Entra

Visualizza la versione completa : Raduni QDE: denuncia doverosa...


Weiss
25-05-2010, 23:34
Molto probabilmente con questo 3ad non risolverò niente, ma mi sembra doveroso denunciare in modo mirato il problema che comunque è sotto gli occhi di tutti, in particolar modo di coloro di alcuni. Premetto che non sono né un moderatore né tanto meno il webmaster, ma semplicemente un utente come tanti altri. Voglio inoltre precisare che non intendo assolutamente passare avanti a nessuno (webmaster e/o moderatori o chiunque altro).

Il fenomeno al quale mi riferisco è quello che si verifica spesso in occasione dei raduni di Qde.
E’ sicuramente un fenomeno che non si verifica soltanto su Qde…. ma questo non giustifica assolutamente la cosa.
Capita spesso che ci siano massicce pre-adesioni nei 3ad in cui si parla di organizzare un raduno: facciamolo, dove lo facciamo chi lo organizza etc.
Poi un povero Cristo si prende l’onere di organizzare il tutto:
- Percorso: studio dello stesso e spesso provandolo anche più volte per far in modo di avere un percorso bello da vedere e da guidare.
- Ricerca e presa di contatto con le varie strutture (ristoranti, agriturismi, alberghi etc.) per dare a tutti un ottimo pasto, un buon servizio, assicurandosi che ci sia posto per parcheggiare in sicurezza le moto etc. etc.
- Gadget: adesivi, patch, spille, magliette e quant’altro si voglia magari offrire ai partecipanti in ricordo della manifestazione.
Insomma: la macchina organizzativa di un raduno non è cosa da poco, sia che si tratti di un solo giorno, sia specialmente se il raduno si svolge su più giorni.
Ma ad un certo punto, quando l’organizzatore ha messo la faccia, con i gestori delle strutture, i produttori dei gadget etc. magari dando anche una quantità minima garantita di persone e di gadget da realizzare, ecco che iniziano le defezioni….
A qualcuno insorgeranno realmente dei problemi che richiedono assolutamente la propria presenza altrove; ma non è a coloro che mi riferisco.
Ma non è possibile che metà dei pre-aderenti (se non talvolta anche tutti) rinuncino o peggio che qualcuno non si presenti neppure senza alcun avvertimento.
Quando la pioggia, quando un motivo, quando un altro, c’è sempre e cmq una buona scusa per non onorare l’impegno preso con chi si è sbattuto e si sbatte per farci passare dei bei momenti.
Un esempio su tutti il raduno organizzato da SKITO e poi annullato: “Il raduno dei rimasti – 100% ghisa”…io se fossi in SKITO col cavolo che mi riprenderei la briga di organizzare un evento per Qde…….
Vi garantisco che non è una bella cosa dover presentarsi o telefonare alle persone con cui si è preso accordi e con le quali si sono spese parole sulla base delle pre-adesioni e dover disdire il tutto o dover comunicare che ci saranno 1/5 dei partecipanti…..
Soprattutto quando qualcuno ha già speso del tempo e lavoro per ideare e realizzare un adesivo o qualsiasi altro gadget si voglia.
Quando si mostra l’adesivo in anteprima nel 3ad; quell’anteprima non è altro che il lavoro fatto da qualcuno (e quindi tempo e quindi denaro!) in previsione di realizzare il lavoro in una data quantità. Magari spuntando il prezzo sulla base della quantità. Lo stesso spesso vale per le strutture che magari ti fanno un buon prezzo sulla base dei partecipanti minimi garantiti.
Chi ci rimette più di tutti in tutto ciò è l’organizzatore dell’evento, che oltre a spendere tempo e denaro per organizzare il tutto, ci rimette anche la faccia, dato che la faccia che i gestori etc. vedono è la sua. Quindi un’ipotetica “prossima volta” pensate che se quell’organizzatore si ripresenterà in quel determinato posto, possa avere la credibilità di prima?…………
...forse se dall’altra parte ha la fortuna di trovare persone intelligenti che comprendono la situazione. Ma anche in questo caso sapranno che “tizio” organizza eventi con persone che non sono affidabili… e questa non è comunque una bella cosa....
Organizzare un evento è un qualcosa che si fa per pura passione per il piacere di stare insieme a persone che condividono la nostra passione e per fare in modo che queste persone passino dei bei momenti, e stiano bene. Il lavoro che spetta a chi organizza è notevole e non è retribuito se non moralmente dalle partecipazioni effettive all’evento organizzato.
Certo, nessuno obbliga nessuno ad organizzare raduni o altro. Però un evento è solitamente voluto da molti che chiedono che qualcuno organizzi…e spesso proprio quei molti per i quali uno si è offerto volontario di organizzare le cose; si tirano indietro anche all’ultimo minuto. L’imprevisto dell’ultimo minuto ci può stare, su questo non discuto. Ma che lo abbiano tutti, questo proprio no. Questa si chiama mancanza di serietà e di rispetto nei confronti del prossimo. Nei confronti dell’organizzatore in primis, dei gestori e di chi si sbatte per realizzare un bell’adesivo etc. oltre a tutta quanta la community (in questo caso Qde, dato che ogni forum e/o community è fatta da persone).
Quindi: ad esclusione di motivazioni reali di una certa entità e talvolta imprevisti, chi richiede un evento e soprattutto pre-aderisce ad esso, il minimo che può fare è onorare il proprio impegno e quello di coloro i quali si sono impegnati a loro volta con loro per realizzare l’evento.

Sicuramente questo mio intervento non risolverà le cose, e nemmeno ha/ho la presunzione di farlo.
Questo mio intervento vuol solo mettere in evidenza questo “modus operandi” molto spiacevole, che a quanto pare sta diventando ormai la regola.
Sarebbe però quanto meno corretto e coerente (parole grosse…) onorare gli impegni che si prendono, anche se nessun contratto scritto o legge o altro ci vincola in alcun modo a partecipare ad un evento, se non la parola data pre-aderendo e questo o quel raduno o evento.
Se non siamo sicuri di poter prendere parte all’evento evitiamo di impegnarci. Facciamolo solo quando realmente sicuri di esserci. E se come spesso accade, siamo proprio noi (e non chi organizza) a sceglierci le date, mi sembra molto poco serio ed alquanto inopportuno poi fare marcia indietro a cose avviate…. (fatte sempre ovviamente le debite eccezioni).

shadowman
25-05-2010, 23:41
...non posso che darti PIENAMENTE ragione!!!

wildweasel
25-05-2010, 23:46
Mi associo.

Chi, senza giustificato motivo, non onora la parola data, è una persona superficiale che merita di essere ripagata con la stessa moneta.

c.p.2
25-05-2010, 23:48
Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

Skorpjo
25-05-2010, 23:51
Aggiungo che spesso ci sono sempre gli stessi "utenti" che aderiscono entusiasti per poi declinare nell'ultimo atto dell'organizzazione!

lelelio
25-05-2010, 23:52
scusa ma questo problema è facilmente risolvibile
|VERSAMENTO QUOTA ANTICIPATO|
così facendo avrai una scremata del 90% dei menefreghisti

Weiss
25-05-2010, 23:54
Esempio a caso: hai 50 pseudo partecipanti. quando rendi nota la caparra si decimano.... peccato che però l'organizzatore quando rende note le cifre abbia già preso accordi con locali, grafici etc. :-o

bobbiese
26-05-2010, 00:07
basta essere corretti e non "iscriversi" se nn sicuri al 100%. Io fo' cosi'.

lelelio
26-05-2010, 00:07
ma prima di prendere accordi ci si fa fare un'offerta dal gestore... o meglio io la gestirei così!

Smokey
26-05-2010, 00:23
Condivo quello che hai detto. Disapprovo chi si iscrive non essendo certo al cento per cento di esserci.
Pero' devo dirti che non ho mai letto un intervento tanto lungo.

Animal
26-05-2010, 00:24
spesso ci sono sempre gli stessi "utenti" che aderiscono entusiasti per poi declinare nell'ultimo atto dell'organizzazione!



....Appunto!!......e magari senza nemmeno avere l'educazione di avvisare!!...

Parliamoci chiaro....ogni soggetto sa, bene o male i suoi impegni (famiglia, lavoro, salute, amante, trans, ecc. ecc. ) per cui, se hai in mente di partecipare, lo devi prendere come impegno.....poi l'imprevisto è dietro l'angolo...ma solitamente, l'imprevisto, non colpisce contemporaneamente mezza popolazione dell'Italia!!

Comunque...a mali estremi...estremi rimedi.......entro una certa data....conferma e caparra a copertura delle spese........ e poi si brinda in compagnia!!

iceman76
26-05-2010, 00:32
Condivido pienamente.. quanto dici.. è una questione di serietà.
Concordo anche con chi dice che la soluzione al problema puo essere quella di richiedere l'anticipo..

Per il raduno di SKITO mi dispiace che sia stato cancellato anche perchè io pur non essendo iscritto (non ero sicuro al 100% di poter partecipare), mi ero solo informato, avrei voluto partecipare...
Propongo quindi a SKITO di riprovarci...Sono certo che con le dovute cautele si possa organizzare un bel raduno... i rimasti in fondo sono tanti e molto orgogliosi di esserlo...
Attendo fiducioso! francesco

FranzG
26-05-2010, 00:40
Matteo, ne abbiamo parlato a voce... e sai che la penso esattamente come te. In QdE ci sono molte persone serie (per fortuna tutte quelle che ho potuto conoscere di persona lo sono), è vero, ma ci sono anche persone che prendono l'altrui impegno con leggerezza. Spero che siano sempre meno!

Dal momento che mi sembra che il problema non riguardi solo un evento, ma nel tempo si è verificato in molti casi... spero che questo thread rimanga a lungo "attuale", in modo che tutti si rendano conto che l'organizzazione di un evento non è cosa da poco, e che una parola data deve contare qualcosa. E parlo anche per chi, giustamente, ha visto sminuito il proprio «lavoro» con battute a sproposito... credo che si dovrebbe fare chiarezza una volta per tutte (magari con un thread in evidenza nei forum dei Giri Randagi) dicendo che gli eventi vengono organizzati con un certo spirito e grazie a un ferreo volontariato, che sono istituiti senza alcun profitto, che eventuali "gadget" relativi ai giri vengono "prodotti" senza scopo di lucro ma solo per rinforzare lo spirito di gruppo associato agli incontri stessi.

Probabilmente il testo del messaggio di Matteo potrebbe essere proprio il monito da mettere in evidenza nei forum dei giri randagi (magari in entrambi).

F.


P.S.: per chi ha proposto il metodo della caparra, se essa è una cosa relativamente semplice in un motoclub, diventa praticamente impossibile in un forum.

ankorags
26-05-2010, 00:41
Capisco il disagio dell'organizzatore ma QdE cosa centra?

E poi un raduno che si chiama RimastenTreffen (dei rimasti) non può che essere un Rimasti in poHi :lol: :lol: :lol:

FranzG
26-05-2010, 00:43
Ankora... ti boicotto il raduno dei possessori di Zumo!!!

F.

Animal
26-05-2010, 00:49
diventa praticamente impossibile in un forum

..non sono un esperto....ma un seplice versamento su una carta Posta Pay, non mi sembra così difficile.......mail di conferma di partecipazione e caparra versata su carta........ ..non partecipi??....la caparra andrà a coprire le spese sostenute.....ivi le prenotazioni di hotel o B&B..........

-REMO-
26-05-2010, 00:53
Weiss, hai scritto parole sacrosante. Parlare però di "fenomeni che si verificano spesso in QDE" a me non risulta più di tanto! Anzi... Magari parliamo di giri della domenica dove c'è tanta di quella gente che aderisce sul forum per poi starsene tranquillamente a dormire... ma chi se ne frega, il motto imperante di QdE è stato coniato da chi di dovere "chi c'è c'è".
Per le organizzazioni di mini raduni, di uscite organizzate con l'impegno di qualcuno, pur condividendo le tue parole c'è da biasimare il modus operandi di chi organizza! Là dove è necessario impegnare anche solo 1 euro per agevolare il divertimento di qualcuno, che quest'ultimo si impegni senza se e senza ma con la CAPARRA! E che lo faccia in tempo utile affinché l'organizzatore possa tirarsi indietro con gli impegni presi qualora non raggiungesse lo scopo prefissato! Gli accordi con ristoratori e albergatori prevedono un tempo minimo in cui è possibile disdire. Che le caparre arrivino entro quel termine!
Tutto il resto purtroppo sfocia nell'educazione di ognuno! C'è chi ce l'ha e chi no!
E' avvilente farsi un mazzo tanto per poi veder tutti gli sforzi non riconosciuti...

-REMO-
26-05-2010, 00:56
P.S.: per chi ha proposto il metodo della caparra, se essa è una cosa relativamente semplice in un motoclub, diventa praticamente impossibile in un forum.

e perchè mai??? Nei Maiali Nel Fango questa formula è utilizzata con normalità e ogni nostro incontro è sempre ben riuscito... nonostante possa capitare l'imprevisto dell'ultimo minuto...

Poncia
26-05-2010, 00:58
....

anche io ti capisco, dopo aver organizzato insieme ad altri di QdE un giro... :!:

Ricky.84
26-05-2010, 01:05
come si può non darti pienamente ragione...senza la sicurezza di esserci non si deve aderire a nulla...

FranzG
26-05-2010, 01:16
Animal, tecnicamente sono tutte cose relativamente semplici: il bonifico, la PostePay, PayPal... io personalmente non uso PostePay per cui per me gli altri modi sono più semplici. Per cui qualsiasi sia il modo prescelto alla fine servirebbe solo a escludere quelli che "non lo preferiscono". D'altra parte non si può pretendere un'organizzazione professionale (ad esempio che metta a disposizione tutti i modi di pagamento) per un giro randagio che non ha nulla di istituzionale: ho visto come lavora l'organizzazione per eventi relativamente contenuti, e già si fa un mazzo tanto! Mettigli pure addosso il fastidio di gestire gli account finanziari...

Quello che si richiede è la serietà di non "preaderire" se non si è relativamente sicuri della propria disponibilità, e di avvertire tempestivamente se non si può venire.

Punizioni? Non ce ne sono. Il "raduno" dell'Eliha Etruska, ad esempio, è stato un successo nonostante il tempaccio, ma c'è stata una quantità di persone che ha dato buca senza preavviso (eppure bastava dirlo la sera prima, eravamo organizzati). Ora sappiamo semplicemente che su di loro non si può contare, e che la prossima volta la loro adesione non verrà presa in considerazione dagli organizzatori.

Anche per poter continuare a pensare che vale la pena di partecipare a QdE.

F.

Animal
26-05-2010, 01:28
Franz......il discorso economico non è una cosa da fantscienza....e comunque non è questo il problema..... Quando si organizzano uscite "in giornata" è una cosa.....se in un ristorante prenoto x 50 ed arriviamo in 40.....non è belloma, riesci a tenere botta....

Il problema sorge quando si organizza qualche cosa più di complesso...con prenotazioni di Hotel...2 o più ristoranti....con richiesta di prezzo scontato data l'affluenza di "massa"....aggiungo inoltre.......adesivi...magliette.....e minchiate varie.......ultimo e non per questo meno importante, il tempo ed il denaro , speso da colui /coloro che si sono messi in moto (anche in senso stretto della parola) per dare il massimo ai partecipanti......per cui.......io in una condizione del genere.......visto che non tutti hanno un unica parola...... la caparra per determinate spese.....la chiederei....

nossa
26-05-2010, 01:33
Se non si perde un euro purtroppo è così!

Caparra obbligatoria e si risolve:!:

FranzG
26-05-2010, 02:06
Franz......il discorso economico non è una cosa da fantscienza....e comunque non è questo il problema..... Quando si organizzano uscite "in giornata" è una cosa.....se in un ristorante prenoto x 50 ed arriviamo in 40.....non è belloma, riesci a tenere botta.... [...]

Probabilmente i "Maiali Nel Fango" sono un gruppo consolidato (nel senso che vi conoscete già di faccia): nei gruppi consolidati le cose sono più semplici, inclusa l'istituzione di una caparra (se è proprio necessaria). Non ho detto che è «fantascienza» chiedere un anticipo: solo che, ad esempio, quando è stata proposta la PostePay per le magliette dell'Eliha Etruska, diversi hanno tirato fuori proposte di usare altri metodi (ognuno il suo). Risultato, non tutti gli interessati poi l'hanno presa, e visti i discorsi sono sicuro che in parte è stato perché a certi il metodo di pagamento non piaceva.

Quindi non è che non si voleva chiedere (anzi, il problema si è posto a più riprese), ma soltanto che risultava complicato.

Finché non ci sarà un metodo decente di «assicurazione» in qualche modo istituzionalizzata e accettata nei confronti di possibili defezioni, che non comporti impegni ulteriori per chi organizza, probabilmente si continuerà ad organizzare eventi da un giorno e via. Col tempo vedremo di far crescere anche i "metodi"... di fatto sia Weiss che gli Etruski hanno in primo luogo riposto fiducia nella parola data, sperando di non sbagliarsi. Per stavolta (almeno nel caso dell'Eliha Etruska) pace, è andata benissimo lo stesso.

Per Matteo invece sono veramente dispiaciuto: l'ho visto sabato, ed era giustamente amareggiatissimo. Le prossime volte forse verrà chiesta una caparra e il giro sarà per forza (ancora) più elitario.

Un'ultima cosa, però dovuta:

anche io ti capisco [...]

Poncia BUHO!!!

F.

c.p.2
26-05-2010, 02:14
ragazzi non scherziamo, tutti siamo in grado (basta volerlo) di fare un bonifico o una ricarica in pochi minuti, io qualche volta organizzo dei piccoli raduni tra amici , se conosco non importa caparra, prenoto tranquillamente alberghi ecc, ma se non conosco e non scorre il denaro non mi muovo, qde non è certo la garanzia dei singoli.

Animal
26-05-2010, 02:21
quando è stata proposta la PostePay per le magliette dell'Eliha Etruska, diversi hanno tirato fuori proposte di usare altri metodi (ognuno il suo). Risultato, non tutti gli interessati poi l'hanno presa

...Certo che ....chi la vuole cotta...chi la vuole cruda....chi la vuole bagnata.....chi depilata.....di sicuro se chi organizza, deve dare retta ad ogni singolo.....non si arriva a capo di nulla..... Se si stabilisce uno o due metodi di pagamento....son quelli punto e basta!....penso che sia anche questo un modo per rispettare l'impegno di chi si fa carico dell'organizzazione...... e poi ...dov'è che la gente trova difficoltà a fare dei pagamenti....vuol dire che alla fine....non gli frega una cippa della cosa!

pv1200
26-05-2010, 07:50
Ho letto il 3d con attenzione il fenomeno che weiss ha esposto è frequente in diversi luoghi di aggregazione umana dai club sportivi alla cena tra compagnie di amici. Personalmente quando mi trovavo ad essere io l'organizzatore avevo poche regole nr. minimo di partecipanti e caparra le regole dell'organizzazione si accettano militarmente.
Ho sempre fatto mio il racconto di un presidente di un club che aveva indetto una riunione circa l'acquisto di un furgone dopo aver sentito il vociare degli affiliati per farli tacere se ne esce dicendo calma siamo qui riuniti per scegliere il colore..

lelelio
26-05-2010, 08:19
... ...dov'è che la gente trova difficoltà a fare dei pagamenti....vuol dire che alla fine....non gli frega una cippa della cosa!

appunto approvo pienamente!
Dopo tutto se c'è chi non vuol sottostare alle regole o chi se ne frega, non è che non gli importi del giro ma dell'organizzatore, percui secondo me non è degno di considerazione!

TAFFO
26-05-2010, 08:26
non ho letto tutto perchè purtroppo oggi ho poco tempo ma ho capito il succo del discorso e quoto in toto le perplessità di Weiss e straquoto a prescindere tutto quello che può aver scritto REMO. ;)

andrea.rc
26-05-2010, 08:45
Raduno di una certa importanza? Caparra obbligatoria! Sono sicuro che se qualcuno non potesse venire dopo il pagamento anticipato, nella stragrande maggioranza dei casi vedrebbe restituita la caparra, dato che sarebbe un caso singolo.

Zeuss
26-05-2010, 08:50
Ho letto piu' o meno tutti i pareri ed in effetti il fenomeno è diffuso.

Personalmente quando leggo di un raduno, valuto molto bene la cosa, innanzitutto la data (verifico se ho impegni), poi verifico se ho impegni familiari(cosa principale), chiedo l'ok di mia moglie (cosa fondamentale, mi sembra corretto) eppoi eventualmente mi iscrivo....

Molte volte presi dall'entusiasmo della notizia di un raduno si dà l'adesione immediatamente e poi bisogna rinunciare....
Quindi direi di non farsi tentare immediatamente e valutare la cosa molto bene...

ZioTitta
26-05-2010, 08:59
Tirapacchi bastardi !
Fondessero il motore...

"Paolone"
26-05-2010, 09:13
Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

Quotissimo.... :!::!::!::!::!:

Isabella
26-05-2010, 09:28
Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

ri-quoto....

Boxer
26-05-2010, 09:30
Mi associo pienamente!!!
è per questo motivo che, nel mio piccolo, non organizzo più niente...
Un salutone.
Boxer

MOCIONCI
26-05-2010, 09:44
Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

straquoto, per l'Eliha Etruska personalmente non avrei avuto nessun problema a pagare in anticipo....credo sarebbe stato lo stesso per i forumisti quelli a cui sarebbe piaciuto rivedere i buhaioli che di solito si sbattezzano per l'evento :D:D

Mylo
26-05-2010, 09:47
scusa ma questo problema è facilmente risolvibile
|VERSAMENTO QUOTA ANTICIPATO|
così facendo avrai una scremata del 90% dei menefreghisti

eh beh ... la caparra funziona smpre ;)

pacpeter
26-05-2010, 09:52
è incredibile come pochi euro di caparra eliminino i tirapacchi................

-REMO-
26-05-2010, 10:00
Metodi di pagamento???
Postepay o bonifico...
Per chi usa INFERNETT per stare su QdE a prenotarsi per un raduno non può esser difficile accedere al proprio conto online ed effettuare un bonifico!
Oggi PostPAY è molto diffusa... per chi non lo sapesse bastano 5 euro e 10 minuti in posta (una volta nella vita!) poi o la si usa online!
Chi non ha PostPAY non è più un problema fare un pagamento sulla PostPay di altri... basta andare in una ricevitoria SISAL (ogni angolo!) e con i CONTANTI ricarichi la PostPAY di chi organizza...
E' FIN TROPPO FACILE!!!

Chi ha da dire sui metodi di pagamento... cerca da subito una scusa per evitare di esserci!
Son quelli che non c'hanno un cazzo da fare ma vogliono far vedere di avere impegni da grand'omini!!!

macfranz5
26-05-2010, 10:01
Vi quoto. pensa che a noi il pacco l'ha tirato direttamente la BMW...:confused:

peka63
26-05-2010, 10:18
Sono d'accordo con tutti riguardo ai tirapacchi.Nel mio caso,capitato di recente al Brianzen Treffen,pur curando l'evolversi dell'organizzazione del giro da tempo e non avendo certezza di poter partecipare,mi sono aggregato sul posto senza nessuna conferma.Grazie ancora per averci accolto,pur essendo la prima volta in assoluto che partecipavo,con moglie,ad un raduno di Qde.

uastasi
26-05-2010, 10:19
credo di essere fra quelli che ponderano discretamente la adesione/partecipazione ad un evento

per la mia posizione geografica, nella migliore delle ipotesi impiego due mezze giornate in piu' rispetto alla "media nazionale" fra avvicinamento al raduno e ritorno a casa;
poi, come per molti, c'e' da organizzare gli impegni della moglie, eventuali ferie e/o permessi al lavoro, ecc. ecc. per cui la parola data, anche per iscritto, per me e' moooooolto ponderata ed ha un valore decisamente vincolante (come per la stragrande maggioranza degli utenti QdE)

stiamo parlando di una comunita' in fondo piccola (dei circa 20.000 utenti scrivono piu' o meno i soliti e ci si conosce piu' o meno tutti), ma pur se piccola essa rappresenta uno spaccato della societa', con buoni e cattivi, fissati e take it easy, smanettoni e fermoni, precisini e stravaganti

mi fa un po' riflettere il fatto che per molti l'unico vincolo a confermare la presenza ad un giro debba essere costituito dalla vil pecunia, dal denaro.......

saro' un vecchio meridionale romantico e legato ai valori antichi, ma per me una stretta di mano (ancorche' virtuale) vincola piu' che un bonifico e un grazie di cuore detto o scritto agli organizzatori dei giri/incontri/raduni cui ho partecipato (e a quelli cui partecipero') vale tantissimo, forse tutto

-REMO-
26-05-2010, 10:29
mi fa un po' riflettere il fatto che per molti l'unico vincolo a confermare la presenza ad un giro debba essere costituito dalla vil pecunia, dal denaro.......


stiamo parlando naturalmente in senso generale... ogni singolo incontro ha poi la sua peculiarità che spesso dipende da chi organizza, dal giorno in cui viene organizzata, dal luogo scelto, dalle motivazioni...
c'è anche qualcosa che funziona egregiamente.
A solo titolo di esempio porto l'organizzazione della "Porca in Tavola", vi partecipo da 2 edizioni, 110 presenze lo scorso anno, oltre 120 partecipanti quest'anno...
organizza il buon Cichito60,
tutti presenti, 1-2 rinunce dell'ultimo momento...
NESSUNA CAPARRA!

bmwfranco
26-05-2010, 10:38
Una caparra non puo' fare che bene!

uastasi
26-05-2010, 10:45
A solo titolo di esempio porto l'organizzazione della "Porca in Tavola", vi partecipo da 2 edizioni, 110 presenze lo scorso anno, oltre 120 partecipanti quest'anno...organizza il buon Cichito60,
tutti presenti, 1-2 rinunce dell'ultimo momento...
NESSUNA CAPARRA!


tutti speranzosi che la "porca" in questione fosse l'ottimo Chichito60:lol::lol::lol:


scherzi a parte, ovviamente esistono (vivaddio!!!) moltissime situazioni tipo quella da te riportata, anzi, sono la maggioranza e una percentuale fisiologica di defezioni ci sta tutta

mi faceva riflettere la quantita' di quoting sulla caparra quale sistema per "vincolare", tutto qui

ATkappa
26-05-2010, 10:47
qual'è il problema... basta chiedere il denaro all'atto della prenotazione...

r11r
26-05-2010, 10:47
concordo con chi sostiene il discorso "caparra": chi si accolla l'onere dell'organizzazione DEVE essere tutelato.

poi si può anche capire chi non riesce a mantenere l'impegno preso on-line, sempre che almeno avvisi.

uastasi
26-05-2010, 10:48
se poi ci si va ad impelagare in garbugli giuridici tipo caparra penitenziale o confirmatoria, acconto e quant'altro (con le dovute differenze).......non se ne esce piu'

e si perde di vista l'obiettivo, che e' peggio

1Muschio1
26-05-2010, 10:49
... la caparra non deve essere per forza un deterrente per chi tira pacchi ... ( in quanto una sfiga che all'ultimo momento impedisca di partecipare può capitare a chiunque ) .. ma piuttosto deve essere una garanzia per l'organizzatore di riconoscere alle strutture interpellate (risto-hotel ... ) una sorta di "risarcimento" per mantenere i prezzi concordati in caso di non raggiungimento quote stabilite.

SKITO
26-05-2010, 10:51
stiamo parlando naturalmente in senso generale...
tutti presenti, 1-2 rinunce dell'ultimo momento...
NESSUNA CAPARRA!

120 moto? e da che distanza venivano quanti giorni, sono certo non più di (300Km il più lontano)

FranzG
26-05-2010, 10:56
Sì... è utile anzi necessaria, nessuno lo mette in dubbio. Alle porte del tremila è facile versarla a distanza e senza muovere le chiappe dalla sedia: quello che riportavo è che l'episodio "magliette" ci ha dato un'idea di quanto non solo vengano scremati i "tirapacchi" ma anche quelli che sarebbero stati interessati e di come, sempre alle soglie del tremila c'è ancora qualcuno che ha difficoltà nell'usare certi metodi piuttosto che altri. Senza contare poi che c'è chi i soldi a uno mai visto in faccia né conosciuto non glieli darebbe mai... tutte queste cose rendono "praticamente impossibile" (non teoricamente ma praticamente, mi si perdoni l'insistenza), o almeno altamente complicato, fare una cosa che vada bene per tutti per versare la caparra. Alla fine la gestione delle eccezioni diventa altrettanto onerosa che la gestione dell'evento, tutto qui... e non è un lavoro, ma l'impegno a cercare un'occasione per conoscersi.

Se dite che è prassi, allora la prossima volta opereremo come da prassi. Per me non c'è nessun problema. Anche se in realtà non mi sembra che tutti gli organizzatori di eventi, anche "classici", si muovano in questo modo.

L'unica cosa che chiedevo, nel mio supporto a Weiss, era di sensibilizzare i forumisti alla responsabilità ed al rispetto dell'altrui impegno. Ma anche io, come quasi tutti voi a quello che vedo, sono straconvinto che la parte più sensibile dell'essere umano standard sia il portamonete.

F.

chomo
26-05-2010, 10:56
io inserirei la possibilità di mettere un feedback per l'affidabilità dell'utente nella partecipazione ai raduni per cui si iscrive....

-REMO-
26-05-2010, 11:01
non credo sia importante da dove arrivano le moto, nè quanto fosse articolata la logistica dell'organizzazione...
l'impegno per chi organizza deve essere comunque rispettato!
Pertanto che uno debba fare 100 o 500 km per partecipare, l'importante è che l'organizzatore sia certo della sua partecipazione! E non potendo contare sulla conoscenza personale di tutti, credo che una cautela economica sia fondamentale per chi si sbatte!

GIANFRANCO
26-05-2010, 11:06
Non volevo entrare nel merito del discorso, ma mi sembra doveroso farlo, in quanto conosco personalmente Toto' e tanti altri del forum, con i quali si è consolidata una vera amicizia, e non solo "conoscenza" virtuale.

Cio' che scrive Matteo Weiss, è la pura e sacrosanta verità, e lo condivido pienamente.

Condivido anche lo spirito di Remo, certo, se hai a che fare con gente seria il primo anno, anche il secondo anno sei spronato a muoverti nello stesso modo. E di certo, non ti aspetti di essere bindolato.

Non voglio fare il moralista e nemmeno il maestrino, ma, quando si organizza un giro o un fine settimana, è fondamentale rispettare tre paletti:
il primo è fissare il numero dei partecipanti;
il secondo è fissare la data della chiusura alle registrazioni (di solito è almeno due mesi prima)
il terzo, non me ne vogliate se mi ripeto, è la caparra.

Piacerà o non piacerà, un conto è organizzare un giro tra 10 persone, si prenota ad un ristorante, e ci si presenta in 7, un altro è prendere impegni con delle strutture per 40 o 50 o addirittura 100 persone (non entro nel merito dello sbattimento dell'organizzazione degli itinerari... )... e si arriva lì in 15!

Nicola (Uastasi), lo so che la nostra parola corrisponde ad una stretta di mano, pero',
non dimenticarti che, quando organizzai quel giretto alcuni annetti fa, in Valle d'Itria, e, menomale che decisi che ognuno avrebbe portato qualcosa di suo, fermandoci a mangiare in mezzo al bosco, e non presi impegni con i ristoranti, di tutti i romani, calabresi e salernitani che avevano detto che sarebbero venuti, NON se ne presento' manco uno.

Parere personale, se si fissano questi tre paletti, le cose funzionano e si riescono a gestire. E, se uno ha davvero intenzione di partecipare ad un giro, si muove sin da subito.
Certo, comprendo bene che uno su 10, puo' avere un impedimento all'ultimo istante. E' normalissimo. Ma in quel caso, non sarà certo il ristoratore a farsi pagare quell'uno che manca, ma la caparra servirà per coprire la stanza annullata presso l'htl.

Ad ogni modo, non è un adesivo o una patch che mostra di essere di QDE, anzi, noto che molti che prendono questi adesivi e patch, manco li ho visti mai ad un Mukken!

GIANFRANCO
26-05-2010, 11:10
..., credo che una cautela economica sia fondamentale per chi si sbatte!

Centro....;)

Ciccu
26-05-2010, 11:24
Ma perchè se prenotiamo per una vacanza presso un'agenzia di viaggi e direttamente ad un albergo versiamo tranquillamente la caparra e qui nel forum, con persone che organizzanop per sola passione, non dovremmo farlo? Personalmente non mi sono scandalizzato che per il Sizilientreffen abbiamo pagato tutto in anticipo anzi mi è sembrato del tutto naturale.
Questo per quanto riguarda il fatto economico, per quello che riguarda poi il discorso della correttezza di chi aderisce ad una iniziativa e poi non si presenta senza manco avvisare, non ci sono parole!!!

Deleted user
26-05-2010, 11:26
Ad ogni modo, non è un adesivo o una patch che mostra di essere di QDE, anzi, noto che molti che prendono questi adesivi e patch, manco li ho visti mai ad un Mukken!

Bingo !!!!

Nanni1971
26-05-2010, 12:05
serietà , rispetto per l'organizzatore, rispetto per gli amici del forum che partecipano all'evento e doveroso versamento di caparra in anticipo (non all'ultimo minuto). Ritengo che questa sia una forma di civiltà e responsabilità

SKITO
26-05-2010, 12:07
.l'impegno per chi organizza deve essere comunque rispettato!

ecco a prescindere tutto questo è "un valore" ma (?) .
Poi come giustamente dici tu la distanza , la logistica, e la durata dell'evento non dovrebbe contare (dove c'è passione/impegno però) ma forse io sono un vecchio motociclista e vedo tutto sotto un ottica puramente emotiva.

RedBaron
26-05-2010, 13:08
parole sacrosante e giustamente ribattute dagli amici sopra.
Alternativa sarebbe di preparare al meglio il giro, lasciando il pernottamento/la sosta al ristorante ad-capocchiam...si valuta al momento. Lascerei stare i gadgets.
Personalmente io vado ai raduni/ritrovi ecc unicamente per godere di una passeggiata/gita in moto con amici e conoscenti accomunati dalla passione. Se ci si siede meglio, altrimenti un toast ed una coca sono ottimi.
Altrimenti, tocca l'uomo sul soldo e lo avrai preso per le palle...

live to ride
26-05-2010, 13:18
"Ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale"....:confused:





Stendo un velo pietoso su quanto successo..:mad::mad:




Forse volevano partecipare completamente aggratis...e magari con il rimborso benzina.....:mad::mad:






Lasciamo perdere che è meglio và.....

luke74
26-05-2010, 13:18
WEISS sei cool
Soluzione: CAPARRA!!!!!!!!!!!!!!!!

-REMO-
26-05-2010, 13:19
Ma vedi Totò... se non ci fosse emozione, se non ci fosse quello spirito straordinario che accumuna i "motociclisti"... questo 3D non esisterebbe... forse neanche il forum esisterebbe!
Io sono talmente impulsivo che al mukken 2008 non mi iscrissi perchè non avevo la moto... me la consegnarono infine il 28 Aprile. Il 30 a sera partii da Milano alle 20,30, da solo... arrivai a Taormina il giorno dopo alle 11,30 dopo 1400 km sparati in solitaria!! Non avevo prenotato perchè non potevo aver la certezza di esserci... ma gli amici siciliani non mi hanno fatto mancare assolutamente nulla, permettendomi di scoprire questo fantastico mondo QdE! Siamo in tanti, non possiamo fare a meno di scoprire che fra noi possa insediarsi qualcuno meno sensibile alle parole date, alle virtù altrui, agli sbattimenti di altri.
Bisogna aver fiducia nella "selezione naturale"...

Supermukkard
26-05-2010, 13:24
ma in che anno siamo?

SKITO
26-05-2010, 13:26
Ma vedi Totò... se non ci fosse emozione, se non ci fosse quello spirito straordinario che accumuna i "motociclisti"... questo 3D non esisterebbe... forse neanche il forum esisterebbe! QdE! Siamo in tanti, non possiamo fare a meno di scoprire che fra noi possa insediarsi qualcuno meno sensibile alle parole date, alle virtù altrui, agli sbattimenti di altri.
Bisogna aver fiducia nella "selezione naturale"...

questo che hai scritto è tutto . ;):)

segnika
26-05-2010, 13:27
Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

STRAQUOTO...e ho detto tutto!!!:cool:

SKITO
26-05-2010, 13:28
STRAQUOTO...e ho detto tutto!!!:cool:

ma tu a me non l'hai chiesta ...

segnika
26-05-2010, 13:46
ma tu a me non l'hai chiesta ...

...embhe'?....che centra? ...non lo sai che ce' anche chi "parla bene e razzola male"??:lol:

....io son piu' fortunato di tutti voi Cari amici miei!!!!!:!:
Si ...fortunato perche' non devo aspettare un raduno per SENTIRVI, SALUTARVI E CHIACCHIERARE UN PO' CON VOI! ;)
...e a chi mi riferisco lo sa!....ve vojo bbene!:eek::!:

1Muschio1
26-05-2010, 13:48
Ahhh la sacrosanta selezione naturale.... La invoco da così tanto tempo che credo di essere prossimo all'estinzione... Ma zk!

FranzG
26-05-2010, 13:56
ma tu a me non l'hai chiesta ...

Neanch'io te la chiederei. Se qualcuno te la chiedesse vorrebbe dire che ha seri problemi!

F.

R72
26-05-2010, 14:27
ci sono anche persone che prendono l'altrui impegno con leggerezza. Spero che siano sempre meno!

condivido la tua speranza

E parlo anche per chi, giustamente, ha visto sminuito il proprio «lavoro» con battute a sproposito... credo che si dovrebbe fare chiarezza una volta per tutte

questa è mancanza di rispetto, una schifezza immonda

Probabilmente il testo del messaggio di Matteo potrebbe essere proprio il monito da mettere in evidenza nei forum dei giri randagi (magari in entrambi).

buona idea

Dani 1
26-05-2010, 14:45
E' vero, purtroppo ci sono parecchi individui che hanno questo atteggiamento, su eventi motocilcistici e non, in genere chi non ha mai organizzato una fava.....e non percepisce lo sforzo ed energie messe in atto, ottimo esempio del prosperare di soggetti egoisti ed amorfi....

Dani

Commodoro
26-05-2010, 15:02
Il chi c'è c'è funziona nei due sensi, se ad un raduno/incontro viene meno gente del previsto non è grave a patto che quelli che rinunciano avvisino e lo facciano per tempo. Partecipare deve essere un piacere non un obbligo e spesso la decisione non dipende nemmeno completamente da chi si è iscritto ma dai loro zainetti quindi trovo sia normale che con meteo sfavorevole ci sia un altra percentuale di defezioni. Per eventi che implicano alberghi la caparra o far prenotare direttamente i partecipanti sono le uniche soluzioni, i ristoranti sanno benissimo che il loro lavoro dipende dal bel tempo e che se diluvia saranno semivuoti.
Mi è capitato di trovarmi a girare da solo o in altre occasioni di avere 20 moto in + rispetto al previsto. Nessun dramma, fa parte del gioco.

zivas
26-05-2010, 15:27
Dico la mia.
Con un altro gruppo sono 10 anni che organizziamo delle cose e sinceramente non abbiamo mai avuto problemi, sia per la serietà dei componenti, sia perchè adottiamo una formula diversa, che non prevede l'erogazione della caparra all'organizzatore; mi spiego meglio: per evitare che l'organizzatore debba 'maneggiare' soldi, cosa che a molti risulta una cosa sgradevole e di responsabilità, noi facciamo che chi organizza crea i contatti con l'albergo (o anche più di uno, a seconda dei casi) e poi chi vuole partecipare chiama direttamente, e se l'albergatore pretende o no una caparra è una cosa che se la vedono tra di loro; per il discorso pasti, è abbastanza facile fare una chiacchierata non impegnativa con i ristoratori, salvo poi fargli sapere il numero preciso dei partecipanti all'ultimo minuto, cosa accettata da quasi tutte le attività, penso escluso agosto al mare :)
Per i gadget, penso che se venissero pagati prima in anticipo non ci sarebbero problemi; questo magari può anche farlo l'organizzatore.

Facendo così, chi si prende la rogna di creare l'evento, sarà di sicuro molto più scarico da impegni e scocciature di ogni tipo, e il divertimento sarà garantito per tutti.

Dukess
26-05-2010, 16:02
Non volevo entrare nel merito del discorso, ma mi sembra doveroso farlo, in quanto conosco personalmente Toto' e tanti altri del forum, con i quali si è consolidata una vera amicizia, e non solo "conoscenza" virtuale....Ad ogni modo, non è un adesivo o una patch che mostra di essere di QDE, anzi, noto che molti che prendono questi adesivi e patch, manco li ho visti mai ad un Mukken!

Non ho mai letto cose più vere...

Quando succedono queste cose la colpa è del menefreghismo della poca sensibilità o del poco rispetto per chi organizza e anche io sono dell'idea che con la caparra si azzeri la percentuale di chi poi, senza crearsi molti problemi, non si presenta e basta!

...però basterebbe solo un pò di buon senso...

Morrimoto
26-05-2010, 16:07
Prendendo spunto da quanto scritto e detto in questo 3ad, e mi permetto un piccolo OT: un grande plauso a chi ha partecipato e a chi ha "organizzato" l'ST 2010. Da questo punto di vista (da quello che mi è dato di conoscere ovviamente) UN SUCCESSO STRATOSFERICO!!!!!!!
Si respirava, fiducia, amicizia, soddisfazione e stima reciproca.

E SON COSE BELLISSIME!!! :D

SKITO
26-05-2010, 16:07
...però basterebbe solo un pò di buon senso...

esatto .....

TheBoss
26-05-2010, 16:13
dove si compra?!

uastasi
26-05-2010, 16:14
nello stesso shop dove Filograna voleva comprare l'amalgama per il suo casarano:lol:

SKITO
26-05-2010, 16:15
perchè quando aveva Corrente ? ahahahaha

SKITO
26-05-2010, 16:17
quando la sua segretaria lo annunciò nel suo studio disse: Commendatore c'è Corrente, e lui rispose: e chiudi la porta no?!!! ahahahaha

passin
26-05-2010, 16:31
Ma succede così spesso che vadano buchi i giri di QdE??

Io ne ho fatti qualcuno (tortellini e tornanti, san Va Lentino, porca in tavola, bike 4 africa, sped treffen...più altri giri con meno persone) ma non ho mai visto scarse adesioni o pacchi tirati all'ultimo minuto.

Sarò stato fortunato...

Se c'è la correttezza la caparra non serve!!!
E di persone corrette ne conosco tante su QdE, anzi diciamo che non conosco quelli non corretti.

guidopiano
26-05-2010, 16:41
Se c'è la correttezza la caparra non serve!!!

sono anch'io di questo pensiero


anzi diciamo che non conosco quelli non corretti.

e vabbè !!! ci credo ...... come fai a conoscerli se non partecipano :lol:

io sposto solo un pochino il tiro ....dicendo che questo aspetto menzionato da Weiss si evidenzia da quando il forum è cresciuto in modo così abnorme e ad ogni giro organizzato c'è un tamtam di adesioni e defezioni con numeri che implicano un enorme impegno degli organizzatori .......

e dico ancor di più ...... a volte un'insuccesso non è mica solo dovuto a quelli che hanno bucato l'appuntamento ....

IMHO

alterplato
26-05-2010, 17:06
Non si può che condividere il tutto. Personalmente mi trovo ad organizzare circa un evento al mese, tranne questi ultimi mesi che sono lontano dall'Italia. Con la complicità di mia moglie che insieme a me, ci mette impegno e dedizione, riusciamo a fare in modo che tutto vada per il meglio, itinerario,soste,perlustrazione giro, nonchè ristorante ecc... Come riportato nel 3D di apertura, spesso mi vedo costretto a correggere i numeri man mano che i giorni trascorrono, ovviamente per defezioni varie, per non parlare di quelli che non si presentano senza aver nemmeno avvisato. Comuqnue per esperienza diretta, ormai sono un bel numero di eventi che organizzo, già calcolo il 20% in meno rispetto alle adesioni di partenza. Tutti seri nella teoria, qualcuno meno nella pratica.

Davide
26-05-2010, 17:12
E' normale, fa parte dell'essere umano.........è una comunità grande quella dell'Elica e non siamo tutti uguali.

Basterebbe una normalissima caparra, tante adesioni e tanti problemi in meno.:)

Weiss
26-05-2010, 19:05
...basterebbe solo un pò di buon senso...
___________________

segnika
26-05-2010, 20:11
...prossimo adesivo; "IL TIRAPACCHI"!!! (gia' mi vedo le borse tappezzate di qualcuno HIHIHI:lol::lol:

-REMO-
26-05-2010, 21:08
Segnika... per onor del vero! Io ti devo ancora 1,50 euro!!Le spese dispedizione degli adesivi che dimentivai di aggiungere al bonifico...
non me lo hai mai fatto notare! Ma io non ho dimenticato!
spero in un futuro nuovo "Chianina Tour" per poter onorare il mio debito!!

SKITO
26-05-2010, 21:12
Segnika... per onor del vero! Io ti devo ancora 1,50

i soliti TIRAPACCHI AHAHAHAHAHAHAH :lol::lol::lol::lol:

pensa -REMO- che Cosimo saputo del fallimento del raduno non voleva che gli pagassi il costo degli adesivi concordato per intero. Ma come si fa a dire che in QdE non ci sono persone meravigliose.

ettore61
26-05-2010, 23:06
Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

mi hai fregato sul tempo.

Caccia il grano se vuoi venire altrimenti stai zitto.
Qui c'è gente che lavora e non ha tempo da perdere con i fregnoni.

ZioTitta
26-05-2010, 23:26
Dico la mia.


La tua opinione rispecchia la mia.
Ferma restando la censura nei confronti di coloro che aderiscono alle iniziative e poi non partecipano, senza nemmeno prendersi il disturbo di avvertire.

Fil8
27-05-2010, 00:51
Mi sento preso in causa forse più di altri. E' vero, sono un tirapacchi, non ho scusanti.

E' stata una grossa, grossissima svista. L'ultimo post da me scritto in quel thread risale a fine gennaio... ...4 mesi fa...

Se non sbaglio, quel thread veniva da altri thread che riguardavano il raduno precedente, dove già alla cena del venerdì si diceva "Allora il prossimo anno veniamo da voi", forse presi dall'entusiasmo della serata.

Se fosse capitato a me l'anno scorso, avrei fatto la stessa cosa.

Fil8
27-05-2010, 00:56
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=138457&page=23

FranzG
27-05-2010, 01:01
...prossimo adesivo; "IL TIRAPACCHI"!!! (gia' mi vedo le borse tappezzate di qualcuno HIHIHI:lol::lol:

Tipo una catapulta e un pacchetto con fiocco annesso... una ganzata! Se disgraziatamente lo fai, te ne compro un tot da regalare! :)

F.

Dukess
27-05-2010, 08:33
...prossimo adesivo; "IL TIRAPACCHI"!!! (gia' mi vedo le borse tappezzate di qualcuno HIHIHI:lol::lol:

ma questo potrebbe essere controproducente.... molti vorrebbero l'adesivo e quindi aumenterebbe il numero dei "tirapacchi" :lol:

Franz64
27-05-2010, 11:43
Propongo quindi a SKITO di riprovarci...
suppongo che piuttosto organizzerebbe un raduno di trans basato sull'uso non consono delle sue terga :(:(:(:(:(:(:( ...caparra prima, 10/20/30/40/50 neuri , e il problema è risolto ;)
Cerea a W

reda xk
27-05-2010, 12:39
è sempre una questione di educazione.........

Morrimoto
27-05-2010, 14:21
....la vendono nello stesso negozio che vende il Buon Senso.

segnika
27-05-2010, 15:15
Segnika... per onor del vero! Io ti devo ancora 1,50 euro!!Le spese dispedizione degli adesivi che dimentivai di aggiungere al bonifico...
non me lo hai mai fatto notare! Ma io non ho dimenticato!
spero in un futuro nuovo "Chianina Tour" per poter onorare il mio debito!!
:rolleyes:AAAAHHRRRRGGGHH!!!!!:rolleyes: .....maledetto!!! ...ecco perche' non mi tornavano i conti di finemese!!!!! SEI UN TIRAPACCHIIIIII!!!!! AHAHAHA!!!:lol::lol::lol::lol:

segnika
27-05-2010, 15:20
....la vendono nello stesso negozio che vende il Buon Senso.

....RAGAZZI MA...NON LO SAPETE CHE C'E' CRISI???:mad: ..gli scaffali so' voti!!!:cool:

segnika
27-05-2010, 15:21
ma questo potrebbe essere controproducente.... Molti vorrebbero l'adesivo e quindi aumenterebbe il numero dei "tirapacchi" :lol:

rotfllll!!!!!!!!

Dukess
27-05-2010, 15:25
rotfllll!!!!!!!!

...lo sapevo che saresti stato d'accordo con me... :D:lol:

Burro
27-06-2010, 19:26
ma guarda che bel post.......mi ricorda i bei tempi...

per la cronaca. la caparra aiuta ma non risolve tutto.

noi ci siamo passati e vi garantisco che sono cazzi.

...e chi sbaglia l'importo.....
....e chi sbaglia iban....
...e chi manda i riferimeti con il nick e su i riferimenti hai il nome....
...e chi aggiunge toglie persone.....
...ecc...

è un lavoro a tempo pieno.

per non parlare di problemi fiscali di movimentazione sul tuo conto se non hai la possibilità di appoggiarti a una struttura.....

ci sono passato....

le soluzioni sono due
1-la serietà delle persone (il che non vuol dire che uno non possa avere un problema dell'ultimo minuto)
2-quella che ho scelto io. non organizzare più.

bona buhi!!

:lol:

ettore61
27-06-2010, 19:34
si ma per colpa di qualche disorganizzato mentale, non possiamo rinunciare a delle persone di buona volonta. ZK

feather
27-06-2010, 19:36
Se qualcuno mi assume a tempo pieno, mi sacrifico io per la causa....

TELEFONO A TUTTI DI NOTTE.. FACCIO GLI AGGUATI A LAVORO E SE POI NON SI PRESENTANO, PASSO AI RITI WOODOO!

Merlino
27-06-2010, 19:50
Che dovrei dire che mi sono sciroppati 950 Km per andare nel salento e poi leggere che il raduno era annullato???

Rammento comunque che QDE non è un'agenzia e che non organizza nulla.

I raduni sono iniziative di utenti, e come tali devono restare alla portata dell'utente stesso.

Dove chiedono la caparra ho beccato delle amare sorprese, quindi da allora evito come la peste chi la richiede.

Continuate ad essere motociclisti e come tali organizzate una mangiata tra amici, cosa che faccio ogni anno tra pochi, ma buoni senza caparre/prenotazioni/parole d'onore, mica sono mafioso.

Burro
27-06-2010, 19:59
tradotto vuol dire che non ti vediamo al mukken?

vedi che qualche bella notizia c'è!!



:lol:

SKITO
27-06-2010, 20:02
Che dovrei dire che mi sono sciroppati 950 Km per andare nel salento e poi leggere che il raduno era annullato???
:rolleyes:
e non mi hai neanche telefonato.:mad::lol:

Merlino
27-06-2010, 20:05
tradotto vuol dire che non ti vediamo al mukken?


Ho dato in passato al Mukken e come alla mekka ci devi andare almeno una volta nella vita, io ci sono andato due volte, quindi sono già avanti. :lol:

Merlino
27-06-2010, 20:07
:rolleyes:
e non mi hai neanche telefonato.:mad::lol:

Carissimo, mi avevi anche data la disponibilità di una tua moto.....troppo deluso tanto da ripartire il 2 stesso...:-o

smagia
27-06-2010, 20:13
MERLINO approvo x le mangiate in pochi....ma buoni.....e non da assaggiare.


TOTÒ.....6 1 spettacolo e sono orgoglioso di conoscerti:!:

SKITO
27-06-2010, 20:13
Carissimo, mi avevi anche data la disponibilità di una tua moto.....troppo deluso tanto da ripartire il 2 stesso...:-o

Mi dispiace molto Sandro, ma non potevo fare diversamente.
Comunque a tutti QdElichisti che vengono qui nel salento sono felicissimo di accoglierli (senza creare disagio) e fare un girello insieme lo sai .;)

SKITO
27-06-2010, 20:15
.TOTÒ.....6 1 spettacolo e sono orgoglioso di conoscerti:!:

ahahah Juri non esageriamo, uno spettacolo io ?????

smagia
27-06-2010, 20:17
non sai quanto mi piacerebbe venire giù......vale la pena farmi 2200 km anche solo x un caffè con te. Come stai amico mio?

SKITO
27-06-2010, 20:20
non sai quanto mi piacerebbe venire giù......vale la pena farmi 2200 km anche solo x un caffè con te. Come stai amico mio?

Succederà vedrai;)
Non sto ancora bene sta ca@@o di febbre non va via Z. porko :mad: ma!!!!

smagia
27-06-2010, 20:23
azz....totò la carriola......cosz ti chiamerò se entro 2 giorni non ti passa. Un abbraccio. Torno sul monty:D

Weiss
27-06-2010, 20:24
oh buhaioli ma quando ci venite in toscana?!?!?!? :)

SKITO
27-06-2010, 20:28
Matteo Ciao.
(non voglio dire niente ancora) ma un caffè fra non molto ci capita.;)

Weiss
27-06-2010, 20:32
bene :D :D :D

Merlino
27-06-2010, 20:32
Smagia e Skito, dovete venire in toscana quando organizzo io, non potete dirmi di no.

Senza caparra naturalmente.

SKITO
27-06-2010, 22:00
se possibile con piacere :D:!:

guidopiano
27-06-2010, 22:03
ma guarda che bel post.......mi ricorda i bei tempi...

noi ci siamo passati e vi garantisco che sono cazzi.

è un lavoro a tempo pieno.

ci sono passato....

le soluzioni sono due
1-la serietà delle persone (il che non vuol dire che uno non possa avere un problema dell'ultimo minuto)
2-quella che ho scelto io. non organizzare più.

bona buhi!!

:lol:

ti sei dimenticato di scrivere:

e poi alla fine dopo che ti sei fatto un mazzo tanto .... trovi quelli che ti spiattellano critiche

:(:( ho sempre la convinzione di aver inconsapevolmente contribuito al punto due e mi rimane sempre un rimorso infatti da allora ho deciso di non criticare più nulla e nessuno

Burro l'effetto è stato quello ma intento no , molti non capiranno quello che ho scritto ma tu sai a cosa mi riferisco :-o

ciao nè ;)

vicocamarda
27-06-2010, 22:39
Io sono per il pagamento anticipato dell'intero importo al massimo entro un mese prima della data dell'evento. Quando non si escono i soldi è facile disertare un evento (a prescindere se avvisi o meno, ancora peggio se non avvisi) anche per un motivo banale. Organizzare un evento di un certo livello è parecchio difficile e chi organizza mette in gioco la propria faccia, la stessa con la quale si deve poi presentare per dire al ristoratore o albergatore (che magari hanno voluto una caparra, anticipata dall'organizzatore) che il raduno è saltato. Personalmente quando devo dare conferma della mia presenza ad un raduno, lo faccio all'ultimo minuto e solo se ne sono certo di poterci essere.

P.S.: Skito se vengo al notturno Calabro, lo faccio per due motivi:
1) perchè si dorme in tenda
2) per avere il piacere di conoscerTi

Principalmente però per il primo motivo :lol::lol::lol:

SKITO
27-06-2010, 22:44
grazie :!: Vico (fai di tutto per esserci;)

-REMO-
28-06-2010, 03:34
Io sono per il pagamento anticipato dell'intero importo al massimo entro un mese prima della data dell'evento.

non diciamo sciocchezze... QdE non è un Tour Operator! cerchiamo di non esagerare, fino a prova contraria le organizzazioni di successo sono il 95%! I casi da biasimare grazie a dio sono ben pochi!!! Ora non parlo dell'organizzazione di Totò, che sono più che certo che era preparata a puntino, ma spesso le cose che non riescono sono fatte male dall'inizio, magari in fretta, magari senza comunicare quella fiducia che spesso chi deve "armarsi e partire" cerca di carpire da come si muove l'organizzatore... State certi che al primo tentennamento dimostrato, la sfiducia sale immediatamente... fino a far naufragare il tutto!
Non è mica detto che chiunque organizzi sia capace a farlo...!:mad:

Burro
28-06-2010, 07:51
.....ciao nè ;)

e te lo ridico!!

tu non hai fatto o detto nulla che abbia anche lontanamente stuzzicato il mio lato di checca isterica.

e per dirla tutta le critiche sono anche un diritto.

...sulle polemiche invece....

mi ritrovo in parte, con quello che scrive anche RemoLaBarca.

ma tutto ciòè OT. volevo soloo far notare i lati oscuri della caparra e che in ogni caso un pò di serietà non guasta.

ciaoooooooo

:lol: