Entra

Visualizza la versione completa : Secondo voi che moto manca nel catalogo BMW?


zeus80
29-05-2010, 15:32
Oggi navigando nel sito BMW mi sono accorto che a mio parere alla casa dell'elica manca un modello che io correrei a comprare, un moto dalla linea vintage con motore boxer da 80 cv, con elettronica ridotta al minimo (solo ABS), comodo per due ed un prezzo non superiore ai 10000,00 € borse incluse.
Che ne dite? oppure secondo voi che moto manca?

Weiss
29-05-2010, 15:35
La moto che proponi tu piacerebbe pure a me ma non la faranno mai temo...
Secondo me potrebbero fare una custom cruiser. magari sfruttando il 6 cilindri che equipaggerà al LT....

TheBoss
29-05-2010, 15:40
prezzo non superiore ai 10000,00 € borse incluse.

questo mai comunque.

squalo
29-05-2010, 15:53
per quel prezzo dovrebbero rimettere in produzione il C1...

SKA
29-05-2010, 15:57
Fino al 2007 c'era ed è stata snobbata, e pensare che era un modello speciale fatto solo per l'Italia ed il prezzo era proprio quello......

guidoveloce
29-05-2010, 16:18
mi manca un sport-tourer semicarenata, boxer con almeno 120 cv. la cosa più vicina alle mie esigenze e al mio gusto (fattore primario nell'acquisto di una motocicletta) era, perché adesso non viene più importata in italia, ma viene ancora prodotta per altri mercati, la F800S che, sebbene non abbia un boxer (e solo 85 cv, ma una leggerezza che te li fa sembrare 100), ha un motorino niente male, me la sono comprata, e sono anche soddisfatto di quello che offre: è onesta e mantiene le sue promesse, anzi ti riserva qualche piacevole sorpresa. non esiste più neppure la K semicarenata (come la K1200S) che sarebbe stata anche quella una buona alternativa. forse prima o poi la BMW esaudirà il mio desiderio e ritornerò al boxer, ma la vedo dura!

guidoveloce
29-05-2010, 16:19
per quel prezzo dovrebbero rimettere in produzione il C1...

ed è la volta buona che mi compro una ural!
il C1? che impressione!

oinot
29-05-2010, 16:34
....un kr con trasmissione tradizionale, la possibilità di regolare l'ammirtizzatore davanti,controllo di trazione che agisce solo a moto inclinata e scarico piccolo e basso...
la comprerei domani .....

ettore61
29-05-2010, 19:04
non manca niente, anche perchè non sono obbligato a comprare BMW, voglio un cross vado in KTM per un enduro estremo Yamaha.

caPoteAM
29-05-2010, 20:43
secondo me nel listino bmw ci sono 7/8 moto di troppo altro che mancare, anza no una manca r850r

zeus80
29-05-2010, 23:54
secondo me nel listino bmw ci sono 7/8 moto di troppo altro che mancare, anza no una manca r850r

esatto è proprio la moto che sogno io tipo la vecchia r850 r ma con 10 cv in più, nessuno mi obbliga a compare bmw è solo per fare quattro chiacchere.

Biancoblu4
30-05-2010, 09:26
Bmw non si fa mancare niente , figurati ....

http://i48.tinypic.com/260yc0h.jpg


http://i47.tinypic.com/vq4k76.jpg

gimbo01
30-05-2010, 09:58
se facessero una f800RR cioè una hypersport su base 800 venderebbe un casino!!! naturalmente dovrebbe avere molta più potenza di quanto ha ora il già buon 800

Bumoto
30-05-2010, 10:01
manca una r1100s con il motore 1200, dopo la poco riuscita ST, BMW non ha più in listino una moto della categoria sportourer , in pratica dall'uscita di produzione del 1100S non ha più una moto con la quale andare in pista e il giorno dopo partire per le vacanze i 2 e bagagli.
Certo c'è la K1300S ma non è un boxer....

lolly
30-05-2010, 10:06
k1300 GS

questa è la moto che manca!

lolly
30-05-2010, 10:07
per un enduro estremo Yamaha.

il supertenerè?:lol:

giofort
30-05-2010, 10:17
io alleggerrrei il 1200 gs anche r x l'anniversario dovevano ricreare l'immagine del primo g/s e del RT ( telaio similare ) differenza in ruota davanti e serbatoio.
Ci saranno dei costi di produzione che noi non conosciamo...

zangi
30-05-2010, 12:00
manca rt\gs11oo...............very unstopable

Weiss
30-05-2010, 12:07
concordo con zangi.... mancano moto "very unstoppable" & "minimal electronic "

bmwfranco
30-05-2010, 12:18
Secondo me manca una RT da 800 cc bicilindrica boxer o anche con con il motore della F. 80 Cv 30 Km/l!

sylver65
30-05-2010, 13:21
manca il grano!!

nicola66
30-05-2010, 13:52
manca l'unico veicolo che identificherebbe perfettamente il marchio:

uno scuterone.

ZioTitta
30-05-2010, 14:03
Basterebbe un cambio automatico sulla RT...
A me piacerebbe. (Ok, aprite il fuoco :) )

Mario Smiriglio
30-05-2010, 14:10
Basterebbe un cambio automatico sulla RT...
A me piacerebbe. (Ok, aprite il fuoco :) )
:happy1: più dieci che scandalo!

iceman76
30-05-2010, 14:14
[QUOTE=CAPOTEAM;4817226]secondo me nel listino bmw ci sono 7/8 moto di troppo altro che mancare!!!

QUOTO 100% ....

guidoveloce
30-05-2010, 14:22
Basterebbe un cambio automatico sulla RT...
A me piacerebbe. (Ok, aprite il fuoco :) )

ripeto quello che ho scritto: il C1? che impressione!
un cambio automatico sulla RT fa meno impressione, anche perché non credo che avrò mai una RT. almeno finché la mia schiena regge le posizioni più raccolte.

Zio Erwin
30-05-2010, 14:36
Con la custom in arrivo e la nuova KLT la gamma è completa....
Credo che a breve Husqvarna fara una enduro bicilindrica tipo KTM Adventure, più economica e più sportiva del GS.
Effettivamente potrebbero rimettere in produzione la Boxer S con le valige, ormai la supersportiva c'è e ha pettinato tutti.
Il GS nuovo uscirà forse il prossimo anno assieme alla nuova RT.
BMW non farà mai moto economiche, ci sono i jap per quelle.....

PERANGA
30-05-2010, 14:44
Secondo me manca una vera erede della mitica r100rs un r1200rs, una via di mezzo tra un rt e una s. Poi vedrei anche un'enduro mono tipo ktm 690. Il k1200rs era un mezzo valido, ma è scomparso dai listini

guidoveloce
30-05-2010, 15:12
Secondo me manca una vera erede della mitica r100rs un r1200rs, una via di mezzo tra un rt e una s.

visto che ne venderebbero solo due, una per te e una per me, ce la possiamo dimenticare!

ettore61
30-05-2010, 16:03
il supertenerè?:lol:

parlavo del 450 Yamaha, il Supertenere e la bruuta copia del GS ti si smonta in off duro.

caPoteAM
30-05-2010, 21:54
esatto è proprio la moto che sogno io tipo la vecchia r850 r ma con 10 cv in più, nessuno mi obbliga a compare bmw è solo per fare quattro chiacchere.

bravo io rifarei una 850 con la tecnica moderna, motore 1200, cardano nuovo, abs, asc, naturalmente cerchi a raggi e tutta in ferro, per una moto così sarei quasi disponibile a mollare il GS, ribadisco quasi.

omega1
30-05-2010, 22:16
Manca un sidecar!
Non sto affatto scherzando!
Naturalmente completamente,carrozzino incluso,originale BMW!
E sono sicuro che ci sarebbe la coda!
Per acquistarlo,naturalmente,forse, anche sulla strada!

gimbo01
30-05-2010, 22:32
Con la custom in arrivo

interessante questa...dove si trovano maggiori info????

Sturmtruppen
30-05-2010, 23:11
Secondo me manca una Scrambler su base R1200R: a me piace moltissimo quella della Morini, ma non la comprerei mai per il marchio, immaginatela con il boxer, ruota da 19 avanti, lo scarico laterale grigliato...fantastica.

Sturmtruppen
30-05-2010, 23:13
Una RT con cambio automatico avrebbe senso solo se ci fosse un cambio tipo DSG, veloce, che mantenga i consumi bassi e con la modalità sequenziale alla bisogna.

Mad Mat
31-05-2010, 07:23
...per me manca quella che non c'è più...RS/ST K o R che sia

ZioTitta
31-05-2010, 07:34
Una RT con cambio automatico avrebbe senso solo se ci fosse un cambio tipo DSG, veloce, che mantenga i consumi bassi e con la modalità sequenziale alla bisogna.
Be', naturalmente...!

guidoveloce
31-05-2010, 08:03
...per me manca quella che non c'è più...RS/ST K o R che sia

allora ne venderebbero tre, benvenuto nel club di "quelli senza speranza".

Toro
31-05-2010, 09:16
Oggi navigando nel sito BMW mi sono accorto che a mio parere alla casa dell'elica manca un modello che io correrei a comprare, un moto dalla linea vintage con motore boxer da 80 cv, con elettronica ridotta al minimo (solo ABS), comodo per due ed un prezzo non superiore ai 10000,00 € borse incluse.
Che ne dite? oppure secondo voi che moto manca?



manca la filosofia di una volta

GASSE
31-05-2010, 09:24
secondo me manca il trio della chicco.............IN TINTA!

Toro
31-05-2010, 09:26
e poi c'è già l'erede della gs80. è le f650 o la 800. solo che a molti non piace.
per il discorso dell'elettronica non si può fare molto. le leggi dicono che alcune cose non le puoi fare

mary
31-05-2010, 09:54
Secondo me manca una F 800 RT con 85 Cv.
Una moto dedicata ai viaggi più leggera e con maggiori possibilità di carico che potrebbe essere l'ideale per chi non vuole o non può " reggere " una RT 1200 sia per il peso che per l'altezza.
...ma pare che ci stiano lavorando...

Lupus75
31-05-2010, 10:04
Io vado un po' contro corrente e dico che, secondo me, la moto che manca a catalogo è una GS 850, ma boxer, non frontemarcia parallelo (non me ne vogliano i possessori dell'attuale GS 800, tra l'altro ottima moto secondo me). E' verò che in passato tale modello non ha riscosso il successo sperato, ma ora potrebbe esserci spazio per riproporlo, visto il divario in termini di cilindrata col boxerone 1200. Dovrebbe avere: motore boxer 4 valvole, una ottantina di cavalli, soliti telelever, paralever ecc, peso nell'ordine dei 200 kg, prezzo non troppo distante dai 10.000 euro. Se così fosse, potrebbe anche duellare in maniera convincente contro le "tuttoterreno" medie attualmente in commercio (Transalp, V-Storm, ecc)

guidoveloce
31-05-2010, 10:07
...ma pare che ci stiano lavorando...

... per togliere anche la F800ST dal listino.
io possiedo una F800S, e non vi nascondo che per come è costruita una carena più ingombrante di quella che è montata sulla ST mi sembra un... oltraggio. una F800RT esiste di fatto, si chiama ST, avrebbe solo bisogno di un cupolino più alto e di borse più capienti, BMW risolverebbe il problema ampliando il catalogo accessori, mentre credo che la decisione di non importare più in italia la F800S ha privato il catalogo BMW dell'ultima vera sport-tourer che era rimasta in listino. resta sì la K1300S, ma ha una vocazione troppo sportiva e poco turistica, mentre la K1300GT è troppo turistica e poco sportiva.

mary
31-05-2010, 10:12
La F 800 ST l'ha una nostra amica e va ...benissimo... anche per viaggi lunghi, specie con cupolino Givi, più coprente.

Anche un GS 800 boxer non sarebbe male.

Secondo me, a breve, si tornerà a moto più " umane ", semplici e polivalenti.

Toro
31-05-2010, 10:24
Io vado un po' contro corrente e dico che, secondo me, la moto che manca a catalogo è una GS 850


se è una copia col motore più piccolo del 1200 non c'è dubbio che la compri e difficilmente la comprerebbero anche gli italiani che sono famosi per essere grandi intenditori di moto ;)

guidoveloce
31-05-2010, 10:27
un GS 800/850 boxer sarebbe diretto concorrente della F800GS, se lo fanno tolgono quest'ultima dal listino.
vi assicuro che anche la F800S è più che adatta ai lunghi viaggi, ha una postura in sella che rispetto alla ST carica di più l'avantreno, ma non fa affaticare le braccia e resta comunque molto comoda, per quanto riguarda il cupolino quello della ST se montato sulla S garantisce, secondo me, una protezione sufficiente, non la vedo bene per chi è alto un metro e novantotto. certo due borse più capienti non farebbero male...

bmwfranco
31-05-2010, 10:36
La F 800 ST l'ha una nostra amica e va ...benissimo... anche per viaggi lunghi, specie con cupolino Givi, più coprente.

Anche un GS 800 boxer non sarebbe male.

Secondo me, a breve, si tornerà a moto più " umane ", semplici e polivalenti.

Lo spero vivamente. Non riesco a credere che ci sia tutto questo sforzo di progetto e di commercializzazione per moto che semplicemente in strada non hanno senso.
Sono in attesa di una RT 800. Chissa'. La ST mi semgra ancora un po scarsa come protezione aereodinamica (sono alto 183 cm) e capacita' di carico. Ma certo si avvicina di piu' del K1300 alla mia idea di moto.:D

Lupus75
31-05-2010, 10:40
Infatti l'avrebbero dovuta fare al posto del GS800, ma le sempre più severe normative anti-inquinamento (il boxer raffreddato ad aria ha maggiori difficoltà di altri motori a rientrare nei parametri delle normative più recenti), insieme ad altre scelte di marketing, hanno fatto propendere la scelta sul bicilindrico frontemarcia. Resta inteso che col GS 800 ci vai anche in viaggio, ci mancherebbe, ed è comoda e polivalente. Per un raffronto pensate a quanti partivano, con zavorra e bagagli al seguito, per viaggi da 8/10.000 km con le vecchie (ma indistruttibili) monocilindriche da 600 cc. (XT - XL - DR)!
Concordo infine con chi sostiene che manca una sport-tourer vera, ne troppo sport, ne troppo tourer...

Mario Smiriglio
31-05-2010, 11:23
Una boxerina di cubatura più modesta?

Una 650...

guidoveloce
31-05-2010, 11:28
sono in contatto con persone che la F800ST la usano regolarmente anche per lunghi viaggi. sul mercato si possono trovare cupolini più alti, borse più capienti e tutto quello che serve. le borse sport hanno una capienza massima di 25 litri, una per il motociclista e una per la zavorra, il top case è di 36 litri, ci va una sacco di roba. ci sono borse da serbatoio anche molto capienti: ti puoi portare dietro tutto quello che serve per stare un mese e anche due col culo sulla motocicletta. quando si viaggia si usa per tutto il giorno l'abbigliamento da moto.

guidoveloce
31-05-2010, 11:33
Una boxerina di cubatura più modesta?

Una 650...

condivido in pieno. la R65, che è stata snobbata come nessun'altra, era, a mio vedere, una gran moto.

guidoveloce
31-05-2010, 11:40
magari un boxer di 7/800 cc, che a tirarci fuori 100 cv ci si mette poco, semicarena, semimanubri, cardano, telelever e paralever, ovviamente il tutto alleggerito e proporzionato possibilità di montare valige e tutto quello che serve per un bel viaggio di un mese, in pratica una RS piccola: perfetta!

aspes
31-05-2010, 11:42
la vrita' vera e' lo sputerone anti T-max, anzi, dovrebbe essere un compromesso tra sportivita' tipo T-max e confort tipo burgman 650,aggiungi il nome BMW e fa un successo come il gs.

buck
31-05-2010, 11:42
Secondo me ultimamente ce ne sono fin troppe......ma bisogna vendere....

guidoveloce
31-05-2010, 11:43
e io cambio la moto e non guardo più le BMW!

Lupus75
31-05-2010, 11:52
la vrita' vera e' lo sputerone anti T-max, anzi, dovrebbe essere un compromesso tra sportivita' tipo T-max e confort tipo burgman 650,aggiungi il nome BMW e fa un successo come il gs.

Non sono convinto possa essere un successone. In quella categoria solo il T-Max produce numeri incredibili, pur con un costo di acquisto decisamente alto (tra l'altro lo sputer BMW non sarà sicuramente a buon mercato...). Tutte le altre case che hanno provato ad imitarlo sono rimaste con un pugno di mosche in mano.
E comunque preferirei che il marchio si dedicasse alle moto tradizionali.

highline76
31-05-2010, 12:16
La Multi 1200........... :lol: :lol: :lol:

SKA
31-05-2010, 12:27
Se non ho letto male il boxer 900cc ha 83 cavalli. Tra i boxer "normali" il più performante era quello della R1200S che aveva 122 cv, che sono circa 100cv/litro, facendo le proporzioni....
http://www.bmw-motorrad-authorities.com/authorities/en/index.html

marcoluga
31-05-2010, 12:35
Io vado un po' contro corrente e dico che, secondo me, la moto che manca a catalogo è una GS 850, ma boxer, non frontemarcia parallelo (non me ne vogliano i possessori dell'attuale GS 800, tra l'altro ottima moto secondo me). E' verò che in passato tale modello non ha riscosso il successo sperato, ma ora potrebbe esserci spazio per riproporlo, visto il divario in termini di cilindrata col boxerone 1200. Dovrebbe avere: motore boxer 4 valvole, una ottantina di cavalli, soliti telelever, paralever ecc, peso nell'ordine dei 200 kg, prezzo non troppo distante dai 10.000 euro. Se così fosse, potrebbe anche duellare in maniera convincente contro le "tuttoterreno" medie attualmente in commercio (Transalp, V-Storm, ecc)

Assolutamente daccordo, io volevo una comoda enduro, se ci fosse stata la R850 GS l'avrei presa al volo, purtroppo mi sono dovuto "accontentare" della 1200. :lol:
In effetti stavo per comprare una V-Strom 650, poi mia moglie mi ha convinto a spendere di più :rolleyes:.

AleAdv
31-05-2010, 12:36
Hp2 enduro!!!!!

guidoveloce
31-05-2010, 12:50
Se non ho letto male il boxer 900cc ha 83 cavalli. Tra i boxer "normali" il più performante era quello della R1200S che aveva 122 cv, che sono circa 100cv/litro, facendo le proporzioni....
http://www.bmw-motorrad-authorities.com/authorities/en/index.html

la HP2 sport ha 133 cv un boxer di nuova progettazione non avrebbe difficoltà a tirare fuori da 800 cc quasi 100 cv, forse qualcuno in meno, ma ti assicuro che la R1100RS con 90 cv e più di 250 kg già andava, mettine anche solo 90 in una moto sicuramente più leggera. la F800S che ne ha 85 va molto, e sottolineo molto, più forte della RS.

aspes
31-05-2010, 13:30
In quella categoria solo il T-Max produce numeri incredibili,....
Tutte le altre case che hanno provato ad imitarlo sono rimaste con un pugno di mosche in mano.


attenzione, dicevamo le stesse cose della supersportiva s1000RR che invece sta ottenendo piu' successo di vendita della aprilia rsv4 che oltre ad andare di piu' in SBK ha piu' tradizione sportiva.
Il T-max costa una cifra mostruosa e vende tanto perche' ha una immagine nel suo campo formidabile.BMW in questo preciso momento gode di un successo e immagine che potrebbe entrare nel medesimo segmento con qualcosa di altamente tecnologico (per esempio introducendo massicci controlli elettronici tipici delle moto) e fare gran successo.
Che poi ci piaccia o no se lo vuol fare a loro importa poco, e a me nemmeno....non faccio di un marchio una religione

Lupus75
31-05-2010, 14:59
Io rispetto alla s1000rr avevo pochi dubbi sul suo successo (e comunque aspettiamo almeno 2-3 stagioni per valutare i numeri di vendita), mentre per lo scooter ho qualche perplessità in più, tutto qua. Poi se l'operazione dovesse andar bene, tanto di cappello. Però a volte il solo marchio non costituisce necessariamente garanzia di risultati. La stessa BMW mi sembra che abbia a listino alcuni (diversi...) modelli che fatica a vendere.
Questo proprio perché, fortunatamente, non tutti i motociclisti fanno di un marchio una religione.

mary
31-05-2010, 15:50
La BMW 1000 RR sta facendo numeri mostruosi tanto che in BMW non se lo aspettavano e quindi non hanno le moto da consegnare..., è tutto vero!:rolleyes:

mary
31-05-2010, 15:53
Una boxerina di cubatura più modesta?

Una 650...
...rimpiango moltissimo il vecchio 650 monocilindrico con motore Rotax...!
Se lo rifacessere ne rifarebbero una venduta.;)

frangatto
31-05-2010, 17:20
manca una r1100s con il motore 1200, dopo la poco riuscita ST, BMW non ha più in listino una moto della categoria sportourer , in pratica dall'uscita di produzione del 1100S non ha più una moto con la quale andare in pista e il giorno dopo partire per le vacanze i 2 e bagagli.
Certo c'è la K1300S ma non è un boxer....


infatti manca una 1100 RS rifatta ex novo .


la mia 1100 rs è stata la bmw per me più azzeccata in assoluto.

mary
31-05-2010, 17:28
...non volevo crederci ma la K 1300S si usa normalmente anche per un semplice turismo.
Contrariamente a quanto si possa immaginare è molto comoda ed io provengo da un K 1200 GT...; addirittura la preferisco all'altra.

blacksurfer
31-05-2010, 17:29
per me ne mancano 2 :

F800 GS Adventure , con estetica simil-dakariana e cupolino alto e protettivo a 11000 euro full optionals.

F800 SM ripresa dall'attuale GS ma con cerchi da 17" e cinghia, essenziale e leggera (almeno nell'aspetto...) a 9000 euro.

guidoveloce
31-05-2010, 17:40
infatti manca una 1100 RS rifatta ex novo. la mia 1100 rs è stata la bmw per me più azzeccata in assoluto.

ne hanno già prenotate tre, con la tua sono quattro. condivido che la R1100RS è stata la più azzeccata delle BMW, non lo condivide il mercato. non si vendevano e è difficilissimo rivenderle. perché mai dovrebbero rifarle?

caPoteAM
31-05-2010, 18:07
Io rispetto alla s1000rr avevo pochi dubbi sul suo successo (e comunque aspettiamo almeno 2-3 stagioni per valutare i numeri di vendita), mentre per lo scooter ho qualche perplessità in più, tutto qua. Poi se l'operazione dovesse andar bene, tanto di cappello. Però a volte il solo marchio non costituisce necessariamente garanzia di risultati. La stessa BMW mi sembra che abbia a listino alcuni (diversi...) modelli che fatica a vendere.
Questo proprio perché, fortunatamente, non tutti i motociclisti fanno di un marchio una religione.

anche se fai di un marchio una religione c'è un limite a tutto difficile acquistare dei modelli che sul mercato hanno una concorrenza agguerrita a prezzi più bassi e in alcuni casi pure fatte meglio

aspes
01-06-2010, 09:41
non dimentichiamo che bmw ha una collaborazione stretta con kymko a cui fa realizzare il motore della enduro 450, se anche bmw manca del know how per gli sputer (che non va sottovalutato, non sono affatto piu' semplici da progettare di una moto), volendo potrebbe farlo in collaborazione.

Il Maiale
01-06-2010, 09:43
x adesso arriverà lo scooter simil T-MAX

SKA
01-06-2010, 11:17
la HP2 sport ha 133 cv un boxer di nuova progettazione non avrebbe difficoltà a tirare fuori da 800 cc quasi 100 cv,.......

Infatti io ho scritto boxer normali, la serie HP è un po' più pompata. Lo so anch'io che si può alzare di molto la potenza specifica ma serve anche mantenere la guidabilità l'erogazione ecc. ecc. Poi che un rapporto peso/potenza più favorevole dia più prestazioni è quantomeno ovvio. Fatto sta che il boxer 900 cc in produzione attualmente e di nuova progettazione ha 83 cv, economia di scala? Se facessro un boxer 800 cc da 100cv i 1200 continuerebbero ad avere senso o bisognerebbe portarli tutti a 133 cv? Io sono soddisfatto dei miei 63 cv alla ruota con 850 cc e 230 Kg, figurati.

Panda
01-06-2010, 11:27
manca un remake della r90

dr.Sauer
01-06-2010, 11:56
Secondo me manca una RT da 800 cc bicilindrica boxer o anche con con il motore della F. 80 Cv 30 Km/l!

Cocordo in pieno.

Dovessero fare una RT della F 800 la ordinerei subito.

Guyo66
01-06-2010, 12:27
...non volevo crederci ma la K 1300S si usa normalmente anche per un semplice turismo.
Contrariamente a quanto si possa immaginare è molto comoda ed io provengo da un K 1200 GT...; addirittura la preferisco all'altra.

Sono d'accordo con te ma sarebbe bello se in catalogo ci fosse una sport-tourer meno impegnativa, magari partendo dal 1000 quattro frontemarcia della S1000RR meno potente e più leggera della nostra, per i neofiti del genere sarebbe uno sbrego (tipo il successo della VFR 800 di Honda).

Toro
01-06-2010, 12:37
manca un rt nudo, quattrocilindri boxer, enduro da pista.
se lo fanno lo compro

guidoveloce
01-06-2010, 13:37
la HP2 sport ha 133 cv un boxer di nuova progettazione non avrebbe difficoltà a tirare fuori da 800 cc quasi 100 cv,.......

Infatti io ho scritto boxer normali, la serie HP è un po' più pompata. Lo so anch'io che si può alzare di molto la potenza specifica ma serve anche mantenere la guidabilità l'erogazione ecc. ecc. Poi che un rapporto peso/potenza più favorevole dia più prestazioni è quantomeno ovvio. Fatto sta che il boxer 900 cc in produzione attualmente e di nuova progettazione ha 83 cv, economia di scala? Se facessro un boxer 800 cc da 100cv i 1200 continuerebbero ad avere senso o bisognerebbe portarli tutti a 133 cv? Io sono soddisfatto dei miei 63 cv alla ruota con 850 cc e 230 Kg, figurati.

il fatto è che in questa discussione inseguiamo chimere. il mio desiderio è quello di avere una R800RS con 100 cv e che non superi il peso della mia attuale F800S, insomma vorrei che la mia moto avesse un bel boxer e quelle caratteristiche che mi hanno fatto amare per 10 anni la RS. era la mia moto, non l'avrei mai cambiata, nonostante i suoi quasi 100k km (purtroppo negli ultimi anni ne ho potuto fare davvero pochi) se non fosse stato un problema ad un piede a costringermi a farlo. non riuscivo più a guidarla con la sicurezza che è necessaria per godersi una moto. questa che ho adesso ho potuto modificarla con un semplicissimo accorgimento (un bilanciere al cambio). apprezzo le sue doti di leggerezza e guidabilità, ho scoperto un motore che mi piace, ma vorrei sentire che ad ogni sosta vibra di lato, c'ero abituato, mi piaceva. questa non lo fa, è il suo difetto, per il resto è un'ottima motocicletta.

PERANGA
01-06-2010, 13:37
Altra cosa, io nel prossimo gs diversificherei maggiormente la versione std dalla adv.
La std la farei più o meno come l'attuale ( aggiornata, ovviamente ) ma l'adv la ferei su base hp2, con ruota da 21, forcelle tradizionali, valige allu e un pò di carena/cupolino, serbatoione.
Motore con più coppia rispetto alla std , con primino e VI lunga, molto lunga.
Tra l'altro industrialmente costerebbe poco, solo gli stampi per le carene e il serbatoio

augu
01-06-2010, 14:17
il mio sogno (e l'ho già detto) è una R 1200 R incrociata con una HP... Un pò più tecnica e leggera:eek::eek::eek:

Motore HP2 sport (e quello probabilmente arriverà nella prossima versione), Freni radiali Brembo, forcella anteriore normale Holins, - 20 Kg. di peso (vedi Megamoto), centralina di gestione motore/sospensioni tipo Multistrada...

mary
01-06-2010, 14:31
Sono tutti degli ottimi discorsi solamente che, dopo, bisognerà vedere la commerciabilità dei vari modelli proposti..., sì, perchè quello che è più importante è che questi modelli si dovranno vendere...; bisogna restare con i piedi per terra...:confused:

Mansuel
01-06-2010, 14:45
Manca l'equivalente della vecchia G/S Parigi-Dakar.

Si potrebbe fare con l'HP2 Enduro in allestimento Adventure con serbatoio maggiorato e accesori vari.

Difatti la HP2 non si è dimostrata una moto da enduro... "duro".
Viceversa sarebbe perfetta per il turismo in terre selvagge.

zeus80
01-06-2010, 14:50
manca la filosofia di una volta


Penso sia proprio quello che manchi.

teodur
01-06-2010, 14:58
Come già detto manca una Sport Touring boxer.

guidoveloce
01-06-2010, 15:05
se i sostenitori di un nuovo RS (sport-tourer), che come vedo crescono di numero, si coalizzano per fare una petizione, di cui posso anche farmi promotore, in altri termini sarei disposto a metterci la faccia, come si suol dire, alla BMW, mossi a compassione, forse ci accontentano.
anche se tolgono il modello dal listino dopo sei mesi, intanto noi ce lo saremo già comprato.

Mansuel
01-06-2010, 15:58
se i sostenitori di un nuovo RS (sport-tourer), che come vedo crescono di numero,
E' sufficiente rifare carene e faro anteriore alla ST.

Non si tratta di una moto intera che esiste e va anche bene ma che purtroppo sembra un oggetto appena uscito dalla digestione di un dinosauro :mad:

Umbe
01-06-2010, 16:24
Manca questa, ma io ce l' ho !!!!!!!!!!!

http://img709.imageshack.us/img709/1471/r8020198520umberto1.jpg

:eek::eek::eek:

guidoveloce
01-06-2010, 16:24
in effetti non si poteva immaginare una fine più ingloriosa della ST per togliere di mezzo quello che è sempre stato un modello di punta della BMW.

Ducati 1961
01-06-2010, 18:46
Uno scooter con motore boxer ... prossimamente su questi schermi ...

carlo.moto
01-06-2010, 18:48
Già esiste, basta mettere un cambio a variazione continua alla RT

gimbo01
01-06-2010, 20:26
il mio sogno (e l'ho già detto) è una R 1200 R incrociata con una HP... Un pò più tecnica e leggera:eek::eek::eek:

Motore HP2 sport (e quello probabilmente arriverà nella prossima versione), Freni radiali Brembo, forcella anteriore normale Holins, - 20 Kg. di peso (vedi Megamoto), centralina di gestione motore/sospensioni tipo Multistrada...

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

era proprio quello che volevo scrivere io!!!!!! sportiva, ma classica, per la pista, per il turismo!!!!

SKA
01-06-2010, 20:48
Immaginare non costa nulla, però alcune delle moto o dei motori proposti sono o sono stati in produzione ma il mercato li ha fatti sparire o addiruttura BMW rinuncia a renderli disponibili, che dite lanciamo una cordata?:lol:

doc raf
01-06-2010, 20:58
Secondo me manca una RT da 800 cc bicilindrica boxer o anche con con il motore della F. 80 Cv 30 Km/l!>

D'accordo al 100%, se facessero la RT della F800 la comprerei subito!

guidoveloce
02-06-2010, 11:10
ho proposto la cordata anch'io, ma prima dobbiamo metterci tutti d'accordo su cosa dobbiamo chiedere. io voglio la RS.

Mario Smiriglio
02-06-2010, 18:48
Ok, cordata "di principio" per la moderazione della cubatura!!
Rivogliamo gli 800 cc, magari Boxer

Ed al limite anche un 650 via...

guidoveloce
03-06-2010, 02:01
vada per il boxer 800 (vicino ai 100CV), io voglio la RS, ma se lo fanno poi lo possono vestire in quattro modi: la base, cioè la R (scusate ora i modelli base si chiamano "naked", prima se li comprava chi non poteva permettersi di meglio, adesso sono quelli che si vendono di più e il portafoglio non c'entra), la RS, la RT e ovviamente il GS.

mary
03-06-2010, 07:17
" naked...adesso sono quelli che si vendono di più "

sì, si vendono di più perchè sono quelle con cui non ci so può fare nulla, tranna qualche curva ed andare al bar...; sono le moto per chi, in effetti, in moto non ci va.

GASSE
03-06-2010, 07:39
di sicuro manca una moto che non sia da fighetto come tutto il nuovo di ora!

moscamax
03-06-2010, 08:18
concordo con zangi.... mancano moto "very unstoppable" & "minimal electronic "

concordo completamente!
qualcosa per qualcuno che vuole davvero andare in Africa o in Asia.

e, non vorrei sbagliarmi, ma non credo che ce ne siano molte in giro anche in altre marche.

Sono ormai tutte piene di elettronica e resti a piedi, ci resti....

Toro
03-06-2010, 09:30
concordo completamente!
qualcosa per qualcuno che vuole davvero andare in Africa o in Asia.

e, non vorrei sbagliarmi, ma non credo che ce ne siano molte in giro anche in altre marche.

Sono ormai tutte piene di elettronica e resti a piedi, ci resti....


non si possono fare moto senza elettronica. si possono fare moto senza cazzate elettroniche ma iniezione, le leggi euro e tante altre cose obbligano ad avere elettronica. basterebbe eliminare l'inutile però l'elettronica resterebbe

senza elettronica c'è la moto col carburatore e le puntine

PERANGA
03-06-2010, 11:04
Carburatore e puntine.....bei tempi.
A casa ci arrivavi sempre, magari con le nani nere ma ci arrivavi.
Ora megasogno: iniezione elettronica con tutto doppio, sensori, centrlina, pompa elettrica ec ec . ( come negli aerei ) Unstoppable veramenta

Toro
03-06-2010, 11:10
Carburatore e puntine.....bei tempi.
A casa ci arrivavi sempre, magari con le nani nere ma ci arrivavi.
Ora megasogno: iniezione elettronica con tutto doppio, sensori, centrlina, pompa elettrica ec ec . ( come negli aerei ) Unstoppable veramenta



costerebbe come un aereo.
la comprerei anche io però

aspes
03-06-2010, 11:34
ne avevamo parlato di elettronica ridondata.
Volendo economizzare si potrebbe ridondare solo l'indispensabile e per molti sensori in caso di malfunzionamento la centralina dovrebbe non tenerne conto, ma questo credo si faccia gia'.

guidoveloce
03-06-2010, 12:10
sì, si vendono di più perchè sono quelle con cui non ci so può fare nulla, tranna qualche curva ed andare al bar...; sono le moto per chi, in effetti, in moto non ci va.

non osavo dirlo, lì per lì mi sembrava poco carino nei confronti della massa (perché di questo si tratta viste le moto che ci sono in giro), ma non posso che condividere.

guidoveloce
03-06-2010, 12:17
concordo con zangi.... mancano moto "very unstoppable" & "minimal electronic "

io non sono contrario all'elettronica, almeno per le moto che sono destinate alla strada, ma che debba essere limitata al minimo per moto che consentono un viaggio nel deserto sono pienamente d'accordo. le fuoristrada con l'elettronica dovrebbero esse solo quelle da competizione, quando si corre ci si porta dietro meccanici e officina, ma quando si viaggia si va da soli o con qualche altro malcapitato.

Toro
03-06-2010, 12:36
io non sono contrario all'elettronica, almeno per le moto che sono destinate alla strada, ma che debba essere limitata al minimo per moto che consentono un viaggio nel deserto sono pienamente d'accordo. le fuoristrada con l'elettronica dovrebbero esse solo quelle da competizione, quando si corre ci si porta dietro meccanici e officina, ma quando si viaggia si va da soli o con qualche altro malcapitato.


una moto così c'è. gs 80 (se vogliamo rimanere con la nostra marca) che oltre non avere certi problemi (si può rompere anche lei) costa anche meno dei pezzi di plastica che fanno adesso ;)

r11r
03-06-2010, 12:39
......manca un T-Max marchiato Bmw.

guidoveloce
03-06-2010, 12:44
una moto così c'è. gs 80 (se vogliamo rimanere con la nostra marca) che oltre non avere certi problemi (si può rompere anche lei) costa anche meno dei pezzi di plastica che fanno adesso ;)

c'era finché in listino c'è stato il basic, che sinceramente avrei comprato anch'io, nonostante preferisco le moto da strada. adesso purtroppo non c'è più. quella era una moto che si prestava davvero alla preparazione per un viaggio ai confini del mondo.

guidoveloce
03-06-2010, 12:45
......manca un T-Max marchiato Bmw.

orrore! sacrilegio!

Toro
03-06-2010, 12:56
quando faccio pensieri fighetti (nel senso che poi bisognerebbe portarla davvero in fuoristrada ma lo farebbero in pochi perciò diventerebbe una moto particolare come il superenduro della ktm) mi viene sempre in mente che ci sarebbe una moto che potrebbero fare se mi volessero bene.
senza diventare deficenti e rimanendo nelle norme antinquinamento potrebbero montare un bel 900 (c'è) sopra un hp2. 900 perchè su una moto da enduro con gomme tacchettate serve veramente a un cazzo cento cavalli. casomai meno alto di quella bellissima ma altissima moto che hanno prodotto per un po e poi è sparita.
logicamente se me la fanno, voglio decidere se montare (risposta no :lol:) la frenata assistita e il mio amato ews, l'iniezione pazienza, ci vuole.

guidoveloce
03-06-2010, 13:03
potrebbero montare un bel 900 (c'è) sopra un hp2. 900... cento cavalli. casomai meno alto...

meno alto così ci "appierico" (arrivo a terra) pure io, un basic riveduto e corretto, una vera moto. piacerebbe anche a me.

Toro
03-06-2010, 13:50
meno alto così ci "appierico" (arrivo a terra) pure io, un basic riveduto e corretto, una vera moto. piacerebbe anche a me.



un attimo. da come hai ripreso il mio testo c'è scritto 900, cento cavalli. io ne vorrei non più di ottanta

guidoveloce
03-06-2010, 14:03
io ne vorrei non più di ottanta

venti in più non fanno male, i cv (credo di averlo già detto) sono come il cibo, più ce n'è e meglio è.

MakoShark
03-06-2010, 14:05
Mah ... una versione 600o meglio 750 della s1000rr.

guidoveloce
03-06-2010, 14:06
un attimo. da come hai ripreso il mio testo c'è scritto 900, cento cavalli. io ne vorrei non più di ottanta

scusa avevo letto male e mi era parso che ne avresti voluto anche 100, ultimamente queste distrazioni mi capitano spesso. divento vecchio anche io, nonostante l'età mentale che si è fermata tanto tempo fa.

guidoveloce
03-06-2010, 14:09
Mah ... una versione 600o meglio 750 della s1000rr.

perché no? ma quella è stata fatta anche guardando al mondiale SBK, una 750 sarebbe pensata per concorrere solo con la suzuki, la vedo improbabile.

Bert
03-06-2010, 14:34
Per quanto ne so (poco) l'anti T-Max è in arrivo.
Sarà potente e sofisticato

Per il resto , sono anch'io tra quelli che aspettano una RT "ridotta":
bicilindrica frontemarcia 1000cc H2O 100cv 200 kg
maggior integrazione tra borse laterali e top 49 (una piccola LT)
cinghia contralberi mappature ESA Xeno

guidoveloce
03-06-2010, 14:37
Per il resto , sono anch'io tra quelli che aspettano una RT "ridotta":
bicilindrica frontemarcia 1000cc H2O 100cv 200 kg
maggior integrazione tra borse laterali e top 49 (una piccola LT)
cinghia contralberi mappature ESA Xeno

se fanno anche la S me la compro!

Toro
04-06-2010, 08:52
scusa avevo letto male e mi era parso che ne avresti voluto anche 100,



non sono un pilota. il porco invece si e se lui stesso prova a mettere gli alberi del f650 sull'800 per avere più prontezza a discapito della potenza, qualcosa vuol dire.
parliamo di fuoristrada naturalmente. infatti io ho descritto un mezzo prettamente enduro, non camuffato da enduro.

in più, nella mia pochezza di qualità di guida una cosa l'ho imparata, ed è quella che posso andare molto forte sul dritto anche con meno di cento inutili cavalli, dato che non sono in gara con nessuno ;)

ultima minchiata. meno cavalli, meno peso

frangatto
04-06-2010, 12:39
ne hanno già prenotate tre, con la tua sono quattro. condivido che la R1100RS è stata la più azzeccata delle BMW, non lo condivide il mercato. non si vendevano e è difficilissimo rivenderle. perché mai dovrebbero rifarle?

perchè la moto intelligente non si vende....si vende la moto sborona :(

frangatto
04-06-2010, 13:07
......manca un T-Max marchiato Bmw.


burp!!! :):):)

lgs
04-06-2010, 13:09
Una Sport Tourer

Paolo75
04-06-2010, 22:54
Effettivamente una retrò, magari estetica R65 con motore boxer 850, un pò quello che ha fatto Guzzi con V75 e 75 Special...
Che dite?

Morrimoto
05-06-2010, 09:14
Secondo me noi maschietti siamo ben "coperti" dall'attuale listino tranne forse per una vintage...magari una nuda 800 boxer.
Il vero problema del listino BMW è che non ha un prodotto orientato verso il mondo femminile. Manca una moto stile CBF 500, o tip ER-6N...insomma una piccola nuda adatta per le taglie "femminili". La F650 alle volte risulta troppo alta...la F800R ha un'estetica a mio parere troppo maschile...non c'è il prodotto per le donne. Secondo me è tutto qui!

bmw-garage
05-06-2010, 11:34
io farei una moto alta su base gs ma piu' stradale, spostandomi sullo sport touring

doc raf
05-06-2010, 19:20
Dopo aver letto (quasi tutti) i 127 messaggi...mi sembra che bmw debba fare...almeno 20 o 30 moto per completare il listino...:lol::lol:

oinot
05-06-2010, 21:49
no...forse è meglio di no.......meglio che si concentri a fare meglio quelle che ci sono gia'..........sarebbe già tanto!

Claudio Bruno
24-06-2010, 11:54
Secondo me il modello "mancante" è anche quello più rappresentativo della tradizione BMW che, com'è noto, si rivolgeva al mototurismo e in particolare ai modelli definiti "sport- tourer", che dovrebbero essere un buon compromesso tra comfort e dinamicità. A mio parere il modello mancante è una sport-tourer bicilindrica, semicarenata e non troppo pesante. A suo tempo c'era la R1150RS, per intenderci, che poi è stata sostituita dalla R1200ST che, a parte le considerazioni estetiche (era brutta!), pur essendo tecnicamente più avanzata, non aveva le caratteristiche di protettività e comfort della R1150RS; e comunque anche la R1200ST non è più in produzione.
Insomma, il modello mancante è una R1200R con semicarenatura e protezione aerodinamica per affrontare i lunghi spostamenti, anche autostradali.
Saluti a tutti!

Toro
24-06-2010, 11:57
Dopo aver letto (quasi tutti) i 127 messaggi...mi sembra che bmw debba fare...almeno 20 o 30 moto per completare il listino...:lol::lol:



se conti quelle già in vendita ne mancano invece solo pochi di modelli per coprire tutto

PHARMABIKE
24-06-2010, 13:48
l'unico mezzo inimitabile il C1

WildSte
24-06-2010, 15:59
no...forse è meglio di no.......meglio che si concentri a fare meglio quelle che ci sono gia'..........sarebbe già tanto!

io quoto oinot, però sogno come molti una adv leggera che consumi poco...
(Colebatch rulez by advrider)

giessehpn
25-06-2010, 06:36
Dopo il flop della r1200st, che per carità può anche piacere, una r1200rs non sarebbe niente male.

marcobarry
25-06-2010, 16:36
secondo voi che moto manca?

Una Bella ?? :rolleyes:

Alè !!

Barry

PS. ................................................ setteteeeeeeee :lol::lol: