Visualizza la versione completa : Inammissibile: Adventure NON adatta alle curve
solo_moto_di_classe
30-05-2010, 13:05
Egregi,
in questi giorni ho avuto modo di usare parecchio la mia nuova moto di cui sono veramente soddisfatto. Per quanto concerne classe ed esclusività del mezzo ho già avuto modo di condividere con Voi lo standing e l'eleganza di livello superiore che contraddistingue IL marchio dalla concorrenza.
Il mio intervento odierno è mirato ad evidenziare un difetto, secondo me grave, che caratterizza la nostra bellissima moto.
In estrema sintesi, ho scoperto che, in configurazione standard, la Adventure non è assolutamente adatta ai percorsi ricchi di curve!!! La moto non gira, non piega e richiede velocità di percorrenza curva bassisime se non si vuole finire fuori strada!!!! :mad::mad::mad:
Cercherò ora di spiegarvi:
a) il motivo di tale affermazione;
b) le cause di ciò;
c) la soluzione del problema.
Procediamo con ordine:
a- Il motivo:
Da quando ho ritirato la moto, ho affinato notevolmente la mia tecnica di guida:
- ho imparato ad usare correttamente il cambio a pedale. Riesco a coordinare i movimenti della mano destra (acceleratore), mano sinistra (frizione) e piede (cambio) riuscendo a variare rapporto mantenendo un'andatura fluida e costante (la moto non si spegne e non procede a singhiozzo!!!):D
- ho imparato a condurre la moto su percorsi ricchi di curve. Come mi ha spiegato un mio collega bancario, è necessario spostare il sedere ad interno curva. Così facendo riesco a far girare la moto, coordinando tale movimento con una rotazione del manubrio!!!!
Nei giorni scorsi ho accompagnato il collega di cui sopra in un giretto fuori porta ricco di curve: nonostante mi impegnassi e tirassi fuori il sedere, la moto rimaneva quasi dritta minacciandomi di farmi uscire di strada!!!! In tanti motociclisti, Tmax compresi, mi hanno sorpassato all'interno e all'esterno curva!!!! :mad::mad::mad:
QUESTA MOTO NON NE VUOLE PROPRIO SAPERE DI PIEGARE!!!!!
Io non riuscivo a capire le cause di ciò... come è possibile che una moto che costa un terzo della mia sia più rapida nel misto????
Addirittura un altro collega mi ha suggerito di "girare in curva dalla parte opposta spingendo sulla manopola interna""!!! :mad::mad::mad:
Non lo avessi mai fatto: ancora un po' e finivo fuori strada...
Cari colleghi motociclisti, non potete immaginare nemmeno lontanamente il mio sconforto nel riscontrare che una moto di prestigio come la nostra fosse così inefficace nei percorsi misti!!!! :mad::mad::mad:
b- La causa:
La settimana scorsa porto la moto in officina e faccio presente tale anomalia.
Il capo officina mi spiega che, molto probabilmente, il problema è riconducibile ad una mia guida troppo aggressiva e performante, non adatta al mezzo, in quanto progettato per essere condotto con tranquillità! :D
Poi mi ha inoltra parlato di "utilizzo non consono" ma sinceramente l'ho lasciato parlare senza capirci molto....
c- La soluzione:
Infine la soluzione di tutti i problemi: mi trasferisco nel reparto vendite e mi spiegano che, per la mia guida aggressiva e performante, sono necessarie delle sospensioni after market!!!! :D
Molto gentilmente me le hanno proposte loro e, al costo di poco meno di 3.000 Euro, mi effettueranno il cambio!!!!
Si tratta di prodotti di elevatissima qualità, addirittura superiori ai componenti BMW che già rasentano l'eccellenza qualitativa!!!! :D:D:D
I vantaggi:
- direttamente progettati da un'azienda che lavora nelle corse;
- regolati espressamente per il mio peso, non dovrò neppure più utilizzare l'ESA: un tecnico da me pagato me le regolerà ad hoc!!!
- adatte alla mia guida sportiva, aggressiva e performante:D
- economiche: con poco meno di 3.000 euro finalmente sarà possibile usare l'ADV nei percorsi ricchi di curve!!! :D
Lo svantaggio:
- un solo svantaggio: le molle sono gialle!!!! :mad::mad: Non ho idea di cosa mi abbiano proposto ma questo colore lo trovo inadeguato alla mia moto. Mi hanno spiegato che tale brand si caratterizza proprio per il colore giallo delle molle ma non ci credo...
In ogni caso ho già risolto: pagando un piccolo extra l'officina provvederà a smontare le molle e a farle riverniciare di nero. :cool:
In conclusione:
Non trovo ammissibile una tale mancanza su un prodotto di questo livello come l'ADV, anche se me lo posso spiegare con la volontà di mantenere il prezzo finale su livelli molto bassi e alla portata di chiunque.
Appena ritirerò la moto con le nuove sospensioni, sarò anch'io in grado condurre al meglio la mia moto mantenendo velocità più elevate e senza farmi sorpassare dal altri in piena curva.... ora è quasi un pericolo!
Saluti
Lodovico
egregio dottore spero che sia al corrente che è uscita una nuova versione della sua moto in occasione del trentesimo anniversario della gs, le consiglio di correre dal concessionario e dare dentro la sua che ormai è un modello obsoleto e ordinare immediatamente il modello 30° in quanto ancora più esclusivo e adeguato ad una persona facoltosa come lei...
spero di esserle stato utile, umilmente le porgo i miei più cari e distinti saluti...
drummer62
30-05-2010, 13:28
Come mi ha spiegato un mio collega bancario ...
Saluti
Lodovico
Dottore illustrissimo,
noto nel suo scritto una grave incongruenza e caduta di stile.
Come può un semplice bancario essere Suo collega?
Al massimo subalterno ... al massimo.
Essere troppo democratici coi dipendenti è un grave difetto, Egregio.
Molto grave.
PATERNATALIS
30-05-2010, 13:28
Non puo' funzionare per un semplice motivo: il fine tuning personalizzato delle sospensioni viene fatto dopo attenta analisi biometrica dei dati di peso corporeo, statura , lunghezza degli arti e massa grassa \massa magra. Si tratta di una regolazione estremamente costosa, laboriosa e sensibile. Talmente sensibile che una variazione di pochi grammi altera tutta la risposta del mezzo. Per questo motivo se fai la regolazione prima di avere cagato e vai in moto dopo, non puoi fare nessuna piega esattamente come prima. Tienine conto.
Ottimo articolo Lodovico, da neo capo-redattore di P.B. non potevi esordire meglio :!::!:
P.S. non capisco però perchè qui lo hai tagliato... la versione integrale pubblicata sulla rivista è decisamente più coinvolgente :cool:
x ovviare al problema appena esposto dall'amico paternatalis, la bmw offre come optionals un tecnico ohlins che la segue costantemente nei suoi giri in moto, e le regola quando necessario le sospensioni, in modo da poter guidare sempre al meglio delle sue possibilità e godersi appieno le grandi doti del suo favoloso mezzo...
wildweasel
30-05-2010, 13:38
Così su due piedi, non posso farmi un'idea precisa, però vorrei ricordare innanzi tutto che la dinamica del GS (è un'Adv, vero? non è che perdiamo il tempo a parlare della versione base, quella da barboni?) sia caratterizzata da un gradiente di assetto monotraccia il cui momento d'imbardata risultante dalla correlazione cinematica delle forze longitudinali e trasversali comporta, come ben dimostrato dallo stesso ing. Bircher-Ganske sul supplemento "Fluidodinamica del boxer" allegato a Pianeta Bicilindrico 12/2006, una traslazione di carico verticale il cui punto di flesso coincide con l'ortocentro perimetrale della massa ideale puntiforme anelasticamente determinata dall'equazione di campo in cui le variabili indipendenti sono correlate intrinsecamente alla curvatura istantanea della traiettoria del veicolo e all'angolo di deriva definito come la derivata dell’angolo di assetto rispetto all’accelerazione laterale, in considerazione del fatto che la velocità longitudinale istantanea è pari al prodotto fra raggio di rotolamento e velocità angolare e che nelle tipiche condizioni di moto stazionario la condizione di scorrimento è indipendente dalla coppia motrice applicata.
si dovrà pure far vedere........quale miglior colore del giallo:lol::lol:
abii.ne.viderem
30-05-2010, 13:40
Sono d'accordo con wildweasel: non avrei saputo dire meglio (anche se non ha chiarito se lo scappellamento sia a destra o a sinistra).
wildweasel
30-05-2010, 13:43
(anche se non ha chiarito se lo scappellamento sia a destra o a sinistra).
Ma è ovvio, caro collega: esso è funzione diretta della curva, a destra se la curva è a destra, e a sinistra se la curva è a sinistra.
Con fuochi fatui, naturalmente.
bircher ganske,non è il proprietario della gelateria in centro:lol::lol:
abii.ne.viderem
30-05-2010, 13:45
Scusa: a volte sono distratto e mi sfuggono anche le banalità più ovvie...
Flying*D
30-05-2010, 13:46
Dottore illustrissimo,
noto nel suo scritto una grave incongruenza e caduta di stile.
Come può un semplice bancario essere Suo collega?
Al massimo subalterno ... al massimo.
Be' magari il bancario e' Corrado Passera....
evo_angel
30-05-2010, 13:47
Egregi,
in questi giorni ho avuto modo di usare parecchio la mia nuova moto di cui sono veramente soddisfatto. Per quanto concerne classe ed esclusività del mezzo ho già avuto modo di condividere con Voi lo standing e l'eleganza di livello superiore che contraddistingue IL marchio dalla concorrenza.
Il mio intervento odierno è mirato ad evidenziare un difetto, secondo me grave, che caratterizza la nostra bellissima moto.
In estrema sintesi, ho scoperto che, in configurazione standard, la Adventure non è assolutamente adatta ai percorsi ricchi di curve!!! La moto non gira, non piega e richiede velocità di percorrenza curva bassisime se non si vuole finire fuori strada!!!! :mad::mad::mad:
Cercherò ora di spiegarvi:
a) il motivo di tale affermazione;
b) le cause di ciò;
c) la soluzione del problema.
Procediamo con ordine:
a- Il motivo:
Da quando ho ritirato la moto, ho affinato notevolmente la mia tecnica di guida:
- ho imparato ad usare correttamente il cambio a pedale. Riesco a coordinare i movimenti della mano destra (acceleratore), mano sinistra (frizione) e piede (cambio) riuscendo a variare rapporto mantenendo un'andatura fluida e costante (la moto non si spegne e non procede a singhiozzo!!!):D
- ho imparato a condurre la moto su percorsi ricchi di curve. Come mi ha spiegato un mio collega bancario, è necessario spostare il sedere ad interno curva. Così facendo riesco a far girare la moto, coordinando tale movimento con una rotazione del manubrio!!!!
Nei giorni scorsi ho accompagnato il collega di cui sopra in un giretto fuori porta ricco di curve: nonostante mi impegnassi e tirassi fuori il sedere, la moto rimaneva quasi dritta minacciandomi di farmi uscire di strada!!!! In tanti motociclisti, Tmax compresi, mi hanno sorpassato all'interno e all'esterno curva!!!! :mad::mad::mad:
QUESTA MOTO NON NE VUOLE PROPRIO SAPERE DI PIEGARE!!!!!
Io non riuscivo a capire le cause di ciò... come è possibile che una moto che costa un terzo della mia sia più rapida nel misto????
Addirittura un altro collega mi ha suggerito di "girare in curva dalla parte opposta spingendo sulla manopola interna""!!! :mad::mad::mad:
Non lo avessi mai fatto: ancora un po' e finivo fuori strada...
Cari colleghi motociclisti, non potete immaginare nemmeno lontanamente il mio sconforto nel riscontrare che una moto di prestigio come la nostra fosse così inefficace nei percorsi misti!!!! :mad::mad::mad:
b- La causa:
La settimana scorsa porto la moto in officina e faccio presente tale anomalia.
Il capo officina mi spiega che, molto probabilmente, il problema è riconducibile ad una mia guida troppo aggressiva e performante, non adatta al mezzo, in quanto progettato per essere condotto con tranquillità! :D
Poi mi ha inoltra parlato di "utilizzo non consono" ma sinceramente l'ho lasciato parlare senza capirci molto....
c- La soluzione:
Infine la soluzione di tutti i problemi: mi trasferisco nel reparto vendite e mi spiegano che, per la mia guida aggressiva e performante, sono necessarie delle sospensioni after market!!!! :D
Molto gentilmente me le hanno proposte loro e, al costo di poco meno di 3.000 Euro, mi effettueranno il cambio!!!!
Si tratta di prodotti di elevatissima qualità, addirittura superiori ai componenti BMW che già rasentano l'eccellenza qualitativa!!!! :D:D:D
I vantaggi:
- direttamente progettati da un'azienda che lavora nelle corse;
- regolati espressamente per il mio peso, non dovrò neppure più utilizzare l'ESA: un tecnico da me pagato me le regolerà ad hoc!!!
- adatte alla mia guida sportiva, aggressiva e performante:D
- economiche: con poco meno di 3.000 euro finalmente sarà possibile usare l'ADV nei percorsi ricchi di curve!!! :D
Lo svantaggio:
- un solo svantaggio: le molle sono gialle!!!! :mad::mad: Non ho idea di cosa mi abbiano proposto ma questo colore lo trovo inadeguato alla mia moto. Mi hanno spiegato che tale brand si caratterizza proprio per il colore giallo delle molle ma non ci credo...
In ogni caso ho già risolto: pagando un piccolo extra l'officina provvederà a smontare le molle e a farle riverniciare di nero. :cool:
In conclusione:
Non trovo ammissibile una tale mancanza su un prodotto di questo livello come l'ADV, anche se me lo posso spiegare con la volontà di mantenere il prezzo finale su livelli molto bassi e alla portata di chiunque.
Appena ritirerò la moto con le nuove sospensioni, sarò anch'io in grado condurre al meglio la mia moto mantenendo velocità più elevate e senza farmi sorpassare dal altri in piena curva.... ora è quasi un pericolo!
Saluti
Lodovico
:confused:
mitico. io mi vendo a poco, 1.000 euro al giorno più spese, per farlLe da cavia assaggiatrice di percorrenze e, posizionandoLa confortevolmente sul rear seat, parteciparLe i sensi della mia più assoluta stima nel mentre Le manifestiamo un'accurata dimostrazione del prodotto eccelso da Lei scelto.
per 1500 può anche maltrattarmi verbalmente nelle 24 ore.
prenoti qualche paramotore nuovo, graffiati penso che non si addicano al Suo stile.
esimio Lodo (mi permetta di chiamarLa così, affettuosamente; e, se esagero, mi redarguisca tosto;), la presente è per trasmetterLe i miei più vivi ringraziamenti poscia che nel leggerla l'erudizione mi assale prepotente e tanto più meritoria s'appalesa la Sua opera ove si considerino i suoi risicati frammenti temporali che, a cagione dei suoi molteplici ed affastellati impegni, riesce a dedicare al volgo.
:!::!:
Direi: per fortuna che finora non ti sei fatto male!!!!!! :-o
e per fortuna che il lavoretto ti costa solo 3000 euro: questo testimonia della serietà della casa, che asseconda il cliente in ogni sua esigenza. :!:
Ho sentito parlare anche di un simulatore di guida per moto che ti insegna a piegare come si deve, che puoio comodamente fa installare anche in salotto, su cui agganci la tua moto e con sistemi iodraulici ti fa scendere su angoli di piega da vero biker; il sistema sarebbe dotato anche (a modica spesa supplementare) di un monitor da 82 pollici a schermo curvo sul quale pare si possa vedere qualsiasi strada della terra simulando una vera vacanza in moto, con tanto di fango, pioggia, caldo (tutti virtuali, ovviamente) .... il tutto comodamente nel salotto di casa
Non vedo l'ora che lo presentino in concessionaria ... il primo modello consegnato a un non dentista sarà MIO :D
MrStanleySmith
30-05-2010, 13:51
tienile gialle, vanno di moda.
com'è che si chiamava... biker boyz?
guidoveloce
30-05-2010, 13:52
io possiedo una misera F800S, che costa la metà dell'ADV, il concessionario a cui mi sono rivolto (persona serissima) mi ha consigliato questa dicendomi che nel misto è superiore e di molto a qualsiasi ADV, mi ha convinto così lui ha perso un sacco di soldi e io ogni volta che incontro una ADV la supero in curva e faccio pure gestacci di scherno, gongolando perché tanto non mi prendono e non possono picchiarmi.
perché non hai comprato due T-Max? li immatricolavi con targhe alterne, avresti risolto il problema della mobilità urbana (luogo che a mio parere ti è più congeniale del misto), e se decidi di entrare in curva sparato con un bellissimo T-Max bianco o nero (non so come si comportano quelli di altri colori, ma corre voce che quelli gialli sono missisili) non serve acquistare delle sospensioni aftermarket, va già forte così come te la vendono, senza dovere ricorre ad alchimia alcuna.
Mario Smiriglio
30-05-2010, 13:54
Secondo me vanno verniciate in rosso...sì, è il colore sportivo per eccellenza...secondo me guadagni pure dei CV...
tuttounpezzo
30-05-2010, 13:56
Ciao Ludovico
dato che dovrai buttare via gli ammortizzatori che hai fatto smontare sapientemente
me li regali?
grazie
abii.ne.viderem
30-05-2010, 13:58
com'è che si chiamava... biker boyz?
Non osare simili accostamenti...
l'accostamento è negli occhi di chi legge ;-)
ennebigi
30-05-2010, 14:12
:sleepy1::sleepy1::sleepy1::sleepy1:.............. ....
Panzerkampfwagen
30-05-2010, 14:14
Nostro Caro,
sono commosso nel vedere con quanta sincera apprensione molti di noi si prodigano in consigli per consentirLe di ottimizzare le doti dinamiche del suo mezzo, per goderne ad un livello consono al prestigio della sua persona e del marchio.
Questo valore aggiunto, mi creda, fa parte del mondo BMW, e ci accomuna distinguendoci da altre realtà meno nobili.
Non mi faccia perdere in esempi, ma non mi sarei stupito se in altri contesti qualcuno avesse commentato sarcasticamente le sue qualità di guida.
Nel nostro mondo, come vede, così non è.
Sono vieppiù orgoglioso di condividere con persone come Lei la passione per il motociclismo e per BMW.
Ci tenga informati.
anche un rifiuto umano come me ha preso punti entrando nel mondo BMW
Mi aggiungo a quelli che, umilmente, le consigliano di non riverniciare le molle.
Simile magniloquente componentistica deve rimanere inequivocabilmente identificabile.
guidoveloce
30-05-2010, 15:00
la triumph ha inventato un sistema di valige laterali per la nuova sport-tourer che si inclinano di un grado circa verso l'interno della curva e a quanto pare sono utili per contenere lo spostamento della massa. da alcune indiscrezioni apparse su un articolo del mensile spagnolo "motorina", sembra che BMW ha voluto perfezionare il sistema e anziché agire sugli attacchi, ha agito direttamente sulle valige (solo quelle dell'ADV dispongono di questo innovativo sistema) il risultato è stupefacente. le nuove valige hanno il fondo in vetro, sì proprio vetro, dove è stato inserito un certo quantitativo di mercurio che si muove, gestito da un chip sigillato in grado di analizzare tutta una serie di dati e di trovare in pochi millisecondi la posizione ottimale per equilibrare la moto. praticamente la moto, con questo sistema la motocicletta sembra perdere almeno il 27% del suo peso. queste valige contribuiscono in maniera così stupefacente alla guidabilità del mezzo da fare registrare nei test medie di percorrenza delle curve degne di una sportiva. a quanto pare saranno costruite in titanio. sicuramente non verranno offerte ad un prezzo, per così dire, concorrenziale. ma si sa la qualità si paga.
drummer62
30-05-2010, 16:47
Be' magari il bancario e' Corrado Passera....
In questo caso si parla di banchiere.
La differenza tra le due definizioni non è irrilevante.
solo moto di classe............................................ ..........ma posso chiederle una questione? Ma la sua ADV la guida lei oppure ha una figura simile ad un "autista"che la guida con su lei dietro?
Se posso vorrei darle un consiglio............RINUNCI ALLA BMW R 1200 GS ADVENTURE.......e si compri una Suzuki van van 125.........troverà in essa una compagna meravigliosa x le sue fantastiche pieghe
:occasion::occasion::occasion:
ettore61
30-05-2010, 16:57
Ma,ma, ma, dam a tra banche. ( dammi retta bancario ).
1° Le rotelline dietro te le hanno tolte?
2° per far andar forte la moto, qualsiasi moto, bisogna aprire la manetta.
3° io fossi in tè ( meno male che no) comprerei la fabbrica dei gialloni, poi la chiudo e cosi non viene piu la paranoia a nessuno......................ZK
drummer62
30-05-2010, 16:58
Se lo dice Sua Eccellenza il Dr. Ing. Smagia, gli si può credere ad occhi chiusi.
ettore61
30-05-2010, 16:59
smagia che minkiuzza è la suzuki van van ( a da via i ciapet)
fedelissimo
30-05-2010, 17:03
mi permetta .........................sarà mica problema di culo!;)
angelo..............fidarsi di me e come fidarsi dell aiuto di cieco che ti accompagna ad attraversare la tangenziale di milano alle 7.30 di mattina.....uguale uguale:partyman:
ettore......il van van 125 è una suzukina bellina bellina....senza pretese ma con le gomme da piega.......anzi consiglierei all amico "piegatore" di prendere un fantic motor koala e di divertirsi con quello.........
Ettore cerca su internet il van van e posta una foto
ettore61
30-05-2010, 17:13
tela chi.http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.suzukicycles.org/photos/RV/RV125-VanVan/2003_RV125-VanVan_yell2_500.jpg&imgrefurl=http://www.suzukicycles.org/RV-series/RV125.shtml&h=370&w=500&sz=34&tbnid=37J0Is2Ya9EM2M:&tbnh=96&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dsuzuki%2B125%2Bvan%2Bvan&usg=__-midIhQvITWL2uqes_VDI_FLGbU=&ei=SHICTJ_KGaaGmwPJsYmVDA&sa=X&oi=image_result&resnum=5&ct=image&ved=0CDIQ9QEwBA
ettore61
30-05-2010, 17:18
azz non son capace di postare la foto ho messo il link.
Adesso cerco il koala
ettore61
30-05-2010, 17:20
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/photo/2009/09/08/cache/258831_1_normal.jpeg&imgrefurl=http://usato.infomotori.com/usato/moto/fantic-motor/moto-vendo-offro-fantic-motor-koala-cc-50-258831/pavia/&usg=__Q5_DpkRgd1ZwzKjNNucoSPSA7GM=&h=264&w=435&sz=42&hl=it&start=9&um=1&itbs=1&tbnid=COViHsTKjqAhkM:&tbnh=76&tbnw=126&prev=/images%3Fq%3Dmalaguti%2Bkoala%26um%3D1%26hl%3Dit%2 6sa%3DG%26rls%3Dcom.microsoft:it%26tbs%3Disch:1
Ho trovato il Koala Fantic motor, va bene uguale?
wildweasel
30-05-2010, 17:22
Non si potrebbe riportare la discussione sulle questioni tecniche? :-o
Spitfire
30-05-2010, 17:27
:confused:
complimenti per il quote...(leggere due volte il primo intervento integralmente....) STUKAAAA
wild.....guarda che io ero serio con il mio consiglio......................mi vergogno io x lui a scrivere certe idiozie.....la moto non tiene in curva? Gli holins non sono belli perchè gialli? Esci con il culo in curva sul GS in montagna?
Certe stupidate non le ho mai lette né sul BILIGOT né sul VERNACOLIERE
Spitfire
30-05-2010, 17:30
ma che minchia usava prima...la mana?
Spitfire
30-05-2010, 17:31
ho scoperto che è la moto dei banchieri..
solo_moto_di_classe
30-05-2010, 17:43
...noto nel suo scritto una grave incongruenza e caduta di stile...
come può un semplice bancario essere Suo collega?
Essere troppo democratici coi dipendenti è un grave difetto...
In ambito lavorativo ad oggi non è corretto rivolgersi ai subalterni chiamandoli "collaboratori", "dipendenti" o con altri appellativi che, in qualche modo, evidenzino la loro inferiorità gerarchica.
In azienda io mi rivolgo loro con il termine "colleghi", mettendoli al mio stesso livello. Tanto sanno benissimo chi è che comanda!:cool:
...è uscita una nuova versione della sua moto in occasione del trentesimo anniversario della gs...ancora più esclusivo e adeguato ad una persona facoltosa come lei...
E' un tentativo, peraltro malriuscito, con il quale la BMW vuole scimmiottare i successi di alcune vecchie moto che oggi io considero rottami.
Girando per Milano mi capita molto spesso di vedere stimati professionisti con vecchi rottami tirati a lucido e pagati cifre che si avvicinano ai nuovi modelli.
Questo è fuori da ogni logica.
Dimenticavo: volete vedere una moto veramente esclusiva?
Ho commissionato ad un fornitore, il medesimo che cura i loghi e gli aspetti grafici aziendali, il compito di creare una grafica adeguata per la mia moto. Ovviamente come favore personale se vogliono continuare i rapporti lavorativi.
Quando il risultato sarà terminato, avrete modo di vedere una moto realmente esclusiva. La mia.:cool:
saveriomaraia
30-05-2010, 17:47
Caro SMDC,
l'impossibilità di piegare l'adventure è stata ottenuta in laboratorio dai tecnici bavaresi dopo anni di tentativi e milioni di euro di investimenti.
Una moto simile non può essere guidata da gente che si piega....il termine stesso indica la poca dignità dell'atto: il guidatore di un ADV, da lei stesso in altro 3d connotato come "...simile a cavaliere d'altri tempi" SI SPEZZA MA NON SI PIEGA!
Per non parlare poi dei peggiori, i più volgari: quelli che durante la curva arrivano a poggiare il ginocchio a terra. Che figure, che miseria... nei secoli inginocchiarsi è sempre stato atto di sottomissione, e ai giorni nostri le cose non sono certo cambiate. Non vedo perchè gente di ceto debba ricorrere ad un atto così indignitoso per percorrere una curva in moto.
E' per questo che nelle specifiche di progetto dell'ADV era espressamente indicato che il suo fiero pilota non avrebbe MAI dovuto piegarsi.
Le consiglio caldamente di ignorare quei millantatori che vogliono venderle sospensioni (oltretutto gialle, volgarissime!) che hanno lo scopo di sovvertire tale nobile caratteristica del GS.
P.S. mi sei mancato.
solo_moto_di_classe
30-05-2010, 17:52
wild.....guarda che io ero serio con il mio consiglio......................mi vergogno io x lui a scrivere certe idiozie.....la moto non tiene in curva? Gli holins non sono belli perchè gialli? Esci con il culo in curva sul GS in montagna?
In primo luogo non ho detto idiozia alcuna.
Se leggessi con attenzione i miei interventi capiresti che:
1- non ho MAI affermato che la moto "non tiene in curva"! Tiene benissimo. Semplicemente non si "piega" costingendomi a proseguire la curva uscendo di strada e portandomi "per la tangente"!!!! Questo problema è dato dalle sospensioni di serie che non sono adatte alla mia guida aggressiva, l'ha detto addirittura il capo officina.
2- nessuno ha mai parlato di holins. Non so neppure cosa siano. Loro mi montaranno delle sospensioni aftermarket ma studiate ad hoc che risolvono questo problema. Problema che è noto!!!! Diversamente non mi avrebbero proposto sospensioni del genere.
3- di certo non me ne vado fino in montagna in moto! Per quello uso l'X5 della moglie. Sarei davvero stupido ad usare la moto per fare un viaggio del genere.
Parlo di strade con un po' di curve in Brianza. E' risaputo che per fare curvare una moto è necessario spostare il sedere... mai visto una gara in TV?
Detto questo, temo che le idiozie le abbia detto qualcun altro.
Ora permettimi, ma ho terminato il mio drink e vado a farmi un tuffo in piscina.
Saluti.
Lodovico.
Spitfire
30-05-2010, 17:54
Dimenticavo: volete vedere una moto veramente esclusiva?
Quando il risultato sarà terminato, avrete modo di vedere una moto realmente esclusiva. La mia.:cool:
chi posterà le foto sul forum? immagino e spero che ci sia qualcuno che al posto tuo farà questo lavoro...
Spitfire
30-05-2010, 17:56
Ora permettimi, ma ho terminato il mio drink e vado a farmi un tuffo in piscina.
Saluti.
Lodovico.
Saluti...ocio alla congestione..
perdonami.....avevo travisato quello che avevi intenzione di fare capire a tanti di noi. Buon bagnetto in piscina..........:occasion:
stupido io che con un gs 1150 ho grattato le borse in curva........:(
Spitfire
30-05-2010, 18:01
stupido io che con un gs 1150 ho grattato le borse in curva........:(
quel giorno che ci siamo fermati in curva e hai cercato di metterla sul cavalletto laterale ed è caduta dall'altra parte?
saveriomaraia
30-05-2010, 18:02
stupido io che con un gs 1150 ho grattato le borse in curva........:(
plebeo. :lol:
fabio.....non in quella occasione lì......in altre occasioni. Non ha mai fatto caso alle mie borse....come sono grattate?
Saveriomaraia......lo ammetto....sono un plebeo della guida.....purtroppo faccio talmente pochi km in moto che certe cose non le capisco...:(
Flying*D
30-05-2010, 18:08
In questo caso si parla di banchiere.
La differenza tra le due definizioni non è irrilevante.
Sei banchiere se la banca e' tua, sei bancario sei un impiegato...:lol::lol::lol:
tuttounpezzo
30-05-2010, 18:33
angelo..............fidarsi di me e come fidarsi dell aiuto di cieco che ti accompagna ad attraversare la tangenziale di milano alle 7.30 di mattina.....uguale uguale:partyman:
ettore......il van van 125 è una suzukina bellina bellina....senza pretese ma con le gomme da piega.......anzi consiglierei all amico "piegatore" di prendere un fantic motor koala e di divertirsi con quello.........
Ettore cerca su internet il van van e posta una foto
http://i47.tinypic.com/5twcjc.jpg
credo che sia Brece Wayne
fate poco i cretini
Jando Goloso
30-05-2010, 18:38
ma solo io penso che sia un bel troll e che per lo stesso motivo non bisognerebbe nemmeno rispondergli??
in caso contrario per una modica cifra di 5k€ mi posso prestare per fare un corso di guida al troll.... anche di nuoto che magari fa il tuffo in piscina e annega pure
:lol:
:D
giulio 6 un babbeo.....a me bruce waine mi fa un baffo
firmato.....superman
abii.ne.viderem
30-05-2010, 18:41
ma solo io penso che sia un bel troll e che per lo stesso motivo non bisognerebbe nemmeno rispondergli??
Al contrario: non c'è nessuno che pensi che sia "autentico" (diciamo che è un burlone rinikkato). Si risponde perché a un certo punto si fa a gara a chi dice più cazzate.
jando x un volta un bergamasco (io) e un bresciano (te) sono d'accordo
ti quoto volentieri:occasion:
ABII,,,,,,,Mio mentore e guru......è proprio quello che sto facendo qua così.
tuttounpezzo
30-05-2010, 18:44
giulio 6 un babbeo.....a me bruce waine mi fa un baffo
firmato.....superman
o mio sommo scusami non mi permetterò più di mancarti di rispetto :!::!::!::!::!::!::!::!::!:
http://i45.tinypic.com/1zb9tu8.jpg
alzati suddito.........mio devoto......testimone di smagia:!:
tuttounpezzo
30-05-2010, 19:03
Abii
io credo che sia autentico.....
giulio............io spero di no
abii.ne.viderem
30-05-2010, 19:21
Certo, ragazzi, che se credete a s.m.d.c. potreste credere a tutto, anche che Xxxxxx sia una brava persona... (al posto delle X, metteteci le lettere che volete voi).
drummer62
30-05-2010, 19:22
In azienda io mi rivolgo loro con il termine "colleghi", mettendoli al mio stesso livello. Tanto sanno benissimo chi è che comanda!:cool:
Comprendo la spiegazione ma mi trovo in disaccordo.
E' come quei genitori che affermano di essere amci dei figli.
I genitori, debbono fare, non gli amici.
Quindi: distanze e distinzione ben precisa tra superiori ed inferiori.
abii.ne.viderem
30-05-2010, 19:27
E' come quei genitori che affermano di essere amici dei figli.
I genitori, debbono fare, non gli amici.
Quotone. Quando sento qualcuno che pronuncia la fatidica frase "Mio padre/mia madre è più un amico/a che un genitore", oppure "con mio/a figlio/a ho un rapporto più di amicizia che di padre/madre" ho già emesso inappellabile sentenza di condanna.
evo_angel
30-05-2010, 19:31
complimenti per il quote...(leggere due volte il primo intervento integralmente....) STUKAAAA
scusa ma non ho capito cosa intendi...
Pacifico
30-05-2010, 19:37
Al contrario: non c'è nessuno che pensi che sia "autentico" ....
Il dubbio rimane.... rappresenta il 99% dei proprietari di GS .... bancario (può stare anche allo sportello :lol:)... mezza pippetta....
ci sono tutti gli incredienti per essere autentico..
:lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
30-05-2010, 19:46
Al contrario: non c'è nessuno che pensi che sia "autentico" (diciamo che è un burlone rinikkato). Si risponde perché a un certo punto si fa a gara a chi dice più cazzate.
Si, ma con stile.
guidoveloce
30-05-2010, 19:50
sbagli a prendere i nostri suggerimenti come un'irriverente presa in giro, noi tutti siamo consapevoli di trovarci al cospetto di un raffinatissimo intelletto, certe volte, forse per imbarazzo, siamo portati ad utilizzare una forma gaudente in modo da celare la sensazione di inferiorità.
mi permetto di farti notare che alcuni suggerimenti, come quello di verniciare di rosso le molle, o anche di un'altro colore non sono per nulla campati in aria: credo, se ho bene interpretato il suggerimento, che si consiglia di utilizzare quella particolare vernice che viene utilizzata per irrigidire le carenature delle moto che corrono in motogp, che se non fossero così verniciate si romperebbero sotto il peso delle sollecitazioni in curva di queste moto, che vengono spinte a velocità folli. il problema di queste vernici è che sono state prodotte in pochi colori, e non c'è tra questi un colore identico a quello delle molle che equipaggiano le sospensioni della ADV. verniciate con queste speciali vernici le molle si irrigidiscono, pur mantenendo inalterato il loro effetto ammortizzante.
la prova della bontà di questo prodotto risulta chiaramente dalla prova comparativa che l'altra notissima testata iberica, il quindicinale "motoreta", ha condotto tra la ADV e la S1000RR sull'ostico tracciato della sei giorni che si svolse tanti (troppi) anni addietro sull'isola d'elba. la S1000RR, che ha molle verniciate con questa favolosa vernice, ha evidenziato un'attitudine alla piega ben superiore rispetto alla tua splendida motocicletta. non solo, anche nelle sassaiole più impervie la S1000RR ha dimostrato doti che nessuno avrebbe immaginato, e tutto per un accorgimento di poche centinaia di euro.
il suggerimento quindi che ti è stato dato viene da chi anela alla tua considerazione, è stato dato in buona fede, per aprirti gli occhi, e con l'inconfessata speranza di accattivarsi il tuo favore. a volte anche una spesa di poco conto può offrire una valida soluzione ai nostri problemi.
ammetto che il segreto della mia moto che supera così facilmente le ADV in curva risiede proprio nel fatto che ho usato anche io questa questa vernice.
il concessionario che me l'ha venduta, forse mosso a compassione dall'evidente dissesto economico in cui verso (altrimenti non avrei mai comperato una F800S, che è la BMW del plebeo), mi ha fatto uno sconto non da poco, con meno di mille euro (che mi ha fatto in parte recuperare applicando un'ulteriore sconto sul prezzo della motocicletta) mi sono tolto la soddisfazione di farmi beffe della ADV.
mi permetto, infine, di darti un piccolo suggerimento circa lo stile di guida più idoneo alla tua motocicletta, la sella panoramica dell'ADV non è stata progettata per muovere più di tanto il deretano, uno stile di guida simile a quello adottato dai piloti di regolarità negli anni settanta è senza dubbio più proficuo: sedere fermo quanto più possibile sulla sella, busto eretto e manubrio ben saldo, come se si stesse inforcando un toro inferocito e lo si dovesse domare prendendolo per le corna, si butta giù la moto con violenza inaudita e si allunga, leggermente flessa, in avanti la gamba all'interno della curva, movimento che ha la duplice funzione di offrire un repentino appoggio e di spostare il peso del corpo quel tanto che serve per impostare la traiettoria nel migliore dei modi. credo che questo stile si addice molto di più alla tua guida irruenta. uno stile tutt'altro che obsoleto, infatti, in tempi di revival di tutti i generi, questo stile è davvero trendy e di grande effetto, prova ad immaginare l'ammirazione che susciteresti uscendo dalla curva prima del bar a busto eretto e gamba tesa, senza contare l'impatto sul gentil sesso... irresistibile!
abii.ne.viderem
30-05-2010, 19:52
Si, ma con stile.
E ci mancherebbe... ;)
Abii
io credo che sia autentico.....
sì....un autentico coglione:lol::lol:
ambroeus2003
30-05-2010, 19:56
io questo quà nn c credo che esiste,no no nn c credo...
guidoveloce
30-05-2010, 20:17
un gioco così, a chi la spara grossa, si può fare all'infinito, dobbiamo insistere con solomotodiclasse: deve assumere l'impegno di postare quotidianamente le sue impressioni e le sue illuminanti considerazioni. visto che il nostro anfitrione si cela sotto le mentite spoglie di un nick azzeccato visto il tenore dei suoi interventi, a noi non restano che due opposte illazioni, o è davvero un raffinato intelletto, e direi anche un abile intrattenitore, o è... quanto di più sgradevole il genere umano abbia mai prodotto (anche più sgradevole di me che lo sono alquanto). un figlio così a sparta lo buttavano giù dalla rupe. io sono propenso a credere alla prima ipotesi.
CammelloStanco
30-05-2010, 21:05
Voglio un collega come SMDC, vi prego, pregate affinchè esista davvero :lol::D
Il postginario, quello dello "standing" era troppo geniale, giuro che fino alle 5° riga avvo abboccato.
C'è un po' di SDMC in ognuno di noi!
abii.ne.viderem
30-05-2010, 21:09
C'è un po' di SDMC in ognuno di noi!
Parla per te... :cool:
guidoveloce
30-05-2010, 21:19
Voglio un collega come SMDC, vi prego, pregate affinchè esista davvero [...] C'è un po' di SDMC in ognuno di noi!
un collega così lo vorrei anche io.
per quanto riguarda la seconda affermazione, in me di tutto questo abominio non c'è nulla. qualcuno dice che sono eccessivamente snob, ma in verità sono brutto, sporco e cattivo e possiedo una BMW plebea! che schifo!
Dogwalker
30-05-2010, 21:58
In ogni caso ho già risolto: pagando un piccolo extra l'officina provvederà a smontare le molle e a farle riverniciare di nero. :cool:
Fossi in te, io prenderei in considerazione la doratura galvanica. Mi pare inconcepibile che il concessionario non te l'abbia proposta. Oltre all'esclusività, c'è il vantaggio della resistenza agli agenti chimici.
DogW
BerrynaGS
30-05-2010, 21:58
...ecco...ora sto meglio son più tranquilla....:lol::lol:
Panzerkampfwagen
30-05-2010, 22:08
Blablablablabla
Scusa, mi sono distratto. Puoi ripetere?
BerrynaGS
30-05-2010, 22:09
standing elevatissimo...
...da zeppa da cubista....:confused:
guidoveloce
30-05-2010, 22:10
Scusa, puoi ripetere?
tutto? non saprei riscriverlo! certe cose vengono così, di getto. ma alla prossima occasione... farò di meglio. fuggite! o saltate la lettura del post!
tuttounpezzo
30-05-2010, 22:14
non mi vuole regalere gli ammortizzatori che ha fatto smontare:mad::mad:
Zio Marko
30-05-2010, 22:18
Lodovico
Giovanotto, non ho il tempo di leggere tutte le risposte ma l'unica dettata dal buon senso mi sembra questa:
fatti un corso di guida!!!
vai su you tube per vedere quello che può fare la ADV, tutte le moto viaggiano.. se il manico le fa viaggiare!!
mah................secondo me il tuffo in piscina dopo il drink di oggi ce l ha tolto da QdE..........
SMDC io fossi in lei chiamerei al mio servizio jeremy barges (colui che regola le sospensioni a valentino rossi) per le regolazioni delle sospensioni. Magari forse......dopo una sua regolazione......riuscirà a piegare mettendo giù le ginocchia..........anche in rettilineo a 40 km/h.
GOINAHEAD
30-05-2010, 22:19
Lodo, comincia ad annoiarmi...
guidoveloce
30-05-2010, 22:21
non mi vuole regalere gli ammortizzatori che ha fatto smontare:mad::mad:
i banchieri non regalano nulla. sai... vendono soldi per campare.
non prendertela è uno di noi, solo un po' migliore, ma non è colpa sua.
Lodo, comincia ad annoiarmi...
a me già al suo primo 3d................................mi mancava 1 così nel reepertorio..............
tuttounpezzo
30-05-2010, 22:26
e io che credevo fosse una persona meglio
Panzerkampfwagen
30-05-2010, 22:27
fatti un corso di guida!!!
Mi dissocio. :lol:
saveriomaraia
30-05-2010, 23:29
Io lo adoro. E' un mito. L'unico che ha capito la volgarità del doversi piegare solo perchè la strada curva.
Eretti bisogna stare! E non solo in moto.
wildweasel
30-05-2010, 23:35
bircher ganske,non è il proprietario della gelateria in centro:lol::lol:
Sarà sicuramente un caso di omonimia.
Hai mai visto un gelataio che scrive articoli di tecnica su Pianeta Bicilindrico? ma dai! :(
abii.ne.viderem
30-05-2010, 23:45
L'unico che ha capito la volgarità del doversi piegare solo perchè la strada curva.
Già: è la strada che si dovrebbe piegare, semmai...
Spitfire
31-05-2010, 00:55
secondo me sa piegarsi a 90 benissimo..altro che banchiere..
calabronegigante
31-05-2010, 00:59
c- La soluzione:
un bel MP3!
dam a tra!
che tipo ....... fosse vero lo comprerei!
Appena ritirerò la moto con le nuove sospensioni, sarò anch'io in grado condurre al meglio la mia moto mantenendo velocità più elevate e senza farmi sorpassare dal altri in piena curva.... ora è quasi un pericolo!
Saluti
Lodovico
Non diamo colpe alla moto,che non essendo un'hipermotard fa comunque cose egregie (la moto) .
il problema sei tu,e scusa il modo direttp,che non sei capace,e probabilmente abituato ad uno spuuterone visto la necessità di imparare a cambiare! e appena la riprendi riprenderai le stesse "ciacce" in curva che prendevi prima,ma stando più comodo.......
ps-visto che 3k euro sono ECONOMICHE? la moto pure,piccoli sovrapprezzi qua e la.....per camminare oltre ai soldi ci vuole il polso......
Secondo me hai idee molto sbagliate della moto che hai e l'hai presa solo per simbolo e non per quello che ti può dare.........(santi venditori)
ps 2-ettelodovevodì,era più forte di me......
GASSE COME MAI COSÌ GENTILE STAMATTINA? A me SEMBRA che il tizio sia 1 che ci sta veramente prendendo solo x il chiurlo.
Ciao bello....tutto a posto?
ennebigi
31-05-2010, 08:10
:drinkers::happy1::drinkers::happy1:
Be' magari il bancario e' Corrado Passera....
oppure Beppe Grillo,sai Grillo e Passera vanno d'accordo......
Detto questo, temo che le idiozie le abbia detto qualcun altro.
piano piano,hai molto da imparare,se impari e poi rileggi sta roba ti pieghi in due senza moto ........:lol::lol:
perdonami.....avevo travisato quello che avevi intenzione di fare capire a tanti di noi. Buon bagnetto in piscina..........:occasion:
stupido io che con un gs 1150 ho grattato le borse in curva........:(
quando abbiamo riappiccicato la freccia con il nastro americano?????:lol::lol:
Ciao smagia,vieni all'eroica?
non mi vuole regalere gli ammortizzatori che ha fatto smontare:mad::mad:
cche barbone,li deve buttare e non te li vuole regalare,è proporio un barbone
(prova a chiedergli 2k euro per lo smaltimento)
guidoveloce
31-05-2010, 08:44
se solomotodiclasse svelasse la sua identità forse crollerebbe quell'alone di mito che gli si è creato attorno e magari noi smetteremmo di elargirgli tutti quei preziosissimi (e serissimi) consigli di cui fa certamente tesoro per affinare le sue doti di pilota.
guidoveloce
31-05-2010, 08:45
prova a chiedergli 2k euro per lo smaltimento
questo è un argomento convincente, una persona come lui sarà senz'altro sensibile all'ecologia del pianeta.
63roger63
31-05-2010, 08:47
smagia che minkiuzza è la suzuki van van ( a da via i ciapet)
http://www.swotti.com/tmp/swotti/cacheC3V6DWTPIHZHBNZHBG==QXV0B21VDGLVBI1NB3RVCMJPA 2VZ/imgSuzuki%20VanVan1.jpg
guidoveloce
31-05-2010, 08:57
sembra una RV90 più grande.
solomotodiclasse sei un mito
1Muschio1
31-05-2010, 09:51
.... chiunque tu sia ... HAHAHA! ... mi raccomando ... il culo bello fuori ehh ;) si sa mai che trovi un qualche AGER in giro che poi te lo lavora per benino ...
guidoveloce
31-05-2010, 11:54
non ti fidare! il culo dentro e la gambetta fuori. la postura d'effetto è questa!
con la volontà di mantenere il prezzo finale su livelli molto bassi e alla portata di chiunque.
se tu avessi pensato anche solo un attimo alle implicazioni di questo gravissimo difetto l'avresti lasciata in vetrina!:lol::lol:
Per quanto concerne classe ed esclusività del mezzo ho già avuto modo di condividere con Voi
Voi? metti in mezzo anche me? ma farti i chazzi tuoi? :lol:
la-sfinge
31-05-2010, 12:51
:drinkers::happy1::drinkers::happy1:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
la-sfinge
31-05-2010, 12:54
guarda che non sono le sospensioni , ma quelle cose che avevi ancora montate all esterno della ruota dietro....
forse erano proprio le ROTELLE che non ti permettevano di piegare...
cmq complimenti , ce ne sono di beoni qua in giro:lol::lol:
highline76
31-05-2010, 13:07
Egregio Lodovico.......
io per la sua guida "aggressiva e performante" le suggerirei di passare ad una S1000RR.....
Se poi per lei è ancora poco.....potrebbe acquistare lo Shuttle.....sò che ha compiuto il suo ultimo volo ed ora probabilmente, ad una persona di classe come Lei, con un'offerta consona ovviamente, potrebbero pure venderlo!!!
Rifletta egregio.....rifletta
guidoveloce
31-05-2010, 13:17
forse erano proprio le ROTELLE che non ti permettevano di piegare...
le rotelle le ha la S1000RR, guarda le foto sul sito, rosse.
Igor Schizzi
31-05-2010, 13:48
maaaaaa, è uno scherzo il primo post!?!?
guidoveloce
31-05-2010, 13:54
assolutamente no! c'è chi ha incontrato il fratello, sono persone serissime.
franzkappa
31-05-2010, 14:17
Il capo officina mi spiega che, molto probabilmente, il problema è riconducibile ad una mia guida troppo aggressiva e performante, non adatta al mezzo, in quanto progettato per essere condotto con tranquillità! :D
E` vero il problema puo` dipendere dal fatto che inconsapevolmente ed involontariamente ti attacchi allo sterzo irrigidendolo provocando cosi` un momento autoraddrizzante della moto.
Il fatto che hai da poco imparato a coordinare cambio e acceleratore mi fa pensare questo.
Anche io all inizio ho avuto questo problema con la GT nei percorsi misti ma il mio istruttore mi ha aiutato con questo trucco: con il cruise control impostato a velocita` costante (a seconda del percorso misto) si tengono le mani sul serbatoio e con il dito indice della mano interna alla curva che si vuole percorrere si spinge sulla corrispondente manopola.
Quando si vuole uscire di curva si cambia dito.
Non so se sulla ADV e` disponibile il Crusie control, eventualmente si puo` bloccare il gas con del nastro adesivo potente.
scusa l'OT ludovicco ma tu non trombi mai ?????? va che rischi !!!!! :lol::lol::lol:
Siete tutti dei grandi!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Mi fate spaccare dalle risate.... (questa discussione è meglio di un film di Verdone)
Un UP a tutti.....:D:D:D:D:D:D:D:D
Testaquedra
31-05-2010, 16:18
Caro sig. Lodovico mi permetta di dirle che Lei è sempre più "fantastico"....per il coraggio e la non assoluta preoccupazione di dire" pane al pane e vino al vino"!:lol:C'è ne vorrebbero di persone competenti come Lei che, senza timore reverenziale,evidenzino con cristallina obiettività,difetti e magagne riscontrate su motociclette acquistate.Questo è sicuramente di grande aiuto a tutti quelli che dovendo farsi un opinione,spesso intimoriti dalla forza delle case costruttrici,vengono continuamente inchiappettati:mad:facendosi vendere motociclette non funzionali allo scopo e in aggiunta subissati da costosi e inutili accessori..:lol:
La prego continui a illuminarci....ma mi permetterei di darLe un consiglio,una moto come la sua è certamente difettosa dall'origine,ma scherziamo !!con il Telelever si dovrebbe guidare da sola!Io se fossi in Lei la rimanderei in Germania e pretenderei che una volta cambiatole le sospensioni il sig. Troy Corser in persona ,la provasse e gliela mettesse a puntino.O citato il sig. Corser perchè penso possa avvicinarsi molto alle sue notevoli e attuali capacità di guida.
cordialmente:lol:
andreawake
31-05-2010, 16:53
In verità con la mia a due toccavo con le pedane per terra.....
tuttounpezzo
31-05-2010, 17:10
cche barbone,li deve buttare e non te li vuole regalare,è proporio un barbone
(prova a chiedergli 2k euro per lo smaltimento)
allora gli propongo un forno per fonderli spenderà qualcosina in più però;)
CammelloStanco
31-05-2010, 17:45
E` vero il problema [...] eventualmente si puo` bloccare il gas con del nastro adesivo potente.
Ottima idea! in effetti se ti irrigidisci la moto poi non piega bene, io ho proprio delle tacche sul manubrio, lo scotch sta un po' male. Allora ho fatto dei buchi dove c'è la manopola, così so già la velocità specifica , metto un bel perno che blocca l'accelleratore e zak posso esercitarmi a velocità costante!
Adesso piego da matti, ogni curva gratto gli specchietti.
Carissimo SMDC, grazie grazie e ancora grazie :D:D
da quando ti ho letto la prima volta sul forum lo consulto ogni giorno per trovare nella chiarezza dei tuoi interventi quello che io stesso e tanti come noi pensano ma non osano esprimere ;)
pensa che mi era presa la :arrow: dell'ADV ma dopo quello che hai scritto comincio ad avere qualche dubbio... conto di scioglierli seguendo con attenzione le tue avventure che come sai sono di grande aiuto e riferimento per tutti, anche quelli che ti denigrano :mad::mad:.
a presto, spero
gustavo
ps da umile pivello chiedo a chi attribuisce le qualifiche di attribuire a SMDC un titolo consono al suo livello sociale e motociclistico, non può essere ancora in C1!! :!::!::!::!::!::!:
premetto che non ho letto tutte le 6 pagine .........ma è uno scherzo tipo la supercazzola:lol:
abii.ne.viderem
31-05-2010, 19:07
ma non si potrebbero piegare i cerchioni delle ruote?
ok dopo aver letto tutte e sei le pagine sono sicuro che non è un scherzo in quanto smdc è competente in materia mi scuso per aver pensato a uno scherzo
ennebigi
31-05-2010, 19:28
A ecco bene............ e allora mi metto comodo:happy1::drinkers:
eeemmmm avete da accendere ???
RedBaron
31-05-2010, 19:31
Ma santisssimo Iddio, con tutti i problemi della vita, ci mancava 'sto qua.
Bagai, 'ndemm a laura' (Citaz. milanese) :)
Panzerkampfwagen
31-05-2010, 19:40
Carissimo,
è con un certo imbarazzo che noto, ad onta di quanto da me precedentemente commentato, la presenza di illazioni sulla sua capacità di guida e conseguenti irriguardosi commenti.
Come ripeto, mi dissocio da questa ipocrita democratizzazione, che non rende merito alla qualità umana del forum dedicato al nostro marchio.
Evidentemente la (criticabile) politica di apertura del brand non ha saputo far coniugare a molti la comprensibile tensione verso le vette qualitative del motociclismo con la responsabilità di immagine che ne consegue.
Da cui propongo, come nei migliori locali, la possibilità di istituire una selezione all'ingresso, in particolar modo in presenza , e a salvaguardia, di clienti come Lei.
patrizio
31-05-2010, 23:30
il nostro amico "SOLO MOTO DI CLASSE" forse tralascia un piccolo particolare...hai cambiato sospensioni e probabilmente non risolvi niente hai chiesto lumi al rivenditore e non risolvi niente hai chiesto delucidazioni al meccanico e non risolvi niente...come diceva Lubrano su rai tre la domanda nasce spontanea....ma siamo sicuri che il manico sia all'altezza della moto??????
Io onestamente temo che la GS ADV non sia all'altezza dell'esimio SMDC.
Non è un mezzo sufficientemente esclusivo, anzi, è la moto più popolare del momento, la più venduta, la più vista per strada, insomma ce l'hanno cani e porci.
Inoltre è assolutamente vero che in strada proprio non si può portare, fila diritta come una petroliera col timone rotto, manco fosse una harley con la forcella allungata. D'altronde si sa, molto spesso migliaia di persone con la stessa moto non si rendono conto di quanto un singolo illuminato scopre da solo in pochi km di guida tra i probanti colli brianzoli. Sostengo con forza l'idea di tradurre questa discussione in tedesco per rendre edotte anche le schiere di tedeschi che si ostinano a macinare migliaia di km sulle dolomiti a bordo di questa cavalcatura assolutamente adatta unicamente alla A4!
Infine ammetto che solo un pensionato come me riesce a farsi dare la paga dai GS tra i tornanti dolomitici, anche gli sbarbini con lo sputer elaborato piegano di più dei GS :-o
Caro SMDC, purtroppo la maggior parte non apprezza lo spirito di appartenenza alla categoria che ti contraddistingue, dimostrata dalla divulgazione dei passi da gigante da te percorsi e condivisi su questo forum, capace di superare anche le differenze sociali.
Gli sforzi e la chiara capacità organizzativa, ti renderanno merito, son certo che la bmw produrrà in serie quanto da te oggi sperimentato, dando la possibilità, al giusto prezzo, di poter disporre delle migliorie già dal modello 2012.
Da apprezzare , inoltre, lo spiccato gusto estetico dimostrato nella scelta del colore della molla.
Gli atteggiamenti scettici da duri in fieri nascondono solo l'incapacità di chi usa la moto per celare il suo reale stato sociale. Mentre tu dimostri , con la tua decisione in facto, la reale appartenenza ad uno status più elevato, status che ti spinge ad elevare ad adeguato livello la classe della moto.
Te ne sono sinceramente grato anche a nome di chi non riesce a comprenderti.
BerrynaGS
01-06-2010, 00:16
poter disporre delle migliorie già dal modello 2012.
....2011 Miche....non vorremmo aspettare troppo....:cool:
E' per dargli il tempo di trovare anche un sistema per i tornanti in salita a destra....
status che ti spinge ad elevare ad adeguato livello la classe della moto.
Dissento, non pare realistico elevare a sufficienza la classe della cavalcatura sino ad un livello adeguato a contanto cavaliere :(
BerrynaGS
01-06-2010, 00:23
E' per dargli il tempo di trovare anche un sistema per i tornanti in salita a destra....
...eh quelli son problemoni...:(
@lukinen:La perfezione è irraggiungibile ed asintotica!
...eh quelli son problemoni...:(
OT è solo un problema di corretta taratura della sospensione posteriore in base al carico:lol::lol::lol: FINE OT
RedBaron
01-06-2010, 00:26
A' Miche' ma che stai a di' al #140 e #145???
Traduci perche' ho solo due neuroni, di cui uno in vacanza :)
Roberto, libera pure l'altro e capirai!
RedBaron
01-06-2010, 00:38
Miche' sei un mito!! :lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
01-06-2010, 00:58
Mentre tu dimostri , con la tua decisione in facto, la reale appartenenza ad uno status più elevato, status che ti spinge ad elevare ad adeguato livello la classe della moto.
Te ne sono sinceramente grato anche a nome di chi non riesce a comprenderti.
Sono assolutamente d'accordo. Lei, caro SMDC, dall'alto del suo rango sociale, trasferisce al brand una tensione costante alla perfezione che sicuramente stimolerà la qualità del suo e nostro mezzo. Un esempio, per tutti noi. Finalmente un cliente all'altezza.
@lukinen:La perfezione è irraggiungibile ed asintotica!
Ma l'anelito ad un traguardo aprioristicamente appunto irraggiungibile può portare alla follia, e non vorrei mai che ciò accadesse al generosissimo SMDC ;)
Secondo me ha sufficiente cultura teologica perchè ciò non avvenga.
alabassa
01-06-2010, 01:48
mah................. (Tricheco cit.)
Lavoro in ospedale,mandami un pm caro lodo che ti dò il numero di un bravissimo psichiatra:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
....2011 Miche....non vorremmo aspettare troppo....:cool:
il 2011 sarà in commercio a breve,certe migliorie si vedranno solo sul 2012 (di cui come annunciato sono trapelate delle immagini)
http://i46.tinypic.com/2wecutv.jpg
ahahahaha Gasse anche i faretti :rolleyes: ribaltato ahahahahahahah
è bellissima, la voglio anche io
Il SI GS è splendido, lo vorrei mio ora :eek::eek:
Da bocchia col ciao il SI mi ha sempre fatto venire i complessi di inferiorità :lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
01-06-2010, 10:50
Già commentato in altro 3d.
Inammissibile scelta commerciale riproporre le ruote in lega.
Manca la versione Anniversary.
Eppoi è sputato l'F 800.
:(:(:(
Finalmente qualcuno che dice la verità su sta benedetta adv..
granchio
01-06-2010, 11:55
Moderatori, cosa fate? dormite?
Non lo sapete che è entrata in vigore la normativa europea sulla pesca?
La frittura di paranza è diventata illegale!
Vedete di adottare gli opportuni provvedimenti al più presto.
Altrimenti si rischia la chiusura del forum:mad:
Moderatori, cosa fate? dormite?
Non lo sapete che è entrata in vigore la normativa europea sulla pesca?
che poi detto da uno che si chiama granchio...:lol:
rockfeller
06-06-2010, 17:05
assolutamente no! c'è chi ha incontrato il fratello, sono persone serissime.
...se e' così ...c'e' di che preoccuparsi !
gasse......bello l'adventurar...si :!:
AHUAHUHAHAHAHAA...nn ci credo..questo è uno scherzo..nn puo' esistere un soggetto simile..
james.....è 7 pagine che sto cercando di capire chi si nasconde dietro a sto nick.....mah?!
SMDC ti dimentichi alla fine di ogni frase di mettere l'intercalare "TAAACK" che secondo me si confà al tuo personaggio......:mad:
nicola978
07-06-2010, 20:37
Cavoli, uno non si collega per un paio di giorni ed ecco che ricompare il buon Solo_moto_di_classe:!:
però adesso non ho più voglia di leggermi 7 (sette) pagine di commenti.
Io ho risolto il problema delle pieghe legando in piedi al portapacchi una tanica da 20lt piena a tre quarti. Adesso la butto giù che è un piacere.
Ma è una soluzione da barbone, quale io sono.
zerbio61
07-06-2010, 20:46
:happy1::thumbup:
Ma chiudiamo o no questa discussione del ca@@o?
Qui si parla di moto BMW,e non ammetto,NON AMMETTO,che si dica e si insinui che un GS,in particolare un ADV,non tenga la strada in curva!
Per esperienza personale,se un qualsiasi impedito afferma questo,è meglio cambiare discorso!
NON ESISTE!
Triciclo a pedali e discussioni su sito per infanzia!
PLEASE!!!
solo_moto_di_classe
08-06-2010, 16:05
Ma chiudiamo o no questa discussione del ca@@o?
Qui si parla di moto BMW,e non ammetto,NON AMMETTO,che si dica e si insinui che un GS,in particolare un ADV,non tenga la strada in curva!
Per esperienza personale,se un qualsiasi impedito afferma questo...
Scusami ma come ti permetti di insultare persone che neppure conosci su un forum pubblico?
Io, da umile utente, mi sono permesso di esprimere il mio parere riguardo una certa qual "legnosità" della moto a scendere in piega. Montando gli ammortizzatori nuovi ho solo parzialmente risolto, in quanto l'impegno fisico richiesto è comunque non indifferente. Sicuramente con lo scooter che usavo prima l'impegno era decisamente inferiore.
Rimango in cortese attesa di qualche tuo consiglio di guida per domare la "belva", visto che reputi gli altri degli impediti.
Evidentemente ti consideri un gran pilota, come buona parte dei forumisti.
Chiedo quindi il tuo contributo, in termini di contenuti, per far crescere il livello di questo post ad oggi considerato del ca@@o.
In ogni caso ritengo che questo tuo intervento sia sufficiente per qualificarti... :(
guidoveloce
08-06-2010, 16:32
Io, da umile utente, mi sono permesso di esprimere il mio parere riguardo una certa qual "legnosità" della moto a scendere in piega. Montando gli ammortizzatori nuovi ho solo parzialmente risolto, in quanto l'impegno fisico richiesto è comunque non indifferente. Sicuramente con lo scooter che usavo prima l'impegno era decisamente inferiore.
Rimango in cortese attesa di qualche tuo consiglio di guida per domare la "belva"...
Chiedo quindi il tuo contributo, in termini di contenuti, per far crescere il livello di questo post...
dobbiamo dargliene atto: questa è una lezione di umiltà (e se non si fosse sentito toccato nel vivo – per rispetto verso il firmatario ho cassato la citazione – anche di classe)!
zerbio61
08-06-2010, 17:22
anche io come te ho problemi a curvare con la moto, e resto in attesa di una soluzione illuminante
franzkappa
09-06-2010, 00:15
Io ho problemi a metterla sul cavalletto ma questa e` un altra storia e un altra moto.
franzkappa
09-06-2010, 00:37
Ma che la soluzione ultima fosse gia` in questo thread e voi ciechi dall ira e dal sarcasmo non avete notato?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275910
Panzerkampfwagen
09-06-2010, 00:58
Scusami ma come ti permetti di insultare persone che neppure conosci su un forum pubblico?
In ogni caso ritengo che questo tuo intervento sia sufficiente per qualificarti... :(
Io esprimo sdegnato la mia disapprovazione.
Lei, caro SMDC, ha tutto il diritto di esprimere la sua opinione che, peraltro, appare condivisibile.
Mi permetta di farLe notare, tuttavia, che il turpiloquio, anche riferito e virgolettato, non le si addice.
Immagino che abbia fatto lo sforzo di adeguare il suo linguaggio per esasperare il contenuto del messaggio e renderlo più efficace. Ed effetti, nella sua risposta (proprio perchè sua), colpisce e cattura l'attenzione,
Ma le assicuro che le strategie comunicative del marketing male si applicano ad interloquire con altre utenze di evidente diversa estrazione, soprattutto in questa sede.
La pregherei, se fosse possibile, anzi, di sfruttare l'occasione per dimostrare che, con stile, anche le più scomode diatribe possono essere appianate e risolte.
Non dimentichiamoci che il brand ha radici, impostazione e cultura nordeuropea.
Ci aiuti ad adeguarci.
oizirbaf61
09-06-2010, 01:28
Così su due piedi, non posso farmi un'idea precisa, però vorrei ricordare innanzi tutto che la dinamica del GS (è un'Adv, vero? non è che perdiamo il tempo a parlare della versione base, quella da barboni?) sia caratterizzata da un gradiente di assetto monotraccia il cui momento d'imbardata risultante dalla correlazione cinematica delle forze longitudinali e trasversali comporta, come ben dimostrato dallo stesso ing. Bircher-Ganske sul supplemento "Fluidodinamica del boxer" allegato a Pianeta Bicilindrico 12/2006, una traslazione di carico verticale il cui punto di flesso coincide con l'ortocentro perimetrale della massa ideale puntiforme anelasticamente determinata dall'equazione di campo in cui le variabili indipendenti sono correlate intrinsecamente alla curvatura istantanea della traiettoria del veicolo e all'angolo di deriva definito come la derivata dell’angolo di assetto rispetto all’accelerazione laterale, in considerazione del fatto che la velocità longitudinale istantanea è pari al prodotto fra raggio di rotolamento e velocità angolare e che nelle tipiche condizioni di moto stazionario la condizione di scorrimento è indipendente dalla coppia motrice applicata.
ma che cazzo ve fumerete a Reggio? hahahahaahahah:lol:
wildweasel
09-06-2010, 09:07
ma che cazzo ve fumerete a Reggio?
Eppure mi sembrava di essere stato chiaro... :confused:
E del resto, chi non ha mai sentito parlare del moto stazionario? :-o
penso che hai bisogno di farti un po di esperienza con questa moto ogni tanto fatti qualche passo alpino magari con qualcuno che ha un bun ritmo e una guida pulita e vedrai che la musica cambia
Ma va, di esperienza SMDC ne ha da vendere, ed il passaggio dal suo vecchio scooter all'ADV dovrebbe avvenire senza il minimo problema: quote simili, pesi comparabili, potenze allineate ..... eppure sta ADV richiede impegno fisico: inammissibile :mad::mad:
C'è bisogno di un intervento dalla casa madre :(:(
è vero, mi piace cagare sulla pista ciclabile, occhio a dove mettete i piedi,
lodovico guarda dove parcheggi , potrei essere passato da li
Qualsiasi
09-06-2010, 16:33
no ragazzi,
non può essere......
lodovico non esiste.....
non può esistere....
non può essere.....
come potrebbe......
ditemi che non esiste....ditelo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ditelo !!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
Grande Lodovico;)
Secondo me, con un piccolo extra, dovresti farti montare una "frizione sinterizzata" e uno scarico "after merket".. in modo da rendere più guidabile il mezzo...anche in curva...
Come tecnica, basta che guardi oltre e verso dove vuoi andare .... :confused:
Alexandro
15-06-2010, 16:46
grazie mille, dopo un attenta lettura credo che venderò il mio ferro vecchio poichè desumo esser rotto data l'eccessiva prossimità delle mie teste al fondo stradale in curva...vedrò di procurarmi un mezzo su rotaia :!:
Sicuramente con lo scooter che usavo prima l'impegno era decisamente inferiore.
tornare all scooter no? se non sei capace di guidare la moto che hai comprato i casi sono due:
o la vendi
o paghi uno che la guida al posto tuo e ti carica
ma tu sei una chimera, non esisti
Giessino09'
23-06-2010, 21:50
Vi (plurale maiestatis) consiglio di comporre questo numero 02/4022.2288 :thumbrig: , un posto eccellente per voi , dove troverete personale in grado di soddisfare ogni qualsivoglia richiesta .. persone in grado di capire e risolvere ogni problema :help: ...
Per tutti gli altri chiaramente non componetelo.
Mio zio (87 anni , agricoltore) con 3^ elementare dice sempre " Se fossimo stati tutti uguali il mondo si sarebbe fermato!!!
ciauzzzz :D
Egregio Dottore,
Le consiglio anche di vedere un dietologo, poichè oltre alla dieta del fantino, del cacciatore, del tennista, del muratore, del lanciatore di coriandoli....ebbene sì, esiste anche la dieta del motociclista, e forse questa La aiuterà ad impostare meglio le curve, senza sculettare in sella....
V/R
Solo moto di classe sei un genio! Una sola provocazione, per otto pagine di cervelli fritti...
EnricoSL900
30-06-2010, 02:09
Mi permetto di aggiungere il mio contributo alla discussione suggerendo, se non già effettuata, la sostituzione del pesante impianto di scarico originale con uno after market (ovviamente il concessionario potrà guidare il nostro amico nella scelta del migiore sul catalogo accessori BMW Motorrad). Questo porterebbe, come molti spesso fanno notare, a un considerevole abbassamento del peso complessivo della moto (non meno di 3 chili, direi), che si tradurrebbe IMMEDIATAMENTE in un apprezzabile miglioramento delle sue qualità dinamiche. Come tutti sappiamo, alleggerire di ben 3 chili una massa della moto posizionata così in alto e oltretutto decentrata rispetto al suo asse può risultare determinante per la guidabilità del mezzo.
Spero che il mio umile contributo sia utile al nostro amico.:!: E mi complimento con lui per riuscire ancora a pescare a strascico come sta facendo nonostante i suoi interventi siano ormai ben noti su questo forum. Ci vuole del genio...:lol:
EnricoSL900
30-06-2010, 02:11
Potrei suggerire anche dei cerchi in carbonio... magari se interpellata la BST potrebbe essere interessata a produrne una coppia su misura per un cliente così esclusivo...
E poi una GS con i cerchi in carbonio e tre borse in alluminio non ce l'ha sicuramente nessuno. Ma non voglio mettere limiti alla divina provvidenza... :lol::lol::lol:
Settanta
30-06-2010, 10:23
SMDC vieni con me, ti farò.... PESCATORE..... di anime
nicola978
30-06-2010, 13:39
Il problema potrebbe essere risolto abolendo le curve. Si viaggia solo in linea retta, tipo il film TRON, se qualcuno se lo ricorda.
wildweasel
30-06-2010, 15:10
Come tutti sappiamo, alleggerire di ben 3 chili una massa della moto posizionata così in alto e oltretutto decentrata rispetto al suo asse può risultare determinante per la guidabilità del mezzo.
Concordo, caro collega, concordo. :read2:
Gekkonidae
30-06-2010, 15:58
ho letto tutto... cosa mi ero perso, COSA MI ERO PERSO!!!!! :mad:
Lodovico mi scusi se mi permetto di darle del TU:
SEI UN GRANDE!
:lol::lol::lol:
p.s. la linko solo per chi non l'avesse mai vista negli album... il mitico Geba in pista:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=218&pictureid=636
:D:!::D:!:
saveriomaraia
26-08-2013, 13:04
Son già passati tre anni...
Questo up come tributo al genio malato della tettona cascomunita e a beneficio di nuovi iscritti.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Azz....mi manca Ludovico :(:(
Ti prego torna !!!!!
così su due piedi, non posso farmi un'idea precisa, però vorrei ricordare innanzi tutto che la dinamica del gs ....
ribaltato 2 volte
Lodovico è Lodovico e noiartri con io in testa non semo un cazzo:lol::lol::D
Non si è più fatto vivo, che sia uscito in curva?
Tricheco
27-08-2013, 09:04
Porca pupazza
Per fortuna che esiste la selezione naturale.
Minghi che rarissimo esemplare! Avrá pagato quel poraccio dell'officina anche per sparare ai Tmax che lo infilavano da tutte le parti?
Inviato da iPhone con Tapatalk
mototoposr
28-08-2013, 15:23
tutto questo è meraviglioso... !!
valeleon71
28-08-2013, 17:38
Leggo solo ora il thread di SMDC . Mi sorge spontanea una domanda . Ma non hai nulla di meglio da fare che passare il tempo a scrivere ste emerite m.....te ?! Sai all ' inizio fanno ridere , ma poi a chi legge scatta un sentimento di compatimento per chi le scrive .:lol:
è l'unico sistema per tirare su 11 paginate di roba
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |