PDA

Visualizza la versione completa : Casco Shoei Multitec


thinkleo
29-05-2010, 15:41
Ciao gente, dopo svariati giri sui forum e dintorni ho acquistato un casco Shoei Multitec (vengo da un Nolan N100 vecchio di 10 anni) in quanto tutti ne parlano bene. Purtroppo devo dire che alla fine non c'è nessuna differenza con il nolan, entrambi sono rumorosi, soffrono di infiltrazioni d'aria ed emettono dei "bellissimi" sibili aerodinamici già a bassissime velocità 40-50 Km.
Se qualcuno di voi lo ha può per cortesia darmi un riscontro? Vorrei capire se sono veremente così :mad::mad::mad: oppure il mio esemplare è difettoso .....:mad::mad:
Grazie mille .......

bigbe@r
29-05-2010, 15:48
io, col multitec, avrò fatto si e no un 7000km molti con acqua, grandine, e sabbia...

mai avuto infiltrazioni, ne di acqua ne di aria...

non è silenziosissimo (nel mio caso l'aria del cupolino mi prende proprio ad altezza occhi) ma se mi abbasso diventa silenzioso.

dai un occhiata alle istruzioni, magari devi dare una regolata alla visiera:
smontala, allenta con una monetina i supporti e li porti un po indietro...;)

polifemo
29-05-2010, 16:14
Ho il Multitech, col quale ho viaggiato con condizioni meteo molto severe, e lo trovo superiore allo Schuberth C1 che usavo prima.
Rimpiango solo il visierino parasole, ma Shoei giustifica la sua assenza con motivazioni di sicurezza.
Prova a controllare bene il casco, usa i tappi per le orecchie, almeno nei lunghi trasferimenti autostradali e poi considera che lo Shoei si adatta bene a teste di forma tonda, al contrario dell'Arai che veste meglio le teste lunghe

http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-shapes.htm

Ciao, Lucio.

Maxrcs
29-05-2010, 22:02
Quoto Lucio,

La mia esperienza con il nolan è stata pessima, durata 60km, poi ho preso il casco e sono tornato dal negoziante l'ho lasciato in conto vendita che me lo smerciasse via. Ovviamente opinione personale, conosco persone che con il nolan si son trovate bene.
Il multictech per me è fantastico va da dio, mia moglie aveva il primo modello e dopo un viaggio in spagna si era allenatata la visiera, mandato all' Evolve, fuori garanzia me l'hanno restituito perfetto.
Il mio va benissimo nessuno spiffero, nessuna infiltrazione. Certo poi bisogna anche tener conto della Moto che si guida, io ho un rt che direi è molto protettiva, magari con una naked le cose cambiano.
Io fossi in te farei controllare il casco, a volte si tratta solo di regolare la visiera.
Max

Weiss
29-05-2010, 22:06
La questione è sempre la stessa: ogni casco ha la sua testa ed ogni testa ha il suo casco.
E' tutto molto soggettivo... Quello che può esser un'ottimo casco per uno può esser pessimo per altri....

vadocomeundiavolo
29-05-2010, 22:08
io ho il multitec da 2 anni e 30 mila km,fatti in tutte le condizioni possibili,fino a 45°,per me è perfetto,mai avuto problemi.

ogni tanto riuso il vecchio arai quantum e lo trovo molto piu rumoroso dell shoei.;)

scuba3
29-05-2010, 23:44
C'è da dire che vieni da un n100, se tu avessi avuto il 103 capiresti cosa è un casco rumoroso!!!!

mistermucca
12-06-2010, 14:28
http://www.motowearshop.com/catalogo.asp?S=48&M=8

qualcuno mi da una dritta sul prezzo diverso di questi caschi simili??
qualcuno ha già acquistato da questo sito???
perchè c'è un enorme differenza dall'acquisto in negozio!!

Alessio gs
12-06-2010, 14:32
il mio va benissimo, io lo trovo pure silenzioso,maaaa......ciao....

GASSE
13-06-2010, 08:32
http://www.motowearshop.com/catalogo.asp?S=48&M=8

qualcuno mi da una dritta sul prezzo diverso di questi caschi simili??
qualcuno ha già acquistato da questo sito???
perchè c'è un enorme differenza dall'acquisto in negozio!!

non mi sembra che regalino,anzi..........


tornando al 3d dico solo che infiltrazioni non ci sono,e se tu le senti vuol dire che il tuo esemplare ha dei problemi.
diverso è il discorso silenziosità,oltre che soggettivo non si sposa poi alla perfezione con la moto in genere.




il mio non ha nessun problema,se non fosse per la mia testa (che dietro e storta) che facendo un punto di pressione dopo 2 ore inizia a far male...:mad::mad::mad:

barand
13-06-2010, 21:04
mah....io vengo da un nolan 100 ed ora ho uno shoei: per me è ok, rumore diminuito molto.
Un problemino però che devo risolvere: dopo circa 1 ora che l'ho in testa mi fa male nella parte alta a dx. Ho provato a schiacciare un poco il polistirolo ma non è sevito a nulla.

