Visualizza la versione completa : Motore Wankel
adessociprovo
26-05-2010, 16:27
sbaglio o una volta è stata prodotta una moto con motore Wankel..? :rolleyes:
e poi? evidentemente c'era qualcosa che non andava.... forse la durata?
carlo.moto
26-05-2010, 16:29
Il motore in oggetto è stato un vero fallimento per gli elevati consumi e la manutenzione piuttosto complessa e costosa
Da wikipedia:
* Suzuki RE5, prodotta nel '75 con motore da 497 cc
* Hercules W2000, prodotta sia da Sachs che da DKW nel '73 con motore da 294 cc
* Norton Interpol II, prodotta nel '84 con motore da 588 cc
* Norton Classic
* Norton Commander P52 e P53 prodotta nel '88 al '92 con motore da 588 cc
* Norton F1, prodotta nel '90
* Norton RCW 588
* Norton NRV 588, prodotta dal 2008 con motore da 588 cc
* BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc
* VanVeen OCR 1000 Wankel
branchen
26-05-2010, 16:42
Norton F1 (http://rides.webshots.com/photo/2865004290051824615FEgxvp), da me fotografata a Ramsey (Isola di Man) durante il TT 2006.
fedelissimo
26-05-2010, 17:10
motore ottimo come regime di giri,ma dal consumo di olio esageratissimo!:(
come tutte le novità andrebbero affinate nel tempo per poter poi limare i difetti iniziali.
anche i motori due tempi avevano questo difetto, ma con il tempo e con le giuste tecnologie hanno ridotto drasticamente i consumi e l'inquinamento.
Tecnicamente un motore due tempi potrebbe inquinare meno di un 4 con i dovuti accorgimenti, accorgimenti però che costano e rendono quindi l'attrattiva del 2 tempi stesso ovvero elevata resa unita al basso costo, meno interessante se quest'ultimo fattore viene meno.
Avevo letto qualche articolo su Motociclismo di secoli fa', ed apparentemente è un motore formidabile come resa, il mitico rotativo, ma con grossi difetti di consumi della meccanica, non solo d'olio :mad::mad:
Concordo pienamente con MRK998, anche se non si tratta certamente di una novità, sarebbe affascinante poterlo sviluppare alle sue massime possibilità :D:D
63roger63
26-05-2010, 19:13
Il Wankel lo monta la Mazda con la RX8:
http://www.ssip.net/upload/mazda-rx8-side-3_95.jpg
tomasgiulio
26-05-2010, 19:57
Da wikipedia:
* Suzuki RE5, prodotta nel '75 con motore da 497 cc
* Hercules W2000, prodotta sia da Sachs che da DKW nel '73 con motore da 294 cc
* Norton Interpol II, prodotta nel '84 con motore da 588 cc
* Norton Classic
* Norton Commander P52 e P53 prodotta nel '88 al '92 con motore da 588 cc
* Norton F1, prodotta nel '90
* Norton RCW 588
* Norton NRV 588, prodotta dal 2008 con motore da 588 cc
* BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc
* VanVeen OCR 1000 Wankel
Valgono anche i prototipi?! In ogni caso c'é anche la Dnepr RD-501B, con un monorotore di 495 cc, raffreddato ad aria forzata, con una potenza di 38 cv a 6300 giri/minuto
Norton F1 (http://rides.webshots.com/photo/2865004290051824615FEgxvp), da me fotografata a Ramsey (Isola di Man) durante il TT 2006.
che suono ha il motore?
La mazda 787 proprio male non andava
Pare che sulla nuova Audi in versione EREV vogliano montare un minimotore wankel che, regolato per girare allo stesso regime e ricaricare la batteria, promette consumi bassissimi
Molte Mazda degli anni 80/90 li montavano.
Molte Mazda degli anni 80/90 li montavano.
La Rx 8 e' stata in produzione fino all'Anno scorso e si parla della imminente presentazione di una sua sostituta , non scordiamoci che il Wankel vanta il triste primato di aver affondato la NSU che per coprire gli interventi di riparazione in Garanzia della RO 80
non so cosa consumava di più tra olio e benzina l'RX8 Mazda (avuto una settimana in prova).
comunque motore STUPENDOOOOOO
mimmotal
27-05-2010, 09:26
Il rumore è simile a una turbina. Libidinoso.
L'avere le masse in moto rotatorio e non alternato lo rende eccezionale, sulla carta.
Le tenute sono il vero problema e di conseguenza consumi di olio e carburante..
la figliadiputtana (http://4.bp.blogspot.com/_yJB3qLC3eDY/Se3JRGYEyrI/AAAAAAAAAMQ/hAo26g8q-sg/s400/son+of+bitch+01.JPG)!!!
dkw hercules 2000 (http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/Hercules-W-2000-portrait-1.jpg) (che non era la cilindrata)
adessociprovo
27-05-2010, 09:35
ma a gas potrebbe funzionare?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fc/Wankel_Cycle_anim_en.gif
col gas si legge che potrebbero aumentare i gia' alti problemi tribologici delle tenute del pistone, boh.
E poi, oltre la tenuta delle fasce ha il problema della forma poco efficente della camera di scoppio.
chuckbird
27-05-2010, 10:20
E poi, oltre la tenuta delle fasce ha il problema della forma poco efficente della camera di scoppio.
E quindi gravi problemi di inquinamento dovuto agli idrocarburi incombusti.
In pratica è un motore speciale per il piacere che offre nel guidare i mezzi che lo montano.
Regimi di rotazione elevatissimi, vibrazioni praticamente inesistenti e prestazioni fantastiche.
Anche dal punto di vista del rapporto ingombro/potenza è un motore difficilmente battibile.
Il tutto però pagato a carissimo prezzo sul fronte dei consumi di carburante, della scarsa durata degli elementi di tenuta e dell'ecologia.
Il rumore è simile a quello di una potente aspirapolvere :lol:
L'avvento dei moderni motori elettrici renderà definitivamente inutile un motore di questo tipo.
Forse continueranno a produrne qualcuno per qulche modello di ultraleggero o per il modellismo dinamico.
Beemer2V
27-05-2010, 10:21
Da wikipedia:
...
* BMW R27, prodotta nel '60 con motore da 250 cc
...
questa sicuramente no! :mad::mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |