Entra

Visualizza la versione completa : KTm 690 la prova e considerazioni


Il Maiale
27-05-2010, 20:43
Più che una prova è una considerazione.


Ho fatto due giorni, 220 km, di sano turismo tra Bobbio e la Liguria l'ho presa per tracciare, è più agile di un gs:lol: e quindi l’ho usata.
http://img96.imageshack.us/img96/9429/img00060201005271050.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img00060201005271050.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Percorso
Suddiviso tra Asfalto, Ghiaia, Sterrati, Bosco e due pietraie troppo a enduro e non da Turismo…fatte per sbaglio.

Come va?
p.s. io sono abituato con BMW gs 1200 adv e F800 GS taroccatissima e perfetta…moto con cui ci lavoiro e conosco come le mie tasche, anzi meglio….moto che nel suo genere sono perfette, ma chiaramente 100 kg in meno in un caso e 50 nell’ altro si sentono.

Salito dopo 5 km ho detto “è una KTM” zio pork!
Sospensioni perfette, freni perfetti per l’off, erogazione in tutte e tre le configurazioni lineare, senza vuoti, precisa pronta, posizione di guida da OFF….una KTM!!!
Mentre la usavo pensavo alle enduro racing di oggi, ho anche un BMW G 450X, pensavo che sono moto da cross, anzi da indoor americano targate!!!
Il vero enduro è diverso, fare turismo in off o enduro classico nel 90% dei casi sono moto inadatte, sono FACILI si, ma inadatte!
Autonomia, vibrazioni, affidabilità su lunghe distanze, comodità….le hanno tutte contro hanno l’unico vantaggio che son facili per fare enduro domenicale, enduro che un professionista farebbe con un dominator…..non venitemi a dire che per fare le mulattiere ci vuole per forza un exc 450, con le XR facevano il mondiale e le mulattiere eran sempre quelle, anzi….

Ad ogni modo, il mercato ha ragione, non premia queste moto, ma secondo me sono le vere enduro, facili pesanti il giusto, non è vero che più leggere sono meglio è, potenza giusta, anzi con la mappatura al massimo è troppa e difficilmente gestibile.
Parlo delle erogazioni?
Tre posizioni, anzi 4 una per la benzina fradicia, la uno la due e la tre sono per benzine normali 95/99 ott.
In off road quella che preferisco è la uno, la più loffa, apri sempre come ti pare, difficilmente si intraversa, fai un po’ quello che vuoi, diciamo che assomiglia a un vecchio XT anni 80, qualsiasi marcia metti va!
Da 1.500 giri a 3.500 la usi con disinvoltura, facendo strada e tanta..p.s. finisce a 9.000!!!
Nella seconda posizione è la più equilibrata, la uno in alto è murata e se cerchi la cavalleria arriva ma bolsa.
La due è giusta, giusto mix tra erogazione e allungo, anche questa non ti mette in crisi, è sempre un 700 mono!!! Però non hai paura di aprire, non ti mette in crisi, nemmeno su ghiaia con gomme enduro/stradali….fino a 4.000 giri in tutte e tre le mappature è pulita e progressiva, difficilmente cattiva, molto peggio un 450!!
Nella posizione 3 si sorride come a 16 anni davanti al primo pelo!...se la tieni in tiro e in coppia impressiona più di un 990 ed è tanto….razza parecchio e allunga da bestia, in un piff arrivi a 130!! E sullo sterro è già tanto.
Il bello di questa moto è che è un mix tra un racing da 120 kg, si centoventi, perché ogni volta che le peso così sono, quelle che dichiarano a 110, e un bicilindrico tipo F800GS, allungo da bicilindrico e botta sotto da mono!
Su strada bei tornanti è divertente, ma tanto…la guidi con un dito, curvi spostando le orecchie e strisci i piedi con estrema facilità.
Nei tratti veloci, è chiaro che ha sella dura e zero protezione aerodinamica, ma vai tranquillo senza vibrazioni fino a 150 coi rapporti 15-45 originali. ( da cambiare minimo in 14-45 se si fa off)
Nei tratti veloci di terra, va paragonata a un’ HP2 o superenduro….ma l’Hp2 è imbattibile sia per motore che per stabilità, li il peso aiuta, però il 690 va dritto come un siluro, molto ma molto di più di un 530, neanche da paragonare.
Curve su ghiaia, è più pesante di un racing, ma solo davanti, e questo un po’ se non si ha mestiere rende le cose difficili, ma solo nella guida veloce. Col mono pieghi e gira, questa fa come i bicilindrici, pieghi e va dritto! Ma se la guidi come un bicilindrico, !!! cioè arrivi freni intraversi e esci di traverso fa PAURA!!! Esci dalle curve come una palla di cannone, io sono 5 anni che OFFO col twin e questa la sento molto simile, col vantaggio che è 140 kg e non 220/250.
Sentieri stretti di montagna, non senti differenza con i mono Racing, solo nei salti dei sassi in discesa spinge, ma ripeto abituato all’ 800 si va a spasso.
Pietraia, ne ho fatte due a Bobbio, da urlo, bellissime con scalini alti duri a a spigolo, è più bassa dei racing, difatti il paracoppa di plastica è la al primo scalino…però a parte le craniate sotto sale, sale ovunque coi rapporti lunghi e gomme stradali….fondo asciutto. Chiaramente con mousse e artigli, nonché 4/5 denti di corona ne renderebbero la cosa più facile. Solo qui, dove si suda, dove si alza la moto a candele e la si “tira” oltre l’ ostacolo il 450 è un altro pianeta….ma nell’ enduro domenicale della gran gente attaccata su alle montagne non la vedo.
Ripeto, 10/15 anni fa si faceva il mondiale enduro anche con l’XR 600 e i KTM lc4…e andavano anche tanto, a volte facevano tempi migliori dei 250 2T di allora.

Credo che la corsa alla Racing più performante, scarichi dietro, telai alu, cilindri inclinati, 2 kg in meno…..sia utile solo a chi vende e fa moto tanto alla fine conta il somaro che c’è sopra più che ai cavalli sotto.

l'unico difetto?

Non sterza tanto, l'ho migliorato avvitando i fine corsa, ma non sterza come un racing...però sterza di più del 990...

Beh mi sono divertito, una enduro a 360°, turismo nei boschi è il suo pane…..


p.s. trotterellando fa i 22 km/l…..trottorellando ho aspettato ai bivi, come sempre.:)

Steve59
27-05-2010, 20:49
Stefano, il "famoso" angolo di sterzo limitato è così penalizzante come molti hanno detto??

Il Maiale
27-05-2010, 20:54
si è vero mi son dimenticato e lo aggiungo.

se sterzasse di più non sarebbe certo male, io ho allentato le viti di fine corsa, dandogli il massimo, va meglio ma chiaramente non gira come un mono o come un GS che gira di più di un mono!!

però nell'enduro la moto si gira al volo non si fà manovra....è chiaro che può essere una rottura, ma non è così grave da mettere in crisi la guida....alla terza manovra ci si fà l'abitudine.

Dycker
27-05-2010, 20:59
Bella recensione..... mannaggia a te !!! Mi hai svegliato una scimmia che stava in "letargo" :mad::mad::mad:

Steve59
27-05-2010, 21:42
però nell'enduro la moto si gira al volo non si fà manovra....è chiaro che può essere una rottura, ma non è così grave da mettere in crisi la guida....alla terza manovra ci si fà l'abitudine.

Ehe detto da te è una cosa non del tutto rassicurante... quanti sono quelli che guidano come te??

Il Maiale
27-05-2010, 22:29
fai esercizio ed è più facile di quello che sembra

Steve59
27-05-2010, 22:38
fai esercizio ed è più facile di quello che sembra

OK! imprestami il 690....quando posso venire a prenderlo??

masma
27-05-2010, 22:44
Più che una prova è una considerazione.

p.s. trotterellando fa i 22 km/l…..trottorellando ho aspettato ai bivi, come sempre.:)

:kermit: :kermit:

bobbiese
27-05-2010, 22:53
Pietraia, ne ho fatte due a Bobbio, da urlo, bellissime con scalini alti duri a a spigolo

e che me lo dici a fa'...... bel report...e gran bel mezzo. Mi piacerebbe provarla ma temo che per come e dove giriamo noi sia un po' troppo pesante. Cerco bene o male ci vai dovunque, ma ci vuole un bel fisico, almeno secondo me. In certi posti dalle mie parti non ce la vedrei dentro....... si fa fatica con un 250 2t e se ti pianti.....sono cavoli amari. Pero' mi hai messo una pulce.:mad:
Se il kit per adventurizzarla nn costasse un botto....

p.s Dove siete passati? Non e' che eravate quei 4 pirla che venivano su sotto casa mia domenica mattina??? Lato Penice? Se avessi saputo..... mi sarei aggregato e magari ti facevo fare qualche pezzo "carino".

Il Maiale
28-05-2010, 00:41
e che me lo dici a fa'...... bel report...e gran bel mezzo. Mi piacerebbe provarla ma temo che per come e dove giriamo noi sia un po' troppo pesante. Cerco bene o male ci vai dovunque, ma ci vuole un bel fisico, almeno secondo me. In certi posti dalle mie parti non ce la vedrei dentro....... si fa fatica con un 250 2t e se ti pianti.....sono cavoli amari. Pero' mi hai messo una pulce.:mad:
Se il kit per adventurizzarla nn costasse un botto....

p.s Dove siete passati? Non e' che eravate quei 4 pirla che venivano su sotto casa mia domenica mattina??? Lato Penice? Se avessi saputo..... mi sarei aggregato e magari ti facevo fare qualche pezzo "carino".

Mi sembra di aver fatto capire che va benissimo per enduro turistico, se a te piace fare l hells gate, va benissimo il 250, ma vedo in giro gente col 250 che fa sterrati, per quelli il 690 va bene, non va meglio! Va bene ugualmente senza la scaglia dell autonomia e della manutenzione. No non eravamo domenica, ma ieri e oggi

Franz64
28-05-2010, 12:52
gran bella analisi :D...grazie neh :(... l'ho usato un 7 giorni in Marokko, tra pietraie e dune di polvere se ne è fatta tanta :) ...
nei - pochi - trasferimenti su asfalto l'ho trovato giustamente scomodo :(
...in off anche gli scarsi come me si divertono da matti :D:D:D:D
... è in cima alla mia lista dei desideri:arrow::arrow::arrow::arrow:
..., ovviamente se e quando avrò di nuovo tempo da dedicare all'off :(:(

Cerea a W

Merk
28-05-2010, 14:33
nei - pochi - trasferimenti su asfalto l'ho trovato giustamente scomodo :(


beh non è un GS ma una volta, non nel senso di passato ma nel senso di 1, l'ho usata per un giro stradale da 400 km e devo dire che ero arrivato al termine non particolarmente affaticato o stanco .
Il bello di sta moto è che con gomme da dual ci fai i 140 in autostrada in scioltezza e puoi andare "quasi" dove vai con un 530 .

sangio
28-05-2010, 18:20
GRAZIE Ste (?) . Gran bel report.

e ora che la scimmia si era addormentata qualcuno ha suonato le campane!! :lol:

Franz64
28-05-2010, 20:28
per un giro stradale da 400 km e devo dire che ero arrivato al termine non particolarmente affaticato o stanco .
beh io son arrivato con il deretano sfranto, ma era dopo una giornata intera di pietre, sabbia e postacci vari :(:(:(:(
cmq tu non fai testo, dai ;)

puoi andare "quasi" dove vai con un 530 .
beh, ho idea che con il 530 non mi sarei divertito tanto ;););) ...ho provato per un oretta il 400 EXC in sostituzione al 690 e non mi ha proprio convinto , nel confronto :( ...ma eran solo strade bianche un po' -tanto :mad: - sabbiosette ;)

Cerea a W

drbig
30-05-2010, 10:46
grazie ste per il report era tutto quello che mi volevo sentire dire da uno che è abituato a usare i bi in off (e sai che non sto parlando solo di strade bianche) che sono il mio termine di paragone ora avrò un pò meno remore a vendere la mia amata sapendo cosa mi può regalare il 690
grazie grazie:!::!::!:
:arrow::arrow::arrow:

Il Maiale
30-05-2010, 12:05
I cerchi vanno bene anche nel 690

drbig
30-05-2010, 14:28
I cerchi vanno bene anche nel 690

davvero???? mi avevano detto che i mozzi vanno cambiati:confused:

Il Maiale
30-05-2010, 20:03
A occhio son precisi, a parte il monodisco, sono come quelli della SE, ma questa sett mi arrivano e poi provo a metterli sull LC8..poi ti dico