Legislatore
28-05-2010, 16:38
salve a trutti. oggi ho prvato per circa 40 minuti la nuova multistrada versione sport.
la sensazione iniziale appena seduto sulla moto è di grande manegevolezza e rispetto lla mia gs 1200 sembra davvero di stare seduti più su di una motard che non su di una "maxienduro" (ammesso che tale moto possa qualificarsi così).
L'accensione è completamente elettronica con trasponder e con avviamento a pulsante. non ci sono chiavi neppure per il serbatoio benzina.
appena messo in moto il motore questo appare grintoso e con un gran bel sound.
Altra nota important è il cupolino che mi è sembrato più estetico che funzionale- questo, infatti, anche se regolabile in altezza (ma non nell'inclinazione) non mi è parso fornire adeguata protezione (comunque assolutamente inferiore rispetto alla gs std).
La moto che ho provato aveva 4 mappature della centralina (urban, sport, touring e enduro) alle quali corrisponde una diversa taratura delle sospensioni ed un diverso comportamento della trazione.
In realtà a mio parere non si può parlare di 4 moto in una ma piùtosto di 2 in una. in particolare le mappature touring e sport sono molto simili così come simili appaiono le mappature urban ed enduro(differiscono gli ammortizzatori che nella versione enduro si innalzano sensibilmente).
Su strada la moto è veramente divertente. In città (con mappatura urban) sembra di viaggiare su una monocilindrica molto dolce nell'erogazione dei cavalli e della trazione e con sospensioni molto morbide (specialmente le anteriori) ma sempre efficaci. In tangenziale (al diavolo il tutor!) ho provato le mappature sport e touring. La moto si trasforma letteralmente liberando tutti i 150 cv. Il comportamento è quasi da sportiva pura: scende in piega in un attimo, sembra di viaggiare su di un binario e sale di giri come una belva (arrivi a 160 in 4° marcia). Peccato per la protezione aerodinamica scarsa.
Anche nel misto la moto va davvero forte cambiando traiettorie come un fulmine.
non mi è piaciuto il displei digitale il quale include moltissime informazioni (contachiometri, contagiri ecc.) non sempre immediatamente legibili.
Nota negativa sono anche le vibrazioni chiaramente avvertibili dopo i 4000 giri.
Nel complesso una bella moto, divertente ed innovativa. Chissà che durata avrà tutta questa elettronica- Il prezzo mi sembra davvero alto (circa € 19.000).
Io comunque non la cambierei con la mi giesse!!!
saluti a tutti
la sensazione iniziale appena seduto sulla moto è di grande manegevolezza e rispetto lla mia gs 1200 sembra davvero di stare seduti più su di una motard che non su di una "maxienduro" (ammesso che tale moto possa qualificarsi così).
L'accensione è completamente elettronica con trasponder e con avviamento a pulsante. non ci sono chiavi neppure per il serbatoio benzina.
appena messo in moto il motore questo appare grintoso e con un gran bel sound.
Altra nota important è il cupolino che mi è sembrato più estetico che funzionale- questo, infatti, anche se regolabile in altezza (ma non nell'inclinazione) non mi è parso fornire adeguata protezione (comunque assolutamente inferiore rispetto alla gs std).
La moto che ho provato aveva 4 mappature della centralina (urban, sport, touring e enduro) alle quali corrisponde una diversa taratura delle sospensioni ed un diverso comportamento della trazione.
In realtà a mio parere non si può parlare di 4 moto in una ma piùtosto di 2 in una. in particolare le mappature touring e sport sono molto simili così come simili appaiono le mappature urban ed enduro(differiscono gli ammortizzatori che nella versione enduro si innalzano sensibilmente).
Su strada la moto è veramente divertente. In città (con mappatura urban) sembra di viaggiare su una monocilindrica molto dolce nell'erogazione dei cavalli e della trazione e con sospensioni molto morbide (specialmente le anteriori) ma sempre efficaci. In tangenziale (al diavolo il tutor!) ho provato le mappature sport e touring. La moto si trasforma letteralmente liberando tutti i 150 cv. Il comportamento è quasi da sportiva pura: scende in piega in un attimo, sembra di viaggiare su di un binario e sale di giri come una belva (arrivi a 160 in 4° marcia). Peccato per la protezione aerodinamica scarsa.
Anche nel misto la moto va davvero forte cambiando traiettorie come un fulmine.
non mi è piaciuto il displei digitale il quale include moltissime informazioni (contachiometri, contagiri ecc.) non sempre immediatamente legibili.
Nota negativa sono anche le vibrazioni chiaramente avvertibili dopo i 4000 giri.
Nel complesso una bella moto, divertente ed innovativa. Chissà che durata avrà tutta questa elettronica- Il prezzo mi sembra davvero alto (circa € 19.000).
Io comunque non la cambierei con la mi giesse!!!
saluti a tutti