Visualizza la versione completa : r850rt vs. r1150rt
joe la motta
07-05-2005, 11:46
Per completare la serie di disgrazie che mi segue da un pò ho anche subito il grippaggio, giuro non per colpa mia !, + rotture accessorie della r1150rt presa da poco usata ma fuori garanzia.
Visto il costo elevato della riparazione e lo stato del motore rilevato all'atto dello smontaggio, pensavo di darla in permuta così stesso smontata da riparare ad un concessionario, cui costa molto meno di me e la rmette in circolo per buona, per prenderne una uguale nuova o al limite 850 a prezzo ridotto come confermato dalla mia officina di fiducia vista l'uscita dei 1200.
E qui subentra il dilemma:
- è vero che la 850 consuma quasi niente di olio rispetto all'andare quasi a miscela del 1150 ?
- se fosse vero, non è che con 20 cavalli in meno mi toccherebbe spingerla considerando l'allestimento rt ?
Aspetto conforto sulla decisione da prendere, siate buoni !
Dai ragazzi, la disfida interessa anche a me.
Non dimentichiamo che le 850 ce l'hanno i caramba e la pula, ne ho intervistati dieversi (loro mica se la scelgono, la mukka) e tutti andavano dal soddisfatto all'entusiata.
Sul discorso del consumo olio non ci metto parola. La mia K, comprata usata, beveva un litro ogni 7000km; il GS, anch'esso usato, non consuma una ceppa. Va da sè che non è il "culo" a decidere il consumo dell'olio... ma il come viene rodata e guidata la moto ad influire sul consumo stesso.
Passando all'850. Conosco due signori che ce l'hanno.
Entrambi dicono: "non consuma un cazzo quando la usi in città o nelle scampagnate e nei giri di gruppo, tant'è che quando i 1100RT o i 1150RT dei miei amici si fermano dal distributore, io ho ancora parecchia benzina a disposizione". Lo stesso discorso te lo garantisco io sui GS perchè quandoo esco con un mio caro amico (e lui ha l'850); io consumo molta più benzina.
L'unico "appunto" in questo mondo dove sembra che più cc hai, più il pisello è lungo, è riferito ai giri motore. Ad esempio in autostrada o in salita, l'850 gira leggermente più alto... ma veramente di poco.
E' un peccato che la BMW non produca più boxer con cilindrate "normali" :cry:
Dimenticavo.
L'850 ha delle marce leggermente più corte. Questo gli permette di avere le stesse identiche caratteristiche di "tiro" (anche se 500 giri più in alto) dei 1100, 1150.
Insomma... una gran moto furba.
Isabella
07-05-2005, 12:20
si ma l'850 vibra molto di più del 1150, e avendo marce leggermente + corte secondo me ti costringe a cambiare un po' prima.
inoltre, ha un cambio parecchio + duro
inoltre, ha un cambio parecchio + duro
Bhè... è un BMW :lol:
ipotenus
07-05-2005, 13:26
Non ho mai guidato una RT850, ma ti pooso dire che la mia 1150, ha progressivamente smesso di consumare olio. Stessa storia per la RT1100 che avevo prima.
Ho guidato una 850R ed in quel caso, il motore mi è sembrato più che adeguato e molto divertente, almeno nell'utilizzo cittadino.
Considera però che si tratta di 2 mezzi diversi e che, soprattutto venendo dalla 1150, l'850 potrebbe sembrarti sottodimensionata. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di motori che superato il regime di coppia massima, danno poco o nulla.
Oggi la situazione è radicalmente cambiata ed il Boxer 1200, in alto è ancora assai grintoso.
Valuta anche la tenuta dell'usato, che sull'850 è inferiore.
In ogni caso, io non la compreri nuova. Non voglio farti i conti in tasca, ma in quel caso io punterei sul nuovo modello.
la mia è una r del 2004 e vai tranquillo che olio non ne consuma.
In quanto alle vibrazioni...bè non ho un termine di paragone ma non mi sembra di avere il parkinson quando scendo dalla moto.
ciao
ps.-io sono contentissimo della mia
jack69bis
07-05-2005, 18:56
Ho avuto r850rt e r1150rt entrambe prese usate.
La 850 (tenuta fino a 55mila km) mi è sembrata più rotonda come motore, la 1150 (attuali 72mila km)ha qualcosa in più che noti quando smanetti o quando sei in montagna in due carichi.
In città sicuramente è meglio la 850 mi sembra più rotonda speice in basso.
Come consumi in città facevo 18km/l con 850 e 16 con 1150. Però dentro Milano quindi più fermo che in movimento.
Sulla 1150 maggiore consumo olio, ma tieni presente che da quando l'ho presa la matteo spessissimo sul laterale e si sà che consuma di + l'olio.
Io andrei di usato recente magari da conce che conosci e quindi non ti tira la sola. Nuove costano esageratamente almeno x le mie tasche.
Secondo me fai un errore. 20cv in meno sono tanti per la categoria RT.
Secondo me fai un errore. 20cv in meno sono tanti per la categoria RT.
quoto 100%
hai mai pensato che uno scooter 500 ti fa lo stesso servizio della 850rt?
pensaci prima di staccare l'assegno....
anch'io qualche volta ho fatto lo sbaglio, per risparmiare qualcosa, di prendere il modello sottopotenziato: se ti prendi una RT, prendila di cilindrata adeguata al costo ed alla mole, e non avrai rimorsi.
ps. i poliziotti non l'hanno pagata, la moto.
ciao
Le due moto hanno un peso praticamente identico,la differenza di prezzo è inadeguata, quello che spendi in più per il 1150 RT lo ritrovi ampiamente nel valore usato. Premetto che conosco poco le due moto evocate, cmq paragonando i vecchi K75/100 che conosco bene: se nelle versioni naked la differenza non è abissale, sulle versioni RT la differenza è notevole (per precisione i vecchi K hanno una potenza banco leggermente superiore alle 2 boxer, pesano un po meno, forse la differenza è ancora + marcata tra 850/1150RT)
Secondo me anche l'850 è una grandissima moto.... per sentito dire, è affidabilissima e ha un motore molto dolce, se non ti fai troppi problemi di prestazioni penso sia validissima.
Secondo me anche l'850 è una grandissima moto.... per sentito dire, è affidabilissima e ha un motore molto dolce, se non ti fai troppi problemi di prestazioni penso sia validissima.
mai guidato un 850...
ma fra un 1150 ed un 8e mezzo...
non avrei dubbi.. prendo il 1150....
stessa carriozzeria stesso uso, stesso tutto...
ci fosse un risparmio consistente fra le due.... e invece...
quante 850 vendono rispetto alle 1150???
perchè solo due modelli dii 850?
penso che sia solo per le commesse di viglili e polizia che tengano la 850 RT in catalogo... per il resto l'altra 8 e mezzo è solo il vecchio modello...
se quasi tutti comprano un 1150 ci sarà un motivo.....
perchè tutta la gamma non è du due cilindrate?..
KappaElleTi
08-05-2005, 18:30
Io ho una RT 850 da pochi mesi
allora
1 consumo olio praticamente nullo (3500 Km dal tagliando dei mille consumo zero)
consumo benzina, dipende da quanto tiri, ma anche lei consumicchia se cerchi un po' di cavalli non sono mai salito sopra 19 km/l e dal confronto col GS1150 il consumo è inferiore forse del 5-7% non di più, non ho un paragone coll'RT 1150
potenza: non capisco chi dice che è sottopotenziata, sinceramente non è una moto in grado di competere col 1150 (soprattutto RT nei confronti del GS1150 sono solo 10 cavalli in meno che comunque si sentono), se non vuoi essere in "testa al gruppo" la potenza è sufficiente per divertirti, ma se cerchi una moto con cui primeggiare in montagna la RT non è certo il modello adatto ne 850 ne 1150 ed anche in autostrada il limite a mio parere viene dall'aerodinamica e dalla solidità delle carenature che non dal motore che comunque ti permette di toccare i 200 e di tenere medie dei 150 per diverse centinaia di km
l'ho scelta perchè non volevo rischiare di avere le grane del 1150 (rare certo, ma chi ci passa in mezzo non si consola pensando di essere nel 10% degli sfigati) sinceramente a mio avviso le prestazioni sono equilibrate con carrozzeria e ciclistica, se avessi dovuto cercare qualcosa di più performante avrei preso il GS 1200 non certo una RT 1150 :wink:
Secondo me fai un errore. 20cv in meno sono tanti per la categoria RT.
quoto 100%
hai mai pensato che uno scooter 500 ti fa lo stesso servizio della 850rt?
:shock:
Questa la mia esperienza:
Settembre 2004, 5.000 km in Spagna e Portogallo con la mia R1150R e due amici con altrettante R850RT.
Abbiamo viaggiato sempre insieme, ovviamente, anche ad alta velocità (180/200 kmh) per lunghi tratti e non si è mai notata la differenza di prestazioni;
il consumo di olio per loro era pari a zero, per me invece ci voleva un rabbocco di quando in quando (poca roba, si intende).
Abbiamo incontrato verso Gibilterra una pattuglia della stradale con due R850RT, mi ci sono fermato a chiacchierare: i contakm segnavano 113.000 e 173.500 (!!) e gli agenti sostenevano che non si era mai rotto niente di niente e che le moto andavano molto più fluidamente dopo aver raggiunto i fatidici 100.000 km.
Questi sono i dati: a voi l'elaborazione :?: :?: :?: :?:
x Toro: quando quoti, possibilmente non sbagliarti, io non ho mai scritto quello.
x Toro: quando quoti, possibilmente non sbagliarti, io non ho mai scritto quello.
scusa :oops:
KappaElleTi
10-05-2005, 09:00
per riportare in rilievo la discussione aggiungo che a mio avviso l'850 ha si meno coppia in basso, ma mi sembra che il motore muri meno sopra i 5000 giri, anzi da 5000 in su da il meglio :wink:
per riportare in rilievo la discussione aggiungo che a mio avviso l'850 ha si meno coppia in basso, ma mi sembra che il motore muri meno sopra i 5000 giri, anzi da 5000 in su da il meglio :wink:
Bè, ovvio, la tua è bellissima, è 850, ed è pure RT! :wink:
Scherzi a parte, ho provato sia l'850 che il 1150 di RT e ho trovato molta più differenza di motore di quanto abbia rilevato provando R850R e R1150R ... o magari era solo una mia impressione!
In ogni caso con il motore 850 senza dubbio un vantaggio c'e', come era stato sapientemente riassunto in un topic di una decina di giorni fa: è affidabilissimo!
KappaElleTi
10-05-2005, 10:06
Scherzi a parte, ho provato sia l'850 che il 1150 di RT e ho trovato molta più differenza di motore di quanto abbia rilevato provando R850R e R1150R ... o magari era solo una mia impressione!
Sicuramente c'entra il peso e comunque
No non era una tua impressione il 1150 RT ha 10 cavalli in più del 1150 R (anche se li esprime tutti da 7500 a 8500 giri o giù di lì) fra 3000 e 5000 giri la nuda dovrebbe avere più coppia, dipende quindi da quanto le hai tirate
:wink:
Io prima ho provato sia l'RT 850 sia il 1150.
Alla fine ho scelto il motore piu' potente. Questione
di gusti. L'850 era poco brillante.
E in scampagnata due settimane fa ho fatto 19Km/lt.
Ma come hai fatto a grippare?
joe la motta
10-05-2005, 19:52
Ciao, anch'io consumavo poco ad andature "legali" sia a 100 che a 140 di strumento e questo mi consola ma è intervenuta una "allippatina" come si dice qua, cioè non un grippaggio totale ma una bella unghiata a un cilindro e pistone.
Comunque l'olio era sotto controllo e la bottiglia appresso, sono spesso fuori sede, e non dipende dalla benzina annacquata, almeno a detta del meccanico.
Di certo il motore col precedente proprietario aveva camminato senza olio avendo la spia dell'olio cotta ai bordi, sintomo che non conoscevo come maltrattamento altrimenti non l'avrei manco comprata la moto.
Perchè è successo allora ?
Boh !
Di fatto sono a piedi e + confuso che persuaso sul da farsi.
Aspetto il verdetto per una permuta.
Secondo me i cavalli in più non fanno mai male, magari non per le prestazioni in assoluto ma per toglierti meglio d'impaccio in situazioni di sovraccarico, sorpassi un pò tirati, etc. Anche i consumi del 1150, sentendo chi ce l'ha, non sono eccessivi.
Lo sconto dovresti riuscire ad averlo anche sul 1150, prima o poi esce di produzione.
La considerazione decisiva dovrebbe essere l'uso che fai della moto: se ti capita non di rado di andare in autostrada o di viaggiare carico e in due, probabilmente é più adatto il 1150.
Io ho una r850r comprata nel 2004, quindi posso lasciare le mie impressioni sul motore sperando che ti aiutino in qualche modo.
Dopo 12.000 km fatti in tutte le salse, posso dire che la moto va davvero bene. Non ho mai sentito la mancanza di qualche cavallo in più ( e non mi reputo un fermone ). Confermo che il motore, pur spingendo bene anche in basso, dai 5.000 giri in poi ha una progressione entusiasmante. DI questi regimi, comunque, non si ha mai davvero bisogno.
Il consumo di olio era avvertibile all'inizio. Adesso sembra quasi che non consumi. Il consumo di carburante è basso, direi sui 18.
RT ho provato la 1150, apprezzandone il confort e l'inattesa maneggevolezza; non posso dire se con l'850 sarebbe stata un'esperienza deludente.... ma non credo proprio.
A proposito, ultimamente sto cercando nelle concessionarie della zona una r 850 rt nuova, ma non si trova. Se sapete di qualche moto in pronta consegna ..... mi potrebbe davvero interessare.
M
KappaElleTi
11-05-2005, 09:32
A gennaio ce n'era qualcuna km 0 dal conce di Brescia costo 11.500 con paracilindri montato (era lo sconto propostomi) :wink:
anche a torino ce ne erano una o due
dai uno sguardo anche su moto.it
Un'altra cosa che mi ha fatto scegliere per il 1150
e' il fatto che dopo il 2003 e' bi-spark.
L'articolo di Willy Coyote mi ha veramente terrorizzato,
con le camere di scoppio del monocandela
completamente incrostate dopo 25.000Km.
KappaElleTi
11-05-2005, 12:22
con le camere di scoppio del monocandela
completamente incrostate dopo 25.000Km.
Sarà peggio il fatto che sia monocondaela l'850?
Oppure il rapporto di compressione del 1150?
Ed ancora, l'alesaggio del 1150?
Se è rimasto monocandela in 10 anni quel motore un motivo c'è
E' IL FATTO CHE NON HA BATTITI IN TESTA COSA PER CUI HAN FATTO I TWIN SPARK CON RISULTATI PERALTRO DELUDENTI
Ufficilmente il twinspark poi è nato per omologarlo euroX cosa che sull'850 peraltro funzia anche monospark
Importante non è la tecnica ma il risultato :?:
" Deludente " te lo dirai allo specchio la mattina quanto ti fai la barba... buliccio !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
KappaElleTi
11-05-2005, 12:27
" Deludente " te lo dirai allo specchio la mattina quanto ti fai la barba... buliccio !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
tohh uno che a forza di battere in testa guardate un po nell'avatar come si è ridotto
In effetti mi pare che era una R1150R mono-spark.
Sui risultati deludenti, non mi pare. La mia non batte
in testa, solo se acceleri di 6a partendo sotto i 2.500
giri in leggera salita si sentono i tintinnii (credo sia
quello il battito)
Correggo il post precedente: se ti devi fare un 1150
FORSE E' meglio il bi-spark.
KappaElleTi
11-05-2005, 12:40
" Deludente " te lo dirai allo specchio la mattina quanto ti fai la barba... buliccio !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
..... E comunque SE mi facessi la barba al mattino certo che lo direi
qualsisai specchio è deludente nel riflettere sto popò di fascino
" Deludente " te lo dirai allo specchio la mattina quanto ti fai la barba... buliccio !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
tohh uno che a forza di battere in testa guardate un po nell'avatar come si è ridotto
hahahahahahaha :wink:
KappaElleTi
11-05-2005, 12:57
si sentono i tintinnii (credo sia
quello il battito)
Correggo il post precedente: se ti devi fare un 1150
FORSE E' meglio il bi-spark.
Ecco fai conto che io non so cosa sia il battito in testa 8)
certo. I pazzi mica sanno di esserlo 8)
perche' non sono i tintinni o "scucchiaiate" che
identificano il battito?
KappaElleTi
11-05-2005, 13:28
perche' non sono i tintinni o "scucchiaiate" che
identificano il battito?
per la miseria Bandit, intendo che la mia (che è una 850) non scucchiaia :mad:
Non evevo colto ... sorry.
Cmq forse dipende dalle annate. Un mesetto
fa ad un service di fotocopie uno aveva
comprato da poco una R850R e ...
tintintintintin ...
KappaElleTi
11-05-2005, 14:02
anche un concittadino sul forum
io mi sgratttto 8)
non ti preoccupare la tua e' bellissima, e' 850 e pure RT ...
che vuoi di piu' ... forse un 1150? :smile:
KappaElleTi
11-05-2005, 14:28
ahaaha non te la prendere, approfitto solo di questo topic per rispondere alla domanda che spesso mi fanno
perchè 850 e non 1150
le motivazioni della mia scelta sono abbastanza solide :wink:
grazie per la dritta KappaElleTi, provo a domandare se hanno qualcosa.
M
KappaElleTi
13-05-2005, 08:57
facci sapere se la :arrow: va in porto :wink:
Per ora ho sentito
Brescia: niente, solo 1 usato.
Verona: niente
Fiirenze: niente, ma cercava in giro.
Torino: il responsabile rientra oggi.
A Roma c'e' un 850RT e tre 1150RT ma da privati.
Se ti interessa guarda www.portaportese.it
2valvole
17-05-2005, 20:53
se posso dire la mia....
ho avuto una 850 RT del '98, cambiata in aprile 2004 con il mod. nuovo..
CONCORDO 100% con KappaElleTi !!!!!
IL MOTORE 850 E' SEMPLICEMENTE FANTASTICO !!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |