PDA

Visualizza la versione completa : Appiedato


diesel
30-05-2010, 18:40
Oggi al garda la mia rt 1200 mi ha lasciato a piedi
dopo due ore di carroattrezzi ho smontato la carena sx. E ho notato che la pompa non manda benzina, smonto la pompa e provo ad alimentarla con una batteria e la pompa gira, a qualcuno e' successo la stessa cosa? Grazie:

robertag
30-05-2010, 19:07
intanto sono dispiaciuto par te; essere appiedati è sempre un bel casino:(.
io per fortuna non all'attivo un'esperienza simile...se vuoi dare un'occhiata quì considerato che per il momento non ci stà nissuno che risponde:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=178852&highlight=ponpa+benzina+1200
per curiosità di che anno è la tua mucca?

PATERNATALIS
30-05-2010, 19:15
Se l' hanno in conc il motivo lo scoprono loro, speriamo. Da parte mia ti posso dire che nella mia quando pioveva andava a quel paese l' indicazione della benza; nessuno capiva un tubo fino a che, con tutto il rispetto per i concessionari ufficiali, non ho smontato e controllato tutto io: mancava la guarnizione anti acqua del connettore. Magari hai un problema simile, sono uno a fianco dell' altro.

diesel
30-05-2010, 20:41
Adesso sono proprio fregato, perche la mucca e' ripartita, non posso piu' fidarmi a fare un po' di km, sapete se per caso la centralina memorizza il guasto?

diesel
30-05-2010, 20:51
La moto e' del 12/2007 con 14.000km, qualcino sa se l'ews interrompe l'alimentazione alla pompa benzina, e se lasciando ore la moto ferma puo' tornare a funzionare?

Paolo Grandi
30-05-2010, 20:58
Guarda, quasi sicuramente è il modulo della pompa, come ti hanno linkato.
Molti sono rimasti a piedi per quello.

alebsoio
30-05-2010, 21:06
Si funziona penso anche io che sia il modulo benzina. Per le emergenze portati dietro un filo elettrico per collegare eventualmente al volo direttamente la pompa benzina.
Può darsi che sia anche un po di ossido o umidità infiltrata sotto il modulo: smontala e pulisci bene i contatti.
Certo per un lungo viaggio non sarei tranquillo al 100% ma se ti porti dietro il filo elettrico non rimani a piedi :-)
Alex

tukutela
31-05-2010, 13:46
eccone un'altro della lunga lista degli appiedati !!!!!!!!!!!!

Mah !!!!!!!!!!!!!!!

zerbio61
31-05-2010, 14:47
tuku, mi sembri un corvaccio porta sfiga !

maxriccio
31-05-2010, 14:53
Effettivamente........
La mia è del 2006 con 61000 km e nn ha mai avuto problemi (tucatibal)
pensavo di cambiarla ma dato quel che si legge sulle più recenti e quel che consuma l'ultima .... ne riparliamo nel 2011:(

mic1974
31-05-2010, 15:21
Successo anche a me.... partiva, si fermava.... dopo qualche minuto ripartiva.... Alla fine sono andato dal conce e mi ha sostitutito (se ho capito bene) la centralina e relativo software che comandano la pompa della benzina, poi non lo ha più fatto..

Comunque il conce mi diceva che se l'attaccano al tester vedono il problema

Michele

-Piggei-
31-05-2010, 17:36
Oggi al garda la mia rt 1200 mi ha lasciato a piedi
dopo due ore di carroattrezzi ho smontato la carena sx. E ho notato che la pompa non manda benzina, smonto la pompa e provo ad alimentarla con una batteria e la pompa gira, a qualcuno e' successo la stessa cosa? Grazie:


Al 100% è il modulo elettronico della pompa di benzina (come ti hanno linkato). Nei 2007 la guarnizione non era adatta, l'acqua, dopo un lavaggio o dopo un acquazzone, filtrava nel modulo e con il tempo faceva ossidare i componenti elettronici.

A me è successo (moto dell'8/2007) in Austria nel 2008. Il conce mi ha sostituito il pezzo con la nuova guarnizione e da allora non ho avuto più problemi.

In ogni caso quando lavo la moto (circa due o tre volte l'anno), smonto la carena sx e asciugo con uno scottex l'acqua che inevitabilmente va lì'. Un'operazione che richiede 10 minuti e che aiuta.

Un'altra cosa che aiuta è ingrassare la guarnizione, in modo che non si secchi e si mantenga sempre.

Ciao

Piggei ;)