Entra

Visualizza la versione completa : Esperti di motori aiuto!


Luponero
29-05-2010, 09:54
Questo è il grafico di coppia e potenza della mia Honda VFR 1200, preso dal sito Akrapovic.
A 3000/3500 giri c'è quel "flesso" che potete notare nella curva di coppia.
E' l'inico neo (voluto da honda) che fin'ora ho riscontrato, la moto sembra per una frazione di secondo "frenare" poi a 4000 giri parte come una fionda.
Domanda: potrebbe essere lo scarico che "strozza" l'erogazione in quel range?
Sembrerebbe di no dal grafico che linko, akrapovic migliora la situazione ma non la risolve.
Potrebbe essere l'acceleratore elettronico, settato troppo "soft" (sempre in quel range)?
E' una questione di carburazione, quindi con una Powercommander V si potrebbe risolvere?
Oppure tutte e 3 le cose insieme?
Grazie.

URL=http://img24.imageshack.us/i/hondavfr1200f2010partia.jpg/]http://img24.imageshack.us/img24/2396/hondavfr1200f2010partia.jpg[/URL]

memobon
29-05-2010, 10:23
sara' mica che in range provano le emissioni per la normativa euro?
cmq con cammes differenti, penso si possa risolvere, seppoi sia vantaggioso o meno ,non sono in grado di stabilirlo

Luponero
29-05-2010, 10:28
Credo che sia proprio quello il range in cui provano emissioni e rumore.
Non credo siano le cammes il problema, secondo me è elettronica e scarico, ma aspetto pareri da chi ne sa di più.

nicola66
29-05-2010, 21:48
scusa ne Lupo ma i grafici bisogna un attimino interpretarli.
La coppia è un cosa la potenza un'altra.
Quella che ti sposta è la potenza ed io non vedo buchi di potenza, anzi, nell'intervallo dove tu vedi la flessione della coppia 2500->3500 guadagna cmq 10/12 CV. Certo, nei successivi segmenti di 1.000rpm alla volta ne guadagna di + , da 15 a quasi 20, ma la progressione è sempre in costante salita. Quello che tu avverti è un tempo + lungo che ci mette il motore a passare quel segmento di 1.000rpm rispetto a quello prima e quello dopo. Ma non è che la moto si pianti. E + è lunga la marcia con la quale ti ci trovi dentro + lo noti.
C'è da aggiungere che le prove al banco le fanno sempre col gas spalancato, mentre nella realtà si viaggia sempre parzializzati. Per cui quel grafico è puramente indicativo.

Diavoletto
29-05-2010, 21:56
vado aprendere i poppi corn.....

ZAM

nicola66
29-05-2010, 22:00
bravo, renditi utile. Anche un chinotto intanto che sei li.

Flute
29-05-2010, 22:01
che brutte curve ... :confused:

pacpeter
29-05-2010, 22:03
diavulet: tu forse puoi dirci.........................

Flying*D
29-05-2010, 22:04
La coppia è un cosa la potenza un'altra.

in che senso.....:rolleyes:

Flute
29-05-2010, 22:04
ah Lupo... anche per il mio GS ADV l'Akrapovic ha pubblicato un grafico molto simile a quello, dove sembrerebbe che solo cambiando il terminale omologato (slip-on) guadagna su tutto l'arco di erogazione.

ma che sia vero? a me non è sembrato, forse solo togliendo il dbkiller prende i giri un pò più in fretta... tu che dici? e diavoletto perchè non si espone mai??? ;)

fluido
29-05-2010, 22:13
Io ricordo che l'anno scorso su un giornale tedesco hanno misurato le differenze di erogazione tra scarico di serie e terminale aftremarket su un GS1200.
Con Akrapovic si perdeva addirittura se non ricordo male, in ogni caso le differenze erano da effetto placebo. Se trovo tempo ne faccio una scansione
10-12 CV in più solo cambiando il terminale è fantasia secondo me

Flute
29-05-2010, 22:15
Se trovo tempo ne faccio una scansione


magari... sarebbe da mettere "sticky" in testa al forum "Elika Eretica" :lol:

fluido
29-05-2010, 22:42
magari... sarebbe da mettere "sticky" in testa al forum "Elika Eretica" :lol:

Pronti... eccole qui

http://img96.imageshack.us/img96/4858/exhaustgs12001.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/5949/exhaustgs12002.jpg

L'unica cosa positiva dell'Akra è il risparmio di peso, ma per il resto...

Edit: l'articolo aggiunge che senza db-killer le prestazioni peggiorano ulteriormente (su tutti)

Diavoletto
29-05-2010, 22:49
bravo, renditi utile. Anche un chinotto intanto che sei li.

:lol::lol::lol:

certo.........

Flute
29-05-2010, 22:52
bravo fluido :D
grazie

qualcuno dei moderatori potrebbe mettere il post di fluido in evidenza?

1Muschio1
29-05-2010, 22:59
Flûte il diavolo non parla perché dopo dice cose che non piacciono .... E se non piacciono non le ascolta nessuno ;)

Flute
29-05-2010, 23:02
eh già... ma noi lo difenderemo, non gli faremo fare la fine del Savonarola... vero??? :lol:

1Muschio1
29-05-2010, 23:13
Macché ricorda che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Poi lui non ha bisogno per "difendersi"... Aiutiamo i più deboli... Va ci guadagneremo un posto in paradiso... Ma anche no ;)

Flute
29-05-2010, 23:16
massì vallà... che c'è in giro chi si è messo in pensione dorata a 50 anni facendo le "cientraline" da 250€ con 2 resistenze, 4 fili e 1 connettore... finchè c'è vita c'è speranza no? ;)

Luponero
30-05-2010, 00:02
scusa ne Lupo ma i grafici bisogna un attimino interpretarli.
La coppia è un cosa la potenza un'altra.


Siamo d'accordo Nicola.
Il problema però si presenta proprio quando e se parzializzi, come se ci fosse un attimo di "tentennamento" poi parte a fionda, mentre se apri deciso non si sente nulla.

Luponero
30-05-2010, 00:03
vado aprendere i poppi corn.....

ZAM

Diavolè, dacci una mano tu!

Luponero
30-05-2010, 00:05
ma che sia vero? a me non è sembrato, forse solo togliendo il dbkiller prende i giri un pò più in fretta... tu che dici? e diavoletto perchè non si espone mai??? ;)

Piuttosto fasullo Flute, fra poco ti posto altri grafici della mia moto che sembrano molto più "seri"!

Luponero
30-05-2010, 00:12
Queste sono coppia e potenza rilevate al banco da una rivista americana, a me sembrano un po' diverse o meno accentuate (di quelle akrapovic).
Inoltre ritengo che in quel range (per via dell'omologazione) potrebbe esserci una carburazione molto magra (spero di non dire caxxate).

http://img72.imageshack.us/img72/2720/hondavfr.jpg (http://img72.imageshack.us/i/hondavfr.jpg/)

Luponero
30-05-2010, 00:28
Qui un'altra curva di coppia (comparata con GTR 1400 e Hayabusa), da motorcycle-usa.com
Addirittura il "flesso" postato nel primo grafico (akrapovic) sembra essersi spostato sui 5000 giri.

http://img268.imageshack.us/img268/9660/vfr3.jpg (http://img268.imageshack.us/i/vfr3.jpg/)

pacpeter
30-05-2010, 08:18
qualcosa non torna. troppo diverse tra loro. nella prima c'è un vero e proprio crollo prima dei 4000, le altre sono molto più lineari. sarà che le versioni europee sono più "tarpate"?

differiscono molto le omologazioni USA ed italiane?

reka
30-05-2010, 10:07
a me paiono uguali tutti e tre... quest'ultimo semplicemente non rileva la curva del primo "buco".

romargi
30-05-2010, 10:59
scusa ne Lupo ma i grafici bisogna un attimino interpretarli.
La coppia è un cosa la potenza un'altra.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Questa me la devo proprio segnare!!!!
Adesso, secondo te, i concetti di coppia e potenza sarebbero tra loro scorrelati e necessitano di "interpretazioni soggettive"!!!
Ma da quando???

Cazzarola, non stiamo mica guardando un quadro la cui critica è soggettiva e dipendente dalle interpretazioni più disparate!!!! :mad::mad::mad:
Stiamo parlando di formule matematiche e di concetti di fisica che:
- non necessitano di interpretazione alcuna
- sono noti praticamente a tutti. Non è necessario essere ingegneri meccanici: basta aprire un comune libro di fisica utilizzato alle superiori...

Non penso di dire nulla di strano se faccio osservare che:

Potenza = Coppia * velocità di rotazione

In altri temini:
- se di parla di potenza massima in termini assoluti (ma NON è questo il caso): la puoi ottenere anche con bassi valori di coppia aumentando a piacere il numero di giri;
- se si parla di potenza ad un regime di rotazione fissato (il problema mi sembra questo): l'unico modo per ottenere un aumento della potenza è proprio intervenire sulla coppia!!!! Non ci sono cazzi!

Concludendo: prima di sparare minchiate del tipo che potenza e coppia sono concetti scorrelati tra loro e che necessitano di interpretazione, secondo me sarebbe opportuno documentarsi in maniera adeguata.

Questa non mi sembra una discussione sui massimi sistemi ma una divagazione alla portata di qualsiasi sedicenne che ha seguito una lezione di fisica. ;)

reka
30-05-2010, 11:07
ma allora perchè si valutano entrambe le curve se sono la stessa cosa? (traviso apposta come hai fatto con nicola :lol:)

cidi
30-05-2010, 11:14
...una divagazione alla portata di qualsiasi sedicenne che ha seguito una lezione di fisica.
seeeeee ti ci farei parlare, di fisica, coi sedicen(t)i di oggi....
o sono cime, o sono rape. noi, ai tempi nostri, eravamo cime di rapa :lol:

Luponero
30-05-2010, 11:15
Questa la curva di coppia rilevata da INMOTO, secondo me ancora diversa.
Scusate la qualità, è quella in rosso.
In questo caso il "buco" sui 3000/3500 è sparito e lo ritroviamo più avanti.

http://img16.imageshack.us/img16/3789/immagine1897.jpg (http://img16.imageshack.us/i/immagine1897.jpg/)

romargi
30-05-2010, 11:17
ma allora perchè si valutano entrambe le curve se sono la stessa cosa? (traviso apposta come hai fatto con nicola :lol:)

Attenzione, non ho detto che "sono la stessa cosa" ma che "sono tra loro correlate".

Come vedi nel grafico, la potenza continua a salire nonostante un notevole calo della coppia. In tal caso l'aumento del numero di giri (sulle ascisse) compensa comunque la diminuzione della coppia. Il risultato però è proprio quello di un aumento più lento della potenza (curva meno ripida).

Dogwalker
30-05-2010, 11:19
qualcosa non torna. troppo diverse tra loro. nella prima c'è un vero e proprio crollo prima dei 4000, le altre sono molto più lineari. sarà che le versioni europee sono più "tarpate"?
E' la scala dei grafici ad essere diversa.

DogW

varamukk
30-05-2010, 11:24
ecco, finalmente qualcuno lo ha detto
mi stavo preoccupando...

reka
30-05-2010, 11:25
attenzione, non ho detto che "sono la stessa cosa" ma che "sono tra loro correlate".

appunto, anche nicola non ha detto che sono scorrelati ma solo che non sono la stessa cosa :)

romargi
30-05-2010, 12:07
...anche nicola non ha detto che sono scorrelati ma solo che non sono la stessa cosa :)

Che non sono la stessa cosa lo capirebbe anche mia nonna di 85 anni, già solo per il fatto che hanno due nomi differenti! :lol:

Luponero
30-05-2010, 13:08
E' la scala dei grafici ad essere diversa.

DogW

Dog ma il numero di giri è quello (a prescindere dalla scala).
Voglio dire che quel "buco" viene rilevato nei diversi grafici a regimi diversi.

nicola66
30-05-2010, 13:32
Come vedi nel grafico, la potenza continua a salire nonostante un notevole calo della coppia. In tal caso l'aumento del numero di giri (sulle ascisse) compensa comunque la diminuzione della coppia. Il risultato però è proprio quello di un aumento più lento della potenza (curva meno ripida).


non credevo che l'avessi capito. Dai completa il discorso, che ci sei quasi.

Dogwalker
30-05-2010, 14:01
Dog ma il numero di giri è quello (a prescindere dalla scala).
Voglio dire che quel "buco" viene rilevato nei diversi grafici a regimi diversi.
Nei grafici di Motorcycle-USA e In Moto la prima gobba non c'è, perchè cominciano a registrare da 3100 giri (cioè dal punto in cui risale). Quello che registrano è la flessione che anche il grafico Akra ha dopo i 4000 giri.

DogW

Diavoletto
30-05-2010, 20:26
ciomp...ciomp...

romargi scrive con il grasseto e le faccine come quell'altro.....

kappa
30-05-2010, 20:51
Ma le "seghe" fatevele davvero, non mentali che ci guadagnate........................................ ............

guidopiano
30-05-2010, 21:02
Ma le "seghe" fatevele davvero, non mentali che ci guadagnate........................................ ............

bravo ..... io capisco una sega di grafici ..... avvio il motore . ingrano la marcia e do il gas .....

una moto .... se è nata così .... o la tengo e mi garba o la cambio

è come sposarsi la Bindi e dopo cercare di farla diventare come la Schiffer

romargi
30-05-2010, 21:26
ciomp...ciomp...

romargi scrive con il grasseto e le faccine come quell'altro.....

What????
Si spieghi meglio, please!

Ducati 1961
30-05-2010, 21:32
Lupo cambia moto che fai prima ....:lol::lol::lol::lol:

Luponero
30-05-2010, 22:39
una moto .... se è nata così .... o la tengo e mi garba o la cambio



Non dirmi così che ho una certa facilità a cambiare le moto;)

Diavoletto
31-05-2010, 10:01
What????
Si spieghi meglio, please!

non fare il tonto....:lol:
io vedo gli ip