Visualizza la versione completa : Costruttori di motociclette in Italia.
L'argomento è un pò insolito forse...
Volevo sapere se in Italia esistono costruttori di motociclette in stile OCC (Orange Country Chopper); o se cmq ci sono dei centri "simili" in Italia.
Mi vien da pensare che a causa delle ristrettezze legislative presenti nel nostro paese, costruire una moto e uscire per strada è utopia!
Ma stavo pensando ad un qualcosa del genere: ti porto la moto e la voglio fare a "tema"... un pò come fanno quelli della OCC che si vedono su Discovery.
Questo il sito della OCC per chi non lo conoscesse: http://www.orangecountychoppers.com/
Grazie a tutti per la collaborazione.
giunpy79
30-05-2010, 21:46
OCC sono dei grandi...ma dubito che in italia si possa anche solo pensare ad un lavoro del genere....
matteo finalmente un 3d bello.....brao
il mio amico andrea è il proprietario della AMERICAN ROAD di olgiate molgora(co) costruisce custom e chopper e li omologa. Oppure CARONTE della CUSTOMBIKE. Oppure ANDREOLI a rovato (bs). Ce ne sono parecchi anche in italia e prima o poi farò la scelta di tornare su un chopper come quelli che ho avuto in passato......NON VEDO L'ORA.....mi mancano gli apeangher alti e i telai rigidi:blob:
Yuri, hai contatti dei centri da te citati? (siti, mail etc.)
matteo.....cerca su google i nomi che ti ho scritto eti verranno fuori i siti. Guarda quello del mio amico AMERICAN ROAD....po fammi sapere. X le cose a tema.....CUSTOMBIKE.
Visto tutto registrato e preso contatti. Grazie Yuri!
Ovviamente se ci sono altre indicazioni sono ben accette!!
non mancherò..............caro matteo.............quello sì che è un bel mondo.....
già.... e per quanto io abbia sempre affermato che "per farmi una custom bisogna che sia proprio rincoglionito" in effetti temo di star rincoglionendo :lol:
http://www.tpr-italianfactory.com/ a milano ci sono loro, non sono proprio come gli americani ma ho visto qualche loro moto e sono veramente belle...la riedizione della R80 è spettacolare!!!!
feromone
30-05-2010, 23:07
Questo per me è il migliore!
ROBERTO ROSSI MANTOVA
http://www.robertorossimantova.eu/index.php?id=2
1100 Gs for ever
feromone......quoto al 100%. I suoi bobber sono magnifici e anche la location è degna di nota. Ci sono andato una volta. Anche il suo HOT ROD su base LANCIA è stupendo. Poi lui è amico di capitan blaster che x me è un mito.
gRANDE feromone......ma più fer o più mone?
feromone
30-05-2010, 23:35
Più MONE, sicuramente! Eheheheeheh! non bastano mai.
Comunque mi è capitato di vedere alcune "opere" di Roberto Rossi e devo dire che non ha niente da invidiare ai più famosi costruttori americani.
Non sono un gran patito di OCC e preferisco nettamente questo tipetto qui
http://www.hotmatchcustomcycles.com/
Comunque non è vero che le più belle trasformazioni devono avere motori S&S o Harley; gustatevi queste su base Ducati
http://motorracing.getpaidfrom.us/files/2008/04/custom-ducati-good.jpg
http://thekneeslider.com/images/jvbmoto1.jpg
1100 Gs for ever -
fedelissimo
30-05-2010, 23:50
non fara custom da urlo ma fa belle moto.
www.royalmcqueen.it
rifatti un po' gli occhi va'......
tutto rigorosamente su base Guzzi
http://www.officinerossopuro.it
feromone
31-05-2010, 07:28
Cacchio!
Bellissime le Guzzi Special; grazie Ghigo per la segnalazione del sito.
1100 Gs for ever - Guzzi mon amour
quoto GHIGO.
il creatore è il grande Filippo Barbacane, vi mando anche questo link
http://filippobarbacane.tumblr.com/
io - prima o poi - la mia V1000 in firma la faccio "rivedere" da lui :cool:
Area 76, stop &go solo dalle mie parti....poi al massimo se il lavoro è estremo si paga e la moto parte per la Germania per essere omologata...
JesseJames
27-10-2011, 12:51
Ciao Weiss,
riguardo all'omologazione non ti posso aiutare (ancora sono indietro, ci penserò quando sarà il momento...) però per tutto il resto, se hai bisogno di una mano o anche solo per fare due chiacchiere e una birretta, fatti sentire, visto che anch'io sto coltivando un'idea malsana come la tua e abito da queste parti.. :D
Se vuoi seguire passo passo l'avanzamento lavori, ho messo su un blogghettino... (http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/)
Ci si sente!
JESSEJAMES.............ottimo NICK e appena ti ho letto mi è venuta in mente la EL DIABLO del tuo omonimo americano.se non la coosci.....VAI A VEDERLA..........
ottimo il tuo BLOGGHINO:!:
franz josef popp
27-10-2011, 13:50
http://www.wakasbikes.it/
Non sono mica pochi.
Oltre a quelli già citati:
CR&S
Rondine Motor
Headbanger
Pierobon
Totti
headbanger......http://www.headbangermotorcycles.com/
tutto made in italy
altri due ...
Millepercento
Mr. Martini
JesseJames
27-10-2011, 17:32
whoa questo topic sta diventando una vera miniera di porte a cui bussare per chiedere informazioni/una mano quando arriverà il momento di (provare a) far omologare il mio chopper o bobber (ancora non ho deciso bene..)
many many thanks! :D
@smagia
la el diablo è una gran bella moto, linee eleganti e niente "boiate" messe solo per impressionare.. ;)
Il sellino lo farò praticamente identico, niente molle ma diretto sulla ruota posteriore, un bel gommone da 200 gentilmente donato da una ZX12R... :laughing:
non mi sembra facciano custom, cmq... http://www.crs-motorcycles.com/
warrel79
27-10-2011, 18:07
http://www.stopandgomotorcycles.it/
a Galliate
whoa questo topic sta diventando una vera miniera di porte a cui bussare per chiedere informazioni/una mano quando arriverà il momento di (provare a) far omologare il mio chopper o bobber (ancora non ho deciso bene..)
many many thanks! :D
@smagia
la el diablo è una gran bella moto, linee eleganti e niente "boiate" messe solo per impressionare.. ;)
Il sellino lo farò praticamente identico, niente molle ma diretto sulla ruota posteriore, un bel gommone da 200 gentilmente donato da una ZX12R... :laughing:
che mezzo ti stai costruendo? io il mio chopper lo costruii con un motore KAWASAKI KZ 750 del'82..........e se hai bisogno.....sono qua.......ok?
questa invece l'ha fatta il vero J james
http://i44.tinypic.com/30a6zvr.jpg
Panda...stupenda la gs fiammante...........:!::!::!::!::!::!::!:
harry potter
27-10-2011, 19:46
JESSEJAMES.............ottimo NICK
tanto per consumare la tastiera
ho visto un pò di filmati di lui al lavoro , tubi telaio piegati ad occhio e senza una dima (per vedere se erano ok li appoggiavano sopra a uno già fatto :rolleyes:) , stava costruendo un serbatoio senza una dima , lo vedevo io ad occhio che non c'era simmetria :mad:
insomma dal canto mio lo invidio solo per una cosa, i soldi
per mè tanti di sti personaggi sono sopravvalutati , abbiamo artigiani in italia che lavorano 100 volte meglio , e sopratutto non sembrano usciti da una gara di body building
insomma basta vedere sia in europa che in usa chi vince i principali campionati expo :!:
riguardo alle omologazioni, boh io ormai ho capito che l'unica maniera per uno che si fà la moto in casa è pagare un rumeno\polacco e immatricolarla da loro
ok che se ti fermano devi pagare le multe soldi sull'unghia , ma almeno nessuno ti rompe le balle .
certo che mi chiedo sempre come in uk riescano a targare certe auto-moto che neanche il TUV ti fà passare.
JesseJames
28-10-2011, 08:20
per mè tanti di sti personaggi sono sopravvalutati , abbiamo artigiani in italia che lavorano 100 volte meglio
Su questo ti do' pienamente ragione, gli ammerigani non sono molto famosi per la loro precisione, nè tantomeno per la guidabilità e affidabilità delle loro creazioni, però sai come funziona il mondo dello show business.. ;)
insomma dal canto mio lo invidio solo per una cosa, i soldi
Ehi e il capannone (con tutti gli attrezzi e i macchinari che ci sono dentro) dove lo mettiano?!?! Ed il fatto di essere stato sposato con Sandra Bullock?!?!?! :lol:
@smagia:
il motore sarà quello di una Yamaha XJ600S Diversion del '93, con montati su i cerchi di una ZX12R, dietro telaio rigido (what else?) e davanti forcella girder autocostruita.
Questa a grandi linee l'impostazione generale, poi vedremo strada facendo, per ora sono ancora indietro, mi sono fatto un ponte alzamoto per lavorare meglio sul mezzo e la dima per la saldatura del telaio (se vuoi dare un'occhiata trovi un po' di foto sul blog (http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/).. ;)) e ora sto lavorando alla piegatubi. I lavori procedono lentamente perchè costruirsi tutta l'attrezzatura porta via un sacco di tempo (che già è abbastanza limitato), ma tanto che fretta c'è...
wow! guarda che 3ad rispunta fuori!!! Sbirciato il blog molto interessante! Mi riservo di leggerlo con attenzione perchè vale la pena!
Ottimo JJ! ;)
segnalo questa creazione home made
http://www.moto.it/news/le-strane-di-moto-it-suzuki-gsx-r-750.html
harry potter
28-10-2011, 13:18
Ehi e il capannone (con tutti gli attrezzi e i macchinari che ci sono dentro) dove lo mettiano?!?! Ed il fatto di essere stato sposato con Sandra Bullock?!?!?! :lol:
ma bè tornio-fresa metterli giù per un discorso solo moto non è che costi poi molto , a mè alla fine mancano poi solo queste 2 macchine
deformatrice ruota inglese servono si e no , alla fine lavori su una moto , non su un'auto ;)
avevo già visto all'opera alcuni battilastra ma ci capivo ben poco , su youtube non ci sono sti gran video , alla fine ho preso questo
http://www.metalshapingzone.com/shop/page/3?shop_param=
sono degli artisti :!:
comq ho visto il tuo blog, compliementi per la dima e il ponte ;)
ammetto che mè venuto da ridere a vedere l'FJ6 legata in quel modo :lol:
ammetto che mè venuto da ridere a vedere l'FJ6 legata in quel modo :lol:
IO L' AVREI LANCIATA GIù DAL PONTE LA DIVERSION..............MA DAL PONTE DELL' ADDA....:laughing::laughing::laughing::laughing::l aughing::laughing::laughing::laughing::laughing::l aughing::laughing::laughing::laughing::laughing::l aughing::laughing::laughing::laughing::laughing::l aughing::laughing::laughing::laughing:
JesseJames
28-10-2011, 15:23
hehe.. la diversion è la cosa con due ruote che ho trovato a meno... per quella cifra non ci prendevo nemmeno una moto incidentata nè tantomeno uno scooter, e visto che di euri ci sarà da spenderli pure troppi per l'omologazione, chissenefrega se il motore (e tutto il resto se è per questo, ma tanto ci resterà ben poco...) fa un po' schifo... tanto non sarà certo quello il fattore limitante delle prestazioni della moto... :confused:
grande harry, ho comprato anch'io il dvd di Metalshapingzone, vidi 30 secondi di filmato su youtube, lessi due commenti e che faceva tutto con utensili manuali e avevo già messo il dvd nel carrello... :lol: (ancora non ho avuto modo di vederlo però.. :()
Cmq hai ragione, è perfettamente possibile farsi i pannelli solo con martelli, sandbag e qualche forma di legno (come facevano con le Ferrari del resto..) però la ruota inglese e il planishing hammer rendono tutto più veloce e più semplice, quindi considerando anche che conto di farmi anche il serbatoio e che qualche pannello per i miei furgoni VW toccherà farlo, alla fine credo proprio che meli farò...
Posterò foto e progetto dettagliati, just in case... :-p
harry potter
28-10-2011, 16:07
@ smagia :lol::lol:
jessie guardalo che merita :!:
riguardo all'attrezzatura , ho parlato con un rappresentate che li tratta
mi fà che in italia non ha venduto 1 ruota !
chi fà battilastra han tutti solo vecchie deformatrici , e di quelle ne vende
in effetti con quella vista in azione con le punte giuste basta e avanza
la ruota appunto và bene per pannelli\tetti roba grossa
poi va bè in usa le ruote le usano anche per asciugare i panni :lol:
ho notato che il tipo nel video per l'alluminio ribatte in un travetto in legno con incavo al contrario di altri che usano il sacco con la sabbia
il fatto è che il legno è rigido e deformi la metà la lamiera , ho fatto un pò di prove ed in effetti è molto meglio del sacco
poi comq è la mano che fà
io sono ancora alla fase dello scheletro del serbatoio , non ho ancora idea di che forma dargli :lol:
JesseJames
28-10-2011, 16:20
lo "stomp" in effetti dicono che sia comodo, il problema è trovare un bel tronco di legno bono da cui ricavarcelo (e scavarselo)
oh quando poi avrai deciso la forma del serbatoio... fotofotofoto! :D
poi come si con l'omologazione ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |