Visualizza la versione completa : Frecce aftermarket e connettori
Ciao a tutti,
sto sostituendo il portatarga con qualcosa di più piccolo e più carino.
Vorrei evitare di distruggere il connettore dei cavi (frecce + luce targa) collocato nel portatarga originale...
C'è modo di trovare in commercio la "femmina" del connettore originale? Altrimenti bisognerebbe ri-cablare frecce e luce targa con dei connettori di tipo fast-on?
si accettano consigli.
ps. come al solito....grazie mille!
MrChricco
26-05-2010, 09:13
Scusa ma non li vendono in BMW ?? Magari costano un pochino di più ma forse ne vale la pena !! Io guarderei su maxbmw il numero del pezzo ed il prezzo indicativo e poi mi farei una idea se prenderlo originale o farlo ex novo con un sistema diverso .
Domanda... Che portatarga monti? Inclinazione legale? How much? Foto?
In ogni caso Concordo con MrChricco...rifarli non durano molto(almeno rifatti da meXD) cerca quindi un connettore nel catalogo online BMW e vai a ordinarlo in conce;)
MrChricco, e' quello che pensavo anche io, infatti ho controllato su maxbmw prima di aprire il post, però ho trovato solamente le gemme delle frecce. Non sono riuscito a trovare il cablaggio.. o meglio...ho trovato il cablaggio di tutta la moto che ovviamente costa una esagerazione.
Se qualcuno è a conoscenza dei codici si faccia vivo :)
io ho segato l'originale e mi sembra venuto bene. Non ho dovuto neanche toccarle le frecce e neanche tagliare i fili. Io ho preso spunto da qui
http://www.husqyslydeclub.it/32.html
;)
Avevo già visto il progetto di BTB, ma mi sono fatto tentare dal costosissimo portatarga wunderlich. Alla fine sono riuscito a montare il tutto sfilando le frecce originali.
Per il momento mi fermo qui, prima di cambiare le frecce originali con delle aftermarket vedo se riesco a recuperare il connettore originale (giusto per evitare di tagliare dei cavi).
Ci avevo pensato anch'io...mi era stato suggerito di guardare se i connettori bmw per auto erano uguali (probabile),ma un amico elettricista mi ha detto che per assemblarli serve una pinza apposta,e se ne usi una normale o stringi poco (e i cavi piano piano si staccano) o stringi troppo e si spacca tutto...quindi ho optato per il taglio! E se si fa per bene dura una vita...ovviamente usando i capicorda e il termorestringente!
Martinoimp
10-04-2017, 17:43
Ragazzi, montato delle frecce rizoma perchè la mia creatura era stata spogliata delle frecce originali dal precedente proprietario. Ho connesso il tutto usando i fili con relativi connettori che erano stati lasciati lì, al loro posto.
Montato le frecce, quelle di destra restano sempre accese con luce di minore intensità rispetto a quella di "lampeggio".
Cosa faccio? Cosa ho sbagliato?
Le lampade che monti devono avere lo stesso assorbimento.
Pena il non corretto funzionamento.
In alternativa devi aggiungere delle resistenze.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
io ho preso un portarga R&G ma purtroppo con la leovince le frecce mi toccano sulla marmitta, quindi non l'ho potuto mettere, comunque anche io vorrei sapere dove trovare quel connettore o meglio avere un codice...
saluti
Martinoimp
19-04-2017, 17:01
le resistenze devono essere da 10 W o da 21 W ?
Le lampadine delle frecce sono da 10w.
Le tue quanti w?
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Panzerkampfwagen
19-04-2017, 18:39
Non funzionano solo quelle di destra mentre a sinistra vanno regolarmente?
Sicuro della polarità delle connessioni?
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Martinoimp
19-04-2017, 19:02
[QUOTE=Panzerkampfwagen;9406239]Non funzionano solo quelle di destra mentre a sinistra vanno regolarmente?
Sicuro della polarità delle connessioni?
quelle sinistre ok, sono normalmente spente e lampeggiano a comando. Quelle di destra sono sempre accese ( con intensità luminosa inferiore a quando lampeggiano ) e lampeggiano a comando acceso.
non so che assorbimento hanno le frecce, posso indicare il modello
http://www.ebay.it/itm/FRECCIA-SINGOLA-RIZOMA-MODELLO-ACTION-NERO-A-LED-OMOLOGATA-FR028B-/272306642588?hash=item3f66bd9e9c:g:hG4AAOSww9VXhm5 O
dalla descrizione del prodotto indica una resistenza da 10 w....
Bah!:rolleyes:
Prova a scambiarle tra loro per verificare se il problema si inverte.
Le frecce postate dichiarano di avere una resistenza da 10W inclusa, quindi si dovrebbero adattare perfettamente all'impianto con lampade tradizionali.
Una ipotesi potrebbe essere che quella che rimane parzialmente accesa abbia la resistenza interna da 10W scollegata ... ma è solo un'ipotesi.
Martinoimp
20-04-2017, 16:48
[...]
Aggiungo che entrambe le frecce del lato destro restano parzialmente accese...
Hai provato a seguire i consigli di Ivoc?
Martinoimp
21-04-2017, 22:26
Prova a scambiarle tra loro per verificare se il problema si inverte.
Le frecce postate dichiarano di avere una resistenza da 10W inclusa, quindi si dovrebbero adattare perfettamente all'impianto con lampade tradizionali.
Una ipotesi potrebbe essere che quella che rimane parzialmente accesa abbia la resistenza interna da 10W scollegata ... ma è solo un'ipotesi.
Quando dici scambiarle tra di loro, intendi quelle di destra con quelle di sinistra o quella posteriore con l'anteriore?
Grazie!
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Bisogna tener conto del consumo della freccia vecchia (10w),conoscere il consumo della freccia nuova e mettere una resistenza adeguata a questo differenziale.
IMHO
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Martinoimp
27-04-2017, 10:07
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Bisogna tener conto del consumo della freccia vecchia (10w),conoscere il consumo della freccia nuova e mettere una resistenza adeguata a questo differenziale.
IMHO
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Ok, controllato questo, inserisco una sola resistenza su di una freccia soltanto del lato in questione?
Scusate ancora per la rottura ma sono veramente indietro !
Grazie!!!:-o
Su 2 frecce (ant+post).
Stesso lato.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Fatta?
La prova dico
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
ma senza conti esagerati l importante è che la centralina veda una resistenza adeguata. io cambiai tutto e misi delle resistenze da 4ohm e 25W mi pare (o forse 50 non ricordo ma posso controllare. le trovi su ebay cmq) e vai da dio!
Martinoimp
08-05-2017, 17:22
le ho comprate, ora mi sto rompendo la testa per montarle...appena faccio ti aggiorno sul risultato
Riesumo questa discussione .....
Qualcuno ha trovato il cavo di collegamento per le frecce aftermarket e l'impianto originale ?
Rizoma in catalogo ha i cavi per le proprie frecce cablati per molti modelli di moto .....ovviamente le nostre X non ci sono !
Il problema del mal funzionamento è stato risolto ?
Montando le frecce a led sapevo che per il loro corretto funzionamento deve essere sostituito il relè originale delle frecce con uno specifico per quelle a led ...
cavo di collegamento non serve, taja i fili e metti un mammuth ;)
per le frecce o cambi il relais o se leggi il mio post precedente vedrai che risolvi semplicemente mettendo in parallelo delle resistenze..
Non taglio mai gli impianti originali !
I connettori , o i cavi di collegamento si trovano sempre ....cercarli fà parte del gioco , se non li trovo o costano una follia lascio perdere .
Sam il Cinghio
15-04-2018, 11:03
http://carpimoto.it/it-JE/44157_XW-BM01-Kit-Cablaggio-Frecce-Traf-X.htm
-Principino-
12-08-2018, 21:13
Pure io monterò le frecce a Led, pensavo a quelle bmw, non so se i connettori sono uguali.
Pure io monterò le frecce a Led.
Hai deciso su quali prendere ?
Per i connettori potresti chiedere in concessionaria .
-Principino-
20-08-2018, 20:55
Quelle originali BMW, le avevo anche sull 800.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |