Visualizza la versione completa : Montato Riser TT 30mm.
cascade63
28-05-2010, 12:02
Ciao a tutti,
ieri finalmente mi sono deciso a montare i riser TT da 30 mm ( http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_312&products_id=5030) in quanto sentivo che la posizione di guida era veramente scomoda, le braccia sempre troppo distese verso il manubrio.
Dopo il montaggio giretto di 50 / 60 km per testare il nuovo "assetto" e devo dire che è fantastico, braccia più rilassate e posizione di guida notevolmente migliorata.
Accessorio consigliato a tutti i piloti alti ( io sono 189) che si trovano in difficoltà con la posizione standard.
Ora non mi resta che risolvere il problema sella ( già modificata ma non mi piace ancora....) poi posso veramente partire per il giro del mondo.......MAGARI............avere tempo e soldi per farlo.............
ciao ciao
l.
IL PIZZA
28-05-2010, 12:15
Ciao ho il tuo stesso problema ma sono alto 185, mi trovo sempre con le braccia distese e tendo nella guida ad ingobbirmi. Dopo che li hai montati la posizione di guida è pou' eretta? Hai dovuto anche ruotare il manubrio verso di te o è bastato alzare il manubrio di 3cm?
cascade63
28-05-2010, 12:20
Ciao Pizza,
la guida diventa più eretta e riesci ad avere le braccia meno tese.
Io non ho ruotato nulla, anzi, per evitare casini ho segnato l' esatta posizione del manubrio prima di smontare per non dover poi fare mille aggiustamenti.
novedita
28-05-2010, 13:26
post interessante
come mai la scelta è caduta sui 3mm?
esistono altre marche oltre alla tt?
anch'io alto 184..leggermente meno di voi ..e interessato ai risers..
però l'idea di sollevare anche inevitabilmente leggermente le spalle verso l'alto avevo paura potesse stancarmi nei lunghi viaggi
per quanti km li hai provati?
grazie
tittero75
28-05-2010, 13:38
io sul mio motorino, un 1150 adv, ho montato quelli wunderlich di 35mm e mi ci trovo benissimo, ora anche se devo fare un tratto in piedi tipo strada bianca non mi devo piu aggobbire.......
cascade63
28-05-2010, 13:43
La scelta è caduta sui TT da 30mm visto che l' alternativa erano i Wunderlich da 20 o 40mm.
Inoltre i Wunder mi convincevano meno perchè erano da mettere tra la piastra telaio e i riser originali, mentre i TT vanno tra i riser originali e il manubrio.
Inoltre, i TT erano la via di mezzo come altezza, e non mi hanno creato problemi con la modifica del passaggio cavo gas.
Per quanto riguarda le spalle non alzi la seduta sella, hai solo le braccia più vicine al busto e di conseguenza stanno meno tese, quindi meno affaticamento.
anche io li cerco, ma da 25 mm, sperando di non dover così cambiare il tubo freno anteriore (ho un 2007)..
Dove si trovano da 25 mm per il Gs 2007 Std??
cascade63
28-05-2010, 14:00
anche io li cerco, ma da 25 mm, sperando di non dover così cambiare il tubo freno anteriore (ho un 2007)..
Dove si trovano da 25 mm per il Gs 2007 Std??
Io sul Gs 2006 avevo i TT da 30mm e non ho avuto nessun problema con il tubo freno. (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_312&products_id=3406)
Penso di averli ancora nel box da qualche parte, è uno degli accessori invenduti che mi sono rimasti.
un ex tk
28-05-2010, 14:50
anche io li cerco, ma da 25 mm, sperando di non dover così cambiare il tubo freno anteriore (ho un 2007)..
Dove si trovano da 25 mm per il Gs 2007 Std??
Messi da 25 il tubo freno è giusto, oltre non andrei, comunque 30 non sposta molto.
da 25 Bke Factory.
quindi potrei provarli....
però ho visto sul sito bikefactory che hanno solo i 30 mm per il gs 1200 2007...
Possibile?
un ex tk
28-05-2010, 17:23
se non erro il 2007 è uguale al 2005...se erro ritiro tutto.
Presi un anno fa di sicuro erano da 25...comunque ripeto, da 30 a mio avviso non creano problemi lo stesso ma siamo al limite.
calabronegigante
28-05-2010, 22:31
"Attenzione: Il solo innalzamento purtroppo non è possibile poiché viene impedito dalla presenza del parabrezza."
cioè?
bisogna per forza ruotare il manubrio?
di conseguenza,ri-allineare i comandi!!(?)
visto che già mi tocca l'ultimo richiamo dei tubi freno....
ma quello della frizione?
l'ho vedo/sento (toccando con mano) già teso senza riser.....
se non erro il 2007 è uguale al 2005...se erro ritiro tutto.
Presi un anno fa di sicuro erano da 25...comunque ripeto, da 30 a mio avviso non creano problemi lo stesso ma siamo al limite.
MAndta mail a bikerfactory per avere info e mi hanno ribadito che li hanno slo da 30 mm... :(
Altri suggerimenti per i 25 ?
Fabri1970
29-05-2010, 19:23
http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=134&id_manufacturer=-1&totrows=110&rtop=18
io ho preso quelli da 25 .... ottimi!!!! sono alto 1,81 con sella alta davanti e bassa dietro.... ora mi trovo meglio.... tutti i cavi sono rimasti a posto... :D:D
Salve, mi inserisco anche io nella discussione, perchè la cosa mi interessa essendo alto 1,82.
Domande:
Siamo sicuri che con quelli della Wunderlich ( o come cacchio si scrive) da 25mm il cupolino non da noia e non si deve ruotare il manubrio?
Sono efficaci anche per chi come me non fa assolutamente fuoristrada? ( lo chiedo perchè sullo stesso sito di Mr boxer scrivono " specialmente per il fuoristrada")
Poi una curiosità: io ho un 2007 ed ho visto che invece il modello dal 2009 in poi ha il manubrio più alto...o meglio: c'è sicuramente maggior spazio tra la piastra ed il canotto del manubrio, ma se è più alto non lo so....
Che voi sappiate è così? Ve lo chiedo perchè se la stessa Bmw lo ha davvero rialzato "di serie" sull'ultimo modello evidentemente allora serve!!
Confermo riser 30 mm montati su gs del 12/06 cavo acceleratore al limite,poi dipende da quanto diritto tieni il manubrio.Sono alto 1,74 e i riser migliorano sicuramente la postura ed il controllo specialmente a basse velocità,tipo tornanti,penso che per la mia statura 25 mm siano l'ideale.
Bye
Fabri1970
29-05-2010, 21:44
MARKFI TUTTO GIUSTO. in bmw hanno alzato i manubri..... x cui .....
x quanto riguarda il cupolino dovrai solo ruotare un pochino i paramani... sviti 4 vitine e li ruoti un po' come vuoi x non toccare il cupolino.... impieghi un minutino.... x quanto riguarda in fuoristrada non so... io i vantaggi li ho riscontrati su strada normale... :):)
MARKFI TUTTO GIUSTO. in bmw hanno alzato i manubri..... x cui .....
x quanto riguarda il cupolino dovrai solo ruotare un pochino i paramani... sviti 4 vitine e li ruoti un po' come vuoi x non toccare il cupolino.... impieghi un minutino.... x quanto riguarda in fuoristrada non so... io i vantaggi li ho riscontrati su strada normale... :):)
Grazie per le info! ;)
calabronegigante
31-05-2010, 00:40
devo assolutamente fare qualcosa....
sarà,ma quando non sto facendo strade curvose (ove solo ed esclusivamente lì mi diverto e mi "distraggo") oltre al mal di chiappe,son pieno di fitte dolorose all'intero busto....
spalle,costato....
la postura?
azz,ma prima non mi succedeva....
mi sa che intanto,provo a mettere la sella in posizione bassa!!
altrimenti pensavo anche io ai 25mm...
:(
Ciao
posso chiederti un'info?
ultimamente soffro di indolenzimento ai polsi, con le strade devastate che ci sono in giro, anche dopo pochi km inizio a patire.
Con si riescono a sgravare un po' i polsi?
grazie!
Presi pure io i riser tt da 30, solo che ho spanato una delle 2 la viti di serraggio più grandi, nella testa...forse serviva un cilindro apposta e non quelli classici tipo brugola.
Proverò dal conce bmw se mi risolve il problema...
riser montati, con le giuste chiavi si fa tutto:
http://img339.imageshack.us/img339/2584/30112011422.jpg
comunque il filo non tira e non ho dovuto fare nessun'altra modifica, io che sono 1,85 e tengo la sella al max dell'altezza mi trovo benissimo!
Quindi anch'io che sono alto 1e95 dovrei trovarmi meglio con i risers....è da un po' che ci penso....
A te servono quelli da 50!:)
O metto direttamente il manubrio "ape hanger"??
:lol:
Cavolo leggevo con molto interesse questo post ma arrivato alla fine SBANG !!! e io ? che dovrei fare ? sono 1.97 !!!!
Ho un Adventure del 2009 .. mi trovo bene ma se con i Raiser riuscissi a migliorare ulteriormente sarebbe il massimo che mi consigliate ?
Li prendi, li provi, se ti piacciono bene, altrimenti li rivendi.
wunderlich li fa anche da 20mm e 40mm..........
volevo cambiare anch'io riser ho visto quelli pullback da bkf che alzano e avvicinano al pilota per caso qlc li ha montati ?
ho visto quelli pullback da bkf che alzano e avvicinano al pilota per caso qlc li ha montati ?
Io avevo montato questi:
http://img708.imageshack.us/img708/9344/grp1208sb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/grp1208sb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per quanto riguarda la guida su lunghi traggitti sono ottimi,stai molto più rilassato,ma sullo stretto come per esempio la guida in mezzo al traffico,o stradine molto tortuose dove lavori parecchio di manubrio, mi sono trovato più impacciato e quindi li ho tolti.
adesso ho ordinato i rialzi di wunderlich da 20mm e sono in attesa................
MAD BORSA
02-12-2011, 19:18
l'ho già scritto da qualche parte....della serie poca spesa tanta resa:
risers racetech da 22 (o 25, non ricordo), quelli che monto sul motard...22 euri con viti, adv del 2007...infine ruotato di un paio di gradi il manubrio verso di me che sono alto 1.75...perfetto!
secondo me su una adv, che di base è una moto grande, i risers sono più utili ai piccoli... io vengo dal fuoristrada ed il manubrio alto è un toccasana...più maneggevolezza, più controllo, più rapidità nei cambi...
cataldos
04-12-2011, 10:00
Io ho montato sul mio GS 1200 acquistato a luglio i riser da Mr Boxer di 2 cm. In un secondo momento ho aggiunto altri 2 cm di riser trovando finalmente la mia posizione.Contrariamente a quello che mi dicevano tutti che non ce l'avrei fatta per i cavi troppo corti,il rialzo di 4 cm è riuscito in pieno e vi assicuro che la posizione di guida è cambiata in meglio,nonostante in 2 persone,tenendo l'ammortizzatore post.un pò floscio,la moto in accelerazione brusca tende molto ad alleggerirsi. Ma l'importante è saperlo e a conti fatti,preferisco così ,piuttosto che stancarmi nei lunghi tragitti. I riser,comunque,servono più a persone basse come me,con braccia più corte di uno alto (1,73) provare per credere,inoltre avvinando lo sterzo più verso me e con la postura più alta,ho reso le manovre di svolta in stradine strette più agevoli.eliminando quel fastidioso effetto compasso che costringeva a posare di colpo il piede a terra per non cadere. Sono stato un promotore già da 8 anni addietro dei riser e spesso in qualche raduno venivo canzonato da altri,poi vedendo oggi addirittura un meccanico viaggiatore molto famoso nella mia città che su un ADV ha montato i miei stessi riser da 4 cm.
Se si è molto smanettoni e poco mototuristi ,consiglio i riser da 2 cm per non perdere troppo il feeling con l'anteriore,oppure mettere i riser da 4 cm ma tenere lo sterzo non troppo verso il pilota ,in modo da non alleggerire l'anteriore.
Panzerkampfwagen
04-12-2011, 10:36
Io avevo montato questi
anch'io (http://www.nippynormans.com/products/risers-exclusive/for-tubular-bars/item/radius-risers-r1200gsadv08-on-and-2010-on-hp2-grp-1208s) . 4 cm, e 3cm di avvicinamento. Sono 187, adesso la posizione è perfetta.
Nessuna difficoltà nello stretto, però. Mah.
Il mio guru però mi aveva sconsigliato dicendo che si può rompere la piastra di sterzo (credo si riferisse all'aumentato braccio di leva che farebbe il manubrio in caso di caduta). Boh.
Oggi provati dopo 300km, posizione ottima ma qualche vibrazione in più, consigliato agli alti ma sconsigliato a chi soffre di formicolio.
eliacaden
17-02-2012, 11:17
io su una ADV del 2006 ho messo i riser da 25 ( e vorrei provare i 35 ) della wunder. il cavo gas rimane un pò tirato quando sterzo tutto a sx . dove posso trovare un cavo gas più lungo ???
alto 186 cm
lamps
leleverona
17-02-2012, 12:44
messo anch'io i riser da 30, sostituito le viti con delle brugole cosi il cavo non va a toccare le viti ma lo stesso il cavo acceleratore risulta troppo corto e va a toccare lo stesso sul manubrio mi pare. qualche consiglio prima che consumi tutta la guaina?tirare un po' indietro il manubrio? .... grazie
leleverona
17-02-2012, 12:44
...scusate montato su gs 1200 my2008
califfone+
09-09-2022, 13:35
Buongiorno,
attualmente tengo il manubrio originale del mio 1200 std 2005 in posizione alta ma, dal punto di vista estetico e della guida, non sono affatto soddisfatto, mi piacerebbe montare un manubrio da 28 piega bassa, quasi un tubo diritto, da abbinare naturalmente a riser. Pensavo a Renthal, WRP, ProTaper e similia.
Quali riser mi consigliate, non cinesi, per un utilizzo anche in off leggero, con un rialzo minimo di 3-4 centimetri?
Posso montare un manubrio più largo senza dover sostituire cavi e tubi?
Grazie
robiledda
09-09-2022, 18:58
Io con il manubrio normale ho montato i riser da 25 mm e sono al limite con i cavi e tubazioni
califfone+
10-09-2022, 00:19
Grazie Robi, quindi montando manubrio più largo di qualche centimetro insieme ai riser mi sa che mi toccherà cambiare cavi e tubazioni 😬
Prima di comprare il materiale sentirò un buon mecca
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |