Entra

Visualizza la versione completa : Video Stelvio NTX


Uto
27-05-2010, 09:24
non so se sia già stato postato ma ne vale la pena...
e poi... 13.600 euri completa di borse e foull optional non è proprio male se confrontata con i quasi 20.000:rolleyes: della nostra amata Adventure..

http://www.youtube.com/watch?v=NcPz19carxM

buona visione;)
e... attenzione alle:arrow::arrow:

chuckbird
27-05-2010, 09:26
Come hai giustamente detto, la nostra è amata :lol:

luk 67
27-05-2010, 11:01
non cè problema .... per le :arrow: ........:-p

drummer62
27-05-2010, 11:16
:arrow: ????

Ma và, non si può comprare una roba simile!

:cool:

fedelissimo
27-05-2010, 11:24
bella moto,il video non mi entusiasma molto le grafiche si!:-p

pv1200
27-05-2010, 11:28
il video per me è bellino ma la moto non altrettanto

Derapper
27-05-2010, 11:46
per me è bella!

Claus70
27-05-2010, 11:50
anche per me è bella.
Personalità, motore stupendo, italiana e soprattutto non inflazionata

drummer62
27-05-2010, 11:53
Dopo soli 2800 Km è forse prematuro parlare ma in questo momento,
se dovessi sostituire la mia moto, penserei ad una Stelvio :eek:

:lol:

mangiafuoco
27-05-2010, 12:19
bella bella!

DavAdv
27-05-2010, 14:14
Le borse sono oscene :(
La coppa è oscena :mad:
Il resto me pias :eek:

feromone
27-05-2010, 14:22
A me piace e neanche poco; dovessi comprare una moto nuova, sarebbe sicuramente la mia I° scelta.

1100 Gs for ever -

celio
27-05-2010, 14:30
troppo grande, serbatoio piccolo, affidabilità????? borse messi li che sembrano appese al filo.

insomma, per me non ci sono problemi, dubbi non ne ho

feromone
27-05-2010, 14:33
Beh! sul discorso affidabilità e dimensioni, non è che anche in Bmw si possa fare troppo gli schizzinosi!

1100 Gs for ever - parere personale

drummer62
27-05-2010, 14:36
troppo grande,



rispetto a quale moto?



serbatoio piccolo,



rispetto a quale moto?



affidabilità?????




Tutto bene, grazie.



borse messi li che sembrano appese al filo.



SONO appese, in effetti. Manca il filo.

blacksurfer
27-05-2010, 14:45
ssssssssssssssshhhhhhhhhhhhhh..........tutto sommato non mi fanno neanche più troppo schifo i fari davanti ..........:confused: .... ma non lo dite a nessuno, neh ....:lol:
Il resto m'è sempre piaciuto! :cool:

giessehpn
27-05-2010, 15:09
Ciao. Io la ntx me la sono presa. Concordo sul tipo di borse e relativi attacchi: peggio é difficile, molto difficile. Per tutto il resto, la moto é davvero piacevolissima. Da gennaio ho percorso 6000km e posso soltanto dire bene.
Saluti, giessehpn

barthy
27-05-2010, 15:11
A me non piace esteticamente e solo per questo non la comprerei mai.

Uto
27-05-2010, 15:42
io la trovo bella...
e poi mi dicono meraviglie del nuovo 4V...

pierom
27-05-2010, 16:24
mi ci sono seduto sopra la scorsa settimana .. non ho pituto provarla in moto purtroppo però dava una sensazione di robustezza e anche di comodità (secondo me più del mio 1150 ma forse perchè era tutta bella nuova) ... unico neo le valigione ... ma non potevano attaccarle di più alla moto ? svasandone una magari per adattarla allo scarico ? cmq devo dire una bella moto

drummer62
27-05-2010, 16:30
Guzzi non fa i numeri di BMW quindi, pena un prezzo fuori dal mondo, ha dovuto adottare le valigie Trax standard.
Da una parte ha lo scarico e per montare l'altra in modo simmetrico, ha dovuto allontanarla
dal telaio.

pierom
28-05-2010, 10:01
sì vero
però per esempio perchè non addottare le valigione di plastica della Stelvio che tutto sommato non sono molto differenti dalle touring nostre benedette ? è perchè la valigia di alluminio fa più adv ?
cmq son problemi che si superano , si fa un pò di streccing prima di slaire in moto :lol:

drummer62
28-05-2010, 10:15
cmq son problemi che si superano , si fa un pò di streccing prima di slaire in moto :lol:

Dopo un mesetto di allenamento, ho smesso di sentire il "crack" al cavallo, quando salgo in moto.

Tra un po' zompo sulla sella tipo "Olio Cuore"

:lol::lol::lol::lol:

Eric
28-05-2010, 11:29
Io ho provato la versione normale (non NTX). Non mi ha entusiasmato (venivo da una R1200R). Frizione dura, cavalletto laterale lento, erogazione non proprio lineare...insomma impressioni così..., non da grande manico.
Però voglio provare la NTX :eek:, perché della versione normale ho notato la robustezza e le finiture, che facevano un attimino impallidire la mia R12R.:-o
Vorrei aggiungere una nota sul prezzo: in listino la mettono a €13.590 con borse alluminio, faretti di profondità, ABS e ruote a raggi... gadgets che sulla diretta antagonista fanno lievitare il prezzo all'inverosimile...:mad:
Magari vado al conce che mi fa un megasconto perché non vende una cippa...:cool: e forse con € 12.000 - € 12.500 porto a casa una motina niente male...;)

pierom
28-05-2010, 11:46
a me avevano proposto 12.800 in strada

maxthud
28-05-2010, 12:03
trattando un po' la si riesce a portare a casa con 12500€

certamente ancora lontana dallo "stato dell'arte", ma se vai in concessionario e ti fai lasciare una ntx per 2 ore sei fregato...

Eric
28-05-2010, 12:10
a me avevano proposto 12.800 in strada

In quel caso avrei proposto di scendere almeno a € 12.500... pagamento in contanti, niente prestiti o finanziamenti; prendere o lasciare. Nel caso...altri concessionari.
Comunque secondo me, anche con la concorrenza del Superteneré e della Multistrada si dovranno necessariamente tenere bassi (soprattutto per il motivo di cui sopra, non vendono una cippa);)

Il Maiale
28-05-2010, 12:14
hanno risparmiato sul pilota....e il video e moscio....:)

als
28-05-2010, 12:17
io più di tanto non posso parlare (altrimenti mi risegano :lol::tongue3: )... a parte gli scherzi, io l'ho presa a novembre scorso, ho fatto 16000 km e la moto va sempre meglio a parte qualche problema alla parte elettrica ricevuto come regalo di Natale durante l'esondazione del Serchio:(.

Si guida bene, è comoda, consumi buoni (18÷19 km/lt reali), motore bello divertente una volta che è ben rodato... si può viaggiare tranquilli come grattare le trax sull'asfalto, a voi la scelta ;)
Note negative riscontrate: alcune finiture da migliorare (viteria, raggi cerchio anteriore, vibrazione sportellino vano oggetti) e la capacità dei meccanici (ma questo è un problema che ho avuto anche con le giapponesi!!).

Nel complesso la ritengo un'ottima moto, esteticamente mi piace ma questo è un giudizio soggettivo.

Franz64
28-05-2010, 12:19
anche per me è bella.
Personalità, motore stupendo, italiana e soprattutto non inflazionata

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Cerea a W

ps ...provato il 2008 ? ...;)

maxthud
28-05-2010, 12:19
dovevano far vedere che va anche piano :)

drummer62
28-05-2010, 12:25
hanno risparmiato sul pilota....e il video e moscio....:)

Tu mi dici quello che devo fare ... e io lo faccio! :lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=REvQnfxEHmU

Eric
28-05-2010, 12:29
Tu mi dici quello che devo fare ... e io lo faccio! :lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=REvQnfxEHmU

Ammazza che bestie! :!:
Ma cmq sono le standard (non NTX)...

LuigiFiorillo
28-05-2010, 12:30
hanno risparmiato sul pilota....e il video e moscio....:)


Stefano, tu che per un pò l'hai avuta la Stelvio, cosa ne pensi?:cool:

Eric
28-05-2010, 12:31
Note negative riscontrate: alcune finiture da migliorare (viteria, raggi cerchio anteriore, vibrazione sportellino vano oggetti) e la capacità dei meccanici

Ma la tua non è NTX?
Ti riferisci al conce di Lucca (alle porte di Lucca, dopo il conce Honda del fratello?)

Il Maiale
28-05-2010, 13:31
Ammazza che bestie! :!:
Ma cmq sono le standard (non NTX)...impennare con la ntx é più semplice che con la std...

PERANGA
28-05-2010, 14:22
A me piace, anche parecchio.
Quella che avevo provato quando era uscita l'avevo trovata vuota ai bassi e girava come se i cilindri non fossero stati perfettamente equilibrati.
Nella nuova versione hanno cambiato le camme e ai bassi dicono che tiri ( non l'ho ancora provata )
Unici diffetti:: le borse troppo sporgenti e non al livello delle nostre adv e l'autonomia ( sempre in confronto con l'adv ).
Ho letto però che è in preparazione un bel serbatoio aggiuntivo in alluminio da mettere tra la borsa destra e il telaio. ( lo farà Scola, mi sembra )

carlo.moto
28-05-2010, 14:31
A me la moto piace, il problema rispetto a BMW è che la GUZZI non la rivendi mentre la tedesca trovi subito, indipendentemete dal prezzo, il pollo che se la prende. Il filmato mi fa sorridere perchè, come anche i filmati BMW, tende a dare l'immagine di un mezzo che fluttua su asfalto e terra, che non conosce tremori o vibrazioni, sembra che neppure l'aria sfiori la moto; poi quando ci sei sopra è tutta altra cosa. Comunque un tentativo encomiabile anche se molto tardivo di cercare di creare una immagine positiva per una marca che finora dell'immagine non si è mai curata.....ma faccia in fretta, è tardi !!

barthy
28-05-2010, 16:13
ma se vai in concessionario e ti fai lasciare una ntx per 2 ore sei fregato...[/QUOTE]

Infatti sei proprio fregato:lol:

Ducati 1961
28-05-2010, 19:39
BELLO il video , ma il muso della Stelvio proprio non lo digerisco . Sembra proprio buttato li .... Forse dovevano terminare dei fanali della vespa ....

als
28-05-2010, 20:45
Ma la tua non è NTX?
Ti riferisci al conce di Lucca (alle porte di Lucca, dopo il conce Honda del fratello?)

l'officina è quella, gli ho dato fiducia per un paio di volte e la seconda mi hanno fatto "inquietare" a bestia!! Hanno preso pure un ragazzo da bmw, mi sembrava pure affidabile ma all'atto pratico sono caduti come delle pere mature.... per me hanno chiuso!!

Comunque ntx e standard modello 2009 sono identiche, a parte gli accessori.

ciao
ale

lumaca
28-05-2010, 20:54
......anche a me piace.....attendo qui sul lago a vederne alcune targate tedesche!!!

torelik
28-05-2010, 21:05
...Comunque un tentativo encomiabile anche se molto tardivo di cercare di creare una immagine positiva per una marca che finora dell'immagine non si è mai curata.....ma faccia in fretta, è tardi !!...

Infatti carlo.moto però al di là dell'immagine, della quale effettivamente non si sono mai curati, secondo me è un discorso di affidabilità.
La cattiva nomea delle "varie problematiche tecniche" la Guzzi se l'è fatta... ed ora è molto tardi per porvi rimedio.

Nazionalista convinto gli auguro un buon successo, ma quando investiamo in un motociclo somme non indifferenti, credo che la prima cosa da prendere in considerazione sia l'affidabilità, l'immagine e, molto importante, la quotazione dell'usato.

Spiacente, indipendentemente dai giudizi positivi che si potranno leggere, non cambierei mai da BMW.

wildweasel
28-05-2010, 21:22
In base a quali parametri oggettivi ciascuno di noi può determinare il livello di affidabilità dei prodotti sfornati da un determinato costruttore?

wobos
28-05-2010, 21:59
Ho letto però che è in preparazione un bel serbatoio aggiuntivo in alluminio da mettere tra la borsa destra e il telaio. ( lo farà Scola, mi sembra )
No, è Stucchi, io l'ho visto montato, non è male..

questo è il link del sito


http://www.stucchiluigi.it/ita/home.asp

als
28-05-2010, 22:30
ciao torelik,
l'affidabilità è fondamentale e non credo che sia tanto diversa tra le due; diverso se parli di assistenza, allora sono d'accordo con te ;)
l'immagine è un bisogno personale ed io non ne ho bisogno :lol:
l'investimento su una moto è sempre un bel rischio: preferisco pensare ad una moto per usarla e non per rivenderla; comunque da buon lucchese preferisco risparmiare 5 mila € piuttosto che sperare di recuperali :-p

Sono due moto simili ma diverse, ognuno è giusto che compri quella che ritiene più adeguata alle proprie esigenze. In ogni caso sono moto e quindi non sono perfette ma migliorabili. Godiamocele e soprattutto usiamole perchè vedere tante gs in vendita a così pochi km mi fa veramente rabbia e mi domando cosa diavolo le abbiano comprate a fare :(

63roger63
28-05-2010, 22:55
..., affidabilità?????

Questo tasto lasciamolo perdere. :mad:
Un punto in più la BMW lo ha nell'assistenza...in Europa, nel globo rimanente nin zò!

Per il resto ti quoto alla grande.;)

wobos
29-05-2010, 08:48
Mah, sicuramente sul piano della rivendibilità sono daccordo, sul piano della tenuta sull'usato, beh, di GS ce nè talmente tanti che la svalutazione è alle porte.

Cmq tutti questi che cambiano moto al batter di ciglia li ammiro, io cmq le tengo (infatti ne ho 2), la terza era un 1100sport che dopo 10 anni ho rivenduto a 5000euro dopo che l'avevo pagato 11mln di lire usato.

Uto
29-05-2010, 09:06
ancora con questi ragionamenti sulla rivendibilità?
oggi si fatica a vendere tutto, anche BMW....

Uto
29-05-2010, 09:18
ma una domanda....

secondo voi si possono montare le borse della Touratech quelle dell'ADV per intenderci sulla Stelvio?

maxthud
29-05-2010, 15:45
no
comunque si vedrebbe che sotto c'e' una stelvio

Uto
29-05-2010, 16:44
no convinto?
io non credo e ho scritto alla Touratech per avere info...
sul fatto che si veda che sotto c'è una Stelvio potrebbere essere anche meglio o no?

BASIGI
29-05-2010, 18:18
Il cardano fa piangere confronto alla GS...

als
29-05-2010, 18:31
Il cardano fa piangere confronto alla GS...

ovvero?? vuoi dire che quello della gs è decisamente migliore?

ɐlɔɐlɔ
29-05-2010, 18:54
cavalletto laterale lento

Ecco... :mad:

Mi piaceva tutto di questa moto, ma proprio non sopporto i cavalletti lenti :mad:


Niente... non la compro... :lol:

drummer62
30-05-2010, 10:10
Il cardano fa piangere confronto alla GS...

Ma anche no, secondo me.

Comunque, ieri mi sono sucato 730 Km in un girello da oltre 13 ore, Francia via Torino e Monginevro. Appena fuori dall'autostrada, millemila curve molto bellissime.
Sono arrivato un pelo stanco, lo ammetto ma molto soddisfatto.
La Mosca va alla grande.

gianluGS
30-05-2010, 10:29
Per me Guzzi sbaglia, e tanto.
sbaglia col prezzo, sbaglia con la comunicazione, sbaglia con il branding, sbaglia(soprattutto) con la distribuzione.
Un conce BMW è un punto di riferimento, un creatore di eventi, un posto dove andare a rifarsi gli occhi (e anche il portafogli), un posto dove trovare amici e chiaccherare(in quelli frequentati da me è così: Novamoto, Valsecchi, N.Special Car).
I Conce Guzzi?
la maggior parte delle volte è quasi difficile notare un pò di aquila in mezzo ad altri mille marchi spesso "spinti" con molta più determinazione dal conce stesso.
Niente aftermarket, niente gadget, niente merchandising, etc etc
Poca assistenza, pezzi introvabili.
Insomma, un vero disastro.
Ed è un peccato, perchè il prodotto è davvero ottimo (ve lo garantisco, con la Stelvio presa in prova ci ho fatto delle derapatone in fuoristrada da paura, e sui tornanti andava veramente forte), è bello(sfido chiunque ad andare in conce guardare la NTX e dire che è brutta), ma sembra quasi che alla Guzzi di venderlo non gliene freghi niente.

drummer62
30-05-2010, 10:45
sbaglia col prezzo,



Circa 7000 euro in meno di un ADV full optional, con l'unica grossa differenza nella mancanza dell'ESA. Secondo me ci siamo abbastanza, una moto fabbricata in Italia non può costare come una giapponese.




sbaglia con la comunicazione, sbaglia con il branding,




Vero.



Un conce BMW è un punto di riferimento, un creatore di eventi, un posto dove andare a rifarsi gli occhi (e anche il portafogli), un posto dove trovare amici e chiaccherare(in quelli frequentati da me è così: Novamoto, Valsecchi, N.Special Car).



Sarà ma a me i concessionari BMW in linea di massima sono sempre stati sulle balle.
Inoltre, leggendo questo forum, noto che esistono persone scontente anche dell'assistenza BMW.



I Conce Guzzi?
la maggior parte delle volte è quasi difficile notare un pò di aquila in mezzo ad altri mille marchi spesso "spinti" con molta più determinazione dal conce stesso.



Questa non l'ho capita. I concessionari Guzzi che conosco vendono solo Guzzi.
Un multimarche consiglierà molto probabilmente quello che conviene a LUI, più che al cliente.




Niente aftermarket, niente gadget, niente merchandising, etc etc




Non è così. Certo, BMW è enormemente superiore ma è anche logico, visti i numeri.




Poca assistenza, pezzi introvabili.




Non ho esperienza diretta, per ora.




Insomma, un vero disastro.




Mi sembra che ultimamente si stiano dando da fare per migliorare. Io ho voluto dare fiducia alla Guzzi, vedremo.

gianluGS
30-05-2010, 10:59
guarda che quando la Stelvio è uscita costava esattamente come un GS standard senza abs.
poi Guzzi ha corretto il tiro ma di poco e cmq il danno era già stato fatto.
infatti poi le Stelvio usate sono andate a ruba(a riconferma che il prezzo fosse sbagliato)

drummer62
30-05-2010, 11:04
3 anni fa Guzzi ha commesso un errore stabilendo i prezzi della Stelvio.
Ora si compra la 4V con 12.500 euro ed è certo una moto più completa di accessori (ABS, OBC, ecc) rispetto al GS base.

La NTX costa 13.500 ed ha tutto ciò che ha un'ADV, salvo ESA, Safety package e serbatoio grande.

drummer62
30-05-2010, 11:10
Dimenticavo:
non sono un tecnico e quindi potrei dire una sciocchezza ma credo che se si prescinde da considerazioni di marketing e di after market, la costruzione di una Stelvio e la qualità dei componenti utilizzati non ha nessun motivo per costare meno di un GS. Anzi ...

gianluGS
30-05-2010, 11:30
ma purtroppo il valore di una moto è dato anche dal Brand, dalla rivendibilità dell'usato, dall'affidabilità (percepita), dall'immagine (percepita), dall'assistenza e dai pacchetti eventi-personalizzazione,senso di appartenenza etc etc etc etc etc

gianluGS
30-05-2010, 11:32
a me che di queste cose me ne sbatto non poco(ma sono uno dei pochi) l'unica barriera d'accesso all'acquisto della Stelvio è stato il peso(non mi comprerei mai un GS adv infatti) e l'assenza(all'epoca) dell'abs, irrinunciabile su una moto da 265 kg

drummer62
30-05-2010, 11:35
Vero, la moto pesa. Io non faccio off e quindi me ne frego ma se devi uscire dall'asfalto te ne accorgi.

Concordo sull'ABS, anche per me irrinunciabile.

Uto
31-05-2010, 18:08
secondo voi si possono montare le borse della Touratech quelle dell'ADV per intenderci sulla Stelvio?

mi auto quoto:lol:
mi ha risposto la Touratech...
al momento non si può:(

GOINAHEAD
31-05-2010, 20:29
Drummer, raccontami un po' di più di questa Stelvio....sono curioso. Mi piace e ha molta più personalità di un GS (secondo me...). Sul peso dico solo che il GS secondo "in moto" pesa più di 250 kg con 5 litri di benza......

drummer62
31-05-2010, 20:39
La Stelvio dovrebbe pesare, in ordine di marcia, circa 260 Kg.
Non credo che un GS munito di borse sia molto più leggero.
Possibile che non si riesca a trovarsi davanti ad una pesa?

Per quanto riguarda la moto, non ho abbastanza esperienza per emettere sentenze. come ho già avuto occasione di scrivere.

Ribadisco che l'ho scelta dopo aver provato il GS e l'ADV.
Il motore Guzzi mi è sembrato più "vivo". Il suo pulsare mi ha trasmesso ciò che il boxer, più "elettrico" nell'erogazione e più silenzioso, non mi trasmetteva.
Abbassare appena lo sguardo mentre si viaggia lungo la noiosa autostrada e vedere le teste dei cilindri, immaginando l'inferno dentro di loro è gratificante, secondo me.

La ciclistica Guzzi e la qualità dei pezzi utilizzati per il suo assemblaggio mi pare non aver nulla da invidiare a BMW. Forcella Marzocchi, mono Sachs.
Freni Brembo da 320 con pinze radiali.

Protezione del parabrezza ottima, per me che sono 1,76.

Insomma: dopo i primi 3.600 Km sono molto soddisfatto e non ho appunti da fare, se non che per ora mi pare consumare un po' troppo, soprattutto in città.

Che faccio, mi gratto, che non si sa mai?

SGRAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

rufus.eco
31-05-2010, 21:01
bella moto meno iflazionata dell'adv ....non se ne puo' piu'. poi i tedeschi che non badano alle c.....e impazziscono per le Guzzone e ci sara' pure un motivo o no?

maxthud
01-06-2010, 12:41
no convinto?
io non credo e ho scritto alla Touratech per avere info...
sul fatto che si veda che sotto c'è una Stelvio potrebbere essere anche meglio o no?

1 convinto

2 be, questione di gusti, io mi sono gia' espresso ;)

maxthud
01-06-2010, 12:43
Il cardano fa piangere confronto alla GS...

ma lo dici con cognizione o tanto per scrivere qualcosa?