 17, 190 o 150.... non ha importanza, li quello che conta sono le catene e le gomme... c'era gente che si è mossa con la GW... Con la MTS, andrò al Kristal! :lol::lol:



l'altra mappa cosa fa' che non lo so ... fai in giro con la figa ?? servono i cavalli !!
preferisco i miei pochi che vanno al passo che quelli li che sono tanti ma zoppicano .... e zoppicano si e come zoppicano :D:D

La touring? con la touring ti salgo sulla schiena su qualsiasi percorso.... portandomi la donna dietro... ! :lol::lol::lol::lol:

A te il culo ti rode particolarmente.. :lol::lol::lol:

pacpeter
03-06-2010, 08:50
mezze pippette.........................(cit. paci.):lol::lol:

giofort
03-06-2010, 10:11
Pacifico parlare a un sordo si perde tempo e non si risolve nulla .. non ti conosco e non so quanti anni hai
ma se io scrivo in pista e tu risponti su per i monti
non preccuparti che ci si trova in giro te se quello che mette le gomme larghe per non scivolare nel bagnato
La touring? con la touring ti salgo sulla schiena su qualsiasi percorso.... portandomi la donna dietro... !
con questo io alla domenica non porto in giro delle rumene o bambole di gomma ma di solito m'accompagnano delle persone a cui tengo e ci tengo
portarle a casa.... e questo da 40 anni x cui passa dove vuoi che ti lasciamo andare.... ho lasciato andare anche uno sul sassello il brutto e' che ho visto quando tirava il gambino.
con questo il 28 maggio 2009 invece che dare 14000 € alla conce bmw ne aggiungevo 500 che normalmente ho in tasca e immatricolavo un multi a chiavari che era disponibile...
se non l'ho fatto e' perche' ho valutato : tra multi tenere' e bmw e ho pensato bene o male di rovesciare i contanti ai tedeschi, sono talmente sicuro di quello che scrivo che nel mio io la variante a Bmw era la Stelvio

se per te andare CON UNA SPORTIVA E' FARE SOLAMENTE I VALICHI per me no
e chi ha una carenata ti sverniciano e per sverniciare una multi e' sufficente un cbr 600 ma in 4° e non nuovo

poi a te piace e prendila anzi prendene due che aumenta come i parmalat

pacpeter
03-06-2010, 10:17
per sverniciare una multi e' sufficente un cbr 600 ma in 4° e non nuovo


ahahahahahahhahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

giofort
03-06-2010, 11:05
a tutti quegli idioti che credono che la strada sia la pista! (http://livingsolopaca.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?c=19663&f=19663&idd=9266406)

andate a casa vostra a fare questi discorsi... o forse neanche la' vi vogliono !!

Teccor
03-06-2010, 11:16
Giofort piantala di inveire per niente, Pacifico è un gran chiacchierone oltre che fermone e gli piace buttare ami che quelli come te raccolgono ma è tutto fuorchè un imprudente.

emagagge
03-06-2010, 11:26
Cosa mi stavo perdendo ...
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

matteucci loris
03-06-2010, 11:45
[QUOTE=Pacifico;



A parità di pilota con la R stai impostando la prima curva della futa e con la MTS stai aspettando in cima alla futa.. ... :lol::lol::lol::lol::lol:

non è cosi semplice:eek:

Per giudicare le moto non bisogna confrontare chi le guida...

proviamo io e te;):lol:

giofort
03-06-2010, 11:53
Giofort piantala di inveire per niente, Pacifico è un gran chiacchierone oltre che fermone e gli piace buttare ami che quelli come te raccolgono ma è tutto fuorchè un imprudente.

:!: basta dirlo... io m'incazzo e abbocco subito:mad::mad:

fede1970
03-06-2010, 12:04
Attenti perchè di manici in giro ce ne sono tanti.
Io col cbr600 ne sverniciavo tantissimi tra S. Gemignano e Volterra....
Un pomeriggio d'estate sul "pistino" (chi va da quelle parti lo conosce) non riuscii a togliermi dagli scarichi un ragazzotto di 17 anni con la mito 125 tutta intopata.
Cosa avrei dovuto fare.... scendere e comprare la bicicletta?
Lo fermai e li ho offrii da bere.....

morale..... son tutti boni a chiaccherà al bar o a scrive al p.c.

MBrider
03-06-2010, 12:14
Solitamente il disprezzo o l'eccessiva criticità a priori sono sintomi di un intimo desiderio di possedere ( o vivere ) l'oggetto ( o la situazione ) tanto criticato.

Pacifico
03-06-2010, 12:19
[QUOTE]non ti conosco e non so quanti anni hai

25! Di bella presenza, fisicamente asciutto e longilineo... castano scuro ed occhi verdi.... dici che così posso guidare una moto? :lol::lol:


ma se io scrivo in pista e tu risponti su per i monti

Se tu dici in pista con la MTS... non hai capito una cippa di questa moto... semplicemente! :lol:

con questo io alla domenica non porto in giro delle rumene o bambole di gomma ma di solito m'accompagnano delle persone a cui tengo e ci tengo
portarle a casa....

Ora non fare riferimenti offensivi.... tu al massimo ti fai le mezze pippette :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

con questo il 28 maggio 2009 invece che dare 14000 € alla conce bmw ne aggiungevo 500 che normalmente ho in tasca e immatricolavo un multi a chiavari che era disponibile..
se non l'ho fatto e' perche' ho valutato : tra multi tenere' e bmw e ho pensato bene o male di rovesciare i contanti ai tedeschi, sono talmente sicuro di quello che scrivo che nel mio io la variante a Bmw era la Stelvio

Incomprensibile.... che moto ciai adesso? Una BMW? a si... :lol::lol:

se per te andare CON UNA SPORTIVA E' FARE SOLAMENTE I VALICHI per me no stai a fare tutto te!... :lol::lol:

.... per sverniciare una multi e' sufficente un cbr 600 ma in 4° e non nuovo

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

poi a te piace e prendila anzi prendene due che aumenta come i parmalat

BOOOOOOOOM! :la:

Pacifico
03-06-2010, 12:24
ahahahahahahhahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

Gli rode il culo di brutto... AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH!

p51mustang
03-06-2010, 12:47
Mamma mia che putiferio che ho scatenato!
Calma. Ho letto di tutto e di più.
Io ho detto che la nuova MTS mi ha impressionato di motore ma da questo a dire che sia la moto migliore in circolazione ne passa di tempo.
Certamente è un progetto nuovo in cui l'elettronica gioca un ruolo fondamentale. Mi auguro però che in Ducati oltre a tanta elettronica abbiano anche risolto problemi storici di trafilaggi, viti che si allentano, ecc. e che certi processi produttivi siano migliorati. Ho visitato di recente la fabbrica di Borgo Panigale e quella dell'Aprilia a Noale. La seconda è anni luce avanti alla prima in fatto di controllo qualità (escluso ovviamente il reparto corse che è chiuso al pubblico per entrambe).

Ducati 1961
03-06-2010, 13:25
P51 non ti preoccupare ... Hai fatto solo una GIUSTA considerazione su quello che hai visto , ma sai qua i talebani bmwisti tendono anche a voler negare l'evidenza !!
Giofort poi e' FORTISSIMO ....:lol::lol:
Io ho 2 Bmw ( ancora per poco ) , ma non ho la presunzione di possedere la miglior moto a prescindere !!
Paci come va ? Ma la compri la Multi oppure continui a scassarci i maroni con i tuoi commenti ?:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

2Cow
03-06-2010, 14:41
più robusto, quindi in grado di assorbire le botte di un off duro proprio dovuto alla maggiore elasticità............ sì, è questa la mia spiegazione............ mi dispiace , è tutta qui.......

Quindi mi stai dicendo che un cerchio a raggi GS ADV è meglio del cerchio in lega del Multistrada...ah interessante. Cioè più robusto ed allo stesso tempo elastico...però!!! La cosa grave è che lo pensa la maggior parte dei GSisti. Che roba..........:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Non preoccuparti pacpeter ho visto la moto che hai ,quindi sei giustificato a non sapere. Mi rivolgo e chiedo la spiegazione sui cerchi invece a quei talebani GSisti che fanno "scuola di fuoristrada" che credono di avere il meglio tra le mani.

Teccor
03-06-2010, 14:50
bhe per andare fuoristrada è sicuramente vero, qualè l'eresia no capisco !

[QUOTE=2Cow;4829044]Quindi mi stai dicendo che un cerchio a raggi GS ADV è meglio del cerchio in lega del Multistrada...:mad:

ilperso
03-06-2010, 14:51
a me la r1200r piace, però il multi :eek::eek::eek:.
L'unico mio dubbio è che la patente non abbia lunga vita:(:(:(:difficile andare piano con la ducati.

Per il momento mi tengo ben stretta la mia isotta ...., le :arrow::arrow::arrow: le lascio agli altri: e se mi passano ...... bravi :!::!: .... ma chissenefrega!!!!!!!

fede1970
03-06-2010, 16:48
[QUOTE=p51mustang;4828650]Mamma mia che putiferio che ho scatenato!
Calma. Ho letto di tutto e di più.

E non è nemmeno la prima volta..... (mi ricordo un thread dal titolo "come si guida la r1200r" che alzò un bel polverone.
Cmq personalmente sono d'accordo con te sul giudizio della nuova Multistrada.
Non penso nemmeno che sia la vecchia "cantera dei cucchiai" come dicevano un tempo quando si sentivano tintinnii acciottolii e cigolii ad ogni messa in moto del "pompone" di Borgo Panigale.
Però per il momento non penso che sia il caso di cambiare (anche perchè la RR comincio a "trattarla" seriamente ora e mi sto cominciando a divertire.
Stiamo a vedere se alla lunga la Multi manterrà ciò che ha promesso in fase di lancio..... per ora i giudizi sono ancora prematuri e ovviamente provvisori.

Bahometto
03-06-2010, 16:54
Vi dico una cosa da novello mukkista, essere Talebani significa fermare l'orologio e non rendersi conto che il mondo intorno cambia.
Ducati MTS ha introdotto una serie di innovazioni, non solo tecnolgiche, che cambieranno presto la concezione di andare in moto.
Vorrei dire a Muskio e soprattutto a Giofort che non si può essere assertivi senza avere la minima cognizione di quello di cui si parla...mettete il culo su una MTS e, se vi riesce di mettere la prima ;), vi basteranno un paio di curve per entrare in uno stato di confusione nervosa.
Vi prego, per il rispetto di chi perde del tempo a leggervi, non parlate di cose che non conoscete.
Il paragone MTS-GS è azzeccatissimo perché è un confronto GENERAZIONALE tra due Touring. Non venitemi a dire che il GS è una enduro solo perché ha l'anteriore da 19, mica ci crederete davvero, vi sfido a trovarmi uno che fa fuoristrada sul serio che si compra un GS.
Fidatevi di quello che ha visto Mustang, le sue parole sono la più candida testimonianza di quello che ha visto.
Chiudo confesssandovi di aver comprato una R1200R dopo aver provato la MTS....ho maledetto mia madre per avermi fatto nano...
Non mi piacciono le citazioni ma ce n'è una che fa al caso dei Talebani della Bmw:
la mente è come il paracadute, se non si apre non funziona.

pacpeter
03-06-2010, 16:57
bhe per andare fuoristrada è sicuramente vero, qualè l'eresia no capisco !

[QUOTE=2Cow;4829044]Quindi mi stai dicendo che un cerchio a raggi GS ADV è meglio del cerchio in lega del Multistrada...:mad:
teccor: hai fatto un casino a quotare.........ahahahhah

cow: ti crogioli nella tua ignoranza. documentati prima, poi vieni a rispondere sui cerchi ...............

i cerchi a raggi sono più indicati per l'off per i motivi che ho già detto. non ho detto che quelli dell'adv siano meglio in assoluto....

mariold
03-06-2010, 18:11
Chiudo confesssandovi di aver comprato una R1200R dopo aver provato la MTS....ho maledetto mia madre per avermi fatto nano...



Potevi prendera la Streetfighter,o è troppo alta pure quella?

Ramses
03-06-2010, 18:52
Miiii che casino, neanche vi avessero tolto le patenti a vita!! :lol::lol:
E' inutile incazzarsi, sono 2 moto con caratteristiche diverse fra loro.
C'è chi prediligi lo stile e guida della tedescona, chi esige prestazioni e una guida sportiva.
Se poi uno vuole unire la sportività estrema con l'off eccovi accontentati:
http://www.youtube.com/watch?v=uzgbmr-sc6A
Altro che MTS!!! :lol::lol::lol::lol:

bleto
03-06-2010, 20:18
Provata questa sera per più di mezzora,moto eccezionale,gran motore spinge fino a 11000 giri (con mappa sport) sospensioni eccellenti,ottima manegevolezza e precisione in curva "non comune al GS" freni un pò troppo lunghi nella corsa e di scarso mordente nella prima parte della corsa,ma in sella è una bicicletta leggera e maneggevole solo ai bassi non è il massimo e poi scalda da morire in breve una 1198 con abito da fuoristrada,ma comunque rimango fedele al mio gs,è come paragonare una Ferrari da corsa con una comoda Mercedes per viaggiare ,poi fate voi ;)

1Muschio1
03-06-2010, 20:35
Certo che anche te pacpeter ... A dargli corda e risposta... Lassa perdere ... Che qua mica capiscono la differenza tra perculate e argomentazioni tecniche basilari... Hahaha sto 3D sta prendendo una piega veramente assurda... Zio kan Pacifico ... Non vedo l'ora di rivederti ... Perché mi rode tanto il culo che il primo giro te lo offro io;) hahaha! Mezza pippetta!

Bahometto
03-06-2010, 20:49
Potevi prendera la Streetfighter,o è troppo alta pure quella?

non mi sembra che c'azzecchi molto lo sf visto la tipologia di moto di cui parliamo.
e comunque sono ben 84 cm (se non lo sapevi), uno in meno del MTS.

maurossi
03-06-2010, 21:34
Attenti perchè di manici in giro ce ne sono tanti.
Io col cbr600 ne sverniciavo tantissimi tra S. Gemignano e Volterra....
Un pomeriggio d'estate sul "pistino" (chi va da quelle parti lo conosce) non riuscii a togliermi dagli scarichi un ragazzotto di 17 anni con la mito 125 tutta intopata.
Cosa avrei dovuto fare.... scendere e comprare la bicicletta?
Lo fermai e li ho offrii da bere.....

morale..... son tutti boni a chiaccherà al bar o a scrive al p.c.

Qual'e' il pistino da te menzionato , mi interessa , io conosco la volterrana , ma del pistino mai sentito parlare

Pacifico
03-06-2010, 21:50
... Zio kan Pacifico ... Non vedo l'ora di rivederti ... Perché mi rode tanto il culo che il primo giro te lo offro io;) hahaha! Mezza pippetta!

poi finisce che rimani a piedi... :lol::lol:

1Muschio1
03-06-2010, 21:56
... Di bevute ;) hahaha! Magari finisce che non sto più in piedi ... Hihihi!

p51mustang
03-06-2010, 22:44
Nessuno mi ha ancora spiegato con argomenti SERI perche' MTS e GS non sono paragonabili ... ATTENDO . Grazie

Provo a dire la mia ma non con argomenti seri.
Io credo che tra le due modo cambi proprio la filosofia di guida.
La GS è una grande moto, fatta per chi ci fa il giretto la domenica, ma anche per chi vuole andare in Africa.
Chi la usa toccando le teste a terra, ne fa un uso improprio,a mio giudizio.
La MTS nasce con lo spirito corsaiolo tipico della Ducati. Di sicuro per strada è più rapida e potente della Gs. Credo in Africa sarebbe un pesce fuor d'acqua.
Personalmente prenderei un GS, perchè se volessi fare il "citrullo" per strada allora passere ad una RSV4 o R1000RR. Di sicuro con la mia "zavorrina" non guiderei come il tipo che ho visto io, perchè il rispetto per la vita altrui è fondamentale.

Ducati 1961
03-06-2010, 22:47
P51 ... potenza del marketing Bmw ...:!::!:

p51mustang
03-06-2010, 22:49
P51 ... potenza del marketing Bmw ...:!::!:

Perchè Stoner?
Dico come la penso. La MTS nuova è di una bellezza unica, però io ho 50 anni, ma n'do caxxo vado più?

mariold
03-06-2010, 22:58
non mi sembra che c'azzecchi molto lo sf visto la tipologia di moto di cui parliamo.


Infatti non c'azzecca niente,mi riferivo alla R1200R che hai preso in seguito.


e comunque sono ben 84 cm (se non lo sapevi), uno in meno del MTS.

Azz...scusa,non lo sapevo,pensavo ai soliti 82cm tipici delle moderne naked.

2Cow
03-06-2010, 23:10
cow: ti crogioli nella tua ignoranza. documentati prima, poi vieni a rispondere sui cerchi ...............
i cerchi a raggi sono più indicati per l'off per i motivi che ho già detto. non ho detto che quelli dell'adv siano meglio in assoluto....

Beh...Peter, non volevo sprecare 20 min. del mio tempo per risponderti, ma credo che saranno 20 min. spesi bene soprattutto per far capire a chi ci leggerà ...chi è ignorante.
Da molti giorni leggo axxate di gente che scrive axxate solo per sentito dire e credimi sentirsi rispondere da gente incompetente che spara a zero ...è davvero troppo...mah già loro hanno un GS 1200, quindi il loro dire=al credo.
Procediamo per ordine.

In questo 3d e proprio dal topic aperto da Mustang.
Mi son sentito rispondere da un tale chiamato Muschio (precisamente al post n.28 di questo 3d) che "e non venite a dirmi che le sospensioni della Multistrada S sono migliori perchè sono cazzate ... sono prodotti di serie .. e come tali sono un compromesso ... tra costi e prestazioni .." ancora al post n. 23 Muschio scrive le moto veloci per davvero, sono basse e hanno i semimanubri
Mentre Treccor al post n.29 replica a Muschio cercando di farlo ragionare e scrive muschio, non hai proprio del tutto ragione, le forcelle e il mono che monta la S sono il meglio che si possa trovare sul mercato, il top di gamma ohlins

GOIN'AHEAD al post n. 51 intanto capisce che si stà strapazzando troppo la GS e quindi cerca di difenderla minacciando peraltro di chiudere il 3d perchè sta prendendo una strana deriva. Bravo e soprattutto "democratico"
GIOFORT al post n. 70 vaneggia scrivendo un mucchio di frasi senza senso al di fuori di ogni logica, insomma discorsi qualunquistici, quasi in preda ad una crisi di astinenza da "Vere Moto". Il classico vecchio Inside.Ma quanto tempo è che non guidi una Moto.Odio i discorsi che recitano frasi del tipo "io ho l'anno scorso ho venduto, io ho fatto in tutta la mia vita x kilometri mai avuto problemi, io adesso con x marca ho risolto i problemi, con le altre moto ho comperato e venduto alla pari senza perdere molto, axxo, beato te e chi te le ha comperate.
Riguardo allla mia ignoranza a confronto della tua ignoranza sui cerchi in lega/raggi, posso dirti pacpeter che i cerchi a raggi del GS ADV che vi propina la mammina BMW hanno solamente una bellezza puramente estetica, infatti pochi(purtroppo)veri GSisti lo sanno (quelli che capiscono qualcosa di tecnico su di una moto). Infatti quando ti ho chiesto quale era la difefrenza del cerchio a raggio del GS ADV rispetto al cerchio in lega del Multistrada (a prescindere dalla grandezza dl cerchio) tu mi hai risposto che sono più robusti ma anche più elastici. Ebbene, informati tu, chi non capisce un axxo di Ohlins TTX e chi continua a scrivere solo "ahahahahahaah" nei post. Oltre che vecchi inside, poveri di contenuti (scusate ma avete rotto). Ritornando ai cerchi a raggi del GS ADV, devi sapere che hanno la stessa rigidezza dei cerchi in lega. Uguali.Questo perchè i raggi tangenziali che monta il GS ADV rendono il cerchio simile/uguale al cerchio in lega senza avere gli indiscussi vantaggi che hanno i cerchi a raggi tradizionali, ossia peccano dell'elasticità da te decantata. Morale??? Ti ritrovi ad avere un cerchio a raggi sul GS ADV che dopo poche buche si deformerà e siccome non è registrabile perchè privo di nippli, ti dovrai sucare a vita quel cerchio che ti farà vibrare il kulo ed avere i formicolii alle braccia dopo lunghi tragitti. Vedi, questo discorso, qualche concessionarioBMW amico/coscienzioso te lo fa cercando di farti capire che non c'è verso di avere una ruota a raggi GS ADV ben registrata perchè non si può, infatti qualche concessionario consiglia di montare i cerchi in lega. Ma voi (così come me) lo immaginate un GS ADV con i cerchi in lega?? Non si potrebbe guardare. E secondo te io, che faccio il 98% di strada asfaltata (come tutti i GSisti che conosco), spendendo 19 mila soldini dovrei sucarmi le ruote che vibrano sull'asfalto, ma voi siete pazzi. Io bestemmierei ad ogni metro di strada percorso. Io che vado a ricercare la pulizia di guida, il comfort delle sospensioni, il massimo della tenuta, dovrei assencondare dei cerchi a raggi solo perchè sono fighi???
Se poi non accetti o non credi a quello che mi è successo (come scritto nel post n.39), beh allora è inutile discutere, perchè se devo passare su una profonda buca presente sulla strada, credimi, a parità di rigidezza cerchio a raggi del GS ADV (come spiegato sopra) piuttosto che cerchio in lega del Multistrada 1200 preferisco passarci con delle Ohlins (e che Ohlins) di serie sul Multistrada, almeno sarò sicuro che le forke non andranno a pacco e così anche il cerchio se la passerà bene. O qualcuno vorrà ribadire che le sospensioni di serie del GS siano migliori delle sospensioni di serie del Multistrada 1200.

Poi come puoi vedere tra voi c'è qualcuno che esce fuori dal coro non appartenendo alla setta e che dimostra di non avere i prosciutti sugli occhi.
Perchè non frustate o bannate Mustang che scrive un pezzo di realtà in modo democratico."Ha una trazione in uscita di curva che forse con due motori della GS si riesce a non prendere metri."
Oppure perchè non minacciare di chiudere il 3d perchè Bleto scrive "moto eccezionale,gran motore spinge fino a 11000 giri (con mappa sport) sospensioni eccellenti,ottima manegevolezza e precisione in curva "non comune al GS"
Oppure tutti addosso a Bahometto che scrive "Ducati MTS ha introdotto una serie di innovazioni, non solo tecnolgiche, che cambieranno presto la concezione di andare in moto.
Vi prego, per il rispetto di chi perde del tempo a leggervi, non parlate di cose che non conoscete.
Il paragone MTS-GS è azzeccatissimo perché è un confronto GENERAZIONALE tra due Touring. Non venitemi a dire che il GS è una enduro solo perché ha l'anteriore da 19, mica ci crederete davvero, vi sfido a trovarmi uno che fa fuoristrada sul serio che si compra un GS."
Ed infine tu Pepot che sei un moderatore, autofragellati perchè anche tu sei un eretico. In altri post scrivi.."si è sempre saputo che i cerchi a raggi della bmw fanno cagare.non ne trovi uno, dico uno, uscito dalla fabbrica che giri dritto quelli usati poi non ne parliamo proprio" . Mi raccomando non farlo credere agli adepti integralisti GSisti dipendenti, perchè potrebbero ribaltare il regime.
Non risponderò ai vostri post per i prossimi sei mesi. Dopodichè vi sbeffeggerò ancora con altri argomenti ancora più interessanti.
Dai adesso tutti al cinema.
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa il Multistrada in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

1Muschio1
03-06-2010, 23:33
... Sai che sei davvero un bel provocatore... Pacpeter bontà sua stava dalla tua... Ma continui a tirarlo in ballo... E gli dai addosso ... Per quanto riguarda la raggiatura hai ragione ... È molto rigida e con moto pesanti è una scelta utile nell'utilizzo su strada... Però scusami se ti do una notizia sconvolgente ... Il canale dei cerchi a raggi della Gs è comunque più resistente di quello dei corrispondenti in lega... Rendendoli comunque di fatto più adatti al fuoristrada oltre al fatto che il cerchio a raggi distribuisce comunque meglio le forze in gioco trasmesse... Però ti chiedo una cortesia ... Cerca di accettare opinioni differenti dalle tue... Anche se continui imperterrito a fare finta di non leggere quelle affermazioni che di fatto non ti permetterebbero più di intervenire in maniera così ridondante... Tra l'altro per esprimere 1 solo concetto... Poi veramente sei fuori ma tanto fuori dallo spirito del forum... Buonanotte attaccabrighe da tastiera... P.s. Per caso nel tuo prossimo intervento vuoi forse dire che la mts è avanti 10 anni rispetto a Gs e che i Gsisti sono talebani??? Ahhh lo sospettavo...;) a giusto ... Dimenticavo ... Qui suchiamo tutti un bel pò... Hahaha!

p51mustang
04-06-2010, 08:11
Lasciatemi fuori per favore.
Passo da un ban all'altro come una scimmia da un ramo all'altro :):):):)

Teccor
04-06-2010, 08:54
2Cow, nel video non cè niente di eccezionale o comunque nulla che derapper non abbia fatto con un K1200R !!!

1Muschio1
04-06-2010, 08:57
HAHAHAHAHA! ma ZK!

pacpeter
04-06-2010, 08:57
se volessi fare il "citrullo" per strada allora passere ad una RSV4 o R1000RR.

basterebbe una naked qualsiasi..........

mustang: io mi divertivo a provocare. sul discorso dei cerchi hai ragione tu, nello specifico e io in generale. anche se resto convinto che in caso di botta seria uno in lega si può spaccare e uno a raggi si piega, ma torni a casa . ribadisco però quanto già detto, che i giesisti mettono i raggi perchè è più fico...........

a me la MST piace molto, la trovo anni luce avanti a tutte. le ollins sono un valore aggiunto che è impossibile dire il contrario. l'elettronica idem.

tanto che , parlando di ipersportive, la s1000rr ha dato un distacco alle avversarie, non per la potenza, che comunque è superiore, ma per l'elettronica (ovviamente dedicata all'uso per il quale è progettata quella moto)

ecco: la ducati ha fatto il famoso balzo in avanti, lasciando indietro anni luce tutte le altre.

però il video promozionale fa vedere ovviamente cose anche al di fuori della norma, cose che il comune motociclista non è capace di fare e che non vuole fare perchè è innegabile che se vai facendo salti a gò gò la mst ma anche il gs li distruggi.
quindi non mi baserei su quello per parlar bene della ducati........


vuoi forse dire che la mts è avanti 10 anni rispetto a Gs e che i Gsisti sono talebani???

questo è verissimo.........................

basti pensare alle sospensioni: la ducati ha preso l'idea dell'esa e la ha modernizzata con un controllo totale elettronico...... rendendo l'esa di colpo un dispositivo preistorico.........ahahahahhahaha


il futuro di tutte le moto è un controllo totalmente elettronico.............
acceleratore, freni, assetto.......

Ste02
04-06-2010, 09:55
"di tutte le moto" ????

Di tutti i giocattoli per bambini cresciuti vorrai dire.

Sono appena tornato da 5 gg in Montenegro in moto. Una Guzzi v7Classic e sarei stato a posto perfettamente.

pacpeter
04-06-2010, 10:01
di tutte le moto" ????

Di tutti i giocattoli per bambini cresciuti vorrai dire.

ovvio. e cosa sono le moto per noi se non costosi giocattoli?

Ste02
04-06-2010, 10:08
per alcuni... ;-)

pacpeter
04-06-2010, 10:16
per me sicuro.

se altri non le considerano così, peccato per loro...................:lol::lol::lol:

zergio
04-06-2010, 10:35
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa il Multistrada in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

quando atterra a 3,13min va a pacco con tutte le sospensioni.
non penso sia un pregio della moto ma solo un pilota professionista a cui è stato detto "rompila senza problemi"
avrebbe fatto la stessa cosa con un Guzzi v7Classic

p51mustang
04-06-2010, 12:32
"di tutte le moto" ????

Di tutti i giocattoli per bambini cresciuti vorrai dire.

Sono appena tornato da 5 gg in Montenegro in moto. Una Guzzi v7Classic e sarei stato a posto perfettamente.

Sai, 20 anni fa giravo con una Ducati 900 supersport, all'epoca una moto assolutamente all'avanguardia. Di elettronica c'erano solo le pipette delle candele. Niente spie riserva, figuriamoci il resto. Eppure per me era il massimo.
Oggi viaggio con una moto che mi segna la temperatura esterna, il rapporto inserito, l'autonomia, le manopole riscaldate ecc. Io non tornerei indietro. Le moto sono giocattoloni evvero che fanno tanto divertire ed è giusto che siano all'avanguardia. Sono contento che la nuova MTS sia un passo in avanti in elettronica perchè questo vuol dire che le altre si adegueranno. Mi auguro tra l'altro che l'ABS diventi obbligatorio di serie.

p51mustang
04-06-2010, 12:35
Vorrei vedere tanti GSisti (almeno e solo il 2%) fare le stesse cose che fa il Multistrada in questo video e poi parliamo. Certo a voce siamo tutti bravi......allora guardatevi questo a partire da 2:10 inizia lo spettacolo.
http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

I video non fanno testo. Vorrei vedere solo il 2% di compratori della nuova MTS che fanno quello che fa nel video.

bleto
04-06-2010, 12:48
Sai, 20 anni fa giravo con una Ducati 900 supersport, all'epoca una moto assolutamente all'avanguardia. Di elettronica c'erano solo le pipette delle candele. Niente spie riserva, figuriamoci il resto. Eppure per me era il massimo.
Oggi viaggio con una moto che mi segna la temperatura esterna, il rapporto inserito, l'autonomia, le manopole riscaldate ecc. Io non tornerei indietro. Le moto sono giocattoloni evvero che fanno tanto divertire ed è giusto che siano all'avanguardia. Sono contento che la nuova MTS sia un passo in avanti in elettronica perchè questo vuol dire che le altre si adegueranno. Mi auguro tra l'altro che l'ABS diventi obbligatorio di serie.

Certo che di elettronica il MTS ne ha e molta,bisogna vedere a che livello di affidabilità è arrivata,ricordiamoci che tutte le centraline devono lavorare a voltaggi costanti al riparo dal colore (e sul multistrada è tanto) dalle vibrazioni e sopratutto devone essere fatte ad arte,non vorrei spendere 18.700 euro e poi restare a piedi con la chiave easy access o ancora meglio con la centralina di regolazione assetto,forse anche se rimane una GRAN MOTO si sono spinti un pò troppo in là con queste diavolerie sofisticate senza contare quando e se la vendi la quotazione dell'usato,di sicuro non al pari di BMW che rimane una delle moto più ambite sulla piazza

p51mustang
04-06-2010, 12:52
Certo che di elettronica il MTS ne ha e molta,bisogna vedere a che livello di affidabilità è arrivata,ricordiamoci che tutte le centraline devono lavorare a voltaggi costanti al riparo dal colore (e sul multistrada è tanto) dalle vibrazioni e sopratutto devone essere fatte ad arte,non vorrei spendere 18.700 euro e poi restare a piedi con la chiave easy access o ancora meglio con la centralina di regolazione assetto,forse anche se rimane una GRAN MOTO si sono spinti un pò troppo in là con queste diavolerie sofisticate senza contare quando e se la vendi la quotazione dell'usato,di sicuro non al pari di BMW che rimane una delle moto più ambite sulla piazza

Parole sacrosante. L'elettronica è una gran cosa, però ti lascia anche a piedi senza spiegazioni. Bisogna davvero vedere a che livello di affidabilità sono arrivati e questo purtroppo lo capiremo tra qualche anno in base ai problemi che saranno emersi.

Il Veleggiatore
04-06-2010, 12:57
oh, se serve un mio parere tecnico, non indugiate

pacpeter
04-06-2010, 14:17
meno male che sei arrivato. volevo sapere la frequenza quantica con la quale dialogano le centraline della multi e se la polarizzazione dei flussi elettromagnetici degli attuatori elettronici delle sospensioni è pari o inferiore alla polarizzazione dei flussi diretti alla gestione della potenza del motore. questo perchè pare che il pistone posteriore , nel suo moto alternato genera dei campi eletrostatici che deviano i flussi e potrebbero, in certe situazioni, determinare la perdita di bit, ma anche di bot e il resettaggio coatto della centralina n° 3.

mi spieghi il tutto? , grazie

emagagge
04-06-2010, 14:32
Ancora con questo thread???????????? :mad::mad::mad::mad:

1Muschio1
04-06-2010, 14:42
... Sì .. Sì la storia infinita... Ci vediamo tra un paio di anni quando dopo avere venduto 3000 pezzi un minimo di statistica si potrà fare.... Hahaha! Ziokan magnetoriders!

gnaro64
04-06-2010, 14:48
Ancora non ho capito se scalda troppo (Teccor) o scalda poco (Pepot in un tread di un pò di tempo fa):mad::mad::mad:.........

GOINAHEAD
04-06-2010, 23:09
si scalda poco forse in sogno....ahahahahahahahahah

capitano tylor
04-06-2010, 23:22
ma dai, una moto da 19 mila euro che ti da le borse rigide che filtrano acqua da nuove- test 2 ruote- e non ripara benissimo è troppo, sono buttati, senza pensare a soppesare l 'elettronica

1euro
04-06-2010, 23:37
La R1200R non è nata per "dare paga" ,le Ducati vivono su questo invece,devono essere le migliori moto sotto un certo punto di vista,altrimenti non vendono.
Tu pensi che BMW se volesse fare una moto tipo la Multistrada non ne sarebbe capace?
Pensi che Honda non ne sarebbe capace?Yamaha?Kawasaki?
Pensi che Honda o Yamaha non sarebbero in grado di fare una moto come la R1200R con motore Boxer telelever paralever ecc se volessero?
Sono certo in grado,ma non avrebbero mercato,e quindi non la fanno...
La Multistrada non è 10 anni avanti,ha solo scelto una strada nuova per aprirsi una fetta di mercato,e spero che abbia successo,un marchio italiano è sempre bello vederlo al top delle vendite,purtroppo non è cosi per molti altri che fanno ottime moto (vedi Aprilia) ma vendono niente...
Sono straordinariamente d'accordo con te!!

deka
05-06-2010, 11:02
Potevi prendera la Streetfighter,o è troppo alta pure quella?


Ciao rispondo da Ex Ducatista, la MTS e la Street sono due moto completamente diverse, provare per credere. :rolleyes:

sono passato da MTS a R1200R solo perchè ho litigato con il concessionario e mi ero rotto di lasciargli metà dello stipendio ad ogni tagliando (in effetti per mè era un pò ladro) ma non ve ne sono altri dalle mie parti e quindi.......

la nuova non l'ho provata avevo ancora la 1000DS con frizza a secco :eek: e ti posso garantire che già quella in due con bagali al seguito 1000RR o CBr ecc ecc su strde che non siano i circuiti chiusi devi sudare x passare :cool:

un'ultima cosa per quanto riguarda i cerchi avete mai visto moto da enduro (vedi 6 giorni) o da cross con i cerchi in lega ???? dai siamo seri,quelli a raggi in effetti grazie alla loro conformazione possono assorbire urti che spezzerebbero in due gli altri, poi non sapevo che i cerchi del Gs non avessoro la possibilità di regolare (tirare) i raggi.... (beata ignoranza)

poi ogni moto é bella per quello che é e dà se ti piace, altrimenti cambiala

p51mustang
05-06-2010, 11:41
Confermo la bontò delle vecchie MTS ed il buon motore, però la nuova è un altra storia.
Un paio di amici con cui esco ancora hanno le mts 1100 che vanno benissimo e se di ciclistica sono meglio della r1200r, di motore siamo lì, anzi probabilmente la mia allunga un poco di più.
Con la nuova MTS invece non ho avuto storia per quel poco che ho cercato di starle dietro. In entrata di curva ero più veloce io, forse perchè lui era condizionato dalla zavorrina, ma in uscita...addio mi omo!

P.s. Gli ultimi tre righi non sono adatti alla lettura di moralizzatori.;)

deka
05-06-2010, 11:55
caro P51 tu mi turbi :lol:, io problema é che se la vo a provare eppoi ci scappa di nuovo la :arrow: chi azz... lo dice a mia moglie ?? :mad:
anche perchè dopo un solo mese di 1200rr e appena uscito dal rodaggio non ho ancora avuto la possibilità di "godermi" la nuova ragazza.........
no no meglio non provarla e gustarmi la :arrow: per la mia nuova ragazza
Ciao

p51mustang
05-06-2010, 12:01
caro P51 tu mi turbi :lol:, io problema é che se la vo a provare eppoi ci scappa di nuovo la :arrow: chi azz... lo dice a mia moglie ?? :mad:
anche perchè dopo un solo mese di 1200rr e appena uscito dal rodaggio non ho ancora avuto la possibilità di "godermi" la nuova ragazza.........
no no meglio non provarla e gustarmi la :arrow: per la mia nuova ragazza
Ciao

Guarda, l'anno scorso di giugno presi la r1200r, dando indietro una tuono modello 2006. La scelta fu dettata dal fatto che la tuono era troppo cattiva per strada ed era impossibile andare piano. Al momento del cambio rimasi un pò perplesso perchè passavo da una moto da corsa, nel vero senso della parola, ad una moto normale. A distanza di un anno devo dire che ho fatto la scelta giusta e non sono pentito. Ogni tanto mi manca la potenza della tuono, ma è solo un lampo di ricordo. Se dici di aprire il gas anche la rr non è ferma, anzi va anche troppo forte per le strade di tutti i giorni.
La nuova MTS, al di là di tutti i discorsi, è una bella moto, però io non la comprerei per il fatto che so già cosa significa avere 140 cv sotto il cu.lo. E' pura esagerazione.

deka
05-06-2010, 12:31
Grazie, per ora penso di gustarmi la mia ragazza poi vedremo, però in fondo pensandoci bene e visto l'uso che ne faccio perr la maggior parte del tempo :tongue3: la rr sia la scelta migliore.
ora manca solo la prova finale, un bel motogiro di due - tre giotni con la mia dolce metà :axe:

mariold
05-06-2010, 18:25
Ciao rispondo da Ex Ducatista, la MTS e la Street sono due moto completamente diverse, provare per credere. :rolleyes:


Non lo discuto perchè non le ho provate,ma consentimi di pensare che se uno prova una moto di una casa notoriamente votata alla guida sportiva con tutti i suoi modelli,difficile
pensare di trovare in una R1200R caratteristiche simili,l'unica somiglianza
è il fatto che tutte e due hanno due ruote,per il resto sono agli antipodi.
Quindi ho pensato,sicuramente da presuntuoso,che una Streetf o un moster potessero,sotto certi aspetti,somigliare più a una Multistrada che una BMW R1200R.
Non c'era nessuna voglia di polemizzare o fare del sarcasmo.
Se si è capito questo mi spiace,non era mia intenzione.

Ducati 1961
05-06-2010, 18:55
Oggi avvistati diversi UFO MTS in direzione Mugello.... Io avevo la obso mucca e gli ho fatto ciao ciao con la manina ...:D

tige
06-06-2010, 17:47
ruote a raggi adv cerchio da 19 (sukaaaa ), testastesta (hahahah), Ohlins TTS ! esa/esa2, controllo automatico della stabilità (asc), ABS integrale, pastiglie sintetizzate, mappatura elettronica, K&N, power commander, akrapovic (risukkaaaa), wilbers, Sportec Interact, ecc. ecc. ecc.

E un gioco (molto divertente) ma non c'è bisogno di scaldarsi troppo.

La mia risposta... la moto si guida a 60 cm da terra (la zavorra solo se vale davvero la pena con sellino a ventose), tanta coppia, vai piano e...pazienza se non frena:
harley davidson e non ci pensate più ;)

tige
06-06-2010, 17:48
dimenticavo... la mts l'ho provata: fa davvero paura !

Flute
06-06-2010, 21:16
panico
pa-panico
pa-panico

... paura!

:lol:

giofort
06-06-2010, 23:42
parliamo, litigiamo, discutiamo ... per avere cosa .. l'inutile !!
e la multistrada e' l'esempio piu' lampante di tutto questo
realizzaTe moto piu' vivibili .... che consumano meno..... con gomme che durano di piu'
piu' leggere... piu' per tutti NON TANTE MOTO IN UNA .... MA UNA GIUSTA !!
invece di inculcare negli utenti il primeggiare e il primeggiare nella strada dove non si puo'
dove si mette a repentaglio la tua e l'altrui vita
provate a chiedervi l'inutilità di certi prodotti e avrete la risposta sui risultati delle vendite

p51mustang
07-06-2010, 08:11
parliamo, litigiamo, discutiamo ... per avere cosa .. l'inutile !!
e la multistrada e' l'esempio piu' lampante di tutto questo
realizzaTe moto piu' vivibili .... che consumano meno..... con gomme che durano di piu'
piu' leggere... piu' per tutti NON TANTE MOTO IN UNA .... MA UNA GIUSTA !!
invece di inculcare negli utenti il primeggiare e il primeggiare nella strada dove non si puo'
dove si mette a repentaglio la tua e l'altrui vita
provate a chiedervi l'inutilità di certi prodotti e avrete la risposta sui risultati delle vendite

Io penso ci siano già moto così. prendi ad esempio la r1200r. Se vuoi ti fai il giro d'Italia tra i 3500 ed i 4000 giri consumando il giusto sia di benzina che di carburante. Esistono le Breva, le CBF, le bandit, ecc.
C'è però un lato oscuro, inspiegabile nella guida della moto. C'è l'ebbrezza della velocità. Niente di razionale, di logico, d'intelligente, però è così, o almeno per tantissimi è così. E questo fenomeno non si può liquidarlo solo dando degli stupidi e dei pirati a chi ne è colpito.

deka
07-06-2010, 08:26
Niente di razionale, di logico, d'intelligente, però è così, o almeno per tantissimi è così. E questo fenomeno non si può liquidarlo solo dando degli stupidi e dei pirati a chi ne è colpito.


Caro P51 come non quotarti, anche perchè purtroppo penso che quando sotto le chiappe ti ritrovi una due ruote che ti dà la :arrow: alla fine il polso lo giri nonostante inizialmente il cervello ti dica il contrario, poi piano piano anche lui inizia ad avere il bisogno di sentirsi "diverso" oer un piccolo momento e allora...............................
ecco perchè ultimamente non riesco a trovare pace e negli ultimi 4 anni ho cambiato 3 moto da CBF1000ST a MTS a R1200R.
la prima per cercare una buona motina da viaggio e avere la possibilità di tirarla un pò da solo ma purtroppo non sono riuscito ad avere filing, la seconda una grandissima moto (per mè) che purtroppo mi scollegava un pò troppo il cervello quando ero da solo :mad: ma cambiata per le disavventure con il conce ed ora dopo una nemmeno troppo lunga riflessione sono giunto in casa vostra con una moto che sentendo i possessori ed avendola provata per un migliaio di Km sembra il giusto compromesso per l'utilizzo che ne faccio e soprattutto per mettere la testa a posto :lol:
P.S. la moto giusta esiste ma solo per ognuno di noi se la troviamo.

fede1970
07-06-2010, 13:07
Qual'e' il pistino da te menzionato , mi interessa , io conosco la volterrana , ma del pistino mai sentito parlare

E' quel pezzetto che collega S. Gimignano con Castel S. Gimignano (poco prima di volterra). Quando sei a S. gimignano se arrivi da Poggibonsi gira a sin. verso Volterra, se arrivi da Montaione/ Gambassi ce l'hai a destra dopo il paese (sempre direzione Volterra).