Tino
13-06-2010, 22:58
mah....io vengo da un nolan 100 ed ora ho uno shoei: per me è ok, rumore diminuito molto.
Un problemino però che devo risolvere: dopo circa 1 ora che l'ho in testa mi fa male nella parte alta a dx. Ho provato a schiacciare un poco il polistirolo ma non è sevito a nulla.

CAVOLO!! mi succede la stessissima identica cosa!!
io cerco di spingerlo un pò verso l'alto per pochi secondi per allentare la pressione poi posso proseguire ancora per una mezzoretta....

BMWBOXER
14-06-2010, 07:09
Io l'ho pagato € 440,00 per mia figlia e ci si trova molto bene nulla a che vedere col System 5 e molto più leggero.

GASSE
14-06-2010, 07:36
CAVOLO!! mi succede la stessissima identica cosa!!
io cerco di spingerlo un pò verso l'alto per pochi secondi per allentare la pressione poi posso proseguire ancora per una mezzoretta....

anche io stessa cosa,stesso punto e stessi inutili tentativi,il dolore rimane.
ma ci sarà qual'cosa che si può fare?? magari in centro assistenza??

sennò io alla fine c'entro con un fresino e .........

cascade63
14-06-2010, 13:42
Ciao a tutti,
io uso il Multitech da 2 anni con interfono Cardo inserito e devo dire che è eccezionale, nessun problema di infiltrazioni e di rumorosità ( ero prima abituato ad un Arai integrale.....).
L' unico appunto che posso fare è la mancanza della visierina da sole ( non viene messa per questioni di sicurezza ) e la poca areazione in estate quando fa caldo.
Per il resto bellissimo.

Per quanto riguarda invece le modifiche per adattarlo meglio alla propria testa, mi è stato spiegato da un amico ( ex team manager di una scuderia auto / moto ) che utilizzano prevalentemente dei cucchiai da cucina ( quelli del minestrone per intenderci ) in modo tale da deformare il polistirolo senza creare buchi o ondulazioni. Magari a qualcuno può essere utile.....

L.

teodur
14-06-2010, 14:24
Ciao, io ci ho fatto 20.000 km e nessun problema di infiltrazioni...

Certo non è assolutamente silenzioso, soprattutto se guidi una R.

barand
14-06-2010, 17:55
Per quanto riguarda invece le modifiche per adattarlo meglio alla propria testa, mi è stato spiegato da un amico ( ex team manager di una scuderia auto / moto ) che utilizzano prevalentemente dei cucchiai da cucina ( quelli del minestrone per intenderci ) in modo tale da deformare il polistirolo senza creare buchi o ondulazioni. Magari a qualcuno può essere utile.....

ma il cucchiaio è da scaldare un poco o a freddo e con semplice pressione?

cascade63
14-06-2010, 18:03
[QUOTE

ma il cucchiaio è da scaldare un poco o a freddo e con semplice pressione?[/QUOTE]

Il cucchiaio è da usare freddo, senza scaldarlo, per evitare di rovinare la fodera interna.
Dopo aver modellato con il cucchiaio grande, nel caso si dovessero fare aggiustamenti di fino, si può utilizzare un cucchiaio piccolo da caffè.
Altre info non te ne so dare, e non ho nemmeno la possibilità di sentire il mio amico visto che si è trasferito dall' altra parte del mondo.
l.

BMWBOXER
15-06-2010, 07:45
Certo ch ecome spiegazione non è che sia chiarissima,ha del fantascentifico:rolleyes:

PEZZ68
16-06-2010, 19:42
comprato da 10 giorni shoei multitec bianco mi trova veramente bene !!!!!
chiedo un aiuto vorrei montate midland bt2 regalato qualcuno mi da' un aiuto non vorrei rovinarlo grazie

palgs
16-06-2010, 22:20
Non vorrei ripetermi però per quanto mi riguarda devo dire che con il mio multitec acquistato un anno fa proprio non mi posso lamentare,qualche spiffero lo troverai in ogni casco,è anche vero che ogni testa è fatta a modo suo..però la calzata che ha il multitec non l'ho mai trovata in nessun altro casco,chiusure perfette,aerazione sperimentata a 34° con presa d'aria superiore tutta aperta,devo dire che non mi aspettavo un ricircolo così da un casco integrale,perchè quando è chiuso è da ritenersi tale.Per il peso ho provato altri caschi sulla carta anche più leggeri però mi sono sembrati decisamente meno soportabili

R 1200 GS Titan Silver 09
------------------------

Deddy
21-06-2010, 00:32
Anche io ho il multitec da più di un anno e mi trovo benissimo, niente rumori o infiltrazioni!!!

GASSE
21-06-2010, 07:17
mi trova veramente bene !!!!!


come,ti nascondi e lui ti trova?????
come funziona il gioco??

Scott
22-06-2010, 23:24
come,ti nascondi e lui ti trova?????
come funziona il gioco??

:lol::lol::lol:

highline76
23-06-2010, 13:39
mah....io vengo da un nolan 100 ed ora ho uno shoei: per me è ok, rumore diminuito molto.
Un problemino però che devo risolvere: dopo circa 1 ora che l'ho in testa mi fa male nella parte alta a dx. Ho provato a schiacciare un poco il polistirolo ma non è sevito a nulla.

Prova a schiacciare un poco la parte alta a dx della testa.........:lol: :lol: :lol:

Bebeto
23-06-2010, 15:14
domandina per i possessori di multitec :

ma è vero che gli interni non sono amovibili e quindi lavabili ?!? :confused:

mi sembra alquanto strana la cosa , ma mi sembrava di averlo letto da qualche parte :(

confermate o smentite ?!?

grazie ;)

barand
23-06-2010, 16:28
Prova a schiacciare un poco la parte alta a dx della testa.........:lol: :lol: :lol:

ma va a cagher!!

GASSE
24-06-2010, 07:04
domandina per i possessori di multitec :

ma è vero che gli interni non sono amovibili e quindi lavabili ?!? :confused:

mi sembra alquanto strana la cosa , ma mi sembrava di averlo letto da qualche parte :(

confermate o smentite ?!?

grazie ;)

confermo,ma aggiungo meglio così !!
cos' è più fermo l'interno del casco e preciso!
per lavarlo è sufficente o inserire dentro un telo inzuppo o immergere l'intero casco e poi lasciarlo sgrondare e viene perfetto!!!

Bebeto
24-06-2010, 10:07
mah.............. non so :confused:
certo che la mancanza del visierino parasole e degli interni rimovibili.....
probabilmente ne fanno anche una questione di maggior sicurezza, pero' secondo me sono due comodità non indifferenti alle quali non volevo rinunciare in un casco nuovo :lol:
Non metto in dubbio che sia un ottimo casco (anzi forse il migliore modulare) ma penso che prendero' il C3 a sto punto

grazie x le info ;)

Ale73
24-06-2010, 10:27
mah.............. non so :confused:
certo che la mancanza del visierino parasole e degli interni rimovibili.....
probabilmente ne fanno anche una questione di maggior sicurezza, pero' secondo me sono due comodità non indifferenti alle quali non volevo rinunciare in un casco nuovo :lol:
Non metto in dubbio che sia un ottimo casco (anzi forse il migliore modulare) ma penso che prendero' il C3 a sto punto

grazie x le info ;)

A mio avvico il Multitech è senza alcun dubbio il miglior modulare, lo ha la mia zavorrina e come fattezze è sicuramente superiore a tutti gli altri.
Io però porto gli occhiali, e le lenti transition non diventano scure dietro la visiera, che scherma la maggiorparte dei raggi ultravioletti, quindi non ho rinunciato al visierino parasole ed ho optato per il C3, sicuramente un buon casco, ma per come calza a me non ne sono così entusiasta.

teodur
24-06-2010, 11:09
domandina per i possessori di multitec :

ma è vero che gli interni non sono amovibili e quindi lavabili ?!? :confused:


grazie ;)

L'unica cosa che si può togliere e buttare in lavatrice è l'imbottitura sulle guance...

Maxrcs
24-06-2010, 13:44
Bebeto,
C'è un post dedicato per il lavaggio del casco, prova a cercarlo.
Il multitech non ha l'interno staccabile e bisogna immergere tutto il casco, scomodo vero, ma non si lava proprio tutte le settimante. Io posseggo anche il C3, grande casco, finiture ottime e comodità di visierino e interno stacabile... ma quando viaggi il mutitech non ha rivali come silenzionsità e calzata.
Però tieni presente che il casco è sempre soggettivo...
Max

Lapo
24-06-2010, 14:06
Io ho un sincrotech quindi il vecchio modello. Devo dire che la grossa differenza non e' data dalla amncanza di alette , o di visiere o degli interni removibili. Piuttosto dal fatto che tutte queste cavolatine (IMHO) rendono i nuovi caschi multiaccessoriati pesi come pochi. Di fatti il mio segna sulla bilancia 1350gr contro i 1750 del n101!
Ora fare 1000km con 400 gr in meno sulla testa a fine giornata si sente eccome!! Il collo ringrazia, anche sui tragitti casa-lavoro. Inotre i caschi shoei nelle cmparative serie escono sempre alla grande.
Lapo

Ducati 1961
28-06-2010, 20:34
[QUOTE=mistermucca;4855186]http://www.motowearshop.com/catalogo.asp?S=48&M=8

La differenza e' la dotazione di accessori compresi ... Guarda bene ..

Ducati 1961
28-06-2010, 20:35
[QUOTE=Bebeto;4892478]mah.

Se prendi la visiera sfumata non serve nient'altro ...

Ducati 1961
28-06-2010, 20:36
L'unico limite dello Shoei e' non avere la doppia omologazione aperto/chiuso come per esempio il Giwi ...

ilmazza
28-06-2010, 21:24
Ho un multitec da pochi giorni, me lo immaginavo più silenzioso venendo da un cesso di Airoh Mirò. Mi è parso ottimamente ventilato. Certo in testa è una piuma e lo apri con due dita senza sentire rumore di plasticaza. La qualità percepita è molto buona.

parinotu
29-06-2010, 15:27
ho preso il multitec circa un mese fa, prima avevo un arai integrale e posso dire che la sensazione alla "capoccia" è davvero tutta un0altra cosa, non parlando del caldo che sentivo prima....
in definitiva...multitec casco eccezionale!!!!

highline76
29-06-2010, 16:00
ma va a cagher!!

Permalosetto, eh........:(

mic1974
29-06-2010, 16:24
Anche io Multitech da un anno. Niente infiltrazioni ne di Acqua ne di Aria. Migliorato rispoetto al Sincrotech II che avevo prima.

Però io ho praticamente solo caschi SHOEI, gli altri non mi calzano bene.

Michele

Scott
30-06-2010, 22:07
Finalmente anche a me e' arrivato il multitec white, ora non mi resta che provarlo.....................io provengo da un caberg justissimo quindi non potra' che essere un giudizio positivo eheheh

ilmazza
30-06-2010, 23:51
Finalmente anche a me e' arrivato il multitec white, ora non mi resta che provarlo.....................io provengo da un caberg justissimo quindi non potra' che essere un giudizio positivo eheheh

come primo modulare ho avuto anche io un justissimo, ora a distanza di anni dopo averne provati altri posso dire che come rapporto qualità prezzo era veramente ottimo! :)

IlMaglio
04-07-2010, 07:54
1) Mentoniera stretta e perciò il microfonino del Cardo ti tocca il labbro e dà fastidio continuativo. A me, molto fastidio. Per me mai più casco senza interfono integrato o integrabile
2) Attenti alla chiusura: spesso sembra ben chiuso, ma non lo è: date sempre un bel colpetto finale e spesso sentirete lo scatto.
Non mi sembrano difettucci, per un casco che vuole essere il top.
Sulla ventilazione: anche a me sembra scarsa, quella al mento proprio non la sento. Mi stupisce il paragone con Arai integrale (ne ho uno anche io che uso poco): Arai è famoso per sua ventilazione, tipica del casco sportivo.
Cinturino che si sfilaccia subito. All'inizio infastidisce solo, poi ti viene il dubbio che devi cambiarlo.

mlaus
04-07-2010, 11:28
Io ho il Mutitec da parecchio e mi rovo complessivamente bene. Mi associo nel pensare che sia il miglior modulare in circolazione (vengo da Schubert). Ovvio, non è silenzioso come un integrale ma c'è di peggio. Credo che il confronto con Nolan non sia nemmeno da proporre almeno parlando di qualità globale del prodotto. Anche io trovo però fastidiosissimo il microfono dell'interfono spiaccicato sulla bocca... :mad::mad::mad: Qualcuno ha risolto in qualche modo?

Bebeto
04-07-2010, 22:21
dopo mesi di indecisioni , dopo essermi letto tutti i post a riguardo e i commenti piu' che positivi avevo deciso ormai per il C3, attratto soprattutto dal visierino parasole! ieri ero andato in negozio bello deciso per lo Schubert, poi invece ho fatto l' "errore" di provare il Multitec con la visiera sfumata montata e alla fine, complice anche il prezzaccio che mi ha fatto x l'ultimo modello in esposizione, sono andato contro tutte le mie convinzioni e ho preso il multitec bianco :lol: che dire, mi sembra un ottimo casco, come rifiniture e qualità mi sembra anche superiore al C3, ma soprattutto me lo sentivo calzare meglio, non ho ancora avuto modo di provarlo su strada oggi pero' spero che la mia scelta alla fine sia stata quella giusta :confused:

BMWBOXER
05-07-2010, 07:08
Appena preso Shoei Multitech White,altro che BMW System 5,non tornerò più indietro.

KEN73
05-07-2010, 10:35
io proprio in questi giorni devo comprare un nuovo casco.,.,.,.,andrò a provare sia il c3 che il multitech.,.,.,.,

robiledda
05-07-2010, 14:09
KEN io li ho appena presi da Wheel Up a Milano in offerta a € 329,00, (sottocosto) prova a sentire ora con i saldi cosa fanno.
Personalmente mi trovo benissimo, mi calza bene, leggero, molto comodo.

KEN73
05-07-2010, 22:58
KEN io li ho appena presi da Wheel Up a Milano in offerta a € 329,00, (sottocosto) prova a sentire ora con i saldi cosa fanno.
Personalmente mi trovo benissimo, mi calza bene, leggero, molto comodo.

329???? quale????,,,wheel up a giussano 440 il c3 419 lo shoei.,.,.,.,

Bebeto
06-07-2010, 00:58
...in offerta a € 329,00, (sottocosto) ..

329 EURO !!!! :rolleyes:

ma ti sei mica sbagliato a scrivere ?!? mi sembra veramente troppo poco :confused:
ma con tutti gli accessori compresi ? e che misura e che colore scusa ?!?

ed io che ero convinto di aver fatto l'affarone ad averlo pagato 410 :mad::mad::mad:

robiledda
06-07-2010, 08:07
Nuovo negozio di Milano offerte sottocosto dal 26 al 30 giugno Listino 558,00 sconto 41% netto 329,00. Colore argento, completi di visiera chiara e azzuro-sfumata, whisper strip kit e pinlock.
Non ho potuto resistre e ne ho presi due, uno per me e uno per mia moglie.
Quando l'ho detto ai ragazzi di Wheel Up di Bergamo hanno esclamato: "ma quelli sono matti"

KEN73
06-07-2010, 10:51
confermo!!! ho appena chiamato,,giornata sottocosto,,,,ma aime finita..,ora prezzo sempre scontato ma a 419!!!!

Scott
06-07-2010, 14:27
Finalmente anche a me e' arrivato il multitec white, ora non mi resta che provarlo.....................io provengo da un caberg justissimo quindi non potra' che essere un giudizio positivo eheheh

Allora eccomi appena rientrato da 3gg trascorsi sui passi austriaci (1500km circa), che dire lo shoei si e' comportato divinamente, ho testato la pioggia presa anche se per brevi tratti abbondantemente devo dire che ha tenuto divinamente, la rumorosita' in autostrada ad una velocita' che andava dai 130 ai 150 km/h era sopportabile, comunque di gran lunga inferiore al mio precedente caberg justissimo, poi la differenza di peso e' notevole sulle lunghe percorrenze e la precisione della chiusura e dell'apertura della mentoniera che dire perfetta con un semplice dito.
Altro pregio, montando subito la visiera con le varie sfumature (parte del pacchetto in dotazione) non mi ha fatto accorgere della mancanza del visierino parasole che avevo nel mio vecchio justissimo!!!!
Credo di avere fatto un vero affare senza considerare poi l'estetica perfetta elegante e sportiva di questo multitec white:D
:cool:

KEN73
06-07-2010, 14:53
bene, ormai ho deciso o shoei multitec o bmw system 6,,,perchè alla fine il system costa uguale al c3 sono praticamente uguali e fatti entrambi dalla stessa casa,,,quindi o bmw o shoei lascio sentenza alla prova casco!!!!

max5407
06-07-2010, 15:19
Allora eccomi appena rientrato da 3gg trascorsi sui passi austriaci (1500km circa), che dire lo shoei si e' comportato divinamente, ho testato la pioggia presa anche se per brevi tratti abbondantemente devo dire che ha tenuto divinamente, la rumorosita' in autostrada ad una velocita' che andava dai 130 ai 150 km/h era sopportabile, comunque di gran lunga inferiore al mio precedente caberg justissimo, poi la differenza di peso e' notevole sulle lunghe percorrenze e la precisione della chiusura e dell'apertura della mentoniera che dire perfetta con un semplice dito.
Altro pregio, montando subito la visiera con le varie sfumature (parte del pacchetto in dotazione) non mi ha fatto accorgere della mancanza del visierino parasole che avevo nel mio vecchio justissimo!!!!
Credo di avere fatto un vero affare senza considerare poi l'estetica perfetta elegante e sportiva di questo multitec white:D
:cool:

concordo in tutto.

rol-pm
06-07-2010, 16:06
...perchè alla fine il system costa uguale al c3 sono praticamente uguali e fatti entrambi dalla stessa casa...

Mai avuti in mano entrambi vero? ;)

Il C3 e il System VI hanno in comune sono la cinghietta di chiusura e il fatto di essere gli unici modulari di fascia alta con visiera antisole incorporata ... per il resto sono totalmente diversi ... toccali, provali, e poi mi dirai se sono lo stesso casco ...

KEN73
06-07-2010, 16:36
Mai avuti in mano entrambi vero? ;)

Il C3 e il System VI hanno in comune sono la cinghietta di chiusura e il fatto di essere gli unici modulari di fascia alta con visiera antisole incorporata ... per il resto sono totalmente diversi ... toccali, provali, e poi mi dirai se sono lo stesso casco ...

in effetti mi sono espresso male,,,volevo dire che il system 6 è fatto da Schubert,lo letto nella rivista in moto,,esteticamente comunque sono simili,,,ma seguirò il tuo consiglio!!!

rol-pm
06-07-2010, 16:52
certo, tutto l'abbigliamento e l'accessoristica di BMW è fatto da produttori terzi spesso scegliendo tra i migliori sul mercato...
Molte delle tute di BMW sono fatte da REV'IT, ma questo non significano che siano uguali ai modelli REV'IT. Sono prodotte in esclusiva per BMW.

Stessa cosa per gli stivali BMW, alcuni dei quali fatti da TCX.

I caschi BMW una volta erano esattamente gli schuberth rimarchiati BMW, ora sono prodotti in esclusiva per BMW e sono prodotti quindi diversi da valutare con attenzione, a cominciare dalla calzata. ;)

KEN73
06-07-2010, 21:42
comunque se non ho capito male tu prediligi nettamente il c3,,,,!!!

rol-pm
06-07-2010, 23:25
come quasi tutti ho valutato i 3 top, multitec, System VI e C3, scartato il multitec perchè privo del visierino antisole (davvero utile, quando ce l'hai non torni indietro!) e preferito il c3 al system VI dopo averlo provato ...
Ma sono ovviamente 3 ottimi caschi e nessuno è "inferiore" ... dipende da che priorità ciascuno da a certi dettagli e a come calzano meglio sulla TUA testa ... ;)

IlMaglio
07-07-2010, 07:18
io dal visierino antisole sono tornato indietro: Infatti:

è pessimo quando c'è un continuo passaggio tra zone d'ombra e sole, magari sole in faccia, come in montagna
appensantisce e rende più grosso il casco

rol-pm
07-07-2010, 07:47
appunto! io faccio un sacco di montagna ed il bello è che con veloce movimento di mano nei boschi, nei tornanti all'ombra e nelle gallerie lo tolgo!
Mentre l'alternativa che proponi qual'è?
ti fermi a togliere e mettere gli occhiali da sole ogni volta?
o a smontare e rimontare la visiera scura ogni volta?

Non so su che casco l'avevi, di che qualità era, e come l'usavi, e se sarai "tornato indietro" dal visierino da sole avrai avuto i tuoi motivi, ma le presentazioni dei nuovi modelli e le vendite parlano chiaro: la gente che ha provato caschi turistici con il vierino da sole fa il passaparola e dai possessori di C3 o System IV raccogli giudizi più che positivi al riguardo ...

Dire a uno che sta valutando un casco top: "il visierino è pessimo ..." non mi sembra un consiglio equilibrato ... poi ciascuno faccia come vuole, criticare l'ABS, criticare le antiacqua traspiranti ... de gustibus ...

IlMaglio
07-07-2010, 12:29
Avevo il C2, e per trovarlo ...
Mai più visierino, che in teoria è un toccasana.
Ripeto, il grave inconveniente in zone alternate di luci ed ombra, la sostanziale pericolosità del ripetuto apri e chiudi, oltretutto non così "liscio", che ti costringe a staccare la mano dal manubrio.
In autosdtrada ... che ti scordi o non hai voglia di alzarlo in galleria ..

Le super dimensioni dello Schubert, proprio per la presenza del visierino e del suo meccanismo aggiuntivo assieme a quello della mentoniera ..

Alternativa? Niente e giro bene uguale. Non ho ancora montato la visiera ombrata del Multuitech, che forse è la migliorr sosluzione.

AIKI63
07-07-2010, 12:59
Ho un Multitech
Personalmente monto la visiera sfumata ed indosso gli occhiali da sole.
Quando entro in zone in penombra, alzo leggermente la visiera.
Per ora tutto bene.
Provengo da un Arai con visiera fumè scura, dunque...

Bebeto
11-07-2010, 01:12
mi togliete una curiosità :
ma avete notato che la visiera sfumata del multiteh non è omologata ?!? almeno cosi' ci sta scritto sulla confezione e ne raccomandano l'uso solo in pista :confused:
ma non vi sembra un'assurdità :rolleyes:
vendere un casco del genere con una visiera non omologata ben sapendo che l'utilizzo sarà al 99,9 % fuori dalla pista ???
bho.... mi sembra un po' strano
comunque è giusto per parlare , poi a livello pratico penso (e spero !) che nessuno ti venga a rompere le balle :lol:

comunque visiere e visierini a parte direi veramente un casco eccezzionale :D

Jecky1973
21-07-2010, 11:48
io ho il multitech, non male, buon casco ma rimpiango il c2 per la visierina parasole

gardaman
02-08-2010, 18:31
Ieri primo viaggio con Shoei con visiera sfumata, prima considerazione ho gli occhi chiari e delicati e devo mettere sempre gli occhiali da sole; il sistema di apertura e chiusura e ventilazione sono perfetti e veramnte agevoli.
L'interfono cardo G4 funziona alla grande.
Unico piccolo inconveniente, per modo di dire, dopo mezz'ora dovevo fermarmi e togliermi il casco per un dolore allucinante sulla tempia destra; Ho provato a modificare l'imbottitura, ma senza risultato.
Ieri sera la ritorno con un cucchiaio ho fatto pressione sui punti di contatto creando una piccola depressione dove schiacciava.
Spero vivamente di essere riuscito alla modifica......
Con i caschi precedenti Arai maverick e viper Gt mai avuto problemi

lucar
02-08-2010, 18:37
Io da maggio ad ottobre monto la visiera scura senza problemi particolari anche di sera....

OrsoPedro
02-08-2010, 20:20
io ho il multitech, non male, buon casco ma rimpiango il c2 per la visierina parasole

Quoto... Inoltre per me troppo rumore e poca aerazione... :(

Tino
03-08-2010, 19:03
mah..non so che dire. sono appena tornato da una 4 giorni in cadore con visiera fumè senza pinlock e senza occhiali: SCHERMO IN PANAVISION fantastico!!! non ho provato un casco con la visierina ma questa è veramente bella. Anch'io dolore sulla parte destra dopo un'oretta...

Maxrcs
03-08-2010, 21:42
:lol::lol:

Mi piacciono queste due fazioni che si dividono fra il C3 e lo shoei...
Come la penso io lo sapete già.. basta vedere il forum dedicato al C3, che posseggo come lo shoei...
Volete un'alternativa alla visierina parasole...
Occhiale okley con lenti tranvision.... spettacolari l'altro giorno ho tenuto l'occhiale da sole intorno fino alle 21...:lol::lol:
Max

OrsoPedro
04-08-2010, 10:34
:lol::lol:

Mi piacciono queste due fazioni che si dividono fra il C3 e lo shoei...


Ahimè, li ho anche io entrambi ed entrambi hanno difetti e pregi (ma alla fine penso di preferire il C3)...

Flanker
04-08-2010, 11:54
:lol::lol:

Mi piacciono queste due fazioni che si dividono fra il C3 e lo shoei...
Come la penso io lo sapete già.. basta vedere il forum dedicato al C3, che posseggo come lo shoei...
Volete un'alternativa alla visierina parasole...
Occhiale okley con lenti tranvision.... spettacolari l'altro giorno ho tenuto l'occhiale da sole intorno fino alle 21...:lol::lol:
Max


Scusa Maxrcs,
io sarei orientato ad acquistare il Multitech, però mi è stato detto che con le lenti TRANSITION 6 dietro la visiera (schermata) non funzionano. Mi spieghi meglio come funzionano.....

Flanker
04-08-2010, 12:11
E poi scusatemi.... ho capito che "ad ogni testa il suo casco", ma in autostrada con l'R1150R senza parabrezza e 187cm di altezza il Multitech è silenzioso si o no.

Maxrcs
05-08-2010, 10:44
Ciao,

Io con gli oakley con le lenti tranvision mi trovo bene e non mi risulti che la visiera sia schermata per i raggi uv, ovvio a diretto contatto del sole le lenti si scuriscono molto di più. In macchina ad esempio dove il parabrezza è veramente schermato, ho notato che le lenti non si scuriscono più di tanto, ma con il casco mi sono trovato veramente bene.
Unico appunto scegli bene la montatura che sia confortevole con il casco.
Per quanto riguarda la rumorosità trovi di tutto sul forum.
Rol-pm ha dei dati di laboratorio dove indica il C3 più silenzioso, io personalmente avendo sia c3 che shoei preferisco quest'ultimo, come dice Orsopedro ogni casco ha il suoi pregi e difetti, difficile far spostare molto l'ago della bilancia...
Volendo far entrare il terzo incomodo... hai provato a vedere il system?

PS comunque io preferisco lo shoei:smilebox:

Max

Zeuss
05-08-2010, 12:39
Preso ieri il Sistem 6, provengo da un C2....
E' vero la visiera parasole è utilissima soprattutto per chi come me porta occhiali da vista!!!

DODO80
01-09-2010, 20:34
C'è da dire che vieni da un n100, se tu avessi avuto il 103 capiresti cosa è un casco rumoroso!!!!

L'N103 fa veramente cagare...... da qui la decisione di cambiarlo alla prima occ. utile; ma dato che ho una naked, per combattere il problema del rumore, l'unica soluzione rimane (a mio avviso) prendere un integrale!

jamo
02-09-2010, 23:13
Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per raccontare la mia disavventura. Ho appena aquistato uno shoei multitec, quando l'ho provato mi sembrava la taglia giusta, ma indossandolo in moto ho riscontrato che e' un po' grande ( ho preso una M in quanto la taglia S mi stava abbastanza stretto) !!
Vorrei provare a compensare con i guanciali, qualcuno di voi lo ha gia' fatto?

Maxrcs
09-09-2010, 22:00
Prova a compensare con i guanciali...
Tieni presente che quando prendi un casco nuovo l'imbottitura tende sempre a cedere un pochino perciò bisognerebbe preferirlo un po più stretto...
Hai provato a misurati la testa? in base ai cm di circonferenza dovresti capire qual'è la tua misura.
Prova a portarlo con un sotto casco che seppur in seta un po di spessore lo fa.
Max

AIKI63
10-09-2010, 13:52
mah....io vengo da un nolan 100 ed ora ho uno shoei: per me è ok, rumore diminuito molto.
Un problemino però che devo risolvere: dopo circa 1 ora che l'ho in testa mi fa male nella parte alta a dx. Ho provato a schiacciare un poco il polistirolo ma non è sevito a nulla.

Anche mia moglie ha avuto lo stesso problema: con molti altri caschi utilizzati in precedenza, no.

darrenstar
10-09-2010, 16:24
e soprattutto fate attenzione a come vi prendono le misure...
guardate il filmato della Sharp UK

d.

jamo
12-09-2010, 20:29
Prova a compensare con i guanciali...
Tieni presente che quando prendi un casco nuovo l'imbottitura tende sempre a cedere un pochino perciò bisognerebbe preferirlo un po più stretto...
Hai provato a misurati la testa? in base ai cm di circonferenza dovresti capire qual'è la tua misura.
Prova a portarlo con un sotto casco che seppur in seta un po di spessore lo fa.
Max

Grazie Max, fortunatamente il venditore mi ha cambiato la misura con una S, e' un po' stretto ma sento che piano piano si sta' adattando:lol:

Scott
13-09-2010, 18:55
Grazie Max, fortunatamente il venditore mi ha cambiato la misura con una S, e' un po' stretto ma sento che piano piano si sta' adattando:lol:

....complimenti, gran bel casco :lol:

jamo
15-09-2010, 08:13
....complimenti, gran bel casco :lol:

quoto :lol:

DODO80
21-09-2010, 20:58
mi togliete una curiosità :
ma avete notato che la visiera sfumata del multiteh non è omologata ?!? almeno cosi' ci sta scritto sulla confezione e ne raccomandano l'uso solo in pista :confused:
ma non vi sembra un'assurdità :rolleyes:
vendere un casco del genere con una visiera non omologata ben sapendo che l'utilizzo sarà al 99,9 % fuori dalla pista ???
bho.... mi sembra un po' strano
comunque è giusto per parlare , poi a livello pratico penso (e spero !) che nessuno ti venga a rompere le balle :lol:

comunque visiere e visierini a parte direi veramente un casco eccezzionale :D

Figurati a Palermo se i pulotti o caramba o vigili che siano ti vedono con il casco si mettono a farti la OLA figurarsi se si mettono a disquisire sull'omologazione della visiera:lol:
Piuttosto vorrei chiedervi ma quando va via il sole..con la visiera fumè come risulta la visibilità?!?

Bebeto
21-09-2010, 21:39
si mai io infatti dicevo cosi' per dire , volevo sapere solo per curiosità se la cosa l'avevo notata solo io :confused: penso che anche dalle nostre parti nessuno ti verrà mai a controllare la visiera se è omologata (sgrat, sgrat) !

comunque per quanto riguarda la visibilità proprio questa sera l'ho provata per la prima volta col chiaroscuro e ti assicuro che anche al calar del sole non c'è nessun problema :lol: basta inclinare un filino la testa in su (o lo sguardo in giu') e vedi bene attraverso la parte della visiera piu' chiara in basso! Almeno io sono arrivato a casa che era quasi completamente buio e non mi sono perso :lol::lol::lol:

DODO80
21-09-2010, 21:52
Beh allora visto che sei mesi fa ho preso la F800R e domani la cambio per la R1200R ammazzo anche questa scimmia e compro anche un casco serio (il mio nona fa cagar...) p


P.s adoro Zena... E adoro mangiare da Maria la zozza

jamo
26-09-2010, 20:56
compro anche un casco serio (il mio nona fa cagar...) p

Un bel Multitec:wav

pedros71
26-09-2010, 21:09
Anche io sono intenzionato a prendere lo Shoei Multitec....mi sembra proprio un bel casco

Maxrcs
26-09-2010, 21:47
Grande Multitech...

Come detto già in un altro post... per ovviare alla mancanza della visierina interna scura ho preso un paio di oakley con lenti progressive:eek:
mooolto avanti.

Ciao max:lol:

rol-pm
26-09-2010, 22:01
Grande Multitech...

Come detto già in un altro post... per ovviare alla mancanza della visierina interna scura ho preso un paio di oakley con lenti progressive:eek:
mooolto avanti.

Ciao max:lol:

progressive?
forse intendevi lenti transitions ... ;)

Flyingzone
26-09-2010, 22:13
Grande Multitech...

Come detto già in un altro post... per ovviare alla mancanza della visierina interna scura ho preso un paio di oakley con lenti progressive:eek:
mooolto avanti.

Ciao max:lol:

Azz...quegli Oakley costano d+ del casco...e poi pressano alle tempie...

Ma accattatevi uno Schuberth! :lol: