Visualizza la versione completa : Ho in mano un GS1200 2010 da provare
Era affascinato dal nuovo motore, un bialbero a camme in testa boxer non si vedeva da oltre 50anni e secondo me è un capolavoro di ingegneria applicata al boxer.
la prima impressione di guida è gran bel motore il Bialbero!
non ho mai provato il 105 cavalli ma solo il vecchio 98cv ma c'è un abisso nell'erogazione, lineare e veloce fino al limitatore ed un suono di scarico che sembra di avere su una akrapovic...
Un po troppa elettronica, con l'ASC inserito non si riesce neanche ad impennare, e taglia la potenza anche quando si spalanca su asfalto pulito... pero' eliminandolo è una spasso, una bicicletta con un motore sportiveggiante, ho fatto solo una 70ina di km ma nei prossimi giorni vado a farmi un po' di montagne :cool:
Guarda caro Gianluca, che se ci prendi la mano, ti avviso che non te ne staccherai piu', non ha nulla da dividere con i GS del passato, ha una tripla anima mottardone/enduro soft./Viaggiatrice....;)
GIANFRANCO
26-05-2010, 19:49
Io la provo sabato pomeriggio. Solo per curiosità...
Alessio gs
26-05-2010, 19:56
provata, bel motore davvero, ed ha creato dipendenza al primo uso......ciao....
okkio gianfranco che è pericolosa, se la provi rischi di comprarla
il motore sembra quasi sportivo, il bialbero si sente eccome anche se è un pelo ruvido, ma arriva agli 8500 in un attimo.
Quasi troppo sportivo per un GS, difatti l'asc è sempre in funzione...
io la posso tenere una decina di gg così la provo per bene, non vedo l'ora di provarla dove ne vale la pena, se il tempo regge domani me ne vado in valtrebbia
attenzione,
ho letto da qualche parte,
che derapa in uscita di curva eh!
SUPERBET
26-05-2010, 20:41
Volevo prenderne una del 2008 ma dopo aver provato il mod. 2010 non so più che fare.
Da non sottovalutare la parte economica: 12.500 per il 2008 e 17.600 per il nuovo...
Contando che la userò poco, varrà la pena spendere mettere in conto 5.000 euro in più per la nuova?
calabronegigante
26-05-2010, 20:47
ho fatto solo una 70ina di km ma nei prossimi giorni vado a farmi un po' di montagne :cool:
mi raccomando...
sguardo fiero e cazzuto!
Volevo prenderne una del 2008 ma dopo aver provato il mod. 2010 non so più che fare.
Da non sottovalutare la parte economica: 12.500 per il 2008 e 17.600 per il nuovo...
Contando che la userò poco, varrà la pena spendere mettere in conto 5.000 euro in più per la nuova?
sì. te l'ho già detto: vale la pena.
soprattutto se la prendi poco, almeno quando la prendi GODI di più.
:)
Quasi troppo sportivo per un GS, difatti l'asc è sempre in funzione...
Capo..mi ricorda 1 altra moto (MTS)....
questo pom sono andato a visitare la nuova yamaha S:T::cool: ZK che delusione:( ..... molto più curata la vecchia TDM in tutti i sensi.
Cosa voglio dire? che la BMW viceversa sta lavorando bene e rimane sempre più sola a tenere alto il concetto di moto "vera" secondo me, nonostante non sono più le BMW di una volta e non dico solo per le prestazioni:lol:. C'è annche una coda di cometa che viene da oltre oceano ma quella è un'altra cosa.;)
Zio Erwin
26-05-2010, 21:09
Quando arriva il bigolo della Multistrada......???
varrà la pena spendere mettere in conto 5.000 euro in più per la nuova?
dipende se la tieni o meno, se è una moto che comunque ti rimane in box e non la venderai meglio il bialbero, fosse solo per la per caratteristiche tecniche dello stesso :eek:, inoltre l'erogazione è molto appagante, l'ultima moto simile che ho guidato era un KTM950SE, l'erogazione del nuovo GS a sensazione è più cattiva rispetto al K che comunque è una grande moto, ci ho lasciato il cuore :eek:, se penso che questa è un erede del 1100/1150 c'è quasi da non crederci :rolleyes:
gianluigi34
26-05-2010, 21:36
Avevo la F800GS della quale ero molto contento.Ho provato la GS1200 2008 e ci avevo fatto un pensiero,ma spinto dalla curiosità(scimmia ndr.) ho provato la GS 1200 2010: il giorno dopo avevo fatto il contratto.... Va da paura!!!!!
Capo..mi ricorda 1 altra moto (MTS)....
non l'ho provata, sono uno dei pochi di qde :lol:
ma rispetto al GS di motore dovrebbe essere ben altro pianeta...
vicocamarda
26-05-2010, 22:25
Ma tutti che parlate del motore di questo gs 2010, sabato vedo se posso andare a provarla e così mi levo questo pensiero. Giusto per vedere la differenza con la mia. Comunque anche con il modello 2009 L'ASC in prima e seconda è sempre in funzione, ti blocca subito l'erogazione e non ti permette l'impennata, naturalmente non posso fare il paragone in quanto la 2010 non l'ho ancora provata.
1Muschio1
26-05-2010, 22:53
non l'ho provata, sono uno dei pochi di qde :lol:
ma rispetto al GS di motore dovrebbe essere ben altro pianeta...
.... Dai 6000 / 6500 in poi ;) con il Gs girando al Max intorno ai 5000 giri veloce e con un passo sciolto e leggiadro tra le curve che con la Ducati te lo sogni ... Il multi ti invita ad attaccare ad oltranza... Alla fine sudi troppo per avere un manubrio alto... E le Mappature dopo 3 giorni di giochini non le caghi più ...
Nonmollo
27-05-2010, 07:32
ed un suono di scarico che sembra di avere su una akrapovic...
Mi fa impazzire ........:arrow::arrow:
:D
Deleted user
27-05-2010, 08:03
la prima è in giù ed augurati che ci sia la quarta.
SUPERBET
27-05-2010, 09:26
Ma l'ASC è disinseribile ?!?
Il fatto che entri in funzione durante una guida un pò più "teppistica" non mi piace proprio...
1Muschio1
27-05-2010, 09:29
.. è disinseribile a 2 stadi ... mezza-via e totalmente ;) .. no nhai assolutamente scuse ... hahaha!
SUPERBET
27-05-2010, 09:30
sì. te l'ho già detto: vale la pena.
soprattutto se la prendi poco, almeno quando la prendi GODI di più.
:)
Roberto, tu sei un diavolo tentatore. Sei il classico amico "lucignolo" che le mamme non vorrebbero mai per i loro figli... :lol::lol::lol:
SUPERBET
27-05-2010, 09:31
.. è disinseribile a 2 stadi ... mezza-via e totalmente ;) .. no nhai assolutamente scuse ... hahaha!
Cavolo... me ne devo subito inventare un'altra :mad::mad::mad:
quoto il gran capo anche se per ora la mia vecchia 08 di sopra sembrava andare di più o forse è solo il fatto che la 2010 sotto sia veramente piena e godereccia che poi l'allungo sembra inferiore a prima ovvero non c'è più il salto...
per le penne bu togli l'asc e godi :-))))) altrimenti son solo scoreggie e denti sul manubrio :-)
tolto tolto subito!
appena uscito da via ammiano ho aperto e la moto ha fatto sbratatrat sbratatrat e s'è inchiodata... ho pensato zk è rotta... poi mi son detto ha l'asc magari... tolto e risolto il problema, ora si comporta da moto :lol:
Non pensavo fosse così invasivo su asciutto, c'è da dire che comunque mettendo lo (S) va comunque già bene, ma senza si può fare i teppisti con più gusto ;)
ferrogia
27-05-2010, 09:55
Scusate, ma se si compra una moto senza ASC, non è meglio, si gode sempre :eek:
.......dovè che vai a provarla ..... a che ti tengo d'occhio .... cosi poi ce le scambiamo .... :-p:cool:
io la posso tenere una decina di gg così la provo per bene, non vedo l'ora di provarla dove ne vale la pena, se il tempo regge domani me ne vado in valtrebbia
pensavo di fare un salto in val trebbia oggi ma ho rebecca che non sta bene e devo portarla dalla pediatra...
tu l'hai già in mano?
Deleted user
27-05-2010, 10:12
...
tu l'hai già in mano?
Lui ce l'ha sempre in mano ...
zk
stuka
fammi un piacere
bannati da solo
sabato mattina me la consegnano ma la domenica a bergamo si endura non cè multi che tenga !
prenditi un gg di ferie e andiamo a farci val trebbia e d'aveto in settimana :cool:
gianluigi34
27-05-2010, 10:29
...e io, che sui sampietrini a Roma mi divertivo in uscita di curva, a derapare di potenza credendomi Max Biaggi......
Ora mi tocca fare la guida da manuale, perchè altrimenti ti sembra di guidare una moto che singhiozza (peta...).
Bisogna dire però, che tutto questo succede solo se ci dai sotto con la manetta, perchè durante la guida normale la moto si guida alla grande (merito, oltre che della maggiore coppia ai bassi, anche del fenomenale sound allo scarico - provare per credere).
zk
stuka
fammi un piacere
bannati da solo
:lol::lol: questa è da segnare!
Deleted user
27-05-2010, 10:37
zk
stuka
fammi un piacere
bannati da solo
ah ah ah ah
non trovo il comando!
Usa il comando "cerca" .... :mad::mad::mad::mad:
Andrea1672
27-05-2010, 16:32
Scusate, da che mese/anno hanno iniziato a fare il bialbero? Io ho una 2005 std... e mi stava vendendo l'ideuzza di prendere la nuova bialbero, ma magari proverei a cercarla usata...
Scusate, da che mese/anno hanno iniziato a fare il bialbero?
rotfl :rolleyes:
Andrea1672
27-05-2010, 16:39
Scusa?... "rotfl"??... e che vuol dire?... :scratch:
Scusa?... "rotfl"??... e che vuol dire?... :scratch:
rotfl: acronimo dell'espressione iperbole inglese rolling on the floor laughing, "mi rotolo per terra dal ridere".
stai scherzando vero . :lol:
mi sa di no skito.... dev'essere serio :-)))))))
Andrea1672
27-05-2010, 16:50
No... ma se preferisci ti dico che sto scherzando. Comunque, non fa niente... se credi che non sia meritevole della tua risposta, non affaticarti a farlo: troverò altre vie per arrivare alla saggezza.
Saluti
1Muschio1
27-05-2010, 16:55
... non te la prendere fratello biker ... qui si scherza ... ;) anche senza le faccine ...
se non erro la commercializzazione è iniziata a febbraio/marzo
MOCIONCI
27-05-2010, 16:59
a questo punto attendiamo il report completo del CAPO dopo la Val Trebbia....mi metto comodo e rimango sintonizzato :)
.. se credi che non sia meritevole della tua risposta, non affaticarti a farlo: troverò altre vie per arrivare alla saggezza.
Saluti
Usti ma te la stai prendendo per davvero ??????? và che scherziamo :lol: la bialbero la costruiscono da quest'anno 2010 e c'è un'ADV 2010 in vendita sul mercatino (ma è un po cara;))
a questo punto attendiamo il report completo del CAPO dopo la Val Trebbia....mi metto comodo e rimango sintonizzato :)
se ci onora con qualche fotina poi è ancora meglio . ;)
Andrea1672
27-05-2010, 17:07
Ma che prenderla... ma che scherzate? Ero ironico pure io... solo che forse c'ho un modo mio di esserlo. Comunque la domanda l'ho posta male... nel senso che lo sapevo che era dal 2010... ma non sapevo il mese e quindi, eventualmente, da quale mese cercare in poi un usato con la sicurezza che si tratti di un bialbero.
Mo so' meno eretico?:!:
brontolo
27-05-2010, 17:09
(..) l'ultima moto simile che ho guidato era un KTM950SE,
:lol::lol::lol::lol: ci sono arrivati finalmente, dopo quei 3/4 annetti, ci sono arrivati anche loro!
l'erogazione del nuovo GS a sensazione è più cattiva rispetto al K che comunque è una grande moto, (..)
Boh! Io l'ho provata e assomiglia molto alla mia Kappona, anche se la K 2010 è infrocita, rispetto alla 2007.
Scusate, da che mese/anno hanno iniziato a fare il bialbero? Io ho una 2005 std... e mi stava vendendo l'ideuzza di prendere la nuova bialbero, ma magari proverei a cercarla usata...
be con una domanda cosi viene un pò difficile crederti... comunque cercherò di risponderti...
il 1200 finora è uscito in 3 modelli:
2004/2007 100cv 7750giri
2008/2009 potenza da 100 a 105 cv e 8000giri rapporti accorciati, fiancatine serbatoio cerchi manubrio diversi
2010 cambiano le teste a bialbero 110cv e 8500 giri ma la grossa differenza sta in basso molto più corpo, fino a 4000 giri ha 1 kgm di coppia in più
negli anni han cambiato altre cose abs etc ma per ora penso possa bastare...
ciao
1Muschio1
27-05-2010, 17:18
...... assomiglia molto alla mia Kappona, anche se la K 2010 è infrocita, rispetto alla 2007.
Bhè... te l'hai aiutata molto con quel colore bianco da fighino ... ;) HAHAHA!
Andrea1672
27-05-2010, 17:19
be con una domanda cosi viene un pò difficile crederti...
Ammazza... grazie pe' la fiducia... dai, va beh l'ignoranza in materia meccanica che ammetto, ma avevo letto diversi articoli a dicembre sull'imminente uscita del bialbero (motorbox, moto.it, ecc...).
Va beh, dovevo scrivere: "...da quale mese/2010 hanno iniziato a fare il bialbero?..."
Va beh... basta che sono perdonato... spero. Tre pater noster su una ruota sola?... e un curvone con strusciata di testata posson bastare?...
Comunque grazie per la delucidazione sui modelli...
Bhè... te l'hai aiutata molto con quel colore bianco da fighino ... ;) HAHAHA!
caro max anche il brontolo si è effemminato :lol::lol::lol:
Andrea ne han consegnato anche a fine 2009 (dicembre).
Quindi sii preciso che poi Lucar fa casino!
1Muschio1
27-05-2010, 17:37
... HAHAHA Ve che è tornato anche il buon GioCS ... però Luca ..davvero ... vorrei spezzare una lancia a favore di Robby ... lui è sempre stato un pò più femmina di me ... se non altro per la folta chioma ribelle ... certo che anche le movenze .. ;) mmmhhhm ..
GIANFRANCO
30-05-2010, 08:08
okkio gianfranco che è pericolosa, se la provi rischi di comprarla
Buì... ho provato ieri la moto.
Tempo? 30 minuti, poco in effetti.
Percorso misto : la salita della Selva, da Monopoli.
Impressioni? Mi è sembrato di guidare una bicicletta. Gli ESA, non mi piacciono.
Sicuramente comoda la gestione della regolazione delle sospensioni, ma, di differenze non ne avvertivo. Ho optato per la taratura sport. (Sono abituato alla mia con gli Ohlins sotto..)
Ho provato a forzare in qualche curva, e a spalancare, niente, non si muoveva,
forse per l'effetto dell'ASC.
Mi dicevano che si alza anche di terza... idem come sopra. Rimane a terra.
Che dire, la guidi con le gambe e scende come niente, pero', non c'è stato feeling. Non c'è stata la scossa.
Certo di tirare tira, infatti in un tratto mi sono trovato sui 160... (su quella strada la velocità consentita è 50)
Ho avuto la sensazione di guidare una moto "elettrica", non lo so, mi mancava il "corpo della moto". Ma io sono un tradizionalista, mi conosco. Forse è questione di metterci le manine, e tirare fuori qualcosa.
La sensazione strana che ho riportato, dopo il giro, è stata quella di un formicolìo alle mani, ma, potrebbe anche essere dovuto al fatto che erano il tipo di manopole, boh..
Sulla mia non lo avverto, poichè da anni uso quelle in neoprene.
Ad oggi, la "scossa" me l'hanno data solo due moto provate di recente, e per le quali farei il passo: una Hypermotard 1100S e una KTM990ADVR.
E' un bella moto, ma non è per me.
vitone44
30-05-2010, 09:23
[
Ad oggi, la "scossa" me l'hanno data solo due moto provate di recente, e per le quali farei il passo: una Hypermotard 1100S e una KTM990ADVR.
E' un bella moto, ma non è per me.[/QUOTE]
Come ti capisco.......:arrow:
1Muschio1
30-05-2010, 11:52
Gianfranco se entra l'asc te ne accorgi ...
GIANFRANCO
30-05-2010, 12:24
Mah..Asc o no, io quando guido la mia "sento" la moto che spinge e sento "la schiena" della moto.
Quando ho provato ieri la ADV, onestamente, non mi ha dato emozioni.
Boh, forse perchè sono abituato alla mia che è tutta kittata, non lo so, certo è che mi sembrava una moto elettrica.
Certo, un giro di 30 minuti non è l'ideale per giudicare una moto, ma ribadisco, preferisco altri generi di moto, piu' corpose.
1Muschio1
30-05-2010, 12:37
Abbiamo guidato 2 moto diverse è evidente... Il boxer se ha una cosa buona è proprio la schiena ... Poi il 2010 sembra un cross metti la 4^ e riprendi come in 2^...
boh io tra ieri ed oggi mi son sparato 1200km di francia tra cui route napoleon e d900 col de vars, izoard etc etc.. la mia adv aveva appena fatto il tagliando dei 1000 e finalmente ho potuto aprire senza alcun ritegno.... posso dire che ha una schiena pazzesca!!!!!!!!!! sotto è impressionante!!!!!!!! ora le manca forse un pò l'allungo che aveva la mia 08 ma diamogli un 10k km e lasciamo che si sleghi.....
troppa elettronica, con l'ASC inserito non si riesce neanche ad impennare, e taglia la potenza anche quando si spalanca su asfalto pulito
...io durante la prova, l'ho fatto "agire" in uscita da una rotatoria...asfalto freddo...gomme nuove...ed io ...giù di gas!!....e sinceramente non avevo considerato l'optional..... Al rientro dal conce gli dissi...Cakkio ...si è accesa una lucina!!...e lui....bravo!...hai fatto partire il controllo trazione!!.....
La moto non si è scomposta di un millimetro!!......
Per ora ....vado avanti con la mia!......mi ci diverto troppo!!
1Muschio1
31-05-2010, 08:34
.... mah! io mi fiderei poco dell'ASC in curva ... sul dritto o quando parte una penna ti schianti i denti sul manubrio ... ma in curva a moto inclinata diverse volte mi è andata via senza che entrasse in funzione ... magari poi si attivava immediatamente dopo ... in uscita nel momento in cui la moto era meno inclinata .... probabilmente dipende dalla taratura che hanno scelto ... però a centro curva se dovevo cadere sarei caduto anche con l'ASC ;) Di buono c'è poi che il BOXER ancora ha i cavi che tirano le farfalle percui tanto dai gas tanto la moto ti da ... darcelo tutto e lasciare fare alla gestione elettronica mi gusta molto poco ... sì insomma il Ride by Wire non mi esalta per niente ... nell'utilizzo stradale ...
gianluigi34
31-05-2010, 11:17
@DELUSI:.....e se provate la STD 2010 che ha una ventina di kg. in meno della ADV? non ditemi che la differenza non l'avvertite, senno penso che il problema è causato dalla favola "La volpe e l'uva".....
O no?
Buì...Mi dicevano che si alza anche di terza ....... Rimane a terra.
:rolleyes:
Usti !!!! cambia pastiglina no!!!:lol:
DAKAR-BAUS
31-05-2010, 11:48
L'ho provata anch'io, gran coppia che attacca subito appena tocchi il gas.
Io che sono un'amante dell'essenziale la prendere senza esa, ne controlli vari, al massimo l'abs,anche se il pacchetto convenienza (touring 1/2) della casa economicamente ti porta prendere tutto...
scuserete la mia ignoranza... e faccio fede sulla bontà di molti di voi...
ma cazzo è la "schiena" della moto???
"posso dire che ha una schiena pazzesca"..... cioè?? io ero rimasto ai "Fondo schiena", che sono spero tutt'altra cosa!!!
grazie per la spiega...
Remo per farla semplice diciamo coppia ai bassi... Fai il bravo che stai per sposarti :-)
ma allora alla mia ci ho fatto una schiena esagerata con un dente meno al pignone???
ci ho capito quaccchecosa???
10 luglio... si avvicina...!!!
1Muschio1
31-05-2010, 13:33
... nooo .. la schiena è sempre la stessa ... solo che accorciando i rapporti ... viene prima ... (ma devi essere molto bravo .. IMHO) HAHAHA!
ma ve la raccontate x autoconvincimento o c'è qualche d'uno che ha il coraggio di spiattellare anche i retroscena di tutto questo "godimento".
Comperata in aprile e 2000 km percorsi ( il primo mese pioggia a dirotto)
Ieri giro con il moto club e 400 km di curve.
E' vero che ha un gran motorone ma è altrettanto vero che vibra come un martello pneumatico, che come tutte (leggo dal forum) entra in risonanza fastidiosa in 5^ a 3000 giri è guarda caso sei a c.a. 60/70 km/h velocità obbligata dal traffico nella maggioranza dei casi. Che se ti metti in 3^/4^ a 40 all'ora per godere il panorama è irregolare e ruvida come poche. Io l'ho acquistata perchè era la moto dei miei sogni da sempre ma, a meno che io non sia stato particolarmente sfigato, il risveglio dal sogno è stato particolarmente
brusco. Sett. scorsa il conce (fatto il tg. dei mille )ha già sostituito un "piattello" nel cil. di dx come da richiamo uff. BMW e per il resto tutto nella norma (ma vah !!!???). Se volevo una moto da sparo mi prendevo una supersportiva. Me ne frego se a 8500 g/min va come un missile. La filosofia GS credo sia sempre stata 'moto totale' ma aimè per me così non è stato.
Sono molto amareggiato anche perchè sono ancora convinto di avere fatto un buon acq.
per cui faccio appello ad altri che abbiano o , stiano vivendo la mio piccolo dramma
per darmi qualche consiglio.
grazie.:(
Deleted user
31-05-2010, 14:27
non ho capito qual'è il tuo piccolo dramma, la moto che vibra? mai guidato un boxer prima?
ma ve la raccontate x autoconvincimento o c'è qualche d'uno che ha il coraggio di spiattellare anche i retroscena di tutto questo "godimento".
Anch'io ieri ho fatto circa 500km, il GS vibra ma ne più ne meno di tutti gli altri boxer, sono vibrazioni in bassa frequenza che a me non danno fastidio, trovo molto più fastidiose le vibrazioni ad alta frequenza dei 4 cilindri che dopo un po' ti fanno formicolare le mani o i piedi, le vibrazioni del boxer ti scuotono i maroni ma non ti fanno formicolare, inoltre la mia è senza la gomma sulle pedane quindi dovrei risentirne di più ma non le trovo così tragiche.
Sono d'accordo invece che il motore a basso numero di giri è più scorbutico, è sicuramente il doppio albero a camme che ha innervosito l'erogazione, da questo punto di vista il miglior motore era il 1150, tanta coppia in basso e molto regolare nel funzionamento, solo che a 5500giri aveva già dato tutto...
Invece un difetto che ho riscontrato è il rumore, lo scarico con la sua valvola emette un rumore affascinate all'inizio, sembra di avere una bella marmitta aftermarket, ma dopo qualche ora in sella sui monti il rimbombo continuo nelle orecchie l'ho trovato fastidioso.
Non amo le endurone, non comprerei mai un GS perchè ne circolano troppi, ma sono le uniche moto che si possono definire totali, forse quello che volevi tu era più adatto un R1150GS e avresti risparmiato anche un bel po' di soldini, ma le moto le comprate senza provarle?
D'accordo per il rumore.... Sara' più facile essere fermati in montagna....
non ho capito qual'è il tuo piccolo dramma, la moto che vibra? mai guidato un boxer prima?
il proplema non sta nel fatto che io abbia o meno guidato boxer prima di questa. Diventa un problema quando, provandone altre x un confronto, ti accorgi
che ci sono differenze. :(:(
forse quello che volevi tu era più adatto un R1150GS e avresti risparmiato anche un bel po' di soldini, ma le moto le comprate senza provarle?
Mah... saranno in bassa frequenza, ma ci sono passaggi e momenti in cui non si legge il contakm !!! E poi scusa un 1150?? è dal '27 che non ne fanno piu'.
Si suppone poi che, mamma BMW si migliori con il tempo e l'evoluzione tecnologica. Io ho ascoltato il cuore e in un momento favorevole ho fatto l'acq. senza farmi troppe seghe mentali e confidando nelle storica qualita' che contraddistingue il tanto blasonato marchio. MI sto invece convincendo che ha ragione colui che ha postato la frase" non la compri per necessità, ma solo per compiacere te stesso".:(:mad:
Mah... saranno in bassa frequenza, ma ci sono passaggi e momenti in cui non si legge il contakm !!! stesso".:(:mad:. Scusa ma non è che a pranzo hai bevuto un po troppo :-) spero tu stia scherzando. Non leggi la strumentazione????
se il problema è così elevato hai sicuramente qualcosa che non va, probabilmente sono da allineare i corpi farfallati, ok le vibrazioni ma non a quel livello.
BMW ha migliorato il motore è passata da 85cv a 110cv ,(130 con HP Sport) quando si diceva che il limite dei 100cv era quasi impossibile da superare per il boxer ad aria, hanno messo 2 alberi a camme in testa senza far diventare il motore largo come una portaaerei, il peso della moto è sceso di circa 30kg dal 1150, ha le sospensioni elettroniche, il traction control etc etc.
è ovvio che più spingi un motore più diventa scorbutico e BMW adottando un bicilindrico bopxer è ancor meno agevolata nel compito, difatti nel 1983 aveva deciso di togliere il boxer dalla produzione ma il popolo BMW ha reclamato, urlato imprecato che voleva il boxer e BMW è corsa ai ripari con il 4v nel 1993.
Oggi il GS con il Boxer è la moto più venduta in italia e non solo, nonostante la stessa bmw faccia la F800GS che è una signora moto, costi decisamente meno e vada uguale al 1200...
Sono assolutamente d'accordo con la frase "non la compri per necessità, ma solo per compiacere te stesso" si parla di moto, di passione, io non ho mai comprato una moto con la testa, la moto deve trasmettermi emozioni altriementi viaggio in auto o in scooter che sono più comodi.
provata ieri a monopoli per trovare differenze trà la mia MY 2009 e la 2010.Che dire,la differenza del motore si sente parecchio.Concordo per lo scarico troppo rumoroso.
. Scusa ma non è che a pranzo hai bevuto un po troppo :-) spero tu stia scherzando. Non leggi la strumentazione????
solo acqua Lucar. Domani torno dal conce per ulteriore verifica. Ma ribadisco ,
le vibrazioni ci sono e a lungo sono veramente fastidiose. Al meccanico l'ardua sentenza.
Mai avuto problemi di vibrazioni fastidiose, la moto è piacevolissima, in curva dossata se apri di terza si alza come un cobra ;);););)
GIANFRANCO
31-05-2010, 22:03
Abbiamo guidato 2 moto diverse è evidente... Il boxer se ha una cosa buona è proprio la schiena ... Poi il 2010 sembra un cross metti la 4^ e riprendi come in 2^...
Sarà... ma a me, personalmente non ha trasmesso nulla di che.
Boh?
GIANFRANCO
31-05-2010, 22:07
@DELUSI:.....e se provate la STD 2010 che ha una ventina di kg. in meno della ADV? non ditemi che la differenza non l'avvertite, senno penso che il problema è causato dalla favola "La volpe e l'uva".....
O no?
Non si tratta di favole della volpe e dell'uva, si tratta di moto che devono "dare".
A me, ribadisco, non ha dato assolutamente nulla.
La KTM mi ha dato, la Hyper mi ha dato, la GS1200ADV, non m'ha dato na mazza.
E, parere personale, la mia, sarà pesante, sarà kittata, sarà quello che è, continua a darmi delle emozioni che la ADV1200 non mi ha trasmesso.
Mi è parso di guidare una moto elettrica, e non ho sentito NESSUNA spinta.
E, non sono no che guida "pulito".
morrisvet
31-05-2010, 23:12
Ritirata oggi. Provengo da un my 2007 preso usato che mi piaceva molto, ma era senza alcun optional ed io mi ero fissato sull' abs, per cui ho deciso il grande passo ...
Non l'ho forzata, ci ho fatto pochi km, il motore ed anche il cambio andranno sicuramente meglio, ma la cosa per me sconcertante è stato il rumore dello scarico....non so se riusciro' a sopportarlo :( ...secondo voi ci sarebbe qualche rimedio per attenuarlo ?
Filippo
flavioff
31-05-2010, 23:17
Contando che la userò poco, varrà la pena spendere mettere in conto 5.000 euro in più per la nuova?[/QUOTE]
poco ma buono...
gianluigi34
01-06-2010, 10:52
...riguardo al rumore allo scarico:
- devo dire che è grintoso, anche troppo... Anche se a giudicare da quanto si legge nel forum, sono tanti quelli che aspirano all'Akrapovic come sound di scarico.
Ebbene con la versione 2010 direi che gli Akrapovic se li danno sui denti, visto che la grintosità non gli manca. Il vero limite è che se non ami il troppo rumore, te la devi prendere così.
Evvabbuò, direi che comunque ce se pò stà.
MagnaAole
01-06-2010, 11:32
@ Gianfranco
se hai la possibilità, la prossima volta prova una STD e senza ASC inserito (oppure lascialo inserito ma nella posizione off)
certo che se sei abituato a guidare un missile super kittato avrai difficoltà a cogliere le differenze con i GS precedenti; le differenze le coglie chi proviene da GS "normali" e mi sembra che a parte il tuo i pareri concordino.
Riguardo al rumore: col C3 è sopportabile anche dopo 8 ore di moto, col jet che metto per i giri corti, lo sento anche troppo. I tappi per le orecchie hanno costi abbordabili :)
morrisvet
01-06-2010, 13:46
...riguardo al rumore allo scarico:
- devo dire che è grintoso, anche troppo... Anche se a giudicare da quanto si legge nel forum, sono tanti quelli che aspirano all'Akrapovic come sound di scarico.
Ebbene con la versione 2010 direi che gli Akrapovic se li danno sui denti, visto che la grintosità non gli manca. Il vero limite è che se non ami il troppo rumore, te la devi prendere così.
Evvabbuò, direi che comunque ce se pò stà.
...devo dire che già oggi, alla seconda mini uscita, mi ci sto abituando, poi dosando il gas lo si attenua, e comunque su strada è meno fastidioso...
Moto stupenda !!!:eek:
.
grazie per il consiglio. oggi dal conce un meccanico 'giusto' come l'ha messa in moto si è subito accorto che c'era qualche cosa che non andava.
riallineato corpi farfallati (particolarmente sfasati) fatte altre piccole regolazioni e dopo non più di una mezzora me ne sono andato felice e contento con la moto che va che è una bellezza. doppio lampeggio a tutti:D:D:D
gianluigi34
01-06-2010, 21:33
Evvai Raul, daje de manetta!!!!
gianluigi34
01-06-2010, 22:04
Evvai Raul, daje de manetta!!!!
grazie per il consiglio. oggi dal conce un meccanico 'giusto' come l'ha messa in moto si è subito accorto che c'era qualche cosa che non andava.
riallineato corpi farfallati (particolarmente sfasati) fatte altre piccole regolazioni e dopo non più di una mezzora me ne sono andato felice e contento con la moto che va che è una bellezza. doppio lampeggio a tutti:D:D:D
Bravo, bravi tutti,finalmente si sentono delle cose interessanti ed il duro lavoro viene premiato. All'inizio le aspettative dei mukkisti erano discordanti, si parlava di troppa potenza, poca coppia....vedo che con il tempo vengono apprezzate le caratteristiche per le quali abbiamo lavorato.
Vi auguro buon divertimento
Christiano
01-06-2010, 22:47
...
Sono assolutamente d'accordo con la frase "non la compri per necessità, ma solo per compiacere te stesso" si parla di moto, di passione, io non ho mai comprato una moto con la testa, la moto deve trasmettermi emozioni altriementi viaggio in auto o in scooter che sono più comodi.
Sono daccordo !
Vi sto leggendo con molto interesse, ho un paio di trattative in corso, due GS adv uno 08, griggio ed uno 09 rosso a giudicare da cio che leggo non comprerei un 2010 perche ho gia una moto che di casino ne fa tanto e di coppia ne ha da vendere :cool:
Dico solo una cosa da neofita, Il GS è una moto totale fuori dagli schemi che non ha bisogno di misurarsi con "altre" a suon di cavalli .
grazie per il consiglio.
Di niente, era strano che vibrasse così quindi la soluzione del problema poteva solo essere quello ;)
Ieri ho cercato di capire cos'è la risonanza di cui parlavate ai 3000giri...
dopo un po' di prove son riuscito a riprodurla... il motore seghetta :lol: sono i famosi seghettamenti del boxer! Ormai non è più un difetto :lol: ma una caratteristica! ne sono affetti in forma più o meno sensibile tutti i boxer 4 valvole da quando sono nati nel 1993, con varie regolazione etc si attenuano ma ci sono sempre, non ho mai provato un boxer che non li abbia anche se devo dire che questa gs 2010 ne risente molto meno che i 1150, si sentono proprio intorno ai 2900/3100 giri e la soluzione al problema èp sempre la stessa, basta aprire il gas :lol:
BU... complimenti!!! Sembra veramente che sei uno che ci capisce...
poi quella dei corpi farfallati da allineare... mi sa tanto di Dott. House...!!
compliments!!!
Ho un 2008 che funziano da dio e non beve un goccio d'olio, non ho mai sentito la necessità di avere qualcosa di + performante.......per me è una moto da turismo e non certo da smanettoni.
Sicuramente sul 2010 hanno fatto qualcosa di buono al motore, ma questo non giustifica il passaggio (almeno per me) al 2010.
Naturalmente IMHO.
gianluigi34
02-06-2010, 18:49
Chi possiede una 2010 non la promuove per fare invidia a chi non ce l'ha, ma (credo per me imho) per dimostrare che anche una moto ottima come la gs1200 ha dei margini di miglioramento...ma già si partiva da un gran progetto!
comunque non dimenticate che dal boxer fino ad ora sono riusciti a tirare 130 cavalli HP2Sport, quindi ci saranno altre versioni con altra cavalleria....
per quanto riguarda il sound, secondo me è soggettivo, molte volte prima della 2010 si leggeva di persone che si lamentavano del rumore delle GS specialmente delle 1150 a scendere alcuni li chiamano lavabiancheria per il rumore originale.. Con la 2010 finalmente, dico io, hanno creato un sound che ha personalità, che ti fa girare se lo senti passare, questo non per essere smanettone o altro ma solo per goduria personale, poi ognuno la pensa come vuole.. Io ho anche provato per curiosità un GS 2010 con AKRA ed onestamente, e con grosso mio stupore, non ho avvertito nessuna differenza rispetto la mia con scarico originale questo mi permette di non incidere sul portafogli e scusatemi se è poco....
per quanto riguarda le vibrazioni domenica scorsa 680 Km tra autostrada e strade interne della mia Sicilia, nessuna vibrazione particolare, sceso dalla moto nessun formicolio e cosa più importante per me molto meno affaticato di quando facevo le stesse cose con la 1150 e lo dice uno che considera ancora l'ADV 1150 la GS più bella mai prodotta, ma il 1200 è lontano anni luce dalla 1150 questo si deve dire...
sillavino
03-06-2010, 16:32
l'erogazione del nuovo GS a sensazione è più cattiva rispetto al K
Concordo pienamente: è per questo che ho sostituito la my 2009 (...me l'hanno fatta provare...!!!)
marcoluga
08-06-2010, 13:32
Sono oramai vicino ai 2000 Km con la mia GS1200 STD e devo dire che la soddisfazione è veramente notevole. Domenica ho anche messo la sella in posizione alta, stavo aspettando di avere un po' più di confidenza col bestione e soprattutto di avere i paracilindri, non si sa mai una caduta da fermo è sempre in agguato.
Il motore è spettacolare, elastico, coppioso riprende da 2000 giri in sesta senza protestare anche in salita e come virtù nascosta, scalda poco.
La frizione è modulabile e morbidosa.
Il cambio è preciso e non sbaglia un colpo, è anche un pelo rumoroso ma solo scalando terza-seconda.
Il cardano... perchè si nota che abbia il cardano ?
Le sospensioni (tarate su sport) sono un bel compromesso tra confort e tenuta di strada e mi sto domandando cosa me ne faccio dell'ESA, che ho regolato una volta solo da quando ce l'ho.
Le vibrazioni si sentono solo intorno ai 3200-3800 giri in accelerazione, un transitorio abbastanza evidente ma tutto sommato mi sono già abituato.
I freni sono eccezionali, soprattutto mi gusta il fatto che non si affondi ad ogni frenata, questo permette di mantenere un buon dominio del manubrio senza gravarlo di peso eccessivo.
La comodità è al top, le mie gambe lunghe si sentono a loro agio ora che la sella è tornata in posizione alta, forse il cupolino in autostrada non è poi così protettivo, ma io comunque "aborro" l'autostrada e quindi non mi disturba così tanto.
Ma ciò che veramente la rende unica è la "guidabilità", questa moto ti permette di "lavorarti" le curve di cesello.
Non c'è tipologia di curva che possa metterla in difficoltà, riesci sempre ad uscirne pulito e con un ampio margine di sicurezza.
Meno male che me ne sono fregato delle malelingue (invidia?) e l'ho comprata :D
PS: peccato che l'abbiano resa rumorosa, il suo incedere vellutato era uno dei suoi migliori pregi, si vede che sono di un'altra generation :-o
Mi pare che la preferenza per il MY 2010 non sia ancora UNANIME !
Specialmente se poi il conce ti da un MY2009 a prezzo che non si potrebbe rifiutare :(
MagnaAole
25-06-2010, 11:00
Mi pare che la preferenza per il MY 2010 non sia ancora UNANIME !
Specialmente se poi il conce ti da un MY2009 a prezzo che non si potrebbe rifiutare :(
no guarda, molto più onestamente potevi scrivere che la preferenza per il MY 2010 non è unanime unicamente perchè alcuni hanno appena acquistato un MY precedente ed ha poco senso cambiarlo (io personalmente non lo farei) o perchè lo sconto che potresti ottenere su un MY 2009 è molto allettante.
Perchè se no veramente ti tiro in ballo anch'io l'odiosa storia della volpe e l'uva, eccheccazzo!
gianluigi34
25-06-2010, 11:02
Bella Marchè.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |