Visualizza la versione completa : ma della spaventosa realizzazione della super tenere ne vogliamo parlare
Parto io:
Gli ho fatto i raggiX l'altro ieri, l' impressione che mi ha dato l' assemblaggio generale e che tutto sia stato montato "volante, cablaggi elettrici, serba dei frani telaietti delle "misere" borse e così via.
Poi i cerchioni sono davvero strani, l' anteriore con un tipo di raggiatura, ed il posteriore "miseramente" come la Honda XL 600 dell'82 ma sono passati quasi trentanni.
Poi il radiatorino dell'acqua orfanello mi ha inquietato non poco, come farà a raffreddare quel motorazzo, e poi posto anche lateralmente ma! e chi più ne ha più ne metta..........
Usti la TDM è rifinita molto meglio.
concordo con te Totò... vista la versione First Edition... e sinceramente è tristemente deludente in quanto ad estetica (poi magari è la meglio moto del mondo!)... ma alla vista lascia a desiderare.... meglio la versione con i colori ufficiali....anche se alla fine la sostanza è sempre quella!
io quella ho visto e meno male, di fianco c'era la Stelvio ma sai che sembra molto più equilibriata e molto meglio rifinita?
Per il motore della ST senzaltro non sarà male , anche se un "grosso" bicilindrico frontemarcia su una enduro (?) ba!!
Mi trovi pienamente d'accordo con te Skito. Anche secondo me la Stelvio è molto meglio fatta della ST.... anche se forse il neo della Stelvio temo siano le vibrazioni...io provai la Breva 1200 di un mio amico e devo dire che le vibrazioni erano fastidiose... molto superiori rispetto al boxer... non so se sulla Stelvio hanno risolto la cosa...
vicocamarda
29-05-2010, 21:44
Oggi sono andato dal conce a vederla. Non mi è piaciuta completamente e le borse laterali sono veramente piccoline. L'unica cosa che mi ha colpito positivamente è il peso, ho provata a metterla dritta spingendola con una mano e mi è sembrata abbastanza leggera per la moto che è
nicola66
29-05-2010, 22:09
avete provato a far girare la ruota post. a mano ? A lanciarla? Gira che sembra ci sia una catena. Zero giochi.
Poi però se la si guarda con occhio tecnico ha alcune cose che non convincono, una è la scatola della coppia conica anteriore che è troppo esposta, un' altra è il giro del doppio cavo del gas che passa proprio davanti al display del quadro. In generale ha l'aria d'essere delicata, guai solo ad appoggiarla per terra anche solo da fermo, il che è in contrasto col servizio che dovrebbe fare.
Usti la TDM è rifinita molto meglio.
Straquotone: la mia TDM del 2002 ha finiture migliori pur se "consumate" da quasi 80k km di strada...
rabbrividisco a pensare coma sarà messa la ST tra 8 anni...
Pofferbacco, mi intristisce ascoltare questi resoconti :(:(
Pensavo che Yamaha mantenesse uno standard di qualità, se non eccelsa, comunque molto alta, anche rispetto alle altre tre sorelle .... ed invece :mad::mad:
Sarà la crisi, per non aumentare i prezzi risparmiano su tutto :confused::confused:
Attenzione però!!! Solo l'uso reale della moto potrà esprimere la bontà delle soluzioni adottate.
In questo momento stiamo esprimendo pareri di "primo approccio" alla moto che non è dei migliori specialmente con la ST First Edition che risulta essere molto anonima.
ankorags
30-05-2010, 01:15
Chi come me ha nel DNA ed ha avuto sempre e solo enduro come XL, XT, Dominator, AT, TA e GS si aspettava una ST molto più enduro e meno stradale e poi con quell'ABS non disinseribile :rolleyes: :( lascia ai posteri l'ardua sentenza....
http://www.motociclismo.it/motociclismo-giugno-2010-1-editoriale
keisersoze
30-05-2010, 23:52
gran bel ferro
fedelissimo
30-05-2010, 23:59
non ho ancora avuto il piacere di vederla ,ma mi state convincendo che non sarà una moto al massimo delle aspettative di un cliente e questo mi sembra strano dopo avere visto il vmax moto secondo me meravigliosa come finiture!:confused:
saveriomaraia
31-05-2010, 00:25
E' semplicemente indegno di quella casa fare una moto dal nome super tenerè senza l'ABS disinseribile.
Una cazz@ta imperdonabile.
nessuna pietà.
Moto scartata a priori, non m'interessa neanche andarla a vedere.
matteucci loris
31-05-2010, 00:45
e il cardano!.......non se po guardà,sembra una trasmissine,di un mezzo agricolo:lol:
Al contrario a me la moto è piaciuta.
L'unico vero "difetto" è l' ABS non disinseribile, anche se percentualmente non so quanti siano gli utilizzatori di simili mezzi in fuoristrada.
Le borse non sono il massimo in fatto di capienza, ma esiste l'after market.
Chi ha provato la moto (io ancora devo testarla) , e le varie rivsite in primis, sembrano molto meno severe nei giudizi.
Dpelago KTM 990 SMT
Al contrario a me la moto è piaciuta.
Dpelago KTM 990 SMT
...idem...
Parto io:
Gli ho fatto i raggiX l'altro ieri, l' impressione che mi ha dato l' assemblaggio generale e che tutto sia stato montato "volante, cablaggi elettrici, serba dei frani telaietti delle "misere" borse e così via.
Poi i cerchioni sono davvero strani, l' anteriore con un tipo di raggiatura, ed il posteriore "miseramente" come la Honda XL 600 dell'82 ma sono passati quasi trentanni.
Poi il radiatorino dell'acqua orfanello mi ha inquietato non poco, come farà a raffreddare quel motorazzo, e poi posto anche lateralmente ma! e chi più ne ha più ne metta..........
Usti la TDM è rifinita molto meglio.
ma ha tanta elettronica che piace tanto. perciò il prezzo va bene
feromone
31-05-2010, 09:16
io quella ho visto e meno male, di fianco c'era la Stelvio ma sai che sembra molto più equilibriata e molto meglio rifinita?
Per il motore della ST senzaltro non sarà male , anche se un "grosso" bicilindrico frontemarcia su una enduro (?) ba!!
Volevo dirlo io, ma:
1) tremavo di fronte alla tua reazione del tipo - "MOTO GUZZI" -vade retro Satana :lol::lol::lol:;
2) mi hai preceduto :!:
Ti dirò che vista dal vero, la Stelvio rende molto di più che dalle foto :eek:
1100 Gs for ever -
Su Motociclismo di giugno c'è la prova completa della ST e l'immancabile confronto col GS.
Dicono che, a dispetto della mole e delle dimensioni, la ST è molto maneggevole, addirittura più della mukka, ha una miglior trazione in off-road ed una migliore (seppur di poco) protezione aerodinamica. Per tutto il resto il GS (moto che, non scordiamocelo, viene prodotta dal 2004...) ne esce vincitore. Il segreto, sarà anche banale, è tutto in questi "dettagli": boxer-telelever-paralever.
bikelink
31-05-2010, 09:32
vista bene ven. scorso. non ho avuto il desiderio di provarla.
andrà benissimo. ma per quello che ho visto, IMHO ,oltre 15.000 euro sono una follia.
la guzzi al confronto è regalata...
1Muschio1
31-05-2010, 09:32
... l'ultima frase l'hai presa dall'intervista di Buzzoni ... ammettilo! HAHAHA!
Ti dirò che vista dal vero, la Stelvio rende molto di più che dalle foto :eek:1100 Gs for ever -
è vero, la stelvio non ha niente a che vedere a livello di originalità e finiture alla ST.....
Qui da me ne sono arrivate 10 da un raid africano ancora non ho avuto modo di approfondire per sapere come è andata ma lo farò a giorni.
BerrynaGS
31-05-2010, 09:37
...usti toto'...non l'ho ancora vista dal vivo la ST ma mi fido del tuo parere...:rolleyes:
Pensavo che Yamaha mantenesse uno standard di qualità, se non eccelsa, comunque molto alta, anche rispetto alle altre tre sorelle .... ed invece :mad::mad:
Premettendo che i gusti (anche di guida) sono sempre da rispettare perchè personali, guardando la moto in ogni suo dettaglio (saldature comprese) e mettendo al fianco la vecchia 750 si nota subito la grossolanità degli "assemblamenti" e di alcuni componenti messi "li" in modo posticcio, persino la coppia conica anteriore del cardano sembra incollata "li" e presa da un'altra moto.
Insomma sul motore (se pur sicuramente valido) si vede palesemente che non è altro che il vecchio 750 riadattato per scopiazzare maldestramente le più pregiate (a mio avviso) endurone europee a livello di meccanica quale per esp. il cardano (ma anche la cubatura ahahaha), e tutta "l'inutile elettronica", ma c'è dell'altro ancora volendo.
Guardandola invece solo sotto l'aspetto dinamico ciclistico non ho dubbi che debba andare bene (io non l'ho provata).
...usti toto'...non l'ho ancora vista dal vivo la ST ma mi fido del tuo parere...:rolleyes:
non voglio responsabilità in merito, magari a te piacerà:rolleyes: (na anche no);)
Ciao Ele.
Sturmtruppen
31-05-2010, 10:45
Io quando ho letto la scheda tecnica della moto l'ho bocciata. Dal vivo ancora non l'ho vista.
Però le prove lette (tralasciamo il commento sulla limpidezza delle riviste, io in grandi linee mi ritrovo spesso) ne riportano una guida valida e non come me l'aspettavo.
Io dalla scheda tecnica me la facevo come una nuova Varadero.
Concordo, anche a me ha sorpreso il parere della rivista sulla facilità di guida.
Tuttavia continua a non entusiasmarmi.
Una moto può aver tutti i pregi di questo mondo, ma se non mi piace non la compro.
Stessa cosa vale per il discorso inverso: per quanti difetti (non gravi ovviamente) possa aver una moto se mi piace la compro!
saveriomaraia
31-05-2010, 11:30
ha una miglior trazione in off-road .....
ma avete mai provato a frenare con l'abs inserito fuori dall'asfalto?
Non dico alla parigi-dakar, basta una semplice discesa in ghiaia: semplicemente non ti fermi, non hai i freni, ecco.:(
Se poi vogliamo parlare di fare enduro anche leggerissimo, su sterrato, fango o ghiaia è necessario un freno posteriore che si blocca per intraversare la moto e impostare la curva. Se non ho quello, sai quanto me ne frega della maggiore trazione all'uscita di curva (ammesso che sia vero, la trazione in off dipende molto dai pneumatici)! :(
Ribadisco: l'ABS non disinseribile è una mancanza imperdonabile dai produttori della vecchia super tenerè. Moto bocciata a priori.
ma avete mai provato a frenare con l'abs inserito fuori dall'asfalto?
Non dico alla parigi-dakar, basta una semplice discesa in ghiaia: semplicemente non ti fermi, non hai i freni, ecco.:(
Se poi vogliamo parlare di fare enduro anche leggerissimo, su sterrato, fango o ghiaia è necessario un freno posteriore che si blocca per intraversare la moto e impostare la curva. Se non ho quello, sai quanto me ne frega della maggiore trazione all'uscita di curva (ammesso che sia vero, la trazione in off dipende molto dai pneumatici)! :(
Ribadisco: l'ABS non disinseribile è una mancanza imperdonabile dai produttori della vecchia super tenerè. Moto bocciata a priori.
Infatti la rivista parlava, ripeto, di "trazione" in off-road, non di frenata.
Anche per me non avere l'ABS disinseribile è imperdonabile, oltreché pericoloso per chi guida.
Resta inteso che con quella mole e 250 kg (e spiccioli) di peso, di fuoristrada "vero" ne fai decisamente poco (ma questo è un discorso che non coinvolge solo la ST).
guidoveloce
31-05-2010, 11:55
... il vmax moto secondo me meravigliosa come finiture!:confused:
il v-max non è una moto, avrà finiture meravigliose, ma gli manca un pezzo di ferro tra le gambe di chi lo guida. di solito lì ci mettono il motore sulle motociclette.
nicola66
31-05-2010, 11:59
non capisco perchè i jap in generale non adottino la metodologia della gamma che esiste in campo auto e che BMW moto (forse perchè fa anche auto) usa così proficuamente.
Yamaha ha fatto un motore nuovo che si presta a molti impieghi. Allora perchè non fargli attorno una famiglia di modelli ognuno con una sua specificità, invece di presentare un unico compromesso che non accontenta nessuno.
Invece ste cose le fa col 600 della R6, vedi FZ6 e XJ6. Assurdo.
guidoveloce
31-05-2010, 12:06
credo che il mercato sia restio a rivolgersi al bicilindrico frontemarcia jap di grossa cilindrata se montato su moto da turismo o sportive (per le quali si presta poco, secondo me). se deve acquistare una bicilindrica si rivolge a BMW, guzzi, ducati ma non a honda e yamaha, a loro chiede quattro cilindri per l'asfalto, naked a parte, ovviamente.
nicola66
31-05-2010, 12:16
fidati, il mercato non distingue un bicilindrico frontemarcia da uno a V.
Riconosce il boxer bmw perchè non si può non notarli.
il v-max gli manca un pezzo di ferro tra le gambe di chi lo guida. di solito lì ci mettono il motore sulle motociclette.
:rolleyes:
Usti non ho capito il senso FORSE:rolleyes: vuoi forse dire che il V-MAX non ha motore ??????????
guidoveloce
31-05-2010, 13:04
:rolleyes:
Usti non ho capito il senso FORSE:rolleyes: vuoi forse dire che il V-MAX non ha motore ??????????
il motore ce l'ha e spinge pure, solo che non ce l'ha al posto giusto per essere una motocicletta. questi affari con le ruote basse e un buco in mezzo si chiamano scooter, si guidano con il culo e non con il corpo e io non ci farei un viaggio di oltre 100 km, anzi mi rifiuto proprio di salirci sopra. mi terrorizzano! e mi fanno anche un poco schifo.
Flying*D
31-05-2010, 13:09
il motore ce l'ha e spinge pure, solo che non ce l'ha al posto giusto per essere una motocicletta. questi affari con le ruote basse e un buco in mezzo si chiamano scooter,
Ziokane, bannatelo...!!!:rolleyes::rolleyes:
V-max, non T-max!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-v-max-2009/Yamaha_VMax_2009_01.jpg
Su Motociclismo di giugno c'è la prova completa della ST e l'immancabile confronto col GS.
Dicono che, a dispetto della mole e delle dimensioni, la ST è molto maneggevole, addirittura più della mukka, ha una miglior trazione in off-road ed una migliore (seppur di poco) protezione aerodinamica. Per tutto il resto il GS (moto che, non scordiamocelo, viene prodotta dal 2004...) ne esce vincitore. Il segreto, sarà anche banale, è tutto in questi "dettagli": boxer-telelever-paralever.
Pare poco....la differenza è tutta lì, da anni.
Il resto è già visto, già fatto, già provato.
Questo "trittico" è stata l'ultima grande rivoluzione.
Dopo è arrivata l'elettronica ad evolvere le moto.
saveriomaraia
31-05-2010, 13:14
fidati, il mercato non distingue un bicilindrico frontemarcia da uno a V.
Riconosce il boxer bmw perchè non si può non notarli.
mah, non lo so.
Magari è pieno di automobilisti che di tecnica non ne sanno niente e non se ne interessano, di motociclisti digiuni di tecnica c'è ne sono meno, molto meno.
saveriomaraia
31-05-2010, 13:24
Infatti la rivista parlava, ripeto, di "trazione" in off-road, non di frenata.
avevo capito benissimo. Il senso della mia risposta era che, secondo me, potrai anche averla una maggiore trazione, ma se non hai il freno post, in off la moto non vale una beneamata fava.
Di conseguenza la maggiore trazione di cui parlano nell'articolo è un puro esercizio di teoria, probabilmente scaturito da un'adeguata "unta di ruote".
guidoveloce
31-05-2010, 16:51
Ziokane, bannatelo...!!!:rolleyes::rolleyes:
V-max, non T-max!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-v-max-2009/Yamaha_VMax_2009_01.jpg
chiedo umilmente scusa è che spesso passo da un trattato di teoria musicale ai vostri post, il passaggio come vedete non è indolore.
Per una volta mi trovo d'accordo con nicola66.
Sono pochi gli utenti attenti.
guidoveloce
31-05-2010, 17:10
mio malgrado trovi d'accordo anche me.
"funzioni strutturali dell'armonia" di schönberg, lettura non meno avvincente dei vostri post, che comunque si difendono egregiamente.
che sia una buona o cattiva moto non so dirlo. Di certo con tutta quella lettronica non la userei per attraversare il nord Africa...
Il fatto dell'ABS è vergognoso ma magari si stanno tenendo uno spazio per una "Enduro Edition" con la colorazione più "endurosa" e delle gomme più "endurose" e l'ABS disinseribile, perfettissima per andarci al bar, passando dal marciapiede alto.
una cosa è certa: il markètting funziona benissimo e ne venderanno a tonnellate.
secondo me siete come molto spesso troppo prevenuti e troppo di parte...e parlo da gsessista convinto anche se penso non sia la moto perfetta cerco di essere obiettivo...
dal vero a me la ST e' sembrata meglio che dalle foto e poi ho parlato con gente che l'ha provata e ne parlano molto bene vedro' di andarla a provare di persona per capire meglio dove sta' la verita'...
Ducati 1961
01-06-2010, 18:58
Bello il cardano serie G/S prima serie ...:lol::lol: Centrata la posizione laterale del radiatore ....:lol::lol::lol: Stupendo lo scarico modello tubo da stufa ...:lol::lol:
Una figata il cerchio anteriore con canale centrale ....:lol::lol: Sublimi i faretti aggiuntivi stile posticcio ...:lol::lol: Ottime le valige laterali assimmetriche che fanno tanto GS ....:lol::lol::lol:
Ducati 1961
01-06-2010, 18:59
Ma chi l'ha progettata sto CESSO di moto ???!!!!
varamukk
01-06-2010, 19:26
io l'ho provata
la moto va bene, gran motore buona maneggevolezza, solo qualche perplessità riguardo l'ABS (già accennato da me in un altro 3d), l'estetica fa cagare soprattutto quelle asimmetrie laterali.
conclusioni: aspetto l'enduro V4 di Honda...
dopo tanto parlar bene,sono andato a vederla::::::::
nun se pò vede!!!!!!
le borse fan cagare,le forme pure,lo scarico di più,il cardano peggio e del cambio è meglio non parlare..........
cosa si salva?????
un pò il cupolino,le selle e il serbatoio di lamiera........
dimenticavo,è bella quanto il mio avatar la mattina a digiuno...........
patrizio
01-06-2010, 20:08
vista e provata Aspetti positivi
ottime prestazioni-ottima tenuta di strada-maneggevole nonostante il peso-cardano preciso e silenzioso-abs ottimo anche se non disinseribile-linea non esageratamente bella ma accattivante
Aspetti negativi
bauli stretti poco capienti e brutti come la fame-abs non disinseribile-scarsa aerodinamicità-vento che entra da tutte le possibili ed esistenti fessure-poca attitudine ai viaggi lunghi-cupolino che fa schifo-prezzo elevato acchiappa citrulli (15.600 euro la first edition senza faretti-tubi paramotore-manopole riscaldate-baule posteriore)
Esito finale mi tengo la mia stupenda adv!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Biancoblu4
02-06-2010, 15:30
Un pò di immagini .... della Yamarè in movimento , ecchecavolo mica è un comò ;) :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=NXC7XT7noTo&feature=player_embedded
in realta' un sistema per disattivare l'abs esiste...
solo per coloro che non ne potranno fare a meno
Biancoblu4
02-06-2010, 15:55
...........:scratch:............
PHARMABIKE
02-06-2010, 22:17
in realta' un sistema per disattivare l'abs esiste...
Solo per coloro che non ne potranno fare a meno
spiega meglio !!!! Ciaooo
Sistema per disattivare l'ABS del ST :
spegnere quel cesso di moto :lol:
matteo mazzoncini
02-06-2010, 22:41
io dico la mia.
ho visto la yamaha in un servizio alla tv personalmente non piace, ma mi fanno sorridere tutte quelle case motociclistiche, qualunque esse siano ,in questo caso yamaha,che mettono su nuove endurone per "sfidare" la netta supremazia del gs e non ci riescono nemmeno per idea perche' ai voglia di dire, ai voglia di fare, come la mukkona un ce ne.....ne ora ne mai....
un saluto a tutti
r850r livorno
a me non piace....una presentazione come se dovesse sbaragliare il mondo delle moto,poi alla fine una moto....niente che esca dai canoni del già visto.però mi chiedo il perchè non l'hanno fatta 800.un settore che a parte bmw è honda come sport enduro è lasciato un pò a pochi costruttori.avevano già il motore ultra collaudato,mi vien da pensare che in realtà,non vogliano sfidare il gs,come vendite,ma vogliano solo sfruttare l'onda moda-marketing di bmw,che indubbiamente ha investito molto in questi anni,ed ora altri costruttori ne sfuttano la scia.senza offesa,ma quando ho visto il tenere 1200,ho pensato,ma questi(yamaha)son quelli che han fatto r1-r6,la mitica tdm...non riuscivano a far di meglio,perlomeno esteticamente.sembra che l'abbian fatta perchè è giusto averla in listino
chuckbird
03-06-2010, 10:13
Come ho già scritto in altri post questa moto poteva nascere meglio.
Mi sembra tanto un progetto realizzato in fretta e furia.
Bah.
Resta il fatto che noi GSisti ci ritroviamo in mano una moto unica e straordinaria.
Solo BMW può battere il GS Adventure :lol:
io dico la mia.
ho visto la yamaha in un servizio alla tv personalmente non piace, ma mi fanno sorridere tutte quelle case motociclistiche, qualunque esse siano ,in questo caso yamaha,che mettono su nuove endurone per "sfidare" la netta supremazia del gs e non ci riescono nemmeno per idea perche' ai voglia di dire, ai voglia di fare, come la mukkona un ce ne.....ne ora ne mai....
un saluto a tutti
r850r livorno
metti l'H che e' meglio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